(Adnkronos) - Tappa 7 della Vuelta di Spagna 2025. Oggi, venerdì 29 agosto, si corre la settima frazione della corsa a tappe spagnola, che quest'anno festeggia i suoi ottant'anni. Tappa da 188 chilometri e 4211 di dislivello, da Andorra La Vella a Cerler. In maglia rossa c'è Jonas Vingegaard. Ecco orario, percorso e dove vedere la settima tappa della Vuelta in tv e streaming.
Quale sarà il percorso della settima tappa? Si parte dal territorio dell’Andorra e si sale subito verso il primo Gpm di Port del Canto (24,7 km al 4,4% di pendenza media). La discesa condurrà il gruppo ai piedi del Puerto de la Creu de Perves (5,7 km al 6,3% di pendenza media), prima del Coll de l’Espina (7,1 km al 5,5% di pendenza media). Da qui un lungo tratto in leggera salita verso Cerler. Huesca La Magia, con 12,1 km al 5,8% di pendenza media.
La settima tappa della Vuelta 2025 inizierà alle 11.55 e finirà alle 17.15. La frazione sarà trasmessa su Eurosport e sarà visibile con abbonamento diretto e tramite smart tv sulle piattaforme Dazn e Tim Vision. La corsa sarà visibile anche su Discovery+ e su Dazn in streaming.
Leggi tutto: Vuelta, oggi la settima tappa: orario, percorso e dove vederla in tv
(Adnkronos) - Ripartono Europa e Conference League. Oggi, venerdì 29 agosto, va in scena il sorteggio - in diretta tv e streaming - della fase campionato della seconda e terza competizione europea, il giorno dopo quello che ha definito la nuova edizione della Champions League. Il palcoscenico è sempre quello del Principato di Monaco, che vedrà una cerimonia unica che designerà quindi le avversarie di Roma e Bologna, qualificata grazie alla vittoria dell'ultima Coppa Italia, in Europa League e quelle della Fiorentina in Conference.
Ma come funziona il sorteggio della prossima edizione dell'Europa e della Conference League? Come visto per la prima volta nella passata stagione, verrà estratta una pallina dall’urna della prima fascia e poi il software automatizzato estrarrà otto avversarie per ciascuna squadra.
Si tratta quindi di un procedimento automatizzato, gestito da un algoritmo che in pochi secondi svelerà gli abbinamenti, con ciascuna squadra che giocherà quattro partite in casa e quattro in trasferta. In questa fase non sono possibili scontri tra squadre dello stesso Paese.
Il sorteggio di Europa e Conference League è in programma oggi, venerdì 29 agosto, alle ore 13. L'evento sarà visibile in diretta televisiva e in esclusiva sui canali SkySport, mentre in streaming sarà disponibile sull'app SkyGo, su NOW, ma anche, gratuitamente, sul sito web ufficiale della Uefa.
(Adnkronos) - Jasmine Paolini scende in campo agli Us Open 2025. La tennista azzurra sfida oggi, venerdì 29 agosto, la ceca Marketa Vondrousova, numero 60 del mondo, nel terzo turno dello Slam americano, l'ultimo della stagione. Paolini arriva al match dopo aver eliminato all'esordio l'australiana Destanee Aiava e la statunitense Iva Jovic nel secondo turno.
La sfida tra Paolini e Vondrousova è in programma oggi, venerdì 29 agosto, ed è fissata come secondo incontro della sessione diurna del Grand Stand, che inizierà alle 17. L'azzurra scenderà quindi in campo al termine di Lehecka-Collignon. Le due tenniste si sono affrontate in un solo precedente, risalente al Wta di Bienna, in Svizzera, del 2017, quando la ceca si impose in due set.
Paolini-Vondrousova, come tutte le partite degli Us Open 2025, sarà trasmessa in diretta tv in chiaro su SuperTennis, ma anche sui canali di SkySport. Il match sarà visibile anche in streaming sull'app Sky Go, su NOW e SuperTenniX.
