Alcune persone hanno aspettative molto alte dal bitcoin, e perché no? Stiamo parlando di come il bitcoin prenderà il posto della valuta fiat; quindi la grande aspettativa ne vale la pena. Ma la maggior parte di noi ha un'idea molto limitata del bitcoin e non riusciamo a capire come effettivamente ci aiuti. Bene, non tutti i bitcoin vengono utilizzati solo per investimenti.
Uso bitcoin da un po' di tempo ormai e posso dirti o assicurarti che un bitcoin può essere usato per fare molte cose che potresti non aver mai immaginato.
Cose che puoi fare usando 1 Bitcoin
Ci sono molte cose che puoi fare usando un bitcoin e probabilmente non hai mai provato a usarlo. Ma oggi ti dirò cosa puoi fare usando un solo bitcoin.
Un po' d'oro
Non è divertente? Puoi effettivamente acquistare un'oncia d'oro usando un bitcoin. Quindi l'opzione è la tua mano; o puoi comprare un bitcoin e lottare per tenerlo al sicuro online, oppure puoi anche scegliere di acquistare dell'oro che puoi tenere al sicuro nel tuo caveau a casa. Ovviamente un'oncia d'oro non è niente, ma puoi ovviamente raccogliere più once e tenerla come risorsa.
Ethereum
Bene, secondo me, se stai pensando di acquistare Ethereum, vendere il tuo bitcoin, allora non lo stai pensando bene. Se hai bitcoin, devi acquistare bitcoin solo se guardi dal punto di vista del carattere, quindi bitcoin ed Ethereum sono entrambi uguali. Quindi, se desideri acquistare bitcoin e poi venderlo per acquistare un Ethereum, allora direi che non ha senso farlo.
Acquisto di NetFlix Hours
Sei in grado di acquistare alcune ore NetFlix utilizzando il tuo bitcoin; anche se non molto, puoi comprare qualche ora. Un bitcoin ti darà una dozzina di ore per guardare il tuo NetFlix, che è abbastanza buono per trascorrere il tuo fine settimana. Puoi facilmente acquistare alcune ore NetFlix, il che significa che utilizzando un bitcoin, puoi guadagnare almeno 77.341 ore, il che ti permetterà di guardare ottimi contenuti.
Un volo attraverso il mondo
Un bitcoin può farti guadagnare del chilometraggio, utilizzando il quale puoi viaggiare in tutto il mondo una volta e in un modo. Se sei disposto a provare, puoi prendere dei biglietti e provarlo; puoi volare in quasi tutto il mondo. I tuoi sogni saranno realizzati. Puoi anche acquistare un biglietto di andata e ritorno per una destinazione particolare.
Un po' d'erba
Non tutti sarebbero interessati, ma alcuni sarebbero sicuramente interessati. L'erba viene consumata quasi dappertutto e soprattutto dalle giovani generazioni che sono molto regolari nel consumo di erba. Il prezzo della marijuana varia da stato a stato e da paese a paese. Un bitcoin ti aiuterà a comprare circa 6 once di marijuana. Puoi procurarti dell'erba per alcuni giorni; se lo desideri, puoi evitare di usare contanti e acquistare l'erba solo con bitcoin.
Mangia di più
Un'altra cosa migliore è che con un bitcoin puoi comprare della pizza; se vuoi mangiare la pizza, puoi usare un bitcoin. Potrai mangiare della pizza usando un solo bitcoin; almeno puoi avere 2-3 delle tue pizze preferite con un bitcoin. Non c'è niente di meglio di questo, non solo la pizza; puoi anche comprare degli hamburger. Puoi acquistare almeno 3-4 hamburger usando un bitcoin. È come un pasto completo da soddisfare; in altre parole, puoi vivere con un singolo bitcoin per almeno un giorno o due.
Conclusione
Queste sono le cose più interessanti che puoi fare usando il tuo bitcoin se desideri provarlo, quindi inizia a fare trading sul tuo bitcoin usando torinoggi.it . Questo ti aiuterà a farti un'idea di cosa puoi fare con bitcoin o cos'altro puoi acquistare.
