Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Israele, attivisti contro la guerra a Gaza interrompono il Grande Fratello in diretta tv

10 Agosto 2025
Grande Fratello, la protesta in diretta tv del movimento per la coesistenza ebraico-araba e la giustizia sociale Standing Together - X /Standing Together

(Adnkronos) - Alcuni attivisti del movimento per la coesistenza ebraico-araba e la giustizia sociale Standing Together sono saliti senza autorizzazione sul palco durante la trasmissione in diretta del reality show 'Grande Fratello' in Israele per protestare contro la guerra a Gaza. 

Secondo quanto riferito da Haaretz, quattro membri del gruppo, con indosso magliette con la scritta 'Lasciare Gaza' sono saliti sul palco, si sono seduti e presi per mano. "La guerra a Gaza deve finire! La guerra ci sta uccidendo tutti!", ha gridato uno degli attivisti mentre la sicurezza cercava di farli scendere dal palco. 

Gli attivisti hanno poi aggiunto che "il governo israeliano sta mandando i soldati a morire! Israele sta affamando Gaza! Bambini, donne, anziani e ostaggi! La nazione chiede un cessate il fuoco!". In una nota diffusa dopo i fatti, 'Standing Together' ha denunciato che "mentre gli ostaggi vengono abbandonati alla morte e i bambini muoiono di fame a solo un'ora di macchina dagli studi del Grande Fratello, i media non dicono alla Nazione cosa sta succedendo a Gaza e comunicano ai cittadini che tutto sta andando come al solito". 

Leggi tutto: Israele, attivisti contro la guerra a Gaza interrompono il Grande Fratello in diretta tv

Etna, colata lavica a 3mila metri: si apre nuova bocca effusiva sul vulcano

10 Agosto 2025
Fumo sull

(Adnkronos) - Colata lavica a 3mila metri sul vulcano Etna oggi, dopo l'apertura di una nuova bocca effusiva sul vulcano. A comunicarlo è l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo.  

Durante la mattinata si è messa in posto una colata lavica in area sommitale a quota 3000 metri circa, con l'apertura di una bocca effusiva posizionata sul versante meridionale della Bocca Nuova. Il flusso lavico si dirige in direzione Sud, sono in corso rilievi sul terreno del personale Ingv. Da un punto di vista sismico non si segnalano variazioni di rilievo. La sorgente del tremore vulcanico è localizzata ad una quota di 2800 m tra voragine e cratere di Nord Est. Non si segnala attività infrasonica rilevante, spiega ancora l'Ingv.  

Leggi tutto: Etna, colata lavica a 3mila metri: si apre nuova bocca effusiva sul vulcano

Botulino, ancora 5 in rianimazione a Cosenza: paziente lascia terapia intensiva dopo antidoto

10 Agosto 2025
Terapia intensiva - Fotogramma /Ipa

(Adnkronos) - Dopo l'intossicazione da botulino in provincia di Cosenza, che nei giorni scorsi ha provocato due decessi, ''è stato estubato ed è in respiro autonomo uno dei due pazienti ricoverato in Terapia Intensiva. E un altro paziente, che nei giorni scorsi aveva ricevuto la dose di antitossina botulinica, nella mattinata di oggi, ha lasciato la Rianimazione ed è stato trasferito in Medicina. Resta invariato il numero di pazienti, 14, attualmente ricoverati all’ospedale Annunziata di Cosenza: 5 in Terapia Intensiva; 3 in Pediatria e 6 nei Reparti di Area Medica''. A comunicare gli aggiornamenti è l'Azienda ospedaliera di Cosenza, nel bollettino sui pazienti ricoverati. 

I casi fanno parte del cluster sviluppatosi a Diamante, in provincia di Cosenza, e legato al consumo di panini con salsiccia e broccoletti comprati in un truck food. I decessi confermati sono due, si tratta di un turista 52enne di Cercola (Napoli) e una donna di 45 anni di Praia a Mare. Sulla vicenda indaga la Procura di Paola. 

