SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
27.Nov

Bonifici istantanei, dal limite di spesa ai sospetti di truffa: a cosa fare attenzione

Bonifico

I bonifici istantanei sono sempre più frequenti, per questo è sempre opportuno prestare attenzione ad alcuni dettagli prima del 'click' finale. Dallo scorso ottobre è scattata la la seconda tappa prevista dalle nuove regole europee sui bonifici istantanei che consentono di trasferire denaro sul conto del beneficiario in meno di dieci secondi. Tutte le banche dell’area euro offrono bonifici istantanei in euro da tutti i conti di pagamento e attraverso gli stessi canali usati per disporre bonifici ordinari, ad esempio tramite home banking, mobile banking, sportelli automatici, terminali self-service, filiali o telefono.

Le novità

È attivo per tutti i bonifici, istantanei e non, il servizio di verifica del beneficiario (VoP, acronimo dall'inglese Verification of Payee) che aiuta a prevenire eventuali errori di compilazione, scambi di iban o tentativi di frode che potrebbero comportare l’invio di un bonifico a un beneficiario diverso rispetto a quello desiderato.

Questa importante novità permette ai clienti di verificare gratuitamente e in tempo reale, prima che il pagamento venga eseguito, la corretta associazione tra il nome del beneficiario e il codice iban inserito, per valutare se procedere con il pagamento o interromperlo per effettuare ulteriori controlli: la banca attraverso una interfaccia semplice e immediata comunica al cliente se i dati coincidono, se la corrispondenza è parziale, se non coincidono oppure se non è stato possibile effettuare la verifica (ad esempio perché il conto indicato è chiuso).

Arrivati a rappresentare il 26,42% del totale dei bonifici europei nel secondo trimestre del 2025, i bonifici istantanei offrono il vantaggio dell'immediatezza e della flessibilità dell'operatività. Il servizio, che rappresenta una importante evoluzione del sistema dei pagamenti europei per rispondere sempre meglio alle esigenze finanziarie della clientela, permette trasferimenti in euro tra conti di pagamento all’interno dell’area unica dei pagamenti in euro in meno di 10 secondi, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, con disponibilità immediata dei fondi.

Le banche italiane sono state tra le prime a mettere questo servizio a disposizione dei loro clienti, dal 2017. Gradualmente implementato dalle banche secondo quanto previsto dal regolamento per garantire uniformità e coerenza di sviluppo a livello europeo, è offerto da tutte le banche dell’area euro che trattano bonifici tradizionali applicando eventuali commissioni non superiori a quelle applicate ai bonifici ordinari.

A cosa fare attenzione

Una volta che l’operazione è stata completata, non sarà possibile annullare il bonifico istantaneo. Per questo, è fondamentale:

- acquisire informazioni corrette e complete sul beneficiario del bonifico, verificare con attenzione i dati e valutare se disporre o meno il pagamento a fronte di un esito incongruente o non positivo della verifica VoP;

- usare i canali ufficiali della banca (app, sito, sportelli) per effettuare operazioni;

- diffidare di richieste urgenti ricevute tramite messaggi o telefonate non verificabili: la fretta è spesso parte della truffa; non comunicare ad altre persone informazioni riservate (come i codici di accesso ai servizi online o ai propri strumenti di pagamento, quali anche le carte);

- impostare il limite per l'importo massimo giornaliero o per singola operazione di bonifico istantaneo, gestendolo a seconda delle esigenze di spesa e seguendo i consigli della banca;

- in caso di errore o sospetto di truffa, contattare immediatamente la propria banca per verificare le azioni possibili.

Articolo precedente: Quali sono i regali da non fare? Ecco cosa non comprare a Natale Prec Articolo successivo: Trump ordina di riesaminare Green card rilasciate a cittadini di 19 'Paesi a rischio' Avanti
  • iPhone e la tastiera 'contro' l'italiano, il mistero delle vocali
    Notizie 28.Nov
  • Epatite A, crescono i casi: sesso e alimenti, come si prende e sintomi
    Notizie 28.Nov
  • Neve e pioggia, weekend da inverno pieno: le previsioni meteo
    Notizie 28.Nov
  • Sciopero 28 novembre, dai treni agli aerei fino alla scuola: l'Italia si ferma
    Notizie 28.Nov
  • Ucraina, Putin vuole il Donbass 'a tavolino': la Russia avanza piano, i dati
    Notizie 28.Nov
  • Formula 1, prove libere e qualifiche Sprint in Qatar: orari e dove vederle in tv
    Notizie 28.Nov
  • Quali sono i regali da non fare? Ecco cosa non comprare a Natale
    Notizie 28.Nov
  • Bonifici istantanei, dal limite di spesa ai sospetti di truffa: a cosa fare attenzione
    Notizie 28.Nov
  • Trump ordina di riesaminare Green card rilasciate a cittadini di 19 'Paesi a rischio'
    Notizie 27.Nov
  • Louvre aumenta del 45% il prezzo dei biglietti per i visitatori extra-europei
    Notizie 27.Nov
  • Arriva la 'goccia fredda' sull'Italia, dicembre inizia con rischio nubifragi
    Notizie 27.Nov
  • Europa League, Bologna cala il poker: Salisburgo battuto 4-1
    Notizie 27.Nov
  • Germania, il piano segreto 'Oplan Deu' per la guerra con la Russia
    Notizie 27.Nov
  • Alberto Trentini, visita in carcere dell'ambasciatore italiano: "Umore migliorato"
    Notizie 27.Nov
  • Operazione antiterrorismo, delegazione Pd bloccata in Cisgiordania
    Notizie 27.Nov
  • Sondaggio politico, Fratelli d'Italia oltre il 30%: leggero calo per il Pd, male il M5S
    Notizie 27.Nov
  • Ballando con le stelle, Fialdini k.o. e i dubbi: il chiarimento con Fognini
    Notizie 27.Nov
  • Superenalotto giovedì 27 novembre, estratta la combinazione vincente
    Notizie 27.Nov
  • Francia, Macron presenta nuovo servizio militare volontario: "Mobilitazione per Difesa"
    Notizie 27.Nov
  • Europa League, Roma-Midtjylland 2-1: grande festa all'Olimpico
    Notizie 27.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it