Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Dazi, Valentini: "Destinati a rimanere con noi, ci dovremo fare i conti"

12 Settembre 2025
Dazi, Valentini:

(Adnkronos) - ''Non credo che la vicenda dazi si concluderà, la vicenda dazi è destinata a rimanere con noi, è destinata a rimanere un elemento con il quale dovremo fare i conti''. Lo afferma il viceministro delle Imprese, Valentino Valentini, intervenendo a Liguria d'autore, la rassegna promossa da Vis Factor a Rapallo. La questione dei dazi ''è evidentemente al centro dell'attenzione, perché non è una questione temporanea'', sottolinea.  

''Ci troviamo di fronte a una politica tariffaria che deriva'' prima di tutto dal fatto che ''i dazi vengono considerati una fonte di entrate da parte dello Stato che le impone e, quindi, compensativi di squilibri ben più bassi della finanza pubblica'', osserva il viceministro. ''Abbiamo visto come le modalità per verso dei quali sono stati applicati, non soltanto noi, ma in tutto il mondo, parliamo da parte degli Stati Uniti, non erano certo delle modalità oggettive, ma alquanto arbitrarie e lo vediamo anche nelle variazioni''.  

''Sappiamo le modalità attraverso le quali transnazionali il presidente degli Stati Uniti opera, quindi parte sempre con proposte, indicazioni massimali per poi scendere a posizioni di compromesso'', prosegue Valentini. Quindi noi ''siamo arrivati a questo dazio del 15%, che sicuramente non ci rende felici, è migliore rispetto a quello che viene applicato da altri paesi, ma va a impattare su 70 miliardi di esportazioni, più o meno, verso gli Stati Uniti che non inviamo'', conclude.  

Leggi tutto: Dazi, Valentini: "Destinati a rimanere con noi, ci dovremo fare i conti"

"Katia Ricciarelli non parli del testamento di Pippo Baudo", la diffida

12 Settembre 2025
Katia Ricciarelli e Pippo Baudo

(Adnkronos) - "Abbiamo presentato una diffida con il chiaro intento che la signora (Katia Ricciarelli, ndr) si fermi e la smetta con le sue dichiarazioni totalmente fuori luogo". A parlare con l'Adnkronos è Jacopo Pensa, avvocato di Dina Minna, collaboratrice storica di Pippo Baudo , spiegando nel dettaglio i motivi che hanno portato la sua assistita a presentare una diffida nei confronti di Katia Ricciarelli. Oggetto della diffida le recenti affermazioni dell'ex soprano in merito al testamento di Baudo, venuto a mancare lo scorso 16 agosto, con il quale Ricciarelli è stata sposata dal 1986 al 2004. 

"Non è competenza della signora il fatto di discutere il testamento, se Baudo abbia fatto bene, se la mia assistita 'se lo merita', come debbano essere trattate le segretarie -scandisce il legale di Dina Minna- La Ricciarelli non ha titolo di esprimersi in questa vicenda dopo vent'anni dal divorzio con Baudo". Il legale sottolinea: "Il nostro scopo è che la smetta, qualora perseverasse con le sue dichiarazioni bisogna vedere, ci penseremo a suo tempo -spiega- vedremo come procedere". 

L'avvocato conclude poi con un accenno allo stato d'animo di Dina Minna, che in 35 anni di lavoro all'ombra del presentatore ha vissuto nella più totale discrezione: "La mia assistita non vuole mettere lingua e vuole aspettare che le cose si sciolgano come neve al sole, perché lei è sempre stata riservatissima e tale vuole rimanere", chiosa il legale. 

 

"C'è una diffida nei miei confronti? Non avevo letto, lo apprendo adesso e se c'è una diffida non dico nulla, rispetto le diffide altrui. Però, io non ho offeso nessuno", risponde Katia Ricciarelli all'Adnkronos. 

