Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Nastro Rosa Tour, gara inshore al team Guardia di Finanza

07 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAA La Maddalena condizioni meteo perfette, gara spettacolare...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Money awards per celebrare le eccellenze italiane

07 Luglio 2025
Money awards per celebrare le eccellenze italiane

(Adnkronos) - Money.it, punto di riferimento nell’informazione economico-finanziaria in Italia, è felice di annunciare la prima edizione dei Money awards, un’iniziativa che intende celebrare le aziende italiane che si sono distinte per performance economica, successo in ambito startup e e-commerce e impegno sui temi strategici della sostenibilità e dell’innovazione. L’idea alla base dei Money awards 2025 è riconoscere e premiare le imprese italiane che hanno registrato la maggiore crescita di fatturato nell’anno precedente.  

A questi riconoscimenti, denominati Growth money awards e assegnati direttamente da Money.it, si affiancheranno due premi speciali, assegnati su candidatura: i Future Money awards per progetti di innovazione e sostenibilità valutati da una giuria di esperti, e i People’s Money awards per le startup innovative e gli e-commerce più votati dal pubblico. Questo triplice criterio di valutazione consentirà di premiare non solo la performance economica, ma anche l’impatto positivo e la capacità delle imprese italiane di innovare e generare valore. 

La cerimonia di premiazione è fissata per il 27 novembre 2025 a Roma. La categoria principale dei Growth Money awards si baserà sulla crescita percentuale di fatturato annuo per area geografica e terrà conto dei dati di bilancio ufficiali, certificati grazie alla collaborazione con Creditsafe, data provider e main sponsor dell’iniziativa.  

Nello specifico verranno assegnati i seguenti premi: Eccellenza della crescita - Nord Italia 2025; Eccellenza della crescita - Centro Italia 2025; Eccellenza della crescita - Sud Italia e Isole 2025 Per garantire il più possibile una valutazione significativa e meritocratica, rientreranno in queste categorie solo le aziende che avranno superato soglie minime fatturato e dimostrato una crescita reale rispetto all’anno precedente. Parallelamente ai premi assegnati sulla base dei dati economici, Money.it ha istituito anche le due categorie speciali su candidatura dei Future Money awards e dei People’s Money awards. 

Nel caso dei Future Money awards, dedicati alle aziende che si distinguono per innovazione o sostenibilità, la selezione sarà svolta da una giuria composta da esperti del settore e di Money.it, che assegnerà i seguenti premi: Eccellenza della sostenibilità 2025; Eccellenza dell’innovazione 2025. 

Nel caso dei People’s Money awards, dedicati a realtà operanti nel commercio elettronico B2C o iscritte all’albo delle startup innovative con almeno un bilancio depositato, il giudizio sarà affidato al voto del pubblico di Money.it. Le aziende candidate che avranno ottenuto più voti si aggiudicheranno i seguenti premi: Miglior e-commerce 2025; Miglior startup innovativa 2025. In entrambi i casi le candidature dovranno essere presentate entro il 30 settembre compilando gli appositi form. 

La cerimonia di premiazione si terrà a Roma presso il Radisson Blu GHR Hotel e i vincitori saranno invitati a partecipare a una cena di gala, durante la quale riceveranno premi sotto forma di servizi offerti da Money.it e dagli sponsor, oltre a un pernottamento presso la struttura.  

La serata, realizzata in partnership con Scai comunicazione e Rome future week, sarà un’occasione esclusiva di networking e visibilità e avrà un presentatore d’eccezione: Luca la Mesa, imprenditore e investitore, co-founder di Carriere.it e uFirst. 

Le candidature sono già aperte. Per maggiori dettagli sulle modalità di partecipazione e le categorie premiate consultare il regolamento dei Money Awards sul sito ufficiale. 

