Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Verme mangia carne, aumentano i casi in Messico

28 Agosto 2025
Laboratorio, repertorio (Afp)

(Adnkronos) - In Messico aumentano fra gli animali i casi di verme mangia carne del Nuovo Mondo, il parassita che ha sollevato preoccupazioni negli Stati Uniti dopo che nel Maryland è stato rilevato anche un raro caso umano, una persona rientrata negli Usa da El Salvador. Secondo i dati del governo messicano, riporta la 'Bbc' online, il numero di animali infestati dal Nws, è cresciuto del 53% in quattro settimane fino a metà agosto.  

Chi colpisce il verme mangia carne 

Sebbene le infestazioni causate dalle larve carnivore colpiscano principalmente i bovini, le autorità del Paese hanno registrato casi anche in cani, cavalli, pecore. Ed anche negli esseri umani. Secondo i media locali, decine di persone sono state curate per l'infestazione negli ospedali degli stati meridionali Campeche e Chiapas. 

L'infestazione è provocata da mosche che depongono le uova generalmente su ferite aperte. Le uova si schiudono e le larve si insinuano nella lesione. Il Nws è stato dichiarato eradicato negli Stati Uniti nel 1966, dopo che furono liberate mosche sterili per interrompere il ciclo riproduttivo degli insetti; l'esempio è stato seguito anche in Messico nel 1991. Nel novembre del 20024 però è stato riportato di nuovo un caso e da lì in poi i numeri sono gradualmente cresciuti.  

Rari i casi mortali negli esseri umani 

Le autorità sanitarie avvertono che, sebbene i casi mortali negli esseri umani siano rari, le persone con problemi di salute preesistenti e gli anziani dovrebbero prestare particolare attenzione. E' successo per esempio, come riportato dal ministero della Salute messicano, che una donna di 86 anni è morta a luglio nello stato di Campeche per un cancro alla pelle, aggravato da un'infestazione di larve. 

Leggi tutto: Verme mangia carne, aumentano i casi in Messico

Nuovo Sos dell'Uap: "La sanità privata accreditata strangolata da requisiti e tariffe insostenibili"

28 Agosto 2025
(Fotogramma)

(Adnkronos) - "La sanità privata accreditata, pilastro del servizio sanitario nazionale, è strangolata da requisiti e tariffe insostenibili, mentre le farmacie ottengono scorciatoie e rimborsi d'oro". E' quanto denuncia in una nota l'Uap, Unione nazionale ambulatori, poliambulatori, enti ed ospedalità privata. "Gli ambulatori e i poliambulatori accreditati rispettano centinaia di standard, controlli, procedure di accreditamento diverse da Regione a Regione. Una macchina burocratica che rallenta, ostacola, scoraggia. E come se non bastasse, il nuovo Nomenclatore tariffario, lo strumento che fissa le tariffe di rimborso delle prestazioni Lea, dopo vent’anni di attesa ha peggiorato la situazione: tariffe più basse delle precedenti, già insufficienti. Visite specialistiche pagate meno di una cena, Ecg a rimborso ridicolo. Così si mette in ginocchio chi lavora nella legalità e nella qualità".  

Con queste tariffe e con i vincoli burocratici, avverte l'Uap, "le strutture medio-piccole rischiano di chiudere o di essere comprate da grandi gruppi, spesso stranieri. Il risultato? Sanità 'massificata', standardizzata, lontana dal paziente". Quanto alle farmacie, la legge per l'Uap "è chiara: le farmacie possono fare solo test di prima istanza, senza referto medico. Eppure, grazie alla 'Farmacia dei servizi', oggi si sperimentano anche esami diagnostici complessi. Non solo: per un Ecg arrivano a incassare 26 euro, mentre alle strutture accreditate lo Stato riconosce appena 11,6 euro. Un paradosso. E adesso? Nel ddl 'Semplificazioni' si prova a infilare la possibilità di rendere permanenti queste attività, in deroga alle regole che valgono per tutti gli altri. Un tentativo 'strisciante' che rischia di spaccare il sistema". 

