Tra l’adrenalina di un casino dal vivo, e quella del mondo del casino online, con le ultime innovazioni di tendenza possiamo trovare diverse opportunità per il gioco online. In Questo caso possiamo trovare vari siti di scommesse, tra questi possiamo vedere uno dei migliori che è https://www.novibet.it , che si presenta in maniera innovativa per tutti i giocatori che vogliono cambiare il loro sito di scommesse sportive. Questo sito offre una vasta gamma di scommesse, ma anche altre offerte ludiche.
Tra queste possiamo trovare anche il https://www.novibet.it/casino, che mette a disposizione tutte le migliori giocate per i vari giocatori, in modo da dare a tutti la possibilità di sbizzarrirsi nei vari giochi online: In questo articolo parleremo di tutto il mondo dei casino e scommesse sportive, in modo da dare un’idea chiara a tutti quelli che vogliono iniziare a scommettere online.
Analisi delle quote e della probabilità
In questo primo caso, possiamo analizzare le quote della probabilità identità in una scommessa sportiva. Queste sono spesso ponderate solamente a livello statistico, nelle ultime 5 giornate più il rendimento medio del campionato. Oltre a questo possiamo vedere come una squadra che fa nuovi acquisti, ma sta iniziando a ingranare nelle giocate, con una quota più alta rispetto a quella che potremmo vedere dichairata.
Questo capita spesso con gli scontri diretti e le squadre che hanno avuto una battuta di arresto in campionato, in modo da avere un'opportunità in più rispetto a quello che offre il bookmaker.
In questo caso una buona conoscenza dello sport e delle varie squadre è un must, in modo da azzeccare una singola perfetta
Studiare le statistiche delle squadre e giocare delle singole
Oltre ad uno studio approfondito delle giocate possiamo trovare il mondo delle singole e delle multiple. Queste infatti hanno delle quote che si moltiplicano, dato che la probabilità combinata che i due eventi si verifichino contemporaneamente è molto bassa. Per questo giocare molte schedine lunghe con quote basse può essere molto più controproducente che giocare un importo diverso su ogni singola scommessa.
A molti questo fa gola, ma possiamo avere dei vantaggi a lungo termine sulle scommesse.
Gestione del bankroll
Il Bankroll nelle scommesse viene definito come la somma del denaro disponibile che un giocatore può giocare. Dandosi un tetto iniziale e gestire al meglio il proprio denaro è impossibile da giocare in questo caso, tra le migliori puntate del mondo online, in modo da avere tutte le migliori puntate sui casinò online. Tra questi una buona strategia potrebbe essere quella di puntare su scommesse ragionevoli in modo da adeguare le scommesse e tenere sempre il conto delle sconfitte.
Tutte le partite infatti vengono messe a disposizione del giocatore e possono rivelarsi delle sconfitte, per questo deve essere ponderato a tutte le migliori giocate.
Strategie per i casino online
Non tralascinaoo il mondo dei caisno onlein, cis onop alcuni vantaggi del giocare in queste piattaforma. Tra questi possiamo trovare l’RTP, i giochi ordinai dalle probabilità di vincita del banco più basso. In questo caso possiamo trovare Blackjack che ha un RTP molto elevato o il video poker che però mette in ballo delle ottime abilità di vincita.
Il bonus Psicologo è insufficiente. Nel 2020 oltre 700.000 utenti hanno richiesto assistenza specialistica, soprattutto donne (53,6%) e persone con più di 45 anni (69%). Le nuove generazioni sono più consapevoli e stanno contribuendo ad abbattere le barriere che separano la società civile dalla terapia, ma non basta.
La pandemia ha acuito il bisogno di aiuto, ma gli investimenti pubblici restano inadeguati, al 2,7% contro almeno il 5% necessario del Fondo Sanitario Nazionale. Un settore già provato dal COVID rischia di non poter supportare adeguatamente l'alta domanda di assistenza.
Silvia Wang, che insieme a Daniele Francescon ha lanciato Serenis, (https://www.serenis.it/), centro medico autorizzato dall'ATS che offre supporto psicologico e psicoterapia in videochiamata a prezzi contenuti, sottolinea: “L’iniziativa, per com’è stata pensata, presenta molte note stonate: un meccanismo farraginoso, risorse ripartite per popolazione invece che per bisogno e tempi lunghissimi. Persino il nome è improprio: il bonus psicologo non può essere usato da uno psicologo, inoltre psicologo e psicoterapeuta non sono sinonimi. Anche per noi che ci lavoriamo dentro non è facile orientarsi tra la terminologia, i confini tra le professioni e le aree di intervento. Il problema è sempre lo stesso: manca la cultura”.
