Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Ciao Antonello, L'emittente UNO4 sospende le trasmissioni "spenti per lutto"

01 Agosto 2024

Ciao Antonello

L'emittente televisiva Uno4 sospende le trasmissioni in segno di lutto per Antonello Lai

1 agosto 2024 - Il canale televisivo Uno4 ha sospeso le trasmissioni a seguito della scomparsa del noto giornalista Antonello Lai, ricoverato dieci giorni fa presso l'Ospedale Brotzu dopo un malore improvviso. Da questo pomeriggio, sullo schermo dell'emittente compare una schermata fissa con la foto di Lai accompagnata dalla scritta "Ciao Antonello" e "Chiusi per lutto".

Il giornalista, figura protagonista dell'informazione di Uno4, ha lasciato un segno indelebile nel cuore di colleghi e spettatori con la sua professionalità e dedizione. Il lutto ha colpito profondamente l'intera redazione dell'emittente, che ha deciso di onorare la sua memoria con questo gesto di rispetto e affetto.

L'editore di Uno4, Umberto Graziano, ha espresso il suo dolore e la sua gratitudine con un commovente post sulla pagina Facebook dell'emittente: "Ciao fratellino, come amavamo chiamarci. Grazie per tutto ciò che hai fatto per noi." Parole che sottolineano il legame speciale e fraterno che univa Graziano a Lai.

Antonello Lai è stato un pilastro per Uno4, contribuendo con la sua passione alla crescita dell'emittente e alla formazione di una comunità di telespettatori affezionati. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile, ma il suo ricordo continuerà a vivere attraverso le testimonianze di chi ha avuto la fortuna di lavorare con lui e di coloro che lo hanno seguito con affetto e stima.

Il canale Uno4, nella giornata di oggi, resterà dunque fermo per lutto, un segno tangibile del profondo rispetto e dell'affetto che tutti coloro che fanno parte dell'emittente nutrono per Antonello Lai.

Un giocatore deve sapere come funzionano le slot Frumzi?

30 Luglio 2024

slot

Non è un segreto che le slot siano oggi uno dei divertimenti più popolari al mondo. I moderni casinò online, tra cui Frumzi al link https://frumzi-casino.it, ne presentano un vasto assortimento. Una caratteristica distintiva delle slot machine è che forniscono risultati casuali: un generatore di numeri casuali è responsabile dei risultati del gioco. L'utente deve solo piazzare una puntata e iniziare a far girare i rulli. Questo significa che, in realtà, il giocatore non ha alcuna influenza sul risultato e che il gioco dipende al 100% dal caso? In realtà, si tratta di un'affermazione controversa, perché la probabilità di vincita può essere leggermente aumentata con metodi di terze parti. Diamo un'occhiata più da vicino a come funzionano le slot e a come si può fare.

Leggi tutto: Un giocatore deve sapere come funzionano le slot Frumzi?

Uccisa mentre dormiva sul divano di Casa: "A te Francesca che eri amante degli animali e dei gatti..."

30 Luglio 2024

francesca

E'terminato il doppio sopralluogo effettuato oggi all'interno della casa di San Sperate in cui viveva Francesca Deidda, la 42enne scomparsa il 10 maggio scorso e ritrovata priva di vita in un borsone nelle campagne tra Sinnai e San Vito e nella zona a ridosso della ex Orientale Sarda, luogo in cui è stato ritrovato il borsone con il corpo.


Questa mattina presto i carabinieri del Ris di Cagliari, il pm Marco Cocco, il medico legale Roberto Demontis e l'antropologa forense nominata dalla Procura, Giulia Caccia, sono arrivati in via Monastir a San Sperate. Con loro gli avvocati Carlo Demurtas e Laura Pirarba che difendono il marito della 42enne, Igor Sollai, 43 anni, in carcere con l'accusa di omicidio volontario e occultamento di cadavere, e l'avvocato Gianfranco Piscitelli che rappresenta il fratello di Francesca Deidda.

