Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Un italiano su 4 è over 65, Sirm: "Prevenzione personalizzata con radiologia geriatrica"

23 Giugno 2025
Un italiano su 4 è over 65, Sirm:

(Adnkronos) - L'Italia si conferma uno dei Paesi più anziani del mondo: gli over 65 sono 14,4 milioni, un quarto della popolazione, e nei prossimi 20 anni sfioreranno i 19 milioni, pari a oltre un terzo dei cittadini. Tra loro, gli over 80 occuperanno una parte cospicua: se oggi sono 4,6 milioni, si stima che nel 2043 saranno oltre 6 milioni. Sono i dati raccolti dal Rapporto annuale 2025 Istat che la Sirm (Società italiana di radiologia medica e interventistica), in collaborazione con la Sigg (Società italiana di gerontologia e geriatria), ha messo in luce per lanciare un messaggio: è urgente puntare sulla prevenzione delle patologie tipiche degli anziani e adattare i protocolli di imaging perché tengano conto delle loro caratteristiche. Del tema si è discusso oggi a Roma durante il convegno radiologia geriatrica, un nuovo approccio clinico-radiologico a un 'vecchio' problema. 

"L'Italia è uno dei Paesi più longevi e nei prossimi anni lo sarà ancor di più, ma invecchiare significa spesso sviluppare patologie, per questo crediamo sia urgente una revisione, dal punto di vista radiologico e semeiotico, dei protocolli che possono aiutare a prevenire alcune delle principali malattie che possono compromettere la qualità di vita dell'anziano - afferma Nicoletta Gandolfo, presidente Sirm - Prendiamo come esempio l'osteoporosi, una delle patologie più diffuse nella terza età: una diagnosi precoce permette di agire con terapie che prevengano le fratture, invece di curarle quando già avvenute. Questo concetto può essere applicato anche alla sarcopenia, alle malattie degenerative cardiovascolari e alle altre patologie tipiche dell'anziano. Le persone che vivono di più hanno anche aspettative alte per quanto riguarda la salute: vogliono vivere una vita piena e di qualità. Il concetto di 'patologico' va adattato all'età del paziente: ciò che a 80 anni può essere solamente tamponato, può e deve invece essere curato a 40, perché la persona potrebbe essere candidata a sviluppare un quadro clinico molto più grave con il passare del tempo".  

Per questo "sono necessari protocolli di imaging personalizzati - sottolinea Gandolfo - che tengano conto dei cambiamenti fisiologici delle persone, per ottenere una valutazione geriatrica globale corretta. Dobbiamo considerare funzione fisica, stato cognitivo e condizioni sociali. Tutto questo deve concorrere non solo a prevenire le patologie e a fare diagnosi precoci, ma anche a evitare sovradiagnosi inutili, per non sottoporre il paziente anziano a troppi esami invasivi e stressanti, soprattutto in situazioni in cui poi non sarebbe il caso di intervenire. Questo si riflette poi anche sui costi in carico al sistema sanitario nazionale, in un discorso più ampio di sostenibilità".  

Prevenire, quindi, per poi curare meglio e, auspicabilmente, anche meno. Un ruolo importante è ricoperto dall'imaging preventivo e personalizzato: "La diagnostica per immagini - spiega Gandolfo - può essere utilizzata per individuare i segnali precoci di molte condizioni patologiche legate alla fragilità. L'obiettivo dev’essere intervenire sui fattori di rischio perché non arrivino a costituire l'evento patologico. Gli anziani usufruiscono della radiologia molto più dei giovani e richiedono una valutazione completa e non a compartimenti stagni. Per questo dobbiamo implementare sempre più percorsi privi di barriere, supporto in caso di disturbi cognitivi e attenzione ai mezzi di contrasto, a cui gli over 65 possono risultare più sensibili".  

"Fragilità non è sempre sinonimo di anzianità - precisa Stefania Montemezzi, presidente e coordinatrice della Commissione Diversità, equità e inclusione della Sirm - Per questo è importante prestare attenzione all'invecchiamento in salute, a tutto vantaggio sia del paziente che di chi gli sta vicino e del Servizio sanitario nazionale. La radiologia oggi può aiutare a prevenire le principali patologie dell'anziano come infarto, ictus, fratture e tumori attraverso l'uso dell'imaging diagnostico, che consente la stratificazione del rischio e l'identificazione precoce dei fattori che possono portare a grandi eventi acuti".  

