
(Adnkronos) - Droni non identificati hanno sorvolato la più grande base militare della Danimarca. E' accaduto ieri sera, come conferma stamani la Polizia. "Posso confermare che abbiamo avuto un episodio intorno alle 20.15 (di ieri) che è andato avanti per diverse ore - ha detto all'agenzia Afp l'ufficiale Simon Skelsjaer - Uno o due droni sono stati visti all'esterno e sopra la base aerea" di Karup. "Non li abbiamo abbattuti", ha puntualizzato.
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha reso noto che droni da ricognizione, probabilmente appartenenti all'Ungheria, avrebbero violato lo spazio aereo ucraino lungo il confine. Si tratta del primo incidente di questo tipo segnalato. In una dichiarazione pubblicata su X, Zelensky ha affermato che le forze ucraine hanno registrato incursioni di droni nelle zone di confine e che le valutazioni preliminari suggeriscono che i velivoli senza pilota stavano "effettuando una ricognizione sul potenziale industriale delle zone di confine dell'Ucraina".
"Ho dato disposizioni affinché tutte le informazioni disponibili venissero verificate e che venissero redatti rapporti urgenti su ogni incidente registrato", ha affermato Zelensky.
Il ministro degli Esteri ungherese Peter Szijjarto ha respinto le dichiarazioni di Zelensky, scrivendo su X che "il presidente Zelensky sta perdendo la testa a causa della sua ossessione anti-ungherese. Ora sta iniziando a vedere cose che non ci sono".
Da parte sua, il ministro degli Esteri ucraino Andrii Sybiha ha risposto: "Stiamo iniziando a vedere molte cose, Peter, tra cui l'ipocrisia e il degrado morale del tuo governo, il suo lavoro aperto e segreto contro l'Ucraina e il resto dell'Europa, il suo ruolo di lacchè del Cremlino".
Leggi tutto: Danimarca, "droni hanno sorvolato la più grande base militare del Paese"

(Adnkronos) - Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha reso noto che droni da ricognizione, probabilmente appartenenti all'Ungheria, avrebbero violato lo spazio aereo ucraino lungo il confine. Si tratta del primo incidente di questo tipo segnalato. In una dichiarazione pubblicata su X, Zelensky ha affermato che le forze ucraine hanno registrato incursioni di droni nelle zone di confine e che le valutazioni preliminari suggeriscono che i velivoli senza pilota stavano "effettuando una ricognizione sul potenziale industriale delle zone di confine dell'Ucraina".
"Ho dato disposizioni affinché tutte le informazioni disponibili venissero verificate e che venissero redatti rapporti urgenti su ogni incidente registrato", ha affermato Zelensky.
Il ministro degli Esteri ungherese Peter Szijjarto ha respinto le dichiarazioni di Zelensky, scrivendo su X che "il presidente Zelensky sta perdendo la testa a causa della sua ossessione anti-ungherese. Ora sta iniziando a vedere cose che non ci sono".
Da parte sua, il ministro degli Esteri ucraino Andrii Sybiha ha risposto: "Stiamo iniziando a vedere molte cose, Peter, tra cui l'ipocrisia e il degrado morale del tuo governo, il suo lavoro aperto e segreto contro l'Ucraina e il resto dell'Europa, il suo ruolo di lacchè del Cremlino".
Leggi tutto: Ucraina, Kiev: "Droni ungheresi su nostro spazio aereo". Budapest nega

