Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Blackout e allarme antincendio, Sinner e la serata folle a Cincinnati

12 Agosto 2025
Sinner in attesa...

(Adnkronos) - "Possiamo giocare?". Jannik Sinner partecipa ad una serata movimentata al torneo di Cincinnati, costretto a fare i conti prima con un blackout che condiziona il menù pomeridiano e poi con un allarme antincendio che 'arricchisce' la sessione serale. L'azzurro, numero 1 del mondo, affronta il canadese Gabriel Diallo in un match caratterizzato da un fuoriprogramma. Nella fase iniziale del secondo set, sul campo centrale si attiva un allarme anticendio nelle suite. I giocatori si fermano, il pubblico non sa cosa fare mentre la sirena continua a suonare.  

 

Bisogna lasciare il campo? Si può giocare? "I giocatori sarebbero felici di continuare, siete in grado di farlo? Come siete messi?", la domanda che il giudice di sedia rivolge via radio ai responsabili del torneo. "Non sappiamo se dobbiamo lasciare l'impianto", la prima risposta poco rassicurante. Sinner ascolta la conversazione e attende il via libera: dopo la sosta forzata, finalmente si ricomincia a giocare. 

Leggi tutto: Blackout e allarme antincendio, Sinner e la serata folle a Cincinnati

Alaska porta per la diplomazia, ma Putin rischia una fredda accoglienza

12 Agosto 2025
Trump e Putin - (Afp)

(Adnkronos) - Vladimir Putin rischia un'accoglienza fredda in Alaska, dove il presidente russo è atteso per il vertice con Donald Trump venerdì 15 agosto, anche se lo stato artico americano dopo la fine della Guerra Fredda, durante la quale fungeva da linea del fronte della difesa missilistica contro l'Unione Sovietica, è diventato il centro degli sforzi per rilanciare i legami tra gli Usa e la nuova Federazione russa.  

Sono stati anni in cui l'Alaska ha rafforzato e persino celebrato i suoi legami storici con la vicina Russia, scrive il New York Times che nota come questo processo abbia però conosciuto un rallentamento con l'ascesa di Putin e poi una vera battuta d'arresto con l'aggressione dell'Ucraina nel 2022.  

Per esempio il consiglio di Anchorage, la principale città dell'Alaska, ha votato per sospendere il gemellaggio che andava avanti da decenni con la città siberiana di Magadan, affermando di non poter "chiudere gli occhi sulle azioni del governo russo" in Ucraina. La capitale Juneau ha però votato per mantenere il gemellaggio con Vladivostok. Nello stato artico, colonizzato dall'impero russo nel 18esimo secolo e poi venduto agli Usa nel 1867, vi sono ancora diverse comunità di parlanti russi.  

"La cultura e la storia russe sono in qualche modo radicate in Alaska", afferma Brandon Boylan, docente dell'università dell'Alaska Fairbanks, che sottolinea però che molti in Alaska, dove in passato non avevano provocato grandi reazioni dichiarazioni di politici russi riguardo alla riconquista del territorio venduto agli americani, si sono allarmati di fronte all'invasione dell'Ucraina, con il conseguente aumento di sentimenti negativi verso il vicino occidentale. "Se le tensioni tra Usa e Russia si riaccendono, credo che le sentiremo di nuovo in modo più forte in Alaska", conclude.  

L'apparato politico dello stato solidamente repubblicano pubblicamente ha salutato l'annuncio del vertice come uno sviluppo positivo per le prospettive di pace in Ucraina e per l'Alaska. "Per secoli, l'Alaska è stato un ponte tra le nazioni e oggi noi rimaniamo una porta per la diplomazia, il commercio e la sicurezza in una delle regioni più cruciali del mondo", ha dichiarato il governatore Mike Dunleavy.  

Anche Lisa Murkowski, la senatrice repubblicana moderata che ha assunto in molte occasioni posizioni critiche nei confronti di Trump, ha espresso la speranza, pur dicendosi "profondamente diffidente nei confronti di Putin e del suo regime", che i colloqui possano aiutare a mettere fine al conflitto in Ucraina in termini equi. 

