Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Elena Fontanella nuova direttrice dell'Istituto italiano di Cultura di Madrid

14 Luglio 2025
Elena Fontanella nuova direttrice dell

(Adnkronos) - È Elena Fontanella la nuova Direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, nominata a seguito del bando indetto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Giornalista, saggista, curatrice e docente universitaria, Elena Fontanella si è laureata con lode in Lettere Classiche presso l’Università degli Studi di Torino, affermandosi da decenni come figura di riferimento nel panorama culturale italiano.  

La sua carriera vanta un’esperienza consolidata nella diplomazia culturale, nella valorizzazione del patrimonio e nella progettazione internazionale. Ha svolto attività accademica in Estetica presso l’Università Statale di Milano, in Storia Medievale presso l’Università Cattolica di Milano e in Storia dell’Arte Romana presso l’Università di Restauro Botticino di Valore Italia. Con il Ministero della Cultura ha collaborato fino al 2024, realizzando progetti di respiro internazionale e guidando, in qualità di presidente, Comitati per le Celebrazioni Nazionali. 

Ultima in ordine di tempo, l’esperienza come Consigliere per la Cultura a fianco del già Sottosegretario alla Editoria e Comunicazione alla Presidenza del Consiglio dei Ministri – oggi Vicepresidente della Camera dei Deputati – Giorgio Mulè. 

Identità forte, accoglienza, attrattività e promozione della lingua italiana: sono questi i punti cardinali su cui Elena Fontanella intende orientare da subito il suo percorso alla guida dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid. 

Nella visione di Fontanella, il Palazzo di Abrantes si configura come uno stilema culturale dell’italianità: un vero e proprio “Palazzo Italia”, capace di animare lo scenario e l’immaginario culturale dei madrileni – e dei tanti italiani residenti in Spagna – con la forza evocativa di un brand riconoscibile ovunque e da tutti. 

Particolare attenzione sarà rivolta ai programmi di potenziamento e radicamento della lingua italiana, differenziando un’offerta già pregevole che oggi conta oltre 500 allievi. 

Elena Fontanella intende rafforzare la presenza culturale italiana in tutto il territorio della Spagna occidentale attraverso attività decentrate, teaser di grandi eventi italiani e iniziative congiunte con le diverse istituzioni italiane presenti in Spagna. 

Tra gli obiettivi strategici, si segnala la creazione di un Board of Donors riservato alle aziende italiane attive in Spagna e del Club “Palazzo Italia”, rivolto a liberi professionisti, operatori culturali e stakeholder del Made in Italy. Sarà inoltre rafforzata la rete degli “Amici dell’Istituto” e potenziato il coinvolgimento delle giovani generazioni attraverso iniziative mirate. 

Leggi tutto: Elena Fontanella nuova direttrice dell'Istituto italiano di Cultura di Madrid

Travolta dal suv, oggi l'autopsia e domani i funerali

14 Luglio 2025
Proseguono accertamenti sulle telecamere e telefono investitrice...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Allen potrebbe essere dimesso oggi, il bimbo ritrovato a Ventimiglia sta bene

14 Luglio 2025
Allen in ospedale con i genitori e gli agenti

(Adnkronos) - Allen Bernard Ganao, il bambino di 5 anni ritrovato ieri mattina dopo quasi 40 ore passate all'addiaccio nei boschi di Latte, frazione di Ventimiglia, potrebbe uscire oggi, lunedì 14 luglio, dall'ospedale. Il piccolo è ricoverato nel reparto pediatrico del Gaslini diffuso dell'ospedale di Imperia.  

Le sue condizioni, fanno sapere dal nosocomio, sono buone. Per le dimissioni è necessario il via libera della procura che, secondo fonti giudiziarie, potrebbe arrivare oggi.  

Sul fronte delle indagini sarà probabilmente iscritto nel registro degli indagati il testimone Pierluigi Dellano, l'uomo che aveva visto Allen per l'ultima volta prima della sua scomparsa. Dellano aveva raccontato agli inquirenti di avere visto il bambino nei pressi della sua villa, poco distante dal camping 'Por la Mar' dove Allen si trovava con la sua famiglia. Dopo averlo sentito chiamare due volte 'papà' Dellano ha lasciato andare via il bambino e per questo rischia l'indagine con l'accusa di abbandono di minore.  

