Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Temptation Island, anticipazioni stasera: tutto quello che sappiamo

17 Luglio 2025
Le coppie - Temptation Island

(Adnkronos) - Torna stasera, giovedì 17 luglio, il terzo appuntamento con Temptation Island. In prima serata su Canale 5, Filippo Bisciglia tornerà a raccontare il viaggio nei sentimenti delle sette coppie protagoniste. Quale nuova svolta attende il percorso di Alessio e Sonia M.? 

Dopo gli ultimi avvenimenti, infatti, il viaggio nei sentimenti promette turbolenze che mettono a dura prova le coppie. Alessio e Sonia M., Simone e Sonia B., Sarah e Valerio, Denise e Marco, Valentina e Antonio, Maria Concetta e Angelo e Lucia e Rosario, solo chi ha il coraggio di mettersi in gioco arriva alla verità. 

Tra alti e bassi, inaspettate confessioni, importanti prese di coscienza, ma anche momenti di leggerezza e divertimento i protagonisti continuano a testare la solidità della propria relazione e la sincerità dei propri sentimenti. Come proseguirà la loro esperienza nei rispettivi villaggi? 

Nella seconda puntata, Alessio ha chiesto di poter incontrare l'ex fidanzata al falò di confronto, dopo averlo rifiutato nella prima puntata. Stavolta è Sonia a non voler accettare, sostenendo di aver bisogno che lui rifletta ancora sulle sue azioni prima di avere una conversazione definitiva insieme. Lui ha rispettato la sua scelta. Cosa succederà questa sera? 

Leggi tutto: Temptation Island, anticipazioni stasera: tutto quello che sappiamo

L'amore e il sesso al tempo degli antidiabete dimagranti, cosa cambia (in bene e in male)

17 Luglio 2025
L

(Adnkronos) - L'amore ai tempi dei popolari farmaci antidiabete dimagranti? Sta cambiando. Nel dettaglio, cambia il modo in cui le persone vivono il sesso e gli incontri romantici, nel bene e nel male. E' il complesso quadro che emerge da un sondaggio condotto su 2mila adulti single statunitensi (età tra i 18 e i 91 anni), rappresentativo a livello nazionale, che ha indagato sull'impatto dei medicinali Glp-1 nella vita sentimentale di chi li assume rivelando che per il 50-60% il cambiamento c'è stato su più fronti: fisico, sociale e psicologico. Cambia, ammettono, il modo in cui ci si frequenta e si interagisce.  

Condotta dal Kinsey Institute dell'Università dell'Indiana in collaborazione con 'DatingNews.com', l'indagine evidenzia che gli utilizzatori di Glp-1 hanno segnalato un'ampia gamma di elementi. Tra gli intervistati, l'8% ha riferito di aver utilizzato un farmaco Glp-1 per favorire la perdita di peso, senza differenze significative nell'uso tra uomini e donne. Tra gli utilizzatori, il 59% ha segnalato almeno un impatto del farmaco sulla propria vita sentimentale: il 17% ha acquistato nuovi vestiti per mettere in mostra il proprio corpo; il 16% ha dichiarato di aver sentito ex partner che desideravano riconnettersi con loro; il 14% ha affermato di ottenere più corrispondenze sulle app di incontri; il 13% si è sentito più sicuro nel pubblicare foto di sé online; il 12% si è sentito più sicuro nel chiedere ad altre persone di uscire; il 12% ha affermato di voler andare ad altri appuntamenti. 

"L'uso di Glp-1 è in aumento tra gli adulti single - ragiona Amanda Gesselman, ricercatrice del Kinsey Institute, una degli autori dello studio - e sta iniziando a influenzare molto più del semplice aspetto fisico e delle sensazioni che le persone provano riguardo a se stesse". Alcuni sondaggi, evidenziano gli esperti Usa, suggeriscono che il 12% della popolazione ha provato farmaci Glp-1 come Ozempic*, Zepbound* e Wegovy*. Dunque, sottolineano, comprendere i significativi cambiamenti sociali e psicologici che accompagnano l'uso di questi farmaci è sempre più importante. "Questi cambiamenti hanno il potenziale di rimodellare il modo in cui le persone costruiscono l'intimità nel panorama degli appuntamenti odierni", afferma Gesselman. "Ad esempio, poiché gli utenti segnalano un appetito ridotto e un minore interesse per l'alcol, il classico appuntamento con cena e drink potrebbe cedere il passo a nuovi metodi di connessione". 

Circa la metà (52%) degli utilizzatori di Glp-1 ha anche riferito che il farmaco ha avuto un impatto sulla propria vita sessuale, sia in modo positivo che negativo. Ad esempio, il 18% ha dichiarato che il desiderio sessuale è aumentato e il 16% che è diminuito; il 16% ha detto di sentirsi più a suo agio con il proprio aspetto nudo e il 14% ha dichiarato di sentirsi meno a suo agio; il 16% ha affermato che la funzione sessuale è migliorata e il 12% che è peggiorata. 

"Credo che ci sia una storia molto complessa da raccontare", osserva Justin Lehmiller, senior Research Fellow al Kinsey Institute e uno degli autori dello studio. "L'impatto di questi farmaci sulla vita sessuale dipenderà da una varietà di fattori, tra cui il dosaggio e il tipo di farmaco, la velocità di perdita di peso, il peso iniziale e finale e quanto sono state modificate contemporaneamente le proprie abitudini di salute e fitness". I risultati del sondaggio hanno anche rivelato differenze significative per genere: gli uomini sembrano sperimentare sia più effetti collaterali positivi che negativi e avevano il doppio delle probabilità di affermare che la loro libido era aumentata, si sentivano più soddisfatti del proprio corpo e avevano una migliore funzione sessuale. Tuttavia avevano anche il doppio delle probabilità rispetto alle donne di segnalare una bassa libido, una sensazione di disagio fisico e una riduzione della funzione sessuale dopo l'assunzione di Glp-1.  

I risultati hanno anche suggerito che questi antidiabete dimagranti potrebbero dare agli uomini un maggiore impulso nella loro vita sentimentale rispetto alle donne, avendo loro tre volte più probabilità delle donne di affermare di sentirsi più sicuri del proprio aspetto e di ottenere più match sulle app di incontri, come anche il doppio delle probabilità di affermare di avere più appuntamenti. C'è però sempre il risvolto della medaglia: gli uomini si sentivano anche più stigmatizzati, con il 60% che ha riferito di temere di essere giudicati o umiliati per l'assunzione di un farmaco a base di Glp-1 rispetto al 35% delle donne. 

Leggi tutto: L'amore e il sesso al tempo degli antidiabete dimagranti, cosa cambia (in bene e in male)

Temporali al Centro-Sud, oggi allerta gialla per maltempo in 7 regioni

17 Luglio 2025
Maltempo, allerta meteo oggi in 7 regioni - Fotogramma

(Adnkronos) - Temporali, grandine e forti raffiche di vento. Il maltempo torna sull'Italia e scatta l'allerta meteo gialla in 7 regioni per la giornata di oggi, giovedì 17 luglio. 

Un nucleo freddo in discesa dal Nord Europa sui Balcani porterà infatti nel corso della giornata una rapida fase di tempo perturbato sui nostri settori centromeridionali peninsulari con precipitazioni temporalesche, localmente anche intense. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte, alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati, ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it). 

L’avviso prevede dalla mattinata di oggi precipitazioni sparse, a prevalente carattere temporalesco, su Lazio, specie settori meridionali ed orientali, Abruzzo, Molise e Campania. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.  

Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata di oggi allerta gialla in Abruzzo, Molise, Basilicata e su alcuni settori di Umbria, Lazio, Campania e Puglia.  

Il quadro meteorologico e delle criticità previste sull’Italia è aggiornato quotidianamente in base alle nuove previsioni e all’evolversi dei fenomeni, ed è disponibile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile (www.protezionecivile.gov.it), insieme alle norme generali di comportamento da tenere in caso di maltempo. Le informazioni sui livelli di allerta regionali, sulle criticità specifiche che potrebbero riguardare i singoli territori e sulle azioni di prevenzione adottate sono gestite dalle strutture territoriali di protezione civile, in contatto con le quali il Dipartimento seguirà l’evolversi della situazione.  

Leggi tutto: Temporali al Centro-Sud, oggi allerta gialla per maltempo in 7 regioni

Taranto, sparatoria al quartiere Tamburi: un morto e tre feriti

17 Luglio 2025
Rilievi di polizia - Fotogramma

(Adnkronos) - Un morto e tre feriti, di cui uno gravissimo, ricoverato in rianimazione all'ospedale Santissima Annunziata. E' il bilancio di una sparatoria avvenuta al quartiere Tamburi di Taranto. Ancora non chiare le dinamiche dei fatti, su cui indaga la Polizia.  