C'è infine il "nodo del fabbisogno", dice l'Uap. "Ogni struttura sanitaria deve rispondere ai criteri di fabbisogno regionale per essere accreditata. Una regola ferrea. E le farmacie in quale fabbisogno rientrerebbero? Nessuno lo dice. Ma intanto operano". La presidente dell'Uap, Mariastella Giorlandino rimarca: "Stesse regole, stessi diritti e stessi doveri: questa è equità. Non possiamo accettare che chi rispetta la legge sia penalizzato e chi opera in deroga venga premiato. La sanità privata accreditata non chiede privilegi, ma condizioni giuste per continuare a garantire servizi essenziali ai cittadini. Se il sistema continua così, a perdere non saranno solo gli operatori, ma i pazienti".  

Leggi tutto: Nuovo Sos dell'Uap: "La sanità privata accreditata strangolata da requisiti e tariffe insostenibili"

Us Open, oggi Sinner-Popyrin nel secondo turno - Il match in diretta

28 Agosto 2025
Jannik Sinner - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Jannik Sinner torna in campo agli Us Open 2025. Il tennista azzurro sfida oggi, giovedì 28 agosto, l'australiano Alexei Popyrin nel secondo turno dello Slam americano, a cui arriva da campione in carica dopo il trionfo dello scorso anno. Nel match precedente, Jannik ha battuto agevolmente il ceco Vit Kopriva.  

IL MATCH IN DIRETTA  

Sinner-Popyrin, come tutte le partite degli Us Open 2025, è trasmessa in diretta tv in chiaro su SuperTennis, ma anche sui canali di Sky Sport. Il match sarà visibile anche in streaming sull'app Sky Go, su NOW e SuperTenniX. 

Leggi tutto: Us Open, oggi Sinner-Popyrin nel secondo turno - Il match in diretta

Irene Pivetti: "Dopo la condanna non avevo soldi per mangiare, sono andata alla Caritas"

28 Agosto 2025
Irene Pivetti (Fotogramma/Ipa)

(Adnkronos) - ''Mi hanno distrutto l’immagine, tolto la credibilità che mi ero costruita e annientata economicamente. Sequestrati tutti i conti correnti. Non mi vergogno a dire che non avevo i soldi per mangiare". Lo racconta in un'intervista al 'Giornale' Irene Pivetti, ex presidente della Camera, condannata a 4 anni per evasione fiscale e autoriciclaggio per la storia delle finta vendita delle Ferrari in Cina e ora con un processo per la compravendita di mascherine. "Non sapevo come andare avanti. Non nego di essere andata a ritirare i pacchi con cibo in scatola e lattine alla Caritas di San Vincenzo''. 

''Poi ho trovato una cooperativa di ex detenuti, la Mac Servizi, in uno scantinato. Mi sono messa a lavorare per loro. Inizialmente facevo le pulizie, poi mettevo in ordine. Ho iniziato come volontaria, e poi mi hanno riconosciuto uno stipendio di mille euro al mese. Quando l'ho ricevuto non potevo crederci... Finalmente avevo i soldi per mangiare''.  

Pivetti si dice innocente. ''Sono passati cinque anni. So di non avere fatto assolutamente niente di male''. ''Ho scoperto, vivendoci dentro, che la macchina giudiziaria ciclicamente è una macelleria. È più predisposta a fare sacrifici umani che a cercare la verità''. Ha mai avuto paura di finire in prigione? ''Vedo due possibilità: una, potrei finire dentro. Ingiustamente. E devo arrivarci preparata. La seconda possibilità è che il processo non finisca mai. Potrebbe durare più della mia vita biologica. E allora ho deciso di non aspettare per tornare alla vita. Devo vivere oggi''. 

Leggi tutto: Irene Pivetti: "Dopo la condanna non avevo soldi per mangiare, sono andata alla Caritas"

Morto su yacht a Olbia, legale 'monossido sotto soglia nociva'

28 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAAvvocato proprietà, 'consulente dice che autopsia esclude nesso'...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Champions, le avversarie del Napoli: dal Chelsea al Manchester City, il percorso degli azzurri

28 Agosto 2025
 - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Il Napoli conosce il suo destino per la fase campionato di Champions League. Il sorteggio di oggi, giovedì 28 agosto, a Montecarlo ha chiarito quale sarà il percorso degli azzurri nella massima competizione calcistica europea per club. Tra le avversarie della squadra di Antonio Conte spiccano Manchester City e Chelsea. Attenzione anche a Benfica, Eintracht Francoforte e Sporting Lisbona. 