Non si sa ancora perché Trump abbia deciso di scegliere l'Alaska per il faccia a faccia con Putin. L'Alaska è comunque lo stato americano più vicino alla Russia. "Sembra abbastanza logico che la nostra delegazione debba semplicemente sorvolare lo Stretto di Bering", ha commentato il consigliere per la politica estera del Cremlino, Yuri Ushakov, in dichiarazioni riportate dall'agenzia russa Tass.  

"Trump ha scelto di ospitare Putin in una parte dell'ex impero russo", commenta dal canto suo Michael McFaul, ex ambasciatore degli Stati Uniti a Mosca e ora professore di scienze politiche alla Stanford University, ricordando la storia dello stato americano, che Washington acquistò dalla Russia nel 1867 per 7,2 milioni di dollari, e risponde così agli interrogativi di quanti si chiedono perché il presidente americano abbia scelto proprio l'Alaska per ospitare il presidente russo.  

"L'unico posto migliore per Putin rispetto all'Alaska sarebbe stato Mosca - commenta con sarcasmo John Bolton, ex consigliere per la Sicurezza nazionale durante il primo mandato di Trump - Quindi ritengo che la configurazione iniziale sia una grande vittoria per Putin". E poi: "Non è grave quanto l'invito di Trump ai talebani a Camp David per discutere dei negoziati di pace in Afghanistan. Ma sicuramente ricorda quella situazione". 

Il fatto è, ricordano alcuni analisti, che i nazionalisti russi ancora vorrebbero che la Russia si riappropriasse dell'Alaska. "Chissà se il presidente sa che questi sostengono che la perdita dell'Alaska, come quella dell'Ucraina, è stata una fregatura" per Mosca. "Trump che invita il criminale di guerra Putin in America è già abbastanza nauseante, ma ospitarlo in Alaska, mentre i propagandisti di Putin la rivendicano regolarmente alla tv di Stato, è davvero troppo", ha scritto su X Julia Davis, editorialista del Daily Beast esperta di Russia, postando una serie di clip e screenshot di commentatori russi pro-Putin che suggeriscono che l'Alaska dovrebbe tornare a far parte del loro Paese.  

"Speriamo - ha fatto eco il commentatore politico David Frum - che Putin non chieda di riprendersi l'Alaksa come souvenir o Trump potrebbe dargli anche quello". 

Annessa dall'impero russo alla fine del 1700, l'Alaska - che, con un territorio di oltre 1,7 milioni di kmq, è il più grande stato americano, ma con un popolazione di poco superiore ai 700mila abitanti - venne acquistata dagli Stati Uniti il 30 marzo del 1867, con il cosiddetto 'Alaska Purchase', per 7,2 milioni di dollari (circa 6,1 milioni di euro), l'equivalente di una cifra compresa oggi tra i 129 ed i 153,5 milioni. 

 

Leggi tutto: Alaska porta per la diplomazia, ma Putin rischia una fredda accoglienza

Trump in Alaska senza Zelensky: "Al vertice solo io e Putin. Intesa? Non dipende da me"

12 Agosto 2025
Volodymyr Zelensky, Donald Trump e Vladimir Putin - Afp

(Adnkronos) - Volodymyr Zelensky? Non sarà in Alaska al vertice tra Donald Trump e Vladimir Putin perché non è stato invitato, "ma dopo lo sentirò". Il leader del Cremlino? "Dopo due minuti saprò esattamente se si può fare un accordo" tra Ucraina e Russia. Il presidente americano scalda i motori prima del summit e durante una conferenza stampa alla Casa Bianca lancia il messaggio ai due rivali: "Alla fine - assicura - li metterò in una stanza" per negoziare la fine del conflitto.  