(Adnkronos) - Se non c'è nessun dubbio sulla necessità di conservare le uova in frigorifero, nonostante le abitudini anomale in voga in qualche paese, spuntano soluzioni diverse sulla collocazione in frigo. L'argomento, a quanto pare, diventa tema di discussione per esperti di cucina a tutte le latitudini, con un 'dibattito' particolarmente attivo nel Regno Unito. Oltre la Manica, infatti, resiste la consuetudine di conservare le uova sui ripiani della cucina, a temperatura ambiente. Una scelta poco indicata per igiene e per integrità del prodotto, esposto a sbalzi di temperatura che possono provocare effetti ben prima della data di scadenza.
Anche a Londra e dintorni, però, ci si sta convincendo sull'opportunità di sistemare le uova in frigo dopo la spesa al supermercato. Bene, ma dove di preciso? Il rebus ha suscitato l'attenzione di una delle regine della cucina britannica, Mary Berry, che si è espressa sull'argomento indicando la strada ai sudditi.
"Sistemate le uova all'interno delle scatole in frigo, lontano da cibi 'forti' in modo che non assorbano odori e sapori attraverso il guscio", scrive nel suo Complete Cookbook, spiegando - evidentemente ce n'è bisogno - che temperature uguali o inferiori a 4 gradi garantiscono conservazione e freschezza per un periodo prolungato.
Sarebbe opportuno, dice, evitare di utilizzare gli scomparti spesso appositamente creati per le uova nello sportello del frigorifero: lì, rischiano di deteriorarsi più rapidamente e sono più esposte a cambi repentini di temperatura. Meglio lasciare le uova all'interno delle scatole e sistemare le confezioni sul ripiano centrale dell'elettrodomestico. Quindi, la 'chicca' ignorata da molti, se non moltissimi: per una qualità ottimale delle uova, "bisogna sistemarle con la punta rivolta verso il basso. In questo modo il tuorlo rimarrà al centro dell'albume".
Leggi tutto: Uova in frigorifero, la 'scoperta' del Regno Unito...

(Adnkronos) - Kim Jong Un insiste, in nome della sicurezza della Corea del Nord, affinché i preparativi per un eventuale contrattacco nucleare siano la "massima priorità". Lo fa dopo che Seul ha rilanciato l'allarme sul programma nucleare di Pyongyang. "La posizione incrollabile" della Corea del Nord prevede "un deterrente potente, ovvero la logica del mantenimento di pace e sicurezza tramite la forza, con le forze nucleari come colonna portante", ha detto Kim in dichiarazioni diffuse stamani dall'agenzia nordcoreana Kcna. Per il leader nordcoreano, intervenuto ieri davanti a esperti e tecnici del settore, è "l'opzione migliore per il presente e per il futuro".
Kim ha anche sottolineato l'importanza di "rafforzare e modernizzare costantemente" le capacità della Corea del Nord per poter avere uno "scudo" che consenta una difesa "affidabile". "Dovremmo rafforzare e potenziare costantemente lo scudo e la spada nucleari in grado di difendere in modo affidabile la sicurezza nazionale, gli interessi e il diritto allo sviluppo". E ha assicurato che sarà data "massima priorità alla presentazione e al sostegno di tutte le possibilità e condizioni nel settore della tecnologia nucleare per uno sviluppo costante".
Parole diffuse dopo che il presidente sudcoreano Lee Jae Myung ha rilanciato l'allarme sul programma nucleare di Pyongyang. "La Corea del Nord - ha detto in dichiarazioni riportate da The Korea Times - sembra avere armi nucleari a sufficienza per mantenere il suo regime". E, ha avvertito, sono alla fase conclusiva i lavori per lo sviluppo di missili balistici intercontinentali e Pyongyang potrebbe essere in grado di aggiungere ogni anno al suo arsenale 15-20 bombe atomiche.
Leggi tutto: Nordcorea, Kim insiste sul programma nucleare: "Massima priorità, potenziare lo scudo"


(Adnkronos) - Hamas ha accettato in linea di principio il piano del presidente degli Stati Uniti Donald Trump per porre fine alla guerra a Gaza, che prevede l'immediato rilascio di tutti gli ostaggi israeliani. Lo riferiscono fonti a conoscenza della questione ad Haaretz. Sembra che il Qatar sia stato coinvolto nel tentativo di convincere Hamas ad accettare l'impalcatura dell'accordo e Trump spera di finalizzarlo con il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu quando si incontreranno lunedì.
Come parte dell'accordo per garantire il rilascio di tutti gli ostaggi, vivi e deceduti, Israele rilascerebbe centinaia di prigionieri palestinesi e ritirerebbe gradualmente le sue forze dalla Striscia di Gaza.
Sarebbero almeno 38 i palestinesi rimasti uccisi dall'alba nella Striscia di Gaza, 25 dei quali a Gaza City. Lo riferisce la tv satellitare al-Jazeera che cita fonti mediche degli ospedali dell'enclave palestinese.
Leggi tutto: Gaza, media: "Hamas accetterebbe accordo Trump, con rilascio tutti ostaggi"

