Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Terremoti, scosse in provincia di Parma: la più forte di magnitudo 3.1

09 Giugno 2025
Terremoti, scosse in provincia di Parma: la più forte di magnitudo 3.1

(Adnkronos) - Sciame sismico nella notte in Emilia Romagna. Una serie di scosse di terremoto si sono verificate a cominciare dalle 3:37 e fino a dopo le 4 in provincia di Parma. L'epicentro è Berceto. La scossa più forte, di magnitudo 3.1, è stata registrata dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) alle 4:05 a 4 chilometri dal piccolo comune del Parmense e a una profondità 10.4. Nessun danno a persone o cose.  

Leggi tutto: Terremoti, scosse in provincia di Parma: la più forte di magnitudo 3.1

Gaza, Israele dirotta nave Flotilla con a bordo Greta Thunberg

09 Giugno 2025
Il veliero della Freedom Flotilla Coalition con a bordo Greta Thunberg

(Adnkronos) - La nave Madleen, il veliero della Freedom Flotilla Coalition adibito al trasporto di aiuti umanitari diretti alla Striscia di Gaza con a bordo Greta Thunberg e altri attivisti, è stata intercettata e dirottata verso il porto di Ashdod, città costiera meridionale israeliana, con i passeggeri pronti a tornare alle loro case. Lo ha confermato il ministero degli Esteri israeliano, sottolineando che tutti i passeggeri sono sani e salvi.  

"Lo 'yacht da selfie' delle 'celebrità' sta navigando in sicurezza verso le coste di Israele. Si prevede che i passeggeri facciano ritorno ai loro Paesi d'origine", ha scritto il ministero degli Affari Esteri israeliano sui social media. Dove è stata aggiunta la precisazione: "La piccola quantità di aiuti che si trovava sullo yacht e non è stata consumata dalle 'celebrities' verrà trasferita a Gaza attraverso canali umanitari reali". 

Il ministro della Difesa israeliano Israel Katz ha inoltre ordinato alle Idf di trasmettere il filmato del 7 ottobre per gli attivisti della nave. "È giusto che l'antisemita Greta Thunberg e i suoi amici sostenitori di Hamas vedano esattamente cos'è l'organizzazione terroristica Hamas, quella che sono venuti a sostenere e per conto della quale agiscono, e le atrocità che ha commesso contro donne, anziani e bambini, e contro cui Israele sta lottando per difendersi", ha affermato in una dichiarazione. 

 

La Freedom Flotilla Coalition, organizzazione promotrice dell'iniziativa, ha contestato la versione israeliana, accusando le autorità di "sequestro di persona" e sostenendo che la nave è stata "attaccata in acque internazionali", con le forze israeliane che avrebbero spruzzato una "sostanza irritante bianca" prima di salire "illegalmente" a bordo. La Coalizione ha inoltre segnalato la presenza di droni intorno alla Madleen, e l'attivazione degli allarmi e la preparazione dei giubbotti di salvataggio. Greta Thunberg, in un video preregistrato condiviso dalla Freedom Flotilla Coalition, ha dichiarato: "Se vedete questo video, siamo stati intercettati e rapiti in acque internazionali". 

La Madleen, partita dall'Italia il 1° giugno, aveva lo scopo di evidenziare la grave crisi alimentare a Gaza, definita dalle Nazioni Unite "il luogo più affamato del mondo".  

 

Hamas ha rilasciato una dichiarazione in cui condanna il sequestro da parte di Israele della nave bollandolo come "terrorismo di Stato organizzato". "Rendiamo omaggio ai coraggiosi attivisti di varie nazionalità che hanno resistito con fermezza alle minacce e hanno ribadito che Gaza non è sola", si legge nel comunicato. 

Hamas ha affermato che la Madleen e altri convogli umanitari diretti a Gaza provenienti da Algeria, Tunisia e Giordania sono una "testimonianza vivente del fallimento" della "macchina propagandistica" di Israele. Ha inoltre chiesto il rilascio degli attivisti e che le Nazioni Unite condannassero il sequestro. "Il sequestro della Madleen non metterà a tacere la voce di chi è libero, né fermerà la crescente solidarietà globale con Gaza", ha affermato Hamas. 