Molto spesso si giudica con estrema facilità ciò che non si conosce e questo è quanto accaduto al trading online. Stiamo parlando di un mercato enorme che offre infinite possibilità sia da un punto di vista del profitto che rispetto alle piattaforme su cui è possibile investire. Dai suoi arbori a oggi il trading online è evoluto da un punto di vista regolamentare che tecnico e, quindi, sono moltiplicate anche le complessità e il rischio di perdere denaro. Certo è che la Borsa era un mondo riservato a pochissime persone mentre oggi è aperta a tutti e a qualsiasi cifra di investimento, motivo per cui puoi usare una simulazione con denaro fino oppure accedere con qualche decina di euro. Quindi non occorre essere ricchi per fare soldi con il trading ma occorre certamente essere competenti.
Per rispondere a questo genere di domande bisognerebbe indagare su quali sono i sistemi di truffa che certamente esistono ma che ad un occhio preparato sono ben riconoscibili. Per esempio se ti stai chiedendo “AvaTrade è truffa?” la risposta sarà certamente negativa dato che si tratta di un broker legale, riconosciuto dalla CONSOB e che vanta un numero impressionante di clienti soddisfatti. Il punto è che ancora molte persone diffidano da questo strumento per almeno due ragioni: è ritenuto una fonte di guadagni fin troppo facili ed è un mondo complesso, che richiede studio e competenze prima di poter portare profitti.
Quanto alla prima questione occorre chiarire che oltre al riconoscimento CONSOB, un broker serio e affidabile non promette guadagni chiedendoti di investire tutti i tuoi risparmi. Al contrario il trading online serio è caratterizzato da norme che proteggono il capitale dei clienti al dettaglio e da strumenti che consentono di agire solo quando si sono maturate le competenze necessarie. Non si tratta soltanto di capire la differenza tra un titolo ed una obbligazione ma di andare più a fondo attraverso gli asset, gli strumenti, i mercati e le strategie. Quando un finto broker chiede soldi per farli tornare indietro triplicati bisogna subito capire che c’è qualcosa che non va perché il trading online non è un moltiplicatore di denaro ma un metodo di investimento caratterizzato anche dal rischio.
Perciò il guadagno facile non esiste, tantomeno nel trading. È necessario studiare molto per poter comprendere le sue dinamiche e se le truffe esistono il motivo risiede nel fatto che ci sono persone che possono rimanere vittime per via della loro esigua conoscenza in materia. Inoltre basterebbe verificare l’affidabilità di un broker attraverso la CONSOB, l’ente che vigila sui broker e che ne regolamenta l’operato. L’ente nacque nel 1974 ed è a tutti gli effetti un’autorità statale, indipendente e imparziale nonché connotato da una personalità giuridica autonoma che vigila sugli investitori italiani. Quindi prima di bollare tutto come una truffa occorre avvicinarsi a questo mercato, studiare e aprirsi a nuove conoscenze che si, potrebbero risultare ostiche a primo impatto ma che nel tempo possono certamente portare grandi soddisfazioni.
Il Cashback di stato è una misura per ottenere un rimborso del 10% per gli acquisti esclusivamente nel negozi fisici tramite pos con bancomat o carte.
Ma c'è un trucchetto del tutto legale per ottenere il rimborso anche su amazon o altri siti online.
Come fare? Semplicemente comprando una carta prepagata Amazon in un punto commerciale fisico. Infatti in quasi tutti i punti vendita della grande distribuzione sono disponibili delle carte prepagate che contengono un codice da inserire nell'account amazon.
Ad esempio se acquistiamo, una prepagata di 50 euro, avremo 5 euro sul conto del cashback, 10 con la carta da 100 e così via.
Un ottimo regalo anche per natale da fare ai propri cari, risparmiando il 10%.
Ovviamente l'acquisto deve essere effettuato con un bancomat o carta associata all'APP IO.
Un altro modo per ottenere Cashback (non di stato) su tutti gli acquisti online è quello di utilizzare BUYON, un sistema che consente di avere un rimborso per tutti i siti di e-commerce aderenti all'iniziativa.
HDMI sta per “High-Definition Multimedia Interface”. È importante nella storia della tecnologia e migliora l’esperienza di fruizione del consumatore. Si tratta, infatti, della prima effettiva interfaccia totalmente digitale che permette il trasporto di segnali audio e video in un unico cavo. Per esempio, con un cavo hdmi, si possono vedere sul televisore i contenuti in visione sul proprio computer. La qualità sarà ad altissima definizione.
In sostanza, il cavo hdmi amplia le potenzialità di uso del proprio televisore, per un’esperienza fruitiva di qualità. La TV potrà, a quel punto, assolvere a due compiti: fungere da monitor principale e costituire un’estensione del desktop. Nel primo caso, si potrà lasciare il computer spento e guardarsi un film o l’episodio della propria serie televisiva preferita in streaming, direttamente in TV, con un’ottima qualità.
