Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Medvedev, crisi senza fine: eliminato a Cincinnati. E mette la testa nel frigo

11 Agosto 2025
Daniil Medvedev a Cincinnati - Ipa/Fotogramma e X

(Adnkronos) - Crisi sempre più nera per Daniil Medvedev. Il tennista russo è stato eliminato al secondo turno del Masters 1000 di Cincinnati, perdendo in tre set contro l'australiano Adam Walton, numero 85 del mondo. Medvedev era riuscito a recuperare un break di svantaggio e vincere al tie break il primo set, ma ancora una volta si è perso subendo la reazione dell'avversario, che ha portato a casa gli altri due parziali. Un fattore, sicuramente, lo possono aver giocato le condizioni, quasi proibitive, che i tennisti stanno affrontando in Ohio. 

Per combattere il caldo di Cincinnati, Medvedev ha sfoggiato soluzioni innovative. Daniil, a ogni cambio campo, si metteva in testa e sulle tempie un impacco di ghiaccio, cambiandosi spesso anche maglietta, ma non solo. Nel terzo set, sul risultato di 4-1 per l'avversario, il russo ha infilato direttamente la testa nel frigo, scatenando le risate del pubblico americano. 

 

Ma quello di Cincinnati è soltanto l'ultimo risultato negativo di una stagione fin qui disastrosa. Medvedev sembra aver smarrito continuità e qualità, soprattutto in difesa, che lo avevano affermato ormai saldamente nella top 5 del tennis mondiale. Dopo aver vinto gli US Open nel 2021, successo che seguiva quello raggiunto alle Finals 2020, Daniil aveva festeggiato, nel febbraio 2022, il primo posto nel ranking Atp. 

Oggi però le cose sono cambiate. Il russo è attualmente 15esimo del mondo, ma scivolerà ancora più giù al termine di Cincinnati. Il 2025 si è aperto con l'eliminazione al secondo turno degli Australian Open, Slam a cui l'anno prima era arrivato in finale salvo poi essere sconfitto in rimonta da Jannik Sinner, per mano del giovane Learner Tien. La stagione è continuata con i ko di Rotterdam e Miami, entrambi arrivati al secondo turno. 

Le cose non sono migliorate sulla terra, dove Medvedev è stato battuto da Lorenzo Musetti agli ottavi di finale degli Internazionali d'Italia ed è uscito addirittura al primo turno del Roland Garros. Daniil è riuscito a raggiungere la finale sull'erba di Halle, ma è stato superato da Aleksandr Bublik, mentre a Wimbledon è stato sconfitto, ancora una volta al primo turno, da Benjamin Bonzi, mattatore di Musetti a Cincinnati. 

 

Leggi tutto: Medvedev, crisi senza fine: eliminato a Cincinnati. E mette la testa nel frigo

Botulino, richiamo del Ministero per 4 lotti di friarielli

11 Agosto 2025
I due richiami dal ministero della Salute

(Adnkronos) - Il ministero della Salute ha richiamato 4 lotti di friarielli di due marchi, tutti provenienti dallo stesso stabilimento, per ''sospetto rischio contaminazione botulino''. I due marchi sono Bel Sapore e Vittoria, prodotti tutti a Scafati nel Salernitano. Il dicastero nel documento pubblicato chiede, inoltre, il ''ritiro prodotto eventualmente in giacenza''.  

Leggi tutto: Botulino, richiamo del Ministero per 4 lotti di friarielli

Cannabis, potenza in aumento: 5 cose da sapere su rischio psicosi

11 Agosto 2025
Una canna (Fotogramma)

(Adnkronos) - "La cannabis degli anni 2000 non è la stessa del 2025". In 20 anni la sua potenza è cresciuta, in certi contesti è quintuplicata. E' l'alert lanciato da Nicholas Fabiano, ricercatore del Dipartimento di Psichiatria dell'Università di Ottawa (Ontario) e coautore di un focus sul rischio psicosi correlato all'abuso della sostanza. Nell'analisi pubblicata sul 'Canadian Medical Association Journal' gli esperti fanno il punto su quello che è cambiato, sui pericoli crescenti e sull'impatto osservato sul fronte della salute mentale, ed elencano 5 cose da sapere. 

La numero 1 è che negli ultimi 20 anni la concentrazione di tetraidrocannabinolo (Thc) è salita. Da quanto emerge in Canada, per esempio, è aumentata di 5 volte, passando da circa il 4% al 20% nella maggior parte della cannabis essiccata legale. 