Leggi tutto: Taranto, sparatoria al quartiere Tamburi: un morto e tre feriti

Morto il giovane ciclista caduto al Giro della Valle d'Aosta

17 Luglio 2025
Samuele Privitera - Instagram

(Adnkronos) - Non ce l’ha fatta Samuele Privitera, il giovane corridore caduto ieri nel corso della prima tappa del Giro della Valle d’Aosta, nel territorio comunale di Pontey. Subito soccorso dal personale sanitario al seguito della corsa e trasportato in ospedale ad Aosta dove è stato ricoverato in prognosi riservata, è deceduto in serata. La dinamica dell’incidente è ancora da chiarire ed è al vaglio delle autorità di pubblica sicurezza.  

La Società Ciclistica Valdostana in una nota esprime dolore per la prematura scomparsa del giovane e fa sapere che ragione di quanto accaduto, il comitato organizzatore ha deciso di cancellare la seconda tappa in programma oggi, a Passy. La corsa riprenderà con la terza tappa, in programma venerdì, la Pré Saint Didier-Colle del Gran San Bernardo, che sarà preceduta da un momento di raccoglimento e il tratto iniziale della tappa sarà neutralizzato in memoria di Samuele. Fino al termine della manifestazione tutte le cerimonie protocollari sono cancellate. Il comitato organizzatore, conclude la nota, lascia libertà di scelta alle squadre se proseguire la corsa a partire dalla terza tappa. 

Leggi tutto: Morto il giovane ciclista caduto al Giro della Valle d'Aosta

Morto il ciclista caduto al Giro della Valle d'Aosta, aveva 19 anni

17 Luglio 2025
Samuele Privitera - Instagram

(Adnkronos) - Non ce l’ha fatta Samuele Privitera, il giovane corridore 19enne caduto ieri nel corso della prima tappa del Giro della Valle d’Aosta, nel territorio comunale di Pontey. Subito soccorso dal personale sanitario al seguito della corsa e trasportato in ospedale ad Aosta dove è stato ricoverato in prognosi riservata, è deceduto in serata. La dinamica dell’incidente è ancora da chiarire ed è al vaglio delle autorità di pubblica sicurezza.  

La Società Ciclistica Valdostana in una nota esprime dolore per la prematura scomparsa del giovane e fa sapere che in ragione di quanto accaduto, il comitato organizzatore ha deciso di cancellare la seconda tappa in programma oggi, a Passy. La corsa riprenderà con la terza tappa, in programma venerdì, la Pré Saint Didier-Colle del Gran San Bernardo, che sarà preceduta da un momento di raccoglimento e il tratto iniziale della tappa sarà neutralizzato in memoria di Samuele. Fino al termine della manifestazione tutte le cerimonie protocollari sono cancellate. Il comitato organizzatore, conclude la nota, lascia libertà di scelta alle squadre se proseguire la corsa a partire dalla terza tappa. 

Leggi tutto: Morto il ciclista caduto al Giro della Valle d'Aosta, aveva 19 anni

Omicidi Villa Pamphili, Kaufmann a Rebibbia: "Sono innocente"

16 Luglio 2025
Francis Kaufmann - Chi l

(Adnkronos) - "Sono innocente, il tribunale lo riconoscerà". Così Francis Kaufmann, accusato del duplice omicidio della compagna Anastasia Trofimova e della figlia di 11 mesi Andromeda trovate morte a Villa Pamphili a Roma, alla delegazione di 'Nessuno tocchi Caino' che lo ha incontrato nel carcere di Rebibbia - dove l’americano è detenuto dopo essere stato estradato dalla Grecia - nell'ambito di una visita da tempo programmata nel penitenziario romano. Lo riferisce all'Adnkronos Elisabetta Zamparutti, tesoriere di 'Nessuno tocchi Caino' tra i membri della delegazione, aggiungendo che Kaufmann è detenuto nel reparto G6 e ha detto "che il personale si comporta correttamente, l'unica cosa è che vorrebbe avere il suo cuscino, con cui è entrato, ma che gli è stato trattenuto dandogli un cuscino normale. Apparentemente era tranquillo". 

"La visita che noi facciamo è alle condizioni di detenzione, ma lui a un certo punto ha detto: 'Io sono innocente, il tribunale lo riconoscerà'. Io l'ho fermato dicendogli che non eravamo lì per chiedergli della vicenda processuale e solo sulle condizioni di detenzione. Lui ci ha ringraziato della visita", sottolinea Zamparutti.  

