Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Vaccini covid, Trump alle aziende: "Fate vedere i dati"

01 Settembre 2025
Donald Trump - (Fotogramma)

(Adnkronos) - Donald Trump ha sollevato interrogativi sulla reale efficacia dei vaccini Covid, invitando le case farmaceutiche a "giustificare il successo" dei loro prodotti. Il post, pubblicato dal presidente degli Stati Uniti su Truth Social, arriva in un momento di forte turbolenza ai Centers for Disease Control and Prevention (Cdc), accusati dall'amministrazione per la gestione dei dati sui vaccini. "È molto importante che le case farmaceutiche giustifichino il successo dei loro vari farmaci Covid. Molti pensano che siano un miracolo che ha salvato milioni di vite. Altri non sono d'accordo! Con i Cdc smantellati per questa questione, voglio una risposta, e la voglio ora", ha scritto il tycoon.  

Il presidente ha aggiunto di aver visionato informazioni "straordinarie" da parte di Pfizer e di altri produttori, ma che questi dati "sembra non vengano mai mostrati al pubblico. Perché no???". Secondo Trump, le aziende continuano a passare al "prossimo obiettivo" lasciando che tutti, compresi il Segretario alla Salute Bobby Kennedy Jr. e i Cdc, cerchino di capire il reale impatto dei vaccini. Il presidente ha quindi chiesto alle case farmaceutiche di "fare chiarezza su questo pasticcio, in un modo o nell'altro".  

Leggi tutto: Vaccini covid, Trump alle aziende: "Fate vedere i dati"

Musetti, derby con Sinner? "Spero di incontrarlo, tutta Italia vuole vedere questa partita"

01 Settembre 2025
Lorenzo Musetti - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Lorenzo Musetti raggiunge i quarti degli Us Open 2025 e aspetta Jannik Sinner. Oggi, venerdì 1 settembre, il tennista toscano ha dominato Jaume Munar in tre set negli ottavi dello Slam americano e attende il compagno di Davis, atteso dal match contro Bublik, nel prossimo turno per uno spettacolare derby azzurro. "Spero di affrontare Jannik ai quarti, penso che tutta Italia vuole vedere questa partita", ha detto Musetti nell'immediato post partita, allargando poi la sua analisi. 

"Penso che in un derby, se ci sarà, si debba tifare per lo spettacolo. Il bel punto, la lotta, che sicuramente ci sarà", ha detto Musetti nel post partita ai microfoni di SkySport, "ogni italiano avrà una preferenza e io non costringo nessuno a tifarmi. Un punto può piacere a qualcuno, uno a qualcun altro. Io e Jannik abiamo due stili di gioco completamente differenti". 

Musetti, in ogni caso, può festeggiare la prima qualificazione della carriera ai quarti degli Us Open: "Credo che non sia un discorso di miglioramenti sul cemento, ma più ampio", ha spiegato il numero dieci del mondo, "una settimana fa ero considerato un giocatore non adatto al cemento, ora ho fatto uno step in avanti perché credo che il mio gioco si possa adattare a questa superficie. Le partite che ho giocato in doppio mi hanno dato fiducia e sono contento di essere per la prima volta ai quarti di finale degli Us Open". 

 

Leggi tutto: Musetti, derby con Sinner? "Spero di incontrarlo, tutta Italia vuole vedere questa partita"

Sinner si scalda per Bublik, ma intanto 'studia'... Musetti

01 Settembre 2025
Jannik Sinner - X

(Adnkronos) - Jannik Sinner 'studia' Lorenzo Musetti. Oggi, martedì 1 settembre, il tennista azzurro torna in campo agli Us Open per sfidare Alexander Bublik, numero 24 del mondo, negli ottavi di finale dello Slam americano, l'ultimo della stagione e a cui arriva da campione in carica. Mentre si comincia a preparare per la sfida al kazako, che lo ha eliminato dall'ultimo Atp 500 di Halle, Sinner si è concesso uno sguardo, fisso ma incantato, al match del compagno di Davis, impegnato nel suo match degli ottavi contro Munar.  

Jannik, che ha avuto sempre parole di stima per Musetti, infatti è spettatore interessato al match. Musetti, che ha battuto Munar in tre set potrebbe sfidare proprio Sinner ai quarti di finale degli Us Open, se il numero uno del mondo riuscisse a battere Bublik. 

