Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

L'avanzata delle super protesi hi-tech salva-udito. Parlano gli esperti italiani in campo

21 Giugno 2025
L

(Adnkronos) - La svolta hi-tech delle protesi uditive e dell'orecchio 'bionico', l'avanzamento graduale della terapia genica e di nuove strategie mirate. Il futuro della lotta alla sordità è sempre più declinato al presente. E anche l'Italia sta dando il suo contributo nella sfida di rendere innovazioni e soluzioni mirate salva-udito sempre più accessibili ai pazienti. Un esempio è stato proprio in questi giorni l'impianto all'ospedale San Filippo Neri di Roma di una protesi uditiva attiva di ultimissima generazione (Cochlear Osia 3), per la prima volta nel Lazio e tra le prime in Italia.  

"Si tratta di una protesi impiantabile attiva per via ossea dotata di un particolare magnete rotante che si allinea con il campo magnetico della risonanza - spiegano all'Adnkronos Salute Paolo Ruscito, direttore dell'Unità operativa complessa Uoc Otorinolaringoiatria Asl Roma 1, e i chirurghi otorinolaringoiatri e dirigenti medici Asl Rm1 Italo Cantore e Francesca Cianfrone - Consente pertanto al paziente di sottoporsi a tutti i tipi di risonanze magnetiche (anche 3 Tesla di intensità) e permette di trattare efficacemente ipoacusie trasmissive o miste mono o bilaterali oltre che casi di anacusia (perdita completa monolaterale dell'udito)". 

I vantaggi sono diversi e concreti. Per esempio, il paziente sottoposto alla procedura al San Filippo Neri - ha spiegato di recente l'azienda sanitaria, in una nota in cui ha dato la notizia dell'intervento - è stato messo nelle condizioni di risolvere i suoi problemi uditivi e, al contempo, di continuare regolarmente il suo percorso di follow-up per una patologia oncologica che necessita di controlli con risonanza magnetica a intensità 3 Tesla. Cosa che non sarebbe stata possibile con i dispositivi uditivi impiantabili precedenti. Il team che si è occupato dell'impianto non ha dubbi: è un ulteriore tassello che si aggiunge e altri se ne aggiungeranno.  

Quante persone si stima che possano rientrare nell'identikit del paziente ideale per questo tipo di impianto? "Si consideri che le ipoacusie monolaterali di grado grave-profondo sono oltre il 5% di tutte le ipoacusie meritevoli di trattamento - evidenziano Ruscito, Cantore e Cianfrone - A queste vanno aggiunte una parte di quelle di tipo trasmissivo (dovute ad esempio a deficit funzionali della catena degli ossicini dell'orecchio) o di tipologia mista. Complessivamente si può stimare circa il 10% dei pazienti affetti da problematiche dell'udito (che in Italia sono circa 7 milioni)". 

La tecnologia avanza e sta cambiando anche la chirurgia della sordità. Gli scenari che si aprono sono diversi. "Sia le protesi uditive tradizionali che quelle impiantabili chirurgicamente stanno subendo implementazioni tecnologiche notevoli - ragionano i 3 esperti - Queste ultime in particolare, quelle impiantabili chirurgicamente, consentono di trattare numerose tipologie e gradi di sordità fino anche alla perdita completa bilaterale dell'udito. A questo dobbiamo aggiungere i passi in avanti notevoli della terapia genica e della biologia molecolare negli ultimi mesi, che consentono ora, tramite virus ricombinanti con sequenze corrette di geni, di ripristinare la funzione uditiva in pazienti affetti da problematiche genetiche specifiche, metodiche tuttavia ancora in fase sperimentale ma che promettono enormi risultati". 

Tanta strada è stata dunque percorsa e tanta ne resta da fare. Le priorità? Prima di tutto "l'implementazione di queste nuove metodiche - concludono Ruscito, Cantore e Cianfrone - la sfida quotidiana di poterle mettere a disposizione di tutti i cittadini che ne hanno bisogno tramite percorsi diagnostici e di pianificazione terapeutica in costante evoluzione, oltre che la necessità di aggiornare le normative vigenti al fine di avere maggiori tutele e supporto per chi necessita di trattamenti di questo tipo". 

Leggi tutto: L'avanzata delle super protesi hi-tech salva-udito. Parlano gli esperti italiani in campo

Guillermo Arriaga, l'ironia un bisturi per svelare le incoerenze

21 Giugno 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Lo scrittore messicano a Cagliari per il Marina Cafè Noir
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Morti in incidente nel 2016, conducente in carcere a Cagliari

21 Giugno 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Deve scontare 5 anni. Vittime tre amici di 17, 21 e 26 anni
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Vasto incendio nel rione Preda Istrada a Nuoro, case minacciate

21 Giugno 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Rapido intervento dei vigili del fuoco evita il peggio
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Registi e sceneggiatori a 10 anni per una storia di riscatto

21 Giugno 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Otto mesi di lavoro a scuola, pronto il film 'Oltre il traguardo'
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Le voci degli archeologi raccontano la Sardegna nuragica

21 Giugno 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Al Festival della Fondazione Mont'e Prama il Sinis protagonista
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Sindacati edili chiedono lo stop del lavoro nelle ore più calde

21 Giugno 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Appello a Todde, 'l'estate torrida impone un'ordinanza di stop'
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Apre il Twiga Porto Cervo, addio al Billionaire di Briatore

21 Giugno 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
LMVD di Del Vecchio sbarca a metà luglio in Costa Smeralda
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

De Cataldo,Paolo Angeli e Lin Hsin-Hui chiudono Marina Cafè Noir

21 Giugno 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Appuntamento domenica a Cagliari al Bastione Saint Remy
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Cospito, legale lo saluta dopo colloquio: segnalato all'Ordine. Lui: "No a deumanizzazione"

21 Giugno 2025
image

(Adnkronos) - Al termine di un colloquio in carcere con Alfredo Cospito, il suo legale lo ha salutato stringendogli la mano e dandogli due baci sulle guance. Per questo l'avvocato Flavio Rossi Albertini, difensore dell'anarchico detenuto in regime di 41 bis, è stato segnalato all'ordine degli avvocati dal direttore del penitenziario di Sassari.  