Leggi tutto: Money awards per celebrare le eccellenze italiane

Euro Women 2025, oggi Italia-Portogallo: orario, probabili formazioni e dove vederla

07 Luglio 2025
Arianna Caruso esulta dopo il gol contro il Belgio - Fotogramam/IPA

(Adnkronos) - La Nazionale italiana di calcio femminile torna in campo agli Europei in Svizzera. Oggi, lunedì 7 luglio, l'Italia affronta il Portogallo nella seconda partita del Girone B di Euro Women 2025. Le azzurre del ct Soncin arrivano dal convincente successo contro il Belgio, vittoria per 1-0 con gol di Caruso. In caso di vittoria, sarebbe già certo il passaggio ai quarti di finale. Ecco orario, probabili formazioni, dove vedere Italia-Portogallo in tv e streaming.  

Ecco la probabile formazione dell'Italia per la sfida contro il Portogallo, stasera alle 21 per Euro Women 2025:  

Italia (3-5-2) Giuliani; Lenzini, Salvai, Linari; Di Guglielmo, Caruso, Giugliano, Severini, Boattin; Piemonte, Cantore. Ct: Soncin 

Martina Lenzini, difensore della Juve e della Nazionale, ha raccontato in esclusiva all'Adnkronos il viaggio dell'Italia agli Europei femminili in Svizzera: "Il ct Soncin ci ha ridato fiducia. Quella fiducia persa nelle ultime annate, per colpa di risultati non proprio fortunati. È stato chiaro: ‘Ragazze, siete giocatrici della Nazionale. Se rappresentate l'Italia, siete forti’. Nessun ingrediente segreto, ma concetti che a volte possono sembrare scontati". Per il gruppo azzurro, idee chiare per la manifestazione: "Ciò che auguro a me e alle mie compagne è arrivare più avanti possibile nella manifestazione, ovvio. Facendo emozionare la gente, con la consapevolezza di aver dato tutto". (LEGGI QUI L'INTERVISTA COMPLETA) 

Italia-Portogallo sarà visibile su Rai 2 e in streaming su Rai Play. 

Leggi tutto: Euro Women 2025, oggi Italia-Portogallo: orario, probabili formazioni e dove vederla

Sole 24 ore: Todde (Sardegna) incrementa il consenso, +1,1%

07 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATATra i sindaci Zedda (Cagliari) in calo, sale Mascia (Sassari)...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Varese, lite in casa a Luino: 57enne muore accoltellato, arrestato il figlio

07 Luglio 2025
Carabinieri (Fotogramma)

(Adnkronos) - Litigio finito in tragedia nella serata di ieri a Luino, in provincia di Varese. Un 25enne avrebbe ucciso a coltellate il padre adottivo, di 57 anni, al culmine di una lite. La vittima e i due figli, residenti in Svizzera, si trovavano a Luino per fare visita alla madre. Il 25enne è stato arrestato e poi trasferito nel carcere di Varese. 

Leggi tutto: Varese, lite in casa a Luino: 57enne muore accoltellato, arrestato il figlio

Incendio a Fiumicino, colonna di fumo nero alta chilometri visibile in tutta Roma Sud

07 Luglio 2025
Incendio a Fiumicino, colonna di fumo nero alta chilometri visibile in tutta Roma Sud

(Adnkronos) - Un vasto incendio è scoppiato a Fiumicino nella mattinata di oggi, lunedì 7 luglio. Le fiamme sono divampate in via della Corona Boreale, alle spalle del centro commerciale Da Vinci, e hanno coinvolto un deposito riconducibile alla ditta Paoletti Ecologia, fa sapere in una nota il Comune di Fiumicino. 

"Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e le squadre della Protezione civile per contenere e domare l’incendio. Presente la polizia locale di Fiumicino, impegnata nella gestione del traffico e nella messa in sicurezza dell’area - conclude il Comune - E’ stata disposta la chiusura temporanea di via Corona Boreale all’altezza di via Idra, nonché un ulteriore tratto della stessa via all’altezza del punto vendita Arcaplanet, dietro il centro commerciale". 

L'alta nube di fumo nero era visibile per chilometri e ha invaso la zona di Roma Sud: Malagrotta, Dragona, Acilia, Piana del Sole, Ponte Galeria, Dragoncello, Spinaceto e Vitinia. 