 

Leggi tutto: Gaza, Israele dirotta nave Flotilla con a bordo Greta Thunberg

Referendum e Comunali, seggi aperti sino alle 15

09 Giugno 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Si vota a Nuoro, Monastir, Cardedu,Oniferi, Goni,Soleminis,Luras
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Los Angeles, scontri fra polizia e manifestanti: strade bloccate e auto incendiate

09 Giugno 2025
Scontri Los Angeles - (Afp)

(Adnkronos) - Scontri tra forse dell'ordine e manifestanti durante le proteste di Los Angeles contro i raid anti migranti. La polizia ha utilizzato gas lacrimogeni e proiettili di gomma per disperdere grandi folle di persone. Tutto il centro della città della California è stato dichiarato "zona di assembramento illegale". I dimostranti si sono radunati per respingere la repressione dell'immigrazione da parte di Donald Trump e il suo dispiegamento della guardia nazionale contro la volontà dei rappresentanti eletti dello Stato. 

Ieri migliaia di abitanti di Los Angeles hanno invaso le strade intorno al municipio, al tribunale federale e a un centro di detenzione dove sono trattenuti i manifestanti arrestati giorni prima. Hanno anche bloccato un'importante autostrada. Per gran parte della giornata, la folla è stata per lo più pacifica. Ma la tensione è esplosa più volte, con la polizia che ha utilizzato gas lacrimogeni per disperdere i manifestanti e granate stordenti nel tentativo di respingerli lungo le rampe di uscita dell'autostrada. Diversi veicoli a guida autonoma sono stati incendiati. 

 

La decisione di Trump di inviare truppe della Guardia Nazionale a Los Angeles ha sconvolto l'America. Il governatore della California, Gavin Newsom, e altri governatori democratici negli Stati Uniti hanno duramente criticato la decisione, descrivendola come un "allarmante abuso di potere". Newsom ha affermato che il presidente ha "creato una crisi" e ha descritto la sua reazione come simile a quella di un "dittatore, non di un presidente". Ha esortato Trump a dimettersi e a revocare lo schieramento "illegale". 

"La decisione del presidente Trump di dispiegare la Guardia Nazionale in California è un allarmante abuso di potere", hanno dichiarato i governatori in una dichiarazione congiunta. "È importante rispettare l'autorità esecutiva dei governatori del nostro Paese nella gestione delle loro Guardie Nazionali", hanno aggiunto, sottolineando il loro sostegno a Gavin Newsom. 

 

E' intanto entrato in vigore subito dopo mezzanotte il nuovo divieto di ingresso negli Stati Uniti annunciato la scorsa settimana da Trump, che impedisce ai cittadini di una dozzina di nazioni di entrare negli Usa. La decisione della Casa Bianca, colpisce i cittadini di Afghanistan, Ciad, Congo-Brazzaville, Guinea Equatoriale, Eritrea, Haiti, Iran, Libia, Myanmar, Somalia, Sudan e Yemen. 

 

 

 

Leggi tutto: Los Angeles, scontri fra polizia e manifestanti: strade bloccate e auto incendiate

Italia-Moldavia: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv (in chiaro)

09 Giugno 2025
Giacomo Raspadori e Nicolò Barella - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Torna in campo l'Italia. La Nazionale azzurra sfida oggi, lunedì 9 giugno, la Moldavia nella seconda giornata del girone I, valido per la qualificazione ai Mondiali del 2026. La squadra di Luciano Spalletti, che ha annunciato ieri in conferenza stampa di essere stato esonerato dal presidente Figc Gravina, è reduce dalla pesante sconfitta d'esordio nel gruppo di Oslo contro la Norvegia, che si è imposta per 3-0 grazie alle reti di Sorloth, Nusa e Haaland. 

E proprio la debacle scandinava sarebbe la causa della drastica decisione dei vertici della Federazione, che hanno deciso di separarsi dall'ex tecnico del Napoli, che quindi contro la Moldavia vivrà la sua ultima partita da ct. Fondamentale, in ogni caso, per l'Italia vincere per non peggiorare un percorso che appare già compromesso, con il secondo posto nel girone che varrebbe l'accesso ai playoff, mentre la prima classificata volerà direttamente alla fase a gironi della rassegna iridata in programma in Stati Uniti, Messico e Canada. 