Punto 2: l'uso regolare e ad alta potenza di cannabis è associato a un aumento del rischio di psicosi, avvertono gli autori. Il rischio di psicosi è maggiore nelle persone che assumono Thc ad alta potenza (cioè un contenuto di questo principio attivo superiore al 10%), nelle persone che ne fanno un uso frequente e nei soggetti più giovani e di sesso maschile. Anche una storia di disturbi mentali (depressione, ansia, eccetera) sembra aumentare il rischio.  

Il punto 3 entra nel merito di una sorta di 'effetto a catena': la psicosi indotta dalla cannabis e i disturbi da uso di cannabis aumentano il rischio di schizofrenia. Uno studio recente su 9,8 milioni di persone in Ontario ha rilevato infatti - segnalano gli esperti - un rischio 14,3 volte maggiore di sviluppare un disturbo dello spettro schizofrenico nelle persone che si recano al pronto soccorso per uso di cannabis e un rischio 241,6 volte maggiore per chi è andato in un dipartimento di emergenza per psicosi indotta da cannabis. 

Punto 4, il trattamento: richiede l'interruzione del consumo di cannabis e l'assunzione di farmaci. L'uso continuato di cannabis dopo un primo episodio di psicosi indotta dalla sostanza è associato a un rischio maggiore di recidiva dei sintomi. I farmaci antipsicotici possono aiutare le persone con sintomi gravi e prolungati. 

E infine il punto 5: le opzioni di intervento comportamentale, con il supporto di medici e psicologi possono aiutare a smettere di usare cannabis. Colloqui motivazionali o una terapia cognitivo-comportamentale possono aiutare a sviluppare le capacità di resistere al desiderio di tornare a consumare la sostanza e a seguire le raccomandazioni di trattamento. 

Per Fabiano è importante evidenziare l'evoluzione che ha interessato la cannabis e i rischi connessi. "Il contenuto di Thc è aumentato di 5 volte - conclude - e questo è probabilmente un fattore significativo nel crescente legame tra consumo di cannabis e schizofrenia".  

Leggi tutto: Cannabis, potenza in aumento: 5 cose da sapere su rischio psicosi

Morto bimbo di 4 anni vittima di un colpo di calore in Sardegna

11 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAScappato dai genitori era stato trovato nell'auto sotto il sole...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Gabriel Diallo, chi è il prossimo avversario di Sinner a Cincinnati

11 Agosto 2025
Gabriel Diallo - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Jannik Sinner torna a giocare oggi, lunedì 11 agosto, a Cincinnati. Il tennista azzurro sfiderà Gabriel Diallo nel terzo turno del Masters 1000 americano per continuare a preparare gli US Open 2025, ultimo Slam della stagione a cui arriverà da campione in carica. Sul percorso verso la finale, in cui ha trionfato l'anno scorso battendo il 'padrone di casa' Frances Tiafoe in due set, c'è il tennista canadese numero 35 del mondo. Ma chi è Diallo?  

 

Gabriel Diallo è un tennista canadese di 23 anni, classe 2001. Nato a Montreal da mamma ucraina e papà ghanese, ha iniziato a giocare fin da piccolo , entrando nel circuito professionistico nel 2018. Il primo titolo ITF è arrivato nel giugno 2022 a East Lansing, mentre nell'agosto seguente ha esordito a livello Atp al Masters 1000 di Montreal grazie a una wild card, raggiungendo il secondo turno del torneo. Nello stesso mese ha conquistato il Challenger di Granby ed è stato poi convocato per la fase a gironi di Coppa Davis, giocando un match contro il serbo Dere e contribuendo così al trionfo finale del Canada. 

A inizio 2025 è entrato per la prima volta nel tabellone principale di uno Slam, superando il primo turno degli Australian Open, poi vinti da Jannik Sinner. Da lì parte una crescita che lo porta a raggiungere il secondo turno, per la prima volta in carriera, ai Masters 1000 di Indian Wells e Miami, mentre a quello di Madrid arriva fino ai quarti di finale, riuscendo a battere due top 50 come Bergs e Dimitrov prima di arrendersi a Musetti. Sull'erba conquista il suo primo titolo Atp, vincendo a s-Hertogenbosch e raggiungendo il suo best ranking in carriera, piazzandosi in 35esima posizione. 