Leggi tutto: "Katia Ricciarelli non parli del testamento di Pippo Baudo", la diffida

Treni, dopo i lavori riapre la linea Oristano-Macomer

12 Settembre 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATARfi,investimento complessivo di 61 mln finanziati anche col Pnrr...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Mondiali di atletica al via domani: programma prima giornata e italiani in gara

12 Settembre 2025
Marcell Jacobs - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Mondiali di atletica 2025 al via. Nella notte tra venerdì 12 e sabato 13 settembre, inizia la rassegna iridata a Tokyo con tante stelle pronte a stupire. Nella prima giornata di gare subito in pista alcuni dei big azzurri: da Marcell Jacobs a Larissa Iapichino, passando per Leonardo Fabbri, Antonella Palmisano e Nadia Battocletti. Ecco il programma delle gare di oggi e dove vedere gli italiani in gara.  

Ecco gli azzurri in gara oggi, sabato 13 settembre, ai Mondiali di atletica: 

ore 1 35 km di marcia (maschile): Teodorico Caporaso, Matteo Giupponi, Riccardo Orsoni 

ore 1 35 km di marcia (femminile): Nicole Colombi, Eleonora Giorgi, Antonella Palmisano 

ore 2 Lancio del disco (femminile), qualificazioni: Daisy Osakue 

3.55 Getto del peso (maschile), qualificazioni: Leonardo Fabbri, Nick Ponzio, Zane Weir 

4.55 4×400 (mista), batterie: Italia (formazione da definire) 

11.05 3000 siepi (maschile), batterie: Ala Zoghlami 

11.30 Salto in lungo (femminile), qualificazioni: Larissa Iapichino  

11.55 100 metri (femminile), batterie: Zaynab Dosso 

12.05 Salto con l’asta (maschile), qualificazioni: Simone Bertelli, Matteo Oliveri 

12.50 1500 metri (femminile), batterie: Ludovica Cavalli, Gaia Sabbatini, Marta Zenoni 

13.35 100 metri (maschile), batterie: Marcell Jacobs  

14.10 Getto del peso (maschile), finale: eventuali Leonardo Fabbri, Nick Ponzio, Zane Weir 

14.30 10.000 metri (femminile), finale: Nadia Battocletti, Elisa Palmero 

15.20 4×400 (mista), finale: eventuale Italia (formazione da definire) 

 

I Mondiali di atletica 2025 a Tokyo saranno visibili in diretta su Rai 2, gratis e in chiaro (nella fascia oraria 13-13:30 si passerà su Rai Sport Hd). Gare visibili anche in streaming su Rai Play (gratis) e su Discovery+, Eurosport 1 e Dazn per gli abbonati.  

Leggi tutto: Mondiali di atletica al via domani: programma prima giornata e italiani in gara

Nocita (Gruppo Fs) a Digithon: "nostra Innovation Factory per trasformare idee in progetti concreti"

12 Settembre 2025
Angela Nocita, responsabile Innovation Factory Gruppo Fs

(Adnkronos) - "Il nuovo modello di innovazione in Fs è un'evoluzione di quello che c'è stato sostanzialmente fino a pochissimo tempo fa e prevede la costituzione dell'Innovation Factory, di cui sono responsabile, all'interno della holding, con l'obiettivo di trasformare le idee di innovazione in progetti concreti, che rispondono alle esigenze del business. Il nuovo modello quindi è uno spazio che definiamo aperto, dove intendiamo collaborare con università, start-up o centri di ricerca per rispondere a sfide molto complesse. Lo stiamo facendo attraverso la costituzione di un Osservatorio tecnologico che monitora i trend tecnologici e ci fornisce spunti per costruire quello che sarà il piano di innovazione del Gruppo Ferrovie. Lo facciamo attraverso questa collaborazione continua con università e start-up, e anche momenti come questi in cui cerchiamo di trovare spunti per dare un contributo concreto all'innovazione del Gruppo". Così, con Adnkronos/Labitalia, Angela Nocita, responsabile Innovation Factory Gruppo Fs, a margine del suo intervento a Digithon, la maratona digitale in corso a Bisceglie in Puglia.  

Leggi tutto: Nocita (Gruppo Fs) a Digithon: "nostra Innovation Factory per trasformare idee in progetti concreti"

Stephen King: "Charlie Kirk voleva lapidare i gay". Poi si scusa e cancella

12 Settembre 2025
Charlie Kirk e Stephen King - (Fotogramma)

(Adnkronos) - "Charlie Kirk era favorevole alla lapidazione dei gay". Firmato, Stephen King. Un tweet dello scrittore scatena la bufera dopo l'omicidio dell'attivista conservatore Charlie Kirk, ucciso nel campus della Utah Valley University. La morte di Kirk ha monopolizzato il dibattito social negli Stati Uniti negli ultimi giorni, con una particolare diffusione di commenti e video di esultanza. King, che ha sempre assunto posizioni critiche nei confronti dell'amministrazione di Donald Trump, ha pubblicato un messaggio sostenendo che Kirk fosse favorevole alla lapidazione dei gay. 