Leggi tutto: Allen potrebbe essere dimesso oggi, il bimbo ritrovato a Ventimiglia sta bene

Terremoto in Spagna, sisma di magnitudo 5.4 vicino Almeria avvertito a Malaga e Granada

14 Luglio 2025
Terremoto in Spagna, sisma di magnitudo 5.4 vicino Almeria avvertito a Malaga e Granada

(Adnkronos) - Un terremoto di magnitudo 5.4 della scala Richter è stato registrato oggi al largo della costa di Almeria in Andalusia, nel sud della Spagna. Lo riferisce El Paìs spiegando che centinaia sono state le chiamate ai soccorsi dopo che le scosse sono state avvertite principalmente ad Almeria, ma anche da Granada a Malaga, da Murcia ad Alicante. Al momento non si segnalano danni o feriti.  

Il terremoto, secondo i media spagnoli, ha colpito una regione ad alta attività sismica, al confine tra le placche tettoniche africana ed euroasiatica. 

Leggi tutto: Terremoto in Spagna, sisma di magnitudo 5.4 vicino Almeria avvertito a Malaga e Granada

Distilleria Nardini acquisisce Domenis 1898

14 Luglio 2025
Michele Viscidi amministratore delegato di Distilleria Nardini

(Adnkronos) - Valori profondi, rispetto per le proprie radici e una visione chiara sul futuro: è questo lo spirito che unisce Nardini, la più antica distilleria d’Italia fondata nel 1779, e Domenis 1898, storica distilleria friulana conosciuta per la qualità dei suoi distillati e per un’identità autentica e ben radicata nel territorio. Da questa comunanza nasce un’operazione strategica che segna un nuovo passo nel percorso di crescita di Distilleria Nardini, volto a rafforzare la presenza nel segmento premium e a valorizzare ulteriormente la cultura della grappa di eccellenza. Domenis 1898 entra a far parte del gruppo con il proprio portafoglio prodotti e il suo marchio distintivo, contribuendo a completare l’offerta di Distilleria Nardini con una proposta coerente, credibile e fortemente identitaria. In particolare, l’acquisizione consente di ampliare l’offerta rivolta al consumatore di fascia alta attraverso un marchio di grande valore come Storica Nera, prodotto simbolo di Domenis, conosciuto e apprezzato per la sua qualità e riconoscibilità. 

L’acquisizione si fonda su un principio chiaro: valorizzare Domenis senza snaturarne l’identità. La produzione resterà infatti a Cividale del Friuli, nel rispetto delle radici territoriali e delle tecniche tradizionali, a partire dall’uso esclusivo di vinaccia friulana e dell’impianto a caldaiette. Distilleria Nardini accompagnerà questo percorso con investimenti mirati per rendere lo stabilimento ancora più efficiente e sostenibile, garantendo continuità, qualità produttiva e l’impiego di manodopera locale. Allo stesso tempo, l’operazione permetterà di rafforzare la presenza del gruppo nel canale on trade, storicamente presidiato da Domenis, attivando sinergie operative e distributive capaci di generare valore. 

“Con questa operazione, Distilleria Nardini conferma il proprio impegno a promuovere un modello di crescita fondato sulla qualità, sulla tradizione e su un legame profondo con i territori”, afferma Michele Viscidi amministratore delegato di Distilleria Nardini. “Per la nostra famiglia, la grappa è prima di tutto una scelta di vita. L’ingresso di Domenis 1898 rafforza ciò che da sempre consideriamo essenziale: la produzione, la cultura del distillato e l’impegno a portare avanti una tradizione di qualità”, sottolinea Angelo Nardini, presidente di Nardini Holding. 

