(Adnkronos) - “Abbiamo vissuto una edizione memorabile degli Internazionali, il nuovo Papa, il Centrale che acclama il presidente della Repubblica, il successo di Jasmine sono emozioni che ci ricorderemo e porteremo dietro tutta la vita. Siamo riusciti a dimostrare di essere capaci di raggiungere straordinari risultati raggiunti nel resto del mondo, anche a casa nostra, a Roma, con il grande tifo che ci aveva a volte condizionato”. Lo ha detto il presidente della Fitp Angelo Binaghi nella conferenza di chiusura degli Internazionali d’Italia. “Un grande successo di squadra ma Jasmine è stata commovente, il merito è stato della famiglia, dei genitori, delle persone che l’hanno fatta crescere, del suo staff e anche di Renzo Furlan. Da un punto di vista organizzativo, con Sport e Salute ho dei riscontri molto positivi. Abbiamo migliorato notevolmente l’esperienza, il raddoppio del site ha funzionato, molto più bello, più spazioso, le aree relax sono state molto apprezzate, la prova positiva con grandi artisti e cantanti e ha reso l’esperienza molto più piacevole. Abbiamo migliorato l’esperienza e siamo riusciti ad adattare il site a questa passione straripante degli italiani nei confronti del tennis”, ha aggiunto Binaghi.
"Sinner ha usato il suo Fort Apache agli Internazionali? E’ stato molto più equilibrato di noi. Il Fort Apache lo ha utilizzato spesso, ma non sempre", ha detto sorridendo Binaghi che guarda avanti per il torneo. “Quinto Slam per Roma? Dipende da circostanze che noi possiamo gestire molto parzialmente, noi dobbiamo pensare a noi stessi, a lavorare per crescere il più possibile, migliorare per imprese come quella di Jasmine e stare attenti e svegli per cogliere le occasioni che si presenteranno. Pur essendo in un momento di grande sviluppo del movimento e va dato onore e merito a Gaudenzi, il più grande dirigente di tennis che l’Italia ha mai avuto, siamo in una situazione molto anomala: in quale altra parte esiste un monopolio che dura da oltre 100 anni? Perché solo 4 i tornei dello Slam e sempre quelli? Perché i punti degli Slam sono sempre il doppio dei tornei Master 1000? Tutte queste cose non credo siano giuste. Cose che preservino i monopoli non aiutano il tennis a crescere”. E' la risposta di Angelo Binaghi, a chi chiede se Roma potrebbe diventare in futuro il quinto Slam del circuito. "Noi faremo la nostra parte, ma non ci dobbiamo dimenticare da dove arriviamo. Questo torneo lo volevamo regalare - ha aggiunto Binaghi-. Noi in federazione non abbiamo il mandato per essere secondi dietro al calcio e dietro gli Slam". Poi sulla possibilità che il Foro Italico diventi un centro tecnico federale ha aggiunto: "Questo è un impianto polifunzionale e ha troppi vincoli affinché diventi tale. Noi poi vorremmo farlo di dimensioni superiori a questa, perché dovrebbe esserlo anche del padel”.
“Ogni volta che venivo nel site e vedevo i tanti ragazzi molto giovani che lavorano all’interno è stata esperienza emozionante che fa ben sperare. Ringrazio tutte l persone della Federazione, di Sport e Salute, e delle forze dell’ordine. E’ stata una edizione straordinaria perché abbiamo avuto l’elezione del nuovo Papa vissuta in diretta nel site ed ha emozionato tutti gli spettatori, abbiamo avuto la presenza dopo tanti anni del presidente Mattarella che ha dato grande considerazione al tennis e a questo torneo”, ha aggiunto il presidente del Sport e Salute Marco Mezzaroma.
“Quando abbiamo presentato l’11 marzo il nuovo site avevamo lavorato su una pagina bianca, una scommessa, un cambio di paradigma ed è stata scommessa che abbiamo vinto. I riscontri avuti dagli operatori e dal pubblico sono stati tutti positivi. Il site è stato notevolmente ampliato, sono stati aumentati i posti a sedere, integrate le aree relax, con grandissima soddisfazione. La visione ha riscosso il successo che tutti speravamo di avere. Il parco del Foro Italico sta diventando un luogo di sport e muldisciplinarietà e stiamo lavorando con tutti i soggetti”, ha aggiunto Mezzaroma.