Nel caso, invece, in cui il televisore costituisca un’estensione del desktop, si avrà a disposizione la possibilità di visualizzare più documenti mentre si lavora su di essi. È come avere, per l’appunto, più spazio sul desktop del computer. Sarà possibile, chiaramente, utilizzare la tastiera del PC. Si ricorda, comunque, che questi cavi non sono utilizzabili solo per il computer ma anche per console e decoder satellitari, o per un lettore Blu-Ray oppure un subwoofer.
Sembra una tecnologia molto comoda, con grandi potenzialità, ed effettivamente lo è ma non si deve, per questo, pensare che sia fuori portata. I cavi hdmi si trovano facilmente online presso e-commerce specializzati come RS Components, che offre prodotti con un ottimo rapporto qualità prezzo.
Basta individuare le porte dei due dispositivi da collegare. Le due estremità del cavo andranno inserite nelle porte hdmi della TV e del computer. Con la TV accesa, il computer verrà automaticamente riconosciuto. A quel punto, con il telecomando, si sceglie la sorgente (normalmente, HDMI 1 o HDMI 2) e si selezionano le impostazioni video.
In commercio ci sono varie tipologie di cavi che servono a mettere in collegamento vari dispositivi. Da ciò si comprende che la scelta del cavo da acquistare dipende dall’utilizzo che se ne vuole fare e dalle proprie esigenze. Per quanto riguarda il fatto di procurarsi il cavo di per sé, l’iter non ha nulla di complicato. Anzi, si può direttamente andare su un sito di e-commerce, individuare l’articolo che fa al proprio caso da una comoda vetrina virtuale, leggere la scheda tecnica e, se si è scelto, procedere all’acquisto aggiungendo al carrello. L’importante è avere ben chiara la differenza di utilizzo tra un tipo di cavo e l’altro.
I cavi hdmi standard sono piuttosto comuni e si adattano alla maggior parte delle applicazioni. Con essi, la risoluzione video è 720p o 1080i ad alta definizione. Se il cavo serve per trasmissioni digitali, per lettori DVD o TV satellitari, la versione standard va benissimo. La variante standard con Ethernet aggiunge il canale ethernet hdmi (HEC). Sfrutta, chiaramente, la connessione Ethernet ed è adatto a utilizzi di rete.
I cavi ad alta velocità offrono una qualità a partire da 1080p e supportano risoluzioni Ultra HD 4K e filmati 3D (scelta perfetta per lettori Blu-ray). Per scopi di rete, si trova anche in questo caso la versione con Ethernet che ha una capacità di 100 Mb/sec. Si può, con questo tipo di cavi, condividere una connessione internet.
Ci sono, infine, anche prodotti concepiti per chi desidera prestazioni più elevate. Gli hdmi placcati oro offrono una migliore schermatura e una maggiore resistenza. Inoltre, conducono meglio l’elettricità, in tal modo i segnali non subiscono alcun deterioramento. La qualità visiva, pertanto, è maggiore.
Il Baccarat è un gioco intramontabile che, insieme a BlackJack e Roulette, è da sempre uno dei preferiti dagli appassionati dei casinò. Il suo successo si è negli ultimi anni trasferito anche online, tanto che siti come Spin Samurai propongono ai loro utenti non solo la versione normale guidata da un software, ma anche quella in modalità streaming con un vero croupier. Si tratta di una modalità, quella del Casinò live, che sta ottenendo crescente successo perché offre un’esperienza di gioco molto simile a quella dei casinò terrestri.
Le origini sono ancora oggi dibattute, ma i più ritengono che il gioco del baccarat sia stato creato in Italia nel 1400 da un uomo di nome Felix Falguiere o Falguierein. Si pensa che il gioco italiano della baccara fosse basato sull'antica leggenda etrusca di una vergine che doveva lanciare un dado a nove lati. Il risultato del lancio avrebbe determinato il suo destino.
Se avesse lanciato un 8 o un 9, allora sarebbe stata elevata alla gloria di essere una sacerdotessa. Lanciando un 6 o 7, le sarebbe stato permesso di vivere ma senza poter prendere parte a futuri eventi religiosi o comunitari. Se avesse lanciato più di 6, sarebbe stata bandita in mare e lasciata annegare. Non è una bella storia, certamente, ma da essa sono, secondo la tradizione, derivate le regole iniziali del gioco di carte del baccarat. Per fortuna nessuno oggi viene bandito in mare se realizza un punteggio inferiore a 6, ma semplicemente perde la partita.
