(Adnkronos) - Simone e Sonia B. sono la seconda coppia ufficiale di Temptation Island, il reality show condotto da Filippo Bisciglia, in onda prossimamente su Canale 5.
Il profilo Instagram ufficiale del programma ha pubblicato un filmato di presentazione della seconda coppia. La prima, formata da Alessio e Sonia M., è stata svelata ieri, mercoledì 11 giugno.
Simone ha 28 anni ed è un personal trainer. A scrivere a Temptation Island è stato proprio lui: "Sono fidanzato con Sonia da 6 anni e conviviamo da 5 anni e mezzo a Modena. Voglio capire se la nostra relazione può andare avanti, il nostro rapporto ormai è piatto e con il passare degli anni ci siamo sempre più allontanati".
Sonia ammette di non sentirsi più sicura del suo rapporto con Simone a causa degli atteggiamenti di lui: "Io sono innamorata ma vivo molto nel ricordo di quello che eravamo, di quello che volevamo essere e di quello che purtroppo al giorno d'oggi non siamo". Sonia percepisce delle mancanze da parte del suo partner: "Da quanto tempo non mi dici 'sei bella?'", chiede lei.
Leggi tutto: Temptation Island, chi sono Simone e Sonia: svelata la seconda coppia
(Adnkronos) - Bimbi strattonati, derisi e costretti a vivere in un clima di costanti vessazioni ed umiliazioni. È ciò che avrebbero documentato i carabinieri in un asilo paritario di Asti. A seguito di quanto emerso dalle indagini, il gip del tribunale astigiano su richiesta della Procura ha emesso una misura cautelare di interdizione temporanea ad esercitare l’attività di insegnante nelle scuole di ogni ordine e grado nei confronti di due maestre per il reato di maltrattamenti in concorso nei confronti dei minori a loro affidati.
Le criticità sarebbero state rilevate nelle aree destinate ad ospitare i bambini in età prescolare. Le immagini delle microspie installate dai militari avrebbero documentato alcuni bimbi che strattonati per evitare che si allontanino dal loro posto a tavola, altri sottoposti a castighi immotivati e costretti a stare seduti a terra in un angolino. Dalle registrazioni, inoltre, emergerebbero immagini di alcune maestre con metodi bruschi, urla ed insulti, talvolta anche a sfondo razziale.
Infine, sempre secondo le immagini, ad una bimba sarebbe stato somministrato un alimento prelevato dalla spazzatura mentre in alcuni casi una delle maestre avrebbe prelevato dagli zainetti dei bimbi e assaggiato le pietanze preparate dalle mamme ai figli.
Leggi tutto: Asti, bimbi maltrattati e umiliati in asilo: sospese due maestre
(Adnkronos) - La Formula 1 riparte con il Gp di Montreal. Da domani, venerdì 13 giugno, a domenica 15 giugno, si corre in Canada per il decimo appuntamento del Mondiale. Si riparte dal dominio McLaren (fin qui già sette i successi del Team Papaya, 5 con Oscar Piastri e 2 con Lando Norris). Dalle prime sessioni di prove libere alla gara, ecco gli orari del weekend, il programma e dove vedere il Gran Premio.
Inizia domani il weekend della Formula 1 a Montreal. Si parte alle 19:30 con la prima sessione di libere, sabato alle 22 ci saranno invece le qualifiche, domenica alle 20 l'inizio del Gran Premio. Ecco il programma del weekend:
Venerdì 13 giugno
Ore 19.30: F1 - Prove Libere 1
Ore 23: F1 - Prove Libere 2
Sabato 14 giugno
Ore 18.30: F1 – Prove Libere 3
Ore 22: F1 - Qualifiche
Domenica 15 giugno
Ore 20: F1 - Gara
Tutti gli appuntamenti del Gp di Montreal saranno trasmessi su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K e in streaming su Now e Sky Go. Le qualifiche e la gara di Montreal verranno trasmesse anche in chiaro, ma in differita, su Tv8.
Leggi tutto: Formula 1, si corre in Canada: il programma del Gp di Montreal e dove vederlo
(Adnkronos) - Un volo Air India che trasportava 242 passeggeri si è schiantato a Meghaninagar, vicino all’aeroporto di Ahmedabad in Gujarat poco dopo il decollo. Lo riporta la tv indiana. Una densa nuvola di fumo è stata vista fluttuare dai locali dell'aeroporto. L'aereo stava andando da Ahmedabad a Londra.
"Il volo AI171, che opera tra Ahmedabad e Londra Gatwick, è stato coinvolto in un incidente oggi, 12 giugno 2025. In questo momento stiamo accertando i dettagli e condivideremo ulteriori aggiornamenti al più presto su http://airindia.com e sul nostro account X", ha dichiarato Air India in un post X.
"Abbiamo ricevuto l'ultimo segnale dall'aereo alle 08:08:51 UTC, pochi secondi dopo il decollo. L'aereo coinvolto è un Boeing 787-8 Dreamliner con registrazione VT-ANB", secondo Flightradar24.
