Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Trump-Musk, il presidente avverte: "Se finanzia i Dem ne pagherà le conseguenze"

07 Giugno 2025
Donald Trump ed Elon Musk - Afp

(Adnkronos) - Non si placa la querelle tra Donald Trump ed Elon Musk. Il presidente degli Stati Uniti, in un'intervista all'Nbc, ha minacciato "conseguenze molto gravi" per il miliardario sudafricano se dovesse finanziare i candidati democratici che corrono contro i repubblicani sullo sfondo della lite nata intorno alla legge di bilancio. "Se lo facesse, ne pagherebbe conseguenze molto gravi", ha scandito Trump. 

Il presidente ha bollato poi come "old news" ("notizia vecchia") il suo presunto coinvolgimento nei file relativi a Jeffrey Epstein, il finanziere che si è suicidato nel 2019 nel carcere newyorkese dove era rinchiuso con l'accusa di aver sfruttato sessualmente decine di minorenni. L'accusa era arrivata direttamente da Musk che da giorni scrive su X post accusatori nei confronti del presidente americano. 

"Questa si chiama ‘notizia vecchia’, è una notizia vecchia, di cui si parla da anni - ha detto Trump - Anche l'avvocato di Epstein ha detto che io non c'entro nulla. È una notizia vecchia". 

Quanto alla possibilità di ricucire i rapporti con Musk, Trump ha ribadito di non averne alcuna intenzione. "Ha fatto una cosa molto brutta, è stato molto irrispettoso. Non puoi mancare di rispetto alla presidenza", ha detto.  

Leggi tutto: Trump-Musk, il presidente avverte: "Se finanzia i Dem ne pagherà le conseguenze"

Gauff vince il Roland Garros e su X spopola... Panatta

07 Giugno 2025
Coco Gauff - Afp

(Adnkronos) - Coco Gauff ha vinto il Roland Garros 2025 e sui social si pensa ad Adriano Panatta. Dopo la vittoria di oggi, sabato 7 giugno, contro la numero uno del mondo Aryna Sabalenka, sconfitta in finale in rimonta in tre set, tanti tifosi e appassionati di tennis hanno ricordato le parole dell'ex giocatore azzurro, che dopo la finale persa dall'americana a Roma, quando venne sconfitta da Jasmine Paolini all'ultimo atto degli Internazionali d'Italia, la definì poco adatta a giocare sulla terra e, per alcuni versi, a tennis in generale. Parole che oggi, dopo il trionfo di Gauff nello Slam parigino, massima espressione della stagione sulla terra, suonano piuttosto ironiche. 

 

In tanti su X stanno infatti ricordando le parole di Panatta. "Jasmine Paolini è una giocatrice straordinaria. Il 95% delle giocatrici tirano forte e non pensano. Devono imparare a giocare a tennis", disse Adriano, "Gauff ha perso senza intelligenza. Sono tenniste fatte in laboratorio, non cambia mai espressione durante il match. Lei, o chi le sta accanto, non capisce che bisogna cambiare modo di giocare. Una giocatrice di quel livello, numero 3 del mondo (oggi seconda nel ranking Wta, ndr) e potenzialmente numero 1, dovrebbe cambiare allenatore". 

Le critiche di Panatta poi sono diventate più specifiche, dicendo che Gauff fosse 'programmata' per giocare sul cemento: "Imparare a giocare sulla terra battuta non fa mica male... Gauff fatto una palla corta che non ho visto fare nemmeno al circolo da due signore attempate... Ormai insegnano solo a tirare forte senza pensare. Il 95% delle giocatrici gioca come Gauff, vince chi sbaglia meno: è una noia mortale. Mi diverto a guardare la Paolini perché pensa e fa giocare" male "queste giocatrici... vabbeh, giocatrici... capaci di giocare solo in una maniera...". 

 

A difesa di Gauff però arrivò proprio Paolini, che l'aveva appena battuta nella finale di Roma: "Quanti anni ha Coco? 21? Ha vinto uno Slam. Credo ci sia poco da criticare onestamente", aveva detto Jasmine, eliminata agli ottavi del Roland Garros dall'ucraina Elina Svitolina, "è una ragazza giovanissima, una grande atleta, molto influente nel nostro sport. Una grande personalità. Credo che porti solo cose positive al tennis". 