 

Leggi tutto: Gabriel Diallo, chi è il prossimo avversario di Sinner a Cincinnati

Colombia, morto candidato alla presidenza Uribe: era stato ferito in attentato due mesi fa

11 Agosto 2025

(Adnkronos) - Il candidato conservatore alla presidenza colombiana Miguel Uribe, colpito alla testa da un proiettile lo scorso 7 giugno durante un comizio a Bogotà, è morto dopo due mesi di terapia intensiva e diversi interventi chirurgici in seguito all'attentato. Lo ha annunciato su Instagram la moglie Maria Claudia Tarazona. "Sarai sempre l'amore della mia vita. Grazie per una vita piena d'amore - si legge nel post - Riposa in pace, amore della mia vita. Mi prenderò cura dei nostri figli". Uribe aveva 39 anni. 

"Profondamente addolorato per la morte del candidato alla presidenza della Colombia, Miguel Uribe", ha scritto il segretario di Stato americano Marco Rubio, in un post pubblicato su X. "Gli Stati Uniti sono solidali con la sua famiglia, con il popolo colombiano, sia nel lutto sia nel chiedere che sia fatta giustizia per i responsabili", ha aggiunto Rubio. 

Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha espresso "profondo cordoglio" per la scomparsa "tragica" di Uribe. "È un giorno tragico per la Colombia e per chi si batte per la libertà e la democrazia in tutta l'America Latina", le parole di Tajani in un post su X. Il ministro ha sottolineato che "in questa tragica circostanza l'Italia si stringe a tutto il popolo colombiano, ai parenti e amici di Miguel Uribe Turbay, condannando questo atroce atto di violenza e esprimendo tutta la sua vicinanza all'intera nazione". 

Leggi tutto: Colombia, morto candidato alla presidenza Uribe: era stato ferito in attentato due mesi fa

Dalla chioma alle gambe, Noemi ironizza sulla scottatura: "Mai senza crema"

11 Agosto 2025
Noemi - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Dalla chioma rossa… alle gambe rosse. Noemi si sta godendo le vacanze estive con leggerezza, ma tra sole e relax ha dimenticato un dettaglio fondamentale: applicare la protezione solare. Il risultato? Una vistosa scottatura alle gambe, immortalata in una foto condivisa su X e diventata virale in breve tempo.  

“Promemoria: mettere la crema solare sempre anche sulle gambe”, ha scritto la cantante come didascalia allo scatto, in cui mostra le gambe arrossate in perfetto tono con il costume a strisce rosa e rosse. Nella foto, Noemi è stata ritratta dal collo in giù, proprio per mettere in evidenza il segno evidente dell'esposizione al sole, con il dettaglio dei pantaloncini.  

Una foto che è diventata in breve tempo oggetto di meme e commenti ironici. “Amo è tutto così monocromo”, ha commentato un utente, notando l'abbinamento cromatico tra i capelli e le gambe. “Se mettevi il costume tutto giallo, con le gambe rosse facevamo la bandiera della Roma”, ha scritto un altro, cogliendo l'occasione per sottolineare la fede calcistica della cantante. “Ora capisco il ROSSONOEMI”, scrive un altro. 

 

Ma non sono mancate le critiche. C’è chi l’ha accusata di aver postato una foto in costume solo per poter "acchiapparelike": “Potevi scrivere un post oppure fare finto pentimento della protezione... in realtà se ne frega. Che tristezza”, ha commentato un hater. 

 

Leggi tutto: Dalla chioma alle gambe, Noemi ironizza sulla scottatura: "Mai senza crema"

Fano, incendio nella zona industriale. Enorme nube di fumo nero

11 Agosto 2025
Le immagini dai video condivisi dai cittadini sui social

(Adnkronos) - Grosso incendio è scoppiato, oggi lunedì 11 agosto, nella zona industriale di Fano nelle Marche. L'enorme nube nera sovrasta la 'Carbon Line', un'azienda specializzata nel settore navale, come riporta 'Il Corriere Adriatico'. 

Sui social i cittadini, in particolare quelli della vicina San Costanzo, condividono le immagini delle fiamme sopra l'azienda, commentando che "per fortuna i lavoratori erano a casa", ma "la ditta è semidistrutta".  

Sul posto vigili del fuoco, polizia locale, ambulanze e protezione civile. Le autorità consigliano di tenere le finestre chiuse ed evitare di raccogliere frutta e verdura anche nelle zone limitrofe.  