 

Leggi tutto: Botulino, ancora 5 in rianimazione a Cosenza: paziente lascia terapia intensiva dopo antidoto

West Nile, ancora una vittima nel Lazio: morti salgono a 8

10 Agosto 2025
Zanzare - Afp

(Adnkronos) - Ottava vittima oggi per il virus West Nile nel Lazio. Un uomo di 80 anni, residente ad Aprilia, è morto questa mattina nel reparto di Rianimazione dell’ospedale Santa Maria Goretti di Latina. Il paziente, con patologie concomitanti, era ricoverato da circa tre settimane presso il nosocomio pontino.  

In questi giorni, con i cluster di casi di West Nile nel Lazio e in Campania, i riflettori in Italia sono puntati su di lei: la zanzara Culex pipiens, la classica disturbatrice notturna, di casa un po' in tutta Europa. E' lei il principale vettore del virus del Nilo occidentale.  

La mappa delle zanzare curata dall'agenzia Ue Ecdc, Centro per la prevenzione e il controllo delle malattie, parla chiaro: nel grafico che mostra l'attuale distribuzione della famiglia Culex pipiens si vede il Vecchio Continente punteggiato di macchie rosse che ne indicano la sua presenza diffusissima. Nell'ultimo aggiornamento disponibile, Paesi come l'Italia e la Francia sono quasi del tutto colorati, se si escludono piccole chiazze grigie che indicano regioni per le quali semplicemente non erano stati comunicati i dati. Ed è proprio per questa sua diffusione che per esempio nel nostro Paese da anni è attiva una sorveglianza stringente che permette di intercettare tempestivamente l'eventuale presenza di zanzare infette di West Nile in questa popolazione ronzante. 

Ma a ogni zanzara la sua malattia: l'Ecdc con i suoi focus fotografa i rischi per ogni specie e monitora i dati di aumento delle infezioni da puntura. Ecco dunque i principali 'mezzi di trasporto' che i patogeni potrebbero usare per viaggiare in Ue: una delle prime voci nell'elenco dei principali vettori di preoccupazione per l'Europa è ovviamente l'Aedes albopictus, la zanzara tigre, specie invasiva ben insediata in Italia, che può trasmettere i virus Dengue, Chikungunya e Zika.  

Nell'elenco dei vettori 'osservati speciali' presenti in Ue, oltre alla già citata Culex pipiens, c'è poi l'Aedes Aegypti, che diffonde anche il virus della febbre gialla. Tutte queste specie, come ricorda l'Ecdc, "si stanno espandendo in tutta Europa". L'Aedes Albopictus è attualmente presente in 16 Paesi e 369 regioni, rispetto alle 114 regioni di circa 10 anni fa, per fare un esempio. Mentre l'Aedes Aegypti, una volta eliminata dall'Europa, è riemersa a Cipro. 

Nel frattempo, la Culex pipiens continua a consentire la trasmissione diffusa del virus West Nile, soprattutto durante l'estate e l'inizio dell'autunno. E' "un momento in cui l'Europa si trova ad affrontare stagioni di diffusione delle zanzare più lunghe e intense a causa dei cambiamenti climatici", ha rilevato l'agenzia Ue. E i patogeni che viaggiano a bordo di questi vettori si fanno sentire sempre più spesso. Per esempio, lo scorso anno i casi di Dengue nell'area hanno mostrato un deciso trend in aumento rispetto agli anni precedenti. E lo stesso il virus West Nile, con infezioni diffuse in 212 regioni di 19 Paesi. Nel 2025, poi, i focolai di casi di malattia da virus Chikungunya acquisiti localmente in Francia, con sintomi insorti a fine maggio o giugno, hanno messo in evidenzia un inizio molto precoce della stagione delle zanzare. 

In generale si tratta di dati che "sottolineano la crescente diffusione geografica e l'impatto sulla salute pubblica delle malattie trasmesse dalle zanzare in Europa", ha fatto notare l'Ecdc, che da luglio ha intensificato l'attenzione su questi rischi e con l'arrivo appunto della stagione delle zanzare ha lanciato una nuova serie di aggiornamenti settimanali sulla sorveglianza per aiutare le autorità sanitarie pubbliche a monitorare tempestivamente le malattie trasmesse. I focus riguardano in particolare i virus Chikungunya, Dengue, Zika e West Nile, con l'obiettivo di offrire una panoramica completa dell'evoluzione della situazione nei Paesi Europei. 