 

Leggi tutto: Sinner si scalda per Bublik, ma intanto 'studia'... Musetti

Power Hits Estate... che disastro! Pioggia e problemi tecnici a Verona, salta la programmazione

01 Settembre 2025
Annalisa - Power Hits Estate

(Adnkronos) - Non sta andando come previsto la serata del Power Hits Estate, in diretta stasera, lunedì 1 settembre, dall'Arena di Verona. Dopo un avvio regolare, l'evento musicale ha subito un brusco stop a causa delle condizioni meteorologiche. Una forte pioggia si è abbattuta sulla città, provocando anche diversi problemi tecnici.  

La prima artista a esibirsi sotto la pioggia è stata Annalisa, la cantante con il brano 'Maschio' è riuscita a portare a termine la sua performance senza intoppi. A seguire, sono saliti sul palco Marco Bocelli, Gianluca Grignani e i Pinguini Tattici Nucleari, ma il maltempo si è intensificato tanto da rendere impossibile agli altri artisti di esibirsi. La pioggia ha causato malfunzionamenti all'impianto audio tanto che i due conduttori, Paola Di Benedetto e Matteo Campese sono stati costretti a cedere la linea al red carpet perchè i microfoni avevano smesso di funzionare.  

 

La situazione è peggiorata ulteriormente durante l'esibizione dei The Kolors: dopo pochi secondi anche le casse hanno smesso di funzionare costringendo gli organizzatori a interrompere lo spettacolo, temporaneamente.  

Il programma in chiaro su Tv8 è stato interrotto e sostituito con 'La musica dei motori', uno speciale di SkySport che parla del legame tra Valentino Rossi e Cesare Cremonini. Sui social in molti si chiedono cosa stia succedendo: "Ma quindi è finito così?", scrive un utente, che riassume lo sconcerto del pubblico. 

Leggi tutto: Power Hits Estate... che disastro! Pioggia e problemi tecnici a Verona, salta la programmazione

'Ruba' un cappellino a un bambino agli Us Open, ora il milionario si scusa

01 Settembre 2025
Il furto del cappellino - X

(Adnkronos) - Prima il 'furto' del cappellino agli Us Open 2025, ora le scuse. Nello Slam americano, a cui Jannik Sinner arriva da campione in carica, erano scoppiate le polemiche dopo un video che mostrava un uomo sottrarre a un bambino un cappello che il tennista polacco Kamil Majchrzak, numero 76 del mondo, gli stava regalando dal campo. In pochi giorni i 'detective' di X avevano individuato l'identità dell'uomo, che risponde al nome di Piotr Szczerek, milionario polacco Ceo e fondatore di un'azienda di costruzioni.  

"Vorrei scusarmi nella maniera più assoluta con il bambino che è stato ferito, con la sua famiglia, con tutti i tifosi e con il giocatore stesso. Di riflesso. Ho commesso un grave errore. Nell'emozione del momento, nella gioia del pubblico dopo la vittoria, ero convinto che il tennista stesse porgendo il berretto a me per i miei figli, che in precedenza mi avevano chiesto un autografo. Questa convinzione errata mi ha spinto a tendere la mano istintivamente", ha spiegato Szczerek in una nota in cui si scusa per il suo gesto. 

"Oggi so di aver fatto qualcosa che sembrava rubare deliberatamente un souvenir a un bambino. Non era mia intenzione, ma questo non cambia il fatto che ho ferito il ragazzo e deluso i tifosi. Il cappellino è stato consegnato al ragazzo e sono state presentate le scuse alla famiglia. Spero di aver almeno in parte riparato il danno causato", ha continuato. 

"Per anni, insieme a mia moglie, mi sono impegnato ad aiutare bambini e giovani atleti, ma questa situazione mi ha dimostrato che un singolo momento di disattenzione può vanificare anni di lavoro e sostegno. Questa è per me una dolorosa ma necessaria lezione di umiltà. Ecco perché ora mi impegnerò ancora più attivamente in iniziative a sostegno di bambini e giovani, nonché in azioni contro la violenza e l'odio", ha concluso, "Credo che solo attraverso i fatti potrò ricostruire la fiducia perduta. Ancora una volta, chiedo scusa a tutti coloro che ho deluso".  