Ma a quale prezzo? Di sicuro, ha confermato il tycoon, sul tavolo c'è uno "scambio di territori". E Trump sul punto non nasconde l'irritazione nei confronti del numero uno di Kiev, dicendosi "seccato" con Zelensky, che prima di risponde su eventuali cessioni ha bisogno "di un'approvazione costituzionale". Se da Mosca non è arrivato nessun commento alle nuove dichiarazioni di Trump, dall'Ucraina - prima e dopo la conferenza - trapela tutto lo scetticismo sulle possibili concessioni, ma anche sulle intenzioni dello 'zar'. Che secondo Zelensky si starebbe preparando per nuove offensive.  

A Vladimir Putin, durante il summit di venerdì in Alaska sull'Ucraina, Trump ha quindi assicurato che dirà "che la guerra deve finire". "Penso che i negoziati saranno costruttivi", ha poi aggiunto il tycoon, secondo il quale "lo vedrò, e dopo due minuti saprò esattamente se si può fare un accordo". Trovare un accordo che metta fine alla guerra tra Russia e Ucraina, tuttavia, "non spetta a me".  

"Ho ricevuto una telefonata in cui mi hanno chiesto di incontrarci e vedrò di cosa vogliono discutere. Vorrei vedere un cessate il fuoco - ha ricostruito il presidente americano -, vorrei vedere il miglior accordo possibile per entrambe le parti" ma, ha aggiunto, "ci vogliono due persone per ballare il tango". 

Poi, a chi gli chiedeva se Volodymyr Zelensky sarà presente, Trump ha replicato: "Non era parte dell'incontro. Io direi che può venire - le parole dei tycoon - ma lui è andato a tanti incontri... sapete è lì da tre anni e mezzo, non è successo niente". Dopo il colloquio con Putin, Trump ha aggiunto tuttavia che parlerà con il numero uno di Kiev e con i leader europei "con cui vado molto d'accordo". 

Dopo il vertice con Putin, "il prossimo incontro sarà tra il presidente russo e Volodymyr Zelensky o con Putin, Zelensky e me", ha poi detto Trump rispondendo ai giornalisti e sottolineando che "sarò lì se avranno bisogno ma io voglio organizzare un incontro tra i due leader".  

"Alla fine metterò i due in una stanza, ci sarò anche io o non ci sarò, ma credo che questo potrà risolversi", ha quindi aggiunto riferendosi ad un futuro incontro tra Putin e Zelensky. 

I leader europei "sono andati in overdose" provando a risolvere la crisi ucraina, ha rivelato ancora il presidente citando quanto ammesso privatamente da uno dei leader. "Non è una bella espressione ma è accurata, sono stanchi e vogliono tornare a spendere soldi per i loro Paesi - ha aggiunto -, la mia relazione con loro è bellissima e loro contano su di me". 

Trump ha quindi confermato che nel possibile accordo tra Russia e Ucraina vi saranno "scambi di territori", affermando tuttavia di essere "un po' seccato" con Zelensky per aver detto che ha bisogno di un'approvazione costituzionale per concessioni territoriali. "Ha avuto l'approvazione per entrare in guerra ed uccidere tutti, ma ha bisogno dell'approvazione per fare uno scambio di territori?", le parole del presidente ai giornalisti alla Casa Bianca. 

"Perché ci saranno scambi di territori", ha rimarcato, sottolineando che i russi in questi anni "hanno occupato territori importanti, cercheremo di avere qualcosa indietro". 

Trump è quindi tornato sul vertice: "Penso che sia molto rispettoso che il presidente russo venga nel nostro Paese, e non siamo noi ad andare nel suo o persino in un Paese terzo". Ma il presidente americano per ben due volte durante la conferenza stampa alla Casa Bianca si è confuso e si è detto in procinto di andare in Russia per incontrare Putin. 

Ma la Russia, avverte intanto Zelensky, non mostra alcun segno di voler porre fine alla guerra. Secondo l'ultimo rapporto dell'intelligence, ha spiegato, Mosca si starebbe in realtà preparando per nuove offensive. "Stanno spostando le loro truppe e forze in modo da lanciare nuove operazioni", l'allarme di Zelensky, parlando del "rapporto dell'intelligence e del comando militare su ciò a cui Putin si sta effettivamente preparando, anche dal punto di vista militare. Non si sta certamente preparando per un cessate il fuoco o per la fine della guerra. Putin - la certezza di Zelensky - è deciso solo a far risultare un incontro con l'America una sua vittoria personale per poi continuare ad agire esattamente come prima, esercitando la stessa pressione sull'Ucraina".  