 

Leggi tutto: Gauff vince il Roland Garros e su X spopola... Panatta

Helena Prestes rompe il silenzio: "Amo Javier, tra noi nessuna crisi"

07 Giugno 2025
Javier Martinez e Helena Prestes - Fotogramma/Ipa

(Adnkronos) - "Amo Javier, smettete di parlare". Helena Prestes ha scelto di rompere il silenzio e di mettere a tacere, una volta per tutte, le voci sulla presunta crisi con Javier Martinez. L'ex concorrente del Grande Fratello ha condiviso su Instagram una storia in cui dichiara il suo amore per il pallavolista, assicurando che tra loro non c'è mai stata una rottura dalla fine del reality show di Canale 5.  

"Io spero ancora che la realtà faccia più rumore della fantasia. E la realtà è che io amo Javier e non posso permettere a nessuno di portare via i nostri momenti insieme o di limitare la nostra felicità", ha esordito la modella su Instagram, rivolgendosi a chi diffonde voci infondate. "Smettete di commentare, attaccare le persone o parlare di tradimento. Questo fa veramente male perché non c'è stato", continua la 34enne che smentisce tutte le indiscrezioni.  

Lo sfogo di Prestes fa riferimento alle voci circolate nei giorni scorsi sulla presunta crisi con Javier Martinez: "Prego, fatevi avanti. Prendetevi pure il vostro momento. Noi due intanto continueremo a vivere", ha concluso la modella, chiarendo che tra i due non c'è stato alcun tradimento.  

Leggi tutto: Helena Prestes rompe il silenzio: "Amo Javier, tra noi nessuna crisi"

Sinner e la finale con Alcaraz a Parigi. Il dato che 'preoccupa' Jannik

07 Giugno 2025
Jannik Sinner - Afp

(Adnkronos) - Jannik Sinner sfida Carlos Alcaraz nella finale del Roland Garros 2025. Il tennista azzurro affronta domani, domenica 8 giugno, lo spagnolo, numero due del mondo - in diretta tv e streaming - nell'ultimo atto dello Slam parigino, il secondo della stagione dopo gli Australian Open, vinti proprio da Sinner lo scorso gennaio. I due tornano quindi ad affrontarsi nella nuova stagione a poche settimane dalla finale degli Internazionali d'Italia, quando Alcaraz riuscì a superare Jannik, al rientro dopo i tre mesi di stop per la sospensione per il caso Clostebol, in due set. 

Quello di Roma è soltanto l'ultimo precedente tra i due. In totale sono 13 le sfide tra Sinner e Alcaraz, con lo spagnolo che guida con un parziale di 8 vittorie contro le 5 dell'azzurro. Nelle ultime cinque sfide, in particolare, Jannik ha vinto una sola volta, nella finale del Six Kings Slam, il ricchissimo torneo esibizione andato in scena in Arabia Saudita lo scorso ottobre. "Ultimamente i match con Carlos non sono andati benissimo", ha detto Sinner dopo aver battuto Djokovic nella semifinale di Parigi, "ma vedrò cosa riuscirò a fare". Oltre ai precedenti però, a preoccupare l'azzurro è un altro dato. 

Alcaraz arriverà sulla terra del Philippe Chatrier da campione in carica e senza aver perso nessuna delle finali Slam giocate. In carriera infatti Carlos è arrivato all'ultimo atto dei tornei più importanti del circuito in quattro occasioni e in tutte è riuscito a centrare la vittoria. Un 'record' che condivide proprio con Sinner, anche lui arrivato per tre volte in finale Slam e per tre volte trionfatore, in due occasioni agli Australian Open (2024, 2025) e in una agli US Open (2024). 