Una fake news, che lo scrittore ha rilanciato con un messaggio letto prima dai suoi milioni di follower e poi rimbalzato ovunque. King ha verificato l'errore e, davanti ad una valanga di messaggi, ha corretto il tiro scusandosi: "L'orribile, malvagio e contorto bugiardo si scusa. Questo è ciò che mi merito per aver letto qualcosa su Twitter senza fact-checking. Non succederà più. Ho sbagliato, mi scuso, ho cancellato il post 

Leggi tutto: Stephen King: "Charlie Kirk voleva lapidare i gay". Poi si scusa e cancella

Chirurgia, 2 interventi in Sicilia salvano neonato del Burkina Faso

12 Settembre 2025
Chirurgia, 2 interventi in Sicilia salvano neonato del Burkina Faso

(Adnkronos) - Due interventi chirurgici in strutture sanitarie di eccellenza siciliane hanno salvato la vita a un bimbo di 9 mesi del Burkina Faso, affetto da una complessa malformazione al palato (labiopalatoschisi) associata a una grave cardiopatia congenita. Il piccolo era già in cura al Centro cardiologico pediatrico del Mediterraneo (Ccpm) di Taormina, dove aveva subito un delicato intervento cardiochirurgico, grazie al progetto di cooperazione estera 'Cuori ribelli' promosso dall'associazione 'Una voce per padre Pio'. Per affrontare la seconda operazione di chirurgia maxillo-facciale, è intervenuta l'équipe chirurgica dell'Uoc di Chirurgia maxillo-facciale dell'ospedale San Marco di Catania, guidata dal direttore Alberto Bianchi. I medici si sono recati nell'ospedale taorminese San Vincenzo per eseguire un intervento combinato di palatoplastica e cheilorinoplastica, reso ancora più complesso dalla condizione cardiaca del piccolo. La labiopalatoschisi è una malformazione che incide significativamente su alimentazione, respirazione e sviluppo del linguaggio. Molto importante il contributo dell'associazione 'Una voce per padre Pio', che ha permesso al piccolo di essere curato in Sicilia occupandosi del pagamento di spese mediche, procedure chirurgiche, voli aerei e visti. 

"E' stato un esempio virtuoso di medicina integrata - ha dichiarato Bianchi a fine intervento - La presenza della malformazione cardiaca ha reso la procedura estremamente delicata. Solo grazie alla collaborazione tra professionisti altamente specializzati provenienti da più strutture siamo riusciti a garantire la massima sicurezza al piccolo paziente". A sottolineare l'importanza del lavoro di squadra anche il responsabile del Ccpm, Sasha Agati: "L'intervento chirurgico di palatoplastica e cheilorinoplastica primaria - ha affermato - è usualmente eseguito in tempi chirurgici distinti al fine di garantire al paziente le migliori cure possibili, ed è perfettamente riuscito. Il piccolo potrà così far rientro a casa riuscendo a condurre una vita assolutamente normale. Di questo ringrazio tanto i medici e la direzione generale del Policlinico di Catania".  

Il decorso post-operatorio procede regolarmente e senza complicazioni. Il bambino è in ripresa, assistito amorevolmente dal personale sanitario siciliano e anche da un'infermiera dell'ospedale del Burkina Faso.  

Leggi tutto: Chirurgia, 2 interventi in Sicilia salvano neonato del Burkina Faso

Brasile, folla in festa per condanna Bolsonaro: "Giustizia è fatta!"

12 Settembre 2025
La festa per la condanna di Bolsonaro - Afp

(Adnkronos) - Il giorno della condanna a 27 anni di carcere all'ex presidente del Brasile Jair Bolsonaro si è trasformato in ''un giorno di festa'' a Brasilia, dove in molti sono scesi per le strade della capitale per festeggiare quella che hanno definito ''una vittoria'' dicendo che ''giustizia è stata fatta". Un gruppo di studenti ha caricato su un carro attrezzi una gigantesca bambola gonfiabile dell'ex presidente brasiliano e oltre a slogan contro Bolsonaro ne hanno scanditi anche contro il presidente americano Donald Trump. 