Iniziare la psicoterapia: le cose da fare e quelle da non fare secondo Serenis
La piattaforma, che mette in campo una rete di più di 700 psicoterapeuti specializzati, punta da sempre ad abbattere i tabù e ad informare sui fattori essenziali da capire prima di iniziare un percorso terapeutico:
Serenis sottolinea anche alcuni numeri e riferimenti cruciali per tutti coloro che sono esclusi dal bonus psicologico o non possono sostenere i costi di un terapeuta:
Creare un guardaroba sostenibile non significa dover rinunciare al proprio stile. Significa scegliere con cura i pezzi giusti e dare nuova vita ai vestiti di seconda mano, valorizzandoli. L’abbigliamento sostenibile è il nuovo trend e di seguito troverai i top consigli su come sfruttare al meglio i tuoi abiti usati e usare al meglio l’abbigliamento vintage.
La moda sostenibile e l’abbigliamento sostenibile stanno diventando sempre più importanti nella società odierna. Gli abiti usati sono un modo per ridurre l'impatto ambientale, ma anche per sostenere un'industria sempre più sostenibile. Scegliere vestiti di seconda mano e abbigliamento eco-friendly è un passo importante per raggiungere un mondo più verde.
Di seguito ecco i maggiori vantaggi ambientali, sociali ed economici.
Vantaggi ambientali:
Vantaggi sociali:
Vantaggi economici:
Scegliere abiti usati e abbigliamento sostenibile non solo aiuta ad avere un mondo più sostenibile, ma permette di risparmiare qualche soldo e, addirittura, poter aiutare alcune cause sociali.
Acquistare vestiti di seconda mano di qualità è un'ottima opzione per chi cerca di creare un guardaroba sostenibile e responsabile. Ci sono diverse opzioni per trovare abiti di seconda mano di alta qualità, tra cui:
Secondchancy è un'opzione ideale per coloro che desiderano trovare abiti usati di alta qualità e abbigliamento sostenibile. Secondchancy seleziona solo i migliori abiti usati da vendere sul suo sito, garantendo così la qualità e l'autenticità dei prodotti d’abbigliamento vintage. Inoltre, la piattaforma offre anche un servizio di riparazione e di restyling per i vestiti che necessitano di una nuova vita.
Grazie alla selezione accurata di abiti usati di alta qualità, Secondchancy offre una soluzione comoda e affidabile per chi desidera creare un guardaroba sostenibile e di alta qualità.
I vestiti riciclati sono un'opzione ideale per coloro che desiderano creare un guardaroba sostenibile e ridurre l'impatto ambientale della moda. Questi capi sono realizzati con materiali riciclati o trasformati da vecchi abiti e rappresentano una scelta consapevole per l'ambiente.
Ci sono diversi tipi di abiti riciclati che possono essere incorporati nel proprio guardaroba. Uno di questi sono gli abiti realizzati con materiali riciclati come il poliestere riciclato, che viene ottenuto dal recupero di bottiglie di plastica e altri materiali simili. Questi capi possono essere utilizzati in molti modi diversi, come ad esempio per creare abiti da sera eleganti o pantaloni resistenti.
Un'altra opzione è quella di creare vestiti riciclati a partire da vecchi abiti, utilizzando la tecnica del restyling. In questo modo, i vecchi abiti possono essere trasformati in nuovi capi alla moda, come gonne o top originali e unici. In questo modo si possono creare capi personalizzati, con un impatto ambientale ridotto e un valore sentimentale aggiunto.
Per incorporare i vestiti riciclati nel proprio guardaroba, si possono combinare con capi classici e versatili, come un paio di jeans o una camicia bianca. In questo modo i capi riciclati diventano i protagonisti dell'outfit, dando vita ad un look originale e sostenibile.
L'abbigliamento sostenibile è un'ottima scelta per coloro che cercano di creare un look unico e originale. I capi vintage sono caratterizzati da uno stile e un fascino senza tempo, che li rendono sempre alla moda.
L'abbigliamento vintage può essere composto da abiti e accessori degli anni '20, '30, '40, '50, '60, '70, '80 e '90, ognuno con uno stile distintivo e unico. Questi capi possono essere trovati in negozi di seconda mano o in mercatini dell'usato.
Per creare un look moderno e alla moda con abiti usati, è possibile mescolare pezzi vintage con capi contemporanei. Ad esempio, un vestito vintage degli anni '50 può essere abbinato con una giacca in denim moderna per creare un look originale e unico.
Un'altra opzione è quella di utilizzare gli accessori vintage per dare un tocco di stile al proprio outfit moderno. Ad esempio, una borsa vintage può essere abbinata con un abbigliamento contemporaneo per creare un look retrò e chic.
La creazione di una capsule wardrobe sostenibile con vestiti di seconda mano è un ottimo modo per ridurre il consumo di abbigliamento e promuovere uno stile di vita più sostenibile. Una capsule wardrobe consiste in capi di abbigliamento selezionati e combinati tra loro in modo da creare diversi outfit e match, senza la necessità di acquistare nuovi capi ogni stagione.
Per creare una capsule wardrobe sostenibile, il primo passo è fare un'analisi del proprio guardaroba per determinare i capi che sono già presenti e quelli che servono. In questo modo si può evitare di acquistare capi superflui e ridurre il consumo di abbigliamento.