 

Leggi tutto: Sinner e la finale con Alcaraz a Parigi. Il dato che 'preoccupa' Jannik

Roma, neonato morto trovato a villa Pamphili vicino a una siepe

07 Giugno 2025
Polizia scientifica - Fotogramma

(Adnkronos) - Il corpicino di un neonato di pochi mesi è stato trovato oggi, sabato 7 giugno, nel parco di villa Pamphili accanto a una siepe. Personale del 118 ha provato in loco a rianimare il corpicino senza vita ma non c'è stato nulla da fare.  

Per chiarire le cause della morte sarà necessario attendere una prima ispezione del medico legale. Dalle 16:30 circa, a quanto apprende l'Adnronos, la polizia è sul posto, compresa la scientifica. Anche il pm di turno della procura di Roma si sta recando a Villa Pamphili.  

 

Leggi tutto: Roma, neonato morto trovato a villa Pamphili vicino a una siepe

Il dermatologo: "Con alopecia areata disagi e costi alti, svecchiare linee guida"

07 Giugno 2025
Il dermatologo:

(Adnkronos) - "Le linee guida sono datate e per i pazienti che soffrono di alopecia areata il percorso da compiere per le cure diventa spesso costoso e tortuoso". Non ha dubbi Antonio Costanzo, responsabile dell'Unità di dermatologia dell'ospedale Humanitas di Rozzano, che, durante un corso sul tema svoltosi a Milano, ha spiegato i disagi delle persone che soffrono di questa malattia autoimmune. Una patologia che secondo alcune stime, riguarda il 2% della popolazione, 147 milioni di persone nel mondo: "Il disagio - continua Costanzo - non è legato solo nella comparsa delle chiazze sul cuoio capelluto (di forma rotondeggiante, asintomatiche) e nella perdita delle ciglia, ma anche nell'applicazione di terapie, quelle topiche, spesso inefficaci rispetto invece a quelle sistemiche". 

Durante il corso, organizzato con il supporto tecnico di Dynamicom Education e il supporto non condizionante di Eli Lilly Italia e Laboratoires Dermatologique Ducray, il dermatologo ha illustrato le opzioni terapeutiche oggi disponibili: "L'impiego di Jak inhibitors - ricorda Costanzo- ha modificato e migliorato la terapia delle forme più estese. Un approccio che include le comorbidità e le problematiche di qualità di vita condivise con le associazioni dei pazienti e con i pazienti stessi che hanno partecipato come parte attiva. In questo modo, le persone colpite da alopecia areata si sentono finalmente capite e non più isolate e con cure che si protraggono troppo nel tempo". 

"L'alopecia areata -aggiunge la dottoressa Alessandra Narcisi, dermatologa dell'unità operativa di Dermatologia dell' Humanitas- ha rappresentato per molti anni una patologia a cui non era possibile fornire un farmaco specifico, in quanto a seconda dei diversi coinvolgimenti della patologia si potevano usare solo crema e cortisonici topici, mentre i classici immunosopressori sistemici risultavano off label e spesso non efficaci. In questo momento grazie a nuove ricerche in ambito farmacologico una nuova terapia efficace e sicura può essere offerta ai nostri pazienti con alopecia areata severa o totale in grado di far ripopolare le chiazze di alopecia con capelli". 

Il corso organizzato a Milano è stato "utile per condividere la propria esperienza e collaborare direttamente con le associazioni di pazienti, in modo da individuare le strategie per migliorare la qualità delle cure offerte. I pazienti, dall'altro canto, hanno avuto l'opportunità di esprimere le loro necessità attraverso delle sessioni guidate dall'Associazione italiana pazienti alopecia and friends (Aipaf), permettendo così una visione più completa delle sfide e delle esigenze affrontate quotidianamente", hanno detto gli specialisti. . 

Leggi tutto: Il dermatologo: "Con alopecia areata disagi e costi alti, svecchiare linee guida"

Comune di Sassari condannato per abuso di contratti a tempo

07 Giugno 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
22 lavoratori erano stati assunti tra gli anni Ottanta e il 2011
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Domenica al via la nona edizione del Babel film festival

07 Giugno 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Musica, proiezioni e inaugurazione nuovo Archivio Cineteca sarda
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Gaza, davanti alla sinagoga di Roma flashmob in risposta al corteo Propal: "Hamas si arrenda"

07 Giugno 2025
Il presidio davanti alla Sinagoga di Roma

(Adnkronos) - Mentre per le strade di Roma si sta svolgendo la manifestazione pro Palestina, al ghetto si è svolto un flashmob davanti alla sinagoga. Si tratta, spiegano gli organizzatori all’Adnkronos, “di una riunione spontanea di varie realtà e aperta a tutti per rispondere ad alcune dichiarazioni di Elly Schlein e di altri rappresentanti del centrosinistra”.  

