
(Adnkronos) - "Pazzo? Si lo sei. Ma non credo abbastanza da non sapere quello che stavi facendo". Così su Instagram Elisa Bartolotti ricorda l'amica e socia Pamela Genini, con cui aveva creato la linea di bikini 'EP ShuLux'.
"Spero solo che se esiste una giustizia la pagherai per avermi tolto chi per me era una sorella. Ciao Pam. Non invecchieremo insieme. Tu non invecchierai mai. Ti voglio bene amica mia"", si legge ancora nel post dedicato alla 29enne uccisa a Milano.

(Adnkronos) - E' Pamela Genini, modella e imprenditrice di 29 anni originaria di Strozza (Bergamo), la donna uccisa a coltellate a Milano nella serata di martedì 14 ottobre. Per l'omicidio, avvenuto sul terrazzo di un appartamento nel quartiere Gorla, è stato fermato Gianluca Soncin, 52 anni, che dopo il delitto ha tentato il suicidio ed è ora piantonato in ospedale.
La 29enne, la cui vita si divideva tra Milano, Montecarlo e Dubai, si definiva "modella e giovane imprenditrice". Insieme all'amica Elisa Bartolotti aveva creato una linea di bikini, ‘EP SheLux’, e curava la filiale di un'agenzia immobiliare di lusso nel Quadrilatero della Moda. In passato, a 19 anni, aveva partecipato al reality show 'L'isola di Adamo ed Eva’, programma tv all'epoca condotto da Vladimir Luxuria su Deejay tv.
Sui social media, Pamela condivideva scatti della sua vita professionale e dei suoi viaggi, da Portofino a Parigi, da Porto Cervo alle Dolomiti. Una presenza costante nei suoi post era l'inseparabile chihuahua toy Bianca, che portava sempre con sé. Tra le ultime immagini pubblicate, quelle scattate a settembre a Venezia, dove Pamela aveva sfilato con un elegante abito argentato sul red carpet della Mostra del Cinema, accompagnata dalla didascalia "Red carpet mummy".
Leggi tutto: Femminicidio Pamela Genini: chi è l'influencer 29enne uccisa a Milano
(Adnkronos) - "Nella Manovra si parla di una media nel triennio di 18 miliardi di investimenti e nei prossimi giorni si dovrebbe arrivare al testo definitivo. Verosimilmente, il 50% degli attuali bonus edilizi sarà prorogato nel 2026 con le stesse modalità, almeno per un anno. Una proroga simile a quella della scorsa finanziaria” ha dichiarato l’onorevole Andrea de Bertoldi, intervenendo sul tema della legge di bilancio nel convegno ‘Sviluppo economico e sostenibilità ambientale: tra cambio di rotta e strategia in evoluzione’, organizzato a Roma dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati (CNGeGL), dalla Cassa Geometri e dalla Fondazione Geometri Italiani.
L’esponente di maggioranza, ospite del panel "Stima dell’impatto fiscale dei bonus per ristrutturazioni edilizie” ha sottolineato che “l’economia ha bisogno di stabilità” e ha ricordato le difficoltà legate alla gestione dei bonus edilizi negli anni scorsi: “Quella dei bonus è stata un’idea buona, ma realizzata male e questo governo ha dovuto pagarne le conseguenze” e ha spiegato che l’esecutivo ha lavorato per “chiudere le ferite lasciate dal Superbonus al 110% che hanno fatto piangere sangue”.
Leggi tutto: Manovra, De Bertoldi (Lega): "Bonus edilizi idea buona ma realizzata male"