 

Leggi tutto: 'Ruba' un cappellino a un bambino agli Us Open, ora il milionario si scusa

Siti sessisti, Maggio si difende: "Non gestisco io Phica.eu, solo accordi pubblicitari"

01 Settembre 2025
 - Archivio

(Adnkronos) - "Non ho alcun legame di proprietà con Phica.eu". Così l'imprenditore romano, che vive fra Dubai e Sofia, Roberto Maggio, prende le distanze dalle accuse che lo vedrebbero vicino agli amministratori del sito sessista. Al Tg5, l'imprenditore ha spiegato: "Il mio nome è stato citato solo perché Hydra, insieme ad Atelier, gestisce i sistemi di pagamento di un sito esterno a cui Phica rimandava. Da qui qualcuno ha detto erroneamente che fossimo anche proprietari del sito Phica.eu, cosa che è completamente falsa". 

"La nostra attività - prosegue - si concentra esclusivamente sulle transazioni, non sui contenuti. I server si trovano all'estero perché le nostre società hanno sede fuori dall'Italia". Su chi siano gli amministratori del sito, Maggio afferma che "non spetta a me dirlo, è compito della polizia postale accertare chi siano i reali titolari di quei siti, perché solo loro hanno gli strumenti per farlo con certezza e secondo le procedure previste tra le legge". 

L'imprenditore poi ribadisce di non aver avuto "alcuna conoscenza" del tipo di informazioni che venivano scambiate sul sito: "Come detto, avevamo solo rapporti pubblicitari. Sia io che Hydra non abbiamo alcun legame con Phica.eu e con le sue pratiche. Se non accordi pubblicitari che, alla luce dei fatti emersi negli ultimi giorni, stiamo provvedendo a chiudere". 

 

Leggi tutto: Siti sessisti, Maggio si difende: "Non gestisco io Phica.eu, solo accordi pubblicitari"

Calcio: Belotti dal Como al Cagliari in chiusura di mercato

01 Settembre 2025
© ANSA/EPAContratto depositato in Lega, l'attaccante arriva dal Como...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Tajani risponde a Bayrou: "Italia non è paradiso fiscale, Francia lavori con noi per mercato europeo"

01 Settembre 2025
Antonio Tajani

(Adnkronos) - Le polemiche con la Francia, la guerra in Medio Oriente tra Israele e Hamas e non solo. Antonio Tajani, vice premier e ministro degli Esteri, ha risposto alle domande dei giornalisti partendo dalle accuse rivolte dal primo ministro francese Francois Bayrou all'Italia, che aveva accusato di attuare una politica di dumping fiscale: "'Sono rimasto stupefatto dalle dichiarazioni di Bayrou che sono frutto di una analisi sbagliata. Non vogliamo fare polemica con la Francia, ma l'Italia non può essere considerata un paradiso fiscale''.  

''Ho più volte detto che dobbiamo costruire il mercato interno europeo'', ha detto Tajani, ''se la Francia vuole collaborare con noi per completare il mercato interno'', a partire dal ''mercato unico dell'energia''. ''L'unione fiscale deve essere un obiettivo, ma corre oggi pericoli non per l'Italia, ma per Paesi che fanno dumping fiscale'', ha continuato il mistro degli Esteri, che poi ha parlato della guerra in Medio Oriente, ribadendo ''l'impegno dell'Italia per una soluzione a due Stati'' e ''per un immediato cessate il fuoco'' a Gaza durante l'incontro con la ministra degli Esteri dell'Anp Varsen Aghabekian a Roma.  

''L'Autorità deve avere un ruolo da protagonista in una Striscia di Gaza senza Hamas'', ha detto Tajani ai giornalisti dopo aver visitato i bambini palestinesi ricoverati al Policlinico Umberto I, all'ospedale Bambino Gesù e al Gemelli insieme ad Aghabekian. "Prima va creato uno stato palestinese e poi lo riconosceremo'', ha continuato Tajani, ''perché ci sia uno stato palestinese ci deve essere anche un popolo'', ha proseguito sottolineando che ''dobbiamo ascoltare quello che vogliono i palestinesi. Lavoriamo per ottenere risultati concreti, vogliamo riconoscere uno stato palestinese, ma finché non c'è è velleitario" parlarne. 