 

La sfida tra Italia e Moldavia è in programma oggi, lunedì 9 giugno, alle ore 20.45 al Mapei Stadium di Reggio Emilia. Ecco le probabili formazioni: 

Italia (3-4-2-1): Donnarumma; Di Lorenzo, Rugani, Ranieri; Cambiaso, Ricci, Tonali, Dimarco; Frattesi, Raspadori; Retegui. Ct. Spalletti 

Moldavia (5-4-1): Avram; Cojocaru, Posmac, Baboglo, Mudrak, Reabciuk; Caimacov, Motpan, Rata, Ionita; Nicolaescu. Ct. Clescenco 

 

Italia-Moldavia sarà trasmessa in diretta televisiva e in esclusiva, in chiaro, su Rai 1. Il match della Nazionale sarà visibile anche in streaming su RaiPlay. 

 

Leggi tutto: Italia-Moldavia: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv (in chiaro)

Rottamazione-quater, oggi termine ultimo per pagare la rata: cosa c'è da sapere

09 Giugno 2025
Rottamazione-quater, oggi termine ultimo per pagare la rata: cosa c

(Adnkronos) - Rottamazione-quater, entro oggi, 9 giungo 2025, il pagamento della rata delle cartelle in scadenza lo scorso 31 maggio. I versamenti effettuati entro tale date, sono infatti ritenuti validi in considerazione dei cinque giorni di tolleranza concessi dalla legge e dei differimenti in presenza di termini coincidenti con giorni festivi. In caso di versamento non effettuato, eseguito oltre il termine ultimo oppure di ammontare inferiore rispetto all’importo dovuto, la legge prevede la perdita dei benefici della Definizione agevolata e quanto già pagato sarà considerato a titolo di acconto sul debito residuo. 

Sono interessati al pagamento i contribuenti in regola con le rate precedenti. La scadenza non riguarda, invece, coloro che, entro il 30 aprile scorso, hanno presentato la domanda di riammissione alla Rottamazione-quater ai sensi della legge n. 15/2025, ai quali Agenzia delle entrate-Riscossione invierà, entro la fine del mese di giugno, una nuova comunicazione con l’ammontare delle somme dovute e i moduli di pagamento. 

 

È possibile pagare in banca, agli uffici postali, nelle tabaccherie e ricevitorie, agli sportelli bancomat (Atm) abilitati, utilizzando i canali telematici delle banche, di Poste Italiane e di tutti gli altri Prestatori di Servizi di Pagamento (Psp) aderenti al nodo pagoPa, sul sito di Agenzia delle entrate-Riscossione oppure con l'App Equiclick. Si può pagare anche direttamente agli sportelli di Agenzia delle entrate-Riscossione prenotando un appuntamento. Per effettuare il versamento si devono utilizzare i moduli allegati alla comunicazione delle somme dovute inviata da Agenzia delle entrate-Riscossione. I contribuenti che hanno necessità di recuperare tale comunicazione e i moduli di pagamento possono scaricarne una copia direttamente nell’area riservata del sito www.agenziaentrateriscossione.gov.it oppure riceverli via e-mail inviando una richiesta dall’area pubblica, senza necessità quindi di credenziali di accesso, allegando un documento di riconoscimento. 

Leggi tutto: Rottamazione-quater, oggi termine ultimo per pagare la rata: cosa c'è da sapere

Ucraina-Russia, il piano di Putin per il nuovo attacco

09 Giugno 2025
Vladimir Putin

(Adnkronos) - Vladimir Putin si appresta a lanciare una nuova offensiva per 'spezzare' l'Ucraina e produrre una svolta nella guerra innescata quasi 3 anni e mezzo fa dall'aggressione della Russia. Mosca punta alla spallata nell'estate per indirizzare il conflitto e creare condizioni nettamente più favorevoli in vista di negoziati realmente finalizzati al raggiungimento di una tregua. E' The Economist, sulla base di informazioni fornite da fonti dell'intelligence ucraina, a delineare l'offensiva che la Russia si sta preparando ad attuare. 

 

I primi segnali sono già visibili. Le forze di Mosca hanno accelerato nella regione di Dnipropetrovsk, al confine con il Donetsk. L'oblast non rientra tra le cinque formalmente rivendicate da Mosca e l'offensiva rappresenta una significativa escalation territoriale. Kiev deve fare i conti con un altro fronte potenziale, in un territorio vitale per l'economia ucraina e in particolare per il settore minerario e industriale. 

