Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Sinner, le reazioni vip alla finale di Parigi. E la Formula 1 tifa Jannik

09 Giugno 2025
Jannik Sinner e Carlos Alcaraz - Afp

(Adnkronos) - La finale del Roland Garros 2025 tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz è destinata a rimanere della storia dello sport. L'azzurro è stato battuto dallo spagnolo nell'ultimo atto dello Slam parigino dopo un'epica partita di 5 ore e 29 minuti, la seconda finale più lunga di sempre dopo quella degli Australian Open 2012, quando Novak Djokovic battè Rafa Nadal in 5 ore e 53 minuti. A godersi lo spettacolo tifosi e appassionati di tennis, che hanno tifato per l'uno o per l'altro, ma che alla fine sono usciti estasiati dal match del Philippe-Chatrier. E tra le reazioni alla partita ci sono anche quelle di attori, ex giocatori e sportivi, che hanno voluto condividere sui social le loro emozioni.  

Sugli spalti di Parigi, in uno stadio che supportava prevalentemente Alcaraz con Spike Lee e Odell Beckahm jr in versione ultras, le telecamere hanno pescato più volte George Russell, pilota di Formula 1 della Mercedes 'pizzicato' a tifare per Sinner. E come lui anche un altro pilota, l'australiano Oscar Piastri, leader del Mondiale con la McLaren che ha commentato il post pubblicato oggi da Jannik: "Veramente ben giocata amico!". Come lui, a sostenere Sinner nella sezione commenti, sono arrivati i messaggi dei 'colleghi' Flavio Cobolli e Jakub Mensik, dell'attore Stefano Accorsi e del calciatore del Napoli Pasquale Mazzocchi. 

Nelle ore immediatamente successive al termine della finale, su X, sono arrivate le reazioni anche di due tra i tennisti più influenti della storia, Roger Federer e Rafa Nadal, che proprio al Roland Garros ha vinto 14 titoli: "Oggi ci sono tre vincitori a Parigi: Carlos Alcaraz, Jannik Sinner e il bellissimo gioco del tennis. Che partita!", ha scritto in una storia Instagram l'ex tennista svizzero. Un pensiero a cui ha fatto eco l'amico-rivale di sempre: "Che finale al Roland Garros! Congratulazioni ad Alcaraz e complimenti anche a Sinner per la grande battaglia", ha scritto Nadal su X. 

Come loro, si sono espressi altri appassionati di tennis d'eccezione. L'attore Matthew McConaughey ha scritto su X: "Grazie Sinner e Alcaraz per questo eccezionale mano a mano. Wow, complimenti Carlos", così come il tennista australiano Alex De Minaur, numero dieci del mondo: "Il livello di tutta questa partita è stato pazzesco!!!!! Che giornata per essere un tifoso di questo bellissimo sport". A fargli eco anche Martin Del Potro, ex giocatore argentino: "Ciò che questi campioni hanno dimostrato è davvero ammirevole, così come il rispetto e la cortesia che dimostrano l'uno verso l'altro, verso i loro team e le loro famiglie. Hanno imparato dai Big 3 senza dubbio". 

 

Leggi tutto: Sinner, le reazioni vip alla finale di Parigi. E la Formula 1 tifa Jannik

Caserta, accoltellato a morte in spiaggia: in manette 18enne

09 Giugno 2025
Caserta, accoltellato a morte in spiaggia: in manette 18enne

(Adnkronos) - Avrebbe ucciso a coltellate un 18enne tra i bagnanti della spiaggia di Marina di Varcaturo a Castel Volturno nel Casertano. Il giovane, coetaneo della vittima Nicola Mirti, è stato arrestato dalla polizia con l'accusa di omicidio.  

Il giovane, secondo una prima ricostruzione, sarebbe entrato attorno alle 13 di ieri nello stabilimento balneare e avrebbe colpito la vittima, di Mugnano nel Napoletano, al torace due volte con un coltello a molla di oltre 20 centimetri. Inutili i soccorsi, è morto poco dopo il ricovero all'ospedale di Pozzuoli. Sul posto, gli investigatori hanno individuato e arrestato il sospettato. Con lui c'era anche l'arma del delitto. I due avevano litigato nel settembre scorso e, secondo i primi riscontri, sarebbe questo il movente. Il 18enne ora si trova nel carcere Santa Maria Capua Vetere in attesa di convalida dell'arresto. 