"Finorav- ha continuato il numero uno di Kiev - non vi è alcuna indicazione del fatto che i russi abbiano ricevuto segnali per prepararsi a una situazione postbellica. Al contrario, stanno ridistribuendo le loro truppe e forze in modo tale da suggerire la preparazione per nuove operazioni offensive. Se ci si prepara per la pace, non si fa questo". 

Lo scetticismo di Zelensky era palpabile anche prima della conferenza stampa di Trump. "La Russia - aveva affermato in mattinata - sta trascinando la guerra e quindi merita una maggiore pressione globale. Mosca si rifiuta di fermare le uccisioni e quindi non deve ricevere ricompense o benefici. E questa non è solo una posizione morale, è razionale. Le concessioni non convincono un assassino. Ma una protezione davvero forte della vita ferma gli assassini". 

Poi il ringraziamento a "tutti coloro che nel mondo ci aiutano a rimanere forti e che avvicinano una pace autentica: la pace attraverso la forza. Questo è l'unico tipo di pace che si può raggiungere con la Russia", il messaggio di Zelensky, che al vertice sulla guerra in Ucraina non sarà comunque invitato. 

 

Leggi tutto: Trump in Alaska senza Zelensky: "Al vertice solo io e Putin. Intesa? Non dipende da me"

Garlasco, la madre di Sempio: "Non ha ammazzato Chiara, lo vogliono incastrare"

11 Agosto 2025
Daniela Ferrari, madre di Andrea Sempio - Fotogramma /Ipa

(Adnkronos) - La vita della famiglia Sempio "è cambiata dal 27 febbraio, da quando mio figlio è arrivato in casa con un foglio in mano, dicendoci sono dentro per l’ennesima volta, e da lì si è sconvolto tutto. Stiamo passando le pene dell’inferno in casa. Ribadisco per l’ennesima volta che mio figlio non ha fatto assolutamente niente". A parlare è Daniela Ferrari, la madre di Andrea Sempio, nel corso di un’intervista rilasciata per il programma "Filorosso", condotto da Manuela Moreno, in diretta su Rai 3, e che ha dedicato un approfondimento al caso Garlasco. 

"Non è mai andato ad ammazzare Chiara Poggi, e secondo la mia opinione stanno puntando mio figlio deliberatamente”, ha spiegato la madre di Andrea Sempio. “Secondo me stanno tentando di incastrarlo, creando cose che non sono vere perché sia io che mio marito e mio figlio, abbiamo sempre detto la verità su quella famosa giornata. Potranno fare tutte le indagini che vorranno. E se le indagini verranno fatte correttamente una verità diversa da quella che abbiamo sempre detto io, mio marito e mio figlio non uscirà. Spero solo che questa cosa si concluda il prima possibile perché ci stiamo rimettendo tutti in salute”. 

 

Leggi tutto: Garlasco, la madre di Sempio: "Non ha ammazzato Chiara, lo vogliono incastrare"

Malore ai World Games, Mattia Debertolis ha ricevuto l'estrema unzione

11 Agosto 2025
Mattia Debertolis - Fiso

(Adnkronos) - Nel pomeriggio di oggi Mattia Debertolis, atleta della Nazionale di Corsa Orientamento colpito da un grave problema di salute durante la gara d’esordio dei World Games l'8 agosto scorso, "ha ricevuto il sacramento dell’Estrema Unzione". Lo rende noto la Federazione italiana sport orientamento (Fiso) in un comunicato pubblicato sul proprio sito dopo che Debertolis è stato ricoverato a Chengdu dopo un malore durante la gara Middle. 