“Abbiamo investito molto e stiamo continuando a farlo. Abbiamo presentato il rendering, il progetto per la riqualificazione del nuovo centrale, non solo copertura ma ridefinizione architettonica. Era atteso da molti anni e a fine 2027 ci porterà ad avere questo impianto che consentirà di aumentare la capacità di ospitare eventi sportivi, circa 20 diversi eventi, per non parlare di concerti e altro, in un luogo che ha cercato anche di richiamare elementi architettonici del Foro Italico con un investimento di circa 60 milioni, che sia aggiungono ai quasi 100 investiti dal Governo per il Parco del Foro Italico, per arrivare allo stadio dei Marmi. E’ stata una grossa scommessa che abbiamo deciso di intraprendere. Lo stadio dei Marmi sarà pronto per il Golden Gala del 6 giugno. Il 10 giugno inizieremo un’ulteriore opera di riqualificazione delle gallerie sotterrane e la predisposizione del museo dedicato a Pietro Mennea”, ha proseguito Mezzaroma. “E stiamo studiando soluzioni che prevedono la non presenza della Grand Stand Arena in futuro. Abbiamo dimostrato di poterci adeguare alle condizioni che cambiano. Noi siamo al centro di Roma, tutta questa manifestazione potrebbe essere trasferita altrove ma non avrebbe lo stesso sapore", ha aggiunto Mezzaroma. In futuro l’uso anche dello stadio Olimpico? Possiamo adeguarci alle condizioni che cambiano”.
Leggi tutto: Binaghi: "Edizione memorabile degli Internazionali, Paolini commovente"
(Adnkronos) - "Oggi Papa Leone XIV inizia il suo Ministero petrino. C'è un legame indissolubile tra l'Italia e il Vicario di Cristo", scrive sui social la premier Giorgia Meloni, presente in Piazza San Pietro per la cerimonia di intronizzazione del Pontefice.
"Il popolo italiano guarderà a lui e alla Chiesa come guide e punti di riferimento, in questo complesso tornante della storia", conclude la presidente del Consiglio.
Leggi tutto: Papa Leone XIV, Meloni: "Legame indissolubile tra Italia e il Vicario di Cristo"
(Adnkronos) - Clamorosa impresa di Massimo Stano a Podebrady, Repubblica Ceca: trionfa agli Europei a squadre con il primato mondiale dei 35 km di marcia in 2h20:43. Sgretolato di quasi un minuto il precedente record del canadese Evan Dunfee stabilito in marzo (2h21:40).
Leggi tutto: Massimo Stano, record del mondo dei 35 km marcia
(Adnkronos) - Un pedone è stato investito e ucciso oggi, domenica 18 maggio, a Roma. Lo schianto mortale nella notte sulla via Prenestina, subito dopo l'intersezione con Largo Preneste, direzione Viale Palmiro Togliatti. Sul posto sono intervenute le pattuglie del V Gruppo Casilino della Polizia Locale di Roma Capitale. La vittima non aveva documenti di identità con sé. Il conducente della moto, italiano di 20 anni, è stato trasportato per le cure mediche all'ospedale San Giovanni, dove è stato anche sottoposto agli accertamenti di rito. In corso le indagini per ricostruire l'esatta dinamica di quanto accaduto.
Leggi tutto: Roma, pedone investito e ucciso da moto in via Prenestina
(Adnkronos) - Vladimir Putin ha ribadito oggi, domenica 18 maggio, di voler "eliminare" le "cause" del conflitto in Ucraina e "garantire la sicurezza" della Russia. "L'obiettivo di Mosca - ha dichiarato il presidente della Federazione Russa intervenendo alla televisione pubblica - consiste nell'eliminare le cause che hanno provocato questa crisi, creare le condizioni di una pace duratura e garantire la sicurezza dello Stato russo".
Continua, intanto, il conflitto. E' di almeno due civili ucraini uccisi il bilancio di uno degli attacchi più intensi condotti dalla Russia dall'inizio della guerra, secondo l'Aeronautica militare ucraina, che ha segnalato l'impiego di 273 droni tra sabato sera e le prime ore di questa mattina. Un attacco notturno nella capitale ucraina, Kiev, ha ucciso una donna di 28 anni e ferito altre tre persone: un uomo di 59 anni, una donna di 61 anni e un bambino di 4 anni, ha dichiarato il governatore regionale Mikola Kalashnik in un post su Telegram.
In precedenza, il governo regionale di Donetsk aveva riferito sulla stessa piattaforma che una serie di attacchi aerei militari russi sul suo territorio avevano causato la morte di una persona e il ferimento di almeno altre otto. La vittima è una donna di 27 anni, secondo un messaggio diffuso dal governatore della regione, Vadim Filashkin, che ha specificato che tra i feriti c'è anche un minorenne.