Leggi tutto: India, aereo diretto a Londra si schianta poco dopo il decollo: 242 le persone a bordo
(Adnkronos) - E' Carlo Legrottaglie, il carabiniere ucciso alle 7 di questa mattina, 12 giugno, tra Francavilla Fontana e Grottaglie dagli spari di un malvivente in fuga. L'uomo era brigadiere capo in servizio all'Aliquota Radiomobile di Francavilla Fontana. Cinquantanove anni, era vicinissimo alla pensione, sposato e padre di due figlie femmine.
"Sono affranto e sgomento per questa notizia. Non c'è altro da aggiungere se non la vicinanza ai colleghi e alla famiglia di questo servitore dello Stato peraltro prossimo al congedo. Sembra tutto così assurdo", dice all'Adnkronos il sindaco di Francavilla Fontana, in provincia di Brindisi, Antonello De Nuzzo.
"E' difficile fare delle riflessioni sia per lo stato d'animo come rappresentante della comunità sia perché in questo momento le notizie sono molto frammentarie e provenienti da stampa e non da fonti interne all'Arma", continua. "Per loro è un momento molto concitato anche perchè mi è parso di capire che siano in corso le operazioni per risalire agli autori del reato. E' il momento in cui si deve avere rispetto dei colleghi e dei familiari per quello che è accaduto e soprattutto per il lavoro che stanno svolgendo in questo momento per risalire il prima possibile all'autore o agli autori di questo reato e di questo omicidio efferato".
Il fatto si è verificato in una zona di campagna tra le contrade Rosea e Mozzone, che è attigua alla zona industriale che si trova sulla strada per Grottaglie. Per quanto riguarda quest'ultima il sindaco spiega che "è presidiata da telecamere di sorveglianza ad alta risoluzione. Abbiamo eseguito un intervento di installazione di videocamere che risale, ricordo a memoria, a circa un anno fa. Gli impianti riprendono qualunque cosa in entrata e in uscita".
E' possibile che il posto di blocco fosse nella zona industriale e che l'inseguimento, seguito al mancato stop al posto di controllo, sia terminato in una area di campagna, che pur presentando alcune abitazioni private, vissute di inverno e d'estate, è differente e potrebbe essere 'scoperta' riguardo alle riprese video. "La zona delle contrade Rosea e Mozzone non corrisponde esattamente all'area industriale", precisa.
Leggi tutto: Francavilla Fontana, carabiniere ucciso in sparatoria: era vicino alla pensione
(Adnkronos) - Si è tenuto oggi, presso l'aula magna Franco Frattini dell'Università degli Studi Link di Roma, il convegno organizzato con 'Machiavelli - Centro Studi Politici e Strategici', che ha riunito esponenti istituzionali, del mondo militare, industriale e accademico per discutere il futuro della sicurezza e della difesa nazionale. In sala, tra gli altri, il ministro della Difesa Guido Crosetto, e il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti. Durante la giornata numerosi gli interventi che hanno offerto una visione articolata sulle sfide geopolitiche, l’autonomia strategica, l’intelligenza artificiale applicata alla difesa, l’evoluzione tecnologica nel settore militare e il ruolo crescente del Mediterraneo.
Durante la giornata si sono susseguiti numerosi interventi che hanno offerto una visione articolata sulle sfide geopolitiche, l’autonomia strategica, l’intelligenza artificiale applicata alla difesa, l’evoluzione tecnologica nel settore militare e il ruolo crescente del Mediterraneo. Hanno preso parte ai lavori: Roberto Russo (direttore generale dell'Università degli Studi Link), Daniele Scalea (presidente del Centro Studi Machiavelli), Giuseppe Cossiga (presidente Aiad), Antonio Gozzi (presidente Federacciai), Gianclaudio Torlizzi (consigliere del ministro della Difesa), Stefania Craxi (presidente Commissione Affari esteri e difesa Senato), Francesco Diella (Centro Studi Machiavelli), Gianandrea Gaiani (direttore di Analisi Difesa), Guglielmo Picchi (direttore relazioni internazionali Centro Studi Machiavelli), Alessio Butti (sottosegretario alla Presidenza del Consiglio per l’Innovazione Tecnologica), Marco Angelini (Università Link, Commissione AI Presidenza Consiglio dei Ministri), Alessio Calabrò (amministratore delegato RAIT88), Camillo Sileo (già Vice-Capo VI Reparto Smd), Angelo Tofalo (ceo Quantum Ket), Lorenzo Guerini (presidente del Copasir), Stefano Cont (direttore capacità e pianificazione Eda, Alessandro Ercolani (ad Rheinmetall Italia), Lorenzo Mariani (managing director Mbda Italia), Vincenzo Sanfilippo (vicedirettore per le tecnologie avanzata Dna), Antonino Minardo (presidente Commissione Difesa Camera), Gabriele Maria Cafiero (Fincantieri, Evp Underwater), Andrea Gueglio (direttore impiego personale Marina Militare), Maurizio Melani (già ambasciatore Ue e Maeci), Francesco Maria Talò (inviato speciale per l’Imec), Salvatore Camporeale (sottocapo di Stato Maggiore dell’Esercito), Claudio Catalano (presidente Iveco Defence Vehicles),. Germano Dottori (consigliere scientifico Limes), Giuseppe Pietroniro (Leonardo, VP Simulation and Training), Edi Turco (comando Scuole Am, Capo di Stato Maggiore), Gabriele Zanchetta (ceo Aeronautical Consulting and Solutions).
Leggi tutto: Convegno alla Link, focus su 'Italia alle prossime sfide' con Crosetto e Giorgetti
(Adnkronos) - Jannik Sinner e le tasse sui montepremi. Il 'caso' Carlos Alcaraz, vincitore al Roland Garros 2025 dopo un'epica finale da oltre cinque ore giocata proprio contro il tennista azzurro, ha riaperto il dibattito. Lo spagnolo, secondo quanto riportato da El Economista, sarebbe costretto infatti a rinunciare a una buona parte dei premi intascati grazie al trionfo di Parigi, pari al 46% degli oltre due milioni e mezzo guadagnati, a causa dell'l'imposta sul reddito delle persone fisiche spagnola. Una versione però smentita, almeno parzialmente, da Holger Rune, tennista danese e numero 9 del mondo.
"Le tasse sui montepremi si pagano nel Paese in cui si gioca", ha specificato il tennista danese Holger Rune, numero 9 del mondo, su X commentando proprio la notizia, "sono sicuro che in Francia sono più del 46%. Ma si possono dedurre le spese". A un utente che gli chiedeva se fosse davvero meglio, da un punto di vista fiscale, vivere a Montecarlo, Rune ha risposto: "Per il tempo, le strutture tennistiche e la privacy, assolutamente sì". Non, quindi, per il proprio portafogli.
E qui si riapre un dibattito che in Italia abbiamo già conosciuto. Sì perché come noto Jannik Sinner ha deciso di trasferire la sua residenza, e quindi anche quella fiscale, proprio a Montecarlo. In molti, dietro la scelta del numero uno del mondo, avevano visto un modo per 'eludere' il sistema tributario italiano e pagare meno tasse sui propri guadagni.Matteo De Lise, commercialista e presidente di Aiecc 'Associazione Italiana Esperti della Composizione della Crisi', aveva spiegato all'Adnkronos: "In Italia, i premi sportivi sono soggetti a una ritenuta alla fonte a titolo d’imposta del 20%, mentre guadagni derivanti da sponsorizzazioni sono considerati redditi da lavoro autonomo e sono soggetti all’Irpef secondo gli scaglioni previsti. Per i redditi oltre i 50.000 euro, l’aliquota massima è del 43%".
Ci sono vantaggi quindi ad avere la sua residenza a Montecarlo? "Se Sinner ha già pagato imposte su premi vinti all’estero, potrebbe beneficiare di crediti d’imposta in Italia per evitare la doppia imposizione, in base alle convenzioni internazionali". "La gestione fiscale di un atleta professionista come Sinner", ha sottolineato De Lise, "è complessa e richiede una pianificazione accurata per ottimizzare il carico fiscale e rispettare le normative vigenti. In sintesi, oltre ai guadagni derivanti dai tornei, Sinner ha ottenuto entrate significative dalle sponsorizzazioni, che sono soggette a tassazione in Italia secondo le aliquote Irpef applicabili".
Leggi tutto: "Paghi le tasse dove giochi", Rune 'difende' Sinner nel 'caso Montecarlo'
(Adnkronos) - "Sono passati due anni da quando ci ha lasciati Silvio Berlusconi. Voglio ricordarlo come imprenditore visionario e leader politico che ha creduto in un centrodestra unito e in una Nazione forte e autorevole. Questa sua eredità vive nelle battaglie di libertà e di buongoverno che continuiamo a portare avanti". Lo scrive su X il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel giorno dell'anniversario della morte del Cavaliere (12 giugno 2023).
"A due anni dalla sua scomparsa, ricordiamo con affetto Silvio Berlusconi, un protagonista assoluto della storia italiana. Capace di cambiare profondamente il rapporto tra politica, società e comunicazione, Silvio ruppe gli schemi, lasciando un’impronta che va ben oltre la politica", scrive su Facebook il presidente del Senato, Ignazio La Russa. "Per me - aggiunge - è stato un amico e una figura importante perché con lui si poteva discutere, sorridere, immaginare, costruire. Oggi resta il vuoto, ma anche una traccia profonda e indelebile nella storia della Nazione".
Leggi tutto: Berlusconi, Meloni: "Avanti con sue battaglie libertà e buongoverno"
Pagina 606 di 1181