Sarda News
Notizie in Sardegna
  • SardaNews
  • Notizie in Sardegna
  • Offerte di Lavoro in Sardegna
  • Web Radio

Scontro frontale sulla 387 a Selargius, tre feriti - Sardegna

Pubblicato: 02 Febbraio 2023
 © ANSA

(ANSA) - CAGLIARI, 02 FEB - Incidente stradale con tre feriti sulla Statale 387: sul posto le ambulanze del 118 che hanno traportato le persone coinvolte in ospedale.
    Due auto, una Ford Fusion e una Peugeot 208, si sono scontrate frontalmente...

Leggi tutto: Scontro frontale sulla 387 a Selargius, tre feriti - Sardegna

I rincari complicano la vita al 95% dei pensionati sardi - Sardegna

Pubblicato: 02 Febbraio 2023
 © ANSA

(ANSA) - CAGLIARI, 02 FEB - Il rialzo dei prezzi generalizzato incide negativamente sullo stile di vita del 95% dei pensionati. Per il 14,9% di loro incide moltissimo, per il 56% incide molto. Soltanto per il 25,8% incide poco o niente.
   ...

Leggi tutto: I rincari complicano la vita al 95% dei pensionati sardi - Sardegna

Sardegna palestra naturale per contrastare il Parkinson - Sardegna

Pubblicato: 02 Febbraio 2023
 © ANSA

(ANSA) - SASSARI, 02 FEB - Il Dipartimento di Scienze Biomediche dell'Università di Sassari lancia il progetto "Sardegna palestra a cielo aperto: interventi motori adattati in ambiente naturale in persone con malattia di Parkinson". Lo studio, finanziato...

Leggi tutto: Sardegna palestra naturale per contrastare il Parkinson - Sardegna

Quartu, una nuova strada tra via Cecoslovacchia a via Italia: costerà 600mila euro

Pubblicato: 02 Febbraio 2023

Seicentomila euro per una nuova strada che unirà via Cecoslovacchia con via Italia a Quartu Sant’Elena. Due rioni distinti, Pitz’e Serra e Quartello, con uno spazio che, carte attuali alla mano, dovrà essere modificato dove attualmente c’è una zona di campagna. Il finanziamento da 600mila euro è tra i tanti fondi inseriti nella Finanziaria appena approvata dalla Regione. Soldi che dovrebbero già essere sicuri per il 2023, documenti alla mano. Attualmente, in auto, si impiegano circa sette minuti per andare da una via all’altra: l’unico passaggio è in via Pitz’e Serra, poi tutta via Danimarca e via Bulgaria. Con l’eventuale realizzazione di una nuova strada, il percorso più breve...

Leggi tutto: Quartu, una nuova strada tra via Cecoslovacchia a via Italia: costerà 600mila euro

Storica svolta per Sestu, sì alla metropolitana leggera: primi viaggi nel 2028

Pubblicato: 02 Febbraio 2023

Sì alla metropolitana a Sestu entro il 2028. Ci sono quarantuno milioni di euro, soldi della Regione, per creare i collegamenti tra il paese e il Policlinico di Monserrato e, da lì, sino alla stazione dei treni di piazza Matteotti a Cagliari. Correrà lungo la strada Sestu-Monserrato, tra terreni agricoli e i quartieri Dedalo e Villaggio Ateneo e lungo la strada Pitzu Pardu a Selargius. Gli operai dell’Arst avranno a disposizione poco meno di cinque anni per finire i lavori. Tutto dovrà essere pronto entro il 31 dicembre del 2027. Un altro tassello, in attesa delle novità per quanto riguarda un altro tratto molto importante, quello tra Cagliari...

Leggi tutto: Storica svolta per Sestu, sì alla metropolitana leggera: primi viaggi nel 2028

Castiadas, nuovi parcheggi per Cala Pira e la spiaggia dello Scoglio di Peppino

Pubblicato: 02 Febbraio 2023

Verranno ristrutturati i parcheggi delle spiagge di Santa Giusta, Cala Pira e La Marina. E verrà completata la piazza davanti alle vecchie carceri. Tutto coi fondi che la finanziaria regionale ha destinato a Castiadas, uni comuni più suggestivi del sud dell’Isola.

