SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
23.Ago

Visitare i siti Unesco in Italia, come e perché farlo

sassi

L’Italia è, ad oggi, il paese al mondo con il più alto numero di siti Unesco inseriti nella prestigiosa omonima lista; quando si parla di questo elenco si fa riferimento a realtà territoriali protette e incluse nella lista dei siti patrimonio dell’Umanità. Un elenco nutrito che è possibile consultare all’interno del sito dell’Unesco stesso. 
Il nostro paese quindi eccelle in questa particolare classifica e non potrebbe essere altrimenti, vista la varietà del territorio e la sua conformazione che lo portano ad essere uno dei paesi più ambiti dai turisti di tutto il mondo in grado di offrire luoghi di altissimo valore artistico, storico, culturale, architettonico, archeologico, naturalistico.
Oggi l’Italia può offrire un elenco importante di siti di questo genere che comprende un patrimonio naturale, paesaggistico e culturale di rilievo mondiale. Un valore inestimabile da esplorare e all’interno del quale perdersi entrando a contatto con capolavori assoluti.

Alcuni siti Unesco italiani

58 in tutto, come si diceva, i siti patrimonio dell’Umanità riconosciuto dall’Unesco e inseriti nel relativo elenco. Da ricordare, quando si parla di Unesco e di patrimonio culturale da proteggere, che il riferimento non è soltanto a luoghi fisici, ma anche a tradizioni orali, a linguaggi, a pratiche religiose, ad arti e spettacolo come riporta il sito dei Beni Culturali.
Tutto questo, insieme, contribuisce a creare il patrimonio culturale e storico di una nazione. Detto che l’Italia detiene il record in quanto a patrimonio culturale da difendere individuato dall’Unesco, quali sono i principali siti individuati nel corso degli anni?
Si va dal centro storico di Firenze, immancabile, e si prosegue poi con Venezia e la sua laguna, Pisa e Piazza del Duomo, il centro storico di San Gimignano e quello dui Pienza, i monumenti Paleocristiani di Ravenna, i Trulli di Alberobello, il centro storico di Siena, quello di Napoli. C’è poi Ferrara con la Città del Risorgimento e il Delta del Po, la città di Vicenza e le ville del Palladio in tutto il Veneto, i Sassi di Matera, la Costiera Amalfitana.
Vi è poi il caso di centri relativamente piccoli e, per certi versi, poco conosciuti, che a fronte di questo hanno più di un sito all’interno dell’elenco Unesco: è il caso di Tivoli, che presenta due ville distinte, la storica dimora di epoca Romana Villa Adriana (appartenuta all’omonimo imperatore) e la meravigliosa costruzione rinascimentale Villa d’Este, che come si può vedere sul sito Tivolivilladeste.com è stata un’eccellenza assoluta durante il periodo rinascimentale, uno standard cui tutta Europa guardava.

Il patrimonio mondiale da salvaguardare

L’Unesco nasce con l’obiettivo di difendere e preservare il vasto patrimonio artistico, culturale, paesaggistico, naturale presente a livello globale: un obiettivo che si cerca di perseguire dal 1972, quando l’Organizzazione delle Nazioni Unite specializzata in Scienza, Cultura ed Educazione ha visto la luce.
E per adempiere a questo suo obiettivo, importante, l’Unesco ha realizzato una lista, nota come World Heritage List, di siti culturali e naturali che, insieme, costituiscono il patrimonio dell’Umanità.

Articolo precedente: Ragazzino di 14 anni abusato a casa di un parente, tre arresti per violenza sessuale Prec Articolo successivo: Come controllare le presenze in azienda Avanti
  • Sinner-Bublik, l'azzurro in campo nei quarti di Vienna - Diretta
    Notizie 24.Ott
  • A scuola di biodiversità nel bosco di Monte Arcosu
    Notizie 24.Ott
  • Todde, 'giovani sardi nel mondo sono motore di cambiamento'
    Notizie 24.Ott
  • Omicidio Mattarella, il cronista dello scoop sul guanto: "La fonte non fu Piritore"
    Notizie 24.Ott
  • Che tempo che fa, Fazio: "In Rai siamo stati puniti, sul Nove un successo impensabile"
    Notizie 24.Ott
  • Genova, 27enne denuncia stupro di gruppo
    Notizie 24.Ott
  • Sanità, Foce: "Bene approvazione nuovi Lea, ora vigilare su applicazione"
    Notizie 24.Ott
  • Professioni: Oliveti (Adepp), 'gap generazione, geografia e genere limite per sistema, agire subito'
    Notizie 24.Ott
  • ICare 2025, dall'oncologia al fine vita l'anestesista-rianimatore al centro della cura
    Notizie 24.Ott
  • Confindustria Nautica in Brasile per 13ª edizione di 'Esportare la Dolce Vita'
    Notizie 24.Ott
  • Concluso a Milano il Salone del Leasing
    Notizie 24.Ott
  • Sinner e il no alla Davis, Fognini lo difende: "Scelta più che comprensibile"
    Notizie 24.Ott
  • Guida turistica morta al Colosseo, carabinieri rintracciano i familiari
    Notizie 24.Ott
  • Arte e AI per immaginare nuovi modi di abitare il futuro
    Notizie 24.Ott
  • Assicurazione auto in calo (-1%) e spesa media di 550 euro
    Notizie 24.Ott
  • Rapina alle Poste di Ula Tirso nel 2024, c'è un indagato
    Notizie 24.Ott
  • Onu, Vigne (Anvcg): "80mo anniversario serva a rinnovare impegno comune"
    Notizie 24.Ott
  • Stefano De Martino 'canta' Emma ad Affari Tuoi: la reazione della cantante
    Notizie 24.Ott
  • Miastenia grave, a Milano la danza accende riflettori sulla patologia
    Notizie 24.Ott
  • Influenza, Baldo (UniPd): "Da vaccini adiuvati risposta più robusta e duratura per i fragili"
    Notizie 24.Ott

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it