Leggi tutto: Distilleria Nardini acquisisce Domenis 1898

Picchia la compagna davanti ai figli minori, arrestato

14 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAHa tentato di spingerla giù dal secondo piano...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Questura di Cagliari, tre promozioni a primo dirigente

14 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAPromossi Barbara Vacca, Domenico Chierico e Roberto Cilona...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

"Sinner vince Wimbledon, difficile da accettare": l'attacco del Telegraph

14 Luglio 2025
Jannik Sinner

(Adnkronos) - "Celebrare due campioni di Wimbledon squalificati per doping è difficile da digerire". Wimbledon va in archivio con la vittoria di Jannik Sinner nel singolare maschile e con il trionfo di Iga Swiatek nel singolare femminile. Contro i due campioni, nel day after, si scaglia il Daily Telegraph con un durissimo articolo firmato da Oliver Brown, capo della redazione sportiva del quotidiano. Sotto i riflettori finiscono i casi che hanno coinvolto il tennista azzurro e l'atleta polacca. Le vicende, chiuse con sospensioni dei due giocatori, vengono erroneamente associate al doping con una narrazione poco accurata. Nel caso specifico, Sinner è stato sospeso per 3 mesi per l'assunzione di Clostebol legata ad una contaminazione accidentale. 

Il Telegraph parla di "elefante nella stanza": "La questione è se Sinner, squalificato (la sospensione è frutto di un accordo, ndr) per tre mesi dallo sport dopo essere risultato positivo per due volte al clostebol, uno steroide proibito, avrebbe dovuto gareggiare". 

"Nel tennis si preferisce elogiare il modo in cui il numero 1 del mondo ha affrontato qualche piccolo inconveniente nel suo programma e non discutere la questione fondamentale dello sport leale e di quanto questo sia essenziale per la fiducia del pubblico", afferma Brown. 

Nell'articolo si afferma che la sospensione comminata a Sinner è stata leggerissima e di fatto non ha recato danno all'azzurro, che in realtà è dovuto ripartire dopo 3 mesi di stop. Per il Telegraph, merita considerazione il tweet con cui Nick Kyrgios - primo detrattore di Sinner da un anno a questa parte - ha provocatoriamente etichettato con un asterisco il trionfo dell'azzurro: campione sì, ma con il sospetto dell''aiutino'. 

"Un campione con un asterisco? Un'affermazione audace. Ma non c'è dubbio che il suo nome, appena iscritto nell'albo d'oro più prestigioso del suo sport, porti con sé un bagaglio angosciante. Questa è stata una vittoria ottenuta con nervi saldi, resistenza e alcuni avvocati molto efficaci", sentenzia il Telegraph. 

Leggi tutto: "Sinner vince Wimbledon, difficile da accettare": l'attacco del Telegraph

Webuild, nuovi lavori per 600 milioni di dollari per il nuovo polo culturale e commerciale di Diriyah

14 Luglio 2025
Webuild, nuovi lavori per 600 milioni di dollari per il nuovo polo culturale e commerciale di Diriyah

(Adnkronos) - Webuild rafforza la sua presenza in Arabia Saudita con nuovi lavori per circa 600 milioni di dollari (100% Gruppo Webuild) nell’ambito del progetto Diriyah Square. Il valore complessivo delle opere affidate a Webuild dalla Diriyah Company negli ultimi anni per la trasformazione di Diriyah, sale quindi a rica 2 miliardi. Diriyah, sede del sito patrimonio dell’Unesco di At-Turaif, si trova a nord-ovest di Riyadh ed è destinata a diventare uno dei principali poli culturali e commerciali del Regno.  

"Siamo orgogliosi di contribuire a un progetto di così grande valore simbolico e strategico per l’Arabia Saudita. La nostra presenza nel Regno si rafforza ulteriormente con un’opera che avrà un impatto positivo sul territorio e sulle comunità locali. Guardiamo con entusiasmo alla realizzazione di questa nuova fase del Diriyah Square, un tassello fondamentale di un progetto iconico", sottolinea in una nota l'Amministratore Delegato Webuild, Pietro Salini. "Il Gruppo Webuild è presente in Arabia Saudita dal 1966 e ha realizzato oltre 90 progetti nel Regno. Continuiamo a metterci a disposizione del paese per la realizzazione di alcuni dei progetti più sfidanti al mondo in particolare nei settori dell’edilizia civile, della mobilità sostenibile e della dissalazione". 

I lavori aggiudicati, identificati come 'Package 3 Finishing and Mep', prevedono la costruzione di oltre 70 edifici e spazi pubblici progettati in linea con i principi dell’architettura Nadji per creare una destinazione retail & lifestyle unica, tutta pedonale, all’interno di Diriyah Square, su una superficie di circa 365.000 metri quadrati. Webuild è già attiva nel progetto con la realizzazione di un parcheggio interrato su più livelli da 10.500 posti auto, aggiudicato nel 2022 e attualmente completato al 55%, a cui si aggiungono opere strutturali già in corso, riferite ai Package 3, 6 e 7.  