In base alle informazioni in possesso dell'intelligence di Kiev, Mosca produrrà uno sforzo rilevante nel Donetsk, puntando in particolare alle città di Konstantinovka e di Pokrovsk, nodo logistico di cruciale importanza e potenziale trampolino per un ulteriore attacco verso ovest. Riflettori puntati anche sulla regione nordorientale di Sumy, dove le attività dei reparti russi non si sono mai arrestate: l'avanzamento, seppur lento, appare costante. 

 

Nell'oblast, l'obiettivo dovrebbe essere la creazione di una zona cuscinetto che limiti le capacità ucraine di colpire il territorio russo con attacchi di droni. Una volta completata la missione nella regione di Sumy, secondo il copione attribuito a Mosca, la Russia concentrerebbe uomini e mezzi sui fronti meridionali nel Donbass e nella regione di Zaporizhzhia. 

In un contesto simile, per l'Ucraina diventa ancor più cruciale il sostegno militare degli Stati Uniti. I segnali che arrivano, evidenzia il presidente Volodymyr Zelensky, non sono tutti incoraggianti. L'amministrazione del presidente Donald Trump ha dirottato 20mila missili anti-drone originariamente destinati all'Ucraina verso le forze americane in Medio Oriente, dice Zelensky in un'intervista ad Abc News. 

 

"Abbiamo grossi problemi con i droni Shahed, troveremo tutti gli strumenti per distruggerli", dice Zelensky. "Contavamo su questo progetto: 20mila missili. Missili anti-Shahed. Non sono costosi, ma si tratta di una tecnologia speciale", aggiunge, precisando che la fornitura era stata concordata con l'allora segretario alla Difesa statunitense dell'amministrazione Biden, Lloyd Austin. 

"Se gli aiuti americani si interromperanno, le chance di vittoria per la Russia aumenteranno e noi subiremo gravi perdite", aggiunge Zelensky, preoccupato anche perché Trump ritiene che Putin stia vincendo la guerra: "So che lo ha detto a persone della sua cerchia. Io non credo che la situazione reale sia questa. Non è una vittoria se devi sacrificare un milione di uomini per conquistare pochi chilometri". 

 

Leggi tutto: Ucraina-Russia, il piano di Putin per il nuovo attacco

Trump schiera la Guardia Nazionale a Los Angeles: "Rivolta di invasori stranieri"

09 Giugno 2025
Donald Trump

(Adnkronos) - In azione a Los Angeles i primi agenti della Guardia nazionale inviati dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, dopo i gravi disordini scoppiati nella città della California a seguito dei blitz contro i migranti irregolari. 

Veicoli della Guardia Nazionale sono stati avvistati davanti alla Hall of Justice, che è vicino al municipio. Secondo i media americani, almeno 300 agenti - su 2000 previsti - sarebbero già operativi sin da domenica. Nella notte italiana tra domenica e lunedì vengono segnalati dalla Cnn scontri tra manifestanti e forze dell'ordine. 

I reparti inviati a Los Angeles, dice Trump, servono per garantire "un ordine pubblico molto rigoroso", lasciando apparentemente aperta la possibilità di schierare soldati in altre città. "Avete visto gente violenta e non gliela lasceremo passare liscia", dice. "Penso che assisteremo a un ordine pubblico molto rigoroso". Rispondendo a una domanda sul ricorso all'Insurrection Act che consentirebbe di schierare l'esercito, Trump glissa: "Dipende se siamo in presenza di un'insurrezione o meno. A Los Angeles c'è stata molta violenza, non lasceremo che la passino liscia", ripete. 

"Non riesco a credere che i media stiano tornando a parlare di 'proteste per lo più pacifiche'. Queste sono rivolte di invasori stranieri che sventolano orgogliosamente le bandiere dei loro Paesi d'origine. Basta con queste sciocchezze", aggiunge sul social Truth. 

L'ultima volta che il presidente degli Stati Uniti ha 'federalizzato' la Guardia nazionale, ovvero ha assunto su di sé il controllo della riserva, sottraendola a quella del governatore locale, fu nel 1992 sempre nella città della California. All'epoca il provvedimento fu preso per sedare le rivolte provocate dall'assoluzione di quattro agenti di polizia bianchi per il pestaggio dell'automobilista nero, Rodney King. Nei disordini, andati avanti per giorni e che furono tra i più gravi nella storia recente degli Stati Uniti, morirono oltre 60 persone, migliaia rimasero ferite e migliaia furono arrestate. Si calcolarono danni alle proprietà per oltre un miliardo di dollari. 

