La Guardia Costiera di Cagliari, nell’ambito delle attività mirate a contrastare illeciti in materia di pesca, ha individuato e sanzionato, nella notte scorsa, un peschereccio a strascico all’interno dell’Area Marina Protetta di Capo Carbonara, intento al transito in area nella quale la navigazione è vietata. In tarda notte i militari, a bordo di un’unità navale del Corpo, hanno fermato il peschereccio contestando la navigazione in zona non consentita ed hanno altresì rilevato irregolarità nella composizione dell’equipaggio ingiungendo, pertanto, l’interruzione dell’attività di pesca ed il ritorno in porto a Cagliari. Il divieto di transito per unità e, in particolare, per pescherecci all’interno dell’Area Marina Protetta è sancito dalla legge quadro sull’istituzione delle...
Ballottaggio Assemini: allestiti seggi, si vota domenica e lunedì - Sardegna
Insediati oggi i seggi elettorali nelle scuole di Assemini in
vista dell'unico ballottaggio per le elezioni comunali in Sardegna,
dove si è votato in 39 centri.
A partire dalle 16, i componenti dell'Ufficio si
ritrovano nei locali del seggio,...
Leggi tutto: Ballottaggio Assemini: allestiti seggi, si vota domenica e lunedì - Sardegna
Domani l'ultimo saluto a Giulia e Thiago, i funerali nel pomeriggio in forma privata

“Sono stati strappati all’amore dei propri cari Giulia e Thiago Tramontano”: con questa frase e una foto sorridente di Giulia, i familiari annunciano i funerali annunciati per domani pomeriggio alle 15 a Sant’Antimo, paese di origine di Giulia.
“Ne danno il triste annuncio – si legge ancora – i genitori e nonni Loredana e Franco, i fratelli e zii Chiara e Mario, la nonna Giulia, gli zii ed i parenti tutti”. Il sindaco del Comune Massimo Buonanno spiega che si tratta di “una cerimonia strettamente privata” e chiede “la massima osservanza di tale volontà ad ulteriore riprova della vicinanza e dell’affetto che l’intera comunità ha già sentitamente...
Leggi tutto: Domani l'ultimo saluto a Giulia e Thiago, i funerali nel pomeriggio in forma privata
Schiacciato da un'auto contro il guardrail, centauro ricoverato in codice rosso in Sardegna

Ancora un centauro tedesco vittima di un incidente stradale in
Sardegna, in questo caso solo ferito anche se molto gravemente.
Intorno alle 17.15 i vigili del fuoco di Tempio sono intervenuti
sulla circonvallazione Santa Maria Coghinas, direzione Valledoria.
Coinvolte nello scontro un’autovettura e una motocicletta. Ferito
il motociclista, un cittadino tedesco, che è stato trasportato in
elicottero all’ospedale di Sassari in codice rosso.
Sul posto Carabinieri e due ambulanze del 118. La squadra ha messo
in sicurezza gli automezzi e bonificato l’area....
Vela: Inoui vince Armani Superyacht Regatta a Porto Cervo - Sardegna
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di...
Leggi tutto: Vela: Inoui vince Armani Superyacht Regatta a Porto Cervo - Sardegna
Carico di 5 chili di hascisc dalla Spagna, un arresto - Sardegna
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di...
Leggi tutto: Carico di 5 chili di hascisc dalla Spagna, un arresto - Sardegna
Uta, i barracelli si rafforzano: 6 nuovi agenti contro incendi e malviventi

Da oggi Uta si rafforza con 6 nuovi uomini in campo per contrastare gli incendi che fanno parte della compagnia barracellare. Oggi si è svolta la prova pratica a Dolianova dove, muniti dei dispositivi di protezione individuale, hanno contrastato la simulazione di un incendio. In prima linea il comandante Gianni Corsale: “Teniamo alla nostra terra, che pattugliamo costantemente alla ricerca dei furbetti che abbandonano i rifiuti ai landrucoli di polli al
monitoraggio dei corsi d’acqua, e da oggi siamo pronti a dare il nostro contributo nella campagna antincendio”....
Leggi tutto: Uta, i barracelli si rafforzano: 6 nuovi agenti contro incendi e malviventi
Droga dalla Spagna destinazione Cagliari via posta, era pronta per le piazze dello spaccio