"Come Sirm - prosegue Montemezzi - abbiamo organizzato dei corsi focalizzati sulla radiologia geriatrica, una nuova branca della professione, che si svolgeranno in Lombardia, Toscana e Calabria, rivolti proprio ai radiologi per approfondire questo tema e permettere che le conoscenze si diffondano poi in ogni struttura sanitaria. Nel prossimo futuro dovremo affrontare problemi legati all'invecchiamento della popolazione, come l'aumento del numero di affluenze nei pronto soccorso, la diffusione di malattie croniche, la necessità di posti letto e l'incremento delle ospedalizzazioni. Per questo crediamo che formare i radiologi sia davvero necessario. Lo scorso anno, sempre come Sirm, abbiamo lanciato 'Il radiologo medico, un amico dell'anziano', il primo studio pilota/progetto nazionale di prevenzione promosso dalla nostra società scientifica esclusivamente rivolto alla terza età, a dimostrazione del grande impegno che crediamo sia necessario verso questa parte della popolazione".  

Leggi tutto: Un italiano su 4 è over 65, Sirm: "Prevenzione personalizzata con radiologia geriatrica"

Nba, Oklahoma è campione. Indiana battuta in gara-7 e primo titolo per i Thunder

23 Giugno 2025
Oklahoma City Thunder - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Gli Oklahoma City Thunder sono campioni Nba. La squadra allenata da Daigneault, votato come allenatore dell'anno 2024, nella notte di oggi, lunedì 23 giugno, ha conquistato l'anello vincendo il massimo campionato di basket americano, battendo in gara-7 gli Indiana Pacers con il punteggio di 103-91. La gara degli ospiti è stata sicuramente condizionata, ai fini del risultato, dal grave infortunio di Tyrese Haliburton, che subito la rottura del crociato al settimo minuto del primo quarto di gioco. 

Proprio la guardia di Indiana era stato uno dei fattori per la storica cavalcata dei Pacers nei playoff Nba, mettendo a segno canestri da sogno all'ultimo secondo. Dopo una serie emozionante ed equilibrata quindi Oklahoma, guidata da un fantastico Shai Gilgeous-Alexander, eletto Mvp delle Finals, può festeggiare il primo titolo Nba della sua storia. Una festa che dagli spogliatoi si è spostata per le strade della città, invasa da tifosi in estasi. 

 

Leggi tutto: Nba, Oklahoma è campione. Indiana battuta in gara-7 e primo titolo per i Thunder

Roma, rubano 36mila euro durante perquisizione in casa: arrestati tre poliziotti

23 Giugno 2025
Auto della Polizia - (Ipa)

(Adnkronos) - Durante una perquisizione in casa a Roma, tre poliziotti hanno rubato quasi 36mila euro dalla cassaforte in camera da letto. Tre agenti del commissariato Salario Parioli sono finiti agli arresti domiciliari con l’accusa di rapina e perquisizione illegittima, al termine delle indagini della procura di Roma condotte dalla Squadra mobile. Lo rende noto il procuratore di Roma Francesco Lo Voi. Coinvolto anche un cittadino albanese.  

La rapina è avvenuta in un’abitazione in via Carmelo Maestrini, in zona Mostacciano a Roma. Le indagini condotte dalla Squadra mobile, con le dichiarazioni della persona offesa, l’acquisizione dei sistemi di videosorveglianza presenti in zona e l’analisi dei tabulati telefonici, “hanno consentito di acquisire gravi indizi a carico dei quattro indagati” spiega la nota firmata dal procuratore capo Lo Voi. I fatti risalgono al 27 marzo scorso, quando i poliziotti, dopo essersi introdotti all'interno di un'abitazione, avvalendosi dei distintivi della Polizia di Stato, con il pretesto di dover procedere a una perquisizione domiciliare, hanno prima intimato ai due proprietari di casa di rimanere in soggiorno e poi si sono impossessati di 35.900 euro, sottraendoli dalla cassaforte che si trovava nella camera da letto aprendola e successivamente chiudendola con le chiavi che hanno portato via. 

“Grazie al proficuo e tempestivo lavoro svolto dagli investigatori della Polizia di Stato si è giunti in breve tempo alla identificazione di esponenti ‘malsani’ delle forze dell'ordine, gravemente indiziati del grave reato per cui si procede – scrive il procuratore - La delega dell'attività investigativa conferita alla Squadra Mobile, per i gravi fatti oggetto di accertamento, testimonia la piena fiducia della Procura della Repubblica nel lavoro costantemente svolto con lealtà e dedizione dalla Polizia di Stato nella città di Roma”. 

 

Leggi tutto: Roma, rubano 36mila euro durante perquisizione in casa: arrestati tre poliziotti

L'Al Hilal sbaglia un gol, Inzaghi diventa una furia - Video

23 Giugno 2025
Simone Inzaghi - Afp

(Adnkronos) - La 'furia' di Simone Inzaghi al Mondiale per Club 2025. L'ormai ex allenatore dell'Inter, che ha salutato i nerazzurri dopo la finale di Champions League persa, con un netto 5-0, contro il Paris Saint-Germain, è impegnato nel nuovo, e ricchissimo, torneo iridato voluto dalla Fifa negli Stati Uniti alla guida dell'Al Hilal, squadra saudita che lo ha convinto a lasciare la Serie A garantendogli un ingaggio faraonico. Inzaghi ha esordito con un pareggio 'illustre' contro il Real Madrid e nella notte tra ieri e oggi, lunedì 23 giugno, si è dovuto accontentare di uno 0-0 con gli austriaci del Salisburgo, tenendo comunque vive le proprie speranze di qualificazione. 

