Due trapianti di fegato in appena 48 ore sono stati eseguiti al Brotzu di Cagliari. Gli interventi sono filati lisci e due uomini, entrambi cinquantenni, stanno bene. Il primo trapianto lunedì, il secondo invece si è concluso nel tardo pomeriggio di oggi. I medici del più grosso ospedale sardo monitoreranno i pazienti anche nei prossimi giorni ma, stando ai primissimi dati clinici disponibili, non si registrano criticità. Proprio pochi giorni fa, intanto, è arrivato l’ennesimo “sì” alla donazione degli organi, da parte dei genitori di Francesca Pitzalis, la giovane che ha perso la vita in un incidente avvenuto sulla Statale 131. La conferma del doppio intervento riuscito arriva da...

Avrebbe abusato della figlia della compagna, approfittando delle assenze di quest’ultima. Un uomo è stato arrestato dai carabinieri a Oristano: l’accusa è quella di violenza sessuale su una minorenne. La vicenda è avvenuta in un paese dell’Oristanese ed è coperta dalla massima riservatezza. La notizia sul sito dell’Ansa.
Le violenze sarebbero avvenute nell’abitazione in cui viveva la piccola quando la madre non era in casa. L’uomo è stato arrestato su ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip del tribunale di Oristano e trasferito in carcere....
Leggi tutto: Violentava la figlia minore della compagna: orco finisce in carcere a Oristano

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di...
Riavrà indietro i 44187 euro che, tanti anni fa, ha versato al Comune di Selargius per gli oneri di urbanizzazione di un terreno ai bordi della Ss 554. Rodolfo Monaco, quando ha iniziato la sua battaglia contro gli uffici comunali, aveva sessantasette anni ma, nonostante l’età in linea con l’inizio della pensione, gestiva una ditta specializzata in lavori pubblici e aveva qualche caseggiato dato in affitto. Oggi ha 74 anni, ha ancora il controllo totale degli immobili dati in affitto a questa o quella realtà e si prepara a riavere un bel gruzzoletto. Tutto inizia nel 2015 quando, con l’aiuto degli avvocati Piergiorgio Corona e Alberto Vinci, l’imprenditore trascina...

Il 20 settembre sono stati consegnati i 36 alloggi popolari in Via Flumentepido. “Ma gli alloggi sono senza possibilità di allaccio elettrico e idrico”. La polemica è stata sollevata in consiglio comunale dalla consigliera Anna Puddu, Progressisti.
“L’ allaccio idrico non è possibile perché manca il tubo di collegamento con la rete idrica cittadina”, ha ricordato la consigliera, “forse sarebbe il caso di intervenire subito in modo da consentire agli assegnatari di vivere in condizioni dignitose”....

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di...
Una scuola più sostenibile e attenta alle famiglie: a Marrubiu presentati i nuovi servizi scolastici
Dopo la mensa fino a giugno, l'Istituto comprensivo potrebbe presto avere il tempo pieno

Marrubiu
Dopo la mensa fino a giugno, l’Istituto comprensivo potrebbe presto avere il tempo pieno
Cibi a chilometro
Bosa
Prende il posto dell’assessore dimissionario Silvano Cadoni, già sindaco della cittadina
Avvicendamenti nell’Amministrazione comunale di Bosa: stamane il sindaco Piero Casula ha firmato il decreto di nomina del nuovo assessore Guglielmo Macchiavello. Il
Leggi tutto: Bosa ha un nuovo assessore: nominato Guglielmo Macchiavello

Volersi bene significa prendersi cura di sé, senza riserve. Proprio come sottolinea la campagna di prevenzione oncologica gratuita “Ogni momento è buono per prenderti cura di te”, promossa e presentata oggi dall’associazione Mai Più Sole contro il Tumore e Fondazione Taccia ETS con il patrocinio e la stretta collaborazione del comune di Quartu e dell’sssessorato alle Politiche Sociali. Dopo decenni in cui si sono registrati notevoli progressi nella lotta al cancro, la pandemia di Covid-19 ha determinato una battuta d’arresto causando in Italia un forte rallentamento nello screening, generando così da un lato una riduzione delle diagnosi precoci e dall’altro un maggior numero di diagnosi tardive e di tumori in...
Leggi tutto: Lotta ai tumori al seno, a Quartu visite e screening gratuiti per tutte le donne

