Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Firenze, precipita con il parapendio: si schianta e muore su Monte Carpinaccio

31 Agosto 2025
Un elisoccorso (Fotogramma)

(Adnkronos) - Un uomo è morto dopo essere precipitato a terra con il parapendio a Monte Carpinaccio, nel comune di Firenzuola, nel Fiorentino. L'incidente è avvenuto poco dopo le 14. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del comando di Firenze, distaccamento di Barberino del Mugello e del distaccamento di Monghidoro del comando di Bologna. Il personale sanitario, con squadre di terra ed elisoccorso, un volta giunto sul posto non ha potuto far altro che constatare il decesso dell'uomo.  

Leggi tutto: Firenze, precipita con il parapendio: si schianta e muore su Monte Carpinaccio

Calabria, Tridico: "Intimidazioni contro Di Cesare, sempre distante da ogni violenza"

31 Agosto 2025
Donatella Di Cesare (Fotogramma)

(Adnkronos) - "Sono stupito e sconcertato dagli attacchi di Fratelli d’Italia contro Donatella Di Cesare, filosofa, pacifista e femminista, presa di mira utilizzando un vecchio tweet stravolto per attribuirle tesi mai sostenute e parole mai pronunciate. Che un partito di governo arrivi a mettere nel mirino una cittadina, la cui candidatura non è stata nemmeno ufficializzata, è un atto intimidatorio che mina la nostra democrazia. E dovrebbe preoccupare tutti". Lo scrive su Facebook Pasquale Tridico, candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Calabria. 

"Donatella Di Cesare - ricorda - ha sempre preso le distanze da ogni forma di violenza, scegliendo invece - come tante donne della sua generazione - di abbracciare il femminismo. Vorrei ricordare a Fratelli d’Italia che, mentre si accanisce contro una donna libera che parla di pace, diritti e giustizia sociale, insieme a Lega e Forza Italia hanno candidato presidente un indagato per corruzione. Questa è l’ipocrisia del centrodestra: montare un caso su un tweet, mentre chiedono ai cittadini di affidarsi a chi deve ancora chiarire la propria situazione giudiziaria. Noi continueremo a parlare di lavoro, sanità, giovani e futuro. Non di campagne d’odio". 

"Tridico, per difendere la Di Cesare, dice che Fdi la starebbe attaccando per ‘un vecchio tweet stravolto per attribuirle tesi mai sostenute e parole mai pronunciate’ - afferma Filippo Pietropaolo, vicepresidente della Regione Calabria - Rileggiamo il tweet della professoressa dedicato, con tanto di fotografia, alla brigatista Barbara Balzerani, morta il 4 marzo 2024: ‘La tua rivoluzione - scriveva la Di Cesare - è stata anche la mia, le vie diverse non cancellano le idee, con malinconia un addio alla compagna Luna’. Cosa ci sarebbe di stravolto caro Tridico? In cosa consisterebbe la strumentalizzazione?". 

"Quell’uscita - ricorda - sollevò nel Paese una giusta ondata di indignazione. Tutte le testate giornalistiche - dal Corriere a Repubblica, da La Stampa a La7 - parlarono giustamente di tweet choc. E arrivarono condanne unanimi. Francesco Verducci del Pd - partito oggi alleato dell’ex presidente Inps - si definì ‘impietrito di fronte al giudizio politico sul fenomeno delle Br’. Ecco, oggi Tridico dovrebbe solo fare silenzio, chiedere scusa alle famiglie delle vittime delle Brigate rosse ed arrossire per la vergogna”.  

"La candidatura della professoressa Donatella Di Cesare in Calabria da parte del Movimento 5 Stelle suscita seria preoccupazione, alla luce di sue precedenti dichiarazioni pubbliche, eccessivamente indulgenti, quasi assolutorie, in occasione della morte della brigatista, mai pentita, Barbara Balzerani - afferma Wanda Ferro, deputato di Fratelli d’Italia e coordinatore regionale in Calabria - Ricordo le forti e vive proteste che si sollevarono in quei giorni, e che coinvolsero anche il mondo accademico. Ritengo che sia impensabile candidare chi ricorda con ‘malinconia’ quella che fu non una 'rivoluzione', come scrisse la stessa Di Cesare, ma una delle stagioni più drammatiche della storia repubblicana. Ne va del rispetto delle vittime del terrorismo e delle loro famiglie". 

