Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Non solo calcio: i campioni della Sardegna giocano ad altri sport

16 Dicembre 2022

 

I dati parlano chiaro: gli italiani amano ancora il calcio. A confermarlo arrivano i 2,5 milioni di abbonati ai soli pacchetti calcio e sport di Sky e ai quasi 2 milioni di abbonati a Dazn. Questa passione, che sembra unire tutte le regioni, coinvolge anche la Sardegna. 

Terra natia di campioni del pallone come Gianfranco Zola, la Sardegna a volte dimentica però gli altri grandi sportivi e le altre grandi squadre del suo territorio. Perché sì, non si vive di solo calcio. E il successo di altri sport in Sardegna ce lo conferma. 

Il calcio in Sardegna

Se il calcio è ancora lo sport preferito dai sardi, questo amore non è rivolto verso le squadre locali. Secondo una ricerca pubblicata da ExpressVPN, infatti, la squadra più seguita dai sardi in streaming è il Milan. Questa abitudine è condivisa anche da Toscana, Emilia-Romagna, Veneto, Friuli Venezia-Giulia, Trentino-Alto Adige e, ovviamente, la Lombardia. Non a caso il Milan è sul podio delle squadre più amate dagli italiani insieme a Juventus e Inter. 

Ma che dire delle squadre sarde? Nonostante un passato a tratti roseo, oggi questi team sembrano far fatica a raggiungere la serie A. Proprio in questa stagione, infatti, abbiamo assistito alla retrocessione del Cagliari dalla serie A alla serie B. 

La speranza di vedere questa squadra tornare in serie A è però alta, viste le 42 passate presenze del Cagliari in questa categoria.Lo stesso non si può però dire di altri team sardi, che sembrano seguire il Cagliari a distanza. Dopo questo team troviamo infatti il Torres e l’Olbia, che sono però il serie C. 

Se quindi i tifosi sardi spesso decidono di tifare per squadre non locali, questa momentanea "messa in panchina" del calcio sardo non è però un fallimento per lo sport dell’isola, anzi.

pexels

Le tante squadre sarde in serie A

Sono infatti molti gli altri sport in cui i sardi sembrano eccellere. Tra le discipline che hanno più successo, dopo il calcio, troviamo ad esempio il basket, la pallamano e l’hockey su prato. Ma con una veloce ricerca noteremo che i successi non finiscono qui. 

In queste discipline la Sardegna sembra tenere con forza le proprie posizioni in serie A.L’hockey su prato conta ad esempio ben cinque squadre classificate tra serie A1 e A2 come la Società Ginnastica Amsicora e l’Hockey Club Suelli. 

Nella pallacanestro la Dinamo Sassari, oltre a vantare diversi anni in serie A, si è aggiudicata alcune coppe italiane e e ha vinto una FIBA Europe Cup. Anche il basket femminile continua ad avere successo, con tre squadre in serie A2. Le donne sembrano inoltre andare forti nella pallamano, tanto che sono ben due le squadre, la ASD HC Sassari e la Handball Club Nuorese, a militare in serie A1. 

Che dire poi di altri sport meno conosciuti? La Sardegna vanta team in serie A per quanto riguarda, ad esempio, il baseball, la canoa polo, il football americano, la pallacanestro in carrozzina, il pallanuoto, il rugby, il tennis e il softball.

pexels

Se vogliamo tifare per squadre e sportivi sardi, la nostra ricerca non si limiterà al calcio. Questa regione ospita infatti tanti campioni che portano le proprie équipes al successo in moltissime discipline sportive entusiasmanti e coinvolgenti.

Come funziona la Pillola Rosa per le donne?

29 Novembre 2022

pexels-photo-414023 Sarda News - Notizie in Sardegna

Le donne, come gli uomini, affrontano sfide sessuali, ma come il famoso Viagra per gli uomini, c'è anche la medicina disponibile esclusivamente per le donne. Lovegra, spesso chiamato "Viagra femminile" è un potenziatore della libido che aiuta le donne ad avere una vita sessuale felice e appagante. Lovegra è un farmaco unico nel suo genere che può essere acquistato facilmente online senza prescrizione medica. Contenendo Sildenafil citrato come ingrediente attivo, una pillola rosa ha aiutato molte donne a ripristinare una vita sessuale attiva.

Viagra femminile: cos' è, come funziona e quando usarlo

Lovegra è usato per trattare la disfunzione sessuale nelle donne. La disfunzione sessuale nelle donne è anche chiamata frigidità, che si manifesta come una diminuzione del desiderio sessuale, difficoltà con l'eccitazione, mancanza di orgasmo o dolore durante il sesso. Tutti questi problemi vengono risolti con il Viagra Femminile. Lovegra migliora la lubrificazione nel sistema riproduttivo femminile e rende l'intero processo di intimità molto più piacevole.

Nel corso degli anni, pillole per l'erezione sono stati ampiamente disponibili per gli uomini per trattare la disfunzione erettile - Kamagra, Viagra, ecc Tutti loro suscitano passione a letto, contribuendo a sesso indimenticabile. Lovegra fa lo stesso per le donne, ora possono sperimentare l'intera gamma di sentimenti con Lovegra.

Come ottenere il massimo effetto?

Per ottenere il massimo da Lovegra compresse, è necessario sapere quanto segue:

  • La dose sicura e raccomandata del farmaco è di 100 mg al giorno (1 compressa);

  • Il medicinale inizia ad agire 30-60 minuti dopo la somministrazione;

  • Il farmaco è attivo per 4-6 ore.

Come utilizzare correttamente Lovegra

Prendere Lovegra con un bicchiere d'acqua. Si consiglia di non assumere cibi grassi e alcool prima di assumere questa pillola rosa. Ciò influisce negativamente sull'efficacia del farmaco. Inoltre, il succo di pompelmo non è raccomandato durante l'assunzione di Lovegra.

Che effetto ha il Viagra femminile sulle donne?

La perdita di interesse per il sesso può accadere con molte donne e questo può alla fine rovinare il loro rapporto con il loro partner. Lovegra funziona aumentando il desiderio sessuale di una donna e rendendo il sesso più piacevole. Lovegra aiuta a riportare la scintilla nelle relazioni e avvicinare i partner. Le donne che prendono il Viagra femminile riferiscono sensazione di essere più giovane di 20 quando a letto.

È sicuro usare Lovegra?

Il Viagra per le donne è lo stimolante sessuale più sicuro al mondo. L'uso a lungo termine del farmaco non causa anomalie nel corpo femminile e non è dannoso.

Tuttavia, ci sono una serie di controindicazioni con cui l'uso di Lovegra è indesiderabile. Tra queste sono compresi:

  • gravidanza o allattamento;

  • allergia al sildenafil;

  • insufficienza epatica acuta;

  • problemi legati alla bassa pressione sanguigna;

  • gravi malattie cardiovascolari (coronaropatia, infarto, ictus, ecc.).

In altri casi l'uso di Lovegra è completamente sicuro.

Lovegra e altre medicine

Evitare di prendere Lovegra se si sta assumendo ossido nitrico o integratori di nitrati allo stesso tempo. Una dieta ricca di grassi può ridurre l'efficacia del farmaco, mentre il consumo di pompelmo o del suo succo può aumentare il rischio di effetti collaterali.