(Adnkronos) - Cambio al vertice per Italfarmaco. Dall’inizio di ottobre, Francesco Di Marco è ha preso il ruolo di Group Ceo Designate dell’azienda farmaceutica italiana, per la quale assumerà formalmente l’incarico di Group Ceo a partire dal 1 gennaio 2026 in sostituzione di Carlos Barallobre, al termine di un periodo di affiancamento fra i due manager. Questo ingresso segna l’avvio per il Gruppo Italfarmaco di una nuova fase di sviluppo fondata su innovazione, sostenibilità e valorizzazione delle persone. "Guidare Italfarmaco è per me un onore e una grande responsabilità - dichiara Di Marco all’Adnkronos - Intendo mettere a frutto la mia esperienza internazionale per accompagnare il Gruppo in una nuova fase di crescita, mantenendo saldi i suoi valori fondanti: innovazione, responsabilità e attenzione alle persone". Biotecnologo di formazione, con oltre 25 anni di esperienza nel settore farmaceutico, il nuovo Group Ceo ha ricoperto ruoli di leadership in contesti globali complessi, maturando una profonda conoscenza delle dinamiche internazionali dell’industria.
Italfarmaco - informa l’azienda - è oggi una realtà privata italiana con una forte vocazione internazionale, presente in più di 90 Paesi e con oltre 3.800 collaboratori. "Abbiamo superato il miliardo di euro di fatturato consolidato – spiega Di Marco – e continuiamo a crescere grazie a un modello orientato al lungo termine. L’obiettivo non è solo ottenere risultati economici, ma migliorare concretamente la vita dei pazienti".
Tra i tratti distintivi della farmaceutica, l’investimento costante in ricerca e innovazione. "Con Givinostat*, il primo farmaco approvato in Europa per la distrofia muscolare di Duchenne, abbiamo posto le basi per una solida franchise nelle malattie rare", sottolinea il manager. "Parallelamente, la specialty pharma resta un pilastro strategico: vogliamo migliorare l’efficacia e l’accessibilità di trattamenti consolidati, generando valore sostenibile per i pazienti e per i sistemi sanitari". Per Di Marco, l’innovazione rappresenta la chiave del futuro: "Siamo solo all’inizio del secolo delle biotecnologie. Le opportunità per i pazienti sono immense - aggiunge - Crediamo nel modello Italia, fatto di eccellenze cliniche e di una forte collaborazione con il mondo accademico e sanitario".
Chiare le priorità della nuova leadership : consolidare i risultati raggiunti sotto la guida di Carlos Barallobre e preparare l’azienda a una nuova fase di espansione. "Stiamo elaborando un piano strategico decennale - chiarisce il Group Ceo Designate - che non misura la crescita solo in numeri, ma nella capacità di innovare, ampliare il portafoglio e valorizzare le persone, che sono il vero motore di Italfarmaco".
Radicata in Italia ma proiettata sui mercati globali, Italfarmaco si inserisce in un comparto – quello farmaceutico italiano – tra i più dinamici d’Europa. "Il settore genera circa il 2% del Pil nazionale e investe oltre 5,5 miliardi di euro in ricerca, innovazione e produzione ogni anno – ricorda Di Marco – È fondamentale che le istituzioni riconoscano che questo comparto non è un costo, ma un investimento in salute, occupazione e crescita economica". Un elemento centrale della strategia futura sarà la collaborazione con il mondo accademico, istituzionale e associativo. "La malattia è il nemico comune – evidenzia – Solo attraverso la collaborazione possiamo affrontarla. L’Italia dispone di eccellenze cliniche e scientifiche straordinarie che, insieme all’industria, possono renderla un leader mondiale".
Guardando al futuro, per Di Marco la visione del Gruppo è in tre parole: "innovazione, responsabilità, futuro. Vogliamo essere un gruppo internazionale con radici solide in Italia, capace di innovare nella ricerca e crescere in modo sostenibile. Il nostro obiettivo - conclude - è migliorare la vita dei pazienti e creare valore per tutti gli stakeholder, contribuendo al sistema Italia e all’Europa".
Leggi tutto: Italfarmaco, Francesco Di Marco nuovo Group Ceo


(Adnkronos) - "In questi anni il governo ha lavorato per rafforzare la possibilità degli imprenditori di creare nuovi mercati e di consolidare quelli già presenti. Ci siamo concentrati sulla fiscalità ed è diminuita la pressione fiscale e su interventi che permettono di innovare nuove tecnologie, di lavorare sull'aumento dei salari, anche intervenendo sul cuneo fiscale, in particolare, ma anche sull'Irpef”. E’ quanto affermato da Francesco Lollobrigida, ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, partecipando al primo Forum nazionale del Largo Consumo dal titolo ‘Il carrello della spesa tra scelte di politica economica e soluzioni per la filiera’, organizzato a Roma e promosso da Centromarca - Associazione italiana dell’Industria di Marca - e Ibc - Associazione Industrie Beni di Consumo - con il patrocinio del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
“Si tratta di provvedimenti che porteranno e stanno portando a una crescita della fiducia soprattutto degli imprenditori, in una politica che torna a occuparsi di loro”, conclude il ministro.
Leggi tutto: Lollobrigida: "Governo al lavoro su fiscalità e creazione nuovi mercati"