Ecco il percorso completo del Napoli: gli azzurri di Antonio Conte se la vedranno con Chelsea (in casa), Manchester City (fuori), Eintracht Francoforte (in casa), Benfica (fuori), Sporting Lisbona (in casa), Psv (fuori), Qarabag (in casa) e Copenhagen (fuori). Prima fase tutto sommato abbordabile per i campioni d'Italia: nel percorso spiccano le due supersfide con le big di Premier League. Per Kevin De Bruyne, colpo estivo del Napoli, sarà subito sfida con il sui passato a Manchester.  

Leggi tutto: Champions, le avversarie del Napoli: dal Chelsea al Manchester City, il percorso degli azzurri

Atalanta, il percorso in Champions League: Juric sfiderà il Chelsea e il Psg

28 Agosto 2025
Ederson - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - L'Atalanta ha scoperto il proprio percorso nella Champions League 2025/26. Il sorteggio di oggi, giovedì 28 agosto, ha rivelato le avversarie della fase campionato della massima competizione europea, in cui la Dea si candida a sorpresa e protagonista. Il club bergamasco, che ha accolto Ivan Juric come sostituto di Gian Piero Gasperini in panchina, ha iniziato la sua stagione con un deludente pareggio casalingo con il neopromosso Pisa, che ha strappato un 1-1 al Gewiss Stadium nella prima giornata di Serie A. 

 

Questo il percorso dell'Atalanta nella prossima Champions League: Chelsea e Psg dalla prima fascia, poi Bruges, Francoforte, Slavia Praga, Marsiglia, Bilbao e Union St. Gilloise. Ecco l'elenco di tutte le sfide dell'edizione 2025/26 del torneo, tra casa e trasferta: 

Atalanta-Chelsea 

Psg-Atalanta 

Atalanta-Bruges 

Eintracht Francoforte-Atalanta 

Atalanta-Slavia Praga 

Marsiglia-Atalanta 

Atalanta-Athletic Bilbao 

Union Saint Gilloise-Atalanta 

 

Leggi tutto: Atalanta, il percorso in Champions League: Juric sfiderà il Chelsea e il Psg

Champions, le avversarie dell'Inter: dal Liverpool all'Arsenal, il percorso dei nerazzurri

28 Agosto 2025
Champions, le avversarie dell

(Adnkronos) - L'Inter conosce il suo destino per la fase campionato di Champions League. Il sorteggio di oggi, giovedì 28 agosto, a Montecarlo ha chiarito quale sarà il percorso dei nerazzurri nella massima competizione calcistica europea per club. Tra le avversarie della squadra di Cristian Chivu, spiccano Liverpool e Arsenal, ma anche Ajax, Borussia Dortmund e Atletico Madrid. 

Ecco le avversarie dell'Inter in Champions League: i nerazzurri se la vedranno con Liverpool (in casa), Borussia Dortmund (fuori), Arsenal (in casa), Atletico Madrid (fuori), Ajax (fuori), Slavia Praga (in casa), Almaty (in casa) e Union St. Gilloise (fuori). 

Leggi tutto: Champions, le avversarie dell'Inter: dal Liverpool all'Arsenal, il percorso dei nerazzurri

Juventus, il percorso in Champions League: Tudor contro Real Madrid e Borussia Dortmund

28 Agosto 2025
La Juventus - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Inizia ufficialmente il percorso in Champions League della Juventus. La squadra bianconera ha scoperto nel sorteggio di oggi, giovedì 28 agosto, le prossime avversarie nella massima competizione europea, a cui si è qualificata all'ultimo respiro chiudendo lo scorso campionato al quarto posto. Tudor ha iniziato la stagione con la vittoria interna contro il Parma, battuto 2-0 alla prima giornata, e ora si prepara a esordire anche in Champions, dove lo scorso anno è stata eliminata agli spareggi per accedere agli ottavi dal Psv Eindhoven. 

 

Le avversarie della Juventus nella prossima Champions League saranno: Real Madrid e Borussia Dortmund dalla prima fascia, poi i bianconeri affronteranno Benfica, Villarreal, Sporting Lisbona, Bodo Glimt, Pafos e Monaco. Ecco l'elenco completo delle sfide bianconere, tra casa e trasferta: 

Real Madrid-Juventus 

Juventus- Borussia Dortmund 

Juventus-Benfica 

Villarreal-Juventus 

Juventus-Sporting Lisbona 

Bodo/Glimt-Juventus 

Juventus-Pafos 

Monaco-Juventus 

 

Leggi tutto: Juventus, il percorso in Champions League: Tudor contro Real Madrid e Borussia Dortmund