Leggi tutto: Fano, incendio nella zona industriale. Enorme nube di fumo nero

Vacanze, dai voli agli alberghi: 10 consigli per risparmiare

11 Agosto 2025
Vacanze, dai voli agli alberghi: 10 consigli per risparmiare

(Adnkronos) - Anche quest’anno le vacanze costeranno di più, con aumenti che investono praticamente tutto: dagli alberghi all’affitto dell’ombrellone, dai ristoranti ai traghetti per le isole, dalle autostrade all’immancabile caro-voli. Molti rinunceranno a partire o diminuiranno i giorni di ferie, ma qualche trucchetto per goderci le meritate vacanze c’è. Per questo l’Unione nazionale consumatori suggerisce dieci consigli per risparmiare in vista delle vacanze.  

1) Flessibilità: non tutti possono partire in bassa stagione, quando risparmiare è più facile. Spesso le ferie in agosto sono obbligate, ma proviamo ad essere flessibili sulle date, ad esempio partendo durante la settimana e non a ridosso del weekend.  

2) Voli: esistono ormai tantissime piattaforme che ci segnalano le tratte più economiche, anche se a volte ci costa qualche scalo in più. Ma possiamo risparmiare tanto anche facendo attenzione ai costi aggiuntivi imposti dalle compagnie, per esempio per i bagagli o per scegliere il posto vicino al proprio compagno di viaggio. Rinunciare a qualche extra non ci rovinerà certo le vacanze, ma ci farà risparmiare parecchio. 

3) Restiamo invisibili: ormai la maggior parte di noi cerca e poi prenota le vacanze online, ma quello che forse non tutti sanno e che dopo aver cercato un volo o una camera d’hotel su un sito, questo potrebbe ‘riconoscerci’ quando ci torniamo per prenotare e non farci trovare più il prezzo iniziale, ma uno maggiorato. Cosa fare? Utilizziamo la navigazione in incognito: in questo modo i siti che consultiamo in fase di ricerca non potranno tracciare i nostri accessi successivi.  

4) Attenzione alle spese pre-partenza: abbiamo cercato tanto e alla fine abbiamo prenotato un volo super economico. Ora siamo in aeroporto pronti per partire e qui dobbiamo stare attenti. Non ce ne rendiamo conto ma spesso spendiamo già prima di cominciare le vacanze, soprattutto nelle pause del viaggio o nelle attese in posti dove tutto è molto più costoso: aeroporti, stazioni e autogrill. Evitiamo colazioni e pranzi pre-partenza qui, attrezzarci con un panino e la nostra borraccia può farci risparmiare parecchio, tanto più se la famiglia è numerosa.  

5) Trasferimenti e alberghi: si può risparmiare tanto scegliendo modi di spostarsi alternativi, per esempio treni locali o bus. Lo stesso vale per gli alloggi: oggi abbiamo tantissime alternative al tradizionale hotel, proviamo una casa vacanza, un albergo diffuso in un piccolo borgo. Risparmieremo e faremo anche un’esperienza più autentica.  

6) Spese quotidiane: attenzione a quello che spendiamo mentre siamo in vacanza, proviamo a non farci prendere la mano con shopping, souvenir e cene fuori tutti i giorni. Proviamo ad annotare le spese quotidiane (esistono molte app che lo fanno per noi). Una buona organizzazione della vacanza comincia dall’impostazione di un budget specifico, che dovremmo, però, provare almeno a rispettare.  

7) Ristoranti: nei luoghi molto frequentati dai turisti i prezzi dei ristoranti salgono alle stelle. I posti leggermente fuori mano, magari frequentati dalla gente del luogo, sono i più convenienti e sono spesso anche quelli di qualità superiore. Utilizziamo anche in vacanza quelle app che ci consentono di prenotare con uno sconto e, se non riusciamo a finire la cena, chiediamo di portare via il cibo avanzato con la doggy bag. Risparmiamo e non sprechiamo nulla.  

8) In spiaggia: gli stabilimenti balneari possono essere veramente costosi, soprattutto con i rincari degli ultimi anni. Facciamo attenzione alle tariffe e magari prenotiamo solo un paio di giorni per vedere se ci troviamo bene. E ricordiamoci che possiamo sempre portarci un panino e da bere da casa, se il bar del lido è troppo caro.  

9) Promozioni: quando arriviamo in un posto nuovo informiamoci sui vantaggi e le promozioni previste a livello locale. A volte, per attirare il turismo, le amministrazioni locali promuovono offerte, per esempio, per risparmiare sul pernottamento (con una formula notti extra), sulle visite a musei o altri luoghi di interesse e persino sulle attività all’aria aperta.  