(Adnkronos) - "L’economia globale sta attraversando una fase di profonda trasformazione, segnata da tensioni geopolitiche, dai nuovi modelli dettati dall'AI e da un crescente protezionismo economico. In questo scenario, l’Europa deve avere il coraggio di rilanciare un progetto di integrazione economica ambizioso e coerente'' . Lo ha detto Moreno Zani, Presidente di Tendercapital, tra i player internazionali indipendenti più attivi nel settore dell’asset management, intervenuto al Forum Enpaia 2025, l’Ente Nazionale di Previdenza per gli Addetti e per gli Impiegati in Agricoltura.
''Il completamento del mercato unico dei capitali -ha sottolineato-rappresenta una condizione essenziale per rafforzare la competitività del continente, ma non basta: occorre accompagnarlo con un ampio pacchetto di riforme strutturali. In primo luogo, è necessario completare l’unione bancaria, introducendo una vera garanzia europea dei depositi, per spezzare il legame tra rischio sovrano e rischio bancario e rafforzare la stabilità finanziaria. In secondo luogo, serve una capacità fiscale comune europea, permanente e non emergenziale, capace di finanziare investimenti strategici e sostenere l’economia nei momenti di crisi, come dimostrato dal successo del programma Next Generation EU. In terzo luogo, va consolidata la governance economica europea, e in questo senso si è sviluppata la riforma del Patto di stabilità e crescita, che sembra dimostrarsi più efficace nel promuovere la sostenibilità fiscale e al contempo più flessibile nel supportare gli investimenti produttivi''.
Infine, secondo Zani ''l’Europa deve accelerare sul suo modello di sviluppo digitale, trasformandolo in una leva di modernizzazione della base produttiva e di creazione di nuovi vantaggi competitivi, grazie anche a investimenti in infrastrutture sostenibili e reti digitali avanzate. Solo un’azione coordinata e coraggiosa in queste direzioni potrà restituire all’Unione Europea la capacità di essere protagonista della nuova geografia economica globale".

(Adnkronos) - Krystal Biotech ha annunciato di aver ricevuto il prestigioso Prix Galien Italia 2025 nella categoria Medicinali per terapia avanzata (Atmp) per Vyjuvek® (beremagene geperpavec o B-vec), la prima e unica terapia genica approvata in Europa in grado di modificare il decorso della Epidermolisi bollosa distrofica (Deb), una grave malattia genetica rara della pelle solitamente presente alla nascita. "Vincere il Prix Galien Italia, il più importante premio in ambito biomedico e farmacologico del nostro Paese, rappresenta un riconoscimento al nostro impegno nella ricerca genetica in aree terapeutiche con elevati bisogni medici non soddisfatti - dichiara Hassan Bruneo, Vice President, Head of Market Access EU & General Manager Italy di Krystal Biotech - Siamo onorati e orgogliosi di ricevere questo Premio prestigioso che conferma la solidità della nostra ricerca e la nostra capacità di sviluppare terapie avanzate che stanno trasformando il trattamento delle malattie genetiche. Stiamo collaborando con le autorità regolatorie per rendere presto disponibile Vyjuvek® in Italia".
Il Prix Galien - ricorda l’azienda in una nota - è un’iniziativa nata in Francia 50 anni fa con l’obiettivo di valorizzare le più importanti innovazioni di scienziati, ricercatori e aziende nel campo della ricerca farmacologica. Il premio è oggi considerato come l’equivalente del premio Nobel per il settore farmaceutico e come il più alto tributo alla ricerca e allo sviluppo in questo campo. Secondo il Board scientifico indipendente che ha assegnato il premio, “beremagene geperpavec rappresenta la prima terapia genica topica che agisce direttamente sulla causa genetica dell’epidermolisi bollosa distrofica, una malattia rara, grave della pelle. Agendo sulla causa della malattia ristabilisce la giunzione dermo-epidermica e consente una guarigione duratura delle ferite cutanee e una significativa riduzione della severità delle nuove lesioni. Può pertanto modificare la storia naturale della malattia, rendendo quasi normale la vita dei pazienti che ne sono affetti”.
L'Epidermolisi bollosa distrofica - illustra la biotech - è una grave malattia genetica rara che si manifesta dalla nascita caratterizzata da fragilità meccanica dei tessuti epiteliali, che porta a formazione di vesciche e ferite cutanee ed extra-cutanee. È causata da mutazioni nel gene della catena alfa 1 del collagene di tipo VII (Col7A1), che codifica il collagene di tipo VII (Col7), una proteina fondamentale per sostenere e strutturare gli strati della pelle.
Nei pazienti con Deb questa proteina è completamente assente o difettosa, causando il distacco tra epidermide e derma con la formazione di ferite cutanee che guariscono difficilmente e che spesso diventano croniche. Queste ferite possono portare a complicanze gravi e potenzialmente letali, come continue infezioni, sepsi e carcinomi cutanei. A causa di questa malattia, che è solitamente presente alla nascita, circa il 40% dei pazienti muore entro i 20 anni e il 72% entro i 30 anni. Nei casi più avanzati il deterioramento della pelle porta a gravi deformità, soprattutto a livello delle mani e dei piedi, alla perdita della vista e a un carcinoma a cellule squamose (un tipo di cancro della pelle) insolitamente aggressivo. Prima di Vyjuvek® non esistevano trattamenti curativi o disease modifying approvati in grado di ripristinare il meccanismo di cicatrizzazione delle ferite; pertanto, la gestione dei pazienti affetti da Deb si limitava a trattamenti sintomatici e alla medicazione delle ferite tramite bendaggi.
Beremagene geperpavec è la prima e unica terapia genica approvata in Europa in grado di modificare la storia naturale della malattia e il suo decorso. È una terapia topica che utilizza un vettore virale geneticamente modificato – il virus herpes-simplex di tipo 1 (Hsv-1) con deficit di replicazione - per far produrre alle cellule la proteina del collagene umano di tipo VII (Col7) che nei pazienti con Deb è completamente assente o difettosa. Agisce quindi direttamente sulla causa della Deb ristabilendo la giunzione normalizzata tra epidermide e derma, consentendo una guarigione duratura di vesciche e ferite. Frutto della ricerca di Krystal Biotech - conclude la nota - la terapia genica è stata approvato dalla Commissione europea ad aprile 2025 per il trattamento delle ferite nei pazienti con epidermolisi bollosa distrofica con mutazione/i nel gene della catena alfa 1 del collagene di tipo VII (Col7A1) dalla nascita.