Effetti collaterali

Come con tutti i medicinali, alcune persone che assumono Lovegra possono manifestare effetti indesiderati. Questi sono generalmente lievi e durano non più di poche ore.

Gli effetti indesiderati più comuni sono: mal di testa, arrossamento del viso, vampate di calore, mal di stomaco. Effetti indesiderati meno comuni sono: visione temporanea bluastra o visione leggermente offuscata, o sensibili alla luce.

Gli studi clinici hanno dimostrato che l'incidenza degli effetti indesiderati diminuisce nel tempo. Se ha qualsiasi domanda sugli effetti indesiderati di Lovegra, si rivolga al medico.

Vantaggi di acquistare Lovegra in farmacia online

Ecco quattro motivi per cui è più consigliabile acquistare Lovegra online;

  • Il prezzo accessibile del farmaco;

  • Prodotto di alta qualità;

  • Consegna rapida;

  • Garantito anonimato;

  • Senza stress.

Inoltre, oggi è possibile acquistare Lovegra online senza andare dal medico. Non fare la fila, non perdere tempo. Nessuna ricetta necessaria. Tutto quello che dovete fare è visitare il sito web e ordinare il farmaco. Il pacco verrà consegnato direttamente a casa tua e la consegna richiederà solo pochi giorni. Vale la pena aspettare.

Lovegra aiuta a rivelare ulteriormente la tua femminilità e sessualità, e il più grande piacere sarà la tua realtà, non la tua fantasia.

I Calciatori Più Sottovalutati

23 Novembre 2022

calciatori

Tutti i calciatori promettenti sognano di giocare ai massimi livelli e di vincere trofei. Spesso è necessaria una squadra forte per competere per le medaglie d'oro. A volte i giocatori di talento che hanno molti fan tra i visitatori di https://www.rabona-blog.com/ rimangono a metà strada perché non vogliono lasciare la loro zona di comfort o a causa del prezzo elevato. Ecco i migliori calciatori che da tempo meritano di giocare per club di livello.

Domenico Berardi

Il 28enne italiano ha trascorso tutta la sua carriera nel modesto Sassuolo, che ha cresciuto l'ala. In 10 anni con la squadra, Berardi ha partecipato a 302 partite e ha segnato 111 gol. Dal 2018, Domenico ha giocato con la Nazionale italiana. Ha assistito agli episodi con i gol decisivi nelle due partite iniziali della Scuadra Azzurra a Euro 2020. A Berardi va anche il merito di aver calciato il primo rigore nella vittoriosa finale contro l'Inghilterra.

Chelsea, Borussia Dortmund e diversi top club europei erano pronti ad acquistare l'italiano subito dopo Euro 2020. Tuttavia, l'ala non ha voluto lasciare la squadra che ha aiutato a raggiungere la Serie A per la prima volta nella storia.

James Maddison

Il 25enne centrocampista d'attacco inglese ha giocato tutta la sua carriera nella Nebbiosa Albione. Allievo del Coventry City, Maddison brilla per il Leicester dal 2018. In 4 anni con le Foxes, James ha giocato 174 partite, segnato 47 gol e fornito 33 assist. Il suo valore di trasferimento attuale è di 50 milioni di euro.

James è in grado di effettuare passaggi a qualsiasi distanza, di tirare in porta da qualsiasi punto, di eseguire standard e di tenere la palla in palleggio. Arsenal e Manchester United stanno cercando di ingaggiare Maddison dal 2020. Tuttavia, l'inglese intende almeno terminare il suo attuale contratto con il Leicester. James crede nella capacità del club di vincere trofei, come dimostrato dalla FA Cup e dalla Supercoppa nel 2021.

Mikel Oyarzabal

Il 25enne di Eibar ha trascorso tutta la sua carriera da adulto nella Sociedad. Mikel ha segnato 79 gol e fornito 49 assist alla squadra attuale. Nella stagione di Coppa di Spagna 2019/2020, il giocatore si è distinto con i gol in due semifinali e nella finale, vincendo il suo unico trofeo finora.

Secondo Transfermarkt è valutato 60 milioni di euro ed è uno dei 10 giocatori più costosi della Liga. ESPN ha classificato Mikel tra le 10 migliori ali d'Europa e Luis Enrique ha assicurato al giocatore della Sociedad un posto nella nazionale spagnola.

Il Manchester City è sulle tracce di Oyarzabal dal 2019, poiché Josep Guardiola è un grande fan del talento di Mikel. Tuttavia, nell'estate del 2022, il suo nome non è mai stato menzionato sul mercato dei trasferimenti per la prima volta dopo un lungo periodo. Alla fine della scorsa stagione, il calciatore si è rotto il legamento crociato ed è temporaneamente scomparso dai radar dei giganti europei.

James Ward-Prowse

Il 27enne capitano del Southampton gioca per la squadra fin da bambino. In 10 anni di carriera professionale, il centrocampista ha segnato 45 gol e fornito 50 assist in 367 partite. Negli ultimi anni, la squadra di Ward-Prowse è stata tra le principali candidate alla retrocessione dalla APL. "Il Southampton si mantiene a galla solo grazie al suo capitano.

Dalla stagione 2019/20, WhoScored ha riconosciuto James come il miglior giocatore della rosa dei Saints. Dal 2017, il centrocampista è stato convocato nella nazionale inglese. Se prendiamo in considerazione le statistiche degli ultimi 7 anni, Ward-Prowse è il miglior tiratore di rigori al mondo (13 gol) dopo Lionel Messi. Josep Guardiola parla in modo lusinghiero di James. Lo considera il miglior giocatore di livello che abbia mai visto.

Alla fine dell'anno scorso è stato nominato miglior giocatore dell'APL. Sorprendentemente, il Southampton non ha ancora ricevuto offerte ufficiali per l'acquisto di James. Il suo valore preliminare è di 32 milioni di euro.

 

 

Sapori regionali: il pecorino sardo si conferma tra i formaggi più amati in tutto il mondo

23 Novembre 2022

Pecorino

Antico, autentico, tradizionale, strettamente legato al suo territorio, il pecorino sardo DOP è tra le eccellenze lattiero casearie italiane più amate in tutto il mondo.

Emblema della regione, è il prodotto maggiormente ricercato dai turisti che ogni anno giungono in Sardegna e, grazie al suo carattere identitario, rappresenta una delle risorse più importanti per l'export del mercato agroalimentare italiano.

Pecorino sardo, la denominazione a tutela della qualità

Oggi il pecorino sardo è tutelato, promosso e valorizzato dal Consorzio di Tutela, riconosciuto dal Ministero delle Politiche Agricole come l'unico Organismo di Rappresentanza della DOP Pecorino Sardo.

La tutela del prodotto è infatti garantita dall'apposito marchio DOP e da una parallela attività di vigilanza, con cui si certifica il corretto utilizzo della Denominazione Pecorino Sardo salvaguardando prodotto e consumatori da truffe e contraffazioni.

L'Ue nel marzo del 2014 ha approvato alcune modifiche al disciplinare proposte dal Consorzio di Tutela, ovvero l'estensione della Denominazione al pecorino sardo maturo DOP grattugiato e al pecorino sardo DOP dolce e maturo in scaglie, cubetti, fette, petali e snack. Tale processo ha permesso di proiettare il prodotto verso le più moderne modalità di utilizzo, rendendolo maggiormente incline alle nuove abitudini alimentari dei consumatori.

