SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
13.Nov

Sanità, Zaffini (FdI): "Quasi un terzo della finanziaria dedicata alla sanità"

Sanità, Zaffini (FdI):

In una finanziaria "destinare risorse per quasi un terzo alla sanità non è facile. Mi sembra scorretto paragonare quello che ha fatto questo governo in una sola legislatura con quello che hanno fatto i precedenti governi in 4 o 5 legislature". Lo ha detto Francesco Zaffini (Fratelli d’Italia) e presidente X Commissione (Sanità lavoro e previdenza) del Senato, partecipando al 57° Congresso Sumai - Sindacato unico medicina ambulatoriale italiana e professionalità nell’area sanitaria, in svolgimento a Roma.

"Mi chiedo, quindi, come mai il sistema sia così resistente alle operazioni importanti che stiamo facendo - aggiunge il senatore - che non sono solo il finanziamento e il rifinanziamento del Sistema sanitario nazionale, ma comprendono anche i primi approcci a riforme importanti sui grandi problemi che abbiamo trovato e ricevuto. Abbiamo gli stessi percorsi e le stesse resistenze di chi ci ha preceduto. Abbiamo lo stesso sistema, con tempi lunghi e vischiosità, che ci è stato consegnato da quella modifica del titolo V, che rende il sistema ingovernabile". Sul "provvedimento di luglio per le liste di attesa", il cuore "era di sapere dalle Regione che cosa fare, era quindi necessario implementare il cruscotto in modo che chi deve fare una valutazione sui dati, abbia i dati per farla. Ancora oggi, però, alcune Regioni non implementano il cruscotto - sottolinea Zaffini - Non do colpe, ma leggo una realtà e un sistema che è di fatto ingovernabile. Il ministro Schillaci per questo sistema ha messo 30 miliardi - illustra il senatore - ha impostato importanti riforme sulle professioni sanitarie, cambiato le regole d'accesso alla facoltà di Medicina, tolto l'esclusività per le professioni infermieristiche - e lo renderemo strutturale appena possibile - e ha tassato con il 15% flat le prestazioni aggiuntive".

"Certo, siamo in ritardo, ma non è possibile che questo ritardo si colmi da un momento all’altro - osserva Zaffini - Questo è un sistema che deve anche ritrovare l'orgoglio dell'appartenenza per chi ci lavora". Gli specialisti ambulatoriali, erogano "2 milioni di prestazioni al giorno: è normale che su 2 milioni di prestazioni al giorno, ce ne siano qualche migliaio che non funzionano, lo dice la regola statistica - afferma - Noi siamo l'ultimo Paese ancora con un sistema sanitario progettato 45 anni fa. Tutti gli altri, compresi gli inglesi, hanno modificato il sistema. Bisogna strutturare il secondo pilastro, bisogna fare questa riforma della sanità integrativa. Ogni volta che mi accingo a portare in Parlamento i provvedimenti, anche piccole cose che riguardano questa necessità di riforma del sistema - evidenzia - trovo resistenze impossibili. Se non liberiamo il primo pilastro da tanta inappropriatezza e da tante prestazioni che può fare, e deve fare il secondo pilastro, da queste difficoltà non ne usciamo".

Tra le sfide aperte c'è la "transizione demografica. L'anno scorso sono nati 370mila bambini, metà bambine. Dobbiamo renderci conto di quello che sta accadendo nel nostro sistema di welfare, e nei suoi blocchi di spesa, come il fatto che circa 630 dei 1.100 miliardi che lo Stato italiano spende ogni anno sono destinati a sostenere il nostro sistema di welfare - sanità e pensioni - e non potremo continuare a farlo in futuro con questo quadro demografico - avverte Zaffini - Dobbiamo affrontare insieme queste sfide, uscendo dalla dialettica dei ‘più soldi’ perché più soldi di 30 miliardi in una legislatura non ci sono".

Secondo il senatore "è inutile fare paragoni con altri paesi e con altri sistemi sanitari ed economici. La Germania paga un decimo rispetto a noi di interessi a servizio del debito, quindi è inutile paragonare quello che mette la Germania in sanità rispetto a quello che mette l'Italia - rimarca - Il lavoro che stiamo facendo è importante, ma ci piacerebbe avere più vicino i professionisti della sanità, perché è rispetto a loro, soprattutto, che le attenzioni di questo governo si stanno materializzando e si sono materializzate", conclude.

Articolo precedente: Mirabilandia, al via le 'Black friday weeks' Prec Articolo successivo: Sanità, Schillaci: "Specialisti ambulatoriali congiunzione tra ospedale e territorio" Avanti
  • A Cagliari sfilano le pazienti del servizio Cure palliative dell'Aou
    Notizie 13.Nov
  • Emergenza idrica, 500mila euro per il rifornimento da autobotti
    Notizie 13.Nov
  • Proseguono gli sbarchi di migranti nel Sulcis, arrivati in 48
    Notizie 13.Nov
  • A Cagliari sfilano le pazienti del servizio Cure palliative Aou
    Notizie 13.Nov
  • Assemblea Anci, prevenzione, stili di vita e sostenibilità al Driving Change Arena
    Notizie 13.Nov
  • Sei milioni per la sanità primaria e territoriale
    Notizie 13.Nov
  • Sciopero aerei e trasporto pubblico, non solo il 14 novembre: ecco le date da segnare
    Notizie 13.Nov
  • Ballando, Nancy Brilli pizzica Carlucci: "Tu sei la fatina buona ma vuoi il sangue"
    Notizie 13.Nov
  • Ambiente, suolo e acqua: accordo Autorità di Bacino Appennino Meridionale-Sogesid
    Notizie 13.Nov
  • Uil, pensionati sardi con l'assegno tra i più bassi d'Italia
    Notizie 13.Nov
  • Nuoro, 10 milioni dalla Regione per ripianare disavanzo tecnico
    Notizie 13.Nov
  • Sciopero giornalisti, venerdì 28 manifestazione a Cagliari
    Notizie 13.Nov
  • Giornata del diabete, Consiglio regionale illuminato di blu
    Notizie 13.Nov
  • Cinema, American film market: 'focus on Italy' l'industria italiana si racconta a Hollywood
    Notizie 13.Nov
  • Cani, tumori cerebrali e artrosi: cura innovativa con staminali
    Notizie 13.Nov
  • Schiaffi alla compagna, un 25enne arrestato a Laconi
    Notizie 13.Nov
  • Lavoro, Comunicazione Italiana: al via XVII edizione Forum hr people & culture 2025
    Notizie 13.Nov
  • Cni, al centro premio 'Ingenio al femminile' Ia per le nuove sfide del 2050
    Notizie 13.Nov
  • Fedez e Mr Marra denunciano in Procura: "Due finti poliziotti sono venuti a cercarci"
    Notizie 13.Nov
  • Logistica, assemblea generale Alis il 2 dicembre a Roma
    Notizie 13.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it