Leggi tutto: Caserta, accoltellato a morte in spiaggia: in manette 18enne

Imu seconda casa 2025 in scadenza, entro quando pagare l'acconto

09 Giugno 2025
Pagamento Imu (Fotogramma/Ipa)

(Adnkronos) - Imu seconda casa, si avvicina la scadenza dei termini per versare l'acconto di metà anno. Entro lunedì 16 giugno, infatti, bisognerà pagare l'importo relativo agli immobili diversi dall'abitazione principale, una somma pari al 50 per cento dell'Imu, versata nel 2024. Attenzione, però, se il comune di riferimento ha approvato e pubblicato le nuove aliquote entro il 28 aprile scorso vanno applicati i nuovi parametri, calcolando l’imposta in base ai mesi di possesso. 

Come noto l'Imu non va pagata sulla prima casa, ovvero l'abitazione nella quale si vive abitualmente e si ha la residenza anagrafica: sono esenti anche le pertinenze - una per ogni categoria, quindi una sola cantina o un solo box. Attenzione però, se una di queste pertinenze (ad esempio il box) viene affittata, bisogna pagarci sopra l'Imu. In ogni caso, l'imposta va pagata dai proprietari di seconde case, di immobili in affitto o concessi in comodato, e di quelli non utilizzati direttamente dal proprietario. 

Se è la prima volta in cui si paga l'acconto Imu, l'importo si ottiene prendendo la rendita catastale rivalutata dell'immobile, moltiplicata per i coefficienti Imu specifici per la categoria catastale, applicando le aliquote Imu, stabilite annualmente dai Comuni. Per i fabbricati in comproprietà, ciascun titolare deve versare la quota proporzionale alla propria percentuale di possesso. Nel caso poi che una o più parti della comproprietà non versino quanto dovuto, nessuna paura: l'accertamento viene avviato l’accertamento solo nei confronti di chi non ha pagato.  

 

Restano in vigore le principali esenzioni Imu, tra cui: gli immobili delle forze dell’ordine (personale militare, polizia, vigili del fuoco), se si tratta dell’unico immobile posseduto in Italia; gli immobili occupati abusivamente, a condizione che sia stato avviato il procedimento di rilascio forzato; le abitazioni in uso al coniuge superstite con diritto di abitazione (equiparato all’usufrutto), anche se intestate ad altri eredi; le prime case di lusso (categorie catastali A/1, A/8 e A/9) restano soggette all’IMU, ma con una detrazione fissa di 200 euro. 

Sono previste anche riduzioni dell’imposta: 50 per cento per immobili concessi in comodato gratuito a figli o genitori, se l’immobile è l’unico posseduto o si possiede una prima casa nello stesso Comune; 50 per cento per immobili inagibili o inabitabili, con perizia tecnica; 50 per cento per pensionati residenti all’estero, titolari di pensione estera e 25 per cento per immobili locati a canone concordato. 

L’acconto corrisponde al 50 per cento dell’importo complessivo dovuto per l’intero anno e si calcola in base ai mesi di effettivo possesso dell’immobile: un mese è considerato intero se si supera la soglia di 15 giorni. Nei mesi da 30 giorni (aprile, giugno, settembre, novembre), se il rogito avviene il giorno 15, l’IMU è a carico dell’acquirente. 

Il pagamento deve essere effettuato tramite modello F24, compilando i codici tributo e indicando la quota spettante in caso di comproprietà. Nel caso di pagamento via F24 vanno utilizzati i seguenti codici tributo: 3912 abitazione principale e relative pertinenze; 3913 fabbricati rurali a uso strumentale; 3914 terreni; 3916 aree fabbricabili; 3918 altri fabbricati; 3925 immobili a uso produttivo categoria D – STATO; 3930 Immobili a uso produttivo categoria D – COM. 