Ucraina, attacco a Kiev: 19 morti, tra cui 4 bambini. Danni a uffici Ue. Meloni: "Russia non crede nel negoziato"

28 Agosto 2025
Distruzione a Kiev (Afp)

(Adnkronos) - Sale a 19 morti, tra cui quattro bambini, il bilancio delle vittime dell'attacco su Kiev, condotto dalle forze armate russe con droni e missili. Lo ha reso noto il Servizio di emergenza statale dell'Ucraina con un nuovo aggiornamento sulle operazioni di soccorso nella capitale, precisando che tra le vittime c’è anche un bambino di appena due anni. Le squadre di soccorso continuano a lavorare senza sosta tra le macerie degli edifici colpiti, riporta Sky News, alla ricerca di eventuali sopravvissuti e di persone rimaste intrappolate.  

Intanto i soccorritori continuano a scavare sotto le macerie degli edifici colpiti in cerca di eventuali sopravvissuti. Decine i feriti, tra cui 10 bambini. Nell'attacco sono stati colpiti condomini, uffici e scuole per un totale di 100 strutture, ha precisato il sindaco Vitali Klitschko. Danneggiati anche uffici Ue e la sede del British Council.  

"I russi non stanno scegliendo di porre fine alla guerra, ma solo di lanciare nuovi attacchi'', ha scritto su X il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Per questo, ha sottolineato, ''è fondamentale ora che il mondo risponda con fermezza''. 

"Gli intensi attacchi di questa notte su Kiev dimostrano chi sta dalla parte della pace e chi non ha intenzione di credere nel percorso negoziale" scrive su X la premier Giorgia Meloni. "I nostri pensieri vanno al popolo ucraino, ai civili, ai familiari di vittime inermi, tra cui anche bambini, degli insensati attacchi russi", conclude la presidente del Consiglio. 

Nel corso del vertice sull'Ucraina, rende noto Palazzo Chigi, "è stato ribadito come non sia prevista alcuna partecipazione italiana a un'eventuale forza multinazionale da impegnare in territorio ucraino".  

Dmitry Peskov, portavoce del leader russo Vladimir Putin, ha dichiarato che il mortale attacco russo su Kiev nella notte tra il 27 e il 28 agosto è stato "un successo". Lo riporta il sito di notizie ucraino Ukrainska Pravda, citando notiziari russi allineati al Cremlino. Peskov ha affermato che gli attacchi ucraini alle infrastrutture russe continuano e ha aggiunto che Mosca "resta interessata a proseguire il processo di negoziazione per risolvere la crisi ucraina". 

 

Secondo l'Aeornautica militare ucraina la Russia ha fatto partire 598 droni e ha lanciato 31 missili balistici contro l'Ucraina. Abbattuti, riferiscono, 563 droni e 26 missili. 

Per il capo dell'amministrazione militare della città, Tymur Tkachenko, la capitale è finita nel mirino di un attacco con droni Shahed, droni esca, missili da crociera e missili Kinzhal che hanno provocato danni in oltre 20 zone della città. Nel distretto di Darnytskyi è crollato un edificio residenziale di cinque piani e un altro di 16 risulta danneggiato, come un'altra abitazione e un asilo. Nella zona di Dniprovskyi sono stati segnalati incendi, così come in quelle di Shevchenkivskyi e Solomyanskyi. Notizie di danni anche dai distretti di Holosiivskyi, Obolonskyi e Desnianskyi. 

''Un'altra notte di bombardamenti incessanti da parte della Russia ha colpito infrastrutture civili e ucciso innocenti. Ha attaccato anche la nostra delegazione Ue a Kiev. Il personale della nostra delegazione è al sicuro'', ha scritto in un post su 'X' la presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen, aggiungendo che ''la Russia deve cessare immediatamente i suoi attacchi indiscriminati contro le infrastrutture civili e unirsi ai negoziati per una pace giusta e duratura''. 

Danneggiata anche la sede del British Council a Kiev nell'attacco russo delle scorse ore. Ferita una delle guardie: ''A seguito dell'attacco di ieri sera a Kiev, il nostro ufficio è stato gravemente danneggiato e rimarrà chiuso al pubblico fino a nuovo avviso''. Inoltre, recita il post, ''sebbene le risposte potrebbero subire ritardi, la nostra collaborazione con i partner ucraini nel campo dell'istruzione e della cultura continua''. 