Il Gruppo Webuild è oggi protagonista di alcune delle opere più ambiziose del Regno Saudita: dalla linea ad alta velocità Connector, al sistema di tre dighe e un lago d’acqua dolce per Trojena, fino al piano di urbanizzazione Sang Villas a Riyadh. 

Un’eredità costruita nel tempo, che include progetti iconici come la Orange Line della Metro di Riyadh, la più lunga linea metropolitana della nuova rete inaugurata a novembre scorso, il celebre Kingdom Center – premiato come miglior grattacielo al mondo per il design –, oltre 70 strutture sanitarie e l’impianto di dissalazione Shuaibah-3, firmato da Fisia Italimpianti, la società del Gruppo specializzata nel trattamento delle acque e nella dissalazione 

Leggi tutto: Webuild, nuovi lavori per 600 milioni di dollari per il nuovo polo culturale e commerciale di...

Scuola, Valditara: "Assumeremo oltre 54mila docenti per il prossimo anno"

14 Luglio 2025
Bambini in classe (Fotogramma)

(Adnkronos) - "Per settembre assumeremo oltre 54 mila docenti". Così il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, che ha firmato il decreto per le assunzioni dei docenti nelle scuole statali di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2025/2026, per un totale di 48.504 posti, dei quali 13.860 sul sostegno. Con un successivo decreto del ministro, inoltre, sarà disciplinata l’assunzione di 6.022 docenti di religione, in seguito al concorso bandito del 2024. L’ultima procedura risaliva al 2004.  

“Per settembre assumeremo oltre 54 mila docenti tra posti comuni, di sostegno e di religione - ha dichiarato Valditara - Un numero record. Contiamo così di dare maggiori garanzie di continuità didattica agli studenti e di stabilità agli insegnanti. Abbiamo dedicato particolare attenzione alla continuità didattica per il sostegno, consapevoli dell'importanza che essa riveste per i ragazzi più fragili. Sull’insegnamento della religione cattolica, stiamo realizzando la più importante immissione in ruolo degli ultimi venti anni”. 

In merito ai posti comuni e di sostegno, l’effettiva assegnazione dei contingenti alle singole classi di concorso sarà ora stabilita dagli Uffici Scolastici Regionali (Usr), che gestiranno le relative procedure, sulla base dei posti vacanti e del numero degli aspiranti esistenti a livello territoriale. Una volta determinata la distribuzione da parte degli Usr, potranno essere assunti gli aspiranti inseriti a livello provinciale nelle graduatorie ad esaurimento e i vincitori ancora presenti nelle graduatorie regionali dei concorsi del 2016, del 2018 e del 2020. Il numero di gran lunga maggiore di assunzioni verrà effettuato utilizzando le graduatorie dei concorsi banditi nel 2023 e nel 2024 (i cosiddetti concorsi Pnrr1 e Pnrr2) nella prospettiva della piena attuazione degli sfidanti target europei del Pnrr. 

Per massimizzare l’assunzione dei docenti sui posti di sostegno, eventuali residui non assegnati a queste procedure andranno ai docenti specializzati inseriti nella prima fascia delle graduatorie provinciali per le supplenze su sostegno. In caso di esaurimento dei posti nella provincia di appartenenza, gli aspiranti potranno concorrere all’assegnazione dei posti residui anche nelle altre province della stessa regione o nelle province di una regione diversa, a loro scelta. 

Leggi tutto: Scuola, Valditara: "Assumeremo oltre 54mila docenti per il prossimo anno"

Processo Grillo jr, si va verso la sentenza

14 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAUltima arringa del pool difensivo, poi le eventuali repliche...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Incendio in un appartamento a Olbia, evacuato l'intero palazzo

14 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATANon ci sono feriti, occupanti si sono messi in salvo...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Scooter finisce fuori strada, muore 17enne nel Fiorentino

14 Luglio 2025
Un

(Adnkronos) - Incidente stradale mortale in provincia di Firenze, lungo la via Chiantigiana, nel comune di Impruneta, poco prima della mezzanotte di ieri, domenica 13 luglio. Un 17enne, per cause in corso di accertamento, avrebbe perso il controllo dello scooter su cui viaggiava finendo fuori strada. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, i carabinieri e i sanitari del 118, che hanno tentato di rianimare il 17enne, senza però riuscirci, e alla fine il medico ne ha dichiarato il decesso. 