L'impiego della Guardia Nazionale non viene giustificato dalla sindaca di Los Angeles, Karen Bass. "Non credo sia necessario (l'intervento della Guardia nazionale, ndr) perché sono fiduciosa del fatto che il Dipartimento di Polizia di Los Angeles ed altre forze dell'ordine come gli sceriffi possano gestire la situazione", dice. 

Alla sindaca viene chiesto di commentare le parole di Trump, ostretto a intervenire perché né lei né il governatore democratico, Gavin Newsom, sono in grado di fermare le proteste. "Respingo certamente l'idea che né il governatore né io possiamo fare il nostro lavoro: abbiamo collaborato strettamente e, detto questo, ho anche comunicato e collaborato strettamente con i rappresentanti della Casa Bianca, quindi respingo questa idea", dice. 

Leggi tutto: Trump schiera la Guardia Nazionale a Los Angeles: "Rivolta di invasori stranieri"

Disordini a Los Angeles, Trump schiera la Guardia Nazionale: "Rivolta di invasori stranieri"

09 Giugno 2025
Donald Trump

(Adnkronos) - Nuovi disordini a Los Angeles, dove il presidente americano Donald Trump schiera la Guardia Nazionale, dopo gli incidenti a seguito dei blitz contro i migranti irregolari. 

Secondo i media americani, almeno 300 agenti della Guardia Nazionale - su 2000 previsti - sarebbero già operativi sin da domenica. Nella notte italiana tra domenica e lunedì segnalati dalla Cnn scontri tra manifestanti e forze dell'ordine. 

I reparti inviati a Los Angeles, dice Trump, servono per garantire "un ordine pubblico molto rigoroso", lasciando apparentemente aperta la possibilità di schierare soldati in altre città. "Avete visto gente violenta e non gliela lasceremo passare liscia", dice. "Penso che assisteremo a un ordine pubblico molto rigoroso". Rispondendo a una domanda sul ricorso all'Insurrection Act che consentirebbe di schierare l'esercito, Trump glissa: "Dipende se siamo in presenza di un'insurrezione o meno. A Los Angeles c'è stata molta violenza, non lasceremo che la passino liscia", ripete. 

"Non riesco a credere che i media stiano tornando a parlare di 'proteste per lo più pacifiche'. Queste sono rivolte di invasori stranieri che sventolano orgogliosamente le bandiere dei loro Paesi d'origine. Basta con queste sciocchezze", aggiunge sul social Truth. 

L'ultima volta che il presidente degli Stati Uniti ha 'federalizzato' la Guardia nazionale, ovvero ha assunto su di sé il controllo della riserva, sottraendola a quella del governatore locale, fu nel 1992 sempre nella città della California. All'epoca il provvedimento fu preso per sedare le rivolte provocate dall'assoluzione di quattro agenti di polizia bianchi per il pestaggio dell'automobilista nero, Rodney King. Nei disordini, andati avanti per giorni e che furono tra i più gravi nella storia recente degli Stati Uniti, morirono oltre 60 persone, migliaia rimasero ferite e migliaia furono arrestate. Si calcolarono danni alle proprietà per oltre un miliardo di dollari. 

L'impiego della Guardia Nazionale non viene giustificato dalla sindaca di Los Angeles, Karen Bass. "Non credo sia necessario (l'intervento della Guardia nazionale, ndr) perché sono fiduciosa del fatto che il Dipartimento di Polizia di Los Angeles ed altre forze dell'ordine come gli sceriffi possano gestire la situazione", dice. 

Alla sindaca viene chiesto di commentare le parole di Trump, ostretto a intervenire perché né lei né il governatore democratico, Gavin Newsom, sono in grado di fermare le proteste. "Respingo certamente l'idea che né il governatore né io possiamo fare il nostro lavoro: abbiamo collaborato strettamente e, detto questo, ho anche comunicato e collaborato strettamente con i rappresentanti della Casa Bianca, quindi respingo questa idea", dice. 

