SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
31.Ago

Routine per favorire il sonno: sane abitudini da adottare prima di coricarsi

sonno

Dormire bene è una parte importante della salute fisica e mentale. Seguire una precisa routine prima di coricarsi può facilitare il sonno, impattando positivamente sulla quotidianità. 

Evitare di mangiare prima di mettersi a letto

La digestione è una parte importante del funzionamento dell'organismo, ma può essere un problema per chi cerca di addormentarsi. Il processo di scomposizione del cibo e di assimilazione dei nutrienti richiede tempo e, se si è mangiato troppo a ridosso del sonno, ci si può svegliare più volte nel corso della notte per la pesantezza o per il mal di stomaco. Cenare presto ed evitare snack prima di addormentarsi, invece, dà al corpo il tempo di digerire il pasto. Un consiglio per non cedere agli spuntini serali è di lavarsi subito i denti dopo aver mangiato: oltre a essere fondamentale per una buona igiene orale, disincentiva anche l'assunzione di ulteriori alimenti. Dentifricio e spazzolino sono una parte fondamentale di qualsiasi night routine, considerando anche che una igiene orale inadeguata è da annoverare tre le cause della gengivite; un disturbo molto diffuso ma spesso sottovalutato.

Non guardare lo schermo dello smartphone

Molte persone usano lo smartphone per leggere o guardare video prima di dormire, ma è un’abitudine che può facilmente inficiare sulla qualità del sonno. La luce blu dello schermo va infatti ad alterare il ritmo circadiano. Il corpo dell’uomo segue un ciclo di circa 24 ore, noto, appunto, come ritmo circadiano. Questo ciclo è in gran parte controllato dalla luce e dal buio: quando il sole sorge, segnala al corpo di svegliarsi e quando tramonta, segnala al corpo di iniziare a rilassarsi e a prepararsi per il sonno. Il problema di guardare uno schermo luminoso prima di andare a letto è che può confondere questa percezione. Gli occhi sono sottoposti a più luce di quanta dovrebbe essercene e il corpo non riesce a capire se è ora di riposare o se è ancora giorno. Questa confusione può causare stress e ansia che rendono più difficile addormentarsi (o rimanere addormentati) e, di conseguenza, compromettono il cosiddetto sonno di bellezza, facendo apparire stanchi e spossati.

Leggere un libro

La lettura prima di andare a letto può ridurre lo stress abbassando i livelli di cortisolo nel corpo. Quando siamo stressati o preoccupati per qualcosa, infatti, il corpo rilascia questo ormone, detto anche “ormone dello stress”, che si riversa nel flusso sanguigno: ciò comporta un aumento sia della concentrazione di grassi che della glicemia. Sotto stress il cervello comunica al corpo che ha bisogno di energia per fronteggiare una data situazione, ed ecco che vengono messi a disposizione gli zuccheri per assolvere a questa funzione. Naturalmente tale condizione può rendere difficile prendere sonno. Leggere prima di andare a letto aiuta a rilassarsi e a conciliare il sonno, ma anche a prevenire ansia e depressione. In aggiunta, migliora le funzioni cognitive.

Articolo precedente: Gender Pay Gap, in Italia 500 euro in meno di stipendio per le donne: l'infografica Prec Articolo successivo: Apecoin ha deciso di finanziare un giornale su BAYC Avanti
  • Milan-Fiorentina 2-1, Pradé non ci sta: "Rigore scandaloso". Pioli: "Così invitiamo i giocatori a simulare"
    Notizie 20.Ott
  • Gp Americhe, Verstappen vince davanti a Norris e riapre il Mondiale. Ordine di arrivo e classifica piloti
    Notizie 19.Ott
  • Gaza, raid di Israele: "Hamas ha violato tregua". Cessate il fuoco ripristinato
    Notizie 19.Ott
  • Springsteen e gli Usa di Trump: "Non so dove stiamo andando"
    Notizie 19.Ott
  • Sassi contro pullman dei tifosi di Pistoia, autista ucciso dopo match di basket a Rieti
    Notizie 19.Ott
  • Parabrezza Boeing in frantumi, atterraggio d'emergenza e pilota ferito
    Notizie 19.Ott
  • Manovra, la bozza: taglio al fondo per il cinema nel 2026 e 2027
    Notizie 19.Ott
  • Louvre, il furto da film in 7 minuti. Macron: "Recupereremo i gioielli"
    Notizie 19.Ott
  • Ucraina-Russia, Trump: "Zelensky deve accettare le condizioni di Putin o sarà distrutto"
    Notizie 19.Ott
  • Milan-Fiorentina, per Pioli il ritorno a San Siro è da brividi
    Notizie 19.Ott
  • Formula 1, oggi il Gp delle Americhe - La gara in diretta
    Notizie 19.Ott
  • Manovra, la bozza: calano accise benzina ma aumentano per gasolio
    Notizie 19.Ott
  • Serie A, oggi Milan-Fiorentina - La partita in diretta
    Notizie 19.Ott
  • Manovra, la bozza: bonus mamme aumenta a 60 euro al mese
    Notizie 19.Ott
  • Louvre, il bottino del furto: rubati 8 gioielli, il valore è inestimabile
    Notizie 19.Ott
  • Tragedia nell'Oristanese: 20enne muore in incidente stradale
    Notizie 19.Ott
  • Manovra, la bozza: 137 articoli, da Irpef e pensioni a misure per famiglie e lavoro
    Notizie 19.Ott
  • Pisacane 'il Cagliari non ha segnato quando doveva'
    Notizie 19.Ott
  • Ballando, Nancy Brilli contro "i bulli" in giuria: "Rovinano la festa"
    Notizie 19.Ott
  • Sanità, a Kamel Ghribi il premio Dea Roma al gala del Niaf
    Notizie 19.Ott

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it