A far discutere però in queste ore è la reazione, scomposta e per molti "esagerata", di Simone Inzaghi di fronte all'ennesima occasione sbagliata dall'Al Hilal nella seconda giornata del gruppo H. L'ex attaccante del Barcellona Malcom si è ritrovato sul sinistro il tiro del vantaggio, ma non ha incredibilmente centrato la porta da centro area, spedendo il pallone a lato di un soffio. Simone Inzaghi, conosciuto in Italia per le sue reazioni plateali e ripreso dalle telecamere Dazn, ha risposto allargando le braccia e imprecando per diversi secondi, rivolgendosi poi alla sua panchina in cerca di spiegazioni e soluzioni per trovare un gol che, alla fine, non è mai arrivato. 

L'Al Hilal comunque, come detto, può ancora sperare nella qualificazione agli ottavi. I sauditi si trovano al momento al terzo posto a quota 2 punti e sono attesi, nell'ultima giornata, dal fanalino di coda Pachuca, a quota 0 ed eliminato dal torneo. In caso di vittoria e contestuale trionfo del Real Madrid sul Salisburgo, oppure il contrario, Inzaghi scavalcherebbe una delle due squadre, al momento a 4 punti, raggiungendo quota 5 e prendendosi la qualificazione. 

  

Leggi tutto: L'Al Hilal sbaglia un gol, Inzaghi diventa una furia - Video

L'arte del maestro Pinuccio Sciola al Padiglione Italia di Expo

23 Giugno 2025
Suonare l
Le sue pietre sonore saranno anche protagoniste di un concerto
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Travolto da muro del garage, muore pensionato a Sestu

23 Giugno 2025
Ambulanza 118 Sardegna - RIPRODUZIONE RISERVATA
Stava sistemando una parete sotto la sua casa a Sestu
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Tumori, Garufi (San Camillo): “Il tumore del colon retto si può prevenire ma l’adesione agli screening è troppo bassa”

23 Giugno 2025
Tumori, Garufi (San Camillo): “Il tumore del colon retto si può prevenire ma l’adesione agli screening è troppo bassa”

(Adnkronos) - “La prevenzione è una strategia fondamentale in oncologia” afferma Carlo Garufi, direttore dell’Unità Operativa Complessa di Oncologia Medica del San Camillo Forlanini di Roma. L’esperto spiega come esistano tre livelli di prevenzione: primaria, secondaria e terziaria. “La primaria mira a ridurre l’insorgenza dei tumori, la secondaria a intercettarli in fase precoce, la terziaria a ridurre il rischio di ricadute”, chiarisce. 

 

“Nel colon è possibile interrompere la sequenza adenoma-carcinoma, cioè impedire che un polipo benigno si trasformi in tumore maligno. È una possibilità rara in oncologia, che però abbiamo e non possiamo permetterci di trascurare” afferma Garufi. Il dottore ricorda che in Italia esiste uno screening gratuito per il sangue occulto nelle feci, accessibile a tutti i cittadini dai 60 anni in su, che può portare a una colonscopia in caso di positività. Una procedura semplice e organizzata, che però incontra ancora molta resistenza nella popolazione: “L’adesione resta sotto il 30%, soprattutto nel centro-sud Italia. Questo è gravissimo. Vediamo ancora troppe persone arrivare in pronto soccorso con tumori già avanzati o in fase metastatica, che avrebbero potuto essere evitati. I tumori diagnosticati con lo screening sono ad uno stadio precoce e quindi trattabili con successo con la chemioterapia”, sottolinea. 

 

Ed è proprio in questo contesto che iniziative di awareness come "Non girarci intorno", promossa da Merck in occasione del Giro d’Italia, diventano fondamentali. “Sono campagne preziose – dice Garufi – perché legano la prevenzione oncologica a eventi sportivi di grande richiamo. Il Giro d’Italia è seguito da milioni di persone, e se anche solo una parte di queste si fermasse ad ascoltare un messaggio importante sulla prevenzione, potremmo fare un passo avanti decisivo”. L’esperto ribadisce che il problema non è l’accessibilità allo screening, quanto piuttosto la consapevolezza: “Abbiamo bisogno di parlare di prevenzione in modo semplice e diretto. Lo sport è un veicolo straordinario per questo, perché ha un linguaggio universale”. 

 

Garufi conclude con una riflessione più ampia sull’umanizzazione delle cure, oggi più che mai necessaria: “In oncologia non si cura solo il tumore, ma la persona. Dobbiamo imparare ad ascoltare, a essere chiari e presenti, anche quando non possiamo guarire. L’informazione è parte della cura, e queste campagne di sensibilizzazione, se fatte con intelligenza, sono un pezzo di quel percorso”. 