10) Spese all’estero: Occhio a quelle spese necessarie, che non possiamo evitare se adiamo in un paese straniero. Il cambio della valuta, il prelievo al bancomat e i costi per telefonate e internet quando siamo fuori dalla UE possono essere veramente alti. Informiamoci prima di partire, per esempio, su dove è più conveniente cambiare il denaro o su quale scheda Sim è più economica.  

 

Leggi tutto: Vacanze, dai voli agli alberghi: 10 consigli per risparmiare

Scoperta discoteca abusiva a Carloforte, titolare denunciato

11 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAControlli dei carabinieri, trovati tre lavoratori in nero...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Ancora restrizioni idriche a Sassari, niente acqua di notte

11 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAInteressati i quartieri della zona alta della città...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Botulino, Grillo (Turismo Verde-Cia): "Aceto e misura ph, ecco come conservare gli alimenti in sicurezza"

11 Agosto 2025
Botulino, Grillo (Turismo Verde-Cia):

(Adnkronos) - Conserve alimentari casalinghe? Sì, ma attenendosi in pieno ai dettami della tradizione sulla sicurezza alimentare e aiutandosi con la tecnologia. Nel pieno dell'allarme legato ai casi di botulino killer per i panini street food a Diamante in Calabria, Turismo Verde, l'associazione dedicata alla valorizzazione e alla promozione dell'agriturismo di Cia-Agricoltori italiani, lancia, interpellata da Adnkronos/Labitalia, un decalogo di consigli per realizzare conserve alimentari casalinghe genuine in tutta sicurezza e senza tossine, con i dovuti distinguo rispetto alla produzione industriale. 

"E' tradizione fare le conserve alimentari -spiega Mario Grillo, presidente nazionale di Turismo Verde- ma essendo una tradizione verbale che si tramanda di generazione in generazione è necessario seguirla senza discostarsene in alcun modo per non incorrere in spiacevoli inconvenienti. E mentre in passato c'era un rispetto assoluto della tradizione e della saggezza popolare, al di là se il gusto era di proprio gradimento o meno, oggi questo a volte è venuto a mancare", sottolinea.  

Ma se non si vogliono seguire le ricette del passato quali i consigli per realizzare prodotti genuini e allo stesso tempo sicuri? "E' necessario studiare perché l'empirica popolare ha portato alla sicurezza alimentare per decenni. Ad esempio, perché si usa l'aceto nelle conserve alimentari? Perché abbassa il Ph delle verdure da un 7-8 originario a un livello di sicurezza per evitare la proliferazione di botulino che è 4.6. Le industrie alimentari, che sanno bene cosa è la sicurezza alimentare e come evitare il proliferare del botulino, si mantengono su un ph di 3.8-4", spiega il presidente di Turismo Verde-Cia.  

Come fanno? "Vanno ad acidificare con aceto, acido lattico e acido citrico le verdure. Quindi le lessano, le verdure vengono penetrate dall'acqua acidificate e viene fatta questa operazione di sicurezza", spiega ancora. Ma per chi ha la passione di realizzare conserve alimentari in casa oggi arriva in soccorso anche la tecnologia. "Un phmetro di qualità oggi costa all'incirca 100 euro, si trova ovunque e ti salva la vita", sottolinea Grillo, "permettendoti di misurare il ph del prodotto realizzato e verificare che sia nei range di sicurezza citati", spiega ancora Grillo. 

E la procedura per l'uso del phmetro, tra melanzane e altre conserve di verdure, è abbastanza semplice. "Quando vado a fare una conserva di verdure -spiega Grillo- la strizzo, inserisco il phmetro nel 'cuore' della stessa e verifico che tutto il composto acidificato abbia il ph desiderato. Quando vado ad aggiungere l'olio posso acidificare anche esso con un po' di aceto in modo da avere il ph giusto sia per il prodotto che per il condimento e non favorire il botulino. E poi posso fare anche una bollitura, che a casa non è una sterilizzazione a 121 gradi che consente uccidere la spora, ma si può fare una pastorizzazione a 90 gradi per sanificare dalla carica batterica del prodotto", sottolinea.  

Ma per chi, dopo aver realizzato queste operazioni, non si sente ancora sicuro "allora è meglio affidarsi a una sana industria alimentare del posto che ha dalla sua sia la tradizione ma anche la sicurezza alimentare scientifica", spiega ancora. E comunque, prosegue Grillo, "quando si ha un dubbio di qualsiasi tipo per un prodotto, essendo la tossina del botulino termolabile è necessario portarlo a temperatura alta per eliminare qualsiasi dubbio", sottolinea Grillo. E Grillo conclude invitando i cittadini a degustare in tranquillità i prodotti degli agriturismi italiani visto che “la sicurezza alimentare per i clienti negli agriturismi italiani è garantita dal manuale Hccp e dai corsi di formazione che Cia-agricoltori italiani fa a tutti in tutte le strutture agrituristiche e per tutti i dipendenti”. 