La specialista nominata dalla Procura ha effettuato una ricognizione all'interno della abitazione in cui vivevano i coniugi ed effettuato numerose fotografie. L'intento, da quanto si apprende, è quello di verificare le varie ipotesi che si sono paventate ieri dopo l'autopsia. Francesca Deidda sarebbe stata uccisa con un colpo unico sul lato destro della fronte, inferto con un oggetto contundente piatto. La donna non avrebbe reagito: sul corpo non sono stai trovati segni particolari, da qui l'ipotesi che sia stata aggredita mentre dormiva, forse sul divano. Si cerca anche l'arma del delitto, ancora non identificata. "Non abbiamo nessun tipo riscontro oggettivo su armi del delitto e tipologia di lesioni - ha detto all'ANSA l'avocato Carlo Demurtas -, il medico legale non ha depositato nulla". All'esterno della casa il nuovo sopralluogo è invece legato all'ipotesi che il borsone con dentro il corpo di Francesca sia stato calato dalla finestra posteriore della casa.

Oggi sulla ringhiera del cortile dell'abitazione in cui viveva Francesca è comparso un peluche e un messaggio: "A te Francesca che eri amante degli animali e dei gatti... Dio ha in serbo un bellissimo futuro per te. A presto". 

Fonte: Ansa

Incidente a Monserrato: Donna alla guida di un mercedes si schianta contro la serranda della farmacia Cau

25 Luglio 2024

monserrato

Monserrato, 25 luglio 2024 - Momenti di paura questo pomeriggio a Monserrato, quando una Mercedes ha impattato contro la serranda della farmacia Cau. L'incidente è avvenuto attorno alle 14:45, sconvolgendo la tranquillità della giornata.

Le dinamiche dell'incidente sono ancora in fase di accertamento. Secondo le prime ricostruzioni, sembrerebbe che la conducente abbia perso il controllo del veicolo, terminando la sua corsa frontalmente contro l'ingresso del locale. Le cause di questa perdita di controllo rimangono al vaglio degli inquirenti, che stanno raccogliendo testimonianze e analizzando le immagini delle telecamere di sorveglianza presenti nella zona.

Nonostante il forte impatto e i danni visibili alla struttura della farmacia, fortunatamente non ci sono state conseguenze fisiche per la conducente del veicolo, una donna la cui identità non è stata resa nota. 

La Polizia Locale di Monserrato ha avviato le indagini per fare chiarezza sull'incidente e sta collaborando con gli esperti per capire le eventuali cause tecniche che potrebbero aver portato alla perdita di controllo della Mercedes. Nel frattempo, la zona è stata messa in sicurezza per evitare ulteriori rischi ai passanti e ai residenti.

Questo episodio, fortunatamente senza gravi conseguenze, riaccende l'attenzione sulla necessità di sicurezza stradale e di prudenza alla guida.

Dal Friuli per la lotta al Fuoco

22 Luglio 2024

In questi giorni si stanno svolgendo delle giornate di gemellaggio con le squadre della Protezione Civile Regionale Sardegna e le squadre del gruppo comunale del Friuli-Venezia Giulia. I volontari provenienti da diversi comuni della regione Friuli, grazie all'iniziativa promossa dalle regioni, si alternano supportando le squadre sarde nella lotta agli incendi boschivi che attanagliano la nostra Regione nel periodo estivo. Uno scambio professionale e culturale che impreziosisce il mondo del volontariato, dando un aiuto alla nostra Regione, in una realtà diversa da quella del Friuli. (Nella foto la squadra della P.A.F.F. di Quartu S.E. attiva dal 1992 nella lotta contro gli incendi, con una squadra del Friuli-Venezia Giulia, impegnati nel gemellaggio).

IMG_20240722_161604 Sarda News - Notizie in Sardegna

Giornata di Fuoco a Cagliari

20 Luglio 2024

IMG-20240720-WA0010 Sarda News - Notizie in Sardegna

Vasto incendio nella giornata di oggi a Cagliari in via Aldo Marongiu vicino al cimitero di San Michele, l'incendio ha interessato un deposito, propagandosi nel campo limitrofo tra vegetazione bassa e arbusti. Tanta paura per gli abitanti di zona che hanno visto le fiamme alzarsi per diversi metri vicino alle abitazioni. Sono intervenuti i Vigili del Fuoco e le squadre dei Volontari della Protezione Civile. Durante la mattinata incendi anche a Flumini di Quartu e nelle campagne di Sestu.