"Le istituzioni democratiche - aggiunge - si fondano sulla memoria condivisa e sul rispetto delle vittime di quelle stagioni di odio e di violenza, oltre che sui valori della libertà e della democrazia in cui è evidente che le Br non si sono mai riconosciute. Ogni scelta politica dovrebbe riflettere tali valori con responsabilità e senso delle istituzioni, e non ammiccare agli estremismi per racimolare consenso”.  

Interviene anche il senatore Maurizio Gasparri, responsabile nazionale Enti Locali di Forza Italia: “Assistiamo alle imbarazzate autodifese dei grillini che in Calabria vogliono candidare la professoressa Di Cesare di cui ricordiamo le infelici espressioni sulla storica esponente delle Brigate rosse, Barbara Balzerani. Bene fecero degli studenti, in maniera garbata e silente, ad evidenziare l’atteggiamento inaccettabile della Di Cesare che offendeva la memoria delle vittime delle Brigate rosse e del terrorismo. Che i grillini la vogliano ostentare come candidato non ci meraviglia viste le loro posizioni e le loro ambiguità su temi delicatissimi. E il Pd che cosa ha da dire in proposito, plaude a queste candidature? Quanta ambiguità, da Lucano alla Di Cesare. Questa è la sinistra che in Calabria perderà 60 a 37, come i sondaggi dimostrano. Viaggiano verso il disastro travolti dalle loro bugie e dai loro pessimi candidati”. 

Leggi tutto: Calabria, Tridico: "Intimidazioni contro Di Cesare, sempre distante da ogni violenza"

Vuelta, vittoria di Vingegaard nella nona tappa. Traeen resta in maglia rossa

31 Agosto 2025
Jonas Vingegaard - Afp

(Adnkronos) - Il campione danese Jonas Vingegaard ha vinto in solitaria la nona tappa della Vuelta a Espana 2025, la Alfaro-Valdezcaray di 195.5 chilometri, con il norvegese Torstein Traeen che è riuscito comunque a mantenere la maglia rossa, anche se Vingegaard si è portato a 37". Secondo posto nella tappa odierna al britannico Tom Pidcock con il portoghese Joao Almeida, entrambi a 24". Domani il giorno di riposo a Pamplona. 

Leggi tutto: Vuelta, vittoria di Vingegaard nella nona tappa. Traeen resta in maglia rossa

Serie A, oggi Genoa-Juve - La partita in diretta

31 Agosto 2025
L

(Adnkronos) - Torna in campo la Serie A e oggi, domenica 31 agosto, si gioca anche Genoa-Juve. La squadra di Tudor affronta il Genoa in trasferta a Marassi nella seconda giornata di campionato. I bianconeri arrivano dalla vittoria convincente al debutto contro il Parma, mentre i rossoblù hanno pareggiato 0-0 all'esordio contro il Lecce 

SEGUI LE PARTITE IN DIRETTA  

Genoa-Juve e Inter-Udinese sono trasmesse in esclusiva da Dazn. Match disponibili anche al canale 214 di Sky per gli abbonati a Sky con Zona Dazn. Partite visibili in streaming sull'app di Dazn.  

 

Leggi tutto: Serie A, oggi Genoa-Juve - La partita in diretta

Incidente sull'A3, due morti e due feriti gravi: sono tutti ragazzi

31 Agosto 2025
Polizia stradale (Fotogramma)

(Adnkronos) - Due morti, due feriti gravi e alcuni contusi in un incidente avvenuto questa mattina sull'A3, all'altezza dell'uscita di Portici in direzione Salerno. Le vittime sono un 22enne e un 27enne, mentre i feriti, che viaggiavano a bordo della stessa auto, sono un 22enne e un 24enne, tutti di Torre Annunziata. Ancora da chiarire le cause dell'impatto che avrebbe coinvolto tre autovetture. Sul posto vigili del fuoco, polizia stradale e ambulanze del 118.  