Come valorizzare al meglio il pecorino sardo

Il gusto caratteristico del pecorino sardo ne fa un prodotto perfetto da gustare da solo o da adoperare come ingrediente in molte ricette.

Tuttavia, per esaltare al meglio il sapore di questa eccellenza della gastronomia italiana è importante conoscerne appieno ogni caratteristica, come gli ingredienti, gli abbinamenti e le specifiche modalità di conservazione.

Un ottimo spazio informativo è quello messo a disposizione da pinnaformaggi.it, sito web ufficiale della storica azienda casearia sarda Pinna, che tramite ricette, curiosità e risposte alle principali domande dei consumatori, promuove la conoscenza di questo prodotto anche sul web.

Le differenze tra pecorino sardo dolce e maturo

Diverse caratteristiche produttive, visive e organolettiche permettono di distinguere tra due tipologie di pecorino sardo, ovvero il pecorino sardo dolce e il pecorino sardo maturo.

Il primo, in particolare, è caratterizzato da una maturazione che va dai 20 ai 60 giorni, mentre il secondo da una stagionatura superiore ai 2 mesi, che lo rende naturalmente privo di lattosio. I prodotti si presentano molto diversi anche visivamente, il che li rende ben riconoscibili: con i suoi 2 kg massimi di peso, per esempio, la forma del pecorino dolce è più piccola rispetto a quella del pecorino sardo maturo, che invece può oscillare fra i 3 e i 4 kg.

Un'altra caratteristica che permette di distinguere i due prodotti a livello visivo è la forma, che, pur essendo cilindrica per entrambi e con facce piane, nel pecorino sardo dolce può presentare uno scalzo dritto o leggermente convesso che invece nel pecorino sardo maturo è esclusivamente dritto.

Inoltre, anche se entrambi presentano una crosta dall'aspetto liscio, nel pecorino sardo dolce è molto più sottile e di colore giallo paglierino, mentre in quello maturo è più spessa e tendente a una sfumatura che diventa sempre più scura man mano che aumentano i tempi di stagionatura.

Tutti e due i prodotti, inoltre, presentano una pasta compatta, dalla occhiatura generalmente rada e di colore bianco; ma se nel pecorino sardo dolce la colorazione resta tale, nel pecorino sardo maturo, con il progredire della stagionatura, può scurirsi fino ad assumere un colore tendente al paglierino.

Il primo, in aggiunta, ha una consistenza tenera ed elastica, che nel secondo è invece più compatta, senza contare che i tempi di maturazione definiscono due sapori piuttosto distinti, che nel pecorino sardo dolce offrono note tenui e delicatamente aromatiche e nel pecorino sardo più persistenti e piacevolmente piccanti.

Un ultimo dettaglio che, assieme alla forma e ai colori caratteristici, aiuta a distinguere i due prodotti in modo inequivocabile è il contrassegno di denominazione apposto sulla faccia superiore della forma: di colore verde per il pecorino sardo dolce e di colore blu per il pecorino sardo maturo. 

Il Lotto e la voglia di vincere al gioco in Sardegna

22 Novembre 2022

lotto

Il Lotto, è senza dubbio uno dei giochi con vincite in denaro più longevi ed amati in Italia. Scopriamone insieme alcune curiosità.

La storia del Lotto

Già dal 17° e 18° secolo si registrano le prime estrazioni del Lotto in varie città italiane, e anche se all’inizio è stato oggetto di dibattito sul proibire o meno il gioco, nel 1734 per la prima volta si gioca in maniera legalizzata ed approvata dalla Repubblica di Venezia . Il Lotto si è poi evoluto negli anni, raggiungendo le varie città d’Italia, nella seconda metà del 1800 si effettuano le estrazioni anche a Roma, Milano, Napoli, Firenze, Torino, Bari e Palermo, fino ad arrivare in Sardegna nel 1939 quando viene introdotta insieme alla ruota di Genova, anche quella di Cagliari. Attualmente il gioco prevede 11 ruote, oltre alle regionali è presente la ruota Nazionale, introdotta nel 2005, e le estrazioni vengono effettuate tre volte alla settimana: il martedi, il giovedì e il sabato alle ore 20:00.

Dove vedere le estrazioni

Per gli appassionati del gioco, negli anni le estrazioni del Lotto si seguivano in diretta nei canali Rai, lo storico programma “Il lotto alle otto” andava in onda su RAI 2 con i collegamenti dalla sala "Giuseppe Gioacchino Belli" dei Monopoli di Stato di Roma per le estrazioni in tempo reale. Chi non riusciva a seguire la diretta, sempre dai canali Rai, usufruiva dei servizi del televideo, alla pagina 787 trovava tutte le ruote con i numeri sempre a disposizione. Attualmente la Rai ha sospeso le trasmissioni delle estrazioni in diretta, mentre il televideo è sempre attivo e disponibile. Le dirette video si possono seguire in diretta streaming a partire dalle ore 19.55 sul sito ufficiale lotto-italia.it mentre per controllare l’effettiva vincita è disponibile lo strumento di verifica della schedina del Lotto, che consente di scoprire se la giocata è vincente in modo certo ed immediato tramite il numero di serie.

Come e dove giocare al Gioco del Lotto

Giocare al lotto nella maniera classica è informazione di dominio pubblico, conosciuta a chiunque. Si scelgono dei numeri, dall’ambo alla cinquina, si compila la schedina inserendo una o più ruote dove si preferisce scommettere e si gioca in una delle tante ricevitorie presenti nel territorio nazionale.

Oggi invece, è sempre più diffusa la modalità di giocata online, con la schedina in formato digitale aprendo un conto gioco in un sito autorizzato ADM via browser desktop o mobile, oppure tramite il proprio smartphone su App My Lotteries.

Le vincite in Sardegna

Le notizie di vincite in Sardegna spesso sono presenti sulle pagine delle maggiori testate giornalistiche regionali e riportano le storie fortunati giocatori che riescono a centrare le combinazioni corrette e portare a casa montepremi da centinaia di migliaia di euro. Qualche esempio? La dea bendata ha fatto tappa a Cagliari premiando la Sardegna dove sono stati vinti 154.666,67 euro centrando 3 ambi e un terno. E sempre a Cagliari è stata realizzata la più alta vincita nell'ultimo concorso del 2021, oltre 154 mila euro grazie ad un terno secco sulla ruota del capoluogo Sardo.

Nuovi giochi ispirati al Gioco del Lotto

Nel corso degli ultimi anni, sono state introdotte nuove modalità e nuovi giochi collegati al Lotto tradizionale.