''Non credo si debba agevolare la fuga dei palestinesi da Gaza e dalla Cisgiordania'' perché ''per esserci uno Stato ci deve essere un popolo'', ha spiegato il vice premier, "I palestinesi hanno diritto a uno Stato che riconosca Israele e che non rappresenti una minaccia per Israele. Uno Stato che sia riconosciuto da Israele'', ha aggiunto Tajani. ''Dobbiamo lavorare alla riunificazione di Gaza con la Cisgiordania'', ha proseguito, sottolineando che come Italia ''ci riconosciamo nel piano di ricostruzione elaborato dall'Egitto e dai Paesi arabi'' per la Striscia di Gaza. 

Tajani ha anche parlato degli attivisti della Global Sumud Flotilla, accusati dal ministro della Difesa israeliano Itamar Ben Gvir di essere terroristi: ''Non credo che siano dei terroristi. Si può dire di non essere d'accordo, che si tratta di iniziative inopportune, ma bisogna usare un linguaggio proporzionato''. Il ministro degli Esteri non ha escluso la possibilità di sanzionare Israele: "Riteniamo si debbano sanzionare ora i coloni violenti'', perché ''non si tratta di una questione di ordine pubblico, ma di una azione politica''. Ovvero di ''un primo passo per dare un segnale perché non si disarticoli il progetto del futuro stato palestinese'', ha spiegato Tajani, "vedremo come reagirà Israele e poi si vedrà'', ha aggiunto Tajani riguardo alla possibilità di sanzioni, ''che si decidono a livello comunitario'', nei confronti dei membri del governo di Benjamin Netanyahu. 

 

Leggi tutto: Tajani risponde a Bayrou: "Italia non è paradiso fiscale, Francia lavori con noi per mercato...

Il giro del mondo in aereo di un 15enne australiano fa tappa in Sardegna

01 Settembre 2025
Il giro del mondo in aereo di un 15enne fa tappa in Sardegna - RIPRODUZIONE RISERVATAAtterrato ad Alghero per maltempo, è partito dal suo Paese il 9 agosto scorso...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Musetti-Munar, oggi l'azzurro in campo agli Us Open - Diretta

01 Settembre 2025
Lorenzo Musetti - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Prima volta agli ottavi di finale degli Us Open per Lorenzo Musetti. Oggi, lunedì 1 settembre, l'azzurro affronta Jaume Munar in un match che mette in palio i quarti di finale dello Slam americano, l'ultimo della stagione. Il numero 10 del ranking arriva dal successo nel derby contro Cobolli, mentre lo spagnolo ha eliminato il belga Bergs nel terzo turno. 

In caso di passaggio del turno, Musetti ai quarti di finale potrebbe trovare Jannik Sinner, atteso dal match contro Aleksandr Bublik. 

 

Leggi tutto: Musetti-Munar, oggi l'azzurro in campo agli Us Open - Diretta

Musetti-Munar 6-3, oggi l'azzurro in campo agli Us Open - Diretta

01 Settembre 2025
Lorenzo Musetti - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Prima volta agli ottavi di finale degli Us Open per Lorenzo Musetti. Oggi, lunedì 1 settembre, l'azzurro affronta Jaume Munar in un match che mette in palio i quarti di finale dello Slam americano, l'ultimo della stagione. Il numero 10 del ranking arriva dal successo nel derby contro Cobolli, mentre lo spagnolo ha eliminato il belga Bergs nel terzo turno. 

In caso di passaggio del turno, Musetti ai quarti di finale potrebbe trovare Jannik Sinner, atteso dal match contro Aleksandr Bublik. 

 

Leggi tutto: Musetti-Munar 6-3, oggi l'azzurro in campo agli Us Open - Diretta

Musetti-Munar 6-3, 6-0, oggi l'azzurro in campo agli Us Open - Diretta

01 Settembre 2025
Lorenzo Musetti - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Prima volta agli ottavi di finale degli Us Open per Lorenzo Musetti. Oggi, lunedì 1 settembre, l'azzurro affronta Jaume Munar in un match che mette in palio i quarti di finale dello Slam americano, l'ultimo della stagione. Il numero 10 del ranking arriva dal successo nel derby contro Cobolli, mentre lo spagnolo ha eliminato il belga Bergs nel terzo turno. 