"Il momento, profondamente toccante e intimo - scrive la Fiso -, è stato officiato dal Vescovo di Chengdu, giunto dopo un viaggio di due ore per raggiungere l’ospedale. La mamma, Erica Zagonel, e il fratello Nicolò hanno fortemente voluto che Mattia ricevesse questo sacramento. In questo frangente così delicato, in cui la città di Chengdu si è mobilitata ai massimi livelli – con il coinvolgimento di un luminare della medicina giunto da Pechino – resta l’invito a mantenere fiducia sia nella scienza che nella fede. All’ospedale sono presenti, oltre alla famiglia, il Commissario Tecnico Stefano Raus, il team manager Gabriele Viale e i compagni di squadra di Mattia. Nei giorni scorsi ha fatto visita anche il Console italiano in Cina, portando all’atleta la vicinanza delle istituzioni", conclude la nota. 

La situazione clinica di Debertolis, informava stamane la Fiso, "rimane molto critica secondo quanto riferito dallo staff medico. In Cina, è garantito un costante supporto medico a Mattia e un sostegno psicologico allo staff della Nazionale italiana e ai suoi familiari". 

"Grazie all’immediato intervento del Governo italiano, coinvolto attraverso il Ministro Andrea Abodi, e al massimo supporto garantito da Ambasciata e Consolato, unito a un’assistenza clinica in loco di altissimo livello, è stato assicurato a Mattia sostegno e assistenza totali. A tutti loro va il nostro più sentito ringraziamento", si spiegava nell'aggiornamento. 

 

Leggi tutto: Malore ai World Games, Mattia Debertolis ha ricevuto l'estrema unzione

Malore ai World Games in Cina, Mattia Debertolis è morto

11 Agosto 2025
Mattia Debertolis - Fiso

(Adnkronos) - Non ce l'ha fatta Mattia Debertolis. L'atleta 29enne della Nazionale di Corsa Orientamento che era stato ricoverato l'8 luglio scorso a Chengdu, in Cina, dopo un malore durante la gara inaugurale dei World Games, è morto. A darne notizia è la Federazione italiana sport orientamento (Fiso) in un comunicato.  

"Mattia - scrivono il presidente Fiso, Alfio Giomi e il Consiglio Federale Fiso - ci ha lasciato, assistito fino in fondo dalla madre Erica, dal fratello Nicolò, dal resto della famiglia in Italia con il papà Fabio, la compagna Jessica, i nonni, dal presidente della sua società Gabriele Viale, dal Ct Stefano Raus e dai suoi compagni di squadra Francesco, Anna e Caterina, da Alessio Tenani e Riccardo Scalet, da tutta la governance della Iof e dal Comitato Organizzatore dei World Games, dai medici e dagli infermieri dell’Ospedale di Chengdu, dai rappresentanti del Governo italiano in Cina, dal nostro amore e da quello di chi ti ha conosciuto ovunque nel mondo. Ciao Mattia, faremo tutti del nostro meglio per onorare il tuo ricordo". 

Nel pomeriggio di oggi l'atleta aveva "ricevuto il sacramento dell’Estrema Unzione", spiegava Fiso in una nota, definendolo un "momento profondamente toccante e intimo" officiato "dal Vescovo di Chengdu, giunto dopo un viaggio di due ore per raggiungere l’ospedale. La mamma, Erica Zagonel, e il fratello Nicolò hanno fortemente voluto che Mattia ricevesse questo sacramento". Poi, in serata, la morte dell'atleta. 

 

Leggi tutto: Malore ai World Games in Cina, Mattia Debertolis è morto

L'appello di Madonna al Papa: "Vada a Gaza, porti luce ai bimbi prima che sia tardi"

11 Agosto 2025
Madonna - Fotogramma /Ipa

(Adnkronos) - "Padre Santissimo, per favore vai a Gaza e porta la tua luce ai bambini prima che sia troppo tardi. Come madre, non posso sopportare di vedere la loro sofferenza". Questo l'appello di Madonna sui social a Papa Leone XIV.  