  • Simbolotto: si tratta di un’opzione del Gioco del Lotto basata su una delle ruote classiche che, a rotazione, viene messa in promozione, e consente al giocatore di partecipare gratuitamente ad un’estrazione aggiuntiva di 5 simboli casuali su 45 disponibili che possono regalare premi aggiuntivi al partecipante.
  • 10eLotto: nato come opzione di gioco e poi diventato un gioco indipendente e separato, per giocare al 10eLotto si possono scegliere da 1 a 10 numeri, sempre compresi dal 1 al 90, e si può decidere di partecipare a 3 tipi di estrazione diversa (ogni 5 minuti, immediata, oppure abbinata alle estrazioni classiche del Lotto)
  • MillionDAY: un nuovo gioco di lotteria dove si compila una schedina e si scelgono 5 numeri compresi tra l’1 e il 55. L’estrazione avviene giornalmente alle ore 20.30 e prevede varie modalità con giocate base a partire da 1€.

Giocare sempre Responsabilmente.

Giocare può essere bello e divertente, sperare una vincita pure, ma il nostro invito è sempre quello di giocare responsabilmente. Vincere è possibile ma non è semplice, come tutti i giochi legali in Italia prevedono il rischio di perdita maggiore rispetto alla vincita, ragion per cui è bene scommettere in modo responsabile e ricordarsi che si tratta sempre di un gioco.

 

Il Black Friday si avvicina: ecco come gli acquirenti possono sfruttarlo al meglio

16 Novembre 2022

black

Il Black Friday è senza alcun dubbio l’evento shopping più atteso dell’anno, nonché il più grande. Con milioni di sconti a disposizione su qualsiasi cosa, dalle TV e la tecnologia agli elettrodomestici, dall’abbigliamento e accessori ai giocattoli, passando per articoli per la casa e gadget di ogni tipo, fine novembre sembra sempre il momento migliore per portarsi a casa un buon affare!

Quest’anno la ricorrenza legata agli acquisti super-scontati non si terrà in unica giornata, ovvero l’ultimo venerdì di novembre, ma si tratterà di un evento spalmato su più giorni. Da tempo, ormai, negozi, catene e grandi e-commerce iniziano a scontare i loro prodotti con settimane di anticipo in vista del Black Friday. Spesso, navigare questo oceano di offerte può risultare difficile e, si sa, la truffa è sempre dietro l’angolo. 

Per non incappare in raggiri o finire per acquistare qualcosa al doppio del prezzo, anziché scontato, è sempre buona norma avere una strategia di acquisto. Fare ricerca, leggere le recensioni e le linee guida riguardanti le politiche di reso, e assicurarsi che il sito web su cui si decide di acquistare sia affidabile, sono tutte misure da adottare per comprare consapevolmente e con sconti veri e propri. 

Di seguito, abbiamo compilato una lista con alcuni consigli per effettuare l’acquisto perfetto. 

Fare tanta ricerca

Prima di tirar fuori dal portafogli la propria carta di credito o cliccare su “Compra ora” su qualsiasi sito di shopping online è sempre meglio fare le dovute ricerche, specialmente nel periodo che precede il Black Friday. Se sappiamo già i prodotti che desideriamo acquistare, cerchiamoli sui maggiori marketplace e creiamo una lista con i prezzi pre-Black Friday, ricontrollando quando iniziano gli sconti. Oltre ai maggiori e-commerce, diamo una chance anche ai siti minori: possono sempre riservare delle belle sorprese! 

Leggere le recensioni

Non dimentichiamoci di leggere le recensioni di ciascun prodotto. Le recensioni al giorno d’oggi sono la risorsa migliore, non solo per gli acquisti, ma per qualsiasi servizio online. Ecco perché per alcuni settori come il gioco d’azzardo esistono piattaforme apposite che si occupano di ricercare, esaminare e scrivere recensioni dei casinò imparziali per rassicurare i giocatori e raccomandare loro i siti da scegliere per le loro scommesse. Questi portali, inoltre, si occupano anche di recensire altri aspetti, come i metodi di pagamento e i bonus, e di fornire guide approfondite sui maggiori giochi online. 

Fare una lista dei prodotti da comprare e stabilire un budget

Con così tante offerte è normale sentirsi sopraffatti! Il rischio è quello di passare da un sito all’altro e fare acquisti inutili o senza criterio. Il trucco è quello di immaginare di entrare in un supermercato senza lista della spesa: chi uscirebbe senza aver comprato i beni di prima necessità ma solo con patatine, bibite gassate e gelato? Avere una lista permetterà di comprare consapevolmente, ma senza porsi limiti a gadget must-have dell’ultimo minuto. Un po’ come quando alla cassa del supermercato aggiungiamo le gomme e le caramelle. 

Controllare i metodi di pagamento

Meglio non farsi trovare impreparati e controllare che il metodo di pagamento che desideriamo utilizzare sia disponibile, così da evitare spiacevoli sorprese e non poter approfittare di un ottimo sconto. Un e-commerce che non possiede i maggiori metodi di pagamento risulta altresì un po’ sospetto, meglio starne alla larga. Una volta controllati i sistemi di pagamento disponibili, bisognerà accertarsi di avere i giusti fondi a disposizione per gli acquisti. 

Controllare le possibilità di reso

Per chi desidera comprare abbigliamento e calzature, sempre meglio controllare le taglie e che il negozio online abbia una politica di reso anche per gli acquisti effettuati durante il Black Friday. Meglio preferire brand di cui si conoscono le taglie nel caso di reso impossibile, così da sapere già la vesitibilità. Ad ogni modo, sempre meglio affidarsi a marketplace con politiche di reso facili e sicure. 

Attenzione ai super-sconti

È importante non lasciarsi offuscare dai prezzi imbattibili. Fare dei controlli incrociati sui vari siti può aiutare, per vedere le quotazioni e capire se si tratta davvero di una buona offerta. Questo vale soprattutto per gli articoli di elettronica, in cui generalmente è possibile approfittare di ottime offerte. Se gli sconti raggiungono, tuttavia, il 70% o l’80% non significa che sia necessariamente il miglior prezzo di mercato. Quindi controllare sempre! 

E nel caso si dovessero perdere le offerte Black Friday, è bene ricordarsi che il Cyber Monday è dietro l’angolo! 

Come gestire le scadenze delle tasse online?

09 Novembre 2022

tasse

Sei un lavoratore autonomo? Sicuramente saprai che devi pagare le tasse. 

È vero, magari sei in regime forfettario e in gestione separata e quindi, se non incassi nulla non devi pagare nulla. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, i lavoratori con Partita IVA hanno un appuntamento fisso: quello con le tasse. 

Sicuramente si tratta di pagamenti che non puoi dimenticare, per non rischiare spiacevoli conseguenze da parte dell’agenzia delle entrate. Proprio per queste ragioni, avere la possibilità di gestire tutto online potrebbe essere molto interessante. 

Infatti, siamo in un mondo che va sempre più veloce e tutti vogliamo adattarci al cambiamento, diventando più “smart”. Per queste ragioni, oggi andiamo a scoprire come fare a gestire le scadenze delle tasse online. 

Hai mai avuto uno scadenzario dei pagamenti? 

Una delle possibilità per poter gestire i tuoi adempimenti online è quello di creare uno scadenzario. Si tratta di un registro contabile nel quale dovrai inserire tutte le scadenze dei pagamenti da rispettare. 

In questo caso, potrai inserire sia i pagamenti da dover effettuare, come quelli relativi alle tasse e ai contributi, ma anche i pagamenti che devi ricevere. 

Ovviamente, potrai gestire questo scadenzario direttamente online, grazie a tool oppure a fogli di calcolo. In questo modo, avrai tutto a disposizione sul tuo computer o sul tuo smartphone. 