Leggi tutto: Scooter finisce fuori strada, muore 17enne nel Fiorentino

Altri articoli …

  1. 14 luglio, Mattarella a Macron: "Rapporto unico Francia-Italia, alleati vitali l'uno per l'altro"
  2. Sinner, ultimo show a Wimbledon: la prova da ballerino
  3. Sinner, ultimo show a Wimbledon: Jannik ballerino al party
  4. Torna l'anticiclone africano, caldo e temperature in aumento
  5. Bitcoin ai massimi, sopra i 122mila dollari
  6. Terremoto in Indonesia, sisma magnitudo 6.7 al largo delle Molucche
  7. Milano, piromane incendia Balena Triennale: preso presunto responsabile
  8. Roma, esalazioni monossido di carbonio in hotel in via Aurelia: 96 evacuati, 6 in ospedale
  9. Buckingham Palace conferma: Trump da re Carlo a Windsor a settembre
  10. Dalla finale con Alcaraz alle parole: dentro il trionfo di Sinner a Wimbledon
  11. Torna la 'La Ruota della Fortuna', Gerry Scotti da oggi in access prime time su Canale 5
  12. Tour de France, oggi decima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)
  13. Ucraina, Trump: "Invieremo Patriot a Kiev, ne hanno disperatamente bisogno"
  14. Sinner, il calendario dopo Wimbledon: quando torna in campo Jannik
  15. Dazi Trump, von der Leyen: "Pronte contromisure, ma sono sospese". Meloni: "Italia farà sua parte"
  16. Il Chelsea festeggia il Mondiale per club. E Trump non se ne va
  17. Yamal e il compleanno, l'accusa: "Ha ingaggiato persone affette da nanismo per show"
  18. Usa, sparatoria in chiesa del Kentucky: tre morti, incluso l'aggressore
  19. Sinner e il trionfo a Wimbledon: "Ho vinto una scommessa con Cahill e ora.."
  20. Sinner e il trionfo a Wimbledon, l'incontro con i reali: il regalo per Charlotte e George
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Pagina 6 di 828

  • Assegno unico luglio 2025, calendario pagamenti Inps fino a dicembre
  • Olivia Rodrigo oggi a Milano, chi è: biglietti e come arrivare al concerto
  • Dazi Trump, Ue per il negoziato ma prepara contromisure. Tajani a Washington
  • Spiagge, dall'accesso con i cani al gioco a pallone ecco il vademecum dei diritti dei bagnanti
  • Palermo, 350 mila per strada per la 'Santuzza'
  • All'asta un pezzo di storia del cinema, le tavole dei 'Dieci Comandamenti' di Cecil DeMille
  • Caso Garlasco, a un mese dal via incidente probatorio non c'è traccia di Sempio
  • Ucraina, Trump detta la linea: armi subito a Kiev e ultimatum a Putin
  • Fedez, 'lezione' a Ultima Generazione su aerei privati: "Rompete solo le scatole"
  • Caldo rovente e temporali, Italia nel mezzo della 'battaglia' climatica: le previsioni
  • Sinner, Pellegrini sotto assedio social: "Voi state male"
  • Wimbledon, l'omaggio tutto da ridere di Sharapova per Sinner: pubblica un vecchio video ironico
  • Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce con Pd e M5S
  • Loro Piana, Tribunale Milano dispone amministrazione giudiziaria
  • Sinner, dopo Wimbledon può cambiare anche il rapporto con la 'sua' Italia
  • Venti roghi in Sardegna, in volo anche i Canadair
  • Arst, sbloccati i pagamenti degli stipendi di giugno
  • Vela: nel 2026 torna la Sardinia Cup in Costa Smeralda
  • Cristicchi riprende il tour dopo stop forzato per la paralisi di Bell: "Non voglio arrendermi"
  • Alimenti, con alcuni dolcificanti comuni più rischi pubertà precoce, studio

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it