Leggi tutto: Paolini-Vondrousova: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)
(Adnkronos) - Allerta arancione oggi, venerdì 29 agosto, in Lombardia, Toscana, Lazio e Molise. L'area di bassa pressione di origine atlantica, che sta interessando le regioni settentrionali del nostro Paese, tende a estendersi anche sulle Regioni centrali, con precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere temporalesco e anche localmente persistenti. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d'intesa con le Regioni coinvolte – alle quali spetta l'attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse, che integra ed estende quello diramato nella giornata di ieri.
L'avviso prevede precipitazioni diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Friuli-Venezia Giulia ed Emilia-Romagna, in estensione a Umbria, Lazio, Molise e Campania. Persisteranno, inoltre, precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere temporalesco, su Lombardia, Trentino-Altro Adige e Toscana. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.
Sulla base dei fenomeni in atto e previsti è stata valutata per la giornata di oggi allerta arancione sulla Lombardia, gran parte della Toscana e su alcuni settori di Lazio e Molise, allerta gialla sui restanti settori di Lazio e Molise, su parte di Piemonte, Liguria e Marche, sugli interi territori di Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, Veneto, Emilia-Romagna, Umbria e Campania.
Le previsioni meteo
Piogge e temporali sono in arrivo in queste ore al Nord e sulle regioni dell'Italia centrale. "E' in arrivo un'intensa perturbazione al Nord che interesserà soprattutto la Liguria, la Lombardia e il Veneto, dove sono attesi forti temporali e nubifragi" dice all'Adnkronos Mattia Gussoni, meteorologo de 'iLMeteo.it'. "Piogge che si sposteranno anche sulle regioni centrali, in particolare sul versante tirrenico - spiega il meteorologo - sulla Versilia e nelle zone interne della Toscana per poi raggiungere anche Lazio e Campania".
Il maltempo persisterà almeno fino a sabato quando, "a partire dal pomeriggio, le piogge lasceranno la penisola e domenica tornerà il sole su tutte le regioni, con temperature che, al centro sud raggiungeranno i 28,29° di massima", conclude Gussoni.
Leggi tutto: Maltempo, allerta meteo arancione oggi in 4 Regioni: Lombardia, Toscana, Lazio e Molise
(Adnkronos) - Il Milan scende in campo in Serie A. I rossoneri sfidano oggi, venerdì 29 agosto, il Lecce al Via del Mare nella seconda giornata di campionato. I rossoneri di Allegri vogliono riscattare la pesante sconfitta interna dell'esordio, quando la Cremonese si è imposta 2-1 a San Siro, e muovere quindi la propria classifica, mentre i giallorossi di Di Francesco arrivano dal pareggio per 0-0 rimediato al Ferraris contro il Genoa.
La sfida tra Lecce e Milan è in programma oggi, venerdì 29 agosto, alle ore 20.45 allo stadio Via del Mare. Ecco le probabili formazioni:
Lecce (4-3-3): Falcone; Veiga, Gaspar, Gabriel, Gallo; Coulibaly, Ramadani, Berisha; Pierotti, Camarda, Morente. All. Di Francesco
Milan (3-5-2): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers, Loftus-Cheek, Modric, Fofana, Estupinan; Gimenez, Pulisic. All. Allegri
Lecce-Milan sarà trasmessa in diretta televisiva su Dazn, visibile tramite smart tv, e dai canali SkySport. Il match si potrà seguire anche in streaming sull'app SkyGo, su NOW e sulla piattaforma web di Dazn.
Leggi tutto: Lecce-Milan: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
(Adnkronos) - Torna in pista la Formula 1. Dopo la pausa estiva, il Mondiale riparte oggi, venerdì 29 agosto, con le prime due sessioni delle prove libere del Gp d'Olanda - in diretta tv e streaming - sul circuito di Zandvoort. Le Ferrari di Charles Leclerc e Lewis Hamilton devono rincorrere le due McLaren di Oscar Piastri, leader della classifica Piloti, e di Lando Norris, a soli nove punti di distanza dal compagno di squadra, mentre la Red Bull di Max Verstappen cerca il colpo nel Gran Premio 'di casa'.
Le prove libere del Gran Premio di Olanda sono in programma oggi, venerdì 29 agosto. La prima sessione andrà in scena alle 12.30, mentre per la seconda bisognerà aspettare il pomeriggio, essendo fissata per le 16. Il quadro si completerà sabato 30, quando i piloti scenderanno nuovamente in pista per la terza e ultima sessione di prove libere, alle 11.30, poco prima delle qualifiche.