Scegli capi di abbigliamento vintage, sostenibili e vintage per completare la capsule wardrobe. È possibile trovare abiti di seconda mano in negozi di seconda mano o in mercatini dell'usato, mentre gli abiti sostenibili sono quelli realizzati con materiali eco-friendly, come il cotone biologico o la fibra di lyocell.
Per quanto riguarda gli abiti usati, è possibile trovare capi in negozi di abbigliamento vintage o in mercatini dell'usato. Questi capi, oltre ad essere ecologici, hanno uno stile unico e un fascino senza tempo.
Una volta selezionati i capi per la propria capsule wardrobe, è possibile combinarli tra loro per creare diversi outfit. In questo modo, si può ridurre il consumo di abbigliamento e promuovere uno stile di vita più sostenibile.
Per prendersi cura del proprio guardaroba sostenibile è importante adottare buone pratiche di conservazione degli abiti usati e dell'abbigliamento sostenibile. In questo modo, si prolunga la vita dei capi e si contribuisce a ridurre l'impatto ambientale di questo settore. Ecco alcuni consigli utili:
Seguendo questi semplici consigli, è possibile prendersi cura del proprio guardaroba e prolungare la durata degli abiti usati, dell'abbigliamento sostenibile e vintage. In questo modo, si contribuisce a ridurre l'impatto sull’ambiente del consumo di abbigliamento.
Quando si intende viaggiare, ci sono tantissime mete che il mondo ci presenta. Molte di queste sono raggiungibili avendo a propria disposizione un passaporto, come accade ad esempio con le destinazioni extra-UE.
Se non si dispone di questa possibilità, oppure si stanno avendo dei ritardi con la richiesta del passaporto, non bisogna comunque rinunciare al sogno di una vacanza affascinante e - perché no - anche esotica. Esistono infatti numerose città pronte per accoglierci semplicemente con la carta d'identità in tasca. Vediamo quali sono, insieme ad altri consigli utili sulla valigia.
Fra le migliori mete accessibili con la semplice carta d'identità, e dunque senza passaporto, troviamo soprattutto le destinazioni francesi. Essendo un Paese europeo, possiamo raggiungere la Francia dotati solo della carta d’identità valida per l’espatrio, e stessa cosa vale per i dipartimenti d’oltremare francesi. Per fare un primo esempio concreto, Saint Martin e Saint Barthelemy sono due piccole isole situate nel Mar dei Caraibi, annesse alla Francia. Qui si può godere di una vacanza da sogno, votata al mare e alle spiagge, ma si possono anche praticare sport acquatici come il windsurf o il kitesurf.
Non potremmo poi non citare Guadalupa, un arcipelago delle Antille Francesi con le sue spiagge idilliache e i suoi paesaggi incantevoli. Promossa a pieni voti anche Martinica, un altro paradiso terrestre con acque limpide e sabbia dorata, ancora una volta situato nelle Antille Francesi. Poi troviamo Réunion, una bellissima isola tropicale sotto il controllo della Francia. Si chiude con altri paesi davvero meravigliosi e che non richiedono il passaporto, come ad esempio la Svizzera, insieme all'Islanda, all'Egitto e ovviamente alla Tunisia.
Per prima cosa, create un elenco degli indumenti di cui avrete bisogno in vacanza. Includete un pigiama comodo e altri articoli essenziali per il vostro viaggio. Facendo un elenco, vi assicurerete di non dimenticare nessun capo importante. Inoltre, si dovranno fare alcune rinunce. Ad esempio, per i fumatori è consigliabile mettere in valigia il minor numero possibile di sigarette. In alternativa, si può scegliere di utilizzare le e-cig. Queste ultime sono compatte e consentono un trasporto più agevole rispetto alle sigarette normali. Se ci si sta avvicinando a questi dispositivi per la prima volta, si può pensare di affidarsi ad alcuni siti specializzati che permettono di scegliere la migliore sigaretta elettronica adatta alle proprie esigenze.
Ovviamente è importante ottimizzare al massimo lo spazio in valigia, e lo si può fare seguendo i consigli dell'influencer Marie Kondo, che spiega ad esempio come arrotolare i vestiti e la biancheria, con il metodo KonMari. Si consiglia inoltre di sfruttare alcuni accessori davvero utili, come nel caso degli organizer per valigia, che consentono di suddividere le cose da portare in base alla loro tipologia, risparmiando spazio e facilitandone poi la ricerca. Gli spazi rimanenti possono essere sfruttati per conservare i piccoli oggetti, come quelli elettronici, mentre i calzini possono essere arrotolati e infilati dentro le scarpe. Infine, meglio fare una lista ed evitare di dimenticarsi i documenti, cosa che purtroppo capita di frequente.
Le criptovalute sono una forma di valuta digitale che utilizza la crittografia per garantire transazioni sicure e per controllare la creazione di nuove unità. La criptovaluta più famosa è il Bitcoin, ma ce ne sono molte altre criptovalute come Ethereum, Ripple e Litecoin, ognuna con le proprie caratteristiche e funzionalità.