(Adnkronos) - Torna Ballando con le stelle. Si accendono le luci dell’iconico lampadario dello studio del dance show e i concorrenti iniziano a scaldare i muscoli: la ventesima edizione prende il via sabato 27 settembre in diretta su Rai 1 alle 20.35. "Spero che il pubblico sia felice di ritrovare il programma come se fosse un vecchio amico", ha detto la conduttrice Milly Carlucci in occasione della conferenza stampa.
Si preannuncia un'edizione piena di novità e di grandi ritorni. A partire da Belen Rodriguez, che sarà ballerina per una notte nella seconda puntata, e dalla concorrente Barbara d'Urso: "Ballando rappresenta la mia ripartenza", dopo due anni lontano dalle scene, "la paura c'è, ma riparto da qui con amore, entusiasmo e paura e con la possibilità di incontrare di nuovo il pubblico dal quale mi sono staccata due anni fa, per vari motivi".
Ma anche il ballerino Simone Di Pasquale, che torna in pista lasciando la tribuna popolare con Sara Di Vaira e Rossella Erra. Al suo posto, la new entry Matteo Addino. A mettersi in gioco sulla pista da ballo anche i volti tv Francesca Fialdini, Martina Colombari, Andrea Delogu, la Signora Coriandoli (all'anagrafe Maurizio Ferrini), Beppe Convertini, Nancy Brilli, dalla musica Rosa Chemical (che balla con Erica Martinelli, "la coppia di Gotham City", dice Carlucci) e Marcella Bella, e dal mondo dello sport Filippo Magnini, Fabio Fognini.
La vera novità è il concorrente Paolo Belli, per anni volto fisso del programma al fianco di Milly Carlucci. Al suo posto, a guidare la sala delle stelle, c'è Massimiliano Rosolino. "Quando mi ha chiamato Milly pensavo che volesse mandarmi via, poi quando mi ha proposto di ballare ho pensavo che fosse uno scherzo. Dopo qualche giorno, ho accettato. Da quel momento non dormo più, ma non potevo dirle di no", ha raccontato Paolo Belli, che ha ammesso: "All'inizio pensavo che il ballo non fosse per me. La mia visione è cambiata, grazie a questa esperienza sto scoprendo qualcosa dentro di me che non conoscevo, dal punto di vista psicologico e muscolare".
Magnini definisce la sua partecipazione "un destino" perché "Ballando compie 20 anni a 20 anni dal mio primo mondiale di nuoto", ha detto l'ex nuotatore. A mettere del pepe ci penserà Marcella Bella, che Carlucci definisce "una pantera sexy": "Io e Chiquito (il suo ballerino, ndr) siamo già una coppia, sembriamo Sandra e Raimondo. Mio marito è preoccupato", ha scherzato la cantante, "entusiasta di essere qui. E' tosta, ma devo rispettare quella bambina che c'è ancora dentro di me, per questo ho deciso di accettare".
Entusiasmo condiviso anche da Martina Colombari: "Finalmente sono riuscita a fare qualcosa per me nella mia vita. Io sono poco tollerante verso me stessa e Ballando sarà l'occasione per me di sbagliare e di mettermi in gioco". Confermata la giuria di Ballando con le stelle 2025.
Ai posti di comando, pronti ad alzare le palette: Guillermo Mariotto, Fabio Canino, Ivan Zazzaroni, la capitana Carolyn Smith ("20 anni fa il mondo della danza è arrivato in tv, molti dicevano 'non durerà'. Ed eccoci qui") e Selvaggia Lucarelli. Immancabile la presenza fissa del giornalista e conduttore della 'Vita in Diretta' Alberto Matano. Milly Carlucci si dice "felice" che Selvaggia Lucarelli abbia rifiutato il ruolo di opinionista al Grande Fratello, chiarendo come non abbia ricevuto pressioni da nessuno, in primis "da noi". Lucarelli "è una persona dalla libertà intellettuale assoluta, niente e nessuno dall'esterno può condizionarla".
Leggi tutto: Ballando con le stelle compie 20 anni: tutto quello che sappiamo sulla nuova edizione