Stando alla ricostruzione del Kyiv Independent, le prime esplosioni a Kiev sono state avvertite intorno alle 21.30 di ieri sera quando il sindaco, Vitali Klitschko, ha confermato che era entrata in azione la difesa aerea. Poi è tornata in azione intorno alla mezzanotte, ha riferito Tkachenko, per un gruppo di droni rilevati in avvicinamento a Kiev. Altre esplosioni sono state segnalate intorno alle 3 di oggi e Tkachenko ha denunciato un attacco "massiccio" con missili balistici, senza risparmiare accuse alla Russia. Poi ancora, è la ricostruzione del Kyiv Independent, Kiev, come altre regioni ucraine, è finita nel mirino di un'altra ondata di missili da crociera intorno alle 5.30 e nuove esplosioni sono state avvertite quando i soccorritori erano al lavoro. 

"Questi missili e droni d'attacco russi oggi sono una risposta chiara a tutti coloro nel mondo che, per settimane e mesi, hanno spinto per un cessate il fuoco e la diplomazia vera",aveva già scritto Zelensky. "La Russia sceglie i missili balistici invece del tavolo dei negoziati - aveva incalzato - Sceglie di continuare a uccidere invece di porre fine alla guerra. E questo significa che la Russia non teme conseguenze. La Russia approfitta ancora del fatto che almeno parte del mondo chiude gli occhi di fronte all'uccisione di bambini e cerca scuse per Putin". 

Il presidente ucraino fa poi esplicitamente riferimento a Cina e Ungheria: "Ci aspettiamo una reazione da parte della Cina a quanto sta accadendo. La Cina ha ripetutamente chiesto di non allargare la guerra e ha più volte chiesto un cessate il fuoco. Questo non accade a causa della Russia - si legge nel post - Ci aspettiamo una reazione da parte dell'Ungheria. La morte dei bambini dovrebbe suscitare emozioni molto più forti di qualsiasi altra cosa. Ci aspettiamo una risposta da tutti coloro che nel mondo hanno chiesto la pace ma che ora, sempre più spesso, restano in silenzio invece di prendere posizioni". 

La Russia aveva dichiarato di aver preso di mira siti militari negli attacchi notturni contro l'Ucraina e di aver utilizzato missili ipersonici. "Nella notte le forze armate della Federazione Russa hanno lanciato un attacco contro le imprese del complesso militare-industriale e le basi aeree militari in Ucraina", ha dichiarato il ministero della Difesa russo in una nota sui social media. 

"A Mosca abbiamo nominato l'ambasciatore Beltrame, che è stato ambasciatore a Vienna ed è attualmente consigliere diplomatico del ministro Giorgetti" ha annunciato il vice premier e ministro degli Esteri Antonio Tajani nel corso di una conferenza stampa al termine del Consiglio dei ministri che ha approvato la riforma della Farnesina. Piccioni diventa segretario generale del ministero Esteri per affari politici. Tajani ha quindi annunciato che ''l'attuale ambasciatrice italiana a Mosca, Cecilia Piccioni, diventerà il segretario generale del ministero degli Esteri per gli affari politici''. Piccioni ha assunto l'incarico di ambasciatrice italiana in Russia il 15 luglio del 2024 prendendo il posto di Giorgio Starace. 

"Ho appena parlato con il presidente Volodymyr Zelensky, poi con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, a seguito del massiccio attacco contro Kiev che ha colpito anche i nostri uffici dell’Ue. Vladimir Putin deve sedersi al tavolo dei negoziati", scrive in un post su X von der Leyen. 

"Dobbiamo garantire una pace giusta e duratura per l’Ucraina con impegni di sicurezza solidi e credibili, che trasformino il Paese in un porcospino d’acciaio", ha aggiunto von der Leyen, facendo riferimento alla strategia di militarizzazione del Paese al punto tale da renderlo un obiettivo indesiderabile per la Russia. "L’Europa farà pienamente la sua parte. Il nostro strumento di difesa Safe, ad esempio, sarà importante per rafforzare le coraggiose forze armate ucraine", conclude. 

 

Leggi tutto: Ucraina, attacco a Kiev: 19 morti, tra cui 4 bambini. Danni a uffici Ue. Meloni: "Russia non crede...