Leggi tutto: Tumori, Garufi (San Camillo): “Il tumore del colon retto si può prevenire ma l’adesione agli...

Atletico Madrid-Botafogo: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

23 Giugno 2025
L

(Adnkronos) - L'Atletico Madrid sfida il Botafogo nel Mondiale del Club 2025. Oggi, lunedì 23 giugno, la squadra spagnola affronta i brasiliani nell'ultima giornata del gruppo B. I Colchoneros devono vincere per alimentare le proprie speranze di qualificazione, dopo aver perso con un netto 4-0 all'esordio contro il Paris Saint-Germain e aver vinto con i Seattle Sounders 3-1.  

Il Botafogo arriva invece dalla vittoria con gli statunitensi e soprattutto dal successo contro i freschi campioni d'Europa, entrambi di misura, che hanno proiettato la squadra bianconera in testa al girone a quota 6 punti. L'Atletico insegue invece a tre e deve vincere per sperare di volare agli ottavi. 

 

La sfida tra Atletico Madrid e Botafogo è in programma oggi, lunedì 23 giugno, alle ore 21 al Rose Bowl Stadium di Pasadena. Ecco le probabili formazioni: 

Atletico Madrid (4-4-2): Oblak; Llorente, Le Normand, Lenglet, Galan; De Paul, Koke, Barrios, Simeone; Griezmann, Alvarez. All. Simeone 

Botafogo (4-3-3): John Victor; Vitinho, Jair Cunha, Alexander Barboza, Alex Telles; Marlon Freitas, Allan, Gregore; Artur, Igor Jesus, Savarino. All. Paiva 

 

Atletico Madrid-Botafogo, come tutto il Mondiale per Club 2025, sarà trasmessa in diretta televisiva e in esclusiva da Dazn. Il match sarà visibile anche attraverso la piattaforma streaming di Dazn. 

 

Leggi tutto: Atletico Madrid-Botafogo: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Addio ad Arnaldo Pomodoro, gigante della scultura italiana

23 Giugno 2025
Arnaldo Pomodoro - (Ipa)

(Adnkronos) - E' morto ieri, domenica 22 giugno, Arnaldo Pomodoro, gigante della scultura italiana: aveva 99 anni. A darne notizia è Carlotta Montebello, direttore generale della Fondazione Arnaldo Pomodoro.  

 

"Arnaldo Pomodoro si è spento ieri sera, a Milano all’età di 99 anni nella sua casa. Con la sua scomparsa il mondo dell’arte perde una delle sue voci più autorevoli, lucide e visionarie". "Il maestro - sottolinea in un post su Facebook - lascia un’eredità immensa, non solo per la forza della sua opera, riconosciuta a livello internazionale, ma anche per la coerenza e l’intensità del suo pensiero, capace di guardare al futuro con instancabile energia creativa". 

 

 

"'Non ho mai creduto alle fondazioni che celebrano un solo artista come unicum. L’artista è parte di un tessuto di cultura, il suo contributo attivo non può venire mai meno ed è per questo che ho concepito la mia Fondazione come un luogo attivo e vivo di elaborazione culturale, oltre che come centro di documentazione della mia opera, capace di fare proposte originali e non solo di conservare passivamente. Ma il meglio deve ancora venire: questo è stato solo un inizio e nelle mie intenzioni il progetto – rivolto ai giovani e al futuro – si deve radicare, fare della continuità un elemento ineludibile...'. La Fondazione, nata da questa visione e forte della direzione tracciata da Arnaldo Pomodoro nel corso di trent’anni - osserva ancora Montebello - continuerà ad operare secondo la volontà del fondatore, garantendo la conservazione e la valorizzazione della sua opera, impegnandosi a diffondere il proprio patrimonio materiale e immateriale attraverso la realizzazione di mostre, eventi e iniziative in uno spazio inventivo, quasi sperimentale, di studio e confronto sui temi dell’arte e della scultura, che mira a un coinvolgimento, profondo e globale, con le persone e la società. Mancherai a tutti noi Arnaldo e faremo tesoro dei tuoi insegnamenti". 

 

Arnaldo Pomodoro, uno dei protagonisti più emblematici della scultura contemporanea a livello internazionale, è morto alla vigilia del compimento dei 99 anni. La sua opera, lucida e ferita, solenne e inquieta, ha inciso una traccia profonda nella storia dell'arte del Novecento e oltre. Lo scultore ha scolpito la materia come se fosse memoria, il bronzo come fosse carne: ha raccontato, con le sue forme geometriche spezzate e intagliate, il mistero dell'essere umano nella modernità. È come se, con ogni sfera che si apre, ogni colonna che si frattura, ogni disco che si squarcia, Arnaldo Pomodoro avesse tentato di dire che la verità non sta nelle superfici lisce e rassicuranti della realtà, ma dentro le sue crepe. La sua opera resta un atlante dell'interiorità umana, tradotto in forme geometriche pure, poi violentemente alterate. Le sue Sfere, celebri nel mondo (presenti in numerose città, tra cui il Trinity College di Dublino, il cortile dei Musei Vaticani e le Nazioni Unite a New York), sono metafore della perfezione ferita. La lucentezza delle superfici è solo apparente: un invito ingannevole. All’interno, si apre un universo meccanico, frastagliato, complesso, che l'artista plasma come un orologiaio della psiche. Ogni fessura è una soglia. Ogni squarcio, una dichiarazione. 