 

Leggi tutto: West Nile, ancora una vittima nel Lazio: morti salgono a 8

Antonio Banderas compie 65 anni: "Se mi fermo muoio"

10 Agosto 2025
Antonio Banderas - Fotogramma /Ipa

(Adnkronos) - Compie oggi 65 anni ma non ha nessuna intenzione di andare in pensione, Antonio Banderas "altrimenti - dice in un'intervista rilasciata al quotidiano spagnolo 'El Pais' - muoio". "Quando avevo 20 anni, pensavo che le persone anziane di 65 anni camminassero con un bastone", prosegue l'attore spagnolo e "una volta, a 65 anni, si andava in pensione. Ora non più. E io forse faccio cose che non dovrei fare", sottolinea l'interprete de 'La maschera di Zorro', 'Philadelphia' e 'Intervista col vampiro', che nel 2017 ha avuto un infarto. "Ma i medici - rassicura - dicono che sto bene e che posso fare tutto ciò che voglio".  

L'attore ha rivelato di aver recentemente iniziato dei corsi di musica e di essersi comprato un pianoforte. "Credo di far parte di quelle gente che muore se si ferma. Faccio un lavoro che amo: è la fortuna della mia vita", ribadisce nell'intervista pubblicata in occasione del suo compleanno. 

Banderas, che ha iniziato a recitare all'inizio degli anni '80, continua a gestire il teatro che ha aperto nel 2019 nella sua città natale di Málaga, nel sud della Spagna. Ha trascorso parte dell'estate a Boston girando il biopic sul leggendario chef americano Anthony Bourdain, intitolato 'Tony', prima di spostarsi nelle Isole Canarie per lavorare a un thriller, "Above and Below". 

Leggi tutto: Antonio Banderas compie 65 anni: "Se mi fermo muoio"

Napoli-Sorrento 4-0, doppietta Lukaku nell'amichevole

10 Agosto 2025
Romelu Lukaku - Fotogramma /Ipa

(Adnkronos) - L'amichevole estiva tra Napoli e Sorrento finisce con un netto 4-0. A segnare le reti azzurre Lucca al 12', McTominay al 21' mentre nel secondo tempo Lukaku -entrato un quarto d'ora prima della fine dei 90 minuti- tocca per ultimo una palla scagliata da Hasa e segna al 75', replicandosi dieci minuti dopo su assist di Zanoli. 

Leggi tutto: Napoli-Sorrento 4-0, doppietta Lukaku nell'amichevole

Ucraina, Russia attacca leader europei: "Dichiarazione è un altro volantino nazista"

10 Agosto 2025
Mosca, ministero degli Esteri russo - Afp

(Adnkronos) - La dichiarazione dei leader europei sui negoziati sull'Ucraina è "un altro volantino nazista". Ad attaccare all'indomani della nota congiunta firmata dalla premier Giorgia Meloni, dal presidente francese Emmanuel Macron, dal premier britannico Keir Starmer, dal cancelliere tedesco Friedric Marz, dal presidente finlandese Alexander Stubb, dal premier polacco Donald Tusk e della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen in vista del vertice tra Trump e Putin, è la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova.  

"L'ufficio di Zelensky" ha pubblicato una dichiarazione congiunta dei leader di alcuni paesi dell'Ue e di Ursula von der Leyen, chiedendo un cessate il fuoco. Ma non (un cessate il fuoco, ndr) del tipo che si otterrebbe interrompendo le forniture di armi ai terroristi di Kiev. Al contrario, un altro volantino nazista sostiene che il successo nel raggiungimento della pace in Ucraina possa essere ottenuto solo esercitando pressioni sulla Russia e sostenendo Kiev", scrive Zakharova, descrivendo il rapporto fra presidenza ucraina e Ue come "necrofilia".  

