SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
10.Nov

Gi Group: oltre 4.500 opportunità di lavoro in vista del Natale

Gi Group: oltre 4.500 opportunità di lavoro in vista del Natale

Con l’arrivo del Black Friday e delle festività natalizie, cresce in tutta Italia la domanda di personale per rispondere all’aumento dei volumi di attività e dei consumi. A confermarlo è Gi Group, la prima agenzia italiana per il lavoro, che è alla ricerca di oltre 4.500 profili da inserire in diversi ambiti su tutto il territorio nazionale. Le opportunità si concentrano soprattutto nei settori logistica, grande distribuzione organizzata, retail, horeca e fast moving consumer goods, dove il picco di acquisti e consumi genera un forte incremento della domanda. Si conferma anche quest’anno la dinamicità del customer care, settore strategico per la gestione dei clienti in un momento di alta intensità operativa.

La principale novità riguarda invece il facility e i servizi di sicurezza, ambiti in cui cresce il fabbisogno di profili dedicati, fondamentali per garantire l’efficienza, la conformità e la sicurezza delle attività commerciali e produttive.

“I periodi che precedono il Black Friday e il Natale si confermano due dei momenti più dinamici per il mercato del lavoro, con una crescente richiesta di personale in diversi ambiti. Questa tendenza si traduce in numerose opportunità rivolte a diversi profili: dai giovani che muovono i primi passi nel mondo del lavoro, a studenti che desiderano fare esperienza durante la pausa dalle lezioni, fino a lavoratori e lavoratrici con esperienza” afferma Giada Donati, central delivery director di Gi Group.

Per il settore Logistica Gi Group ricerca 2.250 figure per i ruoli di pickerista, carrellista, retrattilista, magazziniere/a, preparatore/preparatrice merce, impiegato/a di magazzino e autista. Le proposte si rivolgono sia a profili senza esperienza pregressa sia a figure esperte. Si richiede disponibilità part-time, full-time, nei weekend e giorni festivi.

Per la grande distribuzione organizzata sono invece 670 le posizioni aperte come addetto/a ai banchi specializzati (gastronomia, macelleria, pescheria e forno), cassiere/a e scaffalista. Ci si rivolge sia a coloro che non hanno esperienza sia a chi ha un percorso professionale già avviato. Anche in questo caso, è richiesta disponibilità part-time, full-time, nei weekend e giorni festivi.

Ulteriori opportunità arrivano dal comparto Retail, per il quale Gi Group sta cercando 500 profili come addetto/a vendita e allestimento, e dall’horeca con 360 profili da inserire come addetto/a alla ristorazione, cameriere/a, barista, cuoco/a, commis di cucina e pizzaiolo/a. Per gli inserimenti in ambito horeca è gradita l’esperienza nel settore e la disponibilità a lavorare anche nei giorni festivi e nel fine settimana. Per il mondo fast moving consumer goods sono invece 240 gli inserimenti previsti come operaio/a alimentare, tutti rivolti a profili preferibilmente con esperienza pregressa in contesti produttivi o di magazzino. Si richiede inoltre disponibilità a lavorare su turni, anche di notte.

Per quanto riguarda il settore customer care, Gi Group sta selezionando 280 figure da inserire come addetto/a customer service inbound e outbound. Le opportunità si rivolgono sia a profili senza esperienza pregressa sia a figure esperte. È richiesto l’utilizzo di sistemi informatici e la disponibilità part-time e su turni. Infine, quest’anno, per il comparto facility e servizi di sicurezza sono 380 le posizioni aperte come addetto/a al controllo accessi, alla sicurezza non armata e alle pulizie. Le proposte si rivolgono sia a profili senza esperienza pregressa sia a figure esperte. È richiesta la disponibilità a lavorare full-time, part-time, su turni, nei weekend e festivi.

