Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Juve-Inter 4-3, Adzic lancia i bianconeri in testa alla classifica

13 Settembre 2025
Adzic

(Adnkronos) - Sette gol, una giostra di emozioni, i gol dei due fratelli Thuram e un classe 2006, Adzic, che decide il derby d'Italia in pieno recupero. Juve-Inter non delude e regala spettacolo, con un 4-3 che premia i bianconeri solo allo scadere, al termine di una partita contraddistinta da prodezze. Apre i giochi Kelly, poi pareggia Calhanoglu e risponde Yildiz per il 2-1 a fine primo tempo. Nella ripresa Calhanoglu fa 2-2 e poi Marcus Thuram porta avanti i nerazzurri, prima della reazione finale dei padroni di casa con Khephren Thuram e Adzic. Ne viene fuori una sfida da annali, che regala agli uomini di Tudor il primato in classifica a punteggio pieno.  

La Juve parte meglio e sblocca la partita poco prima del quarto d’ora con il giocatore forse meno atteso. Kelly si trasforma in attaccante di razza, si fionda sul cross al bacio di Bremer e piazza il sinistro alle spalle di un incolpevole Sommer. Derby d’Italia sbloccato e Juve avanti con il primo gol in A dell’inglese. L’Inter soffre per un po’, ma si riorganizza e con il passare dei minuti riordina le idee. Alla mezz’ora, è Calhanoglu a rimettere tutto in parità. Il turco sfrutta la discesa dalla sinistra di Carlos Augusto e beffa con il sinistro Di Gregorio, che forse avrebbe potuto fare di più. Il pareggio tranquillizza gli uomini di Chivu e porta la squadra di Tudor ad alzare i giri. Il primo vero pericolo si trasforma in gol e porta la firma di uno scatenato Yildiz, che riceve dalla distanza e spara il destro alle spalle di Sommer per il nuovo vantaggio bianconero. È l’azione che di fatto chiude la prima frazione: si va al riposo sul 2-1.  

Si ricomincia senza cambi e con la spinta dell’Inter, che gestisce il possesso a metà campo in attesa degli spazi giusti. La chance arriva al 65’ ed è un’altra perla di Calhanoglu, che stoppa di petto il suggerimento del neoentrato Zielinski, si coordina e fa 2-2 con un destro al volo imprendibile. Inerzia della sfida tutta per i nerazzurri, che pochi minuti dopo passano in vantaggio per la prima volta nella serata dello Stadium. A un quarto d’ora dalla fine, il corner di Dimarco pesca in area Marcus Thuram, che di testa non sbaglia. Nessuna esultanza per lui. Partita finita? Per niente. Una manciata di minuti dopo, la Juve si fa sotto e trova il 3-3 con il colpo di testa dell’altro Thuram. Cross su punizione di Yildiz e colpo di testa perfetto di Khephren, che a differenza del fratello esulta con lo Stadium tutto per lui. L’arbitro assegna 5 minuti di recupero e quando il pari sembra scritto ecco il guizzo che fa venire giù lo stadio, con Adzic. Il classe 2006, entrato pochi minuti prima al posto di Koopmeiners, si inventa la giocata della serata e piega le mani a Sommer con un destro dalla distanza da incorniciare. È il punto esclamativo al derby d'Italia. Tudor agguanta un successo d’oro e vola in testa alla classifica a punteggio pieno. 

Leggi tutto: Juve-Inter 4-3, Adzic lancia i bianconeri in testa alla classifica

Startup, Ettorre (Invitalia) a Digithon: "Vedere così tanta linfa su innovazione dà ottimismo sul futuro"

13 Settembre 2025
Mario Ettorre, chief information security officer di Invitalia Spa

(Adnkronos) - "Siamo in strettissimo contatto con le start up perché di fatto siamo un soggetto che finanzia per conto dello Stato la nuova imprenditorialità. E vedere raggruppate, in un unico punto" a Digithon "tante realtà così ben promettenti, così avanzate, è credo un elemento di orgoglio a livello proprio nazionale, perchè c'è appunto tanta linfa,menti brillanti, giovani che si affacciano sul mondo del lavoro padroneggiando già quelle che sono le nuove tecnologie, le nuove frontiere". Così Mario Ettorre, chief information security officer di Invitalia Spa, con Adnkronos/Labitalia a margine del suo intervento a Digithon, la maratona digitale in corso a Bisceglie in Puglia.  