-  

Leggi tutto: Incendio a Fiumicino, colonna di fumo nero alta chilometri visibile in tutta Roma Sud

Marocchinate, Associazione nazionale vittime: "Colpiti da attacco informatico, cancellati anni di ricerche"

07 Luglio 2025
Marocchinate, Associazione nazionale vittime:

(Adnkronos) - Gravissimo attacco informatico contro l’Associazione nazionale vittime delle marocchinate (Anvm): compromessi anni di studi, ricerche e documentazione storica. A denunciare l'accaduto è la stessa Associazione spiegando che ieri "i propri canali digitali ufficiali sono stati oggetto di un attacco informatico su larga scala". "Sono stati hackerati e sottratti tutti i siti web istituzionali, gli account social (Facebook, YouTube, X/Twitter, Instagram) e le piattaforme digitali collegate all’associazione, inclusi i profili di pubblicazione video e le mappe digitali di archivio storico come il progetto 'Historical crime mapping', che conteneva oltre 150.000 documenti digitalizzati e geolocalizzati, relativi alle violenze commesse dalle truppe coloniali francesi, truppe alleate e documenti inerenti alla guerra civile nel secondo dopoguerra - sottolinea Anvm - La violazione ha interessato anche gli archivi video contenenti interviste esclusive a testimoni, familiari delle vittime, materiali inediti, atti pubblici, documenti giudiziari e testimonianze storiche, ora non più accessibili al pubblico né al personale dell’associazione". 

"Questo attacco informatico ha di fatto cancellato anni di studi, ricerche, raccolta di testimonianze, digitalizzazione e diffusione di materiali storici, frutto di un lavoro incessante, condotto in modo indipendente e senza alcun finanziamento pubblico o privato - prosegue l'Associazione - La natura e la gravità dell’attacco lasciano intendere un’azione mirata, volta a colpire l’associazione non solo sul piano tecnico, ma soprattutto sul piano etico e culturale, mettendo in pericolo la memoria delle vittime civili italiane, donne, uomini e bambini, che subirono violenze brutali da parte del Corpo di spedizione francese composto in gran parte da truppe coloniali magrebine durante la campagna d’Italia". 

“Ancora una volta cercano di metterci a tacere, di imporre un bavaglio alla nostra voce – afferma il presidente dell’Anvm, Emiliano Ciotti – sono anni che cercano di ostacolarci, di screditare il nostro lavoro, di ignorare la verità storica che portiamo avanti. Ma non ci fermeranno. Continueremo a combattere per dare giustizia e memoria delle vittime, anche partendo da zero, se necessario”. 

L’Associazione fa sapere che "oggi sporgerà denuncia presso le autorità competenti" e invita le istituzioni "ad attivarsi per garantire la tutela della memoria storica nazionale e la salvaguardia del patrimonio culturale che l’associazione rappresenta". 

"Al momento, nessun canale digitale ufficiale è sotto il controllo dell’Associazione, ad eccezione del profilo personale Facebook del presidente Emiliano Ciotti, che sarà temporaneamente utilizzato per le comunicazioni ufficiali", conclude l’Associazione nazionale vittime delle marocchinate lanciando "un appello pubblico alla solidarietà del mondo della cultura, dell’informazione e della politica, affinché non si resti in silenzio di fronte a questo gravissimo atto di sabotaggio, che rappresenta non solo un attacco alla nostra organizzazione, ma un’offesa alla verità storica e alla dignità delle vittime. Il nostro lavoro continuerà. Non ci pieghiamo. Non arretriamo". 

Leggi tutto: Marocchinate, Associazione nazionale vittime: "Colpiti da attacco informatico, cancellati anni di...

Lenzini: "Agli Europei per regalare emozioni all’Italia. Vi racconto una Nazionale speciale"

07 Luglio 2025
Martina Lenzini

(Adnkronos) - L’armonia del gruppo Italia agli Europei femminili in Svizzera sta tutta in una canzone. Unwritten, quella hit di Natasha Bedingfield lanciata nel 2004 e tornata di moda nell’ultimo anno con il gancio di TikTok. "Qualche settimana fa ce la siamo ritrovata durante un’attivazione, abbiamo iniziato a cantarla tutte insieme. Da lì, è diventato il nostro rito prima di entrare in campo". Martina Lenzini, difensore della Juve e punto fermo della Nazionale, lo racconta all’Adnkronos e disegna così il clima della spedizione azzurra a Weggis, in Svizzera. Il quartier generale scelto per costruire l’assalto a Euro Women 2025. Stasera alle 21, a Ginevra, la seconda gara del girone contro il Portogallo.  