 

Leggi tutto: Ucraina, Russia attacca leader europei: "Dichiarazione è un altro volantino nazista"

Lucca, ultraleggero precipita in campo a Forte dei Marmi: un ferito

10 Agosto 2025
Polizia e ambulanza - Fotogramma

(Adnkronos) - Un aereo ultraleggero è precipitato in un campo a Forte dei Marmi, nei pressi dell’Autostrada A12. A bordo un italiano, di 47 anni, unico occupante del velivolo, che ha riportato varie escoriazioni ed è stato portato, comunque in codice giallo, al pronto soccorso dell'ospedale Versilia. Sul posto l'automedica di Querceta, un'ambulanza della Croce Verde di Forte dei Marmi, i Vigili del Fuoco, la Polizia e la Società autostrade. 

Leggi tutto: Lucca, ultraleggero precipita in campo a Forte dei Marmi: un ferito

Israele, famiglie ostaggi contro occupazione Gaza: sciopero generale tra 7 giorni

10 Agosto 2025
Israele, manifestazione a Tel Aviv per gli ostaggi e contro il piano del governo su Gaza - Afp

(Adnkronos) - I familiari degli ostaggi, dei militari caduti e delle vittime degli attacchi di Hamas del 7 ottobre 2023, hanno indetto uno sciopero generale in Israele per domenica prossima per chiedere la fine della guerra e contro il piano del governo di occupare Gaza City. "Domenica prossima prenderemo una pausa per dire, 'basta, fermate la guerra, restituite gli ostaggi. E' nelle vostre mani", ha affermato in una conferenza stampa a Tel Aviv Reut Recht-Edri, la madre di Ido Edri, ucciso da Hamas al festival Nova.  

E familiari degli ostaggi sequestrati da Hamas prenderanno intanto parte questo pomeriggio a una manifestazione di protesta a Londra che si concluderà a Downing Street per sollecitare il rilascio di chi è ancora nelle mani di Hamas, vale a dire per chiedere al Premier britannico, Keir Starmer, di dare la priorità al rilascio degli ostaggi prima di riconoscere lo Stato palestinese. A organizzare la 'Marcia nazionale per gli ostaggi' sono stati Stop the Hate Uk e diverse organizzazioni ebraiche.  

Fra i partecipanti ci sarà Noga Guttman, la cugina del 24enne Evyatar David, di cui la scorsa settimana è stato diffuso un video, immagini riprese in un tunnel buio di Gaza in cui lo si vede scheletrico, e i familiari di Avinatan Or, rapito al festival Nova con la fidanzata Noa Argamani.  

Crescono intanto le pressioni sul governo degli esponenti dell'estrema destra in Israele. Il ministro delle Finanze, Bezalel Smotrich, avrebbe nuovamente minacciato di far cadere il governo e portare il Paese a elezioni anticipate durante la riunione della notte di giovedì in cui è stata decisa la nuova operazione militare per occupare Gaza City. "Per quel che mi riguarda, possiamo fermare ogni cosa e lasciare agli elettori decidere", aveva detto. Ieri sera, ha poi dichiarato di "aver perso fiducia nella capacità del Premier e della sua reale volontà di portare l'Idf a una vittoria decisiva".  

Il ministro per la sicurezza nazionale, Itamar Ben Gvir, ha poi anticipato la sua intenzione di chiedere al Premier di attuare "immediatamente" misure per "far cadere l'Anp", "in risposta alle fantasie di Abu Mazen su uno stato palestinese". "E' possibile arrivare alla vittoria. Voglio tutta Gaza, il trasferimento della sua popolazione e la colonizzazione", ha aggiunto Ben Gvir. 

Altre cinque persone sarebbero intanto morte di fame nella Striscia di Gaza nelle ultime 24 ore, fra cui due bambini, rende noto il ministero della Salute della regione, citando fonti ospedaliere. In totale, dall'inizio della guerra, i morti di fame nella Striscia sono stati 217, fra cui 100 bambini.  

