- Dettagli
- Scritto da Casteddu On Line
“Question time: giunta impreparata. Tre assessori assenti, una per festeggiare il proprio compleanno”. Il centrosinistra all’attacco della giunta Truzzu sule assenze sei gli assessori alla seduta di oggi dedicata alle interrogazioni. “Seduta disastrosa per la giunta comunale che avrebbe dovuto rispondere alle 18 interrogazioni”, attacca Andrea Dettori, Sinistra per Cagliari, “sui temi dello sport, delle attività produttive, della cultura, del commercio, della sicurezza stradale, dei lavori pubblici presentate dalle consigliere e dai consiglieri di minoranza. Hanno risposto ad appena otto interrogazioni solo il sindaco e tre assessori, perché gli altri erano assenti. Una era assente per festeggiare il proprio compleanno. Una mancanza di rispetto a spese della collettività verso tutto il Consiglio Comunale e i cittadini e le cittadine. Ricordiamo che è diritto dei consiglieri comunali rivolgere a sindaco e giunta interrogazioni su temi di interesse pubblico, ed è dovere di sindaco e giunta rispondere entro venti giorni”.
L'articolo Cagliari, “consiglio comunale senza gli assessori di Truzzu: una festeggiava il compleanno” proviene da Casteddu On line.
- Dettagli
- Scritto da Casteddu On Line
La battaglia giudiziaria di Carla Cuccu, consigliere regionale sarda del M5S, per l’annullamento del provvedimento di espulsione irrogato dal Comitato di Garanzia pentastellato entra subito nel vivo. Un provvedimento del Presidente del Tribunale di Cagliari mostra infatti un fianco scoperto del partito grillino: l’abolizione della carica di Capo Politico, non accompagnata dall’insediamento del nuovo organo collegiale, il Comitato direttivo, introdotto a seguito della modifica statutaria del 17.2.2021, ha comportato infatti la necessità, su richiesta degli avv. Patrizio Rovelli e Lorenzo Borrè, di procedere alla nomina di un curatore speciale del M5S ai sensi del primo comma dell’art. 78 del codice di procedura civile, in conformità di un consolidato orientamento giurisprudenziale, non potendo il M5S essere più rappresentato da un organo inesistente e mancando i componenti del nuovo organo, nel cui seno, con votazione a maggioranza, dovrebbe eleggersi il nuovo legale rappresentante.
A brevissimo l’impugnazione giudiziaria passerà al secondo stadio con la costituzione in giudizio del Curatore e contemporaneamente, come prevede l’articolo 80, il pm presso il tribunale di Cagliari solleciterá i provvedimenti necessari per la costituzione della nuova rappresentanza e cioè l’elezione dei componenti del Comitato direttivo, votazioni che sembrano ancora in alto mare, anche per via del terremoto che ha colpito molti parlamentari del Movimento.
L'articolo Cagliari, un curatore per il Movimento 5 Stelle: la nomina del tribunale dopo il ricorso di Carla Cuccu proviene da Casteddu On line.
- Dettagli
- Scritto da Casteddu On Line
- Dettagli
- Scritto da La Nuova Sardegna
SAN TEODORO. San Teodoro diventa zona Rossa. Ad annunciarlo alla
popolazione, con un post su Facebook, la sindaca Rita Deretta.
«Cari concittadini, con grande dispiacere devo comunicarvi che, a
seguito della nota pervenuta nel tardo pomeriggio da parte dell’ATS
Sardegna - Dipartimento di Prevenzione - Servizio di Igiene e
Sanità Pubblica di Olbia, con la quale si richiede per motivi di
sanità pubblica l’Istituzione della Zona Rossa nel nostro Comune,
sto predisponendo un’ordinanza contingibile ed urgente a
salvaguardia dell’incolumità pubblica. Da domani alle 14, fino alle
23,59 del 109 marzo in tutto il territorio Comunale dovranno essere
osservate tutte le prescrizioni relative alla zona rossa come da
DPCM 18 Gennaio 2021».
«Voglio che sappiate che abbiamo provato in tutti i modi ad evitare
che ciò accadesse - continua il post -, ci siamo spesi in ogni modo
contattando personalmente i positivi al fine di tracciare la rete
dei contagi e agevolare la stessa ATS nelle operazioni di
monitoraggio e tracciamento per il confinamento del progressivo
incremento dei contagi. Purtroppo, sebbene l’impegno sia stato
tanto, l’Ats ha comunicato un ulteriore incremento dei positivi
tale da richiedere misure più stringenti. Per questo motivo al fine
di salvaguardare tutti e per grande senso di responsabilità,
consapevole del sacrificio che vi sto chiedendo, sto emanando
l’ordinanza di chiusura. Ovviamente, questo stesso senso di
responsabilità mi auspico che arrivi da parte di tutti, cittadini
ed istituzioni, al fine di scongiurare l’ulteriore aggravamento del
numero dei contagiati, affinché gli enormi sforzi e sacrifici ai
quali sto sottoponendo i miei cittadini non si rivelino vani».
La sindaca ha contattato l'assessore alla Sanità NIeddu, il commissario dell'Ares Temussi e il commissario dell'Asl di Olbia Logia, per chiedere l'immediata attivazione dello screening di massa come già avvenuto per il comune di Bono e l'Ats ha dato disponibilità.
- Dettagli
- Scritto da Casteddu On Line
L'articolo Covid, lockdown a La Maddalena: è la seconda zona rossa in Sardegna proviene da Casteddu On line.
Altri articoli...
- Fatturati giù del 90%, aziende delle nozze in ginocchio in Sardegna: scatta il flash mob di protesta
- Etna: fontana lava dal Sud-Est, sesto parossismo in 8 giorni
- Governo Draghi, ecco la lista dei sottosegretari: la sarda Todde diventa viceministro
- Covid, Cristiano Meloni a Radio Casteddu: “Vaccini subito a chi lavora a contatto coi minori”