Leggi tutto: Disordini a Los Angeles, Trump schiera la Guardia Nazionale: "Rivolta di invasori stranieri"

Portogallo vince la Nations League, Spagna ko ai rigori

09 Giugno 2025
Cristiano Ronaldo e il ct Martinez

(Adnkronos) - Il Portogallo vince per la seconda volta nella sua storia la Nations League. I lusitani sconfiggono in finale la Spagna campione uscente per 7-5 ai calci di rigore. Dagli 11 metri la nazionale di Martinez non sbaglia nemmeno un tiro, mentre a condannare le 'furie rosse' è l'unico errore di Morata che si fa parare il tiro da Diogo Costa. Sia i tempi regolamentari che i supplementari si chiudono sul 2-2. La nazionale campione d'Europa passa due volte in vantaggio al 21' con Zubimendi e al 45' con Oyarzabal ma la raggiungono prima Nuno Mendes al 26' e poi Ronaldo al 61'.  

La prima occasione del match è per i lusitani al 5'. Sugli sviluppi di un corner, viene appoggiato un buon pallone all'indietro per Joao Neves, che ha tempo e spazio per calciare ma cerca un complicato tiro di controbalzo che finisce a lato. Al quarto d'ora Huijsen dalla difesa sventaglia un ottimo pallone per Nico Williams largo a sinistra: aggancio perfetto, ingresso in area e appoggio al limite per Pedri che arriva in corsa con conclusione che finisce larga alla sinistra del portiere. Due minuti dopo sempre Nico Williams pericoloso con un tiro a giro che sfiora l'incrocio dei pali.  

Al 21' Yamal mette una palla morbida in mezzo, davanti alla porta, il primo ad arrivare è Zubimendi che trova il tocco decisivo. Cinque minuti dopo il pari di Nuno Mendes. Fa tutto da solo il laterale del Psg, che riceve al limite, con uno scatto si libera dell'avversario diretto e con il mancino trova l'angolino. Al 33' giallo per Fabia Ruiz che commette un fallo tattico per fermare una ripartenza pericolosa di Pedro Neto. Al 45' le 'furie rosse' tornano in vantaggio. Pedri riceve sulla trequarti, punta la difesa e poi con l'esterno trova un filrante stupendo per Oyarzabal, che davanti al portiere incrocia con il destro e mette la palla all'angolino.  

Il Portogallo riparte con due cambi: Semedo e Ruben Neves per Joao Neves e Conceiçao. Al 4' Pedro Neto e Bruno Fernandes dialogano nello stretto, con quest'ultimo che viene lanciato verso la porta e fulmina Unai Simon con un gran destro. Il giocatore del Manchester United è però in fuorigioco e l'arbitro annulla. All'11' sinistro da fuori area di Fabian Ruiz respinto da Diogo Costa. Al 16' arriva il pari di CR7. Grande spunto a sinistra di Nuno Mendes, che supera Yamal e mette un pallone teso al centro: un rimpallo fa impennare la sfera e l'ex Real Madrid ci mette il piede per fare 2-2.  

Al 18' Pedri in area con due finte e due cambi di direzione si libera per calciare ma Nuno Mendes è straordinario a rinvenire e gli devia il pallone in corner. Alla mezz'ora doppio cambio per Martinez che inserisce Veiga e Leao per Inacio e Bernardo Silva. In contemporanea De La Fuente sceglie Isco e Merino al posto di Pedri e Fabian Ruiz. Al 32' Yamal si libera al tiro ma la conclusione è centrale e Diogo Costa para. Al 37' ammonito Pedro Neto per un fallo su Yamal e un minuto dopo Isco tenta una conclusione dal limite dell'area: Diogo Costa riesce a opporsi.  

Al 43' finisce la partita di Ronaldo per un infortunio, al suo posto Goncalo Ramos. Al 45' giallo a Le Normand che stende Leao: il rossonero partendo da fermo sulla sinistra aveva puntato l'area saltandolo. Bruno Fernandes ci prova su punizione e Unai Simon si distende e para.  

In apertura del primo tempo supplementare grande chance per i lusitani. Nuno Mendes da sinistra mette al centro un gran pallone rasoterra, Semedo cerca la girata di prima ma si incarta: colpisce con un piede calciandosi il pallone sull'altro e ne esce un tiro che finisce a lato. Al 4' doppio cambio per la Spagna: Alex Baena per Nico Williams; Pedro Porro per Mingueza. Al 9' bella azione avvolgente della Spagna, con la difesa del Portogallo che libera come può, la palla arriva sul piede di Cucurella. Controllo imperfetto, da posizione favorevole, e tiro alto. Al 10' Nuno Mendes parte come un treno saltando tutti in velocità sulla fascia, entra in area e cade. Per l'arbitro si può proseguire, ma i giocatori del Portogallo protestano e scatta la rissa tra i giocatori, sedata dall'arbitro con due cartellini gialli per Alex Baena e Nuno Mendes.  