Le offerte interessano tutto il territorio nazionale. In particolare, per il settore logistica: Piemonte, Lombardia, Veneto, Trentino, Emilia-Romagna, Lazio, Abruzzo, Sicilia. Per il settore Fast Moving Consumer Goods la ricerca si svolge principalmente in Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna. Il customer care, invece, concentra la domanda in Abruzzo, Campania, Lazio, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sardegna.

“Il periodo di fine anno può rappresentare un’occasione utile anche per investire nella propria crescita professionale, valutando percorsi di formazione mirati ad accrescere l’occupabilità e a sviluppare competenze in linea con le reali esigenze del mercato. Con il Gi Group Training Hub supportiamo studenti, candidati e lavoratori attraverso programmi formativi costruiti ad hoc, spesso realizzati in collaborazione con aziende ed enti, per favorire un più efficace inserimento nel mondo del lavoro. Inoltre, dopo il successo ottenuto negli scorsi mesi, lanceremo prossimamente una nuova serie di open day, momenti nei quali le nostre agenzie sul territorio apriranno le proprie porte a candidati e candidate accompagnandoli alla scoperta delle opportunità formative e lavorative nei settori con maggiore domanda di professionalità", conclude Donati. Per inviare la propria candidatura e rimanere aggiornati sui prossimi Open Day: Sito Gi Group www.gigroup.it

Articolo precedente: Energia, Agsm Aim acquista gruppo Global Power Prec Articolo successivo: Ascolti tv, 'Màkari' su Rai1 vince la prima serata con il 18,8% Avanti
  • Cucina italiana verso l'Unesco, 'occasione storica per l'Isola'
    Notizie 10.Nov
  • Femminicidio in Gallura, una nuova donna nell'indagine
    Notizie 10.Nov
  • A rischio punto nascita Lanusei, appello coordinamento a Regione
    Notizie 10.Nov
  • Top vaccini dermatite bovina in Gallura 'sblocco movimentazioni'
    Notizie 10.Nov
  • L'Atalanta esonera Juric e i suoi più stretti collaboratori
    Notizie 10.Nov
  • Giuseppe Carrieri riconfermato presidente Società italiana di urologia
    Notizie 10.Nov
  • Trasporti, Manin (Reg. Veneto): "Siamo abituati ai grandi numeri"
    Notizie 10.Nov
  • Trasporti, G. Sala: "Mobilità sostenibile a Milano non capriccio, ma scelta politica che rivendico"
    Notizie 10.Nov
  • Trasporti, Marco Osnato: "Regioni virtuose vanno premiate"
    Notizie 10.Nov
  • Iglesias capitale europea della micologia dal 24 al 30 novembre
    Notizie 10.Nov
  • In Francia da oggi a fine anno le donne lavorano 'gratis', è colpa della disparità salariale
    Notizie 10.Nov
  • UniCamillus, consegnati i camici bianchi a 400 medici di domani
    Notizie 10.Nov
  • Smartphone in tasca o sul comodino fa male? La lezione del prof Schettini sul cellulare
    Notizie 10.Nov
  • Dieci festival cinematografici in rete in Sardegna
    Notizie 10.Nov
  • Bonus elettrodomestici, quando inizia e quanto si risparmia in bolletta cambiando dispositivo
    Notizie 10.Nov
  • "Notizie false su me e mia figlia", la madre di Evelina Sgarbi annuncia querele
    Notizie 10.Nov
  • Ricerca smentisce Trump, nessuna prova su legame tra paracetamolo in gravidanza e autismo
    Notizie 10.Nov
  • Ottavio Spada assolto in Appello per il duplice omicidio di 'Baficchio' e 'Sorcanera'
    Notizie 10.Nov
  • Tragedia alle Atp Finals, due spettatori morti dopo un malore
    Notizie 10.Nov
  • Trasporti, La Russa: "Serve pressing al governo per fondi tpl Lombardia, io darò una mano"
    Notizie 10.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it