"Questo -ha continuato Ettorre- alimenta la mia speranza, un buon senso di ottimismo nel vedere tutta questa vitalità attorno ai temi nuovi che non sono così distanti, visto che le aziende ci hanno fatto vedere prototipi in fase avanzata e prodotti già realizzati", ha concluso.  

Leggi tutto: Startup, Ettorre (Invitalia) a Digithon: "Vedere così tanta linfa su innovazione dà ottimismo sul...

Ia, Arzarello (Meta): "Ue ha carte in regola ma ora cambio di rotta su quadro normativo"

13 Settembre 2025
Flavio Arzarello, responsabile affari economici e regolamentari di Meta per l

(Adnkronos) - "L’Ue ha tutte le carte in regola per guidare l’innovazione nell’intelligenza artificiale, rappresenta un mercato digitale integrato da 450 milioni di consumatori, il secondo più grande al mondo dopo la Cina. Ma serve un cambio di rotta perchè il quadro normativo europeo è un ostacolo alla crescita dell’Ai: oltre 270 autorità di regolazione e 100 normative sui servizi digitali nei 27 Stati membri. Dal 2019, più di 70 nuovi atti legislativi in ambito digitale: un ritmo che soffoca l’innovazione". Lo ha detto Flavio Arzarello, responsabile affari economici e regolamentari di Meta per l'Italia, intervenendo a Bisceglie alla giornata conclusiva di Digithon, la maratona digitale ideata da Francesco Boccia.  

E Arzarello ha sottolineato che "oltre 100 aziende europee e start-up italiane chiedono una pausa e una semplificazione nell’AI Act. È un grido d’allarme unanime, che condividiamo pienamente".  

Arzarello quindi ha ricordato che "Meta può e deve essere un partner chiave del successo europeo nello sviluppo dell'intelligenza artificiale. Meta crede fortemente nello sviluppo dell’Ia e solo nel 2025 investirà 60-65 miliardi di dollari in progetti legati ad essa".  

 

Leggi tutto: Ia, Arzarello (Meta): "Ue ha carte in regola ma ora cambio di rotta su quadro normativo"

Turista scomparso trovato morto in Costa Verde in Sardegna

13 Settembre 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAIl corpo recuperato a Capo Pecora, ad Arbus...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Al via 'Il cuore di tutti', cardiologi offrono screening nei centri Caritas

13 Settembre 2025
 - (Fotogramma)

(Adnkronos) - Uno screening cardiologico gratuito per gli ospiti della Caritas di Bari, Firenze, Rieti, Trieste e dell'Opera Cardinal Ferrari di Milano. E' 'Il cuore di tutti', iniziativa promossa dalla Fondazione per il Tuo cuore e dall'Anmco - Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri, in collaborazione con la Caritas delle città aderenti, in programma dal 15 al 19 settembre. 

Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di invalidità e mortalità nel nostro Paese e ancora oggi detengono un triste primato che deve indurre a uno sforzo rilevante attraverso la prevenzione che è la principale arma per combatterle, ricordano gli specialisti Anmco. Dai dati Istat più recenti risulta un non ottimale stato di salute cardiovascolare della popolazione italiana, soprattutto in quegli strati rappresentati da persone indigenti, a rischio di indigenza e con fragilità biologica o sociale. L'accesso al Servizio sanitario nazionale, pur garantito per legge, non è agevole per queste persone e per i migranti in condizioni di irregolarità o comunque di scarsa inclusione sociale. Il progetto è rivolto a questi gruppi di popolazione, che su base volontaria potranno aderire alla proposta di salute.  