Come lo scadenzario aiuta nella gestione dei pagamenti? 

Se compilerai bene lo scadenzario, avrai sotto ai tuoi occhi tutti i pagamenti che devi ricevere e che devi effettuare. In questo modo, potrebbe rivelarsi l’aiutante numero uno nella gestione della tua Partita IVA. 

Attenzione però: se vuoi affidarti completamente allo scadenzario, devi fare attenzione a non dimenticarti mai di inserire un pagamento. 

In questo modo, avrai la precisa stima dei flussi, in entrata e in uscita, per avere sempre sotto controllo i soldi che usciranno ed entreranno, pagando tutto in tempo. 

Oltre a questo, ti consigliamo sempre di mettere da parte i soldi che dovrai versare per le tasse e i contributi non appena ricevi un pagamento.

Infatti, in questo modo, non ti troverai a dover dilazionare i pagamenti nel tempo e, di conseguenza, pagare gli interessi. 

Inoltre, quando arriverai alla data predisposta dall’INPS per il pagamento di tasse e contributi, avrai già tutti i soldi da parte e, in questo modo, eviterai anche di arrivare in ritardo con il saldo. 

Esiste una piattaforma che mi ricordi le scadenze fiscali online? 

La risposta è, ovviamente, sì. 

Ti serve una piattaforma nella quale creare ed inserire tutte le fatture? Vuoi avere a tua disposizione un consulente fiscale dedicato? Vuoi sapere in tempo reale quante tasse dovrai pagare? 

Con Fiscozen puoi avere tutto questo. Inoltre, con un piccolo reminder, ti verrà ricordato quando dovrai pagare le tasse. In questo modo, terrai traccia di tutti i pagamenti da effettuare. 

Questo vale sia se hai già la Partita IVA, sia se stai lavorando in prestazione occasionale, ma vuoi aprire la Partita IVA. 

Puoi ricevere una consulenza gratuita e senza impegno con un consulente per scoprire cosa può fare per la gestione della tua attività autonoma.

 

Casa: qual è il migliore momento dell’anno per comprare?

08 Novembre 2022

casa

Oggi molte persone sono intenzionate a comprare una casa nuova, per via della voglia di cambiamento emersa dopo la pandemia. Il mercato purtroppo non sembra essere molto favorevole al momento, ma in linee generali il settore immobiliare è noto per via dei suoi alti e bassi. 

In altre parole, anche se in apparenza potrebbe non sembrare l'anno giusto per comprare casa, in realtà ci sono dei periodi che convengono più di altri. Vediamo quindi di approfondire questo argomento, per un discorso anche in prospettiva, proiettato al 2023.

Qual è il momento migliore per comprare casa?

Il periodo ideale per l'acquisto di una casa è solitamente quello compreso tra i mesi di aprile e maggio. In questo lasso temporale dell'anno solitamente ci sono più case sul mercato, il che offre agli acquirenti più opzioni tra cui scegliere, avvantaggiando anche da un punto di vista delle trattative. In autunno e in inverno, viceversa, l'offerta del mercato si riduce e i prezzi tendono a farsi più alti delle medie, presentando dunque maggiori difficoltà in sede di contrattazione. 

Tuttavia, è importante tenere sempre sotto controllo lo stato del mercato immobiliare italiano, e ricordarsi del momento economico che la società sta attraversando, perché hanno un impatto determinante sui prezzi delle case in vendita. Si parla di fattori rilevanti come i tassi di interesse, lo stato dell'economia globale e del mercato del lavoro e lo spread.

Le modalità per comprare casa quando non si hanno abbastanza soldi

In linee generali, chi è interessato all'acquisto di una casa dovrebbe puntare le proprie carte migliori quando i tassi di interesse sono ai minimi storici. Questo elemento, infatti, abbassa il costo totale dei mutui e li rende accessibili ad una platea decisamente più ampia di utenti. Inoltre, risparmiando sul costo del mutuo, si avrebbe la possibilità di spendere più soldi per comprare una casa più grande o in un quartiere migliore, giusto per fare un altro esempio. 

Quando ci sono pochi soldi, il mutuo al 100% rappresenta senza dubbio una delle opzioni migliori. Un'altra soluzione da tenere in considerazione è il prestito da parte di parenti e amici, noto anche come prestito infruttifero, e che può essere approfondito sulle pagine di settore. Quest’ultimo, a differenza degli altri finanziamenti risulta conveniente perché, in questo modo, si eviterà di pagare del tutto gli interessi. 

In alternativa, c'è chi punta sulle case in costruzione: il vantaggio è che, una volta terminati i lavori, il valore dell'immobile aumenterà quasi sicuramente, garantendo così un buon ritorno sull'investimento. Di contro, bisognerà ovviamente avere pazienza e attendere la costruzione completa dell'immobile. Infine, si chiude con l'affitto con riscatto. Come funziona? Stipulando un accordo con il proprietario, si può affittare l'immobile per un certo numero di anni, con la possibilità di riscattarlo successivamente, ad una cifra concordata in precedenza.

3 Segni di un sito Web affidabile

31 Ottobre 2022

pc

Per qualsiasi domanda, per qualsiasi richiesta, per qualsiasi cosa cerchiamo, la risposta è nelle nostre mani. Infatti al giorno d’oggi è impensabile poter vivere senza una connessione internet e un device predisposto. 

Hai fame? Ordina qualcosa dall’app. Devi comprare un nuovo smartphone? Vai sul sito dell’ecommerce più vantaggioso. Vuoi sapere come si cucina una ricetta o il risultato di un evento sportivo? Lo cerchi sui motori di ricerca. Tutto ciò è un male? Assolutamente no, è solo il nuovo stile di vita di tantissime persone. 

Nonostante ciò, molti preferiscono andare nel negozio di fiducia, ordinare dal vivo e fare quattro chiacchiere con il pizzaiolo di turno e così via. In un caso o nell’altro, come facciamo a capire se la nostra navigazione è sicura?

Ancora oggi, ci sono molte persone che non riescono a capire quando un sito web è affidabile, ed è per questo che oggi ti mostreremo 3 segni per riuscirci.

I siti dei casinò sono affidabili?

Come abbiamo appena detto la vita di tantissime persone è molto legata all'utilizzo di internet. Il web ha cambiato il nostro modo di vivere la vita, in maniera positiva, basti pensare al fatto che ovunque tu vada grazie a un abbonamento e a una connessione puoi guardare la partita che preferisci in streaming. 

Quindi il web ha reso la vita degli appassionati di sport, giochi e quant’altro, di certo migliore rispetto a prima. Tra quelli che hanno ricevuto più benefici ci sono tutte quelle persone che amano divertirsi con il gioco d’azzardo. Possiamo notare, in effetti, come le possibilità di giocare siano aumentate a dismisura, con tantissimi casinò e nuove proposte ogni anno. 

Logicamente ci si chiede: saranno sicuri? Per la stragrande maggioranza sì, soprattutto se rispettano i nostri 3 consigli sulla sicurezza, ma per qualsiasi dubbio è possibile visitare questo sito, ove è possibile trovare i migliori casinò in cui giocare a Lotto online.