Tutto quello che devi sapere per pagare un bollettino postale

16 Luglio 2024

euro

Il pagamento dei bollettini postali è un'operazione che molti di noi devono effettuare regolarmente per adempiere a diversi obblighi, come il pagamento di utenze domestiche, tasse, multe o altri tipi di pagamenti. Sebbene possa sembrare un'attività semplice e banale, è importante conoscere correttamente le modalità e i passaggi da seguire per evitare errori e assicurarsi che il pagamento vada a buon fine.

In alternativa esiste sempre la modalità di pagamento elettronico, con gli avvisi della Pubblica Amministrazione che arrivano direttamente pronti per essere pagati, ma non tutti sono pratici in questo senso e quindi è bene prestare attenzione ad ogni aspetto dei bollettini.

Cosa serve per pagare un bollettino postale

Prima di procedere al pagamento di un bollettino postale, è necessario avere a disposizione alcuni elementi essenziali, in primis ovviamente il documento postale compilato correttamente, con tutti i dati richiesti: importo da pagare, causale, dati del beneficiario, ecc. Al riguardo sono sempre più ricercate le guide online su come compilare un bollettino postale, così da evitare errori o dimenticanze.

Leggi tutto: Tutto quello che devi sapere per pagare un bollettino postale

Elabet scommesse sportive in formato live: come può un utente evitare errori?

16 Luglio 2024

Elabet

La maggior parte degli scommettitori preferisce la solita opzione di scommettere sugli eventi sportivi in formato pre-partita. Scelgono un determinato incontro, analizzano con calma la situazione, leggono le opinioni degli esperti e solo allora, dopo aver valutato tutti i pro e i contro, scommettono con il bookmaker. Tuttavia, se parliamo di Elabet scommesse sportive in formato live, la situazione è completamente diversa. La scommessa viene effettuata istantaneamente, senza alcuna esitazione. Potrebbe sembrare che lo scommettitore non abbia il tempo di pensare, ma non è del tutto vero. Quando piazza una scommessa, ha già alcune informazioni che lo aiutano. Il formato live è un meccanismo che ti permette di prevedere l'evoluzione degli eventi e di prendere una decisione migliore.

Leggi tutto: Elabet scommesse sportive in formato live: come può un utente evitare errori?

La Sardegna continua a bruciare: 15 incendi nel bollettino odierno della forestale

07 Luglio 2024

incendio

In data odierna, si segnalano 15 incendi occorsi sul territorio regionale, tre dei quali hanno richiesto l' intervento dei mezzi aerei della flotta regionale e nazionali:

1 - Incendio in agro del Comune di Siliqua, località “Serra Linas”, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Siliqua coadiuvata dal personale a bordo degli elicotteri provenienti dalla base del CFVA di Pula e di Fenosu (SuperPuma) e Villasalto. Sono intervenute una squadra dei Carabinieri di Iglesias, due squadre dei V.V.F di Iglesias e do Cagliari e dieci squadre dei volontari della Protezione Civile di Siliqua, Iglesias, Siliqua, Villamassargia. Le operazioni di spegnimento del mezzo aereo si sono concluse alle 14.15.

2- Incendio in agro del Comune di Paulilatino, località “ Putzola", il cui spegnimento, reso difficile dal forte vento di scirocco, è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Ghilarza coadiuvata dal personale a bordo di due elicotteri provenienti dalle basi del CFVA di Anela e Pula, di due SuperPuma provenienti dalla base di Alà dei sardi e Fenosu. E' stato necessario l'intervento di n. 3 canadair provenienti da Olbia e n. 1 canadair proveniente da Ciampino. Oltre al GAUF di Oristano sono intervenute quattro squadre dell’Agenzia Forestas di Abbasanta, Paulilatino, Zeddiani e Abbasanta, due squadre dei V.V.F di Oristano, due squadre di Barracelli di Paulilatino e Santu Lussurgiu. Le operazioni di spegnimento sono tutt'ora in corso e proseguiranno per tutta la notte con presidi del personale Forestale lungo l'intero perimetro. Dalle prime stime l'area interessata dalle fiamme è dell'ordine delle centinaia di ettari, interessando aree boscate e cespugliate. 
 