I nove dipendenti di Abbanoa sull’orlo del licenziamento sono arrivati a protestare sotto gli uffici della società idrica in viale Diaz a Cagliari, spalleggiati da Ugl e Cgil. Si tratta degli autisti delle autobotti specializzati in autospurghi e trasporto di acqua “che chiedono certezze sul rinnovo e la regolarizzazione dei contratti in scadenza a novembre. Dopo gli onerosi investimenti effettuati per comprare mezzi, effettuare i concorsi e formare il personale, a soli due anni dal servizio di autospurgo, servizi di gestione e pulizia delle fogne, distribuzione acqua potabile attraverso le autobotti nelle zone non servite, si prospetta il termine dei contratti senza avere alcuna rassicurazione preventiva da parte dell’azienda, senza...

“Un riconoscimento prestigioso che premia gli sforzi dell’intero comparto turistico sardo e la programmazione della Regione. Ma soprattutto la bellezza e l’unicità della Sardegna, che è stata votata come l’isola europea più gradita tra i lettori di Condé Nast Traveller, la più autorevole rivista mensile di viaggi pubblicata nel mondo, ottenendo uno dei premi più ambiti nel settore dei viaggi”. Lo ha detto l’assessore regionale del Turismo, Gianni Chessa, commentando il risultato del “Condé Nast Readers’ Choice Awards”, un sondaggio on line che la rivista internazionale di viaggi realizza annualmente tra i suoi lettori per decretare la classifica dei migliori al mondo. Quest’anno ha visto il coinvolgimento di ben 526.518...

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di...

Ha preso il via ieri a Cagliari il Censimento della Popolazione e della Abitazioni – anno 2023 che quest’anno, oltre ai rilevatori autorizzati dal Comune e ai Centri Comunali di Raccolta (CCR) potrà avvalersi anche del Bibliobus.
La scelta di puntare su un Centro di Raccolta Mobile è sperimentale ed è stata fatta per dare maggiori possibilità ai cittadini di aderire alla rilevazione statistica che, a partire dal 2018, è diventata annuale e non più decennale.
Il Censimento dà la possibilità di conoscere realtà sociali, economiche e demografiche della popolazione a livello nazionale, regionale e locale ma anche a livello europeo. Tali informazioni possono rivelarsi utili...
Leggi tutto: Cagliari, al via il censimento: quest'anno si fa con l'aiuto del Bibliobus
- I carabinieri di Cagliari donano piante di corbezzolo al Ss. Trinità: "Simboli di salute"
- Dal gruppo “Loredana per Terralba” la risposta al sindaco Pili: in Comune ancora polemiche
- Morto l’allevatore ferito domenica sera a Lula al termine di Cortes Apertas
- Il Gal Terras de Olia investirà due milioni e mezzo di euro e deve decidere come
- Festa a Olbia per nuova centenaria, pergamena dal sindaco - Notizie
- Coldiretti, nuovo marchio "M" dedicato a Maracalagonis - Notizie
- Spari dopo una festa in paese, morto il 42enne ferito - Notizie
- Cagliari, occhio alle telefonate moleste dalla Romania: "Pronto a viaggiare per curarti i denti?"
- È morto Nico Piras, l'allevatore pregiudicato 42enne ferito a colpi di pistola a Lula
- Cagliari, soldi e un tablet rubati dal circolo di Ugo Bressanello: "Colpiscono sempre chi fa del bene"
- Il municipio di Cabras si colora di rosa per la campagna contro il tumore al seno
- Domani a Cagliari la conferenza sulla lingua sarda: esperti a confronto e workshop
- Apre a Oristano l'ambulatorio per chi è rimasto senza medico - Notizie
- Dalla Asl Ogliastra una t-shirt per chi dona il sangue - Notizie
- Lotta ai tumori, campagna di prevenzione gratuita a Quartu - Notizie
- Spettacoli, passeggiate e impegno per la rassegna Vortici - Notizie
- Morti carbonizzati nella Ferrari dopo il sorpasso vietato sulla 195, il video dello schianto finisce in procura
- Cagliari, nuove chiusure nella via Dante ingolfata dai lavori: "Parrucchieri o ristoratori cinesi interessati a fare business"
- Oggi i funerali del Tiktoker Mister Pella Pazzo, morto a soli 40 anni
- Da Sassari a Cagliari per salutare l'amico che lotta contro la leucemia: il bel gesto di decine di motociclisti