(Adnkronos) - Il cambiamento climatico ha triplicato i morti per caldo nelle città europee durante l'ondata record della scorsa settimana. Secondo il primo studio rapido di attribuzione dei decessi da caldo, l'intensificarsi di queste ondate - legato al climate change causato dall'uomo - ha comportato un aumento del numero previsto di morti di circa 1.500 in 12 città europee, quasi 500 fra Milano e Roma.  

Gli autori, un team guidato da scienziati dell'Imperial College London e della London School of Hygiene & Tropical Medicine, si sono concentrati sui 10 giorni di calore estremo registrati dal 23 giugno al 2 luglio, e hanno stimato il bilancio delle vittime utilizzando metodi di peer-review, scoprendo che il cambiamento climatico ha triplicato il numero di decessi legati al calore, con l'uso di combustibili fossili che ha aumentato le temperature dell'ondata fino a 4°C in tutte le città.  

Per quanto riguarda l'Italia, il record dei decessi da calore spetta a Milano. Nella Penisola segue Roma, con 164 morti stimati.  

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie