- Dettagli

VILLASIMIUS. Un disoccupato cinquantaquattrenne di Villasimius con precedenti denunce a carico è stato deferito in stato di libertà dai carabinieri della stazione del centro leader dell’industria delle vacanze della costa sud orientale per furto aggravato. Secondo i militari il disoccupato sarebbe il responsabile del furto di una Fiat Panda di proprietà di un pensionato settantaduenne avvenuto a Villasimius nella notte tra il 21 e il 22 maggio.
L’auto era parcheggiata nei pressi dell’abitazione del pensionato. I carabinieri a conclusione delle indagini avviate dopo la circostanziata denuncia querela presentata dal pensionato sono riusciti ad identificare il presunto ladro grazie soprattutto alle immagini riprese da alcuni impianti privati di videosorveglianza. La Fiat Panda, rinvenuta ieri nei pressi del distributore di carburante dell’Eni, è stata restituita al proprietario. Gian Carlo Bulla
- Dettagli
(ANSA) - SASSARI, 25 MAG - Fino all'11 giugno la mensa in via
dei Mille a Sassari verrà interessata da improrogabili lavori di
adeguamento normativo sugli impianti antincendio e sugli ascensori
di collegamento tra le cucine e la sala refezione.
Durante questo periodo non sarà possibile per
gli studenti e le studentesse, quindi, consumare il pasto
all'interno della struttura, ma il servizio mensa verrà sempre
garantito attraverso l'asporto, operativo per la consegna dei pasti
dalle 12 alle 14.30 a pranzo e dalle 19 alle 21 per la cena.
I lavori che interesseranno lo stabile di via
dei Mille non possono essere deferiti per ragioni di massima
sicurezza: si tratta del completamento di un intervento già avviato
oltre un anno fa e che ha subito uno stop a causa
dell'irreperibilità delle materie prime, dovuta al periodo di
emergenza pandemica prima e al conflitto tra Russia e Ucraina
dopo.
Il servizio di ristorazione in formula "take
away" sarà realizzato in parte da Ersu e in parte è affidato - a
seguito di una procedura esterna - alla Elior, producendo il
medesimo menu quotidiano la cui qualità verrà controllata
giornalmente dal responsabile del servizio di ristorazione
dell'Ente, per garantire all'utenza sempre i massimi standard.
Inoltre, per evitare rallentamenti nella
consegna dei pasti verranno realizzate due file di asporto e, in
caso di necessità, verrà dilatato l'orario del servizio.
I vertici dell'Ersu Sassari "si rammaricano per
il disagio che potranno vivere studenti e studentesse
nell'impossibilità di accedere alla sala mensa ma si tratta di un
intervento non rimandabile per scadenze normative tassative al fine
esclusivo di garantire la loro sicurezza e proteggerli da eventi
che possono mettere a repentaglio l'incolumità loro e di tutto il
nostro personale". (ANSA).
- Dettagli

Ieri a Pula, sulla strada statale 195 al km 40, in località Lungomare Santa Margherita, i carabinieri hanno recuperato un natante in vetroresina della lunghezza di metri 6,5 con motore Evinrude da 25 cavalli, con a bordo 12 taniche di plastica da 20 litri vuote e 5 giubbotti salvagente. L’imbarcazione in oggetto è stata presumibilmente utilizzata da 12 cittadini tunisini in occasione dello sbarco di poco precedente. Il natante è stato sottoposto a sequestro e affidato in custodia giudiziale al responsabile del Porto Cala Verde di Pula. L’autorità giudiziaria è stata informata dallo stesso reparto competente per territorio.
- Dettagli

- Dettagli

Ieri a Villasimius, a seguito delle immediate indagini svolte dopo la denuncia presentata da un 72enne del luogo, inerente al furto di una Fiat Panda di sua proprietà, furto avvenuto tra le 22,30 del giorno 21 maggio e le 12 del 22 in prossimità dell’abitazione dell’uomo, i carabinieri della locale Stazione hanno denunciato per furto aggravato, un 54enne del luogo, ben noto alle forze dell’ordine e disoccupato. L’auto è stata rinvenuta nei pressi del distributore Eni di Villasimius ed è stata restituita al proprietario.
L'articolo Ruba un’auto a Villasimius, 54enne denunciato dai carabinieri proviene da Casteddu On line.
Altri articoli...
- Gonnosfanadiga in festa per Maria Putzolu: centoquattro candeline di grinta e salute
- Tzia Cecchina compie cent'anni: una vita di lavoro e poi l'orgoglio di imparare a leggere
- Cagliari, in via Dante precipita un pezzo di cornicione: paura ma nessun ferito solo per miracolo
- Oristano Democratica e Possibile: “Dialogo e partecipazione per cambiare la città”