Un mondo che è esploso alla velocità della luce, soprattutto negli ultimi anni, e che ha portato tanti investitori da optare per le monete digitali come asset da inserire nel proprio portafogli. Quali sono le ragioni di questo interesse a livello di investimento? Su tutte il potenziale apprezzamento del valore delle criptovalute, partendo dal fatto che chi le acquista lo fa sperando che il loro valore aumenti nel tempo.
C’è poi il fatto di fare ricorso ad una tecnologia innovativa, dato che le criptovalute si basano su concetti come la blockchain, che offre trasparenza, sicurezza e decentralizzazione. Molti investitori vedono il potenziale di queste tecnologie per rivoluzionare settori come il sistema finanziario, la gestione dei dati e le transazioni digitali.
Dove si acquistano le criptovalute
Sulla base di quanto detto si evince il perché dell’incremento della domanda di criptovalute anche ad uso investimento: ma per chi volesse acquistare, quali sono i luoghi fisici all’interno dei quali è possibile effettuare la compravendita? Vediamo di seguito alcuni strumenti per acquistare Bitcoin e, più in generale, monete digitali.
Le criptovalute possono essere acquistate su diverse piattaforme di scambio online, dette exchange di criptovalute. Queste piattaforme consentono agli utenti di acquistare, vendere e scambiare criptovalute utilizzando valute tradizionali come il dollaro o l'euro. Tra le più famose è possibile citare Coinbase, Binance, eToro, Coinmama ecc…
È importante fare ricerche approfondite e valutare le diverse opzioni di exchange prima di effettuare un acquisto di criptovalute. Ogni piattaforma ha le proprie caratteristiche, commissioni e limiti di trading che è necessario prendere in considerazione. Inoltre, è consigliabile proteggere le proprie criptovalute utilizzando portafogli digitali sicuri o hardware wallet per garantire la sicurezza dei fondi.
I rischi dell’acquisto
A questo riguardo è bene essere consci dei rischi legati all’acquisto di monete digitali, che non si riferiscono solo al pericolo di capitare su un exchange non sicuro; il settore nel suo complesso è molto esposto a volatilità dei prezzi, visto che le criptovalute sono notoriamente volatili e la loro quotazione può subire fluttuazioni significative in breve periodo di tempo. Questa volatilità può essere influenzata da fattori come notizie di mercato, eventi imprevisti, regolamentazioni governative o manipolazione del mercato.
Altro elemento di rischio, la sicurezza informatica: le criptovalute sono molto esposte a tale problematica e gli hacker possono cercare di rubare le chiavi private necessarie per accedere e trasferire le criptovalute. E proprio frodi e attacchi informatici possono comportare la perdita dei fondi digitali. È fondamentale adottare misure di sicurezza adeguate, come l'utilizzo di portafogli digitali sicuri, l'autenticazione a due fattori e l'evitare di condividere informazioni sensibili.
Da ricordare poi che il settore nel suo complesso vive in una condizione di incertezza normativa, in quanto comparto relativamente nuovo che può vedere la regolamentazione variare da paese a paese. L'incertezza normativa può influenzare il valore e la liquidità delle criptovalute e può comportare cambiamenti nelle politiche e nelle restrizioni operative degli exchange di criptovalute.
Investire è un qualcosa di delicato oltre che di importante, soprattutto negli ultimi anni con la platea che si è notevolmente ampliata grazie all’introduzione del trading online. Si parla di un'attività sempre più diffusa tra gli investitori privati che consente di fare tutto autonomamente, tramite piattaforme web.
Ovviamente questo espone gli investitori, soprattutto quelli meno formati, a rischi evidenti. Ci sono tante soluzioni utili per tentare di circoscrivere questi pericoli, partendo da una conoscenza approfondita degli strumenti di analisi a disposizione Tra questi, l'analisi tecnica rappresenta una delle tecniche più utilizzate per analizzare i movimenti dei mercati finanziari.
Cos’è l’analisi tecnica?
L'analisi tecnica è un approccio analisi del mercato finanziario basata sull'osservazione dei grafici dei prezzi degli strumenti finanziari. La sua finalità è quella di individuare i trend del mercato e prevedere i movimenti futuri dei prezzi. L'analisi tecnica si basa sull'assunzione che i prezzi seguano delle tendenze e dei modelli che possono essere identificati e studiati.
Questo approccio si basa sull'utilizzo di strumenti e indicatori tecnici, come le medie mobili, gli oscillatori e le bande di Bollinger, per analizzare i grafici dei prezzi degli strumenti finanziari. Questi strumenti vengono utilizzati per individuare i trend del mercato e prevedere i movimenti futuri dei prezzi.
Per applicare l'analisi tecnica ai propri investimenti nel trading online, è necessario avere una conoscenza approfondita degli strumenti e degli indicatori tecnici utilizzati. Inoltre, altro fattore da non sottovalutare, è importante avere un'esperienza pratica nell'analisi dei grafici dei prezzi degli strumenti finanziari.
I principali strumenti di analisi tecnica: gli indicatori di Trading
Gli indicatori di trading sono strumenti utilizzati dagli operatori di mercato per analizzare i dati finanziari e identificare eventuali tendenze, modelli o segnali di trading. Sono basati su formule matematiche e statistiche che elaborano i dati di prezzo, volume o altre variabili finanziarie per generare segnali di acquisto o vendita.