C’è il finanziamento di 1 milione di euro per la ristrutturazione di tre aree parcheggio sul litorale (Cala Pira, La Marina e Santa Giusta) e un altro da 600 mila per il completamento della piazza antistante la storica struttura delle vecchie Carceri. “Un progetto attesissimo da tutti i cittadini”, dichiara il sindaco Eugenio Murgioni, “con questi interventi il borgo della Centrale potrà diventare uno degli angoli più...

Leggi tutto: Castiadas, nuovi parcheggi per Cala Pira e la spiaggia dello Scoglio di Peppino

Fondazione Mont’e Prama e Crs4 collaborano e guardano insieme a New York

Pubblicato: 02 Febbraio 2023

Cabras

Il centro di ricerca supporterà la mostra sui Giganti e l’archeologia sarda al Metropolitan Museum

Presto la prima copia di un Gigante e della dea madre in vista della mostra al Metropolitan Museum di New York. Nei giorni scorsi una delegazione del

Leggi tutto: Fondazione Mont’e Prama e Crs4 collaborano e guardano insieme a New York

Scontro frontale tra due auto: tre feriti, due estratti dalle lamiere contorte

Pubblicato: 02 Febbraio 2023
In evidenza:
Soccorso

Grave incidente stradale

incidente stradale vigili fuoco

Cagliari

Grave incidente stradale

Scontro frontale tra due auto, tre persone sono rimaste ferite: due di loro sono state estratte dalla lamiere grazie all’intervento dei vigili del fuoco di Cagliari

Leggi tutto: Scontro frontale tra due auto: tre feriti, due estratti dalle lamiere contorte

Via alle iscrizioni per Su Marrulleri: ecco come presentare le domande

Pubblicato: 02 Febbraio 2023
In evidenza:
Eventi

Le indicazioni  del Comune di Marrubiu

Marrubiu - Su Marrulleri 2020 15
Foto d'archivio

Marrubiu

Le indicazioni  del Comune di Marrubiu

Sono aperte le iscrizioni dei carri e dei gruppi allegorici che intendono partecipare alle sfilate di Su Marrulleri

Leggi tutto: Via alle iscrizioni per Su Marrulleri: ecco come presentare le domande

Sport sardo in lutto, addio a Enzo Molinas - Sardegna

Pubblicato: 01 Febbraio 2023
 © ANSA

 Lutto nel mondo dello sport:è scomparso all'età di 84 anni Enzo Molinas, giocatore e allenatore dell'Esperia per quanto riguarda il basket.Ma anche preparatore atletico del Cagliari negli anni Ottanta.
   Molti lo ricordano anche nelle vesti di direttore del Centro addestramento "Gigi Riva", una delle prime scuole calcio in Italia, nata alla fine degli anni Settanta proprio su impulso di Rombo di Tuono.
   Molinas è stato anche insegnante di educazione fisica all'Isef.
   Lo scorso 4 ottobre, nella sala consiliare del Palazzo Civico il sindaco Paolo Truzzu e il presidente del Consiglio comunale Edoardo Tocco gli avevano consegnato un riconoscimento per la sua lunga carriera sportiva, che così recita:"Un grande ringraziamento dell'Amministrazione Comunale per lo straordinario impegno nel portare avanti i più sani valori dello sport a favore di tante generazioni di giovani cagliaritani".

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Leggi tutto: Sport sardo in lutto, addio a Enzo Molinas - Sardegna

Accoltellò l'ex e uccise il figlio, pm chiede l'ergastolo - Sardegna

Pubblicato: 01 Febbraio 2023
 © ANSA

Ergastolo con isolamento diurno per 8 mesi.E' la richiesta di condanna della pm Giovanna Morra nei confronti di Masih Shahid, il trentunenne pakistano accusato del tentato omicidio dell'ex compagna Paola Piras e dell'omicidio premeditato del figlio di lei, Mirko Farci, 19 anni, ucciso l'11 maggio 2021 a Tortolì, in Ogliastra, mentre cercava di difendere la madre dall'aggressione.

Sia l'imputato che Paola Piras erano presenti questa mattina nell'aula della Corte d'assise di Cagliari.Il 31enne, reo confesso, ha rilasciato dichiarazioni spontanee, poi è rimasto tutto il tempo in silenzio accanto all'avvocato difensore Federico Delitala.Davanti ai giudici, Shahid ha ribadito quanto già dichiarato a inquirenti e investigatori.E cioè di essere andato a casa dell'ex compagna non con l'intento di uccidere ma per un chiarimento, sostenendo di essere stato poi aggredito dal figlio e di aver agito per difendersi.