Si riparte nel secondo tempo supplementare con Yeremi Pino al posto di Yamal per la Spagna e con Diogo Jota per Pedro Neto per il Portogallo. Al 3' del secondo supplementare tentativo dalla lunghissima distanza di Pedro Porro, che vede Diogo Costa fuori dai pali, con conclusione di poco a lato. Al 5' giallo per lo stesso Pedro Porro che falcia da dietro Leao lanciato in contropiede. Subito dopo entra Morata per Oyarzabal. L'ultima chance dei supplementari è di Diogo Jota che di testa manda a lato. Si va ai rigori. Per il Portogallo vanno a segno tutti e cinque i rigoristi: Ramos, Vitinha, Bruno Fernandes, Nuno Mendes e Ruben Neves. Per la Spagna segnano Merino, Alex Baena, Isco ma l'errore di Morata condanna gli spagnoli.  

Leggi tutto: Portogallo vince la Nations League, Spagna ko ai rigori

Totti e il gol da centrocampo, la magia a Parma - Video

09 Giugno 2025
La prodezza di Totti

(Adnkronos) - Francesco Totti e il gol da centrocampo. L'ex numero 10 della Roma dà spettacolo nel match organizzato da Operazione Nostalgia allo stadio Tardini di Parma. 

 

Totti, al 21', prende palla nella sua metà campo e calcia. Il destro dell'ex capitano giallorosso è una sassata che si insacca nella porta avversaria difesa da Frey. A onor del vero, la complicità di Frey, è evidente... 

Leggi tutto: Totti e il gol da centrocampo, la magia a Parma - Video

Sinner e il tifo del Roland Garros per Alcaraz: "Nessun problema"

08 Giugno 2025
Spike Lee, Jannik Sinner, Carlos Alcaraz e Odell Beckham

(Adnkronos) - "Carlos è un giocatore che piace molto al pubblico, non ho nessun problema". Jannik Sinner, con fair play fino alla fine, glissa davanti alle domande sull'atteggiamento del pubblico della finale del Roland Garros 2025. L'azzurro, sconfitto dallo spagnolo Carlos Alcaraz in una maratona di 5 set, ha giocato un match 'in trasferta': complice l'andamento del match, con Alcaraz sotto di 2 set, il tifo si è orientato sin dall'inizio verso lo spagnolo. "Il pubblico è importante in questo sport, tante volte ha aiutato me. Va bene così", dice Sinner nelle interviste post-partita chiudendo il caso. 

Il 'fascicolo' resta aperto invece su X, dove l'hashtag #Sinner domina tra le tendenze e la finale alimenta discussioni assortite. Il comportamento del pubblico è tra i temi caldi. "Perché i francesi tifano contro Sinner?", si chiedono in tanti, ipotizzando magari la presenza di molti tifosi spagnoli sugli spalti del campo Philippe Chatrier. C'è chi stigmatizza il comportamento di Alcaraz, che nel corso del match si porta ripetutamente il dito all'orecchio per ascoltare il pubblico dopo un punto conquistato: "E' un gesto di sfida che si fa quando il pubblico è ostile - notano diversi utenti -. Lui ha il tifo dalla sua parte...". Tra gli spettatori più caldi spiccano anche volti noti o notissimi. C'è Spike Lee, con cappellino targato New York, che si lascia andare ad esultanze vistose. E soprattutto c'è Odell Beckham, stella (o meglio, ex) della National Football League. Il ricevitore, che in carriera ha vinto un Super Bowl, si lascia andare in maniera plateale quando Alcaraz va a segno. Con un atteggiamento del genere, finisce nel mirino dei tifosi di Sinner: "Ma chi è questo? Mi dicono un giocatore di rugby americano...". 