I militari della Guardia di Finanza di Cagliari, nell’ambito delle ordinarie attività di controllo sulle merci in arrivo nel territorio della provincia, hanno intercettato una spedizione postale che occultava un’ingente partita di droga, pari a 5 chili di hashish, proveniente dalla Spagna e probabilmente diretta a un trafficante locale in quel momento ancora sconosciuto. Le successive operazioni di indagine condotte dalle unità specializzate antidroga hanno consentito di ricostruire l’intera operazione illecita, arrivando a identificare e trarre in arresto il presunto responsabile dell’importazione della droga nel momento in cui lo stesso stava tentando di entrare in possesso della merce attesa. L’arrestato, un cittadino italiano residente a Cagliari con svariati precedenti penali, è...
Cavallette e maltempo,'da Regione e Governo più prevenzione' - Sardegna
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di...
Leggi tutto: Cavallette e maltempo,'da Regione e Governo più prevenzione' - Sardegna
Da Fertilia a Trieste in nome esuli Istria, Fiume e Dalmazia - Sardegna
(ANSA) - ALGHERO, 10 GIU - Da Fertilia (Alghero) a Trieste via
mare nel nome degli esuli di Istria, Fiume e Dalmazia. Un viaggio
straordinario, a ritroso nel tempo, di quelli capaci di far
riaffiorare ricordi mai cancellati del tutto.
E' il...
Leggi tutto: Da Fertilia a Trieste in nome esuli Istria, Fiume e Dalmazia - Sardegna
"Ci ha lasciato la nostra cara mamma Peppina Busa", lunedì l'ultimo saluto a Siligo
Ci ha lasciato la nostra cara mamma
Peppina Busa
ved. MACCIONI
Ne danno il triste annuncio le figlie Rita con Tonino, Vanna con Gavinuccio e l’adorato nipote Angelo con Giorgia.
I funerali avranno luogo lunedì 12 giugno 2023, alle ore 11, nella Chiesa di Santa Vittoria a Siligo.
Agenzia Funebre
ANTONINO PANI
Corso Vittorio Emanuele 103
Pula
Viale Regina Margherita 73/75
Cagliari
Tel. 070/670567
...
Leggi tutto: "Ci ha lasciato la nostra cara mamma Peppina Busa", lunedì l'ultimo saluto a Siligo
Altro che estate, in arrivo il ciclone Oscar: anche la Sardegna al centro di temporali e grandinate

Altro che estate, in arrivo il ciclone Oscar: anche la Sardegna al centro di temporali e grandinate, nelle previsioni degli esperti nazionali di Ilmeteo.it. La settimana si aprirà Lunedì 12 Giugno già con il rischio di forti temporali in particolare sull’arco alpino (e vicine pianure del Nord Ovest) e su buona parte del Centro-Sud a causa dell’ingresso di aria fredda in quota che destabilizzerà non poco l’atmosfera, con la possibilità pure di locali grandinate tra pomeriggio e sera, specie su Lazio e Campania, ma possibili anche in Piemonte.
“Tuttavia, la nostra attenzione si concentra in particolare da Mercoledì 14 in avanti quando l’ex-ciclone (simil Uragano) Oscar, in arrivo dall’Atlantico farà il suo ingresso sul Mediterraneo andando ad interagire con correnti fresche...
Allarme cosmetici: sequestrati 250mila prodotti cancerogeni diretti anche in Italia

Il tema della cura della pelle, caro in particolare modo alle donne, e quello del beauty in generale genera sempre discussioni e interesse, il più delle volte frivolo, sia chiaro. Ma quando c’è di mezzo la salute il ricorso diventa serissimo. A Roma, infatti, la Guardia di Finanza (e non è la prima volta che accade) ha sequestrato oltre 250 mila prodotti di cosmesi diretti in particolare al mercato europeo. Il motivo è gravissimo: all’interno sono stati riscontrati elementi cancerogeni, in particolare il Lilial, ossia Butylphenyl methylpropional, sostanza messa al bando dall’Unione Europea ormai nel 2022.
Si tratta dei prodotti piu svariati, dalle creme ai deodoranti alle tinture per capelli,...
Leggi tutto: Allarme cosmetici: sequestrati 250mila prodotti cancerogeni diretti anche in Italia
Mattia, 15 anni, muore in attesa di un trapianto di cuore: "Abbiamo pregato tanto, è stato inutile"

Era in attesa di un trapianto di cuore il giovanissimo Mattia Marchioro, di soli 15 anni, morto ieri all’ospedale di Verona. Un calvario iniziato lo scorso 31 maggio, quando Mattia è stato ricoverato. Tutto lo strazio della perdita e di questi giorni terribili lo racconta la mamma, Sanda Bajivic. «È successo tutto all’improvviso, devo ancora rendermi conto che Mattia non c’è più», ha detto al Giornale di Vicenza dopo la tragedia.
«Mercoledì della settimana scorsa Mattia era andato in palestra come sempre – ha spiegato – Era poi rientrato a casa e dopo essersi cambiato aveva deciso di andare a salutare la nonna. È partito in bici, come sempre,...
- Ballottaggio Assemini: allestiti seggi, domani e lunedì si vota - Sardegna
- Spiagge del Sinis: da venerdì i parcheggi a pagamento, da lunedì gli abbonamenti
- Maltempo: riaperta al traffico la statale 129 bis a Macomer - Sardegna
- Scontava a casa una condanna per spaccio ma nascondeva in bagno cocaina, marijuana e hashish
- Cagliari, la carica a Bari dei 1300 tifosi rossoblù: bruciata dai pugliesi la bandiera dei Quattro Mori
- Insularità, via libera a Solinas di tutti i Presidenti per la nuova task force delle grandi speranze
- Malori improvvisi per l'avvocato Alberto Appeddu e un "dubbio atroce sulla mia salute: se fosse un effetto collaterale del vaccino?"
- Nasce Sardegna Domani, il nuovo partito sardo di sinistra: il 14 giugno presentazione a Cagliari
- Calcio: Cagliari costretto a vincere a Bari per andare in A - Sardegna
- Sabato in spiaggia con tanti volontari per ripulire l’area di San Giovanni di Sinis
Pagina 1 di 408