Il gioco originale del baccarat veniva giocato in modo leggermente diverso da quello attuale. Le carte venivano distribuite da quattro diversi croupier, ognuno dei giocatori aveva l'opportunità di essere il banco, e poteva scommettere contro altri giocatori e contro la casa. Oggi c'è un solo croupier, le scommesse sono generalmente piazzate contro la casa e questa funge anche da banco.
Non però in Italia ma in Inghilterra, che Ian Fleming imparò a giocare a baccarat e creò il giocatore di baccarat più famoso del mondo, James Bond.
Il trading online è una modalità piuttosto comoda per portare avanti i propri investimenti. Se un tempo occorreva rivolgersi alla banca di fiducia o ad un promotore fisico per acquistare e vendere titoli, con tanto di provvigioni spesso salate, oggi può bastare anche soltanto mettersi di fronte al proprio pc e aprire un conto con un broker.
E questo è il tradizionale approccio del trading online, investire in rete quindi; un mondo vasto che si è arricchito di strumenti particolari che consentono finanche di investire in modo automatico. Un modo pratico se non si ha tempo di stare dietro all’andamento dei mercati. Ma attenzione perché non ci sono solo aspetti positivi: cerchiamo di capire come funziona questo strumento fornendo una guida sul trading automatico
Cos’è il trading automatico
Per trading automatico si intende la particolare modalità di investimento che utilizza robot per portare avanti le operazioni senza soluzione di continuità. Grazie al loro uso è possibile coprire ogni momento della giornata o, comunque, l’intero arco temporale lungo il quale si dipana un investimento. In tal modo diventa possibile ovviare ai momenti di pausa che sono necessari per ricaricare le batterie. Naturalmente, come ogni modalità di trading, presenta vantaggi, ma anche difetti.
I pro del trading automatico
Per quanto riguarda i vantaggi, oltre a quello che abbiamo ricordato ce ne sono altri. In particolare:
1) l’attenuazione del fattore emozionale connesso al trading. In questo caso la risposta al susseguirsi degli eventi viene fornita in automatico dal bot, a seconda degli input ricevuti, senza che lo stress connesso a questa attività possa spingere a risposte errate, soprattutto nel caso dei novizi;
2) l’oggettività con cui il bot segue gli ordini ricevuti. Se viene fissato uno stop loss, il programma eseguirà l’input ricevuto non appena questo sarà toccato, senza deflettere dal piano di partenza;
3) la velocità della risposta. Trattandosi di un bot, ha tempi di reazione migliori rispetto a quelli degli esseri umani. Considerando che in pochi secondi possono cambiare le condizioni di base si tratta di un vantaggio molto considerevole;
4) la possibilità di diversificare. In automatico è più facile seguire varie operazioni e agevolare quella diversificazione degli investimenti che è una regola base per l’ottimizzazione delle proprie risorse finanziarie.
I rischi del trading automatico
Sull’altro piatto della bilancia, occorre invece porre i seguenti difetti:
- la possibilità di incidenti meccanici. Se ad esempio ci sono problemi relativi alla connessione, l’investimento programmato può saltare del tutto, proprio a causa dell’impossibilità da parte del bot di eseguire l’ordine;
- la necessità di impostare in maniera ottimale il programma. Un modus operandi che comporta comunque l’impiego di una notevole quantità di tempo;
- la necessità di seguire l’evolversi del mercato. Se si pensa di lasciare operare il bot anche di notte, occorre sapere che si tratta di un momento topico, nel quale eventuali perdite potrebbero amplificarsi a dismisura.
Tempi duri per chi vuole mantenersi in forma all’aria aperta, con il covid-19 l’attività motoria diventa difficile. Il distanziamento, le mascherine e le continue limitazioni dei vari dpcm emanati dal governo, mettono seriamente in difficoltà sportivi ed atleti.
Per questa motivazione sempre più persone, scelgono di mantenersi in forma stando in casa anche in questa seconda ondata del coronavirus, complice anche il l’inverno ormai alle porte.
Tra le forme più utilizzate per l’allenamento, vi sono sicuramente cyclette, panca, tapis roulant e per i più esigenti le barre di trazione Pull Up Mate che consentono un allenamento mirato alla perdita del peso e il modellamento del fisico e dei pettorali.