(Adnkronos) - Marc Marquez potrebbe festeggiare nel Gp del Giappone il nono titolo della carriera, vincendo il Mondiale di MotoGp. Il pilota spagnolo della Ducati ha chiuso secondo la gara Sprint di oggi, sabato 27 settembre, alle spalle del compagno di scuderia Pecco Bagnaia e riuscendo a incrementare così il suo vantaggio in testa alla classifica Piloti sul fratello Alex, l'unico che potrebbe sorpassarlo.
Il pilota della Ducati Gresini ha infatti chiuso la gara corta giapponese con un deludente decimo posto, lasciando altri 19 punti al fratello. Marquez ha così portato a 191 punti il suo margine con l'inseguitore, salendo a quota 521, mentre Alex è fermo a 330. Alla fine del Mondiale mancano ancora cinque weekend, ma tutto si potrebbe decidere a Motegi. A Marc basterà infatti non perdere più di sei punti da Alex, in quanto a parità di punteggio vincerebbe comunque in virtù del maggior numero di Gp vinti, 11 contro i 'soli' due del fratello.
Marquez si laureerebbe quindi campione se dovesse vincere o arrivare secondo nel Gp del Giappone, indipendentemente dal risultato del fratello. In caso di terzo posto invece Alex non dovrebbe vincere, mentre se arrivasse quarto dovrebbe sperare che non vada oltre il terzo posto. In ogni caso, al pilota Ducati basterà arrivare davanti al fratello, in qualunque posizione. Qui tutte le possibili combinazioni:
Vince il Gp Giappone o arriva secondo
Arriva davanti ad Alex, in qualsiasi posizione
Non chiude la gara ma il fratello non va oltre il decimo posto
Alex secondo, Marc terzo
Alex terzo, Marc sesto,
Alex quarto, Marc nono
Alex quinto, Marc 11esimo
Alex sesto, Marc 12esimo
Alex settimo, Marc 13esimo
Alex ottavo, Marc 14esimo
Alex nono, Marc 15esimo
Leggi tutto: MotoGp, Marquez vince il Mondiale se: tutte le combinazioni


(Adnkronos) - Maltempo durante l'ultimo weekend di settembre, con piogge anche sul meridione per flussi nordafricani molto instabili: l’Italia continua ad essere sotto un vortice depressionario, attivo da Nord a Sud.
Lorenzo Tedici, meteorologo responsabile media de iLMeteo.it, conferma una fase instabile nelle prossime ore con rovesci più forti al settentrione e tra Sicilia e Calabria. Il sabato vedrà delle piogge anche intense sul settentrione fino al pomeriggio poi migliorerà, al Centro avremo dell’instabilità specie tra Toscana e Umbria poi dal pomeriggio verso il settore adriatico, il Sud sarà colpito da un flusso nordafricano carico di temporali a tratti violenti.
La domenica vedrà, finalmente, una generale attenuazione dei fenomeni e un miglioramento: prevarranno anche delle schiarite al Nord, sul versante tirrenico e sulle Isole Maggiori; continuerà a piovere a tratti sul versante adriatico. Un ulteriore miglioramento è atteso ovunque tra lunedì e martedì.
Il weekend, in sintesi, sarà ancora incerto ma con tendenza del barometro verso l’alto. Ciò che rimarrà basso, sarà il livello del termometro: le temperature saranno ovunque sotto la media del periodo, probabilmente fino a metà della prossima settimana. Consigliamo dunque di fare il cambio di stagione, anche se non escludiamo un ritorno verso condizioni più calde da domenica 5 ottobre in poi: al momento siamo circa 3°C sotto la media e scenderemo fino a 10°C sotto la media da giovedì 2 ottobre per un improvviso, importante, rapido, impulso freddo dalla Russia!
Vivremo dunque un’estrema altalena termica nei prossimi 10 giorni, dalla felpa al piumino poi alle sciarpe e ai berretti prima di un probabile ritorno a t-shirt e pantaloncini corti.
Questo inizio Autunno 2025 si presenta dunque come un ideale periodo di transizione tra il caldo estivo e il freddo invernale: la tipica “mezza stagione” che una volta era sempre presente e che negli ultimi venti anni era un po’ sparita.
NEL DETTAGLIO
Sabato 27. Al Nord: piogge e rovesci sparsi da ovest verso est. Al Centro: piogge specie sulle adriatiche. Al Sud: maltempo dalla Sicilia verso la Calabria.
Domenica 28. Al Nord: soleggiato, più nubi al Nord Est. Al Centro: piogge sulle adriatiche, soleggiato altrove. Al Sud: instabile con rovesci sparsi.
Lunedì 29. Al Nord: soleggiato. Al Centro: soleggiato. Al Sud: soleggiato.
TENDENZA: tregua meteorologica fino a martedì poi nuovo ciclone in arrivo dalla Russia.
Leggi tutto: Meteo weekend tra piogge e schiarite, poi impulso freddo dalla Russia: le previsioni

