SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
05.Ott

New Orleans: da fine '800 patria del Jazz

jazz

I nomi di King Oliver, Red Allen, Sidney Bechet o Warren Dodds probabilmente non vi diranno molto. Se state pensando a qualche calciatore degli anni ‘20 siete fuori strada, anche se il periodo di riferimento è proprio quello. Stiamo parlando di jazzisti, e più precisamente dei padri del Jazz americano.

La musica Jazz nasce nella colonia francese americana Neuvelle-Orléans, meglio conosciuta come New Orleans, nei primi anni del XX Secolo. In realtà le sue origini sembrano risalire alla fine dell’800, come evoluzione delle “canzoni da lavoro" utilizzate dagli schiavi afroamericani nei campi.

Con il tempo, la musica si è evoluta in diversi generi e sottocategorie, come lo swing, il bebop, la fusion, il funk e l’hip pop. Ma il Jazz classico ha mantenuto il suo fascino originale, sconfinando quasi subito e arrivando in Europa con i più famosi Louis Armstrong, Miles Davis, Ella Fitzgerald, Charlie Parker ed altri ancora.

Dagli anni ‘70 in poi è entrata nella cerchia della “musica colta”, probabilmente per via della sua complessità, arrivando nelle scuole di musica e nei conservatori di tutto il mondo. Oggi la musica Jazz è considerata quasi un genere d'élite, con le radio popolari che non si sognerebbero mai di passare un brano di Duke Ellington e i più giovani che forse non sanno neanche della sua esistenza.

Caratteristiche

Di base gli elementi fondamentali del Jazz sono due: ritmo e improvvisazione. Senza entrare in tecnicismi musicali troppo complessi, vi basti sapere che solitamente un gruppo musicale è composto da tre elementi, con un a sezione ritmica composta da basso (o contrabasso) e batteria, più uno strumento solista come sassofono o tromba. Spesso completa la formazione un pianista. Meno frequentemente un chitarrista o una voce.

Partendo da una base comune, si dà vita ad una serie di improvvisazioni e virtuosismi sul tema iniziale. I migliori jazzisti si distinguono proprio per questa capacità di improvvisare, e quindi creare, melodie sempre più complesse.

Big Easy Slot

Sul tema Jazz si è creato di tutto, dai film di animazione ai libri, dai videogiochi alle slot machine. E Big Easy Slot è una di queste. La slot vi catapulterà nel mondo della musica jazz, con ambientazioni a tema e simboli tipici della New Orleans dei primi anni ‘20.

Come funzionano le slot machines lo sappiamo tutti: bisogna creare una combinazione di simboli o numeri per vincere il jackpot o parte di esso. Nella slot Big Easy Shot possiamo combinare un album discografico, un bicchiere di whiskey, un piatto di crostacei, il cartello stradale posto sotto l’illuminazione, un quartiere, un sassofono, una tastiera stilizzata, un jazzista, un cantante, una luna e il simbolo The Big Easy.

Per gli amanti del gioco d’azzardo e della musica Jazz non c’è combinazione migliore. Magari con un bel vinile di John Coltrane in sottofondo e un bicchiere di whiskey a farci compagnia.

Articolo precedente: Il cloud hosting è sicuro contro gli attacchi degli hacker? Prec Articolo successivo: Le Basi del Gioco del Poker a Sportaza Italia Avanti
  • Atalanta-Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
    Notizie 19.Ott
  • Da noi... a ruota libera, ospiti e anticipazioni oggi domenica 19 ottobre
    Notizie 19.Ott
  • Verissimo, gli ospiti e le interviste di oggi domenica 19 ottobre
    Notizie 19.Ott
  • Como-Juventus: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
    Notizie 19.Ott
  • Ballando, Barbara D'Urso: "Io due anni fa fatta fuori ingiustamente"
    Notizie 19.Ott
  • Gp Austin, Verstappen in pole position davanti a Norris e Leclerc. La griglia di partenza
    Notizie 19.Ott
  • Femminicidi, Viminale: "44 nei primi 9 mesi del 2025, in calo dell'8%"
    Notizie 19.Ott
  • Ucraina, la richiesta di Putin a Trump: "Kiev ceda il Donetsk"
    Notizie 19.Ott
  • Ballando, Lucarelli provoca Fognini: "Vuoi essere Sinner o Fantozzi?"
    Notizie 19.Ott
  • Ballando con le stelle, Carlucci: "Un grandissimo abbraccio a Ranucci"
    Notizie 19.Ott
  • Ballando, Simone Di Pasquale: "Oggi ho salutato mamma per l'ultima volta"
    Notizie 18.Ott
  • Ballando, Simone Di Pasquale: "Ho salutato mamma per l'ultima volta"
    Notizie 19.Ott
  • Guerra bloccata, Putin ha bisogno di un secolo per vincere: l'analisi
    Notizie 18.Ott
  • Alcaraz: "Sinner oggi ha giocato a ping pong". Jannik sorride: "Grazie, mi hai lasciato un torneo"
    Notizie 18.Ott
  • Roma-Inter 0-1, gol di Bonny e nerazzurri in vetta con giallorossi e Napoli
    Notizie 18.Ott
  • Sinner, il Six Kings Slam non vale 'solo' 6 milioni: per Jannik anche una racchetta d'oro
    Notizie 18.Ott
  • Ballando con le stelle, lo 'schiaffo' di Lucarelli e Marcella Bella risponde
    Notizie 18.Ott
  • SuperEnalotto, numeri combinazione vincente oggi 18 ottobre
    Notizie 18.Ott
  • Totti riscrive la storia: "La maglia '6 unica'? Non era dedicata a Ilary Blasi"
    Notizie 18.Ott
  • Nathalie Caldonazzo si sposa, la scelta dopo 11 mesi d'amore con Filippo
    Notizie 18.Ott

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it