Leggi tutto: Incidente sull'A3, due morti e due feriti gravi: sono tutti ragazzi

Antico Caffè Greco, domani lo sfratto. Gestore: "Dopo 8 anni di battaglia la vicenda non finirà così"

31 Agosto 2025
Antico Caffè Greco (Fotogramma)

(Adnkronos) - “Domattina probabilmente ci sarà lo sfratto, noi ci faremo trovare con i nostri avvocati, certamente, dopo 8 anni che combattiamo questa battaglia, la vicenda non si chiuderà domani”. Lo afferma all’Adnkronos Carlo Pellegrini, gestore dell’Antico Caffè Greco, in via dei Condotti a Roma. Dopo un lungo contenzioso giudiziario con l’Ospedale Israelitico, proprietario della struttura, un anno fa la Cassazione ha reso definitivo lo sfratto per i gestori. “La sentenza della Cassazione per la verità è un po’ pilatesca - sottolinea Pellegrini - dice che non si può impedire al locatore di intimare lo sfratto ma dice anche che il ‘Caffè Greco’ deve stare lì dove sta, per il vincolo storico-culturale messo dall’allora ministro Antonio Segni nel 1953”.  

Pellegrini ripone ancora speranze e non rinuncia alla battaglia, confidando tra l’altro nella legge dello scorso dicembre che tutela le attività commerciali storiche. “Abbiamo fatto un’offerta di affitto annuale più alta di quanto previsto dal loro piano di risanamento ma l’hanno rifiutata”. Ora però in questo scontro sono entrati anche i preziosi mobili e quadri che da sempre sono all’interno del ‘Caffè Greco’ e sono anche questi sottoposti al vincolo. “Per questioni legate alla sicurezza dell’impianto elettrico li abbiamo spostati temporaneamente e comunque - avverte Pellegrini - quadri e mobili sono nostri, li abbiamo comprati”.  

Anche con il probabile arrivo dell’ufficiale giudiziario domani, l’ormai annosa ‘querelle’ sul Caffè Greco non sembra destinata a chiudersi in tempi brevi. “Magari ci sposteremo temporaneamente da un’altra parte, comunque questa storia non finisce domani. Il rischio semmai - dice Pellegrini - è che ognuna delle parti metta il proprio veto e il locale resti chiuso ancora molto tempo”.  

“I gestori hanno portato via lo storico arredo del Caffè Greco adducendo motivi di salvaguardia ma c’è un vincolo di inamovibilità su mobili e quadri quindi devono essere restituiti alla loro sede”, afferma all’Adnkronos l’avvocato Ugo Limentani, che, insieme con i colleghi avvocato Enzo Ottolenghi, Pasquale Frisina e il professor Alberto Gambino, ha assistito l’Ospedale Israelitico nella lunga battaglia giudiziaria con i gestori dell’Antico Caffè Greco. 

“A rigore di legge domattina dovrebbe arrivare l’ufficiale giudiziario, eseguire lo sfratto e fare un verbale di immissione della proprietà nel possesso dell’immobile”, spiega il legale, puntando il dito contro la decisione di spostare gli antichi mobili e quadri presa dai gestori. “L’intero Caffè Greco fu sottoposto a vincolo come bene di particolare importanza storico-culturale nel 1953, insieme a licenza e mobili, che quindi non possono essere asportati per vincolo di legge. In tutti questi anni abbiamo chiesto ai gestori di esibire i titoli di proprietà. Ad ogni modo - evidenzia Limentani - qualora anche siano loro gli effettivi proprietari, gli arredi devono tornare alla loro storica sede, e poi i gestori saranno indennizzati”.  

