Sidebar Menu
Sarda News Notizie in Sardegna
  • Notizie in Sardegna - Sarda News
  • Notizie
  • Bloggers
  • Offerte di lavoro in Sardegna
  • Radio

Ruba un’auto a Villasimius, 54enne denunciato dai carabinieri

Dettagli

Ieri a Villasimius, a seguito delle immediate indagini svolte dopo la denuncia presentata da un 72enne del luogo, inerente al furto di una Fiat Panda di sua proprietà, furto avvenuto tra le 22,30 del giorno 21 maggio e le 12 del 22 in prossimità dell’abitazione dell’uomo, i carabinieri della locale Stazione hanno denunciato per furto aggravato, un 54enne del luogo, ben noto alle forze dell’ordine e disoccupato. L’auto è stata rinvenuta nei pressi del distributore Eni di Villasimius ed è stata restituita al proprietario.

L'articolo Ruba un’auto a Villasimius, 54enne denunciato dai carabinieri proviene da Casteddu On line.

Gonnosfanadiga in festa per Maria Putzolu: centoquattro candeline di grinta e salute

Dettagli

Gonnosfanadiga in festa per una nuova nonnina da record. Maria Putzolu ha festeggiato i suoi 104 anni insieme ai parenti più stretti e al sindaco, Andrea Floris, che l’ha omaggiata con un grande mazzo di fiori. Nata nel 1918, ha vissuto i tempi durissimi della guerra e la rinascita anche del suo paese, Gonnosfanadiga. Sposata sin da giovane, ha avuto tre figlie e si è sempre divisa tra i lavori nelle campagne e la cura della sua famiglia.

 

 

Si tratta dell’ennesimo caso di un sardo che supera l’asticella dei cento anni, a conferma di una regione sempre più votata alla longevità.

L'articolo Gonnosfanadiga in festa per Maria Putzolu: centoquattro candeline di grinta e salute proviene da Casteddu On line.

Cagliari, in via Dante precipita un pezzo di cornicione: paura ma nessun ferito solo per miracolo

Dettagli

Paura in serata nella centralissima via Dante a Cagliari. Un pezzo di cornicione è precipitato dal sesto piano di un palazzo, all’angolo con la via Cocco Ortu, in un tratto di strada molto trafficata. Solo per miracolo al momento del crollo non stava passando nessuno. Il forte botto è stato sentito dai commercianti, che hanno subito chiamato il 115. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco che hanno provveduto a mettere in sicurezza tutta l’area e transennarla con del nastro biancorosso. Prima, hanno rimosso tutte le parti pericolanti.

 

 

In azione anche la polizia Locale, intervenuta con una pattuglia.

 

L'articolo Cagliari, in via Dante precipita un pezzo di cornicione: paura ma nessun ferito solo per miracolo proviene da Casteddu On line.

Tzia Cecchina compie cent'anni: una vita di lavoro e poi l'orgoglio di imparare a leggere

Dettagli

CASTIADAS. Il grande giorno che aspettava con trepidazione è arrivato e ha tirato un sospiro di sollievo. Francesca Frigau, oggi ha raggiunto il traguardo del secolo di vita. La neo centenaria, primogenita dei sei figli di Giuseppa Lobina, casalinga, e Giovanni, contadino, è nata a Burcei il 24 maggio 1922, di mercoledì, il giorno in cui la chiesa cattolica venera santa Maria Ausiliatrice. Tzia Cecchina non è andata a scuola. ”Mi sarebbe piaciuto, afferma. I miei genitori però non mi hanno mandato. Già da quando avevo sette – otto anni sono stata costretta a rendermi utile in casa. Ho dato una mano di aiuto a mia madre nelle faccende domestiche e ho badato ai miei fratelli. Mi sono anche resa disponibile tutta le volte che c’era da fare in campagna, adattandomi a fare di tutto “marrai, messai, bentuai, binnennai,” (zappare, mietere, separare i chicchi di grano dalla paglia (trebbiare), vendemmiare) e ad accudire il bestiame, un piccolo gregge di pecore e gli animali da cortile (galline, anatre, conigli). Il lavoro è diventato molto più pesante dopo che mio padre è emigrato in Francia per motivi di lavoro. Ha lavorato in miniera. A costo di tanti sacrifici è riuscito a mettere da parte un bel gruzzolo di soldi con i quali ha comprato alcuni terreni. Ho imparato a leggere e scrivere da adulta. Ad insegnarmi è stata una vicina di casa”.