Ma per la pubblica accusa non ci sono dubbi sulla volontà omicida del pakistano."C'è stata premeditazione - ha chiarito la pm Morra nella sua requisitoria - c'era una forte e malsana gelosia nei confronti della sua ex.E l'imputato non voleva uccidere solo Paola, ma aveva programmato anche di uccidere Mirko".La donna, colpita con 18 coltellate, era rimasta in coma per settimane per poi essere ricoverata per due mesi nell'ospedale di Lanusei.

Le parti civili si sono associate alla richiesta di condanna all'ergastolo."L'imputato ha commesso entrambi i reati con l'aggravante della premeditazione:una tesi che sosteniamo perché l'abbiamo dimostrata a processo", ha detto l'avvocato Paolo Pilia, che assiste Paola Piras insieme ai colleghi Marcello Caddori, Maurizio Carta e Maurizio Mereu.

"Nel momento in cui Masih Shahid ha deciso di attentare alla vita di Paola Piras - ha ggiunto l'avvocato Caddori - sapeva che in casa avrebbe trovato il figlio Mirko - La sua condanna a morte Shaid l'ha firmata dopo la telefonata ai carabinieri del 23 dicembre 2020:il ragazzo segnalava la presenza dell'ex compagno della madre vicino alla loro casa (il 31enne aveva ricevuto il divieto di avvicinamento da parte del giudice, ndr.), Shaid ha sentito la telefonata e riferito tutto a Paola, quindi ha voluto fargliela pagare".

C'è poi la frase detta a Lorenzo, fratello maggiore di Mirko, che in occasione del Natale del 2019 non aveva voluto in casa Shahid."Masih sfidò Lorenzo dicendogli:'ma tu pensi che se vado via io tu potrai goderti la famiglia?'.Una frase significativa dello spirito omicida che ha armato la mano dell'imputato", ha chiarito l'avvocato Caddori.Si invece è battuto per far cadere le aggravanti nei confronti del suo assistito, il difensore Federico Delitala.

"La premeditazione non può sussistere nel caso dell'omicidio di Mirko Farci, con cui non c'è mai stato nessun episodio di scontro - ha sottolineato il legale - Shahid aveva solo chiesto a Paola se Mirko avesse chiamato i carabinieri nel dicembre 2020.E non sussiste neppure l'aggravante dei maltrattamenti in famiglia, che erano cessati mesi prima con il provvedimento del giudice.Chiedo quindi che vengano riconosciute le attenuanti generiche perché Shahid si è presentato spontaneamente alle forze dell'ordine e ha accettato di fare il processo sulla base agli elementi raccolti nel fascicolo della pm.Venendo meno le aggravanti - ha concluso l'avvocato Delitala - sollecito anche lo sconto di un terzo della pena".Il processo è stato aggiornato al 15 febbraio prossimo per le repliche e la sentenza.

Leggi tutto: Accoltellò l'ex e uccise il figlio, pm chiede l'ergastolo - Sardegna

Donna uccisa ad Aosta, ridotta a 24 anni condanna per Falloni - Sardegna

Pubblicato: 01 Febbraio 2023
 © ANSA

La Corte d'assise d'appello di Torino ha ridotto a 24 anni di reclusione la condanna all'ergastolo inflitta in primo grado a Gabriel Falloni, 37enne di Sorso (Sassari), reo confesso dell'omicidio di Elena Raluca Serban.L'escort, di origine romena, era morta a 32 anni, il 17 aprile 2021, nell'appartamento di Aosta che aveva preso in affitto da un mese.Il suo cliente l'aveva uccisa a coltellate:a scopo di rapina secondo i magistrati, come reazione a uno sfottò per una disfunzione sessuale, a detta dell'imputato.La Corte d'assise d'appello ha ridotto la pena riconoscendo le attenuanti generiche in equivalenza rispetto alla circostanza aggravante della recidiva e di quella del nesso teleologico (l'omicidio era finalizzato a poter compiere una rapina), che è stato confermato.
   I giudici hanno quindi deciso di non disporre una nuova perizia psichiatrica, come invece chiesto dalla difesa (avvocati Marco Palmieri e Davide Meloni) che aveva proposto appello.La madre la sorella della vittima, entrambe di Lucca, erano parti civili con gli avvocati Corinne Margueret e Maurizio Campo.
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Leggi tutto: Donna uccisa ad Aosta, ridotta a 24 anni condanna per Falloni - Sardegna