3- Incendio in agro del Comune di Seulo, località “ P.te Bau Mulentis", il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Aritzo coadiuvata dal personale a bordo di tre elicotteri proveniente dalle basi del CFVA di San Cosimo, di Farcana e di Villasalto. Sono intervenute due squadre dell’Agenzia Forestas di Seulo. Le operazioni di spegnimento sono ancora in corso e saranno attivati dei presidi notturni da parte della pattuglia CFVA competente sul territorio. L'incendio ha interessato un'area attigua al centro abitato di macchia mediterranea e qualche rimboschimento.

Slotspalace casinò: la punta di diamante del divertimento online!

05 Luglio 2024

slot

Giochi da casinò o scommesse sportive? C’è chi preferisce il tavolo verde e chi ama piazzare un pronostico sulle competizioni agonistiche. E c’è chi preferisce entrambe le opzioni. Con Slotspalace casinò non c’è problema: gli appassionati di betting e di gambling possono scegliere il passatempo online preferito per divertirsi nel tempo libero.

Leggi tutto: Slotspalace casinò: la punta di diamante del divertimento online!

Imposta di successione: tutto quello che c’è da sapere

25 Giugno 2024

imposta

L'imposta di successione è un tributo che grava sul passaggio di beni, immobili e diritti reali immobiliari da una persona deceduta (de cuius) ai suoi eredi. Si tratta di un'imposta indiretta che colpisce l'arricchimento che gli eredi ricevono a causa del decesso del familiare.

Chi deve pagarla e quando

L'obbligo di pagare l'imposta di successione grava sugli eredi, i legatari e gli altri beneficiari dell'eredità. La presentazione della dichiarazione di successione e il pagamento dell'imposta devono essere effettuati entro 60 giorni dalla data di morte del de cuius.

Come si calcola l'imposta di successione

Il calcolo dell'imposta di successione avviene in base a due elementi:

·         Valore imponibile: è il valore complessivo netto dei beni e dei diritti reali immobiliari che passano agli eredi. Tale valore si ottiene dalla somma del valore catastale degli immobili, del valore dei beni mobili registrati e del valore dei beni mobili non registrati.

·         Aliquote: le aliquote variano in base al grado di parentela o affinità tra il de cuius e gli eredi.

Franchigie

La legge prevede delle franchigie, ossia delle somme non soggette a tassazione. Le principali franchigie sono:

·         1 milione di euro: per il coniuge e i parenti in linea retta (figli, nipoti, genitori).

·         500.000 euro: per i fratelli e le sorelle.

·         100.000 euro: per gli altri eredi.

Casi particolari

Esistono alcune casistiche che prevedono il pagamento di un'imposta ridotta o l'esenzione totale dal tributo. Ad esempio, l'immobile adibito a prima casa del defunto gode di una franchigia di 200.000 euro. Inoltre, i portatori di handicap grave ai sensi della legge n. 104 del 1992 beneficiano di una franchigia di 1,5 milioni di euro.

Come presentare la dichiarazione di successione

La dichiarazione di successione può essere presentata telematicamente tramite il sito web dell'Agenzia delle Entrate, oppure con l'ausilio di un notaio o di un Caf. Come riporta questo sito di un notaio di Padova, la dichiarazione di successione deve essere presentata entro 12 mesi dalla data di apertura della successione stessa, che generalmente coincide con la data del decesso.

Consigli finali

Per evitare di incorrere in sanzioni e interessi moratori, è consigliabile presentare la dichiarazione di successione e pagare l'imposta entro i termini previsti. Inoltre, è importante ricordare che l'Agenzia delle Entrate ha il potere di accertare il valore dei beni e dei diritti reali immobiliari, anche se l'erede ha dichiarato un valore inferiore. L'imposta di successione è un tema complesso che richiede competenze specifiche; per questo motivo, se si ha bisogno di assistenza è consigliabile rivolgersi a un professionista, come un notaio o un fiscalista.

Armadi di sicurezza per prodotti chimici: protezione, normative e scelte intelligenti

24 Giugno 2024

Armadi

La gestione sicura dei prodotti chimici è cruciale in numerosi settori, come l'industria chimica, i laboratori di ricerca, le strutture sanitarie e i luoghi di lavoro educativi. Gli armadi di sicurezza per prodotti chimici sono strumenti indispensabili per proteggere gli operatori, prevenire incidenti e garantire la conformità alle normative vigenti.

Questi armadi non solo offrono una protezione robusta contro i rischi associati alla conservazione di sostanze pericolose, ma sono anche progettati per resistere al fuoco e alle sostanze corrosive, aumentando il livello di sicurezza dell'ambiente di lavoro.