"La condanna di Bolsonaro è estremamente importante e una vittoria", ha affermato l'attivista Leticia Holanda. "Bolsonaro in prigione!", hanno gridavano i clienti del bar Pardim, noto luogo di ritrovo per la sinistra in un quartiere residenziale della capitale del Brasile. "Sono scoppiata a piangere. È un momento molto importante che aspettavamo da tempo", ha detto una studentessa ventenne. 

Diversa l'atmosfera vicino alla casa dell'ex presidente a Brasilia, dove si trova agli arresti domiciliari. Decine di sostenitori si sono riuniti per una veglia di preghiera, con bandiere brasiliane, statunitensi o israeliane. "Presidente Bolsonaro, ti amiamo!" ha gridato Rita dos Passos, 59 anni, in un microfono posizionato sul tetto di un camion. La Corte Suprema del Brasile ha condannato Bolsonaro a 27 anni di carcere per complotto golpista al termine di un processo storico che ha diviso la nazione. Il team difensivo di Bolsonaro ha annunciato che presenterà ricorso. 

 

Leggi tutto: Brasile, folla in festa per condanna Bolsonaro: "Giustizia è fatta!"

Missione del Gruppo San Donato in Libia, Kamel Ghribi: "Pronti a lavorare nel Paese"

12 Settembre 2025
Il presidente di Gksd, Kamel Ghribi, e alla sua sinistra il presidente del Fondo libico per lo sviluppo e la ricostruzione, Belkasem Khalifa Haftar

(Adnkronos) - Allarga ancora i suoi orizzonti internazionali il Gruppo San Donato (Gsd), leader della sanità privata in Italia. "Siamo pronti al lavoro anche in Libia", dichiara Kamel Ghribi, rientrato da una missione che ha raccolto "segnali incoraggianti". Dal 9 all'11 settembre una delegazione di Gsd e Gksd, guidata dal presidente Ghribi, ha partecipato alla missione a Bengasi su invito delle autorità locali. Medici, ingegneri e manager hanno visitato alcune delle principali strutture sanitarie della città, tra cui il Bengasi Medical Center, i nuovi ospedali pediatrico e materno-infantile, il centro oncologico e l'Al-Marj Medical Education Center.  

Fortemente voluta dal presidente Ghribi - informa il gruppo - la missione si inserisce nella strategia di cooperazione internazionale che Gsd e Gksd stanno portando avanti per rafforzare il sistema sanitario libico. Le aree di intervento individuate riguardano la modernizzazione del Bengasi Medical Center, la formazione del personale locale attraverso programmi di collaborazione con l'Italia, l'avvio dei nuovi ospedali e lo sviluppo di telemedicina e second opinion a distanza. 

"Colgo segnali molto incoraggianti a conclusione di questa bella missione libica - le parole d Ghribi - Il nostro impegno è contribuire con competenze e visione alla crescita del sistema sanitario libico, mettendo al servizio del Paese le migliori pratiche sviluppate in Italia per garantire salute, speranza e futuro ai cittadini".  

Leggi tutto: Missione del Gruppo San Donato in Libia, Kamel Ghribi: "Pronti a lavorare nel Paese"

La volta buona, Alberto Rossi: "Ho rischiato di perdere mia figlia per una sinusite"

12 Settembre 2025
Alberto Rossi - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Alberto Rossi, storico volto della soap 'Un posto al sole', ha raccontato oggi, venerdì 12 setembre, ospite a 'La volta buona' il dramma vissuto con la figlia Ada, oggi dodicenne. 

"Abbiamo rischiato di perderla per una sinusite", ha raccontato l'attore prima di sciogliersi in un pianto. Rossi ha spiegato: "Dopo il Covid, le sinusiti sono diventate pericolose. È stata tre mesi in ospedale, poi anche in isolamento ma fortunatamente è andato tutto bene". La bambina ha subito un intervento di sette ore, molto raro e delicato: "Le hanno fatto una craniotomia a 10 anni".  