(Adnkronos) - Diretto a Varna, in Bulgaria, nascondeva in valigia una pistola calibro 6.35 con fattezze e dimensioni di una penna. A individuare l'uomo, un italiano in giacca e cravatta apparentemente al di sopra di ogni sospetto, sono stati gli agenti dell'Italpol in servizio di sicurezza all'aeroporto di Orio al Serio, a Bergamo. Al momento del passaggio del trolley sotto allo scanner, non è sfuggita la strana 'penna', analizzata sul posto e costata al passeggero il fermo effettuato dagli agenti della Polizia di Stato. Indagini sono in corso sull'arma per verificare il suo eventuale utilizzo passato o lo scopo del trasporto oltre confine. (di Silvia Mancinelli)
Leggi tutto: Con una penna-pistola in valigia, fermato in aeroporto Orio al Serio

(Adnkronos) - Un percorso formativo gratuito per promuovere innovazione, sostenibilità e crescita professionale nella filiera corilicola italiana: è stato lanciato ufficialmente l’Hazelnut Agronomy Program, la prima scuola tecnica in Italia interamente dedicata al nocciolo, promossa da Ferrero Hazelnut Company (HCo), la divisione del Gruppo Ferrero dedicata alla filiera globale della nocciola, in collaborazione con l’European Institute of Innovation for Sustainability (Eiis) e con il Consiglio Nazionale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali (Conaf).
Il programma nasce per sostenere l’innovazione, la sostenibilità e la formazione professionale nella filiera italiana della nocciola, un settore che oggi affronta sfide complesse legate ai cambiamenti climatici e alle nuove fitopatie. Negli ultimi anni, la produzione di nocciole in Italia ha registrato un calo significativo, in alcune aree fino al 60-70%, a causa di estati torride, precipitazioni irregolari e malattie delle piante, che hanno messo in difficoltà migliaia di aziende agricole. In questo scenario, l’Hazelnut Agronomy Program rappresenta una risposta strutturale e di lungo periodo, fondata sulla condivisione di competenze, la formazione tecnica e l’adozione di pratiche resilienti e sostenibili per l’ambiente.
Gratuito per i candidati selezionati, il percorso è rivolto ad agronomi, tecnici di cooperative, professionisti del settore e studenti universitari in scienze agrarie all’ultimo anno, con l’obiettivo di diffondere pratiche agronomiche avanzate, resilienti ed ecocompatibili e rafforzare la collaborazione tra imprese, istituzioni e mondo accademico. La durata complessiva è di otto mesi e il programma prevede moduli online e sessioni in presenza nelle principali regioni corilicole italiane. Le migliori soluzioni sviluppate dai partecipanti saranno presentate durante l’Hazelnut Summit, evento nazionale dedicato al settore, previsto a Roma nel giugno 2026.
“In questo momento particolarmente difficile, con questo programma vogliamo stimolare l’innovazione nella corilicoltura e rafforzare le competenze del tessuto territoriale. Ferrero mantiene un fortissimo legame con la nocciola italiana e conferma il suo impegno per il territorio”, afferma Marco Botta, General Manager Ferrero Hazelnut Company.
“È un’opportunità straordinaria per i professionisti agricoli di misurarsi con sfide reali attraverso un percorso formativo innovativo che mantiene al centro la sostenibilità di lungo periodo”, dichiara Carlo Alberto Pratesi, presidente Eiis.
“È un’iniziativa quanto mai attuale per rafforzare le competenze degli agronomi in un settore storico e strategico per l’Italia. Con il riconoscimento dei crediti formativi, Conaf ne sottolinea il valore per la crescita professionale e per costruire un sistema agricolo più resiliente e sostenibile”, conclude Mauro Uniformi, Presidente Conaf. Le candidature sono aperte fino al 9 novembre 2025, e il programma prenderà ufficialmente il via a novembre.
Leggi tutto: Sostenibilità, al via l’Hazelnut Agronomy Program: scuola tecnica dedicata al nocciolo

