SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
10.Nov

Vidino: "Isis oggi? Acefalo e meno forte minaccia ancora Europa"

La strage del Bataclan - AFP

E' un Isis acefalo, quello che ''resiste come minaccia per l'Europa'', ''molto diverso e di minore intensità rispetto a 10 anni fa'', quando compì la strage del Bataclan a Parigi, ma comunque presente, principalmente tramite ''lupi solitari, soggetti che si autoattivano e si radicalizzano principalmente sul web''. Quindi potenzialmente meno potente, ma ''siccome non organizzato e slegato da gruppi centrali, risulta più difficile da intercettare''. E' l'analisi che Lorenzo Vidino, direttore del Program on Extremism della George Washington University, fa in un'intervista all'Adnkronos a dieci anni dagli attentati terroristici sferrati da un commando dell'Isis il 13 novembre del 2015 a Parigi e costati la vita a 132 persone con oltre 350 feriti.

''L'Isis ancora esiste, anche se è chiaramente molto diverso e meno forte rispetto a 10 anni fa'', ed è un Isis ''a cui manca quasi completamente quello che è il cervello centrale basato tra Siria e Iraq'', spiega Vidino, sottolineando che ''non è più l'Isis del Califfato, ma esistono una serie di gruppi a livello locale e regionale che usano il brand Isis e che hanno fortune alterne''. Di questi gruppi, ''il più importante è l'Isis-Khorasan in Afghanistan che ha più volte tentato di colpire in Europa in maniera strutturata mandando operativi in Francia, Austria e Germania, finora senza successo. Ma ha compiuto attentati importanti fuori dai confini afghani come quello a Mosca e in Iran''.

Per quanto riguarda invece l'Isis in Africa, Vidino fa notare che ''non ha un impatto sull'Europa'' e riguardo alle sue affiliazioni africane ''nessuna di questa attrae jihadisti europei in numero importante''. Insomma ''nulla a che vedere con il flusso dei foreign fighters di 10 anni fa'', quando ''in cinquemila sono andati in Siria e in Iraq'' mentre oggi ''è diverso l'appeal emotivo di andare in Congo o in Mozambico, ma anche nel Sinai o in Afghanistan''.

Tornando in Europa, e in particolare alla Francia dove alla vigilia delle commemorazioni per il 13 novembre è stato sventato un presunto attentato jihadista a Parigi, Vidino cita il rapporto dell'Europol per spiegare che ''ogni anno ci sono due-trecento arresti per jihadismo in Europa, 4-5 attentati riusciti spesso di piccola portata e una ventina di attentati sventati''. Per quanto riguarda l'Italia, l'analista spiega che è ''meno toccata da queste dinamiche anche grazie all'ottimo lavoro di prevenzione del nostro comparto antiterrorismo''.

Sulla figura dei jihadisti, Vidino spiega che ''per lo più si tratta di soggetti non legati direttamente all'Isis, com'erano quelli del Bataclan che facevano parte di un commando armato addestrato e inviato'' dallo Stato Islamico. Oggi ''spesso sono soggetti molto giovani, non legati operativamente all'Isis, ma che si radicalizzano con un grandissimo ruolo del Web e attraverso interazioni tra piccoli gruppi autoradicalizzati''. Si tratta quindi di ''soggetti che adottano il credo jihadista, dell'Isis, e si autoattivano'', spiega l'analista.

''La dinamica è quella dei classici lupi solitari o dei piccoli gruppi, quindi meno professionali rispetto a chi è legato all'Isis in modo operativo, ma spesso più difficili da intercettare'', puntualizza Vidino, sottolineando che ''in teoria un gruppo di soggetti strutturato, legato all'Isis, che comunica con Siria e Iraq è più facile da intercettare rispetto a uno, due soggetti che rimangono nascosti e si autoattivano''.

Articolo precedente: Pullman si scontra con un'auto, due feriti nel centro Sardegna Prec Articolo successivo: Vidino: "Isis oggi? Acefalo e meno forte ma minaccia ancora per Europa" Avanti
  • Il pubblico del Carbonia Film Festival premia Alissa Jung
    Notizie 10.Nov
  • Infortuni, Consoli (Reg. Marche): "Prevenzione e rispetto norme per un lavoro più sicuro ed efficiente"
    Notizie 10.Nov
  • Farmaceutica: 'quando un side business diventa core business', 60 anni di Petrone Group
    Notizie 10.Nov
  • Infortuni, Iacono (Inail): "Ancona simbolo di cultura sicurezza, qui parte progetto concreto"
    Notizie 10.Nov
  • Infortuni, Rotoli (Inail): "Serve patto istituzioni-imprese, sicurezza è vero capitale sociale"
    Notizie 10.Nov
  • Carrieri (Siu), 'in urologia robotica migliora esiti clinici e formazione'
    Notizie 10.Nov
  • Melani (ab medica), 'robotica da Vinci 5 ottimizza processi e gestione dati'
    Notizie 10.Nov
  • Serretti (ab medica), 'da Vinci 5 supporta urologo in ogni fase intervento'  
    Notizie 10.Nov
  • Infortuni, Fiori (Inail), "Con Si.in.pre.sa. Istituto tra imprese, studenti e cittadini"
    Notizie 10.Nov
  • Infortuni, Inail: al via progetto Si.in.pre.sa. un viaggio nelle regioni per ascoltare imprese e lavoratori
    Notizie 10.Nov
  • 128mila famiglie sarde in povertà, anzitutto donne e disoccupati
    Notizie 10.Nov
  • Abbattere le emissioni in stalle producendo biometano e zucchero
    Notizie 10.Nov
  • Manovra, Salvini. "E' buona ma può essere migliorata. Emendamenti Lega per allargare platea rottamazione"
    Notizie 10.Nov
  • Beniamino Irdi: “Pubblico e privato per la sicurezza nazionale del futuro”
    Notizie 10.Nov
  • Atp Finals, oggi Musetti-Fritz - Il match in diretta
    Notizie 10.Nov
  • Morta in ospedale, familiari 'è stata monitorata e assistita'
    Notizie 10.Nov
  • Travolta da bus mentre attraversa, donna ferita nel cagliaritano
    Notizie 10.Nov
  • Pullman si scontra con un'auto, due feriti nel centro Sardegna
    Notizie 10.Nov
  • Vidino: "Isis oggi? Acefalo e meno forte minaccia ancora Europa"
    Notizie 10.Nov
  • Vidino: "Isis oggi? Acefalo e meno forte ma minaccia ancora per Europa"
    Notizie 10.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it