Prima di tutto i pericoli

La sicurezza dei nostri dati e dei nostri device deve sempre essere il primo nostro pensiero quando decidiamo di accedere a internet. Il web oggi non è una giungla ma un bosco, dove è possibile camminare con tranquillità ma bisogna sempre guardare dove si poggiano i piedi. Anche un sentiero battuto e tranquillo può avere sulla sua strada una roccia in cui potremmo inciampare. 

Ergo molte società hanno lavorato a lungo per garantire sicurezza e privacy ai propri utenti, ecco perché navigare su un sito affidabile consente di allontanare ogni rischio e pericolo.

Ciononostante, vien da chiedersi il perché ci sono persone che scaricano virus e sono vittime di furto dei dati?

Questo è dovuto al fatto, come abbiamo spiegato prima, che un sasso sulla propria strada è sempre possibile trovarlo e con i giusti consigli evitarlo. Al di là dei programmi di Antivirus e VPN che ci sono in giro, e che proteggono gli utenti, serve anche la nostra attenzione.

pc

I 3 consigli per riconoscere un sito web affidabile

Abbiamo scelto 3 consigli che, secondo noi, tutti devono seguire se non vogliono incappare in fastidiosi problemi. Tienili sempre in mente e possiamo assicurarti che non avrai più alcun problema.

Https:

Come potete notare in alto a sinistra del vostro schermo, proprio affianco all’indirizzo di questo sito c’è la dicitura “https:” che si distingue dalla solita “http”. Diciamo che quella “s” finale attesta che il sito in cui vi trovate rispetta alcuni protocolli di sicurezza. Controllare se un sito ha questa dicitura è un ottimo modo per evitare tentativi di “Phishing”, ovvero di imbattersi su un sito falso che vuole spacciarsi per originale.

Concorsi e pubblicità:

Tramite tantissimi siti web, con protocollo “https”, è possibile incappare in fastidiosissimi pop up, ovvero pagine web pubblicitarie che si aprono senza il nostro consenso. Ormai molte pagine web sono sovvenzionate dagli spazi pubblicitari che appaiono sotto forma di pop up o intervalli pubblicitari. Una tipologia di pop up più pericolosa è quella che promette vincite, regali ed estrazioni fortunate, in questi casi è bene non lasciarsi ingannare e, soprattutto, non compilare mai gli spazi vuoti o iscriversi sulle piattaforme collegate.

Carta virtuale:

Per proteggersi da eventuali malintenzionati quando si fanno dei pagamenti online è possibile ricorrere alla “carta virtuale”: un servizio gratuito, offerto da diversi enti finanziari, che consiste nell’ottenere una carta usa e getta. La scadenza a breve termine e la cancellazione dei dati di riferimento dopo l’utilizzo costituiscono un livello di sicurezza molto alto per gli utenti. Inoltre, le stesse caratteristiche contribuiscono a intercettare e evitare che hacker o ladri digitali entrino in possesso di ingenti somme di denaro.

Navigate con attenzione

Navigare online è una comodità che può nascondere dei pericoli, per evitare cattive sorprese vi consigliamo di essere cauti e navigare solo su siti affidabili. Tuttavia, i tentativi di phishing e le pubblicità ingannevoli si presentano anche sui siti sicuri o sui social network.

Ricorda di seguire i nostri tre consigli e controlla che il sito su cui stai comprando abbia recensioni positive dagli utenti.

Bonus Facciate 2022: Ecco come ottenerlo anche in Sardegna

29 Ottobre 2022

Bonus

Girovagando per le vie di molti paesi e cittadine della Sardegna, sicuramente si nota la differenza rispetto a qualche anno fa. Tante sono le abitazioni con le facciate rifatte a nuovo e ancora tante invece han bisogno di una bella ristrutturata. Gran parte del merito dell’abbellimento del decoro urbano anche nelle proprietà private è sicuramente da attribuire ai vari bonus e agevolazioni fiscali introdotti dalla legge di bilancio 2020.

Bonus facciate 2022 – Quanto si risparmia?

Il Bonus Facciate 2022 è un'agevolazione fiscale che permette di ottenere una detrazione d’imposta del 60% ripartita in 10 quote annuali. In pratica si può recuperare il 60% dell’importo speso in 10 anni, sotto forma di credito d’imposta nella dichiarazione dei redditi annuale. In realtà per chi non vuole attendere 10 anni, può risparmiare subito grazie alla cessione del credito, ovvero cedendo a terzi il credito d’imposta a terzi che anticipano l’importo. Un altro sistema per recuperare subito il 60% delle spese è lo sconto in fattura. In questo caso chi esegue i lavori applica direttamente lo sconto nella fattura e sceglie se recuperare il credito d’imposta o cederlo a terzi.

Quali lavori si possono realizzare con il Bonus Facciate 2022?

Si può usufruire del bonus per lavori eseguiti sulla parte esterna visibile degli immobili come pulitura e tinteggiatura di facciate, ripristino balconi, sottobalconi e muri esterni, verniciare le inferriate, cambiare grondaie e qualsiasi lavoro di miglioramento termico eseguiti sempre e solo nella parte esterna dell’edificio, assicurando alla casa un nuovo aspetto degno di nota. I Lavoro devono essere eseguiti su immobili di qualsiasi categoria catastale che si trovano in centri storici, aree totalmente o parzialmente edificate o zone simili su base dei regolamenti locali/regionali.

Come e dove richiedere il Bonus

E’ possibile fare richiesta del Bonus Facciate 2022 attraverso il sito ufficiale dell’agenzia dell’entrate. Per essere sicuri che la richiesta vada a buon fine, occorre presentare una documentazione specifica e dettagliata che includa: la visura catastale con la domanda di accatastamento, l’atto di acquisto del fabbricato dove si intende eseguire i lavori, un autocertificazione che dimostri che la facciata sia esterna e visibile, le fatture emesse dall’impresa esecutrice, oltre allo stato di famiglia ed altra documentazione specifica anche in base all’importo speso. Sul portale dell’agenzia delle entrate oltre al modulo di comunicazione degli interventi, è presente un dettagliato file pdf con tutte le istruzioni per la compilazione del modulo di richiesta. Alla voce “dove si compila” del documento, sono indicate nello specifico tutte le voci da compilare con la spiegazione minuziosa per ogni punto da completare.

Un social che dice stop alla finzione: che cos'è BeReal e perché sta avendo successo

24 Ottobre 2022

Un'idea tanto semplice quanto rivoluzionaria, almeno per il mondo dei social dove sembra prevalere il bisogno di mostrarsi sempre perfetti e felici: è quella messa a punto dagli sviluppatori di BeReal, un nuovo network in cui gli utenti sono chiamati a essere reali al 100%, senza filtri e completamente spontanei. Poteva sembrare una scelta azzardata in questi tempi in cui l'immagine supera la sostanza, eppure il nuovo social sta riscuotendo già un discreto successo, candidandosi a essere una delle novità più interessanti dei prossimi mesi. Ma come funziona?

social

Social e community: la grande novità dell'era digitale

Quella che stiamo vivendo viene spesso definita come l'era del digitale, l'epoca storica in cui tutto sembra ruotare attorno alle nuove tecnologie e alle loro infinite applicazioni. Ne troviamo vari esempi nella nostra quotidianità, tanto nel mondo del lavoro con portali e app come Zoom che hanno ampliato le possibilità in termini di comunicazione e organizzazione del lavoro quanto in quello dell'intrattenimento, in cui piattaforme come Betway dedicate ad alcuni dei passatempi tradizionali più famosi attirano ogni giorno migliaia di utenti sia sui tavoli da gioco che in forum e community molto attive.