Per sanare l'IMU non pagata bisogna utilizzare il modello F24 versando l'importo dovuto con l'aggiunta di sanzioni e interessi, che crescono in base al tempo trascorso dalla scadenza del pagamento. Le sanzioni ammontano a: 0,1% per giorno di ritardo fino a 14 giorni; 1,5% per ritardi tra 15 e 30 giorni; 1,67% entro 90 giorni; 3,75% se il pagamento avviene entro un anno e 4,29% se effettuato entro 2 anni e 5% oltre i 2 anni. 

Leggi tutto: Imu seconda casa 2025 in scadenza, entro quando pagare l'acconto

Estate cafona, appello comitato Amici di Talmone a sindaco Palau

09 Giugno 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
"Tutelare e delimitare la spiaggia con la posa di cavi in mare'
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Il mondo fantastico di DanzEstate ai giardini pubblici Cagliari

09 Giugno 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Piccoli spettatori muovono i "Primi Passi nello Spazio"
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Easyjet, la tratta Basilea-Cagliari ci sarà anche in inverno

09 Giugno 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Crognaletti (Sogaer), 'impatto importante sui flussi turistici'
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Belve Crime, Eva Mikula: "Insultata per 30 anni, attendo scuse dai familiari delle vittime"

09 Giugno 2025
Eva Mikula - Stefania Casellato

(Adnkronos) - Domani, martedì 10 giugno, arriva in prima serata su Rai 2 'Belve Crime' con due testimonianze eccezionali: Eva Mikula, 'la misteriosa' fidanzata di uno dei componenti della banda della Uno bianca e Tamara Ianni, la donna che ha fatto saltare il sistema degli Spada a Ostia.  

Eva Mikula è stata per due anni la fidanzata di Fabio Savi, uno dei tre fratelli componenti della banda della Uno bianca, che tra il 1987 e il 1994 hanno ucciso 24 persone e ferite 114, tra rapine a mano armata e azioni di violenza gratuita. Quando Fabio Savi fu arrestato lei era con lui.  

Nello studio di 'Belve Crime' Mikula ripercorre quegli anni in cui le notizie sulla Uno bianca hanno tenuto con il fiato sospeso l’Italia intera. Una donna, considerata misteriosa, per molti 'una complice' mentre lei si è sempre considerata "vittima". La banda fu arrestata "grazie a me" dice Mikula. "Ha parlato solo dopo l’arresto" sottolinea invece Francesca Fagnani che, poi, ricorda quando nel 2015 chiese di entrare nell’Associazione vittime e non fu accettata.  

"Le famiglie delle vittime vogliono il mio silenzio perché rovino il decoro", la sua replica. Botta e risposta serrato sulla partecipazione (poi saltata) di Mikula al reality 'La Talpa'. "Le sembrava rispettoso verso le famiglie?", chiede Fagnani. "Quel gioco avrebbe potuto permettermi di raccontare la mia verità", dice Mikula. "A chi deve delle scuse?", domanda la giornalista. "Le attendo. Dai familiari delle vittime", risponde lei. "I familiari, in generale, non devono chiedere scusa a nessuno!", chiosa Fagnani. "Mi hanno insultato per 30 anni, è un’istigazione suicido".  

Tamara Ianni è una collaboratrice di giustizia e anche grazie alle sue deposizioni - nel gennaio del 2018 - sono stati arrestati 32 componenti del clan Spada, un clan molto noto di Ostia, cugini dei Casamonica, che per anni hanno perseguitato e torturato lei e la sua famiglia.  

Oggi lei e suo marito vivono sotto protezione. Entrambi inizialmente erano inseriti nel contesto criminale di Ostia: il marito apparteneva al clan dei Baficchi (rivale degli Spada) e nipote preferito del boss Giuseppe Galleoni, detto Baficchio. Scontri e vendette tra clan che alla fine hanno portato Tamara Ianni, donna di coraggio, a raccontare tutto agli investigatori. "C’è voluto più coraggio o disperazione per iniziare a parlare?", chiede Fagnani aprendo un’intervista dura e molto intensa. "Disperazione", confessa Ianni.  

"Che tipo di violenze ha subito in questi anni", domanda Fagnani. "Ricordo che un membro del clan Spada era venuto in casa mia con pistole e coltelli, assieme al signor Pelè (Enrico Spada), sieropositivo, che si era messo delle lamette in bocca per sputare sangue infetto di Aids addosso a mio figlio di due anni. Per proteggerlo mi sono messa a chioccia e mi hanno riempita di botte - rivela Ianni -. Prendevo botte, mi entravano in casa di notte, mi volevano far prostituire, venivano con le pistole. Quando volevano toccare mio figlio non ce l’ho più fatta. Ho alzato la testa". "Come si è sentita quando li hanno arrestati?", chiede ancora Fagnani. "Ho avuto un senso di felicità, euforia ma anche tanta paura", risponde. 

Leggi tutto: Belve Crime, Eva Mikula: "Insultata per 30 anni, attendo scuse dai familiari delle vittime"

Maria Denisa Adas, nuovi sopralluoghi: Vasile Frumuzache ha avuto complici?

09 Giugno 2025
Denisa Maria Adas Paun

(Adnkronos) - Mentre Vasile Frumuzache, la guardia giurata romena di 32 anni resta in carcere con l'accusa di duplice omicidio, le indagini sulle brutali uccisioni delle escort romene Denisa Maria Adas Paun e Ana Maria Andrei proseguono con nuovi sopralluoghi nel "campo degli orrori" di Montecatini Terme (Pistoia).  

Gli investigatori diretti dalla Procura di Prato si concentrano sul possibile coinvolgimento di complici, alla luce di immagini e telefonate che sembrano confermare la presenza di altre persone nei momenti chiave degli omicidi. Nel frattempo, continuano le analisi su telefoni cellulari e oggetti sequestrati, alla ricerca di ulteriori prove per ricostruire con precisione i terribili fatti. 

Maria Denisa Paun, 30 anni, è stata decapitata con un'arma pesante, probabilmente un’accetta o una mannaia, come confermato dall’autopsia, smentendo la versione dell’assassino che aveva parlato di un coltello da cucina. Le perquisizioni hanno portato al sequestro di quattro lame bruciate e di quattro telefoni cellulari, uno dei quali nascosto sotto il sedile dell'auto del killer. Le analisi hanno mostrato uno strano "flusso informatico" tra i cellulari di Denisa e Frumuzache nella notte dell'omicidio, il 15 maggio scorso. Un elemento di particolare interesse è la presenza di un uomo italiano, residente in provincia di Pistoia, ripreso dalle telecamere del residence di Prato poco prima dell'aggressione mortale a Denisa. L'uomo si allontanò con aria contrariata, e la Procura ha definito "comprensibile" il sospetto che Frumuzache non abbia agito da solo. 

Il gip del Tribunale di Prato che ha convalidato il fermo ha evidenziato come Frumuzache abbia agito con lucidità e premeditazione. L'uomo ha già confessato entrambi gli omicidi, ma ha fornito versioni discordanti su diversi aspetti, tentando di minimizzare la sua responsabilità. 

Dopo un'aggressione subita nel carcere di Prato, durante la quale un cugino di Ana Maria Andrei, anche lui detenuto, gli ha gettato dell'olio bollente sul volto, Frumuzache è stato trasferito nel carcere di Sollicciano a Firenze, dove si trova in regime di massima sorveglianza. 

Nel frattempo le ricerche degli investigatori proseguiranno nel campo incolto a Montecatini in uso al killer, con l’obiettivo di scoprire eventuali altri elementi o vittime. Gli investigatori stanno inoltre approfondendo il materiale sequestrato, inclusi telefoni e oggetti personali, per fare chiarezza sul ruolo di eventuali complici e ricostruire ogni dettaglio della vicenda. 

Leggi tutto: Maria Denisa Adas, nuovi sopralluoghi: Vasile Frumuzache ha avuto complici?