Unione italiana ciechi, 'Regione sospenda bando per direttore'

28 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAAppello de presidente del Consiglio dell'Uici, Bachisio Zolo...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Neonato morto in casa a Cagliari, insufficienza cardiaca acuta

28 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAPrimi riscontri dall'autopsia, madre indagata come atto dovuto...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Chiuso il bando nuove rotte, 4 compagnie aeree sulla Sardegna

28 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAAeroitalia, Volotea, Wizzair e Easyjet avevano chiesto proroga...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Altri articoli …

  1. Gatti: "Il crack distrugge le persone. Non esiste una ricetta magica ma non si può restare a guardare"
  2. Champions League, il sorteggio in diretta - Le avversarie di Juve, Inter, Napoli e Atalanta
  3. A Isili il Festival delle arti performative In Situ
  4. Fedez, Santanché e La Russa in barca insieme nelle foto di 'Chi'
  5. Farnesina, Tajani: "Cdm ha approvato la riforma del ministero degli Esteri"
  6. Micheal Ward in tribunale, l'attore britannico accusato di stupro e aggressione sessuale
  7. Oltre 1.400 giorni di stop 'temporaneo' punto nascita Ogliastra
  8. Musetti-Goffin, oggi l'azzurro in campo agli Us Open - Diretta
  9. Musetti-Goffin 6-4, oggi l'azzurro in campo agli Us Open - Diretta
  10. Musetti-Goffin 6-4, 6-0, oggi l'azzurro in campo agli Us Open - Diretta
  11. Tiziano Ferro torna dopo il reset social e firma con Sugar: "Si parte"
  12. West Nile, il bollettino Iss: "27 morti e a 430 i casi da inizio anno"
  13. Formula 1, Norris-Piastri: testa a testa nel GP di Olanda Verstappen insegue Clark, Leclerc, trionfo a 12 su Sisal.it, contro il tabù
  14. Paura a Cinecittà World, guasto alle montagne russe: bloccati in cima per ore
  15. La figlia di Libero Grassi: "La lotta alla mafia? Ai cittadini non interessa più"
  16. Chris Froome ricoverato in ospedale, incidente durante un allenamento
  17. Germania, Francia e Gb attivano ripristino sanzioni internazionali contro l'Iran
  18. Maurizio Mattioli smentisce fake news sulla sua morte: "Ancora vivo, alla faccia vostra"
  19. Prevenzione melanoma, Sidemast pronta a collaborare per percorsi chiari
  20. Vaccini, Cnr: "Il tempo tra le dosi può fare la differenza su diffusione epidemica"
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24

Pagina 20 di 1159

  • Torino-Fiorentina, il gol pazzesco sbagliato da Kean: palla alta a porta vuota
  • Alla Mostra di Venezia 'Il Mago del Cremlino', compendio di putinismo e costruzione del potere
  • Alcaraz, magia agli US Open. Il colpo geniale contro Rinderknech
  • Mostra Venezia, Piero Pelù sul red carpet con la bandiera della pace
  • Genoa-Juve 0-1: Vlahovic lancia i bianconeri in testa alla classifica
  • Juve, tifosi 'in rivolta' contro la seconda maglia sui social: "Sembriamo la Lazio"
  • Francia, Bayrou: "Italia fa dumping fiscale"
  • Francia, Bayrou: "Italia fa dumping fiscale". Palazzo Chigi: "Affermazioni totalmente infondate"
  • Roma, Mario Giordano: "Aggredita troupe 'Fuori dal Coro' al Quarticciolo"
  • Firenze, precipita con il parapendio: si schianta e muore su Monte Carpinaccio
  • Calabria, Tridico: "Intimidazioni contro Di Cesare, sempre distante da ogni violenza"
  • Vuelta, vittoria di Vingegaard nella nona tappa. Traeen resta in maglia rossa
  • Serie A, oggi Genoa-Juve - La partita in diretta
  • Incidente sull'A3, due morti e due feriti gravi: sono tutti ragazzi
  • Antico Caffè Greco, domani lo sfratto. Gestore: "Dopo 8 anni di battaglia la vicenda non finirà così"
  • Terremoto Campi Flegrei, nuove scosse
  • Washington Post pubblica "piano di Trump per la Riviera di Gaza"
  • Gp Olanda, dominio Piastri e ritiri per Norris e Ferrari. L'ordine di arrivo e la nuova classifica piloti
  • Processo Grillo Jr, in settimana la sentenza
  • Firenze, furto nel negozio Dior: colpo da 200mila euro

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it