Una richiesta che ha fatto Kaufmann è stata quella di poter andare al passeggio per l'ora d'aria ma, riferisce Zamparutti, un agente ha assicurato che lo avrebbe accompagnato. L'esponente di 'Nessuno Tocchi Caino' precisa che l'incontro con l'americano, accusato degli omicidi di Villa Pamphili, è stato "assolutamente casuale" e nell'ambito di una visita al penitenziario romano "programmata da tempo". 

"Abbiamo visitato il G12, i nuovi giunti, l'alta sicurezza, l'area sanitaria e a un certo punto, siccome altri detenuti ce l'avevano segnalata come sezione problematica, siamo andati al G6. Ma non sapevamo che (Kaufmann ndr) era lì, è stato assolutamente casuale". Secondo quanto riferisce Zamparutti si tratta di un reparto "con 11 celle e 11 detenuti, in una sorta di isolamento". "Gli altri detenuti avevano comportamenti di tutta evidenza gravemente disturbati, lui era apparentemente tranquillo", continua Zamparutti.  

"Questo tipo di sezioni ci sono in tutte le carceri, ma sono indice della inumanità e del degrado del carcere, dove trovi persone che hanno problemi mentali e dovrebbero essere trattate diversamente e invece sono rinchiuse anche con la difficoltà del personale che, formato per ragioni di sicurezza, si trova a gestire la malattia mentale", la denuncia di Zamparutti.  

 

Leggi tutto: Omicidi Villa Pamphili, Kaufmann a Rebibbia: "Sono innocente"

Terremoto al largo dell'Alaska, allarme tsunami dopo scossa 7.3

16 Luglio 2025
Sismografo - 123RF

(Adnkronos) - Una scossa di terremoto di magnitudo 7.3 è stata registrata oggi al largo dell'Alaska. Subito è scattato l'allarme tsunami. Lo riferisce il Servizio geologico statunitense.  

L'epicentro della scossa è stato localizzato a circa 87 chilometri a sud della città isolana di Sand Point, con una profondità di 20,1 chilometri. Le autorità hanno emesso un allarme tsunami per l'Alaska meridionale e la penisola dell'Alaska. 

 

Leggi tutto: Terremoto al largo dell'Alaska, allarme tsunami dopo scossa 7.3

Europei femminili, Italia-Norvegia 2-1: azzurre in semifinale

16 Luglio 2025
Cristiana Girelli - Fotogramma /Ipa

(Adnkronos) - L'Italia di Soncin si qualifica per le semifinali degli Europei femminili 2025. Le azzurre si sono imposte 2-1 sulla Norvegia nei quarti di finale grazie alla doppietta di capitan Cristiana Girelli al 61esimo gol in azzurro. Alle norvegesi non è bastato il gol di Hegerberg che ha sbagliato anche un calcio di rigore.  

Leggi tutto: Europei femminili, Italia-Norvegia 2-1: azzurre in semifinale

Uccise il vicino con 40 coltellate, Tiziana Mirabelli condannata a 17 anni

16 Luglio 2025
Tribunale - Fotogramma

(Adnkronos) - La Corte d'Assise di Cosenza ha condannato a 17 anni di reclusione Tiziana Mirabelli, 49 anni, rea confessa dell'omicidio del vicino di casa, Rocco Gioffrè, pensionato di 75 anni. La donna uccise l'anziano con circa 40 coltellate il 14 febbraio 2023 e occultò il cadavere in casa per alcuni giorni, prima di costituirsi ai carabinieri.  

La pubblica accusa, rappresentata in aula dal pm Maria Luigia D'Andrea, aveva invocato nei confronti dell'imputata la pena dell'ergastolo, sottolineando che l'omicidio sia stato compiuto al fine di rubare il denaro che l'anziano custodiva in casa. Mirabelli, che ha sempre sostenuto di aver agito per difendersi da un tentativo di violenza sessuale, era accusata dei reati di omicidio aggravato, rapina aggravata e tentato occultamento di cadavere.  

Oggi la Corte, dopo diverse ore di camera di consiglio, ha escluso le aggravanti ipotizzate in relazione all'omicidio, ha riqualificato i reati di "rapina aggravata" e "tentato occultamento di cadavere" in "furto aggravato" e "occultamento di cadavere consumato" e ha applicato la diminuente per la scelta del rito abbreviato, escludendo il nesso teleologico tra l'omicidio e la rapina.  