(Adnkronos) - L'Inter torna in campo in Serie A. I nerazzurri sfidano oggi, sabato 27 settembre, il Cagliari in trasferta all'Unipol Arena, nella quinta giornata di Serie A. La squadra di Chivu è reduce dalla vittoria con il Sassuolo nell'ultimo turno di campionato, battuto 2-1 a San Siro, successo che ha proiettato l'Inter al decimo posto con sei punti. Trionfo all'esordio anche in Champions League, dove l'Inter ha battuto l'Ajax a domicilio 2-0.
Quella di Pisacane invece è al momento settima a quota sette, con una lunghezza di vantaggio quindi proprio sui nerazzurri. Nell'ultimo turno il Cagliari ha conquistato una vittoria pesante in chiave salvezza battendo in rimonta il Lecce per 2-1 grazie alla doppietta di Belotti.
La sfida tra Cagliari e Inter è in programma oggi, sabato 27 settembre, alle ore 20.45. Ecco le probabili formazioni:
Cagliari (4-3-1-2): Caprile; Palestra, Mina, Luperto, Obert; Deiola, Prati, Adopo; Folorunsho; S. Esposito, Belotti. All. Pisacane
Inter (3-5-2): Sommer; Akanji, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro. All. Chivu
Cagliari-Inter sarà trasmessa in diretta televisiva da Dazn, visibile tramite smart tv, ma anche dai canali SkySport. Il match sarà disponibile in streaming sulla piattaforma web di Dazn, sull'app SkyGo e su NOW.
Leggi tutto: Cagliari-Inter: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

(Adnkronos) - La Juventus torna in campo in Serie A. Il club bianconero affronta oggi, sabato 27 settembre, l'Atalanta all'Allianz Stadium nel primo big match della quinta giornata del campionato italiano. La squadra di Tudor è reduce dal pareggio esterno contro l'Hellas Verona, che ha fermato la corsa juventina sull'1-1, e al momento si trova al secondo posto con 10 punti, a -2 dal Napoli capolista.
Insegue più staccata quella di Juric, succeduto a Gasperini sulla panchina bergamasca, che si piazza in quinta posizione a quota 8 e viene dalla bella vittoria esterna contro il Torino, battuto con un netto 3-0.
La sfida tra Juventus e Atalanta è in programma oggi, sabato 27 settembre, alle ore 18. Ecco le probabili formazioni:
Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio; Gatti, Bremer, Kelly; Kalulu, Thuram, Locatelli, Cambiaso; Conceicao, Yildiz; David. All. Tudor
Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossounou, Djimsiti, Ahanor; Bellanova, De Roon, Pasalic, Zappacosta; De Ketelaere, Sulemana; Krstovic. All. Juric
Juventus-Atalanta sarà trasmessa in diretta televisiva e in esclusiva sui canali Dazn, visibili tramite smart tv. Il match sarà disponibile anche in streaming sulla piattaforma web di Dazn.
Leggi tutto: Juventus-Atalanta: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

(Adnkronos) - Nuovo appuntamento con 'Ciao Maschio' oggi, sabato 27 settembre, alle 17.10 su Rai 1. Ospiti della seconda puntata del programma che ha debuttato in questa nuova collocazione oraria, Jerry Calà, Massimiliano Rosolino e Giovanni Scifoni.
Al centro del racconto, come sempre, temi e sentimenti declinati al maschile: in questa puntata, il tradimento. Alle Swingeresse è affidato il compito di sottolineare in musica il racconto dei tre maschi protagonisti. Non mancheranno, inoltre, le incursioni surreali e divertenti di Edoardo Tavassi, una delle novità di questa nuova edizione.
In chiusura di programma, come di consueto, spazio ad un giovane talento: in questa puntata, sul palco di "Ciao Maschio" si esibirà il cantautore napoletano Mirodimare.
Leggi tutto: Ciao Maschio su Rai 1, gli ospiti e le anticipazioni di oggi sabato 27 settembre