'Il cuore di tutti' è partito con enorme successo lo scorso anno dalle città di Roma e Bari, ricordano i promotori. Quest'anno si articolerà in diverse fasi grazie alla collaborazione delle strutture aderenti. Successivamente si terranno ulteriori azioni programmate, anche in altre città e in altri siti di aggregazione. Partner dell'iniziativa, con un contributo non condizionante, Cardioline e Bruno Farmaceutici S.p.A. 

"La Fondazione per il Tuo cuore dell'Anmco, da sempre in prima linea nella ricerca e prevenzione cardiovascolare, desidera con questa importante iniziativa rivolgere l'attenzione ai più fragili, spesso dimenticati e poco considerati, offrendo loro la possibilità di sottoporsi ad uno screening cardiologico completo e gratuito. Il valore di questa iniziativa è, oltre all'assistenza diretta a coloro che ne hanno bisogno, quello di avvicinare queste persone alle istituzioni sanitarie", afferma Domenico Gabrielli, presidente della Fondazione per il Tuo cuore e direttore della Cardiologia dell'ospedale San Camillo di Roma. 

"La tutela della salute inizia con la prevenzione - dichiara Massimo Grimaldi, presidente Anmco e direttore della Cardiologia dell'ospedale F. Miulli di Acquaviva delle Fonti (Bari) - Le malattie cardiovascolari sono la principale causa di morte e disabilità nel nostro Paese e attraverso questa importante iniziativa i cardiologi ospedalieri Anmco desiderano mettersi al servizio dei più deboli, che spesso non possono sottoporsi ai controlli necessari". 

Leggi tutto: Al via 'Il cuore di tutti', cardiologi offrono screening nei centri Caritas

Cuesta, 'bel Parma ma dovevamo concretizzare'

13 Settembre 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA"Sono sicuro che miglioreremo: lavoreremo su questo aspetto"...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Pisacane 'bene prima vittoria ma soddisfatto a metà'

13 Settembre 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA"Grazie ai ragazzi, bene, ma possiamo sempre fare di più"...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Si torna a scuola, il pediatra ai genitori: "Vietato trasmettere ai figli l'ansia del rientro"

13 Settembre 2025
 - (Fotogramma)

(Adnkronos) - Si torna a scuola in tutta Italia. Con la prossima settimana la prima campanella suonerà da Nord a Sud e ogni bambino dello Stivale rientrerà in classe. Come attutire l'effetto-ripresa, vivere i primi giorni con il sorriso e senza stress? E' rivolto ai genitori il primo consiglio del pediatra-divulgatore Italo Farnetani: "Vietato trasmettere ansia ai figli". 

"La ripresa delle scuole coinvolge 1 italiano su 3", stima il medico sentito dall'Adnkronos Salute: "Significa 20 milioni di persone, studenti e accompagnatori - spiega - impegnate la mattina in un vero e proprio esodo, il viaggio verso la scuola. Grandi o piccini, ognuno si porta dietro un carico di problemi, tensioni, dilemmi organizzativi. Dai vestiti per il nuovo debutto in classe allo zainetto, dai libri alla cancelleria, c'è da tanto da gestire, preparare, controllare, e naturalmente anche molto da acquistare. Ma i genitori - è il monito del pediatra - devono essere consapevoli, e farlo capire anche ai bambini, che quello sulla scuola è il più grande investimento che uno Stato possa fare, e che quindi la frequenza scolastica è un dono prezioso delle istituzioni alle famiglie. E' in quest'ottica che si deve affrontare la ripresa delle lezioni", raccomanda Farnetani. "I genitori devono affrontare questo momento e le varie difficoltà che comporta in modo positivo, senza mai trasmettere malcontento ai figli, o peggio ancora far pesare loro i soldi spesi" per il 'back to school'.  

