SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
17.Mag

Serenis parla chiaro: non basta il bonus Psicologo

Psicologo

Il bonus Psicologo è insufficiente. Nel 2020 oltre 700.000 utenti hanno richiesto assistenza specialistica, soprattutto donne (53,6%) e persone con più di 45 anni (69%). Le nuove generazioni sono più consapevoli e stanno contribuendo ad abbattere le barriere che separano la società civile dalla terapia, ma non basta.

La pandemia ha acuito il bisogno di aiuto, ma gli investimenti pubblici restano inadeguati, al 2,7% contro almeno il 5% necessario del Fondo Sanitario Nazionale. Un settore già provato dal COVID rischia di non poter supportare adeguatamente l'alta domanda di assistenza.

Silvia Wang, che insieme a Daniele Francescon ha lanciato Serenis, (https://www.serenis.it/), centro medico autorizzato dall'ATS che offre supporto psicologico e psicoterapia in videochiamata a prezzi contenuti, sottolinea: “L’iniziativa, per com’è stata pensata, presenta molte note stonate: un meccanismo farraginoso, risorse ripartite per popolazione invece che per bisogno e tempi lunghissimi. Persino il nome è improprio: il bonus psicologo non può essere usato da uno psicologo, inoltre psicologo e psicoterapeuta non sono sinonimi. Anche per noi che ci lavoriamo dentro non è facile orientarsi tra la terminologia, i confini tra le professioni e le aree di intervento. Il problema è sempre lo stesso: manca la cultura”.

Iniziare la psicoterapia: le cose da fare e quelle da non fare secondo Serenis

La piattaforma, che mette in campo una rete di più di 700 psicoterapeuti specializzati, punta da sempre ad abbattere i tabù e ad informare sui fattori essenziali da capire prima di iniziare un percorso terapeutico:

  • Intimità e comodità sono basilari durante un percorso psicologico (anche online), in particolare all'inizio quando bisogna imparare a fidarsi del proprio interlocutore: così facendo ci si potrà aprire senza timore di essere ascoltati.
  • Mostrare la propria volontà di cambiare è essenziale per costruire un'alleanza terapeutica, ovvero quella cooperazione tra terapeuta e paziente che li aiuterà a raggiungere gli obiettivi
  • Abbassare la luminosità dello schermo (se in teleterapia) può sembrare un consiglio secondario, eppure è fondamentale per creare un ambiente favorevole e non affaticare troppo gli occhi.
  • Comodità prima di tutto. Trovare una posizione confortevole consente di parlare con tranquillità e concentrazione.
  • Esprimere spontaneamente emozioni, dubbi e paure. Specie al primo incontro, è importante lasciarsi andare e spiegare cosa ha portato ad intraprendere il percorso, ricordando che non esistono risposte "giuste".
  • Prendersi tutto il tempo necessario: la terapia richiede calma e costanza, non vi sono tempi prestabiliti.
  • Se qualcosa non va, parlarne col terapeuta: può capitare di non trovare la giusta connessione, che però può nascere con il dialogo.
  • Anche se all'inizio si può provare disagio, è attraverso il tempo e la confidenza che si costruisce una relazione di fiducia unica ed efficace. Non esiste una "ricetta", ma ogni dialogo è storia a sé.

Serenis sottolinea anche alcuni numeri e riferimenti cruciali per tutti coloro che sono esclusi dal bonus psicologico o non possono sostenere i costi di un terapeuta:

  • Per tutti i maggiorenni ci sono il Progetto Itaca, al numero 800 274 274, e quello della Croce Rossa, al 1520, linee d'ascolto gratuite di supporto psicologico h24. Per i minorenni, invece, sempre gratuitamente, oltre alla rete nazionale dei consultori, è sempre attivo anche il Telefono Azzurro (dai 13 ai 18 anni), al numero 19696 con anche la chat;
  • Per le donne, oltre al Progetto Itaca, Croce Rossa e i consultori italiani, c’è anche MamaChat, un canale gratuito e anonimo per orientarsi nel proprio problema.
Articolo precedente: Il mondo delle scommesse sportive: come vincere e divertirsi anche con il casino Prec Articolo successivo: Top consigli su come creare un guardaroba sostenibile con abiti usati Avanti
  • Ucraina, battuta d'arresto Ue. Von der Leyen: "Su prestito deciso cosa, non come"
    Notizie 24.Ott
  • Sinner-Bublik: orario, precedenti e dove vederla in tv
    Notizie 24.Ott
  • Berrettini-De Minaur: orario, precedenti e dove vederla in tv
    Notizie 24.Ott
  • Milan-Pisa: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
    Notizie 24.Ott
  • Formula 1, oggi prove libere in Messico: orari e dove vederle in tv
    Notizie 24.Ott
  • Ucraina, sanzioni sul petrolio e summit rinviato: sorpresa a Mosca per lo 'strappo' di Trump
    Notizie 24.Ott
  • Maltempo, venti forti al Centro-Sud: allerta gialla su Campania e Calabria
    Notizie 24.Ott
  • Trump e Putin, il vertice congelato e i messaggi incrociati tra sanzioni e minacce
    Notizie 24.Ott
  • Roma ancora ko in casa, il Viktoria Plzen vince 2-1 all'Olimpico
    Notizie 23.Ott
  • Trump, show in conferenza stampa: "Tu zitto, sei senza speranza"
    Notizie 23.Ott
  • Sinner formato derby, Cobolli battuto a Vienna. Ora Bublik ai quarti
    Notizie 23.Ott
  • Studenti palestinesi arrivano a Ciampino per studiare negli atenei italiani, Tajani: "Formeremo la loro futura classe dirigente"
    Notizie 23.Ott
  • Rapid Vienna-Fiorentina 0-3, Pioli cala il tris con Dzeko e Gudmundsson
    Notizie 23.Ott
  • Tumori. Ferrucci (Nibit): "dai vaccini ai super anticorpi le autostrade verso il futuro dell'immuno-oncologia"
    Notizie 23.Ott
  • Il principe Andrea in cerca di dimora, potrebbe andare al castello di Carbisdale
    Notizie 23.Ott
  • MotoGp, prove libere e prequalifiche in Malesia: orari e dove vederle in tv
    Notizie 23.Ott
  • Lituania, la denuncia: "Velivoli militari russi hanno violato il nostro spazio aereo"
    Notizie 23.Ott
  • Lituania: "Velivoli militari russi hanno violato il nostro spazio aereo"
    Notizie 23.Ott
  • Welfare: nasce preMio, carta digitale progettata per semplificare erogazione benefit aziendali
    Notizie 23.Ott
  • Gianni Morandi festeggia i 60 anni di 'C'era un ragazzo' e nel 2026 va in tour
    Notizie 23.Ott

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it