L’avventura è iniziata bene…  

"Come in tutte le cose, partire con il piede giusto dà una carica in più. Per noi è stato un po’ continuare il percorso fatto in Nations League, perché abbiamo iniziato lì il lavoro per l’Europeo. Diciamo che la vittoria all’esordio contro il Belgio ha dato la sicurezza giusta verso il Portogallo. Abbiamo maggiore consapevolezza dei nostri mezzi". 

Aveva immaginato un debutto così?  

"Sì, sono sincera. Con questo gruppo e lo staff si è creata una bella alchimia. Sono proprio questi i risultati che mi immagino di ottenere con loro".  

Il gruppo arrivato agli Europei nasce più o meno un anno fa, con il cambio della guida tecnica. Come ha fatto il ct Soncin a farsi capire subito?  

"Il mister ci ha ridato fiducia. Quella fiducia persa nelle ultime annate, per colpa di risultati non proprio fortunati. È stato chiaro: ‘Ragazze, siete giocatrici della Nazionale. Se rappresentate l'Italia, siete forti’. Nessun ingrediente segreto, ma concetti che a volte possono sembrare scontati".  

Come definirebbe questa Nazionale?  

"Speciale. È un gruppo fatto da tante ragazze diverse, per età e non solo, ma abbiamo un obiettivo comune e pian piano stiamo scoprendo di avere in alcuni casi le stesse passioni fuori dal calcio. Siamo molto legate".  

In vecchie interviste ha sottolineato più volte la fatica degli inizi. Perché?  

"I sacrifici fatti sono stati tantissimi. Quando abbiamo iniziato a giocare noi, era meno semplice di oggi. Ogni tanto ripenso ai viaggi di ore e ore fatti in macchina con i miei genitori. Mi portavano ovunque per permettermi di inseguire un sogno. Svegliarsi presto per andare a scuola e tornare a casa dopo mezzanotte per colpa di partite o allenamenti, tutti i giorni, è stato faticoso. Posso solo dire ‘grazie’ ". 

Un percorso sudato, come l’esordio con la maglia azzurra…  

"Il bello è che sono stata convocata la prima volta nel 2018 e ho esordito a marzo 2020, prima del Covid. Insomma, poteva andare meglio. Ogni volta ci speravo, andavo a fare riscaldamento e mi dicevo sempre che sarebbe stata la partita giusta. È servita tanta pazienza. Il momento è arrivato nella semifinale dell'Algarve Cup, contro la Nuova Zelanda".  

Cosa porta con sé di quel momento?  

"Una fotografia, trovata subito dopo il triplice fischio. Ero in campo e non c’era niente di più bello. È un ricordo molto prezioso e oggi lo tengo con me un po’ ovunque".  

Come state vivendo la spedizione in Svizzera?  

"Nonostante la consapevolezza e la concentrazione dell’Europeo, non mancano momenti di leggerezza. Guardiamo qualche film, altre partite, facciamo addirittura giochi di società. Non so chi ha portato questo Skyjo, ma ci stanno giocando tutte in maniera forsennata. Io ho provato a capirci qualcosa, ma erano in dieci intorno al tavolo e la cosa è stata più complessa del previsto. Ci riproverò". 

Tra una partita e l’altra, quale squadra vi ha impressionato di più?  

"Di sicuro la Spagna, ma lo sapevamo già. È nel nostro girone e la affronteremo nell’ultima partita. Siamo rimaste sorprese anche dalla vittoria della Francia contro l’Inghilterra, mentre altre hanno trovato qualche difficoltà contro squadre che non avevano mai partecipato agli Europei. In questi tornei succede, è anche il bello di misurarsi in certi contesti".  

Come vi ha accolte la Svizzera?  