Le prove libere del Gp d'Olanda saranno trasmesse in diretta televisiva e in esclusiva sui canali SkySport. La Ferrari si potrà seguire anche in streaming sull'app SkyGo e su NOW.
Leggi tutto: Formula 1, oggi le prove libere in Olanda: orari e dove vederle in tv
(Adnkronos) - L'Italia non intende mandare soldati sul suolo ucraino. Se c'è un punto fermo all'interno del governo, mentre il percorso negoziale verso un cessate il fuoco in Ucraina resta accidentato, è proprio questo. Dopo l'intervento al Meeting di Rimini , la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha riunito ieri a Palazzo Chigi i suoi vice - il ministro degli Esteri Antonio Tajani e quello delle Infrastrutture, Matteo Salvini - insieme al ministro della Difesa Guido Crosetto, per fare il punto sul conflitto russo-ucraino, a seguito dei recenti colloqui alla Casa Bianca. È un'occasione per compattare la posizione dell'esecutivo, dopo i distinguo registrati sull'ipotesi di impiegare esercito, marina e aeronautica in operazioni di sminamento in caso di tregua tra Kiev e Mosca: da una parte il leader di Fi Tajani, favorevole a questa possibilità; dall'altra il segretario leghista Salvini, che non ha nascosto i suoi dubbi.
Nel comunicato diffuso da Palazzo Chigi dopo il vertice non c'è alcun riferimento a questo scenario: l'accento viene posto sulle "robuste e credibili garanzie di sicurezza per l'Ucraina" come "chiave di volta" del percorso verso la pace, "da elaborare insieme agli Stati Uniti e ai partner europei e occidentali". La posizione del governo ruota attorno alla proposta di un meccanismo difensivo di sicurezza collettiva ispirato all'articolo 5 della Nato: questo è il contributo che l'Italia sta portando sul tavolo delle trattative, come viene ricordato nella nota della Presidenza del Consiglio. Palazzo Chigi ribadisce, inoltre, "come non sia prevista alcuna partecipazione italiana a un'eventuale forza multinazionale da impegnare in territorio ucraino". Ma su altre eventuali forme di contributo sono in corso dei ragionamenti: il governo, infatti, sta sondando l'ipotesi "di monitoraggio e formazione al di fuori dei confini ucraini solo una volta raggiunta la cessazione delle ostilità", fa sapere sempre la Presidenza del Consiglio.
Sulla questione degli sminatori, "siamo ancora in una fase embrionale", spiegano fonti di governo, sottolineando che "si tratta di una proposta che l'Italia porta sul tavolo soprattutto per rispondere agli alleati americani, che chiedono agli europei: e voi cosa fate?". Il timore che serpeggia nel governo è che i tempi per arrivare a un cessate il fuoco tra le parti si allunghino, dopo gli iniziali "spiragli" che avevano fatto presagire la possibilità di un incontro tra Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky, poi arenatasi. Come dimostra l'offensiva di Mosca nella notte, un gesto condannato in prima persona dalla premier Meloni. "Gli intensi attacchi" nella notte tra mercoledì e giovedì "su Kiev dimostrano chi sta dalla parte della pace e chi non ha intenzione di credere nel percorso negoziale", scrive su X la presidente del Consiglio, esprimendo la sua solidarietà al popolo ucraino.
Al termine del Cdm - che, tra le altre cose, ha varato la riforma della Farnesina e dato il via libera alla nomina di Stefano Beltrame come nuovo ambasciatore a Mosca - è Tajani in conferenza stampa a ribadire le linee guida del governo sul dossier ucraino: "Non invieremo militari italiani sul terreno" e "nessuno di noi ha mai parlato di truppe italiane in Ucraina", rimarca il titolare degli Esteri. Concetti che servono a tranquillizzare l'alleato Salvini, protagonista di una dura polemica con l'Eliseo nei giorni scorsi proprio sulla prospettiva di inviare uomini in Ucraina. "Non voglio essere pessimista, ma non credo che prima della fine dell'anno possano esserci soluzioni" alla guerra, prosegue Tajani, che non esclude possano esserci nuove sanzioni contro Mosca.