(Adnkronos) - La notizia si era diffusa ad aprile scorso: "E' venuto a mancare Claudio Zorzi, specialista in ortopedia e traumatologia, noto per aver curato l'atleta Sofia Goggia dopo il suo infortunio". Ma è un falso, creato per un'errore di omonimia dalla funzionalità dell'intelligenza artificiale di Google, denominata 'Ai Overview'. Per questo l'Irccs Sacro Cuore Don Calabria di Negrar (Verona), dove Zorzi - tra i luminari più noti a livello nazionale e internazionale - è primario di Ortopedia e Traumatologia, oltre a smentire la falsa notizia, ne ha contestato "la diffusione manifestamente erronea e gravemente lesiva dell'immagine e della reputazione dell'ospedale e del suo primario Claudio Zorzi" e ha notificato, attraverso i suoi legali, un atto di diffida e messa in mora formale nei confronti di Google, per "la diffusione di un contenuto falso e drammatico, tramite Ai Overwiew".
In realtà Zorzi è stato scambiato per l'omonimo medico di famiglia deceduto in Trentino. Interrogando il motore di ricerca il sistema ha generato l'output sbagliato. L'istituto, si legge in una nota diffusa dall'Irccs, "smentisce categoricamente questa erronea informazione. Il professor Zorzi sta bene, continua a dirigere il reparto di Ortopedia e a praticare l'attività chirurgica. Il macroscopico errore, verosimilmente originato da un caso di omonimia è stato gestito in modo negligente dalla tecnologia di Google".
L'Irccs, nel dettaglio, ha "formalmente intimato e diffidato Google a provvedere all'immediata e definitiva rettifica e cancellazione della falsa notizia del decesso del professor Zorzi da ogni servizio Google, inclusi 'Ai Overwiew', risultati di ricerca, pagine memorizzate e ogni altro indice". In caso di "mancato intervento immediato e risolutivo di Google", si spiega, "l'Istituto adirà le competenti sedi giudiziarie, anche in via d'urgenza, per ottenere la rimozione coattiva del contenuto lesivo. L'ospedale si riserva inoltre ogni possibilità di agire in separata sede per ottenere risarcimento di tutti i danni patrimoniali e non patrimoniali, subiti a causa della condotta illecita".
Leggi tutto: Fake news sulla morte del primario di Ortopedia, Irccs di Negrar diffida Google

(Adnkronos) - La Consulta salva Alessandra Todde: stop alla decadenza, resta alla guida della Regione Sardegna. La Regione aveva presentato due ricorsi alla Corte Costituzionale e oggi sono arrivate le sentenze, la più importante è quella che va contro le decisioni del Collegio elettorale che aveva chiesto la decadenza della consigliera e presidente della Regione. Un provvedimento che avrebbe portato allo scioglimento dell'assemblea e nuove elezioni.
La Corte ha dichiarato che "non spettava allo Stato e, per esso, al Collegio regionale di garanzia elettorale istituito presso la Corte d’appello di Cagliari di affermare, nella motivazione della ordinanza-ingiunzione del 20 dicembre 2024, che "si impone la decadenza dalla carica del candidato eletto" e, per l’effetto, di disporre "la trasmissione della presente ordinanza/ingiunzione al Presidente del Consiglio Regionale per quanto di Sua competenza in ordine all’adozione del provvedimento di decadenza di Todde Alessandra dalla carica di Presidente della Regione Sardegna".
Di quel provvedimento resta in piedi solo la sanzione pecuniaria. La Consulta dichiara invece inammissibile il conflitto di attribuzioni sollevato sulla sentenza del Tribunale ordinario di Cagliari.
Leggi tutto: Sardegna, Alessandra Todde resta governatrice: Consulta annulla decadenza