"Abbiamo avuto un'accoglienza pazzesca dalla comunità di Weggis, dov’è il nostro quartier generale. Sembra di stare a casa e non lo dico tanto per dire. Ieri abbiamo avuto poi un bel momento di ritrovo con l’ambasciatore italiano e i rappresentanti dei Cantoni. Abbiamo capito una volta in più quanto pesa la maglia azzurra e cosa vuol dire rappresentare l’Italia. Tanti nostri connazionali all’estero conservano un gran senso di appartenenza". 

Quello forse mancato nell’ultimo periodo alla Nazionale maschile. Sentite un po’ di responsabilità in più in questo senso?  

"Preferirei che la visibilità del movimento femminile venisse fuori a prescindere, senza risultati negativi della Nazionale maschile. Prendiamo però atto della situazione, diciamo così. Crescono le aspettative, ma è un modo in più di farsi conoscere e abbiamo una spinta ulteriore per cercare di portare l’Italia in alto".  

Dove arriverà questa Nazionale?  

"Ciò che auguro a me e alle mie compagne è arrivare più avanti possibile nella manifestazione, ovvio. Facendo emozionare la gente, con la consapevolezza di aver dato tutto". Anche questa sarebbe una bella vittoria. (di Michele Antonelli, inviato a Ginevra) 

Leggi tutto: Lenzini: "Agli Europei per regalare emozioni all’Italia. Vi racconto una Nazionale speciale"

Meteo, Roma attende la pioggia: ecco le previsioni

07 Luglio 2025
Caldo a Roma - (Ipa)

(Adnkronos) - Dopo giorni di caldo da temperature record, anche Roma aspetta la pioggia e il fresco. Il fronte freddo entrato sull'Italia, che ha causato eventi estremi come grandine e raffiche di vento e numerosi temporali, anche violenti, dovrebbe però solo sfiorare la Capitale dove tuttavia si attenuerà la canicola africana.  

Secondo le previsioni de ilMeteo.it, a Roma oggi sarà una giornata caratterizzata da nuvolosità sparsa, temperature comprese tra 23 e 29°C. Fenomeni temporaleschi e schiarite al mattino, cielo sereno e caldo al pomeriggio, bel tempo alla sera.  

Durante la giornata di oggi si registrerà una temperatura massima di 29°C alle ore 13, mentre la minima alle ore 4 sarà di 23°C. I venti saranno sia al mattino che al pomeriggio moderati provenienti da Ovest-Sud-Ovest con intensità tra 19km/h e 31km/h, moderati da Sud-Ovest alla sera con intensità tra 12km/h e 27km/h.  

Leggi tutto: Meteo, Roma attende la pioggia: ecco le previsioni

Funghi velenosi per cena, donna colpevole di triplice omicidio

07 Luglio 2025
Cartello sul cancello di casa di Erin Patterson (Afp)

(Adnkronos) - Una donna australiana, Erin Patterson, è stata giudicata colpevole di triplice omicidio, quello dei suoceri e della zia del marito, ai quali per cena aveva cucinato un piatto con manzo e funghi velenosi. La sentenza è stata emessa dalla Corte Suprema dello stato di Victoria al termine di un processo durato undici settimane. I fatti risalgono al luglio del 2023 e la casalinga è stata giudicata colpevole anche di aver tentato di uccidere il marito da cui era separata, Ian Wilkinson, sopravvissuto alla cena dopo aver trascorso settimane in ospedale. 

La polizia aveva incriminato Patterson nel novembre 2023 per la cena letale che aveva organizzato nella sua casa di Leongatha, nella regione di Gippsland, nel sud-est di Victoria, più di tre mesi prima, il 29 luglio. Stando a quanto emerso dal processo, a tutti e quattro gli ospiti è stato diagnosticato un avvelenamento da fungo amanita. 

Leggi tutto: Funghi velenosi per cena, donna colpevole di triplice omicidio

Succede solo a Wimbledon, salta il tappo di champagne e stop al match - Video

07 Luglio 2025
Anisimova disturbata dallo champagne

(Adnkronos) - Il tappo della bottiglia di champagne salta prima del servizio. A Wimbledon può capitare che il gioco venga disturbato da gesti inconsueti. E' successo durante il match tra la statunitense Amanda Anisimova e la ceca Linda Noskova. 