In una dichiarazione pubblicata sul suo account Telegram, l'Aeronautica militare ucraina ha affermato che gran parte dell'attacco è stata respinta "da missili antiaerei, unità di guerra elettronica e gruppi di fuoco mobili delle Forze di difesa ucraine". "Alle 8 di stamattina, 88 droni d'attacco Shahed e altri tipi di droni sono stati confermati abbattuti nell'est, nel nord e nel centro del Paese", si legge nella dichiarazione militare ucraina, "e altri 128 droni sono stati persi in volo senza conseguenze negative".
Leggi tutto: Ucraina-Russia, Putin: "Vogliamo eliminare le cause del conflitto"
(Adnkronos) - La Difesa civile della Striscia di Gaza ha denunciato oggi la morte di 33 persone, "di cui oltre la metà bambini", nei raid israeliani contro l'enclave. Il portavoce dell'organizzazione di primo soccorso, Mahmoud Bassal, ha parlato di "33 martiri negli attacchi israeliani dopo la mezzanotte e all'alba in diverse zone della Striscia di Gaza".
Intanto al Arabiya conferma la morte del fratello del leader di Hamas Yahia Sinwar, vittima di un raid israeliano condotto nei giorni scorsi contro la Striscia di Gaza. L'emittente cita sue fonti secondo cui il corpo di Mohammed Sinwar e di dieci dei suoi collaboratori è stato trovato all'interno di un tunnel a Khan Yunis. Morto anche Mohammed Shabana, comandante della Brigata Rafah di Hamas.
Gli Houthi hanno rivendicato oggi il lancio di due missili contro l'aeroporto di Tel Aviv, dopo che le forze di difesa israeliane hanno fatto sapere di averne intercettato uno lanciato dalla penisola arabica. Il portavoce del gruppo filoiraniano yemenita, Yahya Saree, ha sostenuto che i militanti hanno lanciato "due missili balistici" contro l'aeroporto Ben Gurion e ha promesso che gli attacchi continueranno fino a quando "non sarà rimosso l'assedio" a Gaza.
Leggi tutto: Raid israeliani su Striscia: 33 morti. Trovato corpo Mohammed Sinwar a Gaza
(Adnkronos) - La Difesa civile della Striscia di Gaza ha denunciato oggi la morte di 33 persone, "di cui oltre la metà bambini", nei raid israeliani contro l'enclave. Il portavoce dell'organizzazione di primo soccorso, Mahmoud Bassal, ha parlato di "81 martiri negli attacchi israeliani dopo la mezzanotte e all'alba in diverse zone della Striscia di Gaza".
Intanto al Arabiya conferma la morte del fratello del leader di Hamas Yahia Sinwar, vittima di un raid israeliano condotto nei giorni scorsi contro la Striscia di Gaza. L'emittente cita sue fonti secondo cui il corpo di Mohammed Sinwar e di dieci dei suoi collaboratori è stato trovato all'interno di un tunnel a Khan Yunis. Morto anche Mohammed Shabana, comandante della Brigata Rafah di Hamas.
Il vicepresidente americano, JD Vance, è atteso in visita in Israele martedì. A riferirne è l'emittente israeliana Canale 12 ricordando come il presidente Donald Trump non avesse incluso una tappa in Israele nel corso del suo viaggio nel Golfo la scorsa settimana. La notizia della visita arriva all'indomani dell'avvio in Qatar di un nuovo round di negoziati tra Israele e Hamas per un cessate il fuoco e la liberazione degli ostaggi, scrive il Times of Israel.
Gli Houthi hanno rivendicato oggi il lancio di due missili contro l'aeroporto di Tel Aviv, dopo che le forze di difesa israeliane hanno fatto sapere di averne intercettato uno lanciato dalla penisola arabica. Il portavoce del gruppo filoiraniano yemenita, Yahya Saree, ha sostenuto che i militanti hanno lanciato "due missili balistici" contro l'aeroporto Ben Gurion e ha promesso che gli attacchi continueranno fino a quando "non sarà rimosso l'assedio" a Gaza.
Leggi tutto: Raid israeliani sulla Striscia: 81 morti. Trovato corpo Mohammed Sinwar a Gaza
(Adnkronos) - Urne aperte in Romania per il secondo turno delle elezioni presidenziali. Il ballottaggio è tra il George Simion, leader del partito di ultradestra Aur, e Nicusor Dan, sindaco centrista di Bucarest. Al primo turno il primo aveva ottenuto il 40,9% dei voti contro il 20,9% del secondo. I sondaggi degli ultimi giorni indicavano un esito incerto della sfida, con una rilevazione che dava in testa Simion, un'altra Dan, mentre una terza li dava praticamente alla pari.