Con caratteristiche come chiusure automatiche, sistemi di ventilazione e bacini di raccolta per le perdite, gli armadi di sicurezza riducono significativamente il rischio di esplosioni, incendi e contaminazioni, proteggendo sia il personale che l'ambiente circostante.

Quali sono le caratteristiche degli armadi di sicurezza

Gli armadi di sicurezza per prodotti chimici sono progettati per offrire una protezione robusta contro i rischi associati alla conservazione di sostanze pericolose.

Questi armadi sono costruiti con materiali resistenti al fuoco e alle sostanze corrosive, assicurando che i prodotti chimici siano contenuti in un ambiente sicuro. Caratteristiche come le chiusure automatiche, i sistemi di ventilazione e i bacini di raccolta per le perdite aumentano ulteriormente il livello di sicurezza.

Inoltre, alcuni armadi sono dotati di sistemi di bloccaggio che impediscono l'accesso non autorizzato, garantendo che solo il personale qualificato possa maneggiare le sostanze pericolose. La scelta di un armadio di sicurezza ben progettato non solo migliora la sicurezza generale, ma contribuisce anche a un'organizzazione più efficiente dei materiali, facilitando il lavoro quotidiano e riducendo il rischio di errori.

Materiali e finiture

La conformità alle normative è un aspetto cruciale nella gestione dei prodotti chimici. Gli armadi di sicurezza devono rispettare rigorosi standard internazionali e nazionali, come le normative OSHA, NFPA e EN. Questi standard specificano i requisiti minimi per la costruzione, l'installazione e la manutenzione degli armadi di sicurezza.

Per esempio, le normative possono richiedere una certa resistenza al fuoco, la presenza di sistemi di ventilazione e l'uso di segnaletica adeguata con cui identificare i contenuti pericolosi. Conformarsi a queste normative non solo garantisce la sicurezza, ma protegge anche le aziende da sanzioni legali e amministrative. Inoltre, seguire le linee guida normative dimostra l'impegno dell'azienda nella tutela della salute e della sicurezza dei propri dipendenti e dell'ambiente.

Le ispezioni periodiche e la manutenzione regolare degli armadi di sicurezza sono fondamentali per assicurare che continuino a rispettare gli standard richiesti, prevenendo potenziali incidenti e garantendo un ambiente di lavoro sicuro.

Fattori che influenzano la scelta di un armadio di sicurezza

Scegliere l'armadio di sicurezza giusto per i prodotti chimici dipende da diversi fattori, tra cui il tipo di sostanze da conservare, la quantità di spazio disponibile e le specifiche esigenze operative. È importante valutare la capacità dell'armadio, assicurandosi che possa contenere tutti i prodotti chimici necessari senza sovraccaricarlo. Inoltre, considerare le caratteristiche specifiche come la resistenza al fuoco, i sistemi di ventilazione e la facilità di accesso.

Per ambienti particolarmente esigenti, potrebbero essere necessari armadi con ulteriori certificazioni o funzionalità avanzate. Consultare esperti del settore può aiutare a prendere una decisione informata e a scegliere il prodotto più sicuro ed efficiente. Ad esempio, alcune aziende potrebbero beneficiare di armadi con sistemi di ventilazione forzata per evitare l'accumulo di vapori pericolosi, mentre altre potrebbero necessitare di armadi con un'alta resistenza al fuoco per proteggere le sostanze chimiche in caso di incendio. Inoltre, valutare la disposizione interna dell'armadio, come ripiani regolabili e bacini di raccolta, può migliorare l'efficienza nell'organizzazione e nell'accesso ai prodotti chimici conservati.

Gli armadi di sicurezza per prodotti chimici sono essenziali per garantire la protezione degli operatori e la conformità alle normative vigenti. Investire in armadi di alta qualità non solo migliora la sicurezza, ma contribuisce anche a creare un ambiente di lavoro più organizzato e conforme alle leggi.

Considerando attentamente le caratteristiche, le normative e le specifiche esigenze operative, è possibile scegliere l'armadio di sicurezza ideale per la propria attività. Con la giusta attrezzatura, è possibile gestire in modo sicuro ed efficiente i prodotti chimici, riducendo al minimo i rischi associati. La sicurezza sul lavoro non è solo un obbligo legale, ma un investimento nel benessere dei dipendenti e nella sostenibilità a lungo termine dell'azienda.