In questo vasto universo si collocano anche i social network, protagonisti di una vera e propria rivoluzione che ha portato questi spazi virtuali ad affermarsi dapprima come semplici reti per restare in contatto con altre persone per poi evolversi in importanti strumenti di informazione e di diffusione dei contenuti. Amati e odiati, i social più famosi come Facebook, Instagram e TikTok vengono "accusati" di fornire un'immagine artefatta degli utenti, sempre a caccia dello scatto perfetto e del modo migliore per apparire diversi dalla realtà, un'affermazione questa difficilmente confutabile e che ha dato lo spunto per l'idea alla base di BeReal.

bereal

Come funziona BeReal

BeReal è un social network che si differenzia fortemente dai suoi concorrenti per una caratteristica ben specifica: tutto ciò che viene pubblicato sulla piattaforma, infatti, rispecchia la realtà e non può essere modificato. Fondata dal francese Alexis Barreyat, questa nuova piazza virtuale ha sin da subito attirato l'attenzione del pubblico e degli addetti ai lavori, incuriositi da come un social potesse puntare in maniera così "spudorata" sul vero a tutti i costi.

Il funzionamento è semplice: quando si decide di mostrare ciò che si sta facendo ai propri contatti, l'app dà infatti soltanto due minuti di tempo per scattare una foto dalla camera anteriore e posteriore, senza alcuna possibilità di riguardarla, modificarla e perfezionarla. Se la foto non viene scattata in quel breve lasso di tempo, BeReal non consente di visualizzare gli scatti degli amici, costringendo quindi a non nascondersi per non perdere i contenuti degli altri.

Chiaramente, per la sua stessa natura BeReal non sembra essere il posto giusto per gli influencer o per coloro che hanno bisogno di mostrare foto professionali, tuttavia la filosofia del social francese sembra aver destato l'interesse dei maggiori brand come Instagram, che pare si sia messa all'opera per creare una soluzione simile da proporre ai propri utenti, e TikTok, che ha lanciato TikTok Now, una nuova app che riprende il meccanismo di BeReal in maniera tutt'altro che celata. Sarà dunque la verità il futuro dei social network?

L'Inter in ritiro a Malta o Malaga durante i mondiali

11 Ottobre 2022

malta

Quando le cose vanno male, l’arma preferita degli allenatori è sempre il ritiro. Di solito si scelgono mete estere, lontano dalle distrazioni, dalla famiglia, dai giornalisti. Più è lontano e meglio è. Si pensa che aiuti a ritrovare la concentrazione e lo spirito di squadra necessario a ripartire più forte di prima.

Con i prossimi mondiali in partenza il 22 novembre, i nerazzurri stanno valutando di partire per paesi non troppo lontani, dove allenarsi senza troppe distrazioni e il clima risulti favorevole. Le scelte sono ricadute su Malaga, città al sud della Spagna, e l’isola di Malta, arcipelago poco sotto la Sicilia.

Il campionato dell’Inter

Cinque sconfitte nelle ultime otto uscite ufficiali, la disfatta negli scontri diretti per i posti più alti in campionato contro Lazio e Roma, ed il derby perso per 3-2 stanno facendo infuriare non poco Simone Inzaghi, alla guida dell’Inter per il secondo anno di fila. La sua squadra è al minimo storico, con la peggiore partenza di sempre nella sua storia, eguagliando il record negativo della stazione 2010/11.

Solo quattro vittorie su otto la vedono attualmente al nono posto in campionato con soli dodici punti. Il dato più allarmante sono i gol subiti: 13. Quinta peggior difesa del campionato. Se pensiamo che lo scorso anno ne ha subiti appena 32 in 38 gare appare subito chiaro dove sia il problema di questa partenza zoppicante.

Le quotazioni dell’Inter

Nel frattempo, con le ultime deludenti prestazioni dei nerazzurri, si è alzata la quota scudetto sui bookmaker non AAMS. Inevitabile la scelta dei siti di scommesse nel modificare le quote dell’Inter, evidentemente non più tra le favorite per la vittoria finale.

L'Inter viene da tre stagioni da assoluta protagonista, dove ha sempre lottato per primeggiare in tutte le competizioni. Dalla stagione 2019/20 ha portato a casa un campionato, una supercoppa e una coppa Italia, due secondi posti in campionato e una finale di Europa League.

La pausa per i mondiali

Questo è l’anno dei mondiali, prima volta in Qatar e prima volta in assoluto nel periodo autunnale. Si giocherà dal 20 novembre al 18 dicembre. Per l’occasione ci sarà uno stop al campionato a partire dal 14 novembre, che ripartirà poi ufficialmente il 4 gennaio 2023. Quasi due mesi per ricaricare le batterie e prepararsi per la seconda parte di stagione.

La scelta del mondiale autunnale è dovuta alle temperature altrimenti proibitive che avrebbero accolto i giocatori nel periodo estivo. Stiamo parlando di minime intorno ai 30/32° e massime che arrivano anche a 43°. Davvero impensabile giocare a calcio in queste condizioni.  Ma anche in autunno le temperature sono comunque sopra la media a cui siamo abituati. Nell’emirato arabo del Qatar abbiamo temperature autunnali che vanno da 19/20° fino a 26/28°.

Il ritiro all’estero

L’Inter starebbe pensando quindi ad un ritiro di 10 giorni in una delle due località sopracitate, dove mancheranno tutti i giocatori impegnati nella competizione ma, vista la non qualificazione dell’Italia, sarebbero presenti tutti i giocatori azzurri. Otto i nerazzurri impegnati nel mondiale.

Inzaghi dovrà fare a meno di Gosens, impegnato con la nazionale tedesca; Lautaro Martinez e Joaquin Correa in forza all’Argentina; Denzel Dumfries giocherà insieme a De Vrij nella nazionale olandese; Lukaku si unirà alla nazionale del Belgio; Marcelo Brozovic a disposizione per il centrocampo croato; e Onana, che difenderà i pali del Camerun.

Conclusioni

L’Inter non è l’unica squadra a valutare l’opzione “ritiro mondiale”. Diverse squadre stanno infatti valutando di passare un periodo di allenamento all’estero per sfruttare la lunga pausa autunnale. Inter, Milan, Roma, Torino, Napoli...sono alcune delle squadre che starebbero pensando ad un ritiro fuori sede.

 

Il WiFi pubblico in Italia è sicuro e di buona qualità?

06 Ottobre 2022

wifi

Iniziamo subito a sfatare un mito: nonostante i grandi progressi dell'espansione delle reti, sia cellulari che WiFi, il WiFi di stato resta ancora una chimera per molti, e quindi, le persone che vogliono usufruire di questo servizio normalmente si arrangiano in altri modi. 

Dove si può accedere alla rete WiFi pubblica in Italia?