Gli indicatori di trading sono spesso utilizzati nell'analisi tecnica, che si concentra sull'esame dei grafici dei prezzi e dei volumi di scambio per prendere decisioni di trading. Gli indicatori possono fornire agli operatori informazioni aggiuntive sul movimento dei prezzi, la volatilità del mercato, l'ipervenduto o l'ipervenduto di un'attività e altre caratteristiche rilevanti.
Tipi di saldatura per materiali particolarmente resistenti sono oggi disponibili per i professionisti del settore, ma una delle più utilizzate è sicuramente quella ossiacetilenica, conosciuta anche come saldatura O&A, è una tecnica di saldatura che utilizza una fiamma generata dalla combustione di gas di ossigeno e acetilene per fondere i metalli e creare una giunzione saldata. Durante il processo di saldatura O&A, il gas di ossigeno e il gas acetilene vengono miscelati all'interno di una pistola di saldatura e bruciati insieme per creare una fiamma molto calda e controllabile. La fiamma viene utilizzata per fondere il metallo da saldare e creare la giunzione saldata.
La saldatura O&A può essere utilizzata per saldare diverse tipologie di metalli, tra cui l'acciaio dolce, l'acciaio inossidabile, il rame e l'alluminio. Questa tecnica di saldatura offre diversi vantaggi, tra cui: la flessibilità, poichè la saldatura O&A è adatta per saldare pezzi di grandi dimensioni e forme complesse, il costo, infatti la saldatura O&A è una tecnica relativamente economica, poiché i gas utilizzati sono economici e facilmente disponibili, ed infine la velocità, in conseguenza del fatto che la saldatura O&A può essere eseguita rapidamente e può essere utilizzata per riparare oggetti in modo veloce.
In generale, la saldatura O&A è una tecnica utile per la saldatura di pezzi di grandi dimensioni o forme complesse, ma può non essere adatta per applicazioni che richiedono una saldatura di alta precisione.
La saldatura Ossigeno e acetilene è una delle tecniche di saldatura più antiche e tradizionali, ed è ancora utilizzata in diverse applicazioni industriali e artigianali. La fiamma generata dalla combustione del gas di ossigeno e acetilene può raggiungere temperature molto elevate, fino a circa 3200 gradi Celsius, il che la rende ideale per la saldatura di materiali spessi o resistenti.
La saldatura O&A può essere utilizzata per saldare diversi tipi di materiali, tra cui l'acciaio dolce, l'acciaio inossidabile, il rame e l'alluminio. Tuttavia, ci sono alcune limitazioni della saldatura O&A, ad esempio la difficoltà nel saldare metalli molto sottili o delicati.
Inoltre, la saldatura O&A può essere pericolosa se non eseguita correttamente. È importante adottare misure di sicurezza adeguate, come l'utilizzo di attrezzature protettive, il posizionamento della pistola di saldatura lontano da materiali infiammabili e la ventilazione adeguata dell'area di lavoro.
La Sardegna è una delle destinazioni turistiche più apprezzate in Italia e all’estero, in grado di registrare quasi 7 milioni di arrivi nel 2022 secondo la Regione Autonoma della Sardegna. D’altronde, si tratta di un territorio unico e suggestivo, dove trovare spiagge paradisiache, cultura, storia, arte, paesaggi naturali mozzafiato e un’eccellente tradizione gastronomica.
Allo stesso tempo, l’isola rappresenta un mercato ricco di opportunità per molte aziende, con un’economia cresciuta del 2,9% nel 2022 nonostante la pesante inflazione secondo le stime di Confartigianato. Per raggiungere la Sardegna è possibile scegliere tra la nave e l’aereo, che ovviamente rappresenta la soluzione più rapida e comoda
In questo caso, è consigliabile noleggiare un’auto una volta atterrati per spostarsi in modo agevole tra le varie località da visitare. Tuttavia, anche chi viaggia in nave potrebbe preferire lasciare la propria automobile a casa, per una traversata più confortevole e meno stressante, affidandosi a un servizio di noleggio dopo lo sbarco a terra.
In genere, le società di autonoleggio richiedono la carta di credito per noleggiare un veicolo, su cui addebitare il costo del servizio e bloccare l’importo del deposito cauzionale. Tuttavia, alcune aziende mettono a disposizione il noleggio auto senza carta di credito, una soluzione utile per chi non possiede questo strumento di pagamento e non vuole rinunciare a noleggiare un veicolo per visitare la Sardegna per motivi di piacere o di lavoro.
Tra le società che offrono il noleggio auto senza carta di credito in Sardegna c’è Ellepi (che permette il noleggio a breve termine in poche mosse sul sito www.ellepirental.com), un’azienda con oltre 40 anni di esperienza che propone un parco veicoli sempre aggiornato e un servizio competente e gentile.