Nato a Morciano di Romagna, in provincia di Rimini, il 23 giugno 1926, Pomodoro ha attraversa tutto il XX secolo ne ha dato forma tangibile. Le sue Sfere, i Dischi, le Colonne fratturate e gli ambienti scultorei monumentali sono espressione di un pensiero complesso: un'arte che cerca di rivelare, attraverso la materia, ciò che è nascosto, ciò che è profondo, ciò che è sacro. Prima di diventare artista, Pomodoro si forma come geometra e si avvicina inizialmente al mondo dell'oreficeria e della scenografia. Con il fratello Giorgio "Giò" Pomodoro (1930-2002) e Giorgio Perfetti (1932-1961) fonda il gruppo 3P, nato per rinnovare l'arte orafa, in una sintesi tra artigianato e invenzione. Il trasferimento a Milano nel 1954 segna l'inizio di un cammino radicale. Espone nel 1955 alla Galleria del Naviglio e da lì sviluppa un linguaggio plastico personale, profondamente riconoscibile. La capitale economica d'Italia diventa il suo laboratorio creativo, e Pomodoro vi resterà tutta la vita. 

Il primo linguaggio scultoreo di Pomodoro è fatto di altorilievi, attraversati da una scrittura cuneiforme, arcaica, simbolica. Una "scrittura del tempo", come la definì. A partire dagli anni Sessanta, inizia a lavorare a forme geometriche solide utilizzando bronzo, piombo, stagno e cemento: i materiali scelti da Pomodoro sono sempre strumenti di una ricerca filosofica- sfere, cubi, cilindri, dischi, coni - costruite in bronzo lucente, poi spezzate, aperte, squarciate. L'esterno è perfetto e levigato, l'interno è disordinato, tecnico, organico: una metafora plastica del contrasto tra apparenza e sostanza. Questa dialettica diventerà la cifra stilistica di Pomodoro. Ogni sua opera è uno spazio da esplorare, un'architettura mentale, un organismo vivente. Pomodoro stesso parlava delle sue sculture come "macchine mitologiche". 

Pomodoro non ha mai accettato che la scultura fosse solo oggetto. La sua arte è spaziale, ambientale, totale. A partire dagli anni Sessanta, con opere come 'La Colonna del viaggiatore' (1962), 'Grande Radar' (1963), 'Sfera con Sfera' (1966), 'Cilindro costruito' (1968-70) e 'Mole circolare' (1968-70) l'artista ha esplorato l'interazione tra scultura e ambiente. Non si tratta solo di dimensioni monumentali: Pomodoro vuole che le sue opere siano attraversate, vissute, indagate. Vuole che lo spettatore si perda dentro di esse, come in un labirinto dell'essere. Il culmine di questa aspirazione è forse l'opera 'Ingresso nel labirinto', dedicata all'epopea di Gilgamesh, un'installazione ambientale che travalica i confini della scultura per trasformarsi in un'esperienza mitica, una soglia esistenziale. Altrove, con opere come il 'Carapace' (2010) - la cantina-scultura per la famiglia Lunelli a Bevagna - Pomodoro ha fuso arte e architettura in un gesto unico: creare un luogo da abitare esteticamente, spiritualmente, culturalmente. 

La produzione artistica di Pomodoro è immensa e disseminata in tutto il mondo. Le sue opere pubbliche sono presenti, ad esempio, a Roma, Milano, Copenaghen, Brisbane, Dublino, New York, Parigi, Los Angeles e Darmstadt. Tra le sue opere più iconiche: 'Colonna del viaggiatore' (1962), opera pionieristica nella scultura volumetrica, realizzata per 'Sculture nella città' a Spoleto; 'Disco Solare' (1991), donato alla Russia e collocato a Mosca durante il disgelo post-sovietico; 'Papyrus' (1992) a Darmstadt, in Germania; 'Lancia di Luce' (1995), obelisco in acciaio e rame a Terni; il portale bronzeo del Duomo di Cefalù (1998); gli arredi sacri nella chiesa di Padre Pio a San Giovanni Rotondo, in collaborazione con l'archistar Renzo Piano. Numerose sono le sue opere ambientali: dal progetto per il cimitero di Urbino del 1973 scavato dentro la collina urbinate, poi non realizzato a causa di contrasti e problemi locali, a 'Moto terreno solare', il lungo murale in cemento per il Simposio di Minoa a Marsala, dalla Sala d'Armi per il Museo Poldi Pezzoli di Milano, all'environment 'Ingresso nel labirinto', dedicato all'epopea di Gilgamesh. Pomodoro ha anche progettato scenografie teatrali di grande impatto, per tragedie greche, drammi contemporanei, opere liriche, ricevendo il Premio Ubu per le sue creazioni sceniche. 