(Adnkronos) - La partita Italia-Israele domina ha dominato gli ascolti tv in prime time di ieri, martedì 14 ottobre. La Nazionale, con la partita valida per le Qualificazioni ai Mondiali 2026, trasmessa su Rai1, ha conquistato 7.666.000 spettatori pari al 36.2% di share, risultando il programma più visto della giornata.
Al secondo posto si piazza ancora una volta 'La Notte nel Cuore' su Canale 5, che ha raccolto 2.319.000 spettatori con uno share del 15.1%. Terzo gradino del podio per 'DiMartedì' su La7, seguito da 1.342.000 spettatori e l’8.2% di share.
A seguire, tra gli altri ascolti del prime time: 'Greenland' su Italia1 (783.000 spettatori, share 4.4%), 'X Factor' su Tv8 (678.000 spettatori, share 4.3%), 'È Sempre Cartabianca' su Rete4 (621.000 spettatori, share 4.6%), 'I figli degli altri' su Rai3 (639.000 spettatori, share 3.2%), 'Freeze – Chi Sta Fermo Vince!' su Rai2 (471.000 spettatori, share 2.9%) e 'Only Fun – Comico Show' sul Nove (347.000 spettatori, share 2%).
In access prime time, su Canale 5 'La Ruota della Fortuna' ha ottenuto 5.203.000 spettatori e il 23.5% di share, preceduta da 'Gira La Ruota della Fortuna' con 3.867.000 spettatori e il 18.7%. Su Rai1 “Affari Tuoi” non è andato in onda per lasciare spazio alla diretta della Nazionale.
Leggi tutto: Ascolti tv, Italia-Israele su Rai1 domina il prime time

(Adnkronos) - "Il successo dell'iniziativa di pace avviata dal presidente degli Stati Uniti potrebbe davvero costituire una svolta storica che cambia il voto del Medio Oriente e quindi del Mediterraneo, con profonde ripercussioni anche sulla sicurezza e sugli interessi nazionali". A dichiararlo, intervenendo alla Camera nel corso dell'informativa urgente sul 'Piano di pace per la Striscia di Gaza' è stato il ministro degli Esteri Antonio Tajani.
"Naturalmente il successo del cosiddetto piano Trump è ancora legato a un filo: molte sono le variabili che ancora non sono state definite, dal ritorno delle salme degli ostaggi assassinati fino alle modalità effettive dello smantellamento della struttura militare di Hamas o di quello che ne resta", ha sottolineato.
"Il percorso delinato dal piano americano potrà proseguire solo in una situazione ovviamente di calma e senza nuove violenze. Il piano Trump prevede il dispiegamento a Gaza di una forza internazionale di stabilizzazione. Come hanno confermato anche il presidente del Consiglio e il ministro della Difesa, l'Italia è pronta a fare la propria parte anche in questa eventualità, forte della solida, riconosciuta esperienza maturata negli anni in tanti quadranti internazionali complessi", ha rimarcato Tajani aggiungendo: "Naturalmente il Parlamento verrà coinvolto in tutte le decisioni che riguarderanno la nostra partecipazione" a una forza internazionale di stabilizzazione, ha aggiunto, con l'auspicio che "su questo argomento si possa trovare un'unità d'intenti tra tutte le forze politiche".
Quanto al "riconoscimento dello Stato di Palestina", "i fatti abbreviano i tempi per cui questo avvenga, il problema è Hamas, ancora c'è l'organizzazione militare...". Sul tema "vedremo come poter collaborare con la Giordania, a Palazzo Chigi ci sarà un incontro per Gaza, ho nominato l'inviato speciale degli Esteri per Gaza, per inviare i beni alimentari a inizio di novembre". "Missione di pace? Tutto è ancora prematuro, vedremo se ci sarà richiesta una presenza militare".
Intanto "stiamo lavorando per un invio urgente di aiuti alimentari, il più grande finora realizzato", ha aggiunto il ministro, ringraziando per la "straordinaria generosità della nostra filiera dell'agroalimentare che ha già messo a disposizione altre cento tonnellate di aiuti che porteremo presto a Gaza".
E infine ha annunciato: "Ho deciso di nominare l'ambasciatore Archi, il nostro ambasciatore presso la Fao, nuovo inviato speciale del ministero degli esteri per la ricostruzione di Gaza, inclusi gli aspetti umanitari. Sarà il punto di riferimento alla Farnesina per questo tema cruciale".
Leggi tutto: Gaza, Tajani: "Svolta storica ma successo piano Trump ancora legato a un filo"