In caso di passaggio del turno, Musetti ai quarti di finale potrebbe trovare Jannik Sinner, atteso dal match contro Aleksandr Bublik. 

 

Leggi tutto: Musetti-Munar 6-3, 6-0, oggi l'azzurro in campo agli Us Open - Diretta

Il Pd sardo verso la svolta unitaria con Silvio Lai segretario

01 Settembre 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAPer la presidenza in pole Gavino Manca e Ivana Russu...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Altri articoli …

  1. Boom di visitatori ad agosto nel Parco archeologico del Sinis
  2. Il giro del mondo in aereo di un 15enne fa tappa in Sardegna
  3. Mangiano tonno in un risto-bar a Cagliari, 13 intossicati
  4. Malattie rare, amiloidosi cardiaca da transtiretina: farmaco rallenta progressione
  5. Bublik 'attacca' il doppio: "Non è vero tennis". Poi cita Vavassori
  6. Emergenza idrica nel Sassarese, cisterne e autobotti in 9 comuni
  7. Khelif sfida World Boxing: ricorso al Tas per gender test
  8. Cremona, recuperata l'auto finita nel Po: all'interno il corpo di una donna
  9. Cyber attacco ai sistemi informatici Ordine giornalisti Lazio. Presidente D'Ubaldo: "Forse hacker russi"
  10. 'Problemi di salute', Blanco costretto a saltare due concerti
  11. Fedez, la fidanzata Giulia Honegger compie gli anni: la dedica speciale
  12. Chirurgia, a Padova innovativo intervento per cura epilessia farmaco resistente
  13. epìLate svela “Sotto la Superficie”, il vero prezzo della ceretta in Italia
  14. Zaniolo torna in Serie A: l'attaccante lascia il Galatasaray e va all'Udinese
  15. Basket: la Dinamo si presenta, 'pronti per obiettivi importanti'
  16. Julia Roberts presta i vestiti ad Amanda Seyfried, la scelta sostenibile a Venezia
  17. Calciomercato, oggi l'ultimo giorno di trattative - Diretta
  18. Mangiano tonno in un risto-bar a Cagliari, 11 intossicati
  19. Precipitano dal tetto nel Savonese, un operaio morto e uno ferito
  20. Isola maglia nera per sicurezza nelle scuole, sos di Cgil e Flc
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19

Pagina 15 di 1182

  • La flautista Careddu al Classical Music Festival Costa Smeralda
  • Nautica, Bucci: "Atteso grande successo per 65esima edizione Salone di Genova"
  • Formenti (Confindustria Nautica): "Un onore inaugurare 65esimo Salone di Genova"
  • Sassari, solo due medici in Neurochirurgia, stop alle urgenze
  • Grave carenza di pediatri all'ospedale di Olbia, sos dei medici
  • Siti sessisti, Procura Roma verso maxi inchiesta sui casi 'Phica' e 'Mia moglie'
  • Halloween, Magicland: "Al via casting mostruoso per selezionare 200 futuri zombie e clown horror"
  • Studio, nuovi dati su efficacia vericiguat in insufficienza cardiaca
  • Nautica, mercato globale cantieristica tocca quota 34,8 mld euro: in crescita del +7%
  • Importo medio dei mutui in Sardegna aumenta dell'8 per cento
  • Edilizia scolastica: Regione, 'in 10 anni 1.600 interventi'
  • Il cane con la faccia umana, Max è virale sui social: "Somiglia a mio nipote"
  • Montagna, riparte progetto 'LoRa Snow': tecnologia per salvataggio dispersi in valanga
  • Todde, 'dialogo con governo per soluzione condivisa su entrate'
  • Italbasket, Pozzecco e la dedica da brividi a Polonara: "Quando ci risponde vinciamo sempre"
  • Infortuni lavoro, Uil alla Regione 'attuare patto di Buggerru'
  • Balzo in avanti dell'Isola nelle cure essenziali, ora è promossa
  • Parata della vittoria a Pechino, vie deserte e finestre chiuse: la città è blindata
  • Tharros si riappropria dei suoi reperti,intesa con museo inglese
  • Gerry Scotti, frecciata social dopo gli ascolti tv: "Ehhh già..."

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it