Pull Up Mate è una vera e propria stazione per trazioni, che può andare a compensare la chiusura delle palestre imposta dal recente decreto del governo. Allenarsi in completa autonomia presso la propria abitazione è possibile grazie a questo attrezzo robusto e semplice da montare che può essere anche ritirato in poche mosse per chi ha poco spazio in casa. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito https://www.pullupmate.co.uk/it/
L’allenamento in casa è molto apprezzato anche da chi per carattere non ama l’ambiente delle palestre, da chi preferisce impegnarsi al massimo nella propria abitazione, con la propria musica energica preferita, lontani da occhi indiscreti che spesso possono mettere in soggezione.
La comodità di poter incastrare il tempo per l’attività fisica tra le ore dei propri impegni non ha prezzo, anche per chi lavora in modalità smart working, dopo tante ore davanti al computer può decidere in autonomia quali orari dedicare in base ai propri impegni lavorativi. Avere una minipalestra in casa, è utile anche per una serie di questioni pratiche, come ad esempio poter decidere in autonomia quali attrezzi utilizzare, quanto tempo usare per l’esercitazione e da non sottovalutare la possibilità di poter fare una bella doccia nel proprio bagno dopo tanto sforzo fisico.
Per tenersi in forma molto utilizzate anche le cyclette spinning e bici da camera, attrezzi molto comuni, utilizzate soprattutto per chi vuole perdere qualche kg in più, per chi non ha troppe pretese nel migliorare la prestanza muscolare o scolpire il fisico, ma vuole mantenersi in linea, equiparando l’utilizzo di questi mezzi di home fitness a quelli di una bici all’aria aperta o una sana passeggiata in mezzo alla natura.
In previsione anche di un probabile lockdown generale in tutta Italia (che per ora è limitato alle zone rosse) di cui si parla recentemente e di cui si dovrebbe discutere nei prossimi giorni e dell’imminente stagione invernale occorre organizzarsi in tempo per non rischiare di aumentare troppo di peso, con le relative conseguenze che possono esserci per la salute fisica personale. È noto che in casi di sovrappeso e obesità la positività al covid-19 sars cov-2 può comportare serie complicanze, specie se abbinate ad altre patologie pregresse. Mantenersi in forma di questi tempi non è quindi solo una questione estetica, ma anche e soprattutto un punto importante per la salute di ognuno di noi.
Con il Natale ormai alle porte, lungo la penisola tornano ad attrarre l’attenzione i tanti mercatini approntati per l’occasione, in cui un gran numero di italiani spera di trovare l’idea perfetta per individuare regali per le prossime festività diversi dal solito.
E, soprattutto, vivere una atmosfera in grado di dare sollievo in un momento così particolare come quello che vede il Covid riversarsi di nuovo sul territorio nazionale, minacciando la serenità delle famiglie. Andiamo a vederne alcuni, tra i tanti che stanno aprendo o hanno già aperto i battenti.
Il “Natale dei popoli” di Rovereto
La prima segnalazione è per il “Natale dei popoli”, che si tiene a Rovereto, precisamente nel centro della cittadina. Una manifestazione che rievoca la tregua natalizia del 1914, nel bel mezzo dell’ormai scoppiata Prima Guerra Mondiale. Nel corso della quale gli artigiani e gli artisti provenienti da Austria, Polonia, Repubblica Ceca, e altri paesi avranno la possibilità di testimoniare la loro cultura tramite spettacoli musicali e prodotti tipici, cui andranno ad affiancarsi i tanti banchetti locali ove saranno distribuite le delizie di Trentino e Alto Adige.
Piazza Navona a Roma
Scendendo lungo lo stivale si arriva poi a Roma, ove è ormai tutto pronto per il tradizionale Natale di Piazza Navona. Il cui mercatino è finalmente tornato alle origini eliminando tutto ciò che nulla ha a che spartire con la tradizionale festività. Lasciando spazio ai prodotti tipici, alle decorazioni e all’artigianato, ovvero il menù che ogni anno spinge un gran numero di capitolini a fare una sortita nella piazza, per respirare l’aria tipica del Natale, assaggiare lo zucchero filato dispensato dalle bancarelle e magari giocare alla storica pesca. Un divertimento pensato espressamente per le famiglie.