Un altro suggerimento che l'esperto indirizza ai genitori è "affrontare il primo giorno di scuola dei figli con la maggiore normalità possibile, come se fosse uno dei tanti altri giorni dell'anno scolastico. Per tranquillizzare i bimbi più piccoli, quelli della scuola primaria - consiglia - è bene che i genitori li rassicurino che quando le lezioni finiranno loro saranno già lì pronti a recuperarli, che arriveranno prima, oppure che informino i bambini su chi andrà a prenderli se loro non possono. E' bene anche raccontare ai più piccoli cosa la mamma e il papà faranno mentre loro sono impegnati in classe". 

"Particolare attenzione e cura - prosegue Farnetani - vanno dedicate alla preparazione o all'acquisto dello spuntino di metà mattina, quello da consumare quando scatterà la ricreazione". Il pediatra dice "no ai divieti imposti da alcuni istituti che non vogliono si porti il cibo da casa. Sono sempre stato contrario - ricorda - così come alla merenda fornita dalla scuola, perché è un'inutile massificazione che non tiene conto dei gusti personali dei bambini, e soprattutto taglia un legame importante tra l'alunno, la sua casa e la sua famiglia. Portare a scuola la merenda pensata dai genitori è come portarsi in classe un pezzo di casa, di vita domestica quotidiana, di gusti familiari condivisi che favoriscono il legame affettivo con i parenti", sottolinea il medico. "E' un elemento ancora più importante nei primi giorni di scuola - puntualizza - quando il distacco è più intenso specialmente per i bimbi della primaria". E attenzione: "Per lo spuntino è fondamentale scegliere i prodotti che piacciono di più al bambino o all'adolescente, non quelli graditi ai genitori". 

"A casa, poi - suggerisce ancora Farnetani - almeno per la prima settimana di scuola non bisogna insistere troppo sulla prima colazione. Anche se 2 terzi degli alunni non la fa o la fa in modo scorretto, insufficiente - osserva - per i primi 5 giorni di scuola, che mediamente sono quelli dell'adattamento al nuovo stile di vita, è meglio lasciare perdere".  

Ultimo consiglio: "Proprio perché il primo giorno di scuola va vissuto con assoluta normalità, per i primi 5 giorni bisogna continuare a seguire gli stessi ritmi e a mantenere le stesse abitudini. Il bambino o l'adolescente - conclude il pediatra - non va mandato a letto o invitato a coricarsi prima del solito. La strada per la cameretta va imboccata solo quando gli si chiudono gli occhi, perché è importante che l'alunno non stia a letto sveglio, elemento che favorisce l'insonnia". 

Leggi tutto: Si torna a scuola, il pediatra ai genitori: "Vietato trasmettere ai figli l'ansia del rientro"

Vuelta, il sigillo di Vingegaard: al danese ventesima tappa e trofeo

13 Settembre 2025
Jonas Vingegaard - Afp

(Adnkronos) - Jonas Vingegaard vince la durissima penultima tappa della Vuelta di Spagna di oggi sabato 13 settembre e si prende il trofeo. Il danese della Visma Lease a Bike conquista la Robledo de Chavela - Bola del Mundo di 165,6 km (4.226 metri di dislivello), consolida il suo primato in classifica ed è il vincitore di questa edizione del giro iberico. Alle sue spalle oggi il compagno di squadra Sepp Kuss a 11" di distacco, terzo Jay Hindley (Red Bull Bora Hansgrohe). Crollo per Giulio Pellizzari che arriva sedicesimo e in classifica generale si piazza sesto, a una tappa dalla fine ufficiale. 

Ecco la classifica generale della Vuelta di Spagna: 

1) Jonas Vingegaard (TVL) in 72h53'57"  

2) Joao Almeida (UAD) +1'16" 

3) Tom Pidcock (Q36) +3'11" 

4) Jai Hindley (RBH) +3'41" 

5) Matthew Riccitello (IPT) +5'55" 

6) Giulio Pellizzari (RBH) +7'23" 

7) Sepp Kuss (TVL) +7'45" 

8) Felix Gall (DAT) +7'50" 

9) Torstein Traeen (TBV) +9'48" 

10) Matteo Jorgenson (TVL) +12'16" 

Leggi tutto: Vuelta, il sigillo di Vingegaard: al danese ventesima tappa e trofeo