Italia, duro attacco di Capello: "Colpa dei giocatori, non di Spalletti"

09 Giugno 2025
Fabio Capello e Luciano Spalletti - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Fabio Capello 'attacca' la Nazionale. L'ex allenatore ha parlato oggi, lunedì 9 giugno, della crisi tecnica e di risultati dell'Italia, che ha portato all'esonero di Luciano Spalletti. L'ormai ex ct siederà per l'ultima volta sulla panchina azzurra questa sera contro la Moldavia, nella seconda giornata del gruppo I, valido per le qualificazioni ai Mondiali 2026, inaugurato con la pesante sconfitta contro la Norvegia. Proprio la debacle di Oslo, che ha compromesso il percorso italiano verso la rassegna iridata in programma in Stati Uniti, Messico e Canada, è stata la goccia che ha provocato l'addio di Spalletti, ma secondo Capello i problemi degli Azzurri sono molto più radicati.  

"Sicuramente le cose non andavano bene, visto che molti giocatori non volevano andare in Nazionale. Questa è una cosa molto brutta, non avrei mai pensato potesse succedere. Giocatori come Calafiori, che dicono che devono curarsi quando la settimana prima aveva giocato. Buongiorno la stessa cosa. Poi il caso Acerbi : non vengo perché l'allenatore mi dice che sono vecchio. Quando sento che non c'è amore per la maglia azzurra, mi viene un magone e una rabbia che spaccherei tutto", ha detto Capello ai microfoni di Radio Anch'io Sport su Rai Radio 1 

"La squadra non aveva un gioco. Spalletti voleva giocare in un certo modo, i giocatori invece non hanno assorbito gli schemi che lui voleva vedere in campo. Ho seguito gli Europei in Germania, è stata una cosa penosa, mi sono anche vergognato in certi momenti nel vedere una pochezza in campo di questo tipo. L'abbiamo rivista, c'è qualcosa che non funziona, qualcosa che Spalletti non è riuscito a dare alla squadra", ha detto l'ex allenatore, "quando c'è questo contrasto, è difficile andare avanti. In questo momento i responsabili numeri uno sono i giocatori. La passività dell'altra sera è stata una cosa bruttissima. Ora non ci sono scusanti. Vogliamo rivedere nei giocatori corsa, gioco, aiuto al compagno di squadra". 

Fabio Capello ha parlato anche del possibile sostituto di Spalletti: "Ranieri è il nome giusto. Ha preso la Roma che non stava andando bene e ha fatto un miracolo. Ranieri è un uomo d'esperienza, che conosce tutti i giocatori della Nazionale ed è capace di entrare nella testa dei giocatori. Credo sia il più adatto a gestire la Nazionale, per esperienza e carisma". 

 

Leggi tutto: Italia, duro attacco di Capello: "Colpa dei giocatori, non di Spalletti"

Omar Pedrini dopo l'operazione al cuore: "La voce è danneggiata, ma tornerà"

09 Giugno 2025
Omar Pedrini - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - A due mesi dall'operazione al cuore, Omar Pedrini è tornato in ospedale per proseguire il percorso di recupero. Il cantautore bresciano, operato lo scorso 19 marzo, ha raccontato di star affrontando alcune conseguenze post operatorie, in particolare alle corde vocali che, come lui stesso ha spiegato, sono state "danneggiate".  

"Non so se per l’umanità sia un bene", scherza Omar Pedrini che tira un respiro di sollievo. "Mi è stato detto che la voce, danneggiata dalla lunga intubazione ritornerà quella di prima, lentamente ma tornerà...", dice rassicurando i fan.  

"Io intanto sono ritornato a Genova. Grazie per le preziose cure", aggiunge il cantautore bresciano che ringrazia il dottore che si è preso cura di lui e tutta la crew della Clinica Otorino dell’ospedale San Martino di Genova. 

 

Omar Pedrini si era sottoposto all'operazione al cuore lo scorso 19 marzo, nel giorno della festa del papà e con un post pubblicato sui social aveva raccontato di essere rimasto in coma farmacologico per 4 giorni, secondo la volontà dei medici. "Sono stato sedato per l’intervento il 19/03 alle ore otto ed ero convinto che, al mio risveglio avrei ricevuto il conforto e i pensierini dei miei figli. Invece mi sono risvegliato 4 giorni dopo perché per un problema serio hanno deciso di tenermi in coma farmacologico per qualche giorno e mi sono risvegliato chiedendo della festa del papà ma era ben passata", aveva raccontato l'ex frontman della band Timoria.  