 

 

Con l'americana al servizio, dagli spalti è arrivato l'inconfondibile suono di un tappo di bottiglia 'esploso'. Al disappunto di Anisimova ha fatto seguito l'appello del giudice di sedia in puro stile british: "Grazie, signore e signori. Se poteste evitare di aprire bottiglie di champagne quando le giocatrici sono sul punto di servire...". 

 

Leggi tutto: Succede solo a Wimbledon, salta il tappo di champagne e stop al match - Video

Caldo africano sotto attacco: ecco temporali, grandinate e calo temperature

07 Luglio 2025
Caldo africano sotto attacco: ecco temporali, grandinate e calo temperature

(Adnkronos) - L’anticiclone africano è stato messo a dura prova in queste ore dall’ingresso di un fronte freddo che però ha causato numerosi temporali, anche violenti. Le aree che hanno visto maggiormente questo stravolgimento meteo sono state quelle del Centro-Nord, dove l’ingresso d’aria più fresca ha scatenato violenti temporali con colpi di vento e grandinate e un primo calo termico, soprattutto sulle pianure settentrionali. Ancora caldo intenso invece al Sud dove la canicola africana continua a farla da padrona. 

Federico Brescia, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma un netto cambio di scenario grazie a un fronte freddo che ha portato un ricambio d’aria ma anche molta instabilità. Nella giornata di lunedì 7 luglio il tempo sarà buono ovunque ad eccezione di residui temporali all’alba su Triveneto e regioni del medio-altro Adriatico. Temperature decisamente più gradevoli al Centro-Nord dove non si toccheranno più i valori folli dei giorni scorsi. Dalla tarda serata un nuovo fronte perturbato con violenti temporali e grandinate attraverserà tutto il Nord Italia causando un ulteriore calo termico. 

Dopo tutti questi passaggi temporaleschi si tornerà in linea con i valori che dovrebbero caratterizzare l’estate italiana. Temperature minime generalmente tra 21 e 24°C, massime tra 28 e 32°C. Farà più caldo solo al Sud dove l’azione di questo break risulterà meno invadente.  

E’ possibile che questa fase più “fresca” se possiamo definirla così, tentenni già dal prossimo weekend. Secondo gli ultimi aggiornamenti modellistici una nuova ondata di caldo africano sarebbe già pronta a mettersi in moto verso il nostro Paese, in vista di una seconda metà di luglio decisamente calda. 

In questi ultimi giorni non sono mancati violenti temporali con venti di downburst e grandine grossa. In particolare, nella mattinata di domenica, c’è stato un fenomeno degno di nota che merita di essere analizzato. Davanti al Levante Ligure è nata una supercella temporalesca. Fino a pochi anni fa, la formazione di supercelle sul Mar Ligure era un evento raro, quasi inaudito, e solitamente confinato ai mesi autunnali. Ora, invece, assistiamo alla loro comparsa addirittura in pieno luglio. La causa principale di questa anomalia è stata la temperatura elevata del Mar Ligure, che ha raggiunto i 28°C. Questa condizione ha fornito l'energia necessaria ad alimentare e intensificare il nucleo temporalesco, trasformandolo in una supercella 

NEL DETTAGLIO  

Lunedì 7: Al Nord: temporali su Lombardia e Nord Est, specie la sera. Al Centro: soleggiato, caldo e con alcuni temporali sull’Appennino. Al Sud: sole e caldo, salvo rovesci in Campania. 

Martedì 8: Al Nord: ultimi temporali al Nord Est. Al Centro: soleggiato, caldo e con alcuni temporali sulla fascia adriatica. Al Sud: sole e meno caldo. 

Mercoledì 9: Al Nord: sole e caldo piacevole. Al Centro: soleggiato con caldo gradevole. Al Sud: sole e caldo accettabile. 

TENDENZA: ritorna l’anticiclone, ma con temperature tipiche della vecchia estate italiana. Tutta ’Italia tornerà a respirare.  