Nell'ultima settimana sono entrati nella Striscia di Gaza più di 1.310 camion con aiuti, in larga misura cibo, ha intanto reso noto l'Idf, precisando che l'agenzia predisposta "continuerà a facilitare gli aiuti umanitari a Gaza per i civili, non per Hamas".  

Non è chiaro tuttavia quanti di questi aiuti siano stati effettivamente distribuiti alla popolazione stremata della regione. L'Onu valuta che siano necessari dai 500 ai 600 camion di aiuti al giorno per sfamare e curare gli oltre due milioni di abitanti di Gaza.  

 

Leggi tutto: Israele, famiglie ostaggi contro occupazione Gaza: sciopero generale tra 7 giorni

Grandi kermesse e feste di partito, come sarà il ritorno della politica dopo la pausa estiva

10 Agosto 2025
Banchi vuoti in Parlamento - Fotogramma

(Adnkronos) - Banchi vuoti, serrande abbassate. Le Aule del Parlamento, così come palazzo Chigi, sono "chiusi per ferie". La politica, però, non resterà in vacanza per molto. Con gli appuntamenti caldi di settembre alle porte - dalle campagne elettorali per le regionali ai primi passi per la manovra finanziaria - ministri e leader di partito non rinunciano a occasioni di dibattito per confrontarsi e dire la propria, spostando l'arena politica dai palazzi istituzionali alle piazze e spiagge italiane.  

Primo grande appuntamento il Meeting di Rimini che, da tradizione, coinvolge ogni anno i maggiori esponenti di governo. E infatti a partecipare alla kermesse, che si terrà dal 22 al 27 agosto, ci saranno quasi tutti i ministri, da Urso a Valditara, passando per Foti, Piantedosi, Fratin, Lollobrigida, Schillaci, Giuli, Giorgetti e Locatelli. Il 22 aprirà Mario Draghi, nella giornata conclusiva l'incontro con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni previsto alle 12.  

Non mancheranno al Meeting i vicepremier Matteo Salvini e Antonio Tajani, attesi anche all'ottava edizione del festival di Affaritaliani.it, in programma a Ceglie Messapica dal 28 al 30 agosto. A intervenire nel corso delle varie giornate pugliesi ci saranno anche il segretario di Azione Carlo Calenda, il leader di Italia Viva Matteo Renzi e il presidente del Movimento Cinque Stelle Giuseppe Conte.  

Estate militante quindi anche per l'opposizione che, seppur non al completo, vedrà Giuseppe Conte, Elly Schlein, Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni salire insieme sul palco del Monk a Roma il 3 settembre per la seconda festa nazionale di Alleanza Verdi e Sinistra.  

Unica partecipazione "esterna" per la segretaria del Pd, impegnata nelle oltre 130 feste dell'Unità provinciali, come quella in Sicilia che si concluderà con la sua partecipazione a Catania in data ancora da stabilire. Senza dimenticare poi la grande festa del Pd in calendario a Reggio Emilia dal 2 al 14 settembre, che quest'anno coincide con l'ottantantesimo anniversario dalla prima festa dell'Unità che si tenne il 2 settembre 1945.  

Dalla Bolgher Fest alla Festa de Erdel, anche la Lega di Salvini sarà occupata con una serie di appuntamenti locali. Lo sguardo, però, è proiettato al pratone di Pontida per il grande raduno del 21 settembre dove dovrebbe partecipare anche il vicesegretario Roberto Vannacci.  

Forza Italia, che ha già aperto la sua stagione a inizio agosto con gli Stati generali del Mezzogiorno in Calabria, ritornerà sulle scene con la festa dei giovani di partito a San Benedetto Del Tronto dal 12 al 14 settembre. Luogo e data non sembrano casuali, visto che le elezioni per il futuro governatore delle Marche si terranno dopo due settimane dall'evento.  