Tanti i cartelli sollevati dai manifestanti: “Bring them home now”, “Free Gaza from Hamas” e “orgogliosi di essere ebrei, italiani e sionisti”. Molte anche le bandiere dello Stato di Israele mentre un tricolore con la stella di David campeggia sulle transenne davanti al presidio. “Ci sono tante inesattezze sulla ricostruzione dei fatti in Medioriente. I dati - proseguono - vengono distribuiti da Hamas e presi come se fossero una legge. Noi siamo per la pace, per la soluzione ‘due popoli e due Stati’. Ma gli Stati arabi devono riconoscere l’esistenza di Israele, cosa che ancora oggi non avviene. Hamas, gruppo terroristico riconosciuto come tale anche dall’Ue, pretende di dire come portare avanti le trattative. Come se si desse modo di dettare le condizioni a gruppi come le Brigate Rosse o Boko Haram”.  

“Quando si dichiara guerra a un’altra Nazione, come è avvenuto il 7 ottobre, bisogna accettare le conseguenze. Quando gli Alleati bombardarono Dresda ci furono tanti civili tra le vittime. La colpa non è di chi fa la guerra ma di chi la provoca. Dalla Palestina non vogliono la pace: vogliono, come intonano anche nei loro cori, ‘dal mare al fiume’, dal Giordano al Mediterraneo. Quindi senza Israele. Se Hamas si arrendesse e si consegnassero i prigionieri - conclude uno degli organizzatori - tutto si fermerebbe all’istante”. 

Leggi tutto: Gaza, davanti alla sinagoga di Roma flashmob in risposta al corteo Propal: "Hamas si arrenda"

Isola dei famosi, 30 giorni dopo: come sono cambiati i naufraghi (i kg persi da Adinolfi)

07 Giugno 2025
Mario Adinolfi - Isola dei famosi - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Sono trascorsi 30 giorni dall'inizio dell'avventura in Honduras per i naufraghi dell'Isola dei Famosi e i primi segni della permanenza cominciano a farsi notare. La fame, la fatica e la mancanza di ogni 'comfort' stanno mettendo a dura prova i concorrenti, trasformandoli anche fisicamente. Tra i cambiamenti fisici più evidenti c'è sicuramente quello di Mario Adinolfi, che in puntata ha parlato della sua difficoltà legata alla perdita di peso.  

"È passato un mese da quando i primi naufraghi sono sbarcati sull’Isola: un percorso intenso, che li sta trasformando dentro e fuori", scrive il profilo ufficiale del programma condotto da Veronica Gentili a corredo di foto che mostrano il "prima e il dopo" di alcuni concorrenti. 

 

Da Teresanna Pugliese, a Patrizia Rossetti fino a Mario Adinolfi: seppur leggeri, i primi cambiamenti fisici ci sono. Nel corso dell'ultima puntata andata in onda mercoledì 4 giugno, Teresanna Pugliese ha ammesso di aver violato il regolamento, confessando di aver nascosto una polpetta per mangiarla in un secondo momento. Un gesto che conferma quanto sia diventata centrale la fame nella vita dei naufraghi in Honduras.  

Diverso il percorso di Mario Adinolfi, che in diretta ha voluto condividere con il pubblico un momento molto personale. Da quando è arrivato in Honduras il giornalista è riuscito a perdere 12 chili e si è detto fiero di questo risultato. Il naufrago ha ricordato la sorella morta suicida a 22 anni, un trauma che l'ha segnato profondamente e che l'ha portato a perdere il controllo con il suo peso: "Ogni anno ingrassavo di 5 kg, ho pensato che nulla valesse niente. Io sono un uomo di chiesa, ma tutto è saltato per anni, anche la Fede. Non ho mai provato a cambiare, questa è la prima volta nella mia vita che perdo peso", aveva detto.  