Rossi ha colto l'occasione per lanciare un appello a tutti i genitori: "Se un figlio ti manda segnali anche lievemente fuori dall’ordinario quando sta male, attivate subito tutti gli allarmi che avete a disposizione, perché i bambini non sbagliano". Un errore personale che oggi l'attore rimpiange: "Noi purtroppo inizialmente ci siamo affidati a una prima visita, fatta in maniera superficiale. Poi Ada ci ha chiesto di andare in ospedale, non ce la faceva più dal dolore". 

Leggi tutto: La volta buona, Alberto Rossi: "Ho rischiato di perdere mia figlia per una sinusite"

Israele-Palestina, Assemblea generale Onu approva la soluzione a due Stati senza Hamas

12 Settembre 2025
Il voto all

(Adnkronos) - L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha adottato la 'Dichiarazione di New York', il testo che punta a rilanciare la prospettiva della soluzione a due Stati tra Israele e Palestina, escludendo ogni coinvolgimento di Hamas. La risoluzione è stata approvata con 142 voti a favore, 10 contrari - tra cui Israele e il suo principale alleato, gli Stati Uniti - e 12 astensioni. Il documento condanna esplicitamente Hamas e chiede che l’organizzazione deponga le armi. 

La proposta di risoluzione, avanzata da Francia e Arabia Saudita, è stata approvata nell'ambito della "Conferenza di New York" tenutasi a luglio e presenta un documento d'azione inteso, secondo i suoi promotori, a tracciare un percorso "irreversibile" verso la creazione di uno Stato palestinese. L'ambasciatore israeliano all'Onu, Danny Danon, ha attaccato: "Questa è una proposta vuota che ignora completamente la realtà. Questa è una dichiarazione unilaterale che abbraccia le menzogne dei nostri nemici e fornisce sostegno ad Hamas". Lo riporta Ynet.  

''Oggi, sotto l'impulso di Francia e Arabia Saudita, 142 Paesi hanno adottato la Dichiarazione di New York sull'attuazione della soluzione dei due Stati. Insieme, stiamo tracciando un percorso irreversibile verso la pace in Medio Oriente'', ha scritto il presidente francese Emmanuel Macron. ''Francia, Arabia Saudita e tutti i loro partner saranno a New York per concretizzare questo piano di pace alla Conferenza sulla soluzione dei due Stati. Un altro futuro è possibile. Due popoli, due Stati: Israele e Palestina, che vivono fianco a fianco in pace e sicurezza. Dipende da tutti noi realizzarlo!'', ha aggiunto Macron. 

Leggi tutto: Israele-Palestina, Assemblea generale Onu approva la soluzione a due Stati senza Hamas

Todde rivendica risultati in sanità, 'dal disfattismo ai fatti'

12 Settembre 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATALa presidente elenca gli obiettivi centrati anche sul bilancio...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Tommaso Cerno: "Flotilla querela il Tempo? Non vediamo l'ora di essere in Tribunale a spiegare chi sono"

12 Settembre 2025
Tommaso Cerno:

(Adnkronos) - "Flotilla querela il Tempo. Non vediamo l'ora di essere in Tribunale a spiegare chi sono e perché nessuno parla dei legami con Hamas". Così il direttore del 'Tempo' Tommaso Cerno all'Adnkronos, commentando la notizia che il Global Movement to Gaza Italia ha dato mandato ai propri legali di querelare il quotidiano per diffamazione nei confronti del movimento e "diffusione di notizie false e tendenziose" sulla missione. 

Il direttore del 'Tempo' commenta poi il racconto della giornalista de 'La Stampa' Francesca Del Vecchio che, dalle pagine del giornale per cui scrive, rivela oggi di essere stata e spulsa dalla Global Sumud Flotilla su cui era imbarcata per fare un reportage perché ritenuta "pericolosa". "I propal esultano per la morte di Kirk, cacciano i giornalisti dalla Flotilla, incolpano Trump per la violenza che invece invocano loro preparando la piazza. E' il nuovo fascismo rosso che connota il primo Ventennio del millennio. Solidarietà alla collega e alla Stampa", affonda Cerno.  

Del Vecchio "ha reso un grande servizio all’informazione facendo capire chi sono davvero i nostri eroi. Ora raccontiamo, come fa Il Tempo, i legami fra questi signori e il regime terroristico di Hamas", chiosa il direttore del Tempo. 