In Sardegna c'è una pizzeria dove se riesci a finire una pizza super-gigante, non la paghi

24 Giugno 2024
birillo
La Pizza 60x40 - se riesci a mangiarla tutta è gratis!

In Sardegna c'è una pizzeria dove se riesci a finire una pizza super-gigante, non la paghi

E' la nuova sfida lanciata da una pizzeria di Sinnai

dove se si riesce a mangiare una pizza farcita con ingredienti a scelta di dimensione

super-gigante (60x40 o 50x50) non si paga.

Leggi tutto: In Sardegna c'è una pizzeria dove se riesci a finire una pizza super-gigante, non la paghi

Altri articoli …

  1. Il Pene degli italiani è più corto del 20%. Lo studio conferma Sudan e Congo al primo posto
  2. Arriva la bella stagione, ecco come contrastare il caldo con i condizionatori d'aria
  3. Turismo, boom delle richieste per viaggi personalizzati
  4. Vacanze: quattro città sarde tra le migliori mete europee per un weekend al mare
  5. Terapia a onde d’urto in Sardegna: cosa c’è da sapere
  6. Sardegna: i giovani scommettono sulle imprese
  7. Il materiale utile per gestire un e-commerce
  8. Meraviglie di Sardegna: Le incantevoli piscine naturali di Bau Mela
  9. Le energie rinnovabili in Sardegna, stato dell'arte
  10. A Sinnai, il centro estetico Manipura Estetica
  11. Perché la maggior parte delle diete non si rivelano efficaci per perdere peso definitivamente?
  12. Il Mistero dei Monoliti anche in Sardegna
  13. Come richiedere la connessione in Fibra ottica online
  14. Auto usate: come scegliere senza commettere errori
  15. Live dealer? Sì, grazie. Ecco i numerosi vantaggi dei casinò dal vivo
  16. Dalla Sardegna agli Stati Uniti: Due mondi diversi da esplorare
  17. Come risparmiare sull’assicurazione moto? I nostri consigli
  18. Documento con firma digitale e marca temporale: è obbligatorio conservarlo?
  19. 7 cose da sapere sui programmi per fatturazione elettronica
  20. Caratteristiche, tipi e vantaggi delle sul triathlon di Librabet scommesse
  • 953
  • 954
  • 955
  • 956
  • 957
  • 958
  • 959
  • 960
  • 961
  • 962

Pagina 958 di 1004

  • Meloni: “Riforma giustizia procede, messo in conto conseguenze”
  • Caldo in aumento, domani 11 città bollino giallo e 2 in arancione
  • Dazi, Trump: "C'è in arrivo molto altro". Brasile ricorre al Wto
  • Aston Villa-Roma 4-0, giallorossi travolti in amichevole
  • Ucraina-Russia, Casa Bianca: "Trump pronto a vedere Putin e Zelensky"
  • Leopoldo Mastelloni colpito da un ictus: "E' in ripresa"
  • C'è un alano sull'aereo, il viaggio speciale con Horus
  • Almasri, Meloni: "Surreale io archiviata, miei ministri non governano a mia insaputa"
  • Fondazione Barumini, la Marmilla diventa un modello di rete
  • Morto suicida in carcere l'assassino di Sara Campanella
  • Suicida in carcere Stefano Argentino, assassino di Sara Campanella. Il legale: "Stato responsabile"
  • Us Open, il nuovo montepremi è da record: 90 milioni di dollari per l'edizione più ricca di sempre
  • Camera, stop lavori per pausa estiva: si riprende martedì 9 settembre
  • Mfe più vicina a Prosiebensat, i vertici della società tedesca consigliano di aderire all'offerta
  • Brad Pitt in lutto, morta la mamma Jane Etta: aveva 84 anni
  • Colapinto, incidente nei test e monoposto distrutta: in ospedale il pilota della Alpine
  • Sì a progetto definitivo riqualificazione mercato S.Benedetto
  • Usa, sparatoria in corso in una base militare della Georgia
  • Usa, sparatoria in una base militare della Georgia: almeno 4 feriti
  • È polemica in Svezia, il premier Kristersson governa usando ChatGpt

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it