Leggi tutto: Isola dei famosi, 30 giorni dopo: come sono cambiati i naufraghi (i kg persi da Adinolfi)

A che punto siamo con i dazi di Trump? - Video

07 Giugno 2025

(Adnkronos) - Non si arresta la politica commerciale di Donald Trump. L'ultimo annuncio è stato infatti quello di aumentare le tariffe dal 25 al 50% su acciaio e alluminio. Ma a che punto siamo con i dazi? Dopo 10 giorni dal Liberation day, lo scorso 2 aprile, gli Usa hanno sospeso i dazi per 90 giorni, aprendo così ad una fase di ricerca di negoziati. 

Leggi tutto: A che punto siamo con i dazi di Trump? - Video

MotoGp, Marquez domina la Sprint. Secondo il fratello Alex, lontano Bagnaia

07 Giugno 2025
Marc Marquez - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Poker Ducati nella gara Sprint del Gp di Aragon. Oggi, sabato 7 giugno, trionfa il leader iridato, lo spagnolo Marc Marquez che, scattato dalla pole position, perde alcune posizioni al via ma le recupera prontamente imponendosi davanti al fratello Alex Marquez, al connazionale Fermin Aldeguer e a Franco Morbidelli. 

Quinta piazza per lo spagnolo della Ktm Pedro Acosta che si lascia alle spalle la Ducati di Fabio Di Giannantonio, il connazionale e compagno di Marc Maverick Vinales e Marco Bezzecchi con l'Aprilia. Solo dodicesimo Francesco 'Pecco' Bagnaia a oltre 13" dal compagno di squadra Marquez. Per Marc Marquez si tratta della settima vittoria in 8 Sprint stagionale che gli permette di allungare nella classifica mondiale dove conduce con 208 punti, 27 in più del fratello e ben 84 punti in più di Bagnaia. 

Leggi tutto: MotoGp, Marquez domina la Sprint. Secondo il fratello Alex, lontano Bagnaia

Mara Venier e Nicola Carraro, la foto inedita e la dedica: "Noi per sempre"

07 Giugno 2025
Mara Venier e Nicola Carraro - Instagram

(Adnkronos) - "Noi per sempre", con queste parole Mara Venier accompagna uno scatto pubblicato sui social che la ritrae accanto al marito Nicola Carraro. Un messaggio pieno d'amore in un momento così delicato per la coppia.  

Come è noto da tempo, il produttore cinematografico sta affrontando alcuni problemi di salute. Ma la conduttrice televisiva non lo ha mai lasciato da solo. E ora, che ha concluso gli impegni con 'Domenica In', Mara ha scelto di dedicare tutto il suo tempo al marito, che in questa fase è la sua assoluta priorità. 

Una foto inedita accompagnata da una dedica dolcissima. "Noi per sempre, love", ha scritto Mara Venier a corredo dello scatto di qualche anno fa che ritrae la coppia in un momento di intimità. La conduttrice televisiva più volte si è commossa parlando delle condizioni di salute del marito. Proprio durante l'ultima puntata di Domenica In, andata in onda domenica 18 maggio, Venier in lacrime aveva detto: "Non sono stati mesi facili per la mia vita privata. Nicola ti amo, sei la mia vita, ricominceremo e torneremo come prima", riferendosi direttamente al marito.  

 

Negli ultimi mesi Nicola Carraro ha affrontato alcuni problemi di salute che lo hanno portato a trasferirsi a Milano, dove è stato seguito da un’équipe medica specializzata presso l’ospedale San Raffaele. Sui social lo stesso Nicola Carraro si è mostrato in carrozzina per la prima volta: "Una combinazione micidiale tra ernia del disco e polmoni mi ha steso", aveva spiegato il produttore. Dopo il ricovero, Nicola è tornato a casa a Milano dove attenderlo oltre alla moglie c'era anche Aiace, il cagnolino che Mara Venier ha deciso di prendere per fargli una sorpresa.  