Il Mercatino di Natale di Ancona
Spostandoci nel nord Italia, va ricordato il Mercatino di Natale di Jesolo, provincia di Venezia. Coke si può leggere dalle news aggiornate su Giusconsumeristi.it, si tratta di un mercatino noto e ricco di luminarie. Decine di bancarelle sono in grado di offrire dolci natalizi, oggetti di artigianato, addobbi natalizi e da presepe, oltre a monili originali e piante ornamentali. Un appuntamento ormai diventato obbligato per le famiglie della città e dell’hinterland, da concludere magari con una visita alle bellezze suggestive di Venezia.
Il Natale a Cagliari
Infine una menzione per la Sardegna, ove i mercatini di Natale sono sempre più suggestivi. Ad aumentane il fascino le casette di legno in stile tirolese, le quali ormai da tempo sono una caratteristica isolana. Come accade a Cagliari, dove l’evento locale si dipana tra Piazza Yenne, Corso Vittorio Emanuele e Piazza Del Carmine. Un vero e proprio spettacolo in grado di richiamare visitatori da tutta la regione e che ormai rappresenta una attrazione irrinunciabile per le famiglie.
La Tecarterapia, indicata anche come Tecar, è un trattamento elettromedicale grazie al quale diventa possibile un recupero più veloce da traumi e patologie infiammatorie a carico dell'apparato muscolo-scheletrico. Un approccio reso possibile dalla quantità di energia che il dispositivo trasferisce alle piastre utilizzate.
La sua diffusione nel corso degli ultimi anni, unita alla sua evidente utilità, ha spinto anche le autorità governative a prenderne atto, includendola all’interno dei trattamenti che possono essere oggetto di agevolazione fiscale.
Tecar: cos’è
Per Tecar, o Trasferimento Energetico Capacitivo-Resistivo, si intende la pratica incentrata sull'utilizzo di un dispositivo basato sul principio fisico del condensatore, cui è affidato il compito di generare calore all'interno dell'area anatomica necessitante di cure. Il trattamento viene erogato in due modalità:
1) la modalità capacità, ideale per la cura dei problemi insorti nei tessuti molli, caratterizzati da una limitata resistenza alla corrente, ovvero i muscoli, il tessuto connettivale, la cute, i vasi sanguigni e quelli linfatici;
2) la modalità resistiva, consigliata in particolare per il trattamento dei disturbi ossei, articolari e delle cartilagini. Ovvero quelli che sono invece in grado di opporre notevole resistenza alla corrente.
Gli effetti biologici ad ess conseguenti sono soprattutto di tre tipi: aumento del microcircolo, vasodilatazione e incremento della temperatura interna.
Come funziona e quanto costa
La Tecar viene praticata soprattutto in ambito fisioterapico, sotto forma di un massaggio praticato per mezzo di uno strumento in grado di limitare il dolore e accelerare in maniera notevole la naturale riparazione dei tessuti danneggiati. Tra le conseguenze della sua pratica c’è anche un sensibile accorciamento dei tempi necessari per la completa guarigione.
Per quanto concerne i suoi costi, la terapia si attesta tra i 25 e i 50 euro a seduta, ognuna delle quali può durare tra i 20 e i 30 minuti. Considerato come siano necessarie solitamente tra le 5 e le 10 sedute, la spesa totale può situarsi in una forbice compresa tra i 200 e i 400 euro.
Tecar è una terapia detraibile?
Come abbiamo visto, quindi, la Tecar può comportare una spesa anche abbastanza elevata che può essere oggetto di agevolazione fiscale, rientrando nell’ambito delle spese sanitarie detraibili sul Modello 730.
Come si può vedere dalle notizie di economia e finanza riportate sul sito Finanzamia, la normativa esistente ad indicarla in questa particolare categoria, a patto che sia effettuata da personale medico o comunque abilitato dalle autorità competenti.
Va precisato come non sia necessaria la prescrizione medica per poterne usufruire, rientrando nell’ambito della fisioterapia come indicato dall'Agenzia delle Entrate nella circolare 19/2020 dell'8 luglio, per la detrazione delle spese di assistenza specifica sostenute per esigenze riabilitative è sufficiente la ricevuta fiscale o la fattura. Se la seconda viene rilasciata da un soggetto diverso da quello che ha effettuato la prestazione occorre però l'attestazione che sia stata eseguita direttamente da personale medico o paramedico.