image
GIANCARLO BULLA -2.jpg

Nonna Cecchina, dopo un breve fidanzamento si è sposata con Paolo Concas, un pastore, suo paesano. “ Ci siamo sposati a Burcei il 19 febbraio 1949 nella chiesa parrocchiale di Nostra Signora di Monserrato. Il matrimonio è stato celebrato da don Francesco Sanna”. La neo centenaria ha messo al mondo 4 figli: Antonio, Barbara, Angela e Giovanni. “Nel 1955 ci siamo trasferiti a Castiadas, nella borgata di Camisa. Mio marito ha avuto in concessione dall’Etfas (ente per la trasformazione fognaria e agraria in Sardegna) un podere in località “Sa Figu Niedda” che abbiamo coltivato sino all’anno della sua morte avvenuta nel 1981.”

Tzia Cecchina ha per alcuni decenni confezionato con il giunco e il fieno ”is canisteddusu, su strexiu de fenu”, cestini di varie forme e dimensioni. Ad insegnarle l’arte sono state la madre e la nonna. La neo centenaria vive a Camisa, una delle borgate che formano il comune di Castiadas, con la figlia Barbara che per l’occasione le ha organizzato una bella festa alla quale hanno partecipato non solo i parenti, tra i quali i 7 adorati nipoti e i 5 pronipoti, ma anche amici e conoscenti. Francesca Frigau ha molto gradito la visita del sindaco di Castiadas Eugenio Murgioni e del parroco don Luigi Grecu che le hanno esternato gli auguri a nome di tutta la comunità castiadese.

Fonte: La Nuova Sardegna

Oristano Democratica e Possibile: “Dialogo e partecipazione per cambiare la città”

Dettagli
Lista Oristano Democratica e possibile Francesco Federico

Oristano

Il promotore della lista civica Francesco Federico lancia la sfida in vista del 12 giugno

Sono stati presentati stasera la lista Oristano Democratica e Possibile e i suoi candidati consiglieri che sostengono il centrosinistra e il candidato sindaco Efisio Sanna in vista delle prossime amministrative del 12 giugno in città.

Continua a leggere su OristanoNoi

Martedì, 24 maggio 2022

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi commentarlo, accedi al sito o registrati qui sotto. Se, invece, vuoi inviarci un’informazione, una segnalazione, una foto o un video,  puoi utilizzare il numero Whatsapp 331 480 03 92, o l’indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Fonte: Link Oristano

Altri articoli...

  1. Il sindaco Lutzu c’è e scende in campagna elettorale: “Con la lista FdI, per amicizia”
  2. Un pezzo di cornicione precipita dal sesto piano, paura a Cagliari
  3. Gonnosfanadiga in festa per Maria Putozlu: centoquattro candeline di grinta e salute
  4. Cagliari, addio buio a Bonaria, Genneruxi e Monte Urpinu: in arrivo i nuovi lampioni a led