Leggi tutto: Uccise il vicino con 40 coltellate, Tiziana Mirabelli condannata a 17 anni

"Inscenò il suicidio di Ramona Rinaldi", arrestato il compagno per omicidio

16 Luglio 2025
Carabinieri - Fotogramma

(Adnkronos) - È stato arrestato questo pomeriggio a Milano per l’omicidio della compagna 39enne, Ramona Rinaldi, Daniele Re, di 33 anni. La donna nel febbraio scorso era stata trovata impiccata nel bagno della casa in cui la coppia viveva a Veniano, in provincia di Como. 

Per i carabinieri del nucleo investigativo del comando provinciale, che indagano coordinati dalla procura di Como, il suicidio della 39enne fu simulato dal compagno. Il 33enne, arrestato oggi in esecuzione di una misura di custodia cautelare in carcere, emessa dal gip del Tribunale di Como, risponde di omicidio aggravato, lesioni personali e maltrattamenti in famiglia.  

Le indagini, infatti, avrebbero permesso di ricostruire “anche - riferiscono i carabinieri in una nota - una serie di maltrattamenti posti in essere con condotte persecutorie e vessatorie reiterate nel tempo” a danno della donna. Re è stato portato nel carcere di Milano San Vittore, in attesa dell’interrogatorio di garanzia. 

Leggi tutto: "Inscenò il suicidio di Ramona Rinaldi", arrestato il compagno per omicidio

Gaza, Trump all'evento della Casa Bianca: "Abbiamo buone notizie"

16 Luglio 2025
Capo profughi di Khan Younis a Gaza - Afp

(Adnkronos) - "Abbiamo buone notizie su Gaza". Così il presidente Usa Donald Trump durante un evento alla Casa Bianca, senza fornire dettagli, riporta il Times of Israel. La testata evidenzia che oggi un diplomatico arabo e una seconda fonte coinvolta negli sforzi di mediazione hanno riferito che si è aperta una finestra per raggiungere un accordo entro pochi giorni, dopo che Tel Aviv ha accettato di ridurre significativamente le proprie forze dalla Striscia durante la tregua di 60 giorni attualmente in discussione. 

Venti palestinesi sono intanto morti oggi nei pressi di un centro di distribuzione di aiuti nel sud della Striscia di Gaza. A confermarlo l'organizzazione americana Gaza Humanitarian Foundation (Ghf). Fonti mediche palestinesi avevano denunciato l'uccisione di venti persone mentre aspettavano aiuti vicino a Khan Yunis. 

Secondo la Ghf 19 persone sono state calpestate e una è stata accoltellata durante una rivolta "guidata dagli agitatori tra la folla". In una nota l'organizzazione parla di "fondati motivi per credere che elementi della folla, armati e affiliati ad Hamas, abbiano deliberatamente fomentato i disordini". 

Da quando ha iniziato la distribuzione di pacchi alimentari alla fine di maggio, è la prima volta che la Ghf riferisce di aver individuato diverse armi da fuoco tra la folla, una delle quali è stata confiscata. La nota parla di un lavoratore americano che è stato minacciato con un'arma da fuoco da un membro della folla. 

 

Leggi tutto: Gaza, Trump all'evento della Casa Bianca: "Abbiamo buone notizie"

Vasco: "Felice per Ultimo, ogni record fatto per essere battuto"

16 Luglio 2025
Vasco Rossi - Fotogramma /Ipa

(Adnkronos) - Vasco Rossi "felice per Ultimo. Ogni record è fatto per essere battuto. Largo ai giovani. Ti voglio bene Niccolò". Così il Blasco sui social a un giorno dal traguardo del cantautore romano, che ha venduto 250mila biglietti in tre ore per il mega raduno a Tor Vergata a Roma, atteso per il 4 luglio 2026, superando così il recordman Rossi, che aveva raggiunto i 225mila spettatori con il Modena Park del primo luglio 2017. 

Ad appena 29 anni, Ultimo vanta già 42 stadi nel suo palmarès, per un totale di biglietti venduti in carriera che sale a oltre 2 milioni, senza contare i 6 album inediti che dal 2017 ad oggi gli sono valsi 84 dischi di platino, 18 dischi d'oro, un totale di oltre 7 milioni di copie vendute, con oltre 3,5 miliardi di streaming su Spotify. 