Situata presso gli arrivi all’aeroporto Costa Smeralda di Olbia, Ellepi mette a disposizione diverse alternative al noleggio tramite carta di credito. Innanzitutto, è possibile utilizzare una carta di debito Visa o Mastercard per il pagamento del noleggio e delle garanzie accessorie, oppure una carta Bancomat, la carta ricaricabile di Poste Italiane Postepay, una carta bancaria prepagata abilitata sui principali circuiti nazionali e internazionali, oppure una carta Visa Electron (Postepay, Bancomat o circuito Maestro). In alternativa, è possibile pagare in contanti sia il deposito cauzionale che il servizio, entro i limiti previsti dalla legge (5.000 euro secondo la legge n. 197/2022).
In queste circostanze la società di autonoleggio procede con la verifica dell’identità del titolare della carta, quindi se tutto è in regola autorizza la prenotazione dell’auto a noleggio.
La carta di pagamento dovrebbe essere intestata al guidatore, tuttavia in alcune circostanze è possibile utilizzare una carta di proprietà di un’altra persona, purché sia presente al momento del ritiro del veicolo per la firma del contratto e la fornitura della documentazione necessaria.
Quando si noleggia un veicolo con la carta di credito l’azienda blocca un certo importo per il deposito cauzionale, una garanzia per la società in caso di danni al veicolo o altri problemi.
Il deposito cauzionale è calcolato in base a vari fattori, tra cui il tipo di automobile prescelto e le coperture accessorie selezionate. Utilizzando la carta di credito questa somma non viene addebitata sul conto, ma congelata dal plafond della carta da parte della società di pagamento per assicurare la disponibilità dei fondi solo in caso di necessità.
Pagando con una carta di debito, prepagata o in contanti, poiché non è possibile appena bloccare l’importo come avviene con la carta di credito, il deposito cauzionale viene addebitato subito.
Una volta riconsegnato il veicolo al termine del periodo di noleggio, ed effettuate tutte le verifiche sull'integrità del mezzo, la somma sarà restituita dall’azienda. In alcuni casi, le carte di debito Visa e Mastercard nominative permettono di autorizzare la cauzione e bloccarla solo alla fine, ma questa opzione non è sempre disponibile e bisogna controllare con il proprio gestore prima di prenotare il veicolo a noleggio.
Il mondo intero sta attraversando un periodo assai complicato, dovuto alle varie coincidenze storiche che hanno colpito la nostra società negli ultimi tre anni. In una situazione così, non deve stupire quanto segue: in Europa si sta assistendo ad un vero e proprio boom di imprese in liquidazione. Ma c'è una sorpresa: l'Italia è in controtendenza. Infatti, nonostante la crisi economica globale, il nostro paese sta mantenendo una certa stabilità nell'economia.
Stando ai dati pubblicati da Eurostat, l'UE sta affrontando un momento particolarmente serio dal punto di vista imprenditoriale. Nello specifico, è stato messo a registro un importante aumento del numero di imprese in liquidazione, superiore al +26% nel quarto trimestre dello scorso anno. Si tratta di una percentuale da record, considerando che non si raggiungeva un tale livello di crisi dal lontano 2015. Come anticipato, però, la Penisola fa eccezione e va controtendenza.
I numeri qui da noi hanno un sapore diverso: sempre secondo le ricerche di Eurostat, infatti, in Italia le dichiarazioni di fallimento non solo non sono aumentate, ma hanno registrato un calo significativo, intorno al -12%, nonostante le aziende italiane siano le più tassate d’Europa. Va anche detto che lo Stivale non rappresenta l'unica eccezione in Europa: paesi come la Spagna e il Lussemburgo hanno raccolto successi ancor più clamorosi, così come l'Ungheria. Ciò che conta, però, è che il numero di imprese in liquidazione dalle nostre parti sia in calo.
Sono almeno tre i fattori che possono causare la crisi di un'azienda. In primo luogo, la crisi di produttività, che può dipendere da elementi come i costi superiori alle proprie possibilità o la mancata reperibilità delle materie prime (come accaduto ad esempio con i semiconduttori nel 2022). La crisi può essere anche strategica o finanziaria: nel primo caso dipende dalle decisioni scorrette prese dai manager o dalla proprietà, mentre nel secondo caso dall'incapacità di andare in attivo o di pareggiare quantomeno le spese (il che porta all'insolvenza).
Per rilanciare l'impresa è fondamentale individuare le criticità e mettere in atto un piano d'azione efficace. Quest’ultimo potrebbe comprendere anche eventuali procedure concorsuali che, come viene spiegato in alcuni approfondimenti online, possono essere utilizzate come strumento per la ristrutturazione del debito e per salvaguardare il patrimonio dell'azienda, riuscendo così a farla restare a galla sul mercato. Il "segreto" è individuare le prime avvisaglie della crisi durante la cosiddetta fase di incubazione, evitando che possa arrivare fino alla maturazione. Inoltre, per uscire dalle crisi di solito si ingaggiano degli esperti nel settore, al fine di garantire le migliori soluzioni, sia dal punto di vista tecnico che legale. Infine, spesso si rende necessaria una vera e propria ristrutturazione dell'azienda.