Per quanto riguarda l'ipotesi sminatori, Tajani precisa che - qualora dovesse concretizzarsi questo scenario - non si tratterebbe di un'operazione militare ma a sfondo umanitario: "L'Italia ha la tecnologia, la qualità e l'esperienza sia nel mondo privato, sia in quello militare di fare operazioni di sminamento", afferma. Quindi in Ucraina "siamo disposti a mettere a disposizione, se ci fosse richiesta, la nostra competenza nello sminamento" in quella che "sarebbe una operazione umanitaria" e "non ha nulla a che vedere con la presenza militare" sul campo "come la intendono alcuni nella coalizione dei volenterosi".
Nella serata di giovedì anche Salvini torna a dire la sua, in collegamento con 'La Piazza' di Affari Italiani a Ceglie Messapica: "Tutto il governo italiano" è contrario "all'invio dei nostri figli e dei nostri nipoti a combattere e morire in Ucraina. Su questo non cambierò mai idea, la penso come il Santo Padre". E a Tajani, che al Meeting di Rimini aveva sottolineato come la titolarità della politica estera spetti a lui e a Meloni, risponde: "Quando si parla di pace e guerra non c'è titolarità". (di Antonio Atte)
(Adnkronos) - Flavio Cobolli si qualifica per il terzo turno dello Us Open, quarta e ultima prova stagionale del Grande Slam, in corso di svolgimento sui campi in cemento di Flushing Meadows a New York. L'azzurro, numero 26 del mondo e 24 del seeding, supera al 5° set lo statunitense Jenson Brooksby, numero 92 del ranking Atp, con il punteggio di 5-7, 6-3, 6-4, 2-6, 7-6 (10-3) dopo 4 ore e 31 minuti di gioco. Cobolli affronterà al terzo turno un altro azzurro Lorenzo Musetti, numero 10 del mondo e decima testa di serie.
Leggi tutto: Us Open, sorride anche Cobolli. Brooksby ko, ora il derby con Musetti al terzo turno
(Adnkronos) - Inizia con una sconfitta il campionato europeo dell'Italbasket. A Limassol (Cipro) gli azzurri perdono 75-66 con la Grecia dopo essere stati in svantaggio per tutto l'incontro. I ragazzi del ct Gianmarco Pozzecco pagano la cattiva serata al tiro (solo 36% dal campo, contro il 52% degli avversari) e la prestazione strepitosa della stella Giannis Antetokounmpo, a referto con 31 punti e 7 rimbalzi. Per l'Italia il top scorer è Nicolò Melli, autore di 15 punti, a cui aggiunge 7 rimbalzi e 5 assist. In doppia cifra anche Saliou Niang e Matteo Spagnolo, rispettivamente a quota 11 e 10.
Leggi tutto: Eurobasket, Italia ko 75-66 con la Grecia all'esordio
(Adnkronos) - Jannik Sinner c'è e agli Us Open è buona anche la seconda. Dopo il match vinto in scioltezza contro Vit Kopriva l'azzurro elimina anche Alexei Popyrin e vola al terzo turno dello Slam. Oggi, giovedì 28 agosto, l'azzurro, campione in carica sui campi di Flushing Meadows, ha archiviato la pratica in 2 ore e un minuto. Il suo prossimo avversario a New York sarà il canadese Denis Shapovalov.
Ottima la partenza del numero uno al mondo, che inizia a servire e trova già il break al secondo game. Primo set vinto in tre quarti d'ora in discesa, nonostante un paio di guizzi degni di nota dell'avversario: per Sinner bell'avvio e poi ottima gestione, con il 55% di prime a segno. Piccola smorfia del numero uno e ingresso in campo del fisioterapista, ma niente di grave: solito problema di vesciche per l'azzurro, risolto in pochi secondi.
Il secondo set ha un copione simile: Sinner trova il break nel terzo game e allunga, poi Popyrin ha l'occasione di riaprire il parziale nel sesto game, ma sciupa tre palle del controbreak e Jannik a quel punto non dà scampo, accelerando e chiudendo il set con un altro break (stavolta in 40 minuti).