Leggi tutto: Antico Caffè Greco, domani lo sfratto. Gestore: "Dopo 8 anni di battaglia la vicenda non finirà...

Terremoto Campi Flegrei, nuove scosse

31 Agosto 2025
Un sismografo (Fotogramma/Ipa)

(Adnkronos) - Nuove scosse di terremoto oggi 31 agosto ai Campi Flegrei. La Sala operativa Ingv di Napoli ha rilevato una scossa di magnitudo 2.7 alle 16.38 ora italiana a una profondità di 1 km. In precedenza sono state rilevate altre due scosse, entrambe di magnitudo 3.3: una alle 16.10 e una alle 16.36. 

Leggi tutto: Terremoto Campi Flegrei, nuove scosse

Washington Post pubblica "piano di Trump per la Riviera di Gaza"

31 Agosto 2025
Gaza (Afp)

(Adnkronos) - Un documento di 38 pagine dell'amministrazione Trump che delinea la ricostruzione postbellica della Striscia di Gaza prevede il trasferimento di tutti i palestinesi dall'enclave e la creazione di un polo tecnologico statunitense. Lo riporta il Washington Post, che scrive che ai palestinesi proprietari di terreni verrà offerto un token digitale in cambio dei diritti di sviluppo. Il token potrà essere utilizzato per finanziare la propria vita fuori dalla Striscia di Gaza o per riscattare un appartamento nelle nuove "città intelligenti e basate sull'intelligenza artificiale" della Striscia di Gaza. 

Gli Stati Uniti manterranno il pieno controllo dell'enclave per almeno un decennio, trasferendo gradualmente i compiti di controllo alla polizia locale da quelle che il documento descrive come "Pmc occidentali", ovvero società militari private. Il documento parla anche del coinvolgimento di Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti, menzionando infrastrutture come l'autostrada ad anello e il tram Mbs e l'autostrada Mbz. Mbs è l'acronimo di Mohammed bin Salman, principe ereditario dell'Arabia Saudita, mentre Mbz sta per Mohammed bin Zayed, sovrano degli Emirati Arabi Uniti. 

Secondo il documento rivelato dal Post, la Striscia di Gaza, spopolata e ricostruita, è designata come centro per l'industria privata, con aziende come Tesla e Amazon Web Services. Chiamata 'Gaza Reconstitution, Economic Acceleration and Transformation Trust', o 'Great Trust', la proposta è stata elaborata da alcuni degli stessi israeliani che hanno creato e avviato la Gaza Humanitarian Foundation (Ghf), sostenuta da Stati Uniti e Israele, che ora distribuisce cibo all'interno dell'enclave.  

La promessa fatta a febbraio dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump di assumere il controllo e riqualificare Gaza ha offerto sia il via libera che una tabella di marcia al gruppo di imprenditori israeliani, guidati dagli imprenditori Michael Eisenberg, un israeliano americano, e Liran Tancman, un ex ufficiale dell'intelligence militare israeliana.  

Secondo fonti a conoscenza della pianificazione, avevano già affidato il progetto Ghf agli esecutori e si erano concentrati sul problema del dopoguerra, consultandosi con esperti finanziari e umanitari internazionali, potenziali investitori governativi e privati e alcuni palestinesi. 

Leggi tutto: Washington Post pubblica "piano di Trump per la Riviera di Gaza"

Gp Olanda, dominio Piastri e ritiri per Norris e Ferrari. L'ordine di arrivo e la nuova classifica piloti

31 Agosto 2025
Oscar Piastri - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Oscar Piastri domina anche il Gp d'Olanda ed è sempre più leader del Mondiale piloti di Formula 1. Oggi, domenica 31 agosto, il pilota australiano ha dominato con la sua McLaren sul circuito di Zandvoort, davanti al campione del mondo Max Verstappen e a un incredibile Isack Hadjar, al primo podio in carriera con la sua Racing Bulls.  