"La politica non può influire sul cambiamento. Solo la coscienza può farlo. Per questo mi rivolgo a un uomo di Dio. Oggi è il compleanno di mio figlio Rocco. Credo che il regalo più bello che posso fargli come madre sia chiedere a tutti di fare il possibile per aiutare a salvare i bambini innocenti intrappolati nel fuoco incrociato a Gaza", scrive ancora la cantautrice Usa.  

"Non sto puntando il dito, non sto dando la colpa a nessuno né sto prendendo posizione. Tutti stanno soffrendo. Sto semplicemente cercando di fare il possibile per impedire che questi bambini muoiano di fame", sottolinea Madonna che rivolgendosi ai suoi follower chiede donazioni per organizzazioni come World Central Kitchen. 

Leggi tutto: L'appello di Madonna al Papa: "Vada a Gaza, porti luce ai bimbi prima che sia tardi"

Pennsylvania, esplosione in acciaieria: un morto, due dispersi e decine di feriti

11 Agosto 2025
Pennsylvania, soccorsi sul luogo dell

(Adnkronos) - Una persona è morta, altre due risultano disperse e decine di altre sono rimaste ferite a causa di un'esplosione avvenuta in un'acciaieria nello Stato americano della Pennsylvania. Ad affermarlo alcuni funzionari citati dalla Cnn. Il governatore della Pennsylvania, Josh Shapiro, ha reso noto che diverse esplosioni si sono verificate nello stabilimento Clairton Coke Works della U.S. Steel a Clairton, aggiungendo che le operazioni di ricerca e soccorso sono ancora in corso. 

"Oggi si sono verificate diverse esplosioni presso lo stabilimento Clairton Coke Works della U.S. Steel a Clairton, Pennsylvania", ha dichiarato Shapiro in un post su X. Da allora, l' amministrazione è rimasta "in costante contatto con i sindacati e le autorità locali".  

"I feriti sono stati trasportati negli ospedali locali per ricevere cure e le operazioni di ricerca e soccorso sono ancora attive presso lo stabilimento", ha dichiarato Shapiro. "Se vi trovate in zona, continuate a seguire le istruzioni delle autorità locali". 

Leggi tutto: Pennsylvania, esplosione in acciaieria: un morto, due dispersi e decine di feriti

Venezia, bimbo di 6 anni disperso in mare: ricerche in corso

11 Agosto 2025
Sommozzatori dei vigili del fuoco - Fotogramma

(Adnkronos) - L'elicottero e i sommozzatori dei vigili del fuoco sono impegnati dal pomeriggio di oggi nelle ricerche di un bambino di 6 anni disperso nel mare davanti al campeggio a Cavallino Treporti, vicino Venezia, dove si trova in vacanza con la famiglia. A dare l'allarme la mamma, che era con lui.  

Leggi tutto: Venezia, bimbo di 6 anni disperso in mare: ricerche in corso

Dazi Usa, Cnbc: "Trump proroga di 90 giorni tregua con Cina"

11 Agosto 2025
Container (Afp)

(Adnkronos) - Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che proroga la tregua con la Cina per altri 90 giorni. Lo ha riferito alla 'Cnbc' un funzionario della Casa Bianca a poche ore della scadenza. 

Leggi tutto: Dazi Usa, Cnbc: "Trump proroga di 90 giorni tregua con Cina"

Dazi Usa, Trump: "Niente tariffe su oro". Cnbc: "Proroga di 90 giorni a tregua con Cina"

11 Agosto 2025
Container (Afp)

(Adnkronos) - L'oro non sarà soggetto a nuovi dazi statunitensi. A dichiararlo è stato il presidente americano Donald Trump, dopo che un documento ufficiale aveva seminato confusione la scorsa settimana e aveva fatto raggiungere al metallo prezioso un livello record. "Una dichiarazione di Donald J. Trump, Presidente degli Stati Uniti d'America: l'oro non sarà soggetto a dazi!" ha scritto il capo dello Stato sulla sua piattaforma Truth Social.  

Intanto secondo quanto riferito alla Cnbc da un funzionario della Casa Bianca Trump avrebbe firmato un ordine esecutivo che proroga la tregua con la Cina per altri 90 giorni. 