Pagina 14 di 4600

  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18



Visitare la Sardegna e la Sicilia, le due perle del Mediterraneo
La Sardegna e la Sicilia sono due splendide isole italiane, così simili e così diverse allo stesso tempo.  Entrambe godono di stupende spiagge, paesaggi mozzafiato e un mare limpido e cristallino. ...
Il mondo di gioco nella tua tasca
Il mondo del iGaming e del gioco d'azzardo è cambiato molto ultimamente. Oggi, gli appassionati di slot machine e di classici giochi di carte hanno varie opportunità. Andare in un bar sotto casa per è...
Fa caldo e qualcuno a Porto Torres ne approfitta per andare al mare...
Fa caldo e qualcuno a Porto Torres ne approfitta per andare al mare... il titolo bizzarro di Sassari Oggi finisce su Commenti Memorabili. "Inchieste giornalistiche che valgono quasi un Pulitzer." ...
Tre buone ragioni per indossare gli occhiali da sole
Gli occhiali da sole sono un accessorio molto importante per diverse ragioni: scopri i tre motivi per cui dovresti indossarli anche tu. Tra gli accessori moda più in voga vi sono proprio gli occhia...
È possibile per gli italiani viaggiare fuori dall'area Schengen?
La pandemia mondiale di sars covid 19 ha avuto indubbiamente effetti devastanti, e tra gli aspetti negativi vi è anche l’impossibilità spesso concreta di viaggiare fuori dai confini del proprio cont...
Come riconoscere un orologio Rolex originale
I Rolex rappresentano gli orologi di lusso più amati da tutte le generazioni e al tempo stesso anche i più copiati, perché ogni modello di orologio prodotto dal marchio rappresenta un vero e proprio...
Auto capottata a Carbonia, colpa del semaforo spento?
Ennesimo incidente a Carbonia in Piazza Repubblica, secondo quanto indicato dai residenti la colpa sarebbe sopratutto del semaforo spento all'incrocio, oltre che dal mancato rispetto dei limiti di v...
Servizi di ritiro auto incidentate: istruzioni per l’uso
Un servizio che è cresciuto in modo esponenziale negli ultimi anni, da quando grazie al web si è iniziato a parlare di possibilità di monetizzazione anche con vetture incidentate, non più marcianti....
E' una capra o una pecora? La foto degli ovini in amore scatena i social
Questa foto, condivisa sulla nostra pagina facebook ha suscitato l'interesse di centinaia di utenti che continuano a commentare sostenendo che si tratti di un caprone e una capra e non di una pecora...
Incendi: multe più severe a trasgressori, fino a 50mila euro - Sardegna
  (ANSA) - CAGLIARI, 03 MAG - Sanzioni più severe - variabili tra i 5.000 e i 50mila euro - per chi trasgredisce i divieti e l'anticipazione al 15 maggio del bollettino quotidiano di definizione del ...
Il Gruppo Arborea a Cibus: prodotti innovativi e una nuova strategia per rafforzare il mercato
Arborea Prodotti innovativi e una nuova strategia per rafforzare il mercato regionale, italiano e internazionale. Il Gruppo Arborea (190 aziende agricole socie, terzo player nazionale nel latte U...
Covid: 2.088 casi in Sardegna, più che raddoppiati in 24 ore - Sardegna
  Balzo dei contagi in Sardegna, più che raddoppiati in 24 ore. I nuovi casi accertati di Covid sono 2.088 (+ 1.195), di cui 1.915 diagnosticati da antigenico. Sono stati processati in totale, fra mo...
Gli autotrasportatori preparano un nuovo blocco in Sardegna. Attacco a Governo e Regione
Cagliari L’Asr annuncia l’adesione di un migliaio di imprese Il movimento degli Autotrasportatori sardi riuniti (Asr) annuncia una nuova protesta al quale dovrebbe aderire circa un migliaio di i...
Accoltellò ex e uccise figlio:sentenza per stalking 7 giugno - Sardegna
  Dopo le repliche delle parti civili e della difesa, il gup del tribunale di Lanusei Paolo Cannas ha aggiornato l'udienza al 7 giugno per la sentenza nei confronti di Masih Shahid, il 30enne pakista...
Invasione cavallette, arrivano 2 mln per ristoro danni 2021 - Sardegna
   Due milioni di euro per gli agricoltori sardi danneggiati nel 2021 dalle cavallette. Li ha stanziati la Giunta regionale con una delibera, proposta dall'assessore dell'Agricoltura, Gabriella Murgi...

Sarda News - Notizie in Sardegna

Il primo aggregatore feed rss in Sardegna . Tutte le notizie in un unico portale web.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it

feed-image Voci Feed