SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
10.Nov

In prigione gli rasano la testa a zero, rastafariano alla Corte Suprema: "Violata la libertà religiosa"

Un uomo con i dreadlock

Arriva alla Corte Suprema il ricorso di un uomo di fede rastafari che accusa una prigione della Louisiana di aver violato la sua libertà religiosa, tagliando i dreadlock che faceva crescere da due decenni, come prescritto dal movimento religioso e culturale nato negli anni '30 del secolo scorso. La vicenda di Damon Landor risale al 2020, quando entra in una prigione della Louisiana per scontare una pena di cinque mesi per possesso di droga.

Agli agenti carcerari che lo registravano, l'uomo consegna una copia di una sentenza di una corte federale del 2017 che vieta alle prigioni della Lousiana di tagliare i capelli, come previsto dei regolamenti carcerari, ai detenuti di fede rastafari, che considera la lunghezza dei dreadlock un simbolo della devozione e forza spirituale. Gli agenti buttano la copia della sentenza nella spazzatura, ammanettano Landor ad una sedia e, tenendolo fermo in due, lo rasano a zero. "Privare di una così importante simbolica e fisica connessione con Dio contro la volontà di un individuo è una brutale e disumanizzante intrusione nella libertà di religione rastafari che richiede di essere compensata", si legge nel ricorso presentato alla Corte Suprema che, controllata da una maggioranza conservatrice e di orientamento cristiano, in questi anno ha appoggiato la libertà religiosa, in diversi importanti casi.

La Corte ha per esempio dato ragione ai genitori che chiedevano che i figli venissero sospesi per motivi religiosi da lezioni a contenuto Lgbt. Oppure a un allenatore di football che voleva pregare sul campo di una scuola pubblica e al web designer cristiano che ha rifiutato i suoi servizi per un matrimonio gay. Frank Ravitch, docente della Michigan State University, sottolinea la diversità di questo caso, dal momento che finora "nell'espandere l'esercizio della libertà religiosa, i giudici l'hanno fatto in modo predominante in favore dei cristiani conservatori".

"Una decisione in favore di Landor farebbe fare dei passi avanti nel considerare gli agenti responsabili per violazioni dei diritti religiosi e assicurare che questo non succeda più", ha detto l'avvocato di Landor, che porta avanti un ricorso contro gli agenti che hanno commesso i maltrattamenti, che sono stati del resto riconosciuti dal sistema carcerario della Louisiana, perché una sentenza della Corte Suprema del 2011 impedisce ai detenuti maltrattati di richiede i danni ai singoli stati. Finora i giudici di livello inferiore non hanno accolto il ricorso di Landor.

Articolo precedente: Meteo, settimana di temperature miti ma attenzione alla Maccaja Prec Articolo successivo: Bper partecipa alla 42^ Assemblea Annuale Anci con Bper Bene Comune e Bper Civic Hub Avanti
  • Asma grave, Rumi (Altems): "Modelli predittivi garantiscono sostenibilità Ssn"
    Notizie 10.Nov
  • Illusionisti-prestigiatori a Cagliari per Gran Galà della magia
    Notizie 10.Nov
  • Garante, urgente comunità per detenuta a rischio parto prematuro
    Notizie 10.Nov
  • Amiloidosi, esperta: "Rimborsabilità eplontersen attesa nei primi mesi 2026"
    Notizie 10.Nov
  • Trasporti, A.Fontana: "Lombardia penalizzata, ha copertura fondo tpl al 57%, altre regioni oltre 100%"
    Notizie 10.Nov
  • India, auto esplode vicino a Forte rosso a Nuova Delhi: 8 morti
    Notizie 10.Nov
  • Trasporti, ass. Lucente: "15 miliardi in rete ferroviaria in vista delle Olimpiadi"
    Notizie 10.Nov
  • Controversie con gli operatori energetici? Obbligatoria la conciliazione con Arera
    Notizie 10.Nov
  • Perde il controllo della Ferrari e si schianta, grave il cestista 21enne Matteo Bettanti
    Notizie 10.Nov
  • Mamma ho perso l'aereo torna al cinema, dopo 35 anni il film cult di Natale di nuovo in sala
    Notizie 10.Nov
  • Meteo, settimana di temperature miti ma attenzione alla Maccaja
    Notizie 10.Nov
  • In prigione gli rasano la testa a zero, rastafariano alla Corte Suprema: "Violata la libertà religiosa"
    Notizie 10.Nov
  • Bper partecipa alla 42^ Assemblea Annuale Anci con Bper Bene Comune e Bper Civic Hub
    Notizie 10.Nov
  • Energia, Agsm Aim acquista gruppo Global Power
    Notizie 10.Nov
  • Gi Group: oltre 4.500 opportunità di lavoro in vista del Natale
    Notizie 10.Nov
  • Ascolti tv, 'Màkari' su Rai1 vince la prima serata con il 18,8%
    Notizie 10.Nov
  • Cancro seno, con test genomici - 48% ricorso a chemioterapia
    Notizie 10.Nov
  • Rifiuti, 'I cantieri della transizione ecologica' olio usato protagonista 34esima tappa
    Notizie 10.Nov
  • Elezioni Campania, De Vizia (Confindustria) a Fico e Cirielli: "Serve completamento infrastrutture"
    Notizie 10.Nov
  • Eicma 2025 edizione da record, oltre 600mila persone tra passione e business
    Notizie 10.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it