"Tenuto conto della caratura criminale dei soggetti ristretti presso il reparto 41 bis di questo istituto e il significato intrinseco che può avere tale saluto, si chiede di valutare se il comportamento dell'avvocato sia deontologicamente corretto - si legge nella comunicazione inviata il 5 giugno dal direttore - anche al fine di dare le opportune indicazioni al personale di Polizia Penitenziaria che con abnegazione e professionalità assicura la vigilanza dei detenuti sottoposti al regime di cui all'art. 41 bis". 

"Verso Alfredo Cospito ho manifestato empatia umana salutandolo con una stretta di mano e con due bacetti sulle guance. Lo saluterò sempre con affetto in quanto non intendo rendermi complice della sua deumanizzazione, delle politiche di annientamento del detenuto", ha replicato l'avvocato Albertini. 

 

Leggi tutto: Cospito, legale lo saluta dopo colloquio: segnalato all'Ordine. Lui: "No a deumanizzazione"

Saluta Cospito dopo colloquio, legale segnalato ad Ordine

21 Giugno 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Da direttore carcere Sassari, 'valutare suo comportamento'
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Registi e sceneggiatori a 10 per una storia di riscatto

21 Giugno 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
8 mesi di lavoro a scuola, pronto il film 'Oltre il traguardo'
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Cinque postazioni di salvamento a mare nelle spiagge di Quartu

21 Giugno 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Quest'anno il servizio durerà sino a 14 settembre
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Altri articoli …

  1. Che sangue piace alle zanzare? 'Mappa geografica' svela chi è nel mirino
  2. Nutriente, versatile e senza glutine, cos'è il 'Grano de oro'
  3. Consumatori, prezzi proibitivi, fino 950 euro per voli Sardegna
  4. Tenta estorsione alla nonna,'dammi i soldi o brucio le lenzuola'
  5. Fuori strada con l'auto, muore in ospedale operaio di Forestas
  6. Arte urbana, al festival Dromos di Oristano la scena newyorkese
  7. Fumo, esperti: "Rigidità su alternative alle sigarette limita riduzione del danno’
  8. Caldo e pressione, a rischio anche gli ipertesi: i segnali da non sottovalutare
  9. MotoGp, oggi qualifiche e gara sprint Gp del Mugello: orario e dove vederle
  10. Manifestazione contro il riarmo europeo, oggi 21 giugno in piazza a Roma
  11. Israele, la guerra contro l'Iran costa 2% del Pil ogni mese
  12. Caldo, pausa dall'afa nel weekend: domani la giornata più fresca
  13. Italiani in fuga dall'Iran, Farnesina: "Partito un nuovo convoglio"
  14. Italiani in fuga dall'Iran, tappa a Baku e poi il rientro
  15. Iran, dialogo con Europa. Trump: "Teheran vuole parlare con me, Israele non si ferma"
  16. Donna di 65 anni muore per shock anafilattico in studio medico
  17. SuperEnalotto, numeri combinazione vincente 20 giugno
  18. Iran, terremoto di magnitudo 5.1 nel nord del Paese
  19. Vela: Swan, in testa Earlybird, Mamao, Pez de Abril e Swing
  20. Stop treni nel Sulcis da luglio, il piano della Regione
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154
  • 155

Pagina 151 di 793

  • Emergenza idrica, dalla Regione più poteri a Enas
  • Festival SetteSere SettePiazze SetteLibri nel segno di Pasolini
  • Belen lancia la maschera vulvare, la parodia (pungente) di Valentina Persia
  • Assolavoro: "I 10 principali vantaggi della somministrazione"
  • Assolavoro: "Lavoratori stranieri rappresentano il 32% occupati nella somministrazione"
  • Legge fine vita in Sardegna, via libera atteso entro l'estate
  • Assolavoro: "485mila persone lavorano tramite agenzia, occasioni doppie di reimpiego"
  • Assolavoro: "Agenzie per il lavoro partner strategici per istituti scolastici per percorsi orientamento"
  • Ue, respinta mozione di censura contro Commissione von der Leyen
  • Assolavoro: "2,5 milioni di lavoratori irregolari, importante ruolo agenzie lavoro"
  • Donatella Rettore: "Giorgia? Sopravvalutata". La replica pungente della madre Elsa
  • Di Maio (Assolavoro Formazione): "Sistema formazione professionale sottoutilizzato"
  • L'Aou di Sassari lancia la campagna per la donazione di sangue
  • Sos Dengue e Chikungunya, aumentano i casi autoctoni: la mappa del rischio in Italia
  • Malattie rare: rapporto MonitoRare Uniamo, il sistema raccontato dai protagonisti
  • Il 60% degli italiani ha la parodontite, ecco come salvare gengive e denti
  • Sinner-Djokovic e quel punto in Coppa Davis che ha cambiato la storia
  • La malattia (anche fake) fa tendenza, Antonacci e Gerry Scotti vittime del clickbait
  • Viale Merello a Cagliari chiude per la potatura degli alberi
  • Processo Grillo Jr, acquisita nel fascicolo memoria parti civili

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it