Truffa delle tre carte, arrestate 2 persone della 'batteria del Colosseo'

13 Settembre 2025
Truffa delle tre carte, arrestate 2 persone della

(Adnkronos) - La polizia locale di Roma nel pomeriggio di oggi ha arrestato in flagranza un uomo e una donna, con numerosi precedenti penali, sorpresi a truffare ignari avventori con il gioco delle tre carte. I due, entrambi romeni e appartenenti all'ormai nota 'batteria del Colosseo', stavano adescando i passanti con la tecnica del falso puntatore che appare vincente agli occhi delle persone da indurre a giocare. A rivestire questo ruolo era la donna, impiegata anche per custodire gli incassi di giornata. Proventi e attrezzature sono state sequestrate mentre per due i autori del raggiro, è scattato lo stato di fermo per essere messi a disposizione dell'autorità giudiziaria. 

Quella del gioco delle tre carte è una truffa che imperversa nella capitale e che ha visto negli ultimi mesi il proliferare dei gruppi specializzati nel raggiro, in gergo denominati 'batterie'. Sarebbero infatti addirittura una ventina i sodalizi criminali specializzati nel fenomeno, soprattutto cittadini dell'est che avrebbero scalzato le tradizionali bande di provenienza campana, parcellizzando e dividendosi le zone della capitale. Numerose quindi le truffe a danno di cittadini e turisti. L'ultimo arresto prima di oggi risale a giovedì scorso quando in manette sono finite altre sette persone per il medesimo reato.  

Leggi tutto: Truffa delle tre carte, arrestate 2 persone della 'batteria del Colosseo'

Parma sprecone, il Cagliari conquista la prima vittoria in campionato

13 Settembre 2025
Serie A - Cagliari calcio vs Parma Calcio 1913 - RIPRODUZIONE RISERVATAA segno Mina e Felici, ospiti falliscono almeno quattro gol...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Serie A, oggi Juve-Inter - La partita in diretta

13 Settembre 2025
Dusan Vlahovic - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - La Serie A torna in campo e c'è subito il big match tra Juventus e Inter. Oggi, sabato 13 settembre, i bianconeri ospitano i nerazzurri allo Stadium in un derby d'Italia che promette spettacolo. La squadra di Tudor arriva a punteggio pieno al grande appuntamento, mentre i nerazzurri sono già chiamati alla reazione dopo il brutto ko rimediato contro l'Udinese. Calcio d'inizio alle 18 e match visibile in diretta e in streaming su Dazn, ma anche su Sky Sport (canale 214) per gli abbonati a Sky con Zona Dazn. 

Curiosità. Il derby d'Italia è l'occasione per un debutto storico. Quello della Refcam, uno strumento che permetterà ai tifosi di sapere cosa vede l'arbitro in campo. Si tratta di una telecamera ultramoderna che consente di assistere all’evento-partita dal punto di vista privilegiato del direttore di gara. 

Leggi tutto: Serie A, oggi Juve-Inter - La partita in diretta

Serie A, oggi Juve-Inter 1-0 - La partita in diretta

13 Settembre 2025
Dusan Vlahovic - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - La Serie A torna in campo e c'è subito il big match tra Juventus e Inter. Oggi, sabato 13 settembre, i bianconeri ospitano i nerazzurri allo Stadium in un derby d'Italia che promette spettacolo. La squadra di Tudor arriva a punteggio pieno al grande appuntamento, mentre i nerazzurri sono già chiamati alla reazione dopo il brutto ko rimediato contro l'Udinese. Al 13', Juve in vantaggio con un gran gol di Kelly e 1-0 bianconero.  

Match visibile in diretta e in streaming su Dazn, ma anche su Sky Sport (canale 214) per gli abbonati a Sky con Zona Dazn.  

Curiosità. Il derby d'Italia è l'occasione per un debutto storico. Quello della Refcam, uno strumento che permetterà ai tifosi di sapere cosa vede l'arbitro in campo. Si tratta di una telecamera ultramoderna che consente di assistere all’evento-partita dal punto di vista privilegiato del direttore di gara. 