 

Leggi tutto: Mara Venier e Nicola Carraro, la foto inedita e la dedica: "Noi per sempre"

Altri articoli …

  1. "Sardinia cocktail week", a Cagliari l'arte della miscelazione
  2. Terzo mandato, De Luca: "Parlare con Schlein? Ho distribuito i sacramenti, pentitevi!" - Video
  3. "Tardivo intervento di Pd-M5s-Avs", contestazione a corteo per Gaza - Video
  4. Asparagi amici del cuore, della pelle e alleati nella prova costume, l'immunologo spiega perché
  5. Guerra Trump-Musk, esperto: "Rissa tra egomaniaci ma uno solo prevarrà"
  6. Bruganelli, il figlio Davide Bonolis compie 21 anni: "Auguri amore mio"
  7. Blitz di Ultima generazione in un supermercato a Sassari
  8. Lotito show a Parma: gioca a biliardino e... sbaglia un rigore - Video
  9. Sinner vola in finale al Roland Garros, Barbieri esulta con la parrucca arancione
  10. Milano, lite in appartamento degenera: uomo morto a Bresso
  11. Khaby Lame arrestato in Usa? Giallo sulle voci rilanciate sui social trumpiani
  12. Fiorello spoilera il nuovo brano di Giorgia, la cantante: "Ma sei matto?"
  13. Il prefetto Angelo Sanna premiato nella sua Planargia
  14. Sinner-Alcaraz, la finale del Roland Garros sarà trasmessa in chiaro
  15. 'Free Palestine', il grido della piazza per Gaza a Roma
  16. Poliziotto salva ragazzo da gesto estremo, Meloni: "Gratitudine a tutti gli eroi silenziosi in divisa"
  17. Sabalenka oggi, live finale Roland Garros 2025 contro Gauff. La diretta
  18. Roma, i Friedkin annunciano: "Il nuovo stadio sarà un Colosseo, tornerà il vecchio stemma"
  19. Il pediatra: "mare terapeutico per bambini, dagli ospizi marini dell'800 fino alle Bandiere verdi di oggi"
  20. Omicidio Sedda a Porto Torres, l'arrestato resta in carcere
  • 608
  • 609
  • 610
  • 611
  • 612
  • 613
  • 614
  • 615
  • 616
  • 617

Pagina 613 di 1155

  • Sinner: "Non sono una macchina, anche io posso avere difficoltà"
  • Russia-Cina, Putin: "Nostre relazioni economiche mai così forti"
  • Ucraina, Zelensky: "Ora azioni concrete per fermare Putin". Ue minaccia sanzioni a Russia
  • Conte, al gol partita negli ultimi secondi ho detto 'finalmente'
  • Pisacane 'dispiace per ko,Cagliari meritava risultato diverso'
  • Il Napoli vince all'ultimo respiro, gol dell'1-0 al 95'
  • Calcio: Il Cagliari si arrende al '95, 1-0 al Maradona
  • Roma, Gasperini vince ancora: Soulé affonda il Pisa
  • Napoli, vittoria in extremis con il Cagliari: decide Anguissa
  • Calcio: Cagliari si rinforza in difesa con Ze Pedro e Rodriguez
  • Sinner, che fatica con Shapovalov: perde un set, rimonta e si prende gli ottavi degli Us Open
  • Sinner perde un set? Il problema sono... le scarpe
  • Gordon Ramsay: "Operato per tumore della pelle"
  • Sinner, i tifosi 'sbirciano' lo sfondo del telefono: "È Laila Hasanovic?"
  • "Trump è morto", la fake news manda in tilt Google e X
  • Serie A, il Bologna batte il Como. Solo pari per l'Atalanta
  • Us Open, Cobolli si ritira contro Musetti. Il toscano va agli ottavi e chiama applausi per l'amico-rivale
  • Sinner-Shapovalov, oggi l'azzurro in campo agli Us Open - Diretta
  • Sinner-Shapovalov 5-7, oggi l'azzurro in campo agli Us Open - Diretta
  • Sinner-Shapovalov 5-7, 6-4, oggi l'azzurro in campo agli Us Open - Diretta

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it