Per iniziare ad investire i risparmi è necessario innanzitutto avere consapevolezza del proprio livello di conoscenze e, agire di conseguenza. Se sei un risparmiatore alle prime armi dovresti prediligere una forma di investimento con il minor rischio di perdita, oppure scegliendo prodotti finanziari che prevedano una forma di consulenza e supporto sui movimenti. Infine ci sono pacchetti e portafogli di investimento già “pre-confezionati” con informazioni di accesso e rendimento chiare, pensate proprio per chi non ha molte competenze su questo genere di investimenti. In questa breve guida vedremo come investire i risparmi e qualche consiglio per creare un portafoglio investimento soddisfacente, senza rischi e con buone possibilità di profitto.
Dal momento che stai iniziando ora sarebbe opportuno concentrarsi su prodotti di investimento a basso rischio di perdita e a lungo periodo. Praticamente dovrai selezionare quei prodotti che hanno una rendita più sicura nel lungo periodo e che richiedono un’entrata abbordabile o esigua, in modo da non prosciugare subito tutto il tuo capitale. Questa esperienza potrebbe sembrarti poco redditizia ma sarà l’occasione per prendere dimestichezza con la piattaforma che avrai deciso di utilizzare e per cominciare a capire la terminologia usata, la lettura dei grafici e gli andamenti del mercato.
Le possibilità di investire sono davvero tantissime per cui ti sarà utile dare uno sguardo ad un modello di portafoglio bilanciato, già confezionato da una società, a cui aderirai versando una quota. Ti consigliamo di leggere con attenzione tutto ciò che è riportato nel contratto e di andare alla ricerca di chiarimenti laddove ci fossero informazioni che non comprendi prima di procedere. Inoltre dovresti avere un’idea su quale prodotto agire, stabilendo una strategia o magari consultando un esperto che possa inserirti quantomeno con una consulenza iniziale. Difatti sarebbe opportuno concedersi qualche momento di “studio” proprio per capire quali ritorni potresti avere in base al capitale in tuo possesso che hai deciso di investire.
Prima di agire da solo ti converrebbe fare un periodo più o meno lungo di prova con piattaforme di risparmio gestito come Online Sim. In pratica queste piattaforme permettono di investire i propri risparmi attraverso gestioni patrimoniali pensate proprio per chi, come te, desidera mettere a frutto con efficacia piccole o grandi somme. Il prodotto ideale su cui potresti investire se sei alle prime armi è per l’appunto il fondo comune, un istituto di intermediazione finanziaria di tipo collettivo.
Quindi è una forma di risparmio suddivisa in quote, gestita da una società esterna e regolamentata dal Testo Unico della Finanza. Si tratta di una cassa comune che raccoglie i capitali di piccoli e grandi risparmiatori investendoli sui mercati finanziari con un’attenta diversificazione che consente di massimizzare il probabile profitto. Quindi il fondo comune aggrega i risparmi di più persone mirando a risultati di profitto massimizzati perché tutto è gestito da una società che cura e segue l’investimento.
Due Casi Covid-19 a Maracalagonis - l'avviso del Vice Sindaco
"SI INFORMA LA POPOLAZIONE CHE NELLA GIORNATA DI OGGI 12 OTTOBRE 2020 E' PERVENUTA DA PARTE DELL'ATS SARDEGNA LA NOTIZIA DI DUE CASI DI POSITIVITA' AL COVID-19 NEL TERRITORIO COMUNALE.
SI FA RISERVA DI TENERE INFORMATA LA CITTADINANZA IN CASO DI ULTERIORI SVILUPPI.
SI COGLIE L'OCCASIONE PER RICHIAMARE L'ATTENZIONE SULL'IMPORTANZA DI RISPETTARE IN MANIERA SCRUPOLOSA TUTTE LE MISURE DI PREVENZIONE E LE NORME DI DISTANZIAMENTO SOCIALE STABILITE DALLA NORMATIVA VIGENTE.
IL VICE SINDACO
GIOVANNA MARIA SERRA"
Il mercato dell'online gaming, ormai lo sappiamo tutti, è davvero molto fruttuoso: sono tantissime le aziende che stanno avendo un grande successo in questo campo e tanto ancora ne macineranno, dato che il settore è il grandissima ascesa. Si parla di un incremento, su base annuale, del 17,5% per i prossimi otto anni: servizi come Voglia Di Vincere casinò online sono sulla cosiddetta "cresta dell'onda".
Di certo il fatto che il virus ci ha tenuti tutti in casa a lungo ha fatto miracoli, per il settore, ma non è certamente solo questo: l'avvento di tecnologie sempre nuove e avanguardistiche ha rivoluzionato il mercato dell'online gaming in modo radicale da ormai diversi anni, attirando a sé un sempre maggior numero di giocatori, abituali o no.