Il progetto del WiFi nazionale risale addirittura al 2017, e la sua espansione alle numerose reti "pubbliche" messe in opera da singoli comuni e organizzazioni risale al 2019. Quindi, ha avuto sicuramente il tempo per espandersi nel territorio e acquisire utenti, giusto? 

Sbagliato! Il WiFi pubblico non ha mai davvero "attaccato". E il motivo principale è che per collegarsi c'è bisogno di scaricare un'app dedicata. Attraverso questa, sarà poi possibile eseguire l'accesso al sistema ovunque questo sia supportato. 

E si tratta di una rete cospicua, composta da a 9.589 hotspot installati nei comuni che hanno aderito all'iniziativa, ed è collegata con l'infrastruttura degli hotspot installati negli uffici postali (10.425) e negli ospedali (236). E quante persone la usano? Poche: solo 460.000 circa. 

Come è realizzato il WiFi pubblico italiano?

La creazione della rete è stata affidata da Infratel, una società pubblica che opera nel settore delle reti, e realizzata da TIM: quindi si parla di operatori di grande esperienza e professionalità. E questo dovrebbe bastare a garantire il successo dell'iniziativa, ma purtroppo non è così, e forse perché - diciamolo pure - siamo tutti un po' troppo ben abituati. 

L'utente medio vuole aprire il suo cellulare, digitare un URL, e navigare senza pensarci due volte, per trovare i casino online che pagano di piu, collegarsi a loro e passare un po' di tempo a giocare senza doversi ricordare di configurazioni, né di scaricare una ennesima app, configurarla, e collegarsi alla rete, anche se farlo sarebbe completamente gratuito. E in più, c'è un altro problema: l'accesso al WiFi di stato non supporta il collegamento tramite PC: solo tablet e smartphone. 

I problemi di banda e di sicurezza 

In realtà, questa scelta in fondo è abbastanza logica: il WiFi pubblico dovrebbe servire ad avere un accesso alla rete per questioni di interesse pubblico - e tornando al nostro esempio, è difficile far coincidere giocare a un casinò online con la necessità di consultare il sito di un bando pubblico. Soprattutto, dato che un collegamento a un casinò virtuale, magari con una connessione in live streaming, consuma moltissima banda. 

Inoltre, sappiamo per certo che i crimini informatici sono aumentati in modo sensibile rispetto all'anno precedente. Un'enormità. E la maggior parte di questi vengono perpetrati - e le statistiche lo dimostrano - proprio attraverso le connessioni mobili, che molto spesso sono poco protette. Non tanto per le loro caratteristiche di sicurezza, quanto perché sono aperte a tutti. Ed è facile per un hacker "giocare" ad aprire una connessione WiFi che assomiglia alla rete pubblica italiana, ma in realtà, captando i dati che vengono trasmessi, soprattutto quelli sensibili, come informazioni personali (attenzione alla privacy), sanitarie oppure bancarie. 

Usare la rete WiFi pubblica è dunque sicuro? 

Essenzialmente sì, lo è. Ma l'utilizzo di una rete pubblica comporta anche qualche svantaggio, che non ha nulla a che vedere con la sicurezza e con il costo - difficile battere un prodotto gratuito. Come abbiamo detto, la banda dell'offerta pubblica è limitata, e in certi casi, molto limitata, cosa che ci limita molto nell'utilizzo. 

Secondariamente, la configurazione è meno trasparente di quella che possiamo avere tramite una compagnia telefonica tradizionale. E in terzo luogo, sono supportati solo gli smartphone e i tablet, ma i computer no. Questo ci porta a concludere che, sebbene l'utilizzo sia gratis, i "contro" siano davvero tanti, e spieghino abbastanza bene il perché la rete pubblica non abbia riscosso quel successo che i suoi proponenti avevano ipotizzato. 

 

Altri articoli …

  1. Il cloud hosting è sicuro contro gli attacchi degli hacker?
  2. New Orleans: da fine '800 patria del Jazz
  3. Le Basi del Gioco del Poker a Sportaza Italia
  4. Problemi di erezione, la più grande preoccupazione maschile
  5. Scommesse Sportive con Handicap
  6. Gianfranco Zola, il folletto sardo del calcio
  7. Giochi da casinò elenco: Le migliori slot machine con Sticky Wilds
  8. Strategie di gioco da evitare al blackjack
  9. Oltre 200.000 euro vinti online a Reggio Emilia
  10. Diventa un web developer direttamente da casa
  11. Il parcheggio perfetto per Cagliari Aeroporto
  12. Terminale portatile MetaTrader su Android
  13. Gender Pay Gap, in Italia 500 euro in meno di stipendio per le donne: l'infografica
  14. Routine per favorire il sonno: sane abitudini da adottare prima di coricarsi
  15. Apecoin ha deciso di finanziare un giornale su BAYC
  16. Imprese in aiuto dei lavoratori: lo psicologo entra in azienda e diventa benefit
  17. Estate 2022 da record: oltre 2,1 milioni di turisti in Sardegna
  18. Ragazzino di 14 anni abusato a casa di un parente, tre arresti per violenza sessuale
  19. Visitare i siti Unesco in Italia, come e perché farlo
  20. Come controllare le presenze in azienda
  • 955
  • 956
  • 957
  • 958
  • 959
  • 960
  • 961
  • 962
  • 963
  • 964

Pagina 960 di 996

  • Taglio tasse e rottamazione, i dossier 'caldi' sul tavolo del governo
  • Morta Kelley Mack, attrice di 'The Walking Dead': aveva 33 anni
  • Francis Ford Coppola ricoverato a Roma rassicura i fan: "Sto bene"
  • Aston Villa-Roma: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
  • Ucraina-Russia, Witkoff arrivato a Mosca. Trump: "Sanzioni? Vedremo"
  • Ozzy Osbourne stroncato da un "infarto acuto", i dettagli sulla morte della rockstar
  • "Ho la solastalgia", così un'eco-crisi può rovinare la salute mentale
  • Viaggiare all'estero, regole e consigli per vacanze in sicurezza
  • Migranti, Meloni a Istanbul con Erdogan e Dbeibah: "Più cooperazione e sostegno a Libia"
  • Caso Almasri, gli atti del Tribunale dei ministri: "Nordio, Mantovano e Piantedosi lo hanno scientemente aiutato"
  • Sinner, il tabellone di Cincinnati: esordio con Kopriva, Alcaraz solo in finale
  • Francis Ford Coppola ricoverato a Roma al Policlinico di Tor Vergata
  • Superenalotto, la combinazione vincente di oggi 5 agosto
  • Caso Almasri, Giunta: "Chiesta autorizzazione a procedere per Mantovano, Nordio e Piantedosi"
  • Turismo, un fiore 'divino' con un nome da re: in Rep. Ceca svelata la nuova varietà del garofano di Klatovy
  • Alimentazione, peggiora dieta italiani, Iss 'meno qualità e più cibi ultra-processati'
  • Furto nella sede del Pd a Cagliari, danni anche alle porte
  • Cibo kosher su volo Iberia arriva con la scritta ‘Palestina Libera’, avviata un'indagine
  • Simona Cinà morta in piscina Palermo, la cugina: "Era splendida"
  • Agente Lisa ha mezzo milione di follower, il ringraziamento attraverso l'IA

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it