(Adnkronos) - Sarà con tutta probabilità Gianluca Gazzoli a guidare l’edizione 2025 di 'Sanremo Giovani', il contest musicale che selezionerà due dei quattro artisti destinati a gareggiare al Festival di Sanremo 2026 nella sezione “Nuove Proposte” (gli altri due arriveranno dal concorso parallelo Area Sanremo). Lo apprende l'Adnkronos da fonti qualificate. La notizia arriva a ridosso della scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione, fissata per oggi, 15 ottobre. All'accordo manca solo la firma del contratto. Che dovrebbe arrivare a breve, visto che da stasera il percorso di selezione entra ufficialmente nel vivo.
Il percorso dei giovani talenti inizierà con la fase di ascolto e l’audizione finale dal vivo, da cui emergeranno i 24 artisti che si sfideranno in quattro puntate in seconda serata su Rai2: l’11, il 18 e il 25 novembre, e il 2 dicembre. In ogni puntata i candidati passeranno da 6 a 3. Seguirà una semifinale a 12 il 9 dicembre, sempre su Rai2, e infine la finale a 6, in onda su Rai1 il 14 dicembre.
La giuria dovrebbe ricalcare quella dello scorso anno, composta da Ema Stokholma, Carolina Rey, Manola Moslehi, Enrico Cremonesi e Daniele Battaglia, affiancati dai “giurati fuori onda” Carlo Conti e Claudio Fasulo, vicedirettore dell’Intrattenimento Prime Time della Rai.
Nelle scorse settimane, per la conduzione, era circolato insistentemente il nome di Nicola Savino (attualmente impegnato su Rai2 con 'Freeze' e forse destinato ad un ritorno al 'Dopofestival) ma la scelta di Carlo Conti e della Rai è caduta su un volto più legato alla generazione protagonista di 'Sanremo Giovani', cioè artisti tra i 16 e i 28 anni.
Nato a Vigevano e cresciuto a Cologno Monzese, Gianluca Gazzoli ha iniziato la sua carriera nei villaggi turistici, per poi approdare nel 2014 su Radio Number One, storica emittente del Nord Italia. Parallelamente ha avviato la produzione di video su YouTube, che lo ha portato a farsi conoscere anche nel mondo digitale. La sua voce è poi arrivata alla radio nazionale, diventando uno dei volti di Rai Radio 2 e collaborato con diversi programmi tv come 'The Voice', 'Quelli che il Calcio' e 'Domenica In'. Nel 2017, nella terza delle edizioni guidate da Carlo Conti, è stato conduttore della diretta su Radio2 del Festival di Sanremo insieme ad Andrea Delogu e Gianfranco Monti.
Nel 2019 è passato a Radio Deejay, dove ha condotto 'Gente della notte' e successivamente 'Megajay'. Oggi è in onda con 'Gazzology', programma quotidiano trasmesso alle 20. Negli ultimi anni ha condotto anche 'Guess the Artist' durante Sanremo 2021, doppiato 'Space Jam: New Legends', scritto il libro 'Scosse' e guidato 'Basket Zone' su DMAX. Ma la sua popolarità tra millennials e generazione Z è legata soprattutto al suo podcast 'Passa dal BSMT', nato nel 2022, e diventato uno dei più seguiti in Italia. (di Antonella Nesi)
Leggi tutto: Gianluca Gazzoli condurrà 'Sanremo Giovani': manca solo la firma


(Adnkronos) - Facile successo dei campioni del mondo in carica dell'Argentina che travolgono Portorico 6-0 in un match amichevole giocato a Fort Lauderdale in Florida. Doppiette per Mac Allister, a segno al 14' e al 36' e Lautaro Martinez in gol al 79' e all'84'. In rete anche Montiel al 23' e autogol di Echevarria al 64'. Il capitano dell'albiceleste Lionel Messi è stato in campo per tutti i 90', regalando sprazzi di classe e due assist.
Leggi tutto: Argentina batte 6-0 Portorico in amichevole, doppietta di Lautaro

(Adnkronos) - I poliziotti della Squadra mobile di Ragusa con quelli della Sisco di Catania hanno arrestato all'alba di oggi Gianfranco Stracquadaini, 50 anni, ricercato dal giugno 2024 dalla Dda di Catania per tentato omicidio. E' stato fermato in un appartamento a Comiso, nel ragusano. Aveva con se due pistole. Sembra che ci sia l'ombra di Stracquadaini anche dietro il sequestro lampo di un ragazzo avvenuto nelle scorse settimane a Vittoria.
"Con l'arresto del boss Gianfranco Stracquadaini abbiamo avuto la dimostrazione che lo Stato c’è e nella lotta alla mafia – in provincia di Ragusa – non arretra di un millimetro e anzi impiega tutti i suoi migliori uomini. Stracquadaini – ricercato da tempo della DDA di Catania – è stato assicurato alla giustizia: una splendida notizia e mi complimento con la Questura di Ragusa, con la Squadra Mobile di Ragusa, con il Commissariato di Vittoria, con il Servizio Centrale Operativo di Roma, con la SISCO di Catania che hanno agito in piena sinergia con il coordinamento della DDA etnea centrando un risultato importantissimo. Stracquadaini aveva dimostrato la sua pericolosità avanzando nelle gerarchie criminali specie per quanto riguarda il traffico di droga e gli accordi con la mafia albanese e c’è l’ipotesi che possa esserci la sua presenza dietro l’angosciante sequestro avvenuto di recente. Vittoria sarà ancora al centro delle qualificate attività antimafia messe in campo e i criminali non avranno tregua", afferma il senatore Salvo Sallemi di Fratelli d'Italia, componente della Commissione Nazionale Antimafia.