Leggi tutto: Dazi Usa, Trump: "Niente tariffe su oro". Cnbc: "Proroga di 90 giorni a tregua con Cina"

Dazi Usa, Trump: "Niente tariffe su oro". Media: "Proroga di 90 giorni a Cina"

11 Agosto 2025
Container (Afp)

(Adnkronos) - L'oro non sarà soggetto a nuovi dazi statunitensi. A dichiararlo è stato il presidente americano Donald Trump, dopo che un documento ufficiale aveva seminato confusione la scorsa settimana e aveva fatto raggiungere al metallo prezioso un livello record. "Una dichiarazione di Donald J. Trump, Presidente degli Stati Uniti d'America: l'oro non sarà soggetto a dazi!" ha scritto il capo dello Stato sulla sua piattaforma Truth Social.  

Intanto secondo quanto riferito alla Cnbc da un funzionario della Casa Bianca Trump avrebbe firmato un ordine esecutivo che proroga la tregua con la Cina per altri 90 giorni. 

Anche secondo il 'Wall Street Journal', il tycoon ha firmato un ordine esecutivo che proroga la scadenza per l'aumento delle tariffe sulla Cina fino al 9 novembre, ha detto un funzionario della Casa Bianca citato dal quotidiano economico Usa. 

I dazi sulla Cina erano destinati ad aumentare martedì, ma l'ordine di Trump estende la scadenza di 90 giorni, lasciando il tempo per ulteriori negoziati e un potenziale incontro con il leader cinese Xi Jinping questo autunno. I funzionari statunitensi e cinesi si sono incontrati il mese scorso in Svezia per discutere il rinvio della scadenza dei dazi, conversazioni che entrambe le parti hanno definito costruttive. 

Leggi tutto: Dazi Usa, Trump: "Niente tariffe su oro". Media: "Proroga di 90 giorni a Cina"

Cristiano Ronaldo si sposa, Georgina ha detto sì: "In questa e tutte le mie vite"

11 Agosto 2025
Cristiano Ronaldo e l

(Adnkronos) - Cristiano Ronaldo si sposa. Il campione portoghese, oggi all'Al Nassr, ha fatto la proposta di matrimonio alla compagna, Georgina Rodriguez, che ha detto sì. Ad annunciarlo è stata proprio la donna oggi, lunedì 11 agosto, con un post pubblicato sul proprio profilo Instagram: "Sì, lo voglio. In questa e in tutte le mie vite", ha scritto Georgina a corredo di una foto che mostra l'anello scelto da Ronaldo. 

La foto è diventata subito virale sui social, con tantissimi messaggi di auguri. La coppia sta insieme dal 2016 e ha avuto cinque figli: Bella Esmeralda, Cristiano Ronaldo Junior, i gemelli Eva e Mateo e Alana Martina. Un nuovo, importante, cambiamento in vista nella vita di Ronaldo. Cristiano, 40 anni compiuti lo scorso febbraio, ha rinnovato il suo contratto con l'Al Nassr, che sarebbe scaduto lo scorso 30 giugno, decidendo quindi di continuare a giocare in Arabia Saudita.  

La decisione era stata già annunciata dallo stesso Ronaldo, sebbene il percorso non sia stato lineare. Ronaldo aveva infatti scritto sui social media "il capitolo è finito" dopo l'ultima partita di campionato dell'Al Nassr il mese scorso, alimentando le speculazioni su un suo possibile addio al club di Riad. Poi però aveva smentito ogni voce di mercato: "Praticamente non cambierà nulla, resto all'Al Nassr. Non è importante per me partecipare al Mondiale per Club, conta solo la Nazionale. Ci sono stati molti contatti comunque con le squadre che vi partecipano, ho ricevuto tanti inviti, alcuni significativi e altri no, ma non ci andrò". 

 

Leggi tutto: Cristiano Ronaldo si sposa, Georgina ha detto sì: "In questa e tutte le mie vite"

Altri articoli …

  1. Dermatite bovina, in Sardegna accordo su ristori per 30 milioni
  2. Sacerdote italiano bloccato a Tel Aviv con decreto espulsione, Tajani chiama ambasciata
  3. Salvini vs von der Leyen: "Vertice Putin-Trump? Lei può portare solo da bere..."
  4. Botulino, Bassetti su medici indagati: "Come si fa a non riconoscere sintomi?"
  5. Gaza, comandante Idf: "Al via nuova fase combattimenti come deciso da governo"
  6. Gaza, comandante Idf: "Al via nuova fase combattimenti". Tajani: "Aperti a riconoscimento Palestina"
  7. Gaza, Israele lancia "nuova fase" combattimenti. Tajani: "Aperti a riconoscimento Palestina"
  8. Pietrangeli 'rosica' per Sinner? Lui non ci sta: "Mi cambiano le parole"
  9. Gaza, Meloni sente Abbas: "Preoccupazione per escalation militare Israele"
  10. 'Pomeriggio cinque' cambia nome e diventa 'Dentro la notizia'
  11. Donnarumma, il Psg non lo convoca per la Supercoppa: addio vicino
  12. Francia, l'ultimo strillone di Parigi decorato da Macron: il suo racconto al Tg1
  13. Morta per botulino a Cagliari, autopsia conferma intossicazione
  14. Autostrada A1 chiusa a nord di Roma, traffico bloccato e code
  15. Addio ai grembiuli rosa e blu in un asilo del Senese, Lega protesta: "Messaggio ideologico"
  16. Atletica, Doualla ai Mondiali? La proposta di Mei: "Vorrei corresse la staffetta"
  17. Ztl Roma, Patanè chiarisce: "In fascia verde nessun divieto ulteriore da 1° novembre"
  18. Intossicazione da botulino, sul food truck di Diamante più cibi contaminati: le analisi
  19. Azienda agricola investita da fiamme, in fumo rotoballe e mezzi
  20. Voli agevolati Sardegna, approvato schema del nuovo modello
  • 216
  • 217
  • 218
  • 219
  • 220
  • 221
  • 222
  • 223
  • 224
  • 225

Pagina 221 di 1258

  • Vaccino covid e bambini, il piano degli esperti di Trump per lo stop
  • Corea del Nord, pena di morte per chi vede film stranieri: Onu denuncia boom esecuzioni
  • Charlie Kirk, i messaggi del killer sui proiettili tra meme e videogame
  • Nato, risposta alla Russia: via all'operazione Sentinella Orientale
  • "Mi uccido", poi la resa: la confessione del killer di Charlie Kirk
  • Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 12 settembre
  • Charlie Kirk, lo studente italiano e l'incontro a San Diego: "Chi festeggia sua morte vale meno di uno sputo"
  • Riforma giustizia, Scajola: "Meloni non teme toghe come gli alleati di Berlusconi"
  • Auto, Assogasliquidi: "Importante passo avanti Ue ma servono misure rapide e ben definite"
  • Sanità, l'appello di Cirino Pomicino: "Sto male e mi serve farmaco ospedaliero, aiutatemi"
  • 'Number Ten', 10 storie eccezionali per raccontare Nuova Diga Foranea di Genova
  • Dazi, Valentini: "Destinati a rimanere con noi, ci dovremo fare i conti"
  • "Katia Ricciarelli non parli del testamento di Pippo Baudo", la diffida
  • Treni, dopo i lavori riapre la linea Oristano-Macomer
  • Mondiali di atletica al via domani: programma prima giornata e italiani in gara
  • Nocita (Gruppo Fs) a Digithon: "nostra Innovation Factory per trasformare idee in progetti concreti"
  • Stephen King: "Charlie Kirk voleva lapidare i gay". Poi si scusa e cancella
  • Chirurgia, 2 interventi in Sicilia salvano neonato del Burkina Faso
  • Brasile, folla in festa per condanna Bolsonaro: "Giustizia è fatta!"
  • Missione del Gruppo San Donato in Libia, Kamel Ghribi: "Pronti a lavorare nel Paese"

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it