Leggi tutto: Tommaso Cerno: "Flotilla querela il Tempo? Non vediamo l'ora di essere in Tribunale a spiegare chi...

Altri articoli …

  1. Il Viminale aggiorna il livello delle scorte per politici e istituzioni
  2. Ragazza morta 30 anni fa, tracce di Dna maschile sui vestiti
  3. In mille a Cagliari alla corsa notturna dell'Urban Trail
  4. Salute, cuore in gravidanza lavora il doppio, rischi 5 volte più alti tra over 35
  5. Max Giusti sostituisce Gerry Scotti, è il nuovo conduttore di 'Caduta Libera'
  6. In Lombardia oltre 64mila casi di tumori l'anno, Aiom: "Andrebbero vaccinati tutti"
  7. Cybersicurezza, Piantedosi: "In sei mesi oltre 5mila attacchi. Allarme per Milano-Cortina"
  8. Digitale, Ruta (Politecnico Bari): "Puglia territorio fertilissimo, idee concrete e investitori"
  9. Genova, torna Attatrail a sostegno delle famiglie dei bimbi del Gaslini
  10. Gualtieri-Verdone e il Tevere, la caricatura spopola sui social
  11. Radiohead e non solo, quando la corsa al biglietto diventa un’odissea
  12. Puglia, Modenese (Intesa Sanpaolo): "Startup centrali, al servizio di ecosistemi per crescita territorio"
  13. Cannabis terapeutica, in Italia 100mila prescrizioni in 5 anni. Esperti: "A 10 anni dalla legge serve una revisione"
  14. Puglia, Aprile (Confind. Bari-Bat) a Digithon: "Serve agenzia per attrarre investimenti su manifatturiero"
  15. Cagliari: Pisacane, 'Parma gara dura, servono coraggio e lucidità'
  16. Engineering, Ia e digitale alleati per rafforzare le democrazie
  17. Expo 2025, trionfa a Osaka la Scuola di ballo scaligera con un omaggio a Fellini
  18. Charlie Kirk, preso il presunto killer: ha 22anni ed è dello Utah
  19. Al via il Forum Cultura&Sostenibilità per una co-intelligenza culturale
  20. "Mi restano due anni di vita", il coraggio di Simone contro due tumori incurabili
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27

Pagina 23 di 1279

  • Bonus e sussidi, incentivi d’autunno valgono 2,1 miliardi: quali sono
  • Mondiali atletica, quarta giornata: programma e dove vedere in tv italiani in gara
  • Come nasce un'illusione ottica? Scienziati svelano il mistero
  • Temptation Island, Rosario dice 'addio' a Lucia e diventa tronista di Uomini e Donne
  • Temptation Island, il triangolo Valerio-Sarah-Ary: il colpo di scena
  • Carri armati israeliani entrati a Gaza City, fonti: "Attacco con aerei, artiglieria e droni"
  • Media: "Carri armati israeliani entrati a Gaza City, in corso raid aerei"
  • Tank israeliani entrati a Gaza City, Trump: "Hamas non usi ostaggi come scudi umani"
  • Charlie Kirk, la confessione del killer in chat: "Amici, ho brutte notizie per voi"
  • Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce. Pd e M5S calano
  • Venezuela, Maduro: "Usa preparano aggressione militare, ci difenderemo"
  • Con t-shirt 'Bella ciao' contestano Valditara a Fermo, cacciati dai presenti
  • Matteo Franzoso non ce l'ha fatta, morto lo sciatore 25enne caduto in allenamento
  • Foto delle amiche caricate su siti porno, indagato 22enne a Milano
  • S'insedia commissione Pari opportunità, Todde 'diamo risposte'
  • Paolo suicida a 14 anni, la preside: "Mai denunce di bullismo, contro scuola macchina del fango"
  • Alla Lum gli Induction Days per i nuovi studenti di Medicina
  • A Napoli 'Campania Mater', il modello Campania per l’agricoltura che verrà
  • Fugge da un istituto ed entra in proprietà privata, 16enne trovato morto in piscina
  • Aeroporto di Tortolì entra nella rete di corto raggio dell'Enac

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it