Leggi tutto: Omar Pedrini dopo l'operazione al cuore: "La voce è danneggiata, ma tornerà"

Sinner, obiettivo Wimbledon: quando torna in campo Jannik

09 Giugno 2025
Jannik Sinner - Afp

(Adnkronos) - Quando torna in campo Jannik Sinner? Dopo la finale del Roland Garros 2025 persa ieri domenica 8 giugno contro Carlos Alcaraz, il tennista azzurro si concederà un periodo di riposo prima di rientrare e inaugurare la stagione dell'erba. L'obiettivo, ovviamente, è arrivare al massimo della condizione, sia fisica che mentale, a Wimbledon, terzo Slam dell'anno in programma dal 30 giugno al 13 luglio 2025. 

Ma a differenza di quanto avvenuto dopo gli Internazionali d'Italia, quando rinunciò al torneo di Amburgo puntando direttamente a rientrare in campo a Parigi, Sinner dovrebbe tornare a giocare almeno uno dei tornei preparatori a Wimbledon, per riprendere confidenza con l'erba e scacciare i fantasmi della finale-maratona persa con Alcaraz. Nel mirino ora c'è l'Atp 500 di Halle. 

 

Wimbledon è il grande obiettivo di Jannik Sinner, che arriverà allo Slam di Londra ancora da numero uno del ranking Atp e sicuro di rimanerci almeno fino al termine del torneo. Prima però l'azzurro dovrebbe scendere in campo all'Atp 500 di Halle, volando in Germania per uno dei tornei sull'erba preparatori a Wimbledon. Il torneo inizierà lunedì 16 giugno e durerà fino a domenica 22, con Sinner che dovrebbe essere uno dei due top 10 della entry list insieme al padrone di casa Alexander Zverev, numero tre del mondo. 

 

Ma come riprendersi dalla delusione per la finale persa al Roland Garros contro Alcaraz? A dare la soluzione e la 'ricetta' vincente è stato proprio Sinner, durante la conferenza stampa che ha seguito l'ultimo atto dello Slam parigino: "Mi aiuterà la mia famiglia, le persone che mi conoscono. Già ora mi stanno aiutando", ha detto l'azzurro. 

"A volte lasci qualcosa e altre volte prendi. Ora è il mio momento di prendere qualcosa dalle persone a me vicine. Saranno sicuramente felici del mio ritorno a casa. Starò con la mia famiglia, con tutti i miei amici. Siamo una famiglia molto semplice. Mio padre non era qui perché oggi lavorava, il successo non ci ha cambiati. È stato bello vedere mia madre qui. Immagino che mio padre stesse guardando la tv quando ha finito di lavorare", ha concluso Sinner. 

 

Leggi tutto: Sinner, obiettivo Wimbledon: quando torna in campo Jannik

Pediatria, da Lidl oltre 75mila euro a Fondazione Abio

09 Giugno 2025
Pediatria, da Lidl oltre 75mila euro a Fondazione Abio

(Adnkronos) - Lidl Italia, uno dei principali player della Grande distribuzione italiana, ha lanciato lo scorso aprile l'iniziativa benefica 'Uovo solidale Deluxe' a sostegno di Fondazione Abio Italia Ets. Per ogni uovo di cioccolato al latte con nocciole intere Deluxe venduto, l'insegna si è impegnata a donare 1 euro a favore di Abio, organizzazione che si occupa di aiutare i pazienti pediatrici e le loro famiglie ad affrontare la permanenza in ospedale. I clienti Lidl hanno reagito con entusiasmo all'iniziativa - informa una nota - e nel giro di poche settimane sono state acquistate oltre 75mila uova. Un gesto che si è trasformato in una donazione di 75.771 euro, che si aggiungono agli oltre 100mila euro raccolti nelle precedenti edizioni del progetto. 