Colpo di scena a una manciata di giri dal termine, con il ritiro di Lando Norris per un problema alla McLaren. Prima, anche i ritiri delle Ferrari di Lewis Hamilton e Charles Leclerc.  

Ecco l'ordine di arrivo del Gp d'Olanda:  

1. Oscar Piastri (McLaren)  

2. Max Verstappen (Red Bull) 

3. Isack Hadjar (Racing Bulls) 

4. George Russell (Mercedes) 

5. Alexander Albon (Williams) 

6. Oliver Bearman (Haas) 

7. Lance Stroll (Aston Martin) 

8. Fernando Alonso (Aston Martin) 

9. Yuki Tsunoda (Red Bull) 

10. Esteban Ocon (Haas) 

11. Franco Colapinto (Alpine) 

12. Liam Lawson (Racing Bull) 

13. Carlos Sainz (Williams) 

14. Nico Hulkenberg (Kick Sauber) 

15. Gabriel Bortoleto (Kick Sauber) 

16. Kimi Antonelli (Mercedes) 

17. Pierre Gasly (Alpine) 

Rit. Lando Norris (McLaren)  

Rit. Charles Leclerc (Ferrari)  

Rit. Lewis Hamilton (Ferrari)  

 

1. Oscar Piastri (McLaren) – 310 punti 

2. Lando Norris (McLaren) – 275 punti 

3. Max Verstappen (Red Bull) – 205 punti 

4. George Russell (Mercedes) – 184 punti 

5 .Charles Leclerc (Ferrari) – 151 punti 

6. Lewis Hamilton (Ferrari) – 109 punti 

7. Kimi Antonelli (Mercedes) – 72 punti 

8. Alex Albon (Williams) – 64 punti 

9. Nico Hulkenberg (Kick Sauber) – 37 punti 

10. Isack Hadjar (Racing Bulls) – 37 punti 

11. Lance Stroll (Aston Martin) – 30 punti 

12. Fernando Alonso (Aston Martin) – 28 punti 

13. Esteban Ocon (Haas) – 27 punti 

14. Pierre Gasly (Alpine) – 20 punti 

15. Liam Lawson (Racing Bulls) – 20 punti 

16. Carlos Sainz (Williams) – 16 punti 

17. Gabriel Bortoleto (Kick Sauber) – 14 punti 

18. Oliver Bearman (Haas) – 14 punti 

19. Yuki Tsunoda (Red Bull) – 10 punti 

20. Franco Colapinto (Alpine) – 0 punti 

Leggi tutto: Gp Olanda, dominio Piastri e ritiri per Norris e Ferrari. L'ordine di arrivo e la nuova classifica...

Processo Grillo Jr, in settimana la sentenza

31 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATATra 3 e 4 settembre. L'accusa ha chiesto 9 anni per i 4 imputati...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Firenze, furto nel negozio Dior: colpo da 200mila euro

31 Agosto 2025
Un negozio Dior (Ipa)

(Adnkronos) - Furto per un valore di circa 200mila euro al negozio Dior in pieno centro a Firenze. Intorno alle 3 di notte i ladri si sarebbero introdotti all’interno del negozio attraverso un passaggio da un condominio adiacente portando via borse e capi di abbigliamento. Sul posto sono intervenuti poco dopo i vigili del fuoco per la segnalazione di fumo che si era propagato nel negozio, causato molto probabilmente dall’allarme antirapina nebbiogeno. Sul caso indagano i poliziotti della Mobile della Questura.  

Leggi tutto: Firenze, furto nel negozio Dior: colpo da 200mila euro

Gp Olanda, Piastri vince una gara folle. Ritiri per Norris, Hamilton e Leclerc

31 Agosto 2025
Oscar Piastri - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Oscar Piastri vince anche il (folle) Gp d'Olanda. Oggi, domenica 31 agosto, il pilota australiano ha dominato con la sua McLaren sul circuito di Zandvoort, davanti al campione del mondo Max Verstappen e a un incredibile Isack Hadjar, al primo podio in carriera con la sua Racing Bulls.  