La svolta del terzo set arriva nel secondo game. Sinner fatica e il servizio è impreciso, Popyrin si ritrova sul 15-40 e ha due possibilità di break. Ancora non sfruttate. Sinner rimonta e poi accelera senza più regalare spiragli all'avversari fino alla palla del match. Cahill e Vagnozzi si guardano e sorridono. La strada per difendere il titolo a New York è ancora lunga, ma Sinner c'è ed esce dal campo ancora una volta senza break subiti.
Leggi tutto: Us Open, Sinner passeggia contro Popyrin e vola al terzo turno. Ora Shapovalov
(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' al concorso di oggi del Superenalotto. Centrati invece due '5' (uno a Padova, l'altro a Fiastra, in provincia di Macerata) che vincono 78.351,89 euro ciascuno. Il jackpot per il prossimo concorso sale a 44,1 milioni di euro.
Quanto costa una schedina
La schedina minima nel concorso del SuperEnalotto prevede 1 colonna (1 combinazione di 6 numeri). La giocata massima invece comprende 27.132 colonne ed è attuabile con i sistemi a caratura, in cui sono disponibili singole quote per 5 euro, con la partecipazione di un numero elevato di giocatori che hanno diritto a una quota dell'eventuale vincita. In ciascuna schedina, ogni combinazione costa 1 euro. L'opzione per aggiungere il numero Superstar costa 0,50 centesimi.
La giocata minima della schedina è 1 colonna che con Superstar costa quindi 1,5 euro. Se si giocano più colonne basta moltiplicare il numero delle colonne per 1,5 per sapere quanto costa complessivamente la giocata.
Quali sono i punteggi vincenti
Al SuperEnalotto si vince con punteggi da 2 a 6, passando anche per il 5+. L'entità dei premi è legata anche al jackpot complessivo. In linea di massima:
- con 2 numeri indovinati, si vincono orientativamente 5 euro;
- con 3 numeri indovinati, si vincono orientativamente 25 euro;
- con 4 numeri indovinati, si vincono orientativamente 300 euro;
- con 5 numeri indovinati, si vincono orientativamente 32mila euro;
- con 5 numeri indovinati + 1 si vincono orientativamente 620mila euro.
Come verificare le vincite
E' possibile verificare eventuali vincite attraverso l'App del SuperEnalotto. Per controllare eventuali schedine giocate in passato e non verificate, è disponibile on line un archivio con i numeri e i premi delle ultime 30 estrazioni.
La combinazione vincente
Estratta la combinazione vincente del concorso di oggi del Superenalotto: 56, 59, 64, 67, 72, 78. Numero Jolly: 51. Numero SuperStar: 86.
Leggi tutto: SuperEnalotto, numeri combinazione vincente oggi 28 agosto
(Adnkronos) - La Fiorentina supera il playoff e si qualifica alla 'League Phase', la fase campionato di Conference League. Al Mapei Stadium di Reggio Emilia i viola sconfiggono 3-2 il Polissya, già battuto per 3-0 dell'andata. Per gli ucraini a segno Nazarenko al 2' e Andriyevskyi al 14', gol dei gigliati di Dodo al 79', Ranieri all'86' e Dzeko all'89'.
Leggi tutto: Conference League, Fiorentina-Polissya 3-2: viola qualificati alla fase campionato
(Adnkronos) - "Restituire speranza, offrire seconde possibilità, dare a ogni essere umano la possibilità di redenzione". Con queste parole intense e dirette, Kim Kardashian ha incantato il pubblico del Teatro Goldoni di Venezia, dove questa sera ha ricevuto uno dei riconoscimenti più significativi della sua carriera: il Dvf Awards 2025. Il premio, istituito dalla stilista e filantropa Diane von Furstenberg, celebra ogni anno donne straordinarie impegnate nella trasformazione sociale, e quest'anno ha voluto accendere i riflettori sull'impegno sociale di Kardashian nella riforma del sistema carcerario americano.
"Il mio impegno per la riforma della giustizia penale non si ferma - ha detto Kardashian nel suo discorso - con l'obiettivo di aprire un dialogo più ampio e di sensibilizzare l'opinione pubblica su un tema cruciale. È tempo di un vero cambiamento sistemico: per restituire speranza, offrire seconde possibilità, e dare a ogni essere umano la possibilità di redenzione, anche dopo aver commesso errori e essere finiti in carcere".