Ultimo, dunque, non ha più rivali in Italia. Per trovare chi totalizza un numero di spettatori paganti più alto bisogna guardare all'estero, in Croazia, dove il cantante croato Marko Perković, in arte Thompson, qualche giorno fa ha raggiunto il record di 500mila spettatori a Zagabria. 

 

Leggi tutto: Vasco: "Felice per Ultimo, ogni record fatto per essere battuto"

Altri articoli …

  1. Esami facili alla Link Campus, condannato a Firenze ex ministro Scotti
  2. Resta il taglio dei vitalizi, Camera respinge il ricorso degli ex deputati
  3. Raid Israele in Siria, Rubio: "Concordati passi specifici per stop violenze"
  4. Raid Israele in Siria, Damasco ritira forze da Sweida. Usa: "Concordati passi per stop violenze"
  5. Robbie Williams e lo sfogo sulla malattia dei genitori: "Non sono pronto per questo"
  6. Trump contro Powell: "Terribile capo Fed, ma suo licenziamento improbabile"
  7. Cagliari, 10 mln per la riqualificazione di viale Merello
  8. 19 incendi nell'Isola, tre canadair in azione a Furtei
  9. Calcio: Folorunsho in arrivo al Cagliari, Esposito più lontano
  10. Tor Vergata, a Open Day 2025 grande affluenza di futuri studenti 
  11. Era in vacanza in Sardegna, arrestato un ricercato peruviano
  12. Ravenna, 17enne accoltellato da un coetaneo: la lite per apprezzamenti sulla sorella della vittima
  13. Biker estremo star dei social precipita per 200 metri, trovato morto Andreas Tonelli
  14. Raid Israele in Siria "per salvare i Drusi": ecco chi sono
  15. Mamme vip, allenamento in gravidanza e pressione social: il corpo post-parto è polemica
  16. Caso Garlasco, consulente Poggi: "Sulla garza nessun profilo completo di Dna"
  17. I giovani ora riscrivono la socialità, oltre 3 su 4 prediligono incontrarsi in luoghi fisici
  18. Acqua fredda o a temperatura ambiente? Come è meglio berla quando fa molto caldo
  19. Bilancio Ue, von der Leyen presenta proposta: "2mila miliardi per una nuova era"
  20. Startup, Digithon: "Svelate le 100 idee per il futuro che parteciperanno alla maratona digitale"
  • 451
  • 452
  • 453
  • 454
  • 455
  • 456
  • 457
  • 458
  • 459
  • 460

Pagina 456 di 1301

  • Vino: con Dolo-vini-miti viaggio nella 'verticalità' delle Valli di Cembra e Fiemme
  • Regionali Marche, Meloni ad Ancona per Acquaroli: "Italiani ancora con noi, saremo terzo governo più longevo"
  • Champions League, oggi Ajax-Inter e Psg-Atalanta - Le partite in diretta
  • Ancona, Salvini sul palco ricorda la morte di Charlie Kirk: "Chiedo un minuto di silenzio"
  • Sostenibilità, Eni e la sfida della Just Transition fra innovazione, competenze e alleanze
  • Lavori all'invaso Bidighinzu, 10 comuni senz'acqua per 24 ore
  • Editoria sarda, 120mila euro per le mostre del libro nell'Isola
  • Sostenibilità, a Civitavecchia incontro tra AdSP e delegazione governativa Corea del Sud
  • Al Gemelli Art4ART, unisce arte e medicina per un'esperienza di cura innovativa
  • Giovani caregiver protagonisti della mostra-evento 'Impression of Humanity'
  • Iacchetti dopo lite con Mizrahi su Gaza insiste: "È bugiardo e ignorante, ripeterei ogni cosa"
  • Femminicidio Matteuzzi, è definitivo ergastolo per Giovanni Padovani
  • Spallanzani alle mamme, 'la salute del tuo bimbo passa dalla tua'
  • Ire Roma, primo reimpianto robotico di tessuto ovarico crioconservato
  • Fiorentina: Kean influenzato ma c'è ottimismo per domenica
  • Dopo la Toscana, la Sardegna approva la legge sul fine vita
  • Ventinove opere di Mitoraj a Siracusa e sull'Etna, pronti i finissage della mostra
  • 'Sorrisi e cure in sicurezza', festa al Policlinico Tor Vergata per il World Patient Safety Day
  • Lingua blu, la Regione sblocca indennizzi per quasi 26 milioni
  • 'The Sea' è il candidato agli Oscar per Israele, è bufera sul film

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it