(Adnkronos) - Voli regolari all'aeroporto di Catania dopo la colata lavica a tremila metri dell'Etna, avvenuta con l'apertura di una nuova bocca effusiva sul versante meridionale della Bocca Nuova. Il flusso, stando alle indicazioni dei geofisici, si è mosso in direzione sud. L'aeroporto di Catania resta aperto, anche se l'allerta sui voli rimane.
L'apertura della nuova bocca effusiva è stata resa nota ieri dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo. Durante la mattinata di domenica 10 agosto è stata segnalata la presenza di una colata di lava a quota 3000 metri circa, sul versante meridionale della Bocca Nuova. Il flusso lavico, diretto verso Sud, è stato oggetti di rilievi sul terreno del personale Ingv. Da un punto di vista sismico non sono state segnalate variazioni di rilievo.
Leggi tutto: Etna, colata di lava a 3000 metri: voli regolari all'aeroporto di Catania
(Adnkronos) - Martina Colombari entra ufficialmente nel cast di 'Ballando con le stelle'. Come per i precedenti annunci, anche questo è arrivato con un video ironico, postato sul profilo Instagram del programma.
L'attrice ed ex Miss Italia ha scelto un'ambientazione insolita per comunicare la sua partecipazione nel dance show di Rai 1, in partenza dal 27 settembre. Immersa nel verde della campagna, Colombari si rivolge con grande entusiasmo a un 'pubblico' a quattro zampe. "Siete pronte a venire con me a Ballando con le stelle?", dice la concorrente rivolgendosi a un gregge di capre.
Il nome di Martina Colombari va ad aggiungersi agli altri concorrenti annunciati i giorni scorsi. Nel cast sono stati confermati al momento anche la signora Coriandoli/Maurizio Ferrini, Rosa Chemical, Francesca Fialdini, Andrea Delogu, Marcella Bella e Barbara D'Urso.
Leggi tutto: Martina Colombari nel cast di 'Ballando con le stelle', l'annuncio con le...capre
(Adnkronos) - Il virus West Nile continua a colpire in provincia di Caserta. Confermata oggi l'ottava vittima: un 83enne. Lo apprende l'Adnkronos Salute da fonti sanitarie.
Ieri mattina l'ottavo decesso nel Lazio. Un uomo di 80 anni, residente ad Aprilia, è morto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale Santa Maria Goretti di Latina. Il paziente, con altre patologie, era ricoverato da circa tre settimane presso il nosocomio pontino.
Leggi tutto: West Nile, confermata ottava vittima in provincia di Caserta
(Adnkronos) - Altre due vittime per il virus West Nile nel Lazio e in provincia di Caserta. "Un uomo di 85 anni di Cori in provincia di Latina, è morto questa mattina all'ospedale Santa Maria Goretti. Il paziente, con patologie concomitanti, era stato ricoverato il 2 agosto scorso in condizioni già critiche. Si tratta - sottolinea la Regione Lazio - del nono decesso per il virus West Nile nel Lazio".
Il virus West Nile continua a colpire anche in provincia di Caserta, dove è stata confermata l'ottava vittima: un 83enne. Lo apprende l'Adnkronos Salute da fonti sanitarie.
Leggi tutto: West Nile, altre due vittime: nel Lazio e in provincia di Caserta
(Adnkronos) - Inflazione stabile a luglio 2025. Ma sale il carrello della spesa. Secondo quanto comunica l'Istat, confermando la stima preliminare, a luglio l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,4% su base mensile e dell’1,7% su base annua (come nel mese precedente).
Dinamica in accelerazione per il cosiddetto 'carrello della spesa', ovvero i prezzi dei Beni alimentari, per la cura della casa e della persona (da +2,8% a +3,2%), così come quelli dei prodotti ad alta frequenza d’acquisto (da +2,0% a +2,3%).
Tra i beni, si accentua la flessione tendenziale dei prezzi degli Energetici (-3,4% da -2,1% di giugno) e accelerano i prezzi nel settore alimentare (+3,7% da +3,3%). Nel comparto dei servizi, si registrano tensioni sui prezzi dei Servizi relativi ai trasporti (+3,3% da +2,9%) e dei Servizi vari (+2,2% da +1,6%), mentre decelerano quelli dei Servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona (+2,7% da +3,2%). A luglio il tasso di variazione su base annua dei prezzi del “carrello della spesa” sale (+3,2% da +2,8%). L’inflazione di fondo resta invariata a +2,0%.
La stabilità del tasso di variazione tendenziale dell’indice generale sintetizza andamenti differenziati dei diversi aggregati: accelerano i prezzi dei Beni alimentari non lavorati (da +4,2% a +5,1%), dei Beni alimentari lavorati (da +2,7% a +2,8%), dei Servizi vari (da +1,6% a +2,2%) e dei Servizi relativi ai trasporti (da +2,9% a +3,3%); decelerano i prezzi dei Beni energetici regolamentati (da +22,6% a +17,1%) e dei Servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona (da +3,2% a +2,7%); si accentua la flessione di quelli dei Beni energetici non regolamentati (da -4,2% a -5,2%).
In base ai dati Istat, a luglio l'inflazione di fondo, al netto degli energetici e degli alimentari freschi, resta invariata (a +2%); quella al netto dei soli beni energetici accelera lievemente (da +2,1% a +2,2%). La crescita tendenziale dei prezzi si attenua moderatamente sia per i beni (da +0,9% a +0,8%) sia per i servizi (da +2,7% a +2,6%). La variazione congiunturale positiva dell’indice generale è dovuta principalmente all’aumento dei prezzi degli Energetici non regolamentati (+2,2%) e regolamentati (+1,2%), dei Servizi relativi ai trasporti (+0,9%), dei Servizi vari (+0,6%), tra gli altri.
L’inflazione acquisita per il 2025 è pari a +1,7% per l’indice generale e a +1,9% per la componente di fondo. L’indice armonizzato dei prezzi al consumo (Ipca) a luglio 2025 registra una variazione pari a -1% su base mensile, a causa dei saldi estivi di cui il Nic non tiene conto, e a +1,7% su base annua (da +1,8% del mese precedente), confermando la stima preliminare. L’indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (Foi), al netto dei tabacchi, registra una variazione congiunturale di +0,4% e una tendenziale del +1,5%.
Leggi tutto: Inflazione stabile a luglio: +1,7% su anno. Carrello spesa più caro
(Adnkronos) - "Una provocazione militare diretta". E' quello di cui parla la Corea del Nord in vista delle manovre militari congiunte che dal 18 al 28 agosto vedranno impegnati gli Stati Uniti e l'alleata Corea del Sud. Per Pyongyang si tratta di "esercitazioni di guerra", di una "provocazione militare diretta" e la Corea del Nord rivendica "il diritto sovrano" all'"autodifesa".
"Condanniamo con forza Usa e Corea del Sud per le loro mosse provocatorie che mostrano chiaramente la posizione di confronto militare" con Pyongyang, afferma il ministro della Difesa della Corea del Nord, No Kwang Chol, in una dichiarazione diffusa dall'agenzia nordcoreana Kcna. Il ministro parla di "minaccia reale" che avrà un "effetto boomerang" con ripercussioni sulla "sicurezza".
In caso di "provocazioni", le "Forze Armate risponderanno alle esercitazioni di guerra" di Usa e Corea del Sud con un approccio con "contromisure risolute e determinate" secondo "il diritto all'autodifesa", aggiungono dalla Corea del Nord, con un "monito" per le "conseguenze negative" che potrebbero esserci per le esercitazioni 'Ulchi Freedom Shield', che Usa e Corea del Sud organizzano ogni anno.
(Adnkronos) - Pasquale La Rocca sarà di nuovo a Ballando con le stelle. Il ballerino, da tempo maestro del dance show di Rai 1, ha confermato la sua presenza per la nuova stagione che partirà ad autunno. Il suo ritorno, tuttavia, non era dato per scontato perché nel corso della scorsa edizione La Rocca aveva fatto intendere che quella sarebbe stata la sua ultima partecipazione.
Con un post condiviso sul suo profilo Instagram, il ballerino ha spiegato: "Grazie di cuore per i meravigliosi messaggi che mi avete inviato per il mio ritorno a 'Ballando con le stelle' quest'anno. Negli ultimi tre anni da quando tutto questo è iniziato mi sono sentito parte di una grande famiglia: quella di Ballando, ma soprattutto la vostra. Ognuno di voi mi ha fatto sentire ancora più speciale...e per questo vi sarò sempre grato".
"Lo scorso anno - continua il maestro di ballo - avevo detto che quella poteva essere la mia ultima stagione, perché in quel momento lo sentivo nel profondo. Ma la vita ci sorprende: è un susseguirsi di fasi, di transizioni e di svolte inattese. Dopo un periodo intenso e ricco di emozioni, ho capito che questo viaggio non era ancora finito". E poi conclude: "Ed eccomi qui, pronto e felice di vivere con voi il grande 20esimo anniversario di Ballando con le stelle. Viva le emozioni che ci uniscono".
Ad anticipare il dietrofront del ballerino era stata Selvaggia Lucarelli, che aveva commentato ironicamente l'annuncio della partecipazione di Barbara D'Urso. La giurata aveva condiviso su Instagram la foto di Pasquale La Rocca, da sempre suo ballerino preferito, e aveva scritto: "Se le date lui sappiate che sarà guerra e non farò prigionieri".
(Adnkronos) - Una donna di 30 anni è precipitata dal secondo piano di un hotel di Cinisello Balsamo, alle porte di Milano. Il fatto è avvenuto alle 4.30 di questa mattina.
Sul posto è intervenuta la polizia. La vittima è stata soccorsa dai sanitari del 118 e trasportata in codice rosso all'ospedale Niguarda.
Sono in corso accertamenti da parte degli agenti della squadra mobile e del commissariato Cinisello Balsamo.
Leggi tutto: Milano, precipita dal secondo piano di un hotel: grave una 30enne
Pagina 227 di 1258