Leggi tutto: Caldo africano sotto attacco: ecco temporali, grandinate e calo temperature

Revocato divieto di balneazione Poetto, parametri normali

07 Luglio 2025
Poetto - RIPRODUZIONE RISERVATANon si poteva fare il bagno nella zona dell'ospedale Marino...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Altri articoli …

  1. Cade dalla moto sulla provinciale 2, 38enne muore a Sestu
  2. Rimane infilzato scavalcando un cancello, grave un giovane
  3. Nuovo incendio doloso a Siniscola, fiamme in un'autocarrozzeria
  4. Israele-Hamas, nulla di fatto in prima giornata negoziati. Netanyahu oggi da Trump
  5. Gaza, Hamas: "Abbiamo perso controllo 80% Striscia". Netanyahu oggi da Trump
  6. Dazi Usa, Trump invia oggi le prime lettere e minaccia: "+10% ai pro-Brics"
  7. Sonego-Shelton oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla
  8. Texas, sale a 82 morti bilancio vittime alluvione: 28 sono bambine
  9. Cobolli-Cilic oggi a Wimbledon 2025: orario, precedenti, dove vederla
  10. Ucraina, raid russi sul Paese: 4 morti e 32 feriti
  11. Sinner-Dimitrov oggi a Wimbledon 2025: orario, precedenti e dove vederla
  12. Sciopero treni oggi e domani, stop 7-8 luglio: orari e fasce garantite
  13. Trump aspetta Netanyahu e snobba Musk: "Crea il terzo partito? Ridicolo"
  14. Maltempo al Nord con nubifragi e grandine, allerta meteo e fiumi sorvegliati
  15. "Bravo Lewis", Hamilton non apprezza complimenti dopo Gp Silverstone - Video
  16. Piastri e la penalità nel Gp di Silverstone, cos'è successo - Video
  17. Meteo e supercelle, arriva maltempo con grandine: Italia divisa in due
  18. Milano, ondata di maltempo: una donna muore colpita da un albero
  19. Maltempo, a Milano una donna muore colpita da un albero. Bomba d'acqua a Firenze, Roma aspetta pioggia
  20. Maltempo, a Milano una donna muore colpita da un albero. Fulmine colpisce treno, Roma aspetta pioggia
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22

Pagina 18 di 780

  • Ragazzini morti nel rudere di Nuoro, 'contribuirono al crollo'
  • Nautica, Design Innovation Award: al via candidature per sesta edizione
  • Serie di terremoti colpisce il Guatemala, il più forte di magnitudo 5.7: almeno due morti
  • Svolta nella produzione di sangue artificiale, un 'segnale' può farla decollare
  • Laser puntato contro un aereo tedesco, Cina nega le accuse
  • Anne Hathaway e Meryl Streep tornano per 'Il diavolo veste Prada 2': ecco le new entry nel cast
  • Sequestrata piantagione di marijuana sotterranea, due arresti
  • Dazi Trump, von der Leyen: "Lavoriamo a soluzione negoziata con Usa"
  • Trump ha minacciato di bombardare Mosca se Putin avesse attaccato l'Ucraina: l'audio inedito
  • Morto l'uomo ferito nell'esplosione della sua casa a Sassari
  • Alert su difterite in Ue, l'infezione continua a colpire in Europa
  • Ucraina, Russia sferra attacco più duro da inizio guerra: 728 droni e 13 missili
  • Camera, oggi question time con tre ministri: Tajani, Lollobrigida e Foti rispondono
  • Sole, zero afa, niente grandine: è tregua meteo sull'Italia, le previsioni
  • Patriot per Kiev, Trump valuta l'invio in Ucraina del sistema di difesa
  • Gaza, Netanyahu ancora da Trump: secondo incontro in 24 ore alla Casa Bianca
  • Cobolli-Djokovic oggi a Wimbledon 2025: orario, precedenti e dove vederla
  • Tour de France 2025, oggi la quinta tappa: orario, percorso e dove vederla
  • Sinner-Shelton oggi a Wimbledon 2025: orario, precedenti e dove vederla
  • Aviaria, gatti salvati con antivirale e mix cure: studio su 4 contagi in California

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it