 

Leggi tutto: Botulino, Grillo (Turismo Verde-Cia): "Aceto e misura ph, ecco come conservare gli alimenti in...

Ai sardi piacciono gelati e granite, spesa di 41 milioni

11 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAConfartigianato: 'in campo 167 laboratori, 66% artigianali'...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Altri articoli …

  1. Cresce l'attesa per l'arrivo di Jennifer Lopez in Costa Smeralda
  2. Completata la ristrutturazione del reparto di Medicina a Lanusei
  3. Roma, autista lo richiama: "Non si fuma sul bus". Passeggero attacca con una sega
  4. "Animatore turistico a 650 euro con alloggio da schifo", la denuncia social di Gilberto
  5. Maratona su assestamento di bilancio,attesa leggina su dermatite
  6. Ucraina, Tusk: "Da Usa impegno a consultare Ue prima d'incontrare Putin"
  7. Ucraina, Zelensky: "Concessioni non convinceranno Russia a fermare guerra"
  8. Greta Thunberg: "Il 31 agosto di nuovo in mare per Gaza, ci saranno decine di navi"
  9. Calcio: Cagliari, visite mediche per Sebastiano Esposito
  10. Hotel e resort in Gallura sempre più connessi alla rete web
  11. Parietti-Cuccarini, tregua social dopo il botta e risposta: "Buon compleanno"
  12. Usa, Trump contro i senzatetto: "Dovranno lasciare immediatamente Washington"
  13. Usa, Trump contro i senzatetto: le foto e l'annuncio mentre va giocare
  14. Giovane morto in barca in Costa Smeralda, mercoledì autopsia
  15. Etna, colata di lava a 3000 metri: voli regolari all'aeroporto di Catania
  16. Martina Colombari nel cast di 'Ballando con le stelle', l'annuncio con le...capre
  17. Proseguono ricerche dei migranti dispersi in mare in Sardegna
  18. West Nile, confermata ottava vittima in provincia di Caserta
  19. West Nile, altre due vittime: nel Lazio e in provincia di Caserta
  20. A Cagliari voli regolari dopo ritardi per problemi al radar
  • 220
  • 221
  • 222
  • 223
  • 224
  • 225
  • 226
  • 227
  • 228
  • 229

Pagina 225 di 1258

  • Vaccino covid e bambini, il piano degli esperti di Trump per lo stop
  • Corea del Nord, pena di morte per chi vede film stranieri: Onu denuncia boom esecuzioni
  • Charlie Kirk, i messaggi del killer sui proiettili tra meme e videogame
  • Nato, risposta alla Russia: via all'operazione Sentinella Orientale
  • "Mi uccido", poi la resa: la confessione del killer di Charlie Kirk
  • Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 12 settembre
  • Charlie Kirk, lo studente italiano e l'incontro a San Diego: "Chi festeggia sua morte vale meno di uno sputo"
  • Riforma giustizia, Scajola: "Meloni non teme toghe come gli alleati di Berlusconi"
  • Auto, Assogasliquidi: "Importante passo avanti Ue ma servono misure rapide e ben definite"
  • Sanità, l'appello di Cirino Pomicino: "Sto male e mi serve farmaco ospedaliero, aiutatemi"
  • 'Number Ten', 10 storie eccezionali per raccontare Nuova Diga Foranea di Genova
  • Dazi, Valentini: "Destinati a rimanere con noi, ci dovremo fare i conti"
  • "Katia Ricciarelli non parli del testamento di Pippo Baudo", la diffida
  • Treni, dopo i lavori riapre la linea Oristano-Macomer
  • Mondiali di atletica al via domani: programma prima giornata e italiani in gara
  • Nocita (Gruppo Fs) a Digithon: "nostra Innovation Factory per trasformare idee in progetti concreti"
  • Stephen King: "Charlie Kirk voleva lapidare i gay". Poi si scusa e cancella
  • Chirurgia, 2 interventi in Sicilia salvano neonato del Burkina Faso
  • Brasile, folla in festa per condanna Bolsonaro: "Giustizia è fatta!"
  • Missione del Gruppo San Donato in Libia, Kamel Ghribi: "Pronti a lavorare nel Paese"

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it