ANCHE AMAZON VUOLE LA SUA PARTE
Il lancio di Luna, un servizio basato su cloud da 5,99 dollari per 30 giorni che fornisce videogiochi che possono essere "lanciati" su PC, televisori, tablet e smartphone, proietta Amazon nella lotta per l'accaparramento di una fetta di questo fiorente mercato, che si prevede supererà i 200 miliardi di dollari nei prossimi 12 mesi.
L'informazione arriva pochi giorni dopo che Microsoft ha investito 7,5 miliardi di dollari per l'acquisto dello sviluppatore di videogiochi ZeniMax, e nello stesso mese Microsoft e Sony hanno permesso ai clienti di effettuare i pre-ordini per la loro nuovissima tecnologia di console per videogiochi.
Amazon ha dichiarato che il mondo sta entrando nell'"età d'oro del gioco" e fornirà titoli comuni come Sonic the Hedgehog e videogiochi di alto livello equivalenti ad Assassin's Creed, da realizzare senza la costosa attrezzatura da gioco. Un controller multi-device che Amazon sta promuovendo costerà soli 49 dollari.
"Questo è solo l'inizio, Game Wars è la nuova mega-cap tech race", ha dichiarato Neil Campling, analista tecnico di Mirabaud Securities. "Amazon, Apple, Google, Facebook e Microsoft vogliono lanciarsi nel gioco".
Non ci resta che attendere gli sviluppi!
Il 1 ottobre nascerà ufficialmente MATEX, una televisione di pubblica utilità al servizio dei cittadini, senza pubblicità, che trasmetterà programmi sui temi dell'innovazione, del digitale, della cultura, della formazione, delle istituzioni e della società, prodotti in Italia e all'estero.
MATEX sarà trasmessa sul canale 272 del Digitale Terrestre, visibile in Sardegna, e dal 15 di ottobre anche sul web attraverso una piattaforma con contenuti on demand e le dirette in primo piano (www.matex.tv)
Una televisione che nasce con una mission precisa: superare il divario digitale ancora esistente nel nostro paese e fornire servizi a tutti quei cittadini che normalmente non possono accedere alla rete. MATEX nasce all'interno del progetto della Ex Manifattura Tabacchi di Cagliari, un luogo che si appresta a diventare lo spazio di riferimento per l'innovazione dei settori creativi, culturali e dell'industria digitale in Sardegna, con uno sguardo aperto al Mediterraneo e al mondo.
MATEX, grazie all'accordo con importanti partner - come la Cineteca Sarda, Confartigianato Sardegna, le Acli, Fondazioni Brodolini, Arkadia, EjaTV, Mind The Bridge e USMAC, solo per citarne alcuni -, si presenta, da un lato, come aggregatore di contenuti proposti da soggetti terzi e, dall'altro, come una televisione con format e produzioni originali. Un occhio di riguardo sarà rivolto alle istituzioni, con la trasmissione integrale di eventi e contenuti pensati dalle amministrazioni per le comunità. Tra i protagonisti di MATEX ci sono anche i youtuber con produzioni indipendenti pensate per il web e che per la prima volta saranno trasmesse sul digitale terrestre. Innovazione e formazione rimangono tematiche centrali del nuovo media, con programmi e contenuti che racconteranno le nuove tendenze, non solo nel campo delle nuove tecnologie ma anche nei settori del sociale, della cultura e dell'impresa.
Il 1 ottobre, a partire dalle 20.30, si potrà vedere la prima puntata della serie work -post it (brevi pillole informative e divulgative sul mondo del lavoro a cura dell'Aspal), il documentario L'ultimo pugno di terra, capolavoro di Fiorenzo Serra del 1965 dedicato alla "questione sarda", lungometraggio che inaugura la rassegna "La Sardegna nello schermo" curata dalla Cineteca Sarda. E, ancora, la puntata introduttiva di Acli informa, con le interviste a Mauro e Giacomo Carta, "Keep Calm e Goditi i 50" di Andrea Pugliese, prima puntata di un format ironico dedicato alle tematiche della società contemporanea, l'inaugurazione del MusMat, nuovo spazio musicale di Olbia con la partecipazione del rapper e discografico Salmo. Infine, per quanto riguarda il tema del lavoro al tempo del Covid-19, un interessante webinar della Fondazione Brodolini dal titolo "Le Politiche di coesione e prospettive contro la crisi".
Pagina 1511 di 1534