(Adnkronos) - Un uomo di 52 anni ha ucciso la compagna 29enne e poi ha tentato il suicidio. E' accaduto nella tarda serata di martedì a Milano.
L'uomo, Gianluca Soncin, originario di Biella, è attualmente ricoverato all'ospedale Niguarda e non è in pericolo di vita. Sentito dal pm di turno, ha preferito non rispondere e si sta valutando di procedere con il fermo.
La ragazza, Pamela Genini, nata a Bergamo, che voleva lasciare l'uomo, sarebbe stata trascinata dal 52enne sul balconcino dell'appartamento di via Iglesias dove viveva, e accoltellata. A quanto si apprende, lei aveva chiesto aiuto al suo ex, il quale ha lanciato l'allarme chiedendo l'intervento della polizia.
Leggi tutto: Milano, uccide la compagna 29enne e tenta il suicidio

(Adnkronos) - Un uomo di 52 anni ha ucciso la compagna 29enne e poi ha tentato il suicidio. E' accaduto nella tarda serata di martedì a Milano.
L'uomo, Gianluca Soncin, originario di Biella, è attualmente ricoverato all'ospedale Niguarda e non è in pericolo di vita. Sentito dal pm di turno, ha preferito non rispondere e si sta valutando di procedere con il fermo.
La ragazza, Pamela Genini, nata a Bergamo, che voleva lasciare l'uomo, sarebbe stata trascinata dal 52enne sul balconcino dell'appartamento di via Iglesias dove viveva, e accoltellata. A quanto si apprende, lei aveva chiesto aiuto al suo ex, il quale ha lanciato l'allarme chiedendo l'intervento della polizia.
Leggi tutto: Milano, uccide la compagna 29enne sul balcone di casa e tenta il suicidio
Altri articoli …
- Milano, uccide la compagna sul balcone di casa davanti ai vicini poi tenta il suicidio
- Falsi bonus facciata, sequestri per 3,5 milioni a noto imprenditore
- Comolake, Curioni (Ibm): "Quantum e intelligenza artificiale cambieranno la scienza e il business"
- Professioni, Venturini (iGuzzini): "Orgogliosi di partecipare a Congresso ingegneri"
- Meloni accelera su 'fase 2' per la ricostruzione a Gaza: oggi la riunione del governo
- Caporalato in appalti pubblici, 5 indagati: perquisizioni in 8 regioni
- Professioni, Belli (Kimia): "Da oltre 45 anni al fianco degli ingegneri"
- Professioni: Perrini (Cni): "Riforma momento decisivo per ingegneri"
- Festa del cinema di Roma, al via oggi la 20esima edizione: film, musica e ospiti
- Gaza, Israele annulla le sanzioni e riapre il valico di Rafah per consegnare gli aiuti
- Gaza, Israele annulla sanzioni e riapre valico di Rafah: tornano gli aiuti
- Sinner-Tsitsipas: orario, precedenti e dove vederla in tv
- This is me torna stasera 15 ottobre su Canale 5: ospiti della prima puntata
- Nato, al quartier generale il vertice dei ministri della Difesa: spesa e Ucraina al centro
- Gaza, consegnati i corpi di altri 4 ostaggi. Israele blocca gli aiuti, Trump avverte Hamas
- Non solo dolcezza: nel miele di acacia i microRna che 'parlano' al sistema immunitario
- Piogge e temporali sull'Italia, scatta l'allerta in gialla in cinque regioni
- Piogge e temporali sull'Italia, scatta l'allerta gialla in cinque regioni
- Board of Peace, Trump frena su Blair: incerto il suo futuro nel piano per Gaza
- "Zelensky vuole i Tomahawk? Noi ne abbiamo tanti", Trump accende le speranze di Kiev
Pagina 28 di 805
Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna
Sarda News - Notizie in Sardegna
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it
Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM
o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie