SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
21.Apr

Casa in affitto: suggerimenti utili per evitare errori durante la firma del contratto

affitto

Quando si firma un qualsiasi contratto, bisogna sempre fare molta attenzione. Si tratta di una regola che ovviamente vale anche quando si affitta una casa, dato che si parla di un impegno economico importante e spesso a lungo termine. Per assicurarsi che tutto si svolga nel modo corretto, e per evitare errori, è bene seguire una serie di consigli che scopriremo insieme proprio oggi.

Gli aspetti del contratto da studiare prima della firma

Prima di firmare il contratto di affitto di una casa è fondamentale prestare attenzione a diversi aspetti, per evitare incomprensioni e problematiche future. Innanzitutto, è necessario studiare attentamente la sezione riguardante il canone mensile e le spese aggiuntive, come ad esempio la quota per i costi condominiali, l'acqua, Internet, la luce e il gas. In sintesi, bisogna capire quali sono le spese incluse nel canone, e quelle che invece spetteranno all'inquilino. Un altro elemento importante è la clausola di recesso, ossia la possibilità di interrompere anticipatamente il rapporto di locazione con il proprietario della casa. Un contratto con una clausola di recesso libera da vincoli, ovviamente, è molto più conveniente rispetto ad un contratto che prevede una clausola vincolata.

 

La cauzione costituisce un altro punto cruciale: si tratta del deposito che il locatore richiede al momento della firma, come garanzia a copertura di eventuali danni all'immobile o inadempienze del locatario. La cauzione potrebbe avere un importo più o meno alto, e comunque viene restituita all'affittuario una volta scaduto il contratto di locazione. Infine, bisogna verificare la ripartizione dei costi relativi alla registrazione del contratto, obbligatoria per legge entro 60 giorni dalla firma.

I passaggi da affrontare dopo la firma del contratto

Dopo la firma del contratto, si inizia con gli aspetti tipici del trasloco. Si parte con la preparazione degli scatoloni, facendo prima una cernita e cercando di portare con sé solo le cose realmente indispensabili. Quando si imballano gli oggetti, inoltre, è importante etichettare le scatole, così da sapere sempre cosa contengono.

 

Una volta entrati in casa, bisogna pensare anche alle utenze. È spesso necessario richiedere la voltura, quando si va in affitto in una casa che ha già avuto dei precedenti inquilini, e bisogna fare attenzione affinché la richiesta non venga respinta. In questi casi, è possibile consultare i siti online dei fornitori per ottenere informazioni utili: si parla ad esempio della guida di ENGIE sulla voltura di luce e gas, che fornisce istruzioni semplici e veloci per la richiesta di questa pratica.

 

Altri step indispensabili sono la richiesta del cambio di residenza, obbligatoria per legge, e i contratti del telefono e di Internet. Infine, è bene concedersi qualche giorno per visitare e per conoscere il quartiere, così da scoprire tutti i servizi essenziali.

Articolo precedente: UE, boom di imprese in liquidazione: ma l’Italia è in controtendenza Prec Articolo successivo: L'associazione Anteas di Quartu S.Elena lancia una lotteria per auto-finanziarsi Avanti
  • Guerra ibrida, Bruxelles e Berlino preparano piani anti-droni
    Notizie 06.Nov
  • Laerte Pappalardo: "Per due anni non ho mangiato dopo l'Isola dei famosi"
    Notizie 06.Nov
  • Briatore e l'italiano di Sinner: "Capisco più Jannik che certi meridionali"
    Notizie 06.Nov
  • Chicago, agenti armati all'asilo: "Maestra, è in arresto"
    Notizie 06.Nov
  • Da smog a cosmetici, pelle sotto attacco dei perturbatori endocrini. Ecco cosa accade e come difendersi
    Notizie 06.Nov
  • Giulia De Lellis: "La nuova vita in 3 è meravigliosa, ma faticosa"
    Notizie 06.Nov
  • Un anno del progetto Ben-Essere in Comunità per invecchiare bene
    Notizie 06.Nov
  • Premio Spadolini a neolaureata dell'Università di Cagliari
    Notizie 06.Nov
  • Torre dei Conti, appello degli inquirenti: "Chi ha video del primo crollo si rivolga ai carabinieri"
    Notizie 06.Nov
  • Bonifici istantanei gratuiti? Bene ma contro frodi serve alleanza banche-imprese
    Notizie 06.Nov
  • Lazio, trasparenza e accesso ai documenti, incontro nella Sala Mechelli del Consiglio Regionale
    Notizie 06.Nov
  • Universitas Mercatorum inaugura anno accademico 2025-2026
    Notizie 06.Nov
  • Dai look hot al ring, Sydney Sweeney diventa la pugile Christy: "Duro allenamento e 15 chili in più"
    Notizie 06.Nov
  • 'Campi Flegrei 2025', studenti e docenti simulano una fuga
    Notizie 06.Nov
  • Fumo: Perrone (Aiom), 'in Italia causa 93mila morti l'anno, strage che costa a Ssn 25 mld'
    Notizie 06.Nov
  • Fumo: Di Maio (Aiom), 'con aumento prezzo sigarette più soldi per Ssn e prevenzione'
    Notizie 06.Nov
  • La polizia locale dona il sangue a Sassari
    Notizie 06.Nov
  • Lazio, Fardelli (difensore civico): "Difesa civica è strumento per creare cittadini consapevoli"
    Notizie 06.Nov
  • Mestieri, aspirante casara a 86 anni, Graciela si iscrive alla Scuola del Consorzio Mozzarella Dop
    Notizie 06.Nov
  • Musetti-Muller, l'azzurro in campo ad Atene - Diretta
    Notizie 06.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it