(Adnkronos) - Il miliardario Elon Musk e il principe Andrea sono nominati nei nuovi documenti pubblicati dai democratici del Congresso relativi allo scandalo del finanziere Jeffrey Epstein.
I documenti, pubblicati dalla Commissione di vigilanza della Camera dei Rappresentanti Usa, sembrano dimostrare che Musk era stato invitato sull'isola di Epstein nel dicembre 2014. Il principe Andrea risulta invece nell'elenco dei passeggero del jet privato di Epstein il 12 maggio 2000, in volo dall'aeroporto privato di Teterboro nel New Jersey a Palm Beach, in Florida, dove il finanziere aveva una casa.
Il fratello di re Carlo d'Inghilterra avrebbe ricevuto diversi massaggi, pagati con assegni da 200 dollari. Questo tipo di 'trattamento' è oggetto di testimonianza di diverse vittime del finanziere pedofilo che sono state ascoltate in procedimenti civili e penali, affermando di aver ricevuto un compenso di 200 dollari a seduta per aver praticato massaggi a Epstein nelle sue case di Palm Beach, New York, New Mexico e sulla sua isola privata.
Il nome Andrea ricompare sul registro il 16 maggio 2000, quattro giorni dopo essere stato trasportato a Palm Beach a bordo dell'aereo personale di Epstein. Il jet si guadagnò il soprannome di "Lolita Express" per il numero di giovani donne e ragazze registrate a bordo. il duca ha sempre negato le accuse di aver avuto comportamenti sessuali inappropriati nei rapporti con Epstein e Ghislaine Maxwell, la confidente di Epstein, tra cui abusi su ragazze minorenni. Secondo un registro di volo più completo, diffuso nell'ambito di un procedimento civile negli Stati Uniti, il duca era a bordo del jet di Epstein che volò verso le Isole Vergini americane nel 1999, e anche nel settembre 2006, dall'aeroporto di Luton a Edimburgo, accompagnato dalla Maxwell.
Uno dei massaggi da 200 dollari di Andrea ebbe luogo l'11 febbraio 2000, una settimana prima del quarantesimo compleanno del duca. Tre mesi dopo, ritrovò Epstein durante un viaggio negli Stati Uniti pagato dal governo britannico. I registri ufficiali del palazzo mostrano che Andrea arrivò a New York l'11 maggio 2000 con il suo scudiero dell'epoca, il maggiore Lance Gerrard Wright. La mattina dopo aver partecipato a un ricevimento sulla Fifth Avenue per la National Society for the prevention of Cruelty to Children e a una cena di beneficenza al ristorante Le Cirque, salì sul jet di Epstein e volò con lui a Palm Springs.
I documenti pubblicati dal comitato riportano anche il programma giornaliero di Epstein, che includeva incontri con Steve Bannon, alleato del presidente Trump, il miliardario della tecnologia Peter Thiel e una potenziale visita di Elon Musk alle Isole Vergini americane di Epstein. Anche Musk risulta nell'elenco come potenziale visitatore dell'isola di Epstein, Little St James, il 6 dicembre 2014, sei anni dopo che Epstein era stato inserito nell'elenco dei molestatori sessuali. Il suo nome appare su quella che sembra essere l'agenda giornaliera di Epstein, con la voce che dice: "Promemoria: Elon Musk sull'isola il 6 dicembre (succede ancora?)". Musk ha ammesso di aver incontrato Epstein una volta brevemente a Manhattan e ha affermato di aver rifiutato gli inviti a visitare l'isola di Epstein.
Sara Guerrero, portavoce del comitato di vigilanza, ha dichiarato: "Dovrebbe essere chiaro a ogni americano che Jeffrey Epstein era amico di alcuni degli uomini più potenti e ricchi del mondo. Ogni nuovo documento prodotto fornisce nuove informazioni mentre lavoriamo per rendere giustizia ai sopravvissuti e alle vittime. I Democratici del comitato di vigilanza non si fermeranno finché non identificheremo tutti i complici degli efferati crimini di Epstein. È giunto il momento che il Procuratore Generale Pam Bondi pubblichi tutti i fascicoli ora".