Nessuna grande festa imminente invece per Fratelli d'Italia, che dovrebbe organizzare la sua "Atreju" come ogni anno a dicembre. A inizio agosto, però, è partita dal lido di Ostia la campagna estiva "Giustizia e sicurezza, non solo parole. Le riforme che l'Italia aspettava da decenni". Con gazebi allestiti nei luoghi di villeggiatura, voltantini e una 'enigmistica tricolore' personalizzata, i parlamentari del primo partito di maggioranza sfrutteranno l'estate per illustrare i provvedimenti di governo - quelli passati e quelli ancora in programma - ai bagnanti di tutta Italia.  

Leggi tutto: Grandi kermesse e feste di partito, come sarà il ritorno della politica dopo la pausa estiva

Spiagge vuote, tutta colpa del caro ombrellone? I balneari: "Realtà è che famiglie non arrivano a fine mese"

10 Agosto 2025
Stabilimento balneare in Puglia - Adnkronos

(Adnkronos) - L’andamento delle vacanze al mare non è stato roseo fino adesso, a giugno un po’ meglio ma a luglio decisamente male e ora le aspettative dei cosiddetti balneari, degli albergatori e di chi opera nel settore della ospitalità, sono riposte tutte su Ferragosto, la settimana clou delle ferie estive. Tuttavia, secondo le loro testimonianze non basterà a colmare il calo di luglio, soprattutto in certe zone ad esempio della Puglia.  

“Al mare quest’anno, come non mai, i bagnanti sono venuti, e stanno venendo, soltanto nel weekend, per il resto della settimana le file di ombrelloni rimangono chiuse, gli stabilimenti vuoti e questo fenomeno non è dovuto al ‘caro ombrellone’, come qualcuno tenta di dire, piuttosto non si comprende la realtà della situazione: il problema reale delle famiglie italiane è che non riescono ad arrivare a fine mese”, afferma Antonio Capacchione, presidente di Sib Confcommercio, descrivendo all’Adnkronos una situazione a livello nazionale, anche se è a macchia di leopardo.  

“Dire che le spiagge sono vuote perché le tariffe sono alte è una presa in giro, è disonesto. E' cercare di trovare un capro espiatorio” insiste l’imprenditore che ha uno stabilimento balneare nella spiaggia di Margherita di Savoia, nella provincia di Barletta-Andria-Trani, dove come altrove la situazione “è generalizzata perché – spiega - alcune località del Salento, come Gallipoli o Porto Cesario, oppure la Sardegna, sono eccezioni che confermano la regola. Quest'anno la vacanza italiana è la cartina di tornasole di un paese che è in difficoltà”. L’appello che arriva dal Sib è la richiesta di intervenire con sgravi fiscali, cioè di "ridurre il peso fiscale sulle famiglie anche perché proprio a luglio si pagano le bollette della Tari e più in generale le tasse". 

'A Ferragosto ci induce a sperare che siccome a luglio non si è lavorato, soprattutto nei giorni feriali, ci sarà una presenza normale quando non eccessiva”, aggiunge. 

Ma i balneari sono molto preoccupati perché alla scarsa capacità di spesa degli italiani, in alcune zone, si è aggiunto il maltempo. Caso emblematico la costa toscana e della Liguria. "A luglio è stato un disastro in tutta la Toscana a causa del maltempo che si è abbattuto soprattutto nei fine settimana” riferisce Federico Pieragnoli, presidente di Sib Toscana. "Condizioni meteo che si sommano alla mancanza di denaro in tasca alle famiglie e al problema delle incertezze dovute alla guerra, ai dazi e alle bollette che aumentano… dunque invece di 10 giorni al mare se ne fanno cinque, chi faceva una settimana ne fa tre e chi ne faceva tre molto probabilmente ne fa nemmeno uno” osserva sconsolato Pieragnoli che lamenta in Versilia una sensibile diminuzione dell’afflusso della clientela italiana oltre che di quella alto spendente di russi e americani". 

“Ora comunque – prosegue Pieragnoli – sta andando abbastanza bene, il sole è tornato a splendere e soprattutto sono tornate le temperature alte che fanno ben sperare per Ferragosto al mare. E qualcosa si potrebbe recuperare a settembre se il tempo tiene. Abbiamo la fortuna di avere lidi vicini a città d’arte, come ad esempio, Pisa che dista solo 10 chilometri e questo può aiutare” conclude Pieragnoli.  

La Riviera romagnola non fa eccezione essendo frequentata da una clientela di ceto medio che "invece di venire una settimana ora viene per uno o due weekend, quindi una o due notti “del resto la classe media soffre e lo vediamo dalla mancanza delle vacanze dei nonni con i bambini a giugno perché quei quattro soldini i nonni li tengono da parte o li danno ai figli" sostiene Simone Battistoni, presidente di Sib Emilia Romagna.  

Battistoni, tuttavia prevede un "buon agosto" e ovviamente un "buon Ferragosto" dopo un andamento positivo di giugno e un calo medio del 15% sui lidi romagnoli, da Cesenatico a Cattolica, comprese le località di Rimini e Riccione.  

E questo “vuol dire -aggiunge Battistoni - che magari alcuni stabilimenti molto bravi nel marketing, hanno fatto più tre o più cinque per cento mentre qualche stabilimento ha fatto -30 magari dove le strutture sono più vecchiotte o magari offrono meno servizi”. Ma la maggior parte degli stabilimenti in Riviera, c’è da dire, offrono un serie di attività e servizi che li rende particolarmente appetibili. "In molti bagni, compreso il mio- sostiene Battistoni - si possono fare gite in pedalò, docce calde, usufruire di vasche idromassaggio e ancora frequentare corsi di spinning, pilates, yoga e step a prezzi decisamente competitivi" per non parlare dell’animazione, di bici a disposizione e dell’angolo biblioteca, tutto compreso nel prezzo dell’ombrellone e lettini. 

Leggi tutto: Spiagge vuote, tutta colpa del caro ombrellone? I balneari: "Realtà è che famiglie non arrivano a...

Boxe, due pugili morti uno dopo l'altro: match da incubo a Tokyo

10 Agosto 2025
Hiromasa Urakawa (foto profilo X della WBO)

(Adnkronos) - Due pugili muoionodopo le lesioni riportate in match differenti nella stessa serata. E' successo a Tokyo, in Giappone, dopo l'evento andato in scena alla Korakuen Hall il 2 agosto. 

Shigetoshi Kotari, 28 anni, ha perso conoscenza dopo il match di 12 round contro Yamato Hata, campione dei pesi superpiuma della Oriental and Pacific Boxing Federation. Kotari è stato operato al cervello per un ematoma subdurale ma l'intervento non ha avuto gli effetti sperati: il decesso del pugile è stato reso noto il 9 agosto. Nelle stesse ore si è spento Hiromasa Urakawa, 28 anni. Inutile, anche nel suo caso, l'operazione eseguita dopo le lesioni cerebrali accusate nel match perso contro Yoji Saito. 

 

Leggi tutto: Boxe, due pugili morti uno dopo l'altro: match da incubo a Tokyo

Max Giusti e la sorpresa a Gatteo, tra il pubblico c'è Laura Pausini: duetto sul palco e pubblico in piedi

10 Agosto 2025
Laura Pausini e Max Giusti sul palco a Gatteo - Instagram /Badavecchina

(Adnkronos) - Sorpresa per Max Giusti durante lo spettacolo 'A tutto Max' di ieri sera a Gatteo, in Emilia Romagna. Tra il pubblico c'è anche Laura Pausini che, durante un'incursione sul palco, diventa protagonista con l'attore di uno strepitoso duetto. Spettatori in piedi, cori e grandi applausi per 'Io Canto'. 

"Benvenuto nella nostra Romagna", le parole della cantante al termine del duetto. "Questa cosa che hai fatto non l'avrebbe fatta nessun altro", la risposta di Max Giusti che invita Pausini a prendere l'applauso. "Io sono venuta ad applaudire te... fammi sedere! Siamo venuti perché vogliamo passare una serata con te!". "Teniamocela stretta perché non esiste nessuna come lei...", replica lo showman prima di ricominciare lo spettacolo. 

 

Leggi tutto: Max Giusti e la sorpresa a Gatteo, tra il pubblico c'è Laura Pausini: duetto sul palco e pubblico...

Altri articoli …

  1. Atp Cincinnati, Sonego avanti e Cobolli subito k.o.
  2. Coltellate a 17enne sul Lago Maggiore, il ragazzo in gravi condizioni
  3. Fiamme sul Vesuvio, prefetto: "Ancora al lavoro, incendio si sta marginalizzando"
  4. Incendio in un rimessaggio di barche a Ostia, alta colonna di fumo sul litorale romano
  5. Refused, l'ultimo atto della band che ha forgiato il punk del futuro
  6. Germania, i primi 100 giorni di Merz: tra bilancio magro e scontento dei tedeschi
  7. Crystal Palace-Liverpool: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
  8. Caldo anomalo e ferragosto di fuoco, l'anticiclone soffoca l'Italia: previsioni meteo
  9. Borussia Dortmund-Juventus: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
  10. Chelsea-Milan: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
  11. Lorella Cuccarini, i 60 anni dell'icona pop che ancora fa ballare l'Italia
  12. Dai libri al matrimonio 'politico' e all'addio, due anni fa moriva Michela Murgia
  13. I libri, il matrimonio 'politico', l'addio: due anni fa moriva Michela Murgia
  14. Trump, Putin e l'Alaska: incontro 'a metà strada' nell'ex impero russo. Zelensky al meeting?
  15. Paolini-Sakkari: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)
  16. Atalanta-Opatija: orario, probabile formazione e dove vederla in tv
  17. Napoli-Sorrento: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
  18. Gaza, oggi riunione di emergenza all'Onu. Cresce dissenso internazionale su piano Netanyahu
  19. Ucraina, arriva controproposta di Ue e Kiev. Zelensky: "Sosteniamo Trump ma serve pace vera"
  20. Ucraina, controproposta di Ue e Kiev. Meloni e i leader europei: "No modifica confini con la forza"
  • 226
  • 227
  • 228
  • 229
  • 230
  • 231
  • 232
  • 233
  • 234
  • 235

Pagina 231 di 1258

  • Vaccino covid e bambini, il piano degli esperti di Trump per lo stop
  • Corea del Nord, pena di morte per chi vede film stranieri: Onu denuncia boom esecuzioni
  • Charlie Kirk, i messaggi del killer sui proiettili tra meme e videogame
  • Nato, risposta alla Russia: via all'operazione Sentinella Orientale
  • "Mi uccido", poi la resa: la confessione del killer di Charlie Kirk
  • Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 12 settembre
  • Charlie Kirk, lo studente italiano e l'incontro a San Diego: "Chi festeggia sua morte vale meno di uno sputo"
  • Riforma giustizia, Scajola: "Meloni non teme toghe come gli alleati di Berlusconi"
  • Auto, Assogasliquidi: "Importante passo avanti Ue ma servono misure rapide e ben definite"
  • Sanità, l'appello di Cirino Pomicino: "Sto male e mi serve farmaco ospedaliero, aiutatemi"
  • 'Number Ten', 10 storie eccezionali per raccontare Nuova Diga Foranea di Genova
  • Dazi, Valentini: "Destinati a rimanere con noi, ci dovremo fare i conti"
  • "Katia Ricciarelli non parli del testamento di Pippo Baudo", la diffida
  • Treni, dopo i lavori riapre la linea Oristano-Macomer
  • Mondiali di atletica al via domani: programma prima giornata e italiani in gara
  • Nocita (Gruppo Fs) a Digithon: "nostra Innovation Factory per trasformare idee in progetti concreti"
  • Stephen King: "Charlie Kirk voleva lapidare i gay". Poi si scusa e cancella
  • Chirurgia, 2 interventi in Sicilia salvano neonato del Burkina Faso
  • Brasile, folla in festa per condanna Bolsonaro: "Giustizia è fatta!"
  • Missione del Gruppo San Donato in Libia, Kamel Ghribi: "Pronti a lavorare nel Paese"

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it