SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
21.Lug

Vacanze in Sardegna: l’importanza dell’organizzazione

sardegnaorganiz Vacanze in Sardegna: l’importanza dell’organizzazione

Ogni viaggio che si rispetti merita un’attenzione particolare nella fase di preparazione. Soprattutto quando si decide di visitare una terra come la Sardegna, dove sono tantissimi i posti che richiamano l’attenzione dei turisti e che per questo motivo meritano di essere visitati. Inoltre non dobbiamo dimenticare che la Sardegna è un’isola e per raggiungerla occorre attraversare il mare a bordo di un traghetto. Qui è possibile ottenere un preventivo per un viaggio in traghetto verso la Sardegna.

Nella maggior parte dei casi si parte di sera e si arriva in Sardegna al mattino dopo, freschi e riposati in una delle cabine della nave, pronti per l’avventura che ci aspetta. La durata del viaggio è significativa e in alcuni periodi dell’anno può essere un problema anche trovare posto sulla nave. Per questo motivo è fondamentale prenotare per tempo, anche alcuni mesi prima rispetto al giorno della partenza. 

Se preferite paesaggi selvaggi e caratterizzati dalla natura incontaminata dovete senza dubbio prediligere la parte meridionale. Al contrario se preferite rilassarvi e godervi le acque cristalline e la soffice sabbia delle spiagge, dovrete dirigervi sicuramente nella parte settentrionale. Se invece siete giovani e il vostro obiettivo è soprattutto quello di divertirvi, è consigliabile recarvi nella zona di San Teodoro, ricca di discoteche e locali notturni. 

I posti da vedere

Per chi ama i posti inconsueti, lontani dal caos e dalle spiagge affollate, il consiglio è di visitare la Valle Luna. Questo posto si trova in una piccola penisola (Capo Testa) nell’estremo nord della Sardegna, ed è noto come il ritrovo hippy degli anni ’60. Un luogo unico nel suo genere per la particolare conformazione geologica, è composto da sette valli separate l’una dall’altra da grandi strutture di granito di cui la più alta raggiunge 128 metri sul livello del mare ed è comunemente chiamato “teschio.”

All’interno delle valli vi sono numerose grotte che si sono formate a causa di erosione, in cui è possibile soggiornare comodamente. Inoltre, v’è una sorgente di acqua dolce, che lo rende un luogo particolarmente adatto anche a lunghi soggiorni. In realtà, alcune persone risiedono anche nella valle per tutto l’inverno, senza particolari problemi a vivere a stretto contatto con la natura.

Per chi predilige una vacanza all’insegna della scoperta e della natura, il posto perfetto è rappresentato dalle Grotte di Nettuno, una grotta di stalattiti vicino alla città di  Alghero nella Sardegna nord-occidentale. La grotta è stata scoperta dai pescatori locali nel 18 ° secolo e da allora è diventata una popolare attrazione turistica. La grotta prende il nome dal dio romano del mare, Nettuno. E’ accessibile anche tramite un breve tragitto in barca dal porto di Alghero. Una scala scavata nella roccia nel 1954, chiamata Escala del Cabirol, con 654 gradini conduce da un parcheggio in cima alla scogliera verso il livello del mare per l’ingresso alle grotte. I turisti in visita possono avere avere seguono un percorso illuminato con guide turistiche che forniscono informazioni sulla grotta in italiano e inglese.

Articolo precedente: Maschere sarde: tradizione e modernità Prec Articolo successivo: La Soluzione definitiva per eliminare una volta per tutto le Blatte Avanti
  • Atalanta-Slavia Praga 0-0, la Dea spreca: solo pari per Juric
    Notizie 23.Ott
  • Al Gruppo Snatt premio 'Impresa sostenibile 2025' del Sole24ore
    Notizie 22.Ott
  • Real Madrid-Juventus 1-0, super Di Gregorio non salva Tudor: decide Bellingham
    Notizie 22.Ott
  • Sinner 'snobba' le critiche per il no alla Davis: "Le accetto, ma ho già detto tutto"
    Notizie 22.Ott
  • Omicidio Sacchi: definitive condanne per Pirino e De Propris, 3 anni ad Anastasiya
    Notizie 22.Ott
  • Ucraina, Trump smentisce Wsj: "Mai dato ok a uso missili lungo raggio"
    Notizie 22.Ott
  • Ucraina, Wsj: Usa hanno revocato restrizioni a uso missili a lungo raggio
    Notizie 22.Ott
  • Ucraina, Wsj rivela: Usa hanno revocato restrizioni a uso missili a lungo raggio
    Notizie 22.Ott
  • Frosinone, cade dal terzo piano di casa: grave 13enne
    Notizie 22.Ott
  • Frosinone, cade dal balcone al terzo piano: grave 13enne
    Notizie 22.Ott
  • 'Governo Meloni: 3 anni di tasse', Conte regala libro alla premier con una dedica speciale
    Notizie 22.Ott
  • Musetti-Etcheverry: orario, precedenti e dove vederla in tv
    Notizie 22.Ott
  • Champions League, oggi Real Madrid-Juventus - Diretta
    Notizie 22.Ott
  • Champions League, Real Madrid-Juventus 0-0 - Diretta
    Notizie 22.Ott
  • Ingiocabile Sinner, Altmaier dominato a Vienna. Ora c'è il derby con Cobolli
    Notizie 22.Ott
  • Incidente elicottero in Val Pusteria, ricerche in corso
    Notizie 22.Ott
  • Alla Festa del Cinema di Roma il Gruppo FS presenta il doc 'Andata e ritorno'
    Notizie 22.Ott
  • Sinner, anche Corona attacca Jannik (ma sbaglia tutto)
    Notizie 22.Ott
  • 'Chiamami millennial' per rivivere i pomeriggi della Tv anni '90
    Notizie 22.Ott
  • L'allarme delle mamme, 'Sarrabus-Gerrei senza pediatra pubblico'
    Notizie 22.Ott

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it