La sua arte è stata esposta nei più importanti musei e centri d'arte del mondo. Memorabili mostre antologiche lo hanno consacrato artista tra i più significativi. Tra le principali esposizioni: Rotonda della Besana a Milano (1974), Musée d'Art Moderne de la Ville de Paris (1976), Forte Belvedere a Firenze (1984), Palazzo dei Diamanti a Ferrara (1987), Museo all'aperto di Hakone in Giappone (1994), Marlborough Gallery a New York (1996), Torre di Guevara a Ischia (2003). Fortezza del Priamar a Savona (2007). Numerose le esposizioni itineranti tra Europa, Stati Uniti, Australia, Giappone, e una straordinaria capacità di dialogare con paesaggi urbani e naturali. Ha insegnato nei dipartimenti d'arte delle università americane di Stanford University, University of California a Berkeley e Mills College. 

Pomodoro ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali: Premio alla Biennale di San Paolo (1963), Premio alla Biennale di Venezia (1964), Carnegie International Prize (1967), Premio Henry Moore, Hakone (1981), Praemium Imperiale per la Scultura della Japan Art Association (1990), Lifetime Achievement Award dell'International Sculpture Center di San Francisco (2008). E' stato insignito della laurea honoris causa in Lettere dal Trinity College di Dublino (1992) e in Ingegneria dall'Università di Ancona (2001). Era Cavaliere di Gran Croce della Repubblica italiana (1996) e Medaglia d'oro ai Benemeriti della Cultura e dell'Arte (2005) 

Nel 1995 aveva fondato la Fondazione Arnaldo Pomodoro a Milano, con l'obiettivo di preservare e promuovere non solo la propria opera, ma la scultura contemporanea nel suo complesso. La Fondazione si configura come centro di documentazione, esposizione e riflessione, aperto ai giovani artisti, ai curatori, al pubblico. Nel Montefeltro, la terra della sua infanzia, Pomodoro ha creato il Centro Tam (Trattamento artistico dei metalli). (di Paolo Martini) 

Leggi tutto: Addio ad Arnaldo Pomodoro, gigante della scultura italiana

Mondiale per Club, Juventus prima del girone se: tutte le combinazioni

23 Giugno 2025
La Juventus - Afp

(Adnkronos) - La Juventus si è qualificata agli ottavi di finale del Mondiale per Club 2025. Il club bianconero ha battuto ieri, domenica 22 giugno, il Wydad Casablanca per 4-1 grazie a un super Yildiz, autore di due gol, all'autorete di Boutouil, provocata proprio dal turco, in apertura di match e al rigore realizzato da Vlahovic in pieno recupero.  

Il successo con i marocchini ha proiettato la squadra di Tudor al primo posto del girone G a quota 6, ma nella notte la Juve è stata agganciata in testa dal Manchester City, vittorioso con un netto 6-0 contro gli emiratini dell'Al Ain. Cosa serve quindi ai bianconeri per chiudere al primo posto del girone?  

 

L'obiettivo juventino a questo punto, messa in cassaforte la qualificazione agli ottavi, è conquistare il primo posto del girone per garantirsi un accoppiamento più agevole nella fase a eliminazione diretta. Per farlo dovrà superare, all'ultima giornata, lo scoglio Manchester City. La squadra di Guardiola, come detto, è anch'essa in testa al gruppo a quota 6 con una differenza reti di +8, proprio come la Juve, ma al momento al secondo posto. 

La Juve sarebbe ovviamente certa del primato in caso di trionfo con gli inglesi, mentre in caso di pareggio nell'ultimo match del girone, si guarderebbero ai criteri stabiliti dalla Fifa. Il primo è il risultato degli scontri diretti, poi la differenza reti negli scontri diretti e il maggior numero di reti segnate negli scontri diretti. In caso di parità questi criteri sarebbero nulli e si guarderebbe quindi alla differenza reti generale, che la Juve guida con un gol in più segnato rispetto agli inglesi. Ricapitolando, alla squadra di Tudor, per essere sicura del primo posto nel girone, basta un pareggio.  