Al voto sono chiamati circa 18 milioni di elettori, oltre a un milione di romeni residenti all'estero, le cui indicazioni di voto non sono state conteggiate nei sondaggi. Le urne si chiuderanno alle 20, con i primi risultati parziali - che seguiranno gli exit poll - attesi intorno alle 22 (SPECIALE ADNKRONOS).
(Adnkronos) - Jannik Sinner sfida oggi, domenica 18 maggio, Carlos Alcaraz nella finale degli Internazionali d'Italia 2025 per il titolo e per un assegno non indifferente. In carriera, Sinner ha incassato quasi 40 milioni di dollari di soli premi. Nella stagione attuale, caratterizzata da 3 mesi di stop, si è aggiudicato 2,1 milioni grazie al trionfo agli Australian Open.
Il tennista azzurro oggi affronta lo spagnolo nell'ultimo atto del Masters 1000 di Roma dopo aver eliminato, rimontando, Tommy Paul in semifinale, mentre Alcaraz ha superato Lorenzo Musetti. Dopo i tre mesi di squalifica per il caso Clostebol, Sinner ha quindi l'occasione per tornare a vincere nel torneo 'di casa'. Ma quanto guadagnerebbe Jannik in caso di successo?
Con l'accesso alla finale degli Internazionali d'Italia Sinner si è già garantito una buona fetta del montepremi messo in palio dall'organizzazione del torneo per il tabellone maschile. Ecco i premi garantiti alle tenniste in base ai risultati nel Masters 1000 di Roma:
Primo turno: € 20.820
Secondo turno: € 30.895
Terzo turno: € 52.925
Ottavi: € 90.445
Quarti: € 165.670
Semifinale: € 291.040
Finalista: € 523.870
Campione: € 985.030
Sinner, dunque, è già sicuro di intascare oltre 523mila euro, ma potrebbe superare i 985mila in caso di vittoria contro Carlos Alcaraz.
Leggi tutto: Sinner, oggi la finale degli Internazionali: quanto guadagna se vince
(Adnkronos) - Due persone sono morte e altre 19 sono rimaste ferite, di cui due in modo grave, oggi, nello schianto di una nave scuola della Marina messicana contro il ponte di Brooklyn. "La nave della Marina messicana Cuauhtémoc ha perso potenza e ha colpito il ponte di Brooklyn”, ha scritto il sindaco di New York Eric Adams, precisando che lo scontro è avvenuto nella serata di sabato e che a bordo si trovavano in totale 277 persone. Secondo quanto riferito, la cima dei tre alberi del veliero si è schiantata contro la campata del ponte e si è parzialmente sgretolata mentre navigava lungo l'East river.
Leggi tutto: Usa, nave scuola messicana contro ponte di Brooklyn: 2 morti e 19 feriti
(Adnkronos) - Due persone sono morte e altre 19 sono rimaste ferite, di cui due in modo grave, oggi, nello schianto di una nave scuola della Marina messicana contro il ponte di Brooklyn. "La nave della Marina messicana Cuauhtémoc ha perso potenza e ha colpito il ponte di Brooklyn”, ha scritto il sindaco di New York Eric Adams, precisando che lo scontro è avvenuto nella serata di sabato e che a bordo si trovavano in totale 277 persone.
Secondo quanto riferito, la cima dei tre alberi del veliero si è schiantata contro la campata del ponte e si è parzialmente sgretolata mentre navigava lungo l'East river.
(Adnkronos) - Jasmine Paolini e Sara Errani in finale nel doppio femminile agli Internazionali d'Italia 2025. Le due azzurre, campionesse in carica al Masters 1000 di Roma e medaglia d'oro olimpica, sfidano oggi, domenica 18 maggio, nell'ultimo atto del torneo la coppia formata dalla russa Veronika Kudermatova e la belga Elise Mertens.
La sfida tra Paolini-Errani e Kudermatova-Mertens è in programma oggi, domenica 18 maggio, alle ore 12. Tra le due coppie c'è un solo precedente, che risale allo scorso aprile, con le azzurre che uscirono sconfitte in due set agli ottavi di finale del Masters 1000 di Madrid.
La finale tra Paolini-Errani e Kudermatova-Mertens sarà trasmessa in diretta televisiva sui canali SkySport. Il match sarà disponibile anche in streaming su NOW e sull'app SkyGo.
Pagina 351 di 756