Quando si firma un qualsiasi contratto, bisogna sempre fare molta attenzione. Si tratta di una regola che ovviamente vale anche quando si affitta una casa, dato che si parla di un impegno economico importante e spesso a lungo termine. Per assicurarsi che tutto si svolga nel modo corretto, e per evitare errori, è bene seguire una serie di consigli che scopriremo insieme proprio oggi.
Prima di firmare il contratto di affitto di una casa è fondamentale prestare attenzione a diversi aspetti, per evitare incomprensioni e problematiche future. Innanzitutto, è necessario studiare attentamente la sezione riguardante il canone mensile e le spese aggiuntive, come ad esempio la quota per i costi condominiali, l'acqua, Internet, la luce e il gas. In sintesi, bisogna capire quali sono le spese incluse nel canone, e quelle che invece spetteranno all'inquilino. Un altro elemento importante è la clausola di recesso, ossia la possibilità di interrompere anticipatamente il rapporto di locazione con il proprietario della casa. Un contratto con una clausola di recesso libera da vincoli, ovviamente, è molto più conveniente rispetto ad un contratto che prevede una clausola vincolata.
La cauzione costituisce un altro punto cruciale: si tratta del deposito che il locatore richiede al momento della firma, come garanzia a copertura di eventuali danni all'immobile o inadempienze del locatario. La cauzione potrebbe avere un importo più o meno alto, e comunque viene restituita all'affittuario una volta scaduto il contratto di locazione. Infine, bisogna verificare la ripartizione dei costi relativi alla registrazione del contratto, obbligatoria per legge entro 60 giorni dalla firma.
Dopo la firma del contratto, si inizia con gli aspetti tipici del trasloco. Si parte con la preparazione degli scatoloni, facendo prima una cernita e cercando di portare con sé solo le cose realmente indispensabili. Quando si imballano gli oggetti, inoltre, è importante etichettare le scatole, così da sapere sempre cosa contengono.
Una volta entrati in casa, bisogna pensare anche alle utenze. È spesso necessario richiedere la voltura, quando si va in affitto in una casa che ha già avuto dei precedenti inquilini, e bisogna fare attenzione affinché la richiesta non venga respinta. In questi casi, è possibile consultare i siti online dei fornitori per ottenere informazioni utili: si parla ad esempio della guida di ENGIE sulla voltura di luce e gas, che fornisce istruzioni semplici e veloci per la richiesta di questa pratica.
Altri step indispensabili sono la richiesta del cambio di residenza, obbligatoria per legge, e i contratti del telefono e di Internet. Infine, è bene concedersi qualche giorno per visitare e per conoscere il quartiere, così da scoprire tutti i servizi essenziali.
L'Associazione Anteas di Quartu Sant'Elena, un'organizzazione no-profit che si dedica all'assistenza delle persone con disabilità fisiche e non solo ha organizzato una lotteria per sostenere le proprie attività.
L'Associazione Anteas ha organizzato una lotteria per raccogliere fondi, oltre alla vendita di lavoretti fatti a mano dai suoi membri. Il costo del biglietto per la lotteria sarà di soli 2,5 euro, con la possibilità di vincere diversi premi, tra cui un buono MediaWorld da 500 euro come primo premio. L'estrazione della lotteria è prevista per maggio 2023.
1° premio buono regalo Mediaworld 500€
2° premio buono regalo Mediaworld 400€
3° premio buono regalo Mediaworld 300€
4° premio buono spesa 100€
5°premio buono spesa 75€
6° premio buono spesa 50€ Conad
7° premio buono spesa 50€ Conad
8° premio buono spesa 25€
9° premio buono spesa 25€
10° premio buono spesa 25€
L'associazione offre molti servizi alle persone con disabilità, come laboratori di cucina, cucito e altri lavoretti, che non solo aiutano a migliorare le loro abilità, ma anche a socializzare. Inoltre, l'Associazione Anteas distribuisce generi alimentari alle famiglie bisognose e offre un servizio di trasporto gratuito alle persone con disabilità che non possono guidare.
L'Associazione Anteas ha dichiarato che, nonostante la situazione finanziaria attuale, continuerà a fornire servizi e assistenza alle persone con disabilità nella misura del possibile. Tuttavia, l'associazione ha bisogno del sostegno della comunità per continuare a offrire i suoi servizi preziosi e di supporto.
La lotteria organizzata dall'Associazione Anteas rappresenta una grande opportunità per la comunità locale di dimostrare il proprio supporto all'associazione e alle persone con disabilità. Oltre all'acquisto di un biglietto della lotteria, è possibile acquistare i lavoretti fatti a mano dall'associazione per sostenere la sua attività.
Per maggiori informazioni sulla lotteria e sull'Associazione Anteas, è possibile visitare la pagina Facebook dell'associazione all'indirizzo https://www.facebook.com/anteas.qse
Il pistone cancello automatico è un componente fondamentale del sistema di apertura automatica di cancelli. Si tratta di un cilindro idraulico che fornisce la forza necessaria per aprire e chiudere il cancello. Il pistone è alimentato da un motore che lo fa scorrere lungo una guida, aprendo o chiudendo il cancello a seconda della direzione di movimento.