 

Leggi tutto: Mondiale per Club, Juventus prima del girone se: tutte le combinazioni

Grecia, maxi incendio a Chio: evacuati 19 insediamenti

23 Giugno 2025
Vigili del fuoco greci - (Afp)

(Adnkronos) - Un maxi incendio boschivo sta interessando per il secondo giorno consecutivo l'isola di Chio, in Grecia, nel mar Egeo orientale di fronte alla costa turca. Lo scrive il quotidiano greco Ekathimerini, spiegando che 190 vigili del fuoco, supportati da 11 squadre a piedi, sono impegnati su tre fronti distinti. Decine di vigili del fuoco provenienti da Atene e dalla città settentrionale di Salonicco sono stati inviati via nave in supporto. All'alba, quattro mezzi antincendio si sono unite all'operazione, con altri rinforzi attesi nel corso della giornata. 

A causa dell’avanzare delle fiamme, alimentate da forti venti, sono stati evacuati 19 insediamenti sull’isola. 

Leggi tutto: Grecia, maxi incendio a Chio: evacuati 19 insediamenti

Montagna, otto morti nel weekend e oltre 100 interventi Soccorso alpino

23 Giugno 2025
image

(Adnkronos) - Otto vittime e oltre 100 interventi nel primo weekend estivo per il Soccorso alpino: tra questi anche un incidente in grotta che ha coinvolto due speleologi. Come fa sapere il Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico, il numero più tragico si è registrato in Trentino-Alto Adige, con sei vittime in cinque distinti incidenti legati ad attività tipiche della montagna, come alpinismo e arrampicata, ma anche nella caduta di un aliante con due persone a bordo. Le dinamiche degli interventi sono state diverse, osserva il Soccorso alpino, ma non sono mancati casi di escursionisti in difficoltà o infortunati a causa di scelte imprudenti o attrezzatura inadeguata.  

Cinque interventi sono stati risolti grazie a GeoResQ, l’app sviluppata dal Soccorso alpino e speleologico in collaborazione con il Club alpino italiano, che consente una rapida localizzazione del disperso e una comunicazione immediata con i soccorritori.  

Tra gli interventi più complessi del weekend, anche un’operazione speleologica in Sardegna, nel territorio del comune di Orgosolo (Nuoro), per il recupero di due speleologi infortunati nella grotta Sulidu de Arzane. L’intervento, conclusosi intorno alle 21,30 di domenica, ha coinvolto circa 30 tecnici specializzati e l’elisoccorso di base a Olbia. Entrambi i feriti sono stati recuperati e trasportati in ospedale. 

E' stato invece recuperato e trasportato in ospedale un escursionista, originario di Foligno, precipitato domenica per alcune centinaia di metri lungo una cresta esposta tra Monte Elefante e Monte Brecciaro, nel gruppo montuoso del Terminillo, in provincia di Rieti. L’uomo stava percorrendo l’itinerario insieme a un compagno, anch’egli della provincia di Perugia, che ha allertato i soccorsi. 

L’escursionista, politraumatizzato, è stato raggiunto, stabilizzato e posizionato in barella grazie a manovre tecniche condotte dal personale specializzato. E' stato poi recuperato con il verricello dall’elicottero e trasportato al policlinico Gemelli di Roma. Terminate le operazioni di recupero, le squadre di terra hanno accompagnato in sicurezza l’altro escursionista fino alla sua auto. Sul posto anche i vigili del fuoco. 

 

Leggi tutto: Montagna, otto morti nel weekend e oltre 100 interventi Soccorso alpino

Arriva l'anticiclone africano Pluto, caldo a 38°C: ecco dove

23 Giugno 2025
Caldo torrido sull

(Adnkronos) - L'Italia è ufficialmente entrata in una nuova era climatica. Stiamo assistendo a un aumento preoccupante di eventi meteo estremi, che spaziano da ondate di caldo eccezionale a violente supercelle temporalesche. 

Questa tendenza è destinata a persistere, con l'imminente arrivo di 'Pluto', un temibile anticiclone africano che preannuncia un'altra settimana di caldo intenso. L’estate si annuncia davvero avida di caldo, e il protagonista indiscusso di questa nuova ondata è l’anticiclone Pluto. Come un vero guardiano infernale, Pluto arriva deciso a punirci con una canicola senza precedenti, portando temperature bollenti e un’afa opprimente. 

Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, conferma l’arrivo di questa nuova fase meteo caratterizzata da caldo estremo sul nostro Paese a causa dell’ennesima fiammata africana. La massa d’aria bollente in arrivo ha già coinvolto gran parte dell’Europa occidentale nelle ultime 48 ore, portando valori incredibili oltre i 32-35°C tra Francia, Inghilterra, Paesi Bassi e Germania e picchi di 40-41°C in Spagna. 

La bolla calda si sta espandendo in queste ore verso il bacino del Mediterraneo provocando, oltre ad una maggior stabilità atmosferica con tanto sole, anche un deciso aumento delle temperature. 

Non sarà un aumento termico piacevole, diciamolo, i valori che potremo raggiungere in settimana saranno semplicemente in linea con un clima malato, sono attese punte di 35-39°C sulle pianure del Nord e sulle regioni tirreniche per più giorni, e a peggiorare le cose ci si metterà pure un tasso di umidità notevole. 