"Siamo orgogliosi di sostenere la comunità con questa donazione a Fondazione Abio, che ogni giorno offre supporto e conforto ai bambini ricoverati e alle loro famiglie, cercando di rendere più sereni momenti molto difficili da affrontare - dichiara Alessia Bonifazi, responsabile Public Affairs Lidl Italia - Questo risultato è il frutto di una sinergia preziosa tra la nostra azienda, la Fondazione e i nostri clienti che, ancora una volta, hanno dimostrato grande partecipazione e sensibilità. Insieme vogliamo continuare a costruire un percorso di solidarietà e aiuto concreto verso chi ne ha più bisogno". Commenta Giuseppe Genduso, presidente di Fondazione Abio Italia Ets: "Ringraziamo di cuore Lidl Italia per la fiducia e la cura con cui da anni collabora con noi e tutti coloro che hanno scelto di sostenere l'impegno quotidiano di Abio aderendo a questa iniziativa, perché è grazie ad opportunità come queste che possiamo continuare a prenderci cura in modo attento e qualificato dei bambini, degli adolescenti e delle famiglie che in tutta Italia vivono la difficile esperienza dell'ospedalizzazione".  

Il contributo di Lidl - riporta la nota - permette di sostenere due progetti importanti: il primo, 'Ripartiamo da Abio', è rivolto alla formazione dei volontari che quotidianamente coinvolgono i bambini in giochi e attività per aiutarli ad affrontare la permanenza in ospedale; il secondo è il 'kit d'accoglienza', che prevede la distribuzione di uno zainetto con matite, giochi e libri da regalare ai bambini per accompagnarli in momenti di svago e spensieratezza. 

Leggi tutto: Pediatria, da Lidl oltre 75mila euro a Fondazione Abio

Cagliari, l'ex latitante Arzu suicida in carcere pochi giorni dopo l'arresto

09 Giugno 2025
image

(Adnkronos) - Ennesimo suicidio in carcere. A togliersi la vita nella notte il latitante di Arzana Sandro Arzu, arrestato a fine maggio e rinchiuso da tre settimane nella Casa circondariale di Cagliari-Uta. Ad annunciarlo l'associazione Socialismo Diritti Riforme, spiegando che "a nulla è valso l'intervento dei sanitari che, allertati dagli agenti penitenziari, hanno tentato lungamente ma invano di rianimarlo". La presidente Maria Grazia Caligaris esprime "vicinanza ai familiari per questo epilogo tragico".  

Due anni fa non aveva rispettato l'obbligo di firma ad Arzana, nel Nuorese, ed era sparito nel nulla aggiungendo un nuovo capitolo alla sua carriera criminale con omicidio e droga. Pochi giorni dopo la sua auto era stata trovata con sangue e fori di proiettile e si pensava che potesse essere stato vittima di un agguato, già nel 2021 aveva riportato ferite in una circostanza analoga. A fine maggio, invece, la svolta con i carabinieri che lo avevano rintracciato e arrestato a Cagliari. Stanotte in carcere si è tolto la vita a 56 anni. 

 

“Il 33esimo suicidio di un detenuto dall’inizio dell’anno", afferma il sindacato Uilpa Polizia penitenziaria. “L’ennesimo suicidio nelle nostre prigioni – commenta Gennarino De Fazio, segretario generale del sindacato -, unito a tutto ciò che sta assurgendo alla ribalta della cronaca in questi giorni, che è solo la punta di un iceberg con una base ben più vasta, dimostra che le carceri nello stato attuale sono ben lontane dal perseguire gli obiettivi costituzionali, ma solo luoghi di sofferenza e morte”. La tensione dietro le sbarre è alle stelle. “Lo sfascio del sistema è sotto gli occhi di tutti, persino di chi si ostina (ma secondo noi finge) a non volerlo vedere – continua De Fazio . Lo stesso ministro della Giustizia, Carlo Nordio, qualche giorno fa ha candidamente ammesso che le rivolte sono in aumento, nonostante il decreto sicurezza”. Gli esponenti del sindacato chiedono “provvedimenti immediati e tangibili” perché ci sono 16 detenuti in più del dovuto e 18mila agenti in meno. “La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni – conclude De Fazio -, farebbe bene, anziché lavorare di notte per far funzionare i centri in Albania, a lavorare di giorno per migliorare le condizioni delle carceri in ‘patria’”. 

 

Leggi tutto: Cagliari, l'ex latitante Arzu suicida in carcere pochi giorni dopo l'arresto

Altri articoli …

  1. Salute, esperti: "Con prevenzione nelle varie fasce d'età evitabili 40% patologie"
  2. A Cagliari il congresso internazionale di chirurgia plastica
  3. Lo sceneggiatore-scrittore Guillermo Arriaga al Marina Cafè Noir
  4. Negozi poco accessibili per chi ha difficoltà motorie
  5. Maggio positivo in hotel del nord ovest, +2% occupazione stanze
  6. Ucraina, Russia potrebbe chiedere nei negoziati annessione Dnipropetrovsk: l'analisi
  7. Mostra Venezia 2025, la leggendaria attrice Kim Novak Leone d'oro alla carriera
  8. Sanità, sindacato medici Cimo: "In Toscana pronto soccorso e 118 in crisi"
  9. Nel 2025 morti 155 pedoni, 18 solo a Roma
  10. Neonata trovata morta a Villa Pamphili, forse strangolata
  11. Sostenibilità, Barilla-Nicolosi Trasporti-Vulcan: insieme per logistica alimentare
  12. Comunali: eletti sindaci Cardedu e Oniferi, a Goni urne deserte
  13. Rimosse 25 carrozze Keller, a metà giugno operazione completata
  14. Si suicida in cella a Cagliari, era stato latitante per due anni
  15. Novara, cade nel canale e annega: morto 29enne
  16. 'Casa a prima vista' arriva in Toscana, da oggi su Real Time: chi sono gli agenti
  17. Ucraina, raffica di droni sulla Russia. Mosca colpisce base aerea
  18. Dazi, negoziati Cina-Usa: a Londra nuovo round
  19. Caso Garlasco, il Ris nella villetta dei Poggi con scanner e droni
  20. Pediatria, a Messina prima Conferenza internazionale sulla Pans
  • 603
  • 604
  • 605
  • 606
  • 607
  • 608
  • 609
  • 610
  • 611
  • 612

Pagina 608 di 1159

  • Genoa-Juve 0-1: Vlahovic lancia i bianconeri in testa alla classifica
  • Juve, tifosi 'in rivolta' contro la seconda maglia sui social: "Sembriamo la Lazio"
  • Francia, Bayrou: "Italia fa dumping fiscale"
  • Roma, Mario Giordano: "Aggredita troupe 'Fuori dal Coro' al Quarticciolo"
  • Firenze, precipita con il parapendio: si schianta e muore su Monte Carpinaccio
  • Calabria, Tridico: "Intimidazioni contro Di Cesare, sempre distante da ogni violenza"
  • Vuelta, vittoria di Vingegaard nella nona tappa. Traeen resta in maglia rossa
  • Serie A, oggi Genoa-Juve - La partita in diretta
  • Incidente sull'A3, due morti e due feriti gravi: sono tutti ragazzi
  • Antico Caffè Greco, domani lo sfratto. Gestore: "Dopo 8 anni di battaglia la vicenda non finirà così"
  • Terremoto Campi Flegrei, nuove scosse
  • Washington Post pubblica "piano di Trump per la Riviera di Gaza"
  • Gp Olanda, dominio Piastri e ritiri per Norris e Ferrari. L'ordine di arrivo e la nuova classifica piloti
  • Processo Grillo Jr, in settimana la sentenza
  • Firenze, furto nel negozio Dior: colpo da 200mila euro
  • Gp Olanda, Piastri vince una gara folle. Ritiri per Norris, Hamilton e Leclerc
  • Gp d'Olanda, disastro Hamilton: Lewis si schianta e si ritira. Cos'è successo
  • Gp d'Olanda, disastro Ferrari e doppio ritiro: Hamilton va a muro, poi incidente di Leclerc. Cos'è successo
  • Zaniolo, ritorno in Serie A? Il centrocampista avvistato a Milano per 'spingere' il trasferimento
  • Crolla struttura luci a concerto nel salernitano, paura per Raphael Gualazzi

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it