Leggi tutto: Serie A, oggi Juve-Inter 1-0 - La partita in diretta

Altri articoli …

  1. Serie A, oggi Juve-Inter 1-1 - La partita in diretta
  2. Serie A, oggi Juve-Inter 2-3 - La partita in diretta
  3. Serie A, oggi Juve-Inter 2-1 - La partita in diretta
  4. Juve-Inter 4-3, vittoria bianconera al fotofinish e Tudor è primo - La partita
  5. Verissimo, Samira Lui: "Gerry Scotti è un colosso, sono davvero fortunata"
  6. Spazio, Boccia (Pd): "C'è far west, agire con urgenza per Wto"
  7. Ia, Rosini (Postel Spa): "Scelto approccio human first, a supporto operatività lavoratori"
  8. Serie A: Cagliari-Parma 2-0
  9. Snami, senza modifiche niente firma su accordo regionale medici
  10. Ia, Perrone (Ey): "No perdita posti lavoro, ma sempre più collaborazione uomo-macchina"
  11. Incidente nel Catanese, scontro auto-scooter: 2 morti e 1 ferito
  12. Verissimo, Anna Tatangelo: "Aspetto una femminuccia". Le parole sul compagno Giacomo
  13. Stefano Benni, oggi la camera ardente: da Pennac a Feltrinelli chi c'era per lo scrittore
  14. Latina, bomba esplosa nella notte in via Guido Rossa: è il terzo caso in una settimana
  15. Latina, bomba esplosa nella notte in viale Guido Rossa: è il terzo caso in una settimana
  16. Fake news, l'allarme di Bassetti: "Criminale attacco alla scienza, medici combattetelo sui social"
  17. Mondiali atletica, Battocletti argento nei 10mila e Fabbri bronzo nel peso
  18. Covid avanza e già arriva l'influenza, Pregliasco: "Spuntano i primi casi isolati"
  19. MotoGp, Bezzecchi vince la Sprint a Misano. Cade Marquez, lontano Bagnaia
  20. Al via la missione della 'Global Sumud Flotilla', salpate da Augusta le 18 barche italiane dirette a Gaza
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Pagina 1 di 1264

  • Juve-Inter 4-3, Adzic lancia i bianconeri in testa alla classifica
  • Startup, Ettorre (Invitalia) a Digithon: "Vedere così tanta linfa su innovazione dà ottimismo sul futuro"
  • Ia, Arzarello (Meta): "Ue ha carte in regola ma ora cambio di rotta su quadro normativo"
  • Turista scomparso trovato morto in Costa Verde in Sardegna
  • Al via 'Il cuore di tutti', cardiologi offrono screening nei centri Caritas
  • Cuesta, 'bel Parma ma dovevamo concretizzare'
  • Pisacane 'bene prima vittoria ma soddisfatto a metà'
  • Si torna a scuola, il pediatra ai genitori: "Vietato trasmettere ai figli l'ansia del rientro"
  • Vuelta, il sigillo di Vingegaard: al danese ventesima tappa e trofeo
  • Truffa delle tre carte, arrestate 2 persone della 'batteria del Colosseo'
  • Parma sprecone, il Cagliari conquista la prima vittoria in campionato
  • Serie A, oggi Juve-Inter - La partita in diretta
  • Serie A, oggi Juve-Inter 1-0 - La partita in diretta
  • Serie A, oggi Juve-Inter 1-1 - La partita in diretta
  • Serie A, oggi Juve-Inter 2-3 - La partita in diretta
  • Serie A, oggi Juve-Inter 2-1 - La partita in diretta
  • Juve-Inter 4-3, vittoria bianconera al fotofinish e Tudor è primo - La partita
  • Verissimo, Samira Lui: "Gerry Scotti è un colosso, sono davvero fortunata"
  • Spazio, Boccia (Pd): "C'è far west, agire con urgenza per Wto"
  • Ia, Rosini (Postel Spa): "Scelto approccio human first, a supporto operatività lavoratori"

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it