Trattandosi di un componente cruciale per garantire il funzionamento di tutto il sistema occorre sceglierne uno adeguato al tipo di cancello. In particolare il pistone cancello automatico viene utilizzato per i modelli a battente, sia a due ante che a una sola. Per scegliere quello giusto è possibile valutare l’acquisto online di pistoni per cancelli automatici prestando attenzione a una serie di fattori di cui parleremo in questo approfondimento.
Il pistone cancello automatico è disponibile in diverse dimensioni e configurazioni per adattarsi a diverse applicazioni e tipi di cancelli. La scelta del pistone giusto dipende dal peso del cancello, dalla larghezza della sua apertura, dalla sua configurazione e dalle condizioni climatiche.
Sul mercato sono presenti anche i kit pistoni per cancelli automatici, opzione comoda e completa di tutto quello che serve per automatizzare il cancello. Essi sono un insieme di componenti che facilitano l'installazione e il funzionamento di un sistema di apertura automatica di cancelli.
Questi kit comprendono pistoni idraulici, motori, centraline di comando, sensori di fine corsa, telecomandi, guide di scorrimento e accessori di montaggio. I pistoni forniscono la forza necessaria per aprire e chiudere il cancello, mentre il motore alimenta il loro movimento.
La centralina di comando gestisce le funzioni di apertura e chiusura del cancello e la sicurezza del sistema, i sensori di fine corsa rilevano la posizione del cancello e i telecomandi permettono di aprire e chiudere il cancello a distanza. Infine le guide di scorrimento consentono al pistone di scorrere in modo regolare e sicuro, mentre gli accessori di montaggio sono necessari per fissare il sistema.
Durante il montaggio pistoni cancelli ci sono aspetti di cui tener conto per garantire il buon funzionamento del sistema elettrico. Per prima cosa dovremo assicurarci di scegliere il pistone giusto in base al peso e alle dimensioni del cancello, poiché un pistone troppo piccolo potrebbe non essere in grado di gestirne la mole mentre, uno troppo grande, potrebbe causare problemi di stabilità.
Le guide di scorrimento, inoltre, devono essere fissate saldamente per garantire che il pistone scorra in modo regolare e sicuro. Anche il collegamento elettrico è un altro componente da maneggiare con cura perché, per funzionare correttamente, richiede che tutte le parti del sistema siano ben collegate tra loro. Per questa fase di montaggio è consigliabile scollegare la corrente e di riattivarla solo quando i collegamenti saranno stati ultimati. Quanto al pistone, invece, occorrerà regolare bene la pressione.
In conclusione il montaggio di pistoni per cancelli automatici richiede una comprensione approfondita delle istruzioni del produttore e una certa manualità con componenti elettroniche. Chi non si sentisse sicuro di procedere per conto proprio dovrà certamente rivolgersi a un professionista.
In questi ultimi anni gli NFT hanno preso sempre più piede, rivoluzionando totalmente il concetto stesso di possesso degli oggetti.
Questi non-fungible token sono dei beni digitali unici: una sorta di gettoni, contenenti immagini o altri file, resi non replicabili da un codice interno.
Il loro successo, come spesso accade con le cose che nascono sul web, si deve ai gattini. Questa tecnologia, che è nata nel 2014, ha raggiunto la sua massima fama nel 2017 grazie a un videogioco chiamato CryptoKitties, che permetteva di acquistare e crescere dei gatti virtuali con le criptovalute: una strategia che fece schizzare alle stelle il prezzo dei micetti a cifre vicine ai 150mila dollari.
Ma il successo degli NFT non è solamente da collegare al mondo del gaming, perché quest’ultimi possono essere anche riconducibili alla musica, all’istruzione, allo spettacolo e all’arte. È una tecnologia, dunque, che si sta espandendo e che sta conquistando sempre più settori.
Bennet ha deciso di portare questa tecnologia per la prima volta nel mondo delle GDO con l’innovativo programma di loyalty “Bennet NFT Club”. Con questo concorso viene offerta l’occasione di vincere dei prestigiosi premi: un’opportunità sia per chi vuole avvicinarsi per la prima volta al mondo della blockchain, sia per chi è già un esperto nel settore.
I premi in palio, indicati dall’infografica di Bennet, sono sei e hanno un valore complessivo di 7.500 euro. Sono principalmente opere d’arti digitali: una tipologia di NFT che ha reso famoso questo mercato. Non a caso, alcuni dei pezzi da collezione che hanno acquisito più valore nel mondo del non fungibile sono appartenenti a una collezione d’arte digitale di nome Bored Ape Yacht Club. Si tratta di opere in cui vengono raffigurate tantissime scimmie annoiate, caratterizzate sempre da un dettaglio differente. Il prezzo di uno di questi cripto-primati è passato dagli inziali 200 dollari agli oltre 300mila attuali.
Pagina 1340 di 1378