Colpo di scena a una manciata di giri dal termine, con il ritiro di Lando Norris per un problema alla McLaren. Prima, anche i ritiri delle Ferrari di Lewis Hamilton e Leclerc. 

La McLaren vince il Gp d'Olanda con Oscar Piastri ma per il team sfuma la possibilità di fare cinque doppiette in stagione per il ritiro, a sorpresa, di Lando Norris, a sette giri dalla fine. Piastri, partito dalla pole, vince la gara olandese davanti alla Red Bull di Max Verstappen, allungando decisamente in classifica mondiale su Norris. Il pilota olandese in avvio aveva cercato di mettersi dietro a Piastri, beffando Norris in partenza, per poi subire il sorpasso del britannico, accodandosi e puntando alla terza posizione, fino a sette giri dalla fine. L'idolo di casa nei tre giri finali dopo la safety car cerca anche di puntare Piastri per una incredibile vittoria ma la McLaren dell'australiano è più veloce e non si fa impensierire. Sul terzo gradino del podio ci va un ottimo Isack Hadjar, al primo podio in carriera, con la Racing Bulls. 

Disastrosa e sfortunata la gara della Ferrari con Lewis Hamilton finito a muro al 23esimo giro e con Charles Leclerc costretto anche lui al ritiro al 53esimo giro dopo un contatto con la Mercedes di Kimi Antonelli, che lo tocca in curva e lo manda sulle barriere, rimediando 10 secondi di penalizzazione, ma fa finire la gara del monegasco. Antonelli si giocava la chance di passare l'avversario, con Leclerc che stava mantenendo la posizione dopo il suo pit stop. 

Ai piedi del podio si piazza la Mercedes di George Russell seguito dalla Williams di Albon. Sesto Bearman con la Haas seguito dalle due Aston Martin di Stroll e Alonso. Nona l'altra Red Bull di Tsunoda e decimo Ocon. 

Ecco l'ordine di arrivo del Gp d'Olanda:  

1. Oscar Piastri (McLaren)  

2. Max Verstappen (Red Bull) 

3. Isack Hadjar (Racing Bulls) 

4. George Russell (Mercedes) 

5. Alexander Albon (Williams) 

6. Oliver Bearman (Haas) 

7. Lance Stroll (Aston Martin) 

8. Fernando Alonso (Aston Martin) 

9. Yuki Tsunoda (Red Bull) 

10. Esteban Ocon (Haas) 

11. Franco Colapinto (Alpine) 

12. Liam Lawson (Racing Bull) 

13. Carlos Sainz (Williams) 

14. Nico Hulkenberg (Kick Sauber) 

15. Gabriel Bortoleto (Kick Sauber) 

16. Kimi Antonelli (Mercedes) 

17. Pierre Gasly (Alpine) 

Rit. Lando Norris (McLaren)  

Rit. Charles Leclerc (Ferrari)  

Rit. Lewis Hamilton (Ferrari)  

Leggi tutto: Gp Olanda, Piastri vince una gara folle. Ritiri per Norris, Hamilton e Leclerc

Gp d'Olanda, disastro Hamilton: Lewis si schianta e si ritira. Cos'è successo

31 Agosto 2025
Gp d

(Adnkronos) - Continua il momento nero, anzi nerissimo, di Lewis Hamilton alla Ferrari. Nel Gp d'Olanda di oggi, domenica 31 agosto, il sette volte campione del mondo è stato costretto al ritiro (il suo primo con la Rossa) dopo un incidente in curva 3. Lewis, in quel momento settimo, è andato a muro. Proprio in una curva che aveva dato già problemi nelle libere. 

Poi, beffa nella beffa: safety car in pista poco dopo la sosta di Leclerc, che era andato ai box per il cambio gomme da quarto. Record negativo per Hamilton in Ferrari: in 16 Gp, nessun podio in gara lunga. Alla Rossa non era mai successo. 