(Adnkronos) - Elti, l’Associazione degli investitori di lungo termine europei, ha rinnovato il suo Consiglio di Amministrazione, confermando all’unanimità Dario Scannapieco, Amministratore Delegato di Cassa Depositi e Prestiti (Cdp), nel ruolo di Presidente. Al suo secondo mandato, Scannapieco guiderà l’Associazione per il prossimo triennio. La rielezione di Scannapieco avviene in occasione della tredicesima Assemblea Generale di Elti, ospitata per quest’edizione annuale ad Amsterdam presso la sede dell’Istituto nazionale di promozione olandese, Invest-NL (l’Istituzione Nazionale di Promozione dei Paesi Bassi appartenente a Elti).
Nel 2024, il patrimonio complessivo dei membri Elti ha raggiunto quasi tremila miliardi di euro, con nuovi finanziamenti per oltre 290 miliardi di euro, di cui più del 30% per progetti sostenibili. Guardando al settore dell’abitare sociale, i membri Elti hanno sostenuto la realizzazione di oltre 800.000 alloggi, impegnando più di 50 miliardi di euro di risorse. Fondata a Parigi nel 2013, Elti conta 33 membri provenienti da 19 Stati membri Ue, due Paesi candidati (Montenegro e Turchia), nonché due Istituzioni finanziarie internazionali (la Banca di sviluppo del Consiglio d'Europa e la Nordic Investment Bank). Il Gruppo Banca europea per gli investimenti ricopre il ruolo di osservatore permanente. Gli Istituti nazionali di promozione offrono sostegno finanziario a lungo termine e servizi di advisory in tutta Europa, coinvolgendo investitori privati per attrarre risorse a favore di progetti sostenibili, infrastrutture strategiche, della piccola e media imprenditorialità e dell’innovazione.
"È un grande onore per me essere riconfermato Presidente di Elti e desidero ringraziare sentitamente tutti i membri dell’Associazione per la fiducia e il sostegno dimostrati lungo questo percorso. In soli dieci anni, il numero dei membri Elti è raddoppiato e il bilancio complessivo ha raggiunto quasi tremila miliardi di euro. Il ruolo dell’Associazione in ambito europeo ha acquisito sempre maggiore rilevanza e, solo nell’ultimo anno, si registrano nuovi finanziamenti per oltre 290 miliardi, di cui 90 miliardi destinati alla finanza sostenibile. Questi risultati testimoniano il lavoro che gli Istituti di promozione nazionale svolgono nel sostenere la competitività e l'autonomia strategica dell'Ue. Continueremo a impegnarci per supportare gli obiettivi strategici europei, ampliando e rafforzando la nostra rete e progettando soluzioni finanziarie innovative per affrontare le sfide future. È così con profondo senso responsabilità che guardo a questo nuovo mandato avendo l’ambizione di potenziare ulteriormente il ruolo degli Istituti di promozione nazionale come attori chiave a servizio dell’Unione europea – Together we can do more!", sottolinea Dario Scannapieco, Amministratore Delegato di Cassa Depositi e Prestiti.
Leggi tutto: Elti, Scannapieco (Cdp) confermato all’unanimità presidente

(Adnkronos) - Stasera, sabato 27 settembre, al via la dodicesima edizione di 'Tu Si Que Vales', il talent show di successo che torna al sabato sera in prime time su Canale5 con nuove performance che coinvolgono ed emozionano il pubblico in studio e a casa.
Uno show ricco di artisti capaci di dimostrare tutto il loro talento. Tra questi: maghi, mentalisti, ballerini, acrobati, cantanti, attori, sportivi, giocolieri …pronti a esibirsi sul palco per provare a conquistare il sì dalla giuria e dal pubblico in studio. Ma il talento a Tu Si Que Vales oltre a stupire e divertire offre anche momenti di riflessione. Gli artisti, infatti, scelgono spesso di portare in scena temi profondi, delicati e commoventi che coinvolgono emotivamente, fanno riflettere e toccano nel profondo il pubblico.
Anche quest’anno i giudici sono pronti a mettersi in gioco e arricchire il programma, con imperdibili esibizioni che spesso coinvolgono 'grandi' personaggi della musica, dello sport e dello spettacolo. Giovannino, dal canto suo, irrompe sul palco con le sue immancabili incursioni dove si prende gioco dei giudici - soprattutto della sua favorita Ferilli - e regala allo show momenti di grande ilarità.
A giudicarli la new entry Paolo Bonolis, che si unisce ai confermati volti di Maria De Filippi, Luciana Littizzetto, Rudy Zerbi e Sabrina Ferilli (in rappresentanza della giuria popolare). A condurre il programma per il terzo anno consecutivo Giulia Stabile Alessio Sakara e Martin Castrogiovanni.
Leggi tutto: Tu si que vales al via stasera 27 settembre: Paolo Bonolis come new entry