Un messaggio potente e accolto da una standing ovation. La presenza di Kim Kardashian a Venezia, da poco laureata in legge, segna un ulteriore passo in una trasformazione personale e pubblica iniziata nel 2018, quando la celebre imprenditrice digitale e regina delle infuencer decise di utilizzare la propria piattaforma globale per battersi contro le ingiustizie del sistema giudiziario statunitense.
Emblema di questo impegno è il caso di Chris Young, trentenne del Tennessee, condannato due volte all'ergastolo per reati legato allo spaccio di droga e liberato anche grazie alla pressione esercitata da Kardashian sull'amministrazione della Casa Bianca. Proprio Chris è salito questa sera sul palco veneziano per consegnarle il premio, trasformando il momento in un potente simbolo di riscatto. "Ringrazio Kim che mi ha tirato fuori dopo 11 anni di carcere. Le sono grato perchè ha guarito la mia ferita e mi ha riportato alla luce", ha detto l'ex detenuto che ha annunciato, tra l'atro, che racconterà la sua vicenda in un libro che uscirà per un grande editore americano nel 2026. "Chris rappresenta tutto ciò che questo riconoscimento ideato dalla carissima Diane vuole celebrare: compassione, coraggio, resilienza", ha sottolineato Kim.
"Come madre - ha raccontato Kardashan - mi si è spezzato il cuore nel sapere che un giovane uomo di nome Chris che aveva riconosciuto pienamente le sue responsabilità e che continuava a mantenere uno spirito positivo potesse essere condannato all'’ergastolo per un reato del genere. Mi ha ricordato tutto ciò che non funziona nel sistema giudiziario americano, e ha rafforzato in me la volontà di contribuire a riunire famiglie spezzate da condanne sproporzionate e inique. Negli anni, visitando detenuti e ascoltando le loro storie, ho capito che non potevo fermarmi a un solo caso. Questa è diventata la mia missione. Il potenziale e l’umanità di Chris hanno acceso in me una determinazione nuova. Questo lavoro non riguarda solo il cambiamento delle leggi: riguarda la salvezza di vite umane". La motivazione del premio consegnato a Kim Kardashian sottolinea "il suo impegno nella riforma della giustizia penale negli Stati Uniti e nel supporto legale e umano a detenuti ingiustamente incarcerati, con particolare attenzione alle donne". Nota per i suoi vestiti glam, Kim si è presentata all'evento con un abito color perla con drappeggi della linea haute couture di Maison Margiela.
Diane von Furstenberg ha voluto dedicare la serata alla forza trasformativa delle donne, come ha raccontato all'Adnkronos: "Sono orgogliosa di premiare donne che lottano, resistono e ispirano". E poi ha aggiunto in una conferenza stampa: "Premiamo donne famose che danno luce a donne meno conosciute, diamo denaro e visibilità al loro impegno. Venezia è una città che amo e da quattro anni è teatro del mio premio. Venezia, nella sua fragilità e bellezza, è essa stessa una donna straordinaria".
Diane von Furstenberg ha poi consegnato gli altri riconoscimenti: Hanin Ahmed, attivista sudanese, voce guida dell'Emergency Response Room, impegnata nel fornire aiuti umanitari e difendere i diritti civili in un Paese segnato dalla guerra; Christy Turlington Burns, ex top model e fondatrice di Every Mother Counts, in prima linea per garantire assistenza materna sicura e accessibile in tutto il mondo; Fany Kuiru Castro, coordinatrice generale della Coica, rappresentante della resistenza indigena dell’Amazzonia e attivista per i diritti ambientali e dei popoli nativi; Giulia Minoli, presidente di Una Nessuna Centomila, organizzazione italiana impegnata nella lotta alla violenza di genere e nella costruzione di un cambiamento culturale profondo.
Minoli, in particolare, nel suo intervento con i giornalisti si è soffermata sul fenomeno del sessismo su internet dopo la vicenda della pagina Facebook 'Mia moglie': "E' la punta dell'iceberg di una cultura al maschile che pratica la violenza non solo dal punto di vista fisico o psicologico, ma anche digitale. Una violenza ormai sistemica. Noi dobbiamo essere l'anticorpo all'indifferenza". (di Paolo Martini)
Pagina 19 di 1159