Leggi tutto: Gp d'Olanda, disastro Hamilton: Lewis si schianta e si ritira. Cos'è successo

Altri articoli …

  1. Gp d'Olanda, disastro Ferrari e doppio ritiro: Hamilton va a muro, poi incidente di Leclerc. Cos'è successo
  2. Zaniolo, ritorno in Serie A? Il centrocampista avvistato a Milano per 'spingere' il trasferimento
  3. Crolla struttura luci a concerto nel salernitano, paura per Raphael Gualazzi
  4. Musumeci: "Spesso magistrato fa il 'killer' e la stampa ne dà notizia". Ira Anm
  5. Festival Puccini, soprano cade in scena ma conclude la 'Manon' da seduta
  6. Rocio Munoz Morales a Venezia: "Sto bene, non si vede?"
  7. Formula 1, oggi il Gp d'Olanda - La gara in diretta
  8. Mostra Venezia, Jude Law: "Interpretare Putin? Non ho pensato a ripercussioni"
  9. Paura a Roma, accerchiano e tentano di strappare cellulare a giornalista e troupe: due arresti
  10. Vola il debito di Gb e Francia, lo spettro del Fondo monetario sulle manovre future
  11. Seth Rogen a Venezia, sopralluoghi per 'The Studio 2?
  12. Incidente sulla Statale 16, scontro nel Chietino: un morto
  13. Rublev multato per parolacce agli US Open: "Mi insultavo da solo, posso farlo"
  14. Mostra Venezia, Guillermo del Toro incanta: per 'Frankenstein' 13 minuti di applausi
  15. Ucraina, attacco Russia a Odessa: in 25mila senza elettricità
  16. Ucraina, la Russia colpisce Odessa: in 25mila senza elettricità
  17. Eurobasket, Italia-Bosnia: orario e dove vederla in tv (in chiaro)
  18. Sinner-Bublik domani agli US Open, ottavi di finale: orario tv e precedenti
  19. Lazio-Hellas Verona: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
  20. Putin arrivato a Tianjin in Cina, al via oggi summit Sco
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28

Pagina 24 di 1182

  • La flautista Careddu al Classical Music Festival Costa Smeralda
  • Nautica, Bucci: "Atteso grande successo per 65esima edizione Salone di Genova"
  • Formenti (Confindustria Nautica): "Un onore inaugurare 65esimo Salone di Genova"
  • Sassari, solo due medici in Neurochirurgia, stop alle urgenze
  • Grave carenza di pediatri all'ospedale di Olbia, sos dei medici
  • Siti sessisti, Procura Roma verso maxi inchiesta sui casi 'Phica' e 'Mia moglie'
  • Halloween, Magicland: "Al via casting mostruoso per selezionare 200 futuri zombie e clown horror"
  • Studio, nuovi dati su efficacia vericiguat in insufficienza cardiaca
  • Nautica, mercato globale cantieristica tocca quota 34,8 mld euro: in crescita del +7%
  • Importo medio dei mutui in Sardegna aumenta dell'8 per cento
  • Edilizia scolastica: Regione, 'in 10 anni 1.600 interventi'
  • Il cane con la faccia umana, Max è virale sui social: "Somiglia a mio nipote"
  • Montagna, riparte progetto 'LoRa Snow': tecnologia per salvataggio dispersi in valanga
  • Todde, 'dialogo con governo per soluzione condivisa su entrate'
  • Italbasket, Pozzecco e la dedica da brividi a Polonara: "Quando ci risponde vinciamo sempre"
  • Infortuni lavoro, Uil alla Regione 'attuare patto di Buggerru'
  • Balzo in avanti dell'Isola nelle cure essenziali, ora è promossa
  • Parata della vittoria a Pechino, vie deserte e finestre chiuse: la città è blindata
  • Tharros si riappropria dei suoi reperti,intesa con museo inglese
  • Gerry Scotti, frecciata social dopo gli ascolti tv: "Ehhh già..."

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it