“Policlinico dell’Aou nel caos, intervenga la Regione: pazienti e operatori tenuti in maniera assurda al pronto soccorso”

Pubblicato: 01 Febbraio 2023

 

L'affondo del sindacato Usb Sanità sulla situazione intollerabile a Monserrato:"La commissione regionale della sanità deve attivare immediatamente un indagine ispettiva.In attesa di un posto letto i pazienti non possono essere tenuti in stallo per giorni all'interno del Pronto Soccorso"

L'articolo “Policlinico dell’Aou nel caos, intervenga la Regione:pazienti e operatori tenuti in maniera assurda al pronto soccorso” proviene da Casteddu On line.

“Policlinico dell’Aou nel caos, intervenga la Regione:pazienti e operatori tenuti in maniera inaccettabile”.L’affondo del sindacato Usb Sanità sulla situazione intollerabile a Monserrato:“La commissione regionale della sanità deve attivare immediatamente un indagine ispettiva.In attesa di un posto letto i pazienti non possono essere tenuti in stallo per giorni all’interno del Pronto Soccorso e privati di un assistenza a tutto tondo, dignitosa e umana.Come USB Sanità non possiamo permettere che i pazienti e gli operatori, possano essere trattati in maniera così deprecabile.Non sono accettabili le condizioni lavorative e i ritmi stremanti che investono il personale che opera all’Interno del Pronto Soccorso.Gli operatori da anni combattono in trincea quotidianamente con carichi di lavoro pesantissimi, da imputare in primo luogo alla grave carenza di personale.

 

Leggi tutto: “Policlinico dell’Aou nel caos, intervenga la Regione: pazienti e operatori tenuti in maniera...

  1. Schianto tra un bus carico di passeggeri e un furgone a Lanusei, due feriti
  2. Cagliari, bruciano l’alt e in casa hanno 6 etti di droga: due pluripregiudicati in manette
  3. Pullman e furgone si scontrano: in due all’ospedale
  4. L’aeroporto di Oristano riapre? Stavolta ci prova il prefetto
  5. Vertenza Brotzu, Nursing Up contesta l’esclusione dall’incontro con l’assessore Doria
  6. Quartu, incivili scatenati al Pirastu: “Rifiuti lasciati e dati alle fiamme sotto il cartello di una telecamera”
  7. Il governo salva la Cagliari-Civitavecchia, 6 mesi di proroga in attesa del nuovo bando
  8. Il gruppo Storpions si prepara per il carnevale di Terralba e Marrubiu: più di 150 adesioni
  9. Traghetti: Mit, verso gara Civitavecchia -Arbatax-Cagliari - Sardegna
  10. Colpita da un camion impazzito sulla 554, 48enne disabile di Quartu viva per miracolo: “Il pirata è scappato”
  11. Castelsardo ed Elmas tra i 68 Comuni italiani "Plastic free" - Sardegna
  12. Cagliari, vendita illegale di ricci al Poetto: maxi sequestro e 3 mila euro di multa a un ambulante
  13. Cagliari, no dei giudici a case e palazzi a Su Stangioni: “Rischio elevato di alluvioni”
  14. Il cane non può salire sul bus e anche Daniele resta a terra: disavventura
  15. Cagliari, due anni alla ricerca disperata di una casa: “Io e il mio compagno costretti a vivere distanti”
  16. Falsi addetti Enel a Cagliari e Selargius, i cittadini chiamano i carabinieri: “Occhio alla truffa”
  17. Si ustiona mentre brucia le stoppie, grave 56enne di Posada - Sardegna
  18. Bertavelli per le anguille occludono la foce di un rio, sequestrati dalla Forestale
  19. Ad Arborea un nuovo Centro ambientale per scoprire il suo patrimonio naturalistico
  20. Stadio Cagliari: Zedda, progetto Su Stangioni è speculazione - Sardegna

Pagina 1 di 89

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10



Sarda News - Notizie in Sardegna

Il primo aggregatore feed rss in Sardegna . Tutte le notizie in un unico portale web.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it