Leggi tutto: Sinner e il tifo del Roland Garros per Alcaraz: "Nessun problema"

La 'Bella mossa' di Franco126, il duetto con Coez a Roma

08 Giugno 2025

(Adnkronos) - Coez ospite a sorpresa della seconda data romana del tour di Franco126. I due hanno infiammato il pubblico sulle note di ‘Bella mossa’, brano tratto dal nuovo album ‘Futuri possibili’. Il cantautore romano si è esibito alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica nell’ambito del cartellone del Roma Summer Fest con due date tutte sold out. Ospiti della seconda tappa anche Federico Zampaglione e Gianni Bismark. 

Leggi tutto: La 'Bella mossa' di Franco126, il duetto con Coez a Roma

Altri articoli …

  1. Pignataro, accordo con il fisco: pagherà 280 milioni
  2. Sinner e i rimpianti: "Roland Garros straordinario, finale persa così fa male"
  3. Comunali: alle 19 affluenza del 32%, a Nuoro ha votato 32,2%
  4. Sinner, quanto ha guadagnato al Roland Garros e come cambia ranking
  5. Sinner battuto in finale infinita al Roland Garros, Alcaraz trionfa al quinto set
  6. Cagliari: incontro tra Giulini e Vanoli per la panchina
  7. Referendum: in Sardegna alle 19 affluenza del 13%
  8. L'Archivio Cineteca sarda di Cagliari restituito alla città
  9. Lo show della Motonautica torna a Trani, il pluricampione Barlesi vince tappa Europeo Off Shore
  10. Caserta, lite in spiaggia e coltellate: 18enne muore in ospedale
  11. Rally Italia Sardegna: trionfa Ogier davanti a Tanak
  12. Ultimo, vandalizzata targa dedicata al cantante a Roma
  13. Incendio doloso alle porte di Sassari, arrestato un uomo
  14. "Ti sei sentito tradito?", Spalletti si alza e lascia conferenza - Video
  15. Sinner, problema vesciche al Roland Garros. Il precedente a Roma
  16. Disastro Oslo, riflessioni e esonero: cos'è successo tra Spalletti e Gravina
  17. Italia, addio a Spalletti: chi sarà il nuovo ct? Tutti i nomi
  18. Gp Aragon, ordine di arrivo MotoGp e classifica mondiale
  19. Spalletti, addio alla Nazionale. Il ct esonerato: "Non volevo mollare"
  20. MotoGp Aragon, Marc Marquez trionfa davanti al fratello Alex e Bagnaia
  • 606
  • 607
  • 608
  • 609
  • 610
  • 611
  • 612
  • 613
  • 614
  • 615

Pagina 611 di 1159

  • Genoa-Juve 0-1: Vlahovic lancia i bianconeri in testa alla classifica
  • Juve, tifosi 'in rivolta' contro la seconda maglia sui social: "Sembriamo la Lazio"
  • Francia, Bayrou: "Italia fa dumping fiscale"
  • Roma, Mario Giordano: "Aggredita troupe 'Fuori dal Coro' al Quarticciolo"
  • Firenze, precipita con il parapendio: si schianta e muore su Monte Carpinaccio
  • Calabria, Tridico: "Intimidazioni contro Di Cesare, sempre distante da ogni violenza"
  • Vuelta, vittoria di Vingegaard nella nona tappa. Traeen resta in maglia rossa
  • Serie A, oggi Genoa-Juve - La partita in diretta
  • Incidente sull'A3, due morti e due feriti gravi: sono tutti ragazzi
  • Antico Caffè Greco, domani lo sfratto. Gestore: "Dopo 8 anni di battaglia la vicenda non finirà così"
  • Terremoto Campi Flegrei, nuove scosse
  • Washington Post pubblica "piano di Trump per la Riviera di Gaza"
  • Gp Olanda, dominio Piastri e ritiri per Norris e Ferrari. L'ordine di arrivo e la nuova classifica piloti
  • Processo Grillo Jr, in settimana la sentenza
  • Firenze, furto nel negozio Dior: colpo da 200mila euro
  • Gp Olanda, Piastri vince una gara folle. Ritiri per Norris, Hamilton e Leclerc
  • Gp d'Olanda, disastro Hamilton: Lewis si schianta e si ritira. Cos'è successo
  • Gp d'Olanda, disastro Ferrari e doppio ritiro: Hamilton va a muro, poi incidente di Leclerc. Cos'è successo
  • Zaniolo, ritorno in Serie A? Il centrocampista avvistato a Milano per 'spingere' il trasferimento
  • Crolla struttura luci a concerto nel salernitano, paura per Raphael Gualazzi

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it