In Sardegna, Puglia e Basilicata il termometro potrà raggiungere anche i 42°C. E’ possibile che tra giovedì 26 e venerdì 27 ci sia anche la possibilità di qualche temporale a causa di una temporanea infiltrazione di aria fresca in quota sulle regioni settentrionali. Inutile dire che se dovesse confermarsi la previsione bisognerebbe subito alzare l’attenzione per possibili fenomeni estremi, soprattutto dopo giornate così calde come da previsione. 

NEL DETTAGLIO  

Lunedì 23: Al Nord: soleggiato e più caldo; rovesci su Alpi. Al Centro: tutto sole e caldo. Al Sud: soleggiato e più caldo. 

Martedì 24: Al Nord: sole e ancora più caldo. Al Centro: cielo sereno, caldo diffuso. Al Sud: caldo e sole ovunque. 

Mercoledì 25: Al Nord: sole e caldo intenso. Al Centro: sole e caldo intenso. Al Sud: sole e caldo intenso. 

TENDENZA: possibile break temporalesco al Nord tra giovedì e venerdì, picco del caldo proprio giovedì. 

Leggi tutto: Arriva l'anticiclone africano Pluto, caldo a 38°C: ecco dove

Altri articoli …

  1. Stellantis, Filosa assume ruolo di ceo e annuncia nuova leadership team: tre italiani in squadra
  2. Palermo, malore sul palco per cantante dei Village People: sospeso lo show
  3. Iran, Trump: "Siti nucleari annientati". Raid di Israele nell'ovest del Paese
  4. Ucraina, raid russi su Kiev: almeno 5 morti e 20 feriti
  5. Ucraina, raid russi su Kiev: almeno 6 morti e oltre 20 feriti
  6. Iran, Trump apre al cambio di regime. Attacco Usa, successo vero? Ipotesi e dubbi
  7. Attacco Usa in Iran, i bombardieri tornano a casa e Trump ringrazia - Video
  8. Turismo, ad Atlanta per l’Independence day tra icone americane aspettando la Fifa World Cup
  9. Piombino si fa porto di speranza con Aisla, una giornata tra vela, voci e diritti
  10. Giubileo, Manageritalia a quello dei governanti e amministratori
  11. Settimana della Sardegna al Padiglione Italia di Expo 2025 Osaka
  12. Taiwan: Lexus celebra l'arte del vino italiano con eventi esclusivi
  13. Maturità, studenti verso l'orale: ecco quando studiare e cosa evitare
  14. Giornata di fuoco nell'Isola, in volo elicotteri e canadair
  15. Primo caso di dermatite virale contagiosa confermato in Sardegna
  16. Vela: a Earlybird il titolo di campione mondiale dei ClubSwan 50
  17. >>>ANSA/ Sergio Castellitto, caso Kaufmann? Tragedia e commedia
  18. L'avanzata delle super protesi hi-tech salva-udito. Parlano gli esperti italiani in campo
  19. Guillermo Arriaga, l'ironia un bisturi per svelare le incoerenze
  20. Morti in incidente nel 2016, conducente in carcere a Cagliari
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154

Pagina 150 di 794

  • Wimbledon, malore sugli spalti. Sabalenka porta acqua e ghiaccio in tribuna
  • Mare, Credendino: "Marina garantisce sicurezza e impatto diretto sul pil"
  • Roma, abusava delle allieve minorenni: arrestato allenatore di Taekwondo
  • Sinner-Djokovic inizia un giorno prima: allenamento 'a vista' per Jannik e Nole a Wimbledon
  • Lavoro, Forlani (Inapp): "Adeguare risorse umane per rafforzare sistema investimenti"
  • Turista 15enne violentata in Costiera Amalfitana: fermato un uomo di 41 anni
  • Tennis, quote Sisal: "A Wimbledon per il titolo sarà ancora Sinner contro Alcaraz"
  • A Mirabilandia giornata dedicata a donatori sangue e plasma italiani
  • Unesco, Italia candida le domus de janas a Patrimonio mondiale
  • Wishew sbarca in Italia, il primo social dei desideri
  • Dazi, Trump: "Al 50% sul rame dal primo agosto"
  • Dazi, Trump: "Al 50% sul rame da agosto"
  • Lega Filo d'oro, utenti e programmi in crescita con 1.271 assistiti nel 2024
  • Agenzia Dogane, 134 milioni riscossi in Sardegna
  • Bando da 30 milioni per gli artigiani sardi, al via le domande
  • Santanchè: "Overtourism? Italia nazione di qualità, importante spesa procapite che crea valore"
  • Agsm Aim, oltre 1 mld di investimenti per la transizione
  • Emergenza idrica, dalla Regione più poteri a Enas
  • Festival SetteSere SettePiazze SetteLibri nel segno di Pasolini
  • Belen lancia la maschera vulvare, la parodia (pungente) di Valentina Persia

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it