(Adnkronos) - È il giorno di Jannik Sinner. Il tennista azzurro, numero due del mondo dopo la sconfitta in finale Us Open contro Carlos Alcaraz, sfida oggi, sabato 27 settembre, il francese Terence Atmane, numero 68 del ranking, negli ottavi di finale dell'Atp 500 di Pechino. Sinner all'esordio in Cina, primo torneo dello swing asiatico che culminerà nel Masters 1000 di Shanghai, ha battuto il croato Marin Cilic, imponendosi in due set con il punteggio di 6-2, 6-2. Atmane invece, dal canto suo, ha superato al debutto il cinese e 'padrone di casa' Zhang.
In caso di vittoria Jannik affronterebbe, ai quarti di finale di Pechino, il vincente della sfida tra l'ungherese Fabian Marozsan e il francese Alexandre Muller.
Leggi tutto: Sinner-Atmane, l'azzurro in campo negli ottavi di Pechino - Diretta

(Adnkronos) - Pecco Bagnaia è tornato. Dopo un anno in chiaroscuro, il pilota della Ducati ha vinto oggi, sabato 27 settembre, la gara Sprint del Gran Premio del Giappone, nell'appuntamento del calendario di MotoGp che potrebbe assegnare il Mondiale al compagno di scuderia Marc Marquez. Bagnaia è stato fin da subito padrone della gara, prendendosi la prima posizione e restando in testa fino alla fine. Alle sua spalle proprio il leader della classifica Piloti, che riesce a strappare il secondo posto dopo un duello, durato per tutta la gara, con la KTM di Pedro Acosta, terzo a chiudere il podio, e deciso solo negli ultimi giri.
Quarto Joan Mir, quinto l'azzurro Fabio Morbidelli. Chiude in sesta posizione la Yamaha di Fabio Quartararo, poi un altro italiano, Luca Marini, settimo. Ottavo Fernandez, nono il 'padrone di casa' Ogura. Lontano Alex Marquez, fratello di Marc e secondo nella classifica del Mondiale, che con la sua Ducati Gresini chiude al decimo posto.
Leggi tutto: MotoGp, il ritorno di Bagnaia: Pecco vince la Sprint in Giappone, secondo Marquez

(Adnkronos) - Domani, domenica 28 settembre, e lunedì 29 nelle Marche si terranno le elezioni regionali. I cittadini saranno chiamati a eleggere il nuovo presidente di Giunta della Regione e i consiglieri che andranno a comporre l’assemblea legislativa.
Per consentire il voto, le urne resteranno aperte dalle 7 alle 23 domani e dalle 7 alle 15 lunedì. Sono 1.325.689 i marchigiani chiamati alle urne in questa tornata elettorale nelle 1.572 sezioni.
I candidati alla presidenza della Giunta regionale sono 6: Francesco Acquaroli, (coalizione di centrodestra), Claudio Bolletta (Democrazia Sovrana Popolare), Francesco Gerardi (Forza del Popolo), Lidia Mangani (Partito Comunista Italiano), Beatrice Marinelli (Evoluzione della Rivoluzione), Matteo Ricci (coalizione di centrosinistra).
I candidati al Consiglio regionale sono 526 e i 30 che risulteranno eletti andranno a ricoprire l’incarico di consigliere regionale per la dodicesima legislatura. La ripartizione dei seggi è provinciale, in base al censimento permanente della popolazione delle Marche che certifica 1.487.150 abitanti complessivi. Di conseguenza la ripartizione dei seggi avverrà come segue: Ancona 9 seggi, Ascoli Piceno 4, Fermo 4, Macerata 6, Pesaro e Urbino 7.
Le operazioni di spoglio inizieranno immediatamente dopo la chiusura dei seggi, a partire quindi dalle 15 di lunedì 29 settembre. Sarà possibile seguire da remoto gli aggiornamenti delle operazioni e consultare i dati in tempo reale attraverso i weblink messi a disposizione dai siti istituzionali della Regione Marche. Le pagine dedicate alle elezioni regionali 2025 si trovano agli indirizzi: https://www.elezioni.marche.it e https://dati.elezioni.marche.it
Leggi tutto: Elezioni regionali Marche, si vota domani e lunedì: cosa c'è da sapere
Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna
Sarda News - Notizie in Sardegna
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it
Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM
o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie