Sono arrivati da tutta la Sardegna per protestare a Cagliari e chiedere, a gran voce, per chiedere “dignità del lavoro e la parità di trattamento giuridico ed economico”. Sono i dipendenti pubblici, lavorano negli enti locali e nelle province sarde, inclusa la Città Metropolitana di Cagliari. Con loro decine di sindaci, prima della partenza del corteo hanno ricevuto la visita dei candidati alla Regione Alessandra Todde e Renato Soru. Le richieste? Poche ma chiare, come spiega Piergiorgio Pia, lavoratore nella Città Metropolitana: “La differenza tra il nostro stipendio e quello di chi lavora in Regione è di circa settemila euro all’anno. Vogliamo più tutele, anche nuove assunzioni per consentirci...
Si parte con un contratto a tempo determinato

Palmas Arborea
Si parte con un contratto a tempo
determinato
A Palmas Arborea un’azienda del settore elettromedicale, che fornisce prodotti a clienti nell’ambito sanitario, sia
Leggi tutto: Un’offerta di lavoro per un impiegato, con possibilità di stabilizzazione

Cagliari
Non era la prima violazione
Un giovane di 26 anni, agli arresti domiciliari presso una comunità terapeutica di Serramanna, è stato sorpreso dalla polizia in giro per Cagliari. Gli agenti lo hanno arrestato per evasione.
Durante un servizio di controllo,
Leggi tutto: Era ai domiciliari in comunità ma la polizia lo trova in giro per strada: arrestato

Leggi tutto: Dipendenti Comuni chiedono comparto unico, 2mila in corteo

Anche i medici ospedalieri sardi il 5 dicembre, incroceranno le braccia per 24 ore per protestare contro una manovra economica che non risponde alle esigenze del Servizio Sanitario Nazionale e dei suoi professionisti: tra le richieste dei medici rappresentati dai sindacati Cimo-Fesmed, un piano straordinario di assunzioni per affrontare la grave carenza di personale, la detassazione di una parte della retribuzione, risorse congrue per il rinnovo del contratto di lavoro, la depenalizzazione dell’atto medico, l’eliminazione della norma che prevede tagli alle pensioni dei medici A Cagliari, in piazza del Carmine, si svolgerà un sit-in cui parteciperanno centinaia di camici bianchi che, al grido “la sanità pubblica non si svende, si...

Quartucciu si fa bella, 800 mila euro per l’implementazione dell’illuminazione a Sant’Isidoro e la messa in sicurezza della piazza Antonio Pisano nella stessa isola amministrativa e la riqualificazione del centro storico, il presidente della Commissione Autonomia e Riforme, Andrea Piras: “Tutti gli interventi concorrono al miglioramento della qualità di vita degli abitanti”.
Nuove risorse finanziarie per il comune che potrà disporre di ulteriori fondi per completare e implementare opere già avviate. Lo ha resto noto Piras, promotore degli interventi presentati alla variazione della finanziaria 2023 e approvati dal Consiglio regionale il 30 novembre. “Con i primi due interventi – ha affermato il Consigliere Piras – l’amministrazione comunale...
La manifestazione potrà continuare a crescere

Simala
La manifestazione potrà continuare a crescere
Portali aperti avrà un futuro sempre più solido:
Leggi tutto: Portali aperti, a Simala un finanziamento regionale per tre anni

San Nicolò d’Arcidano
Manutenzione straordinaria con un primo intervento da 45mila euro
Operai al lavoro da qualche giorno attorno a San Nicolò d’Arcidano per i lavori di manutenzione straordinaria su due strade rurali, per eliminare avvallamenti e buche.
Leggi tutto: Strade rurali da sistemare, cantiere aperto a San Nicolò d’Arcidano

LA ROSA DEI GUSTI RINNOVA L’INCANTO DEI SAPORI A CAGLIARI
CON IL SUO TEMPORARY STORE NATALIZIO
Cagliari, 1 dicembre 2023 – La Rosa dei gusti, marca icona delle eccellenze alimentari, ha riaperto le porte del suo Christmas Store a Cagliari, in Piazza Yenne 6, fino al 31 dicembre, tutti i giorni dalle 10 alle 22.
Il Temporary Store de La Rosa dei gusti garantirà un’esperienza gastronomica senza pari, grazie a una vasta selezione di prodotti derivati da un’attenta progettazione, l’uso di materie prime di alta qualità e ricettazioni esclusive.
L’innovativa linea di prodotti, nata dall’ispirazione del Gruppo Abbi e...

Sos per Mordicchio, scomparso il 19 novembre a Quartu, via Perra sona Sant’ Antonio. Condividete per ritrovarlo.
Segue l’ appello di Evelin: ” Ho smarrito il mio gatto di 8 anni a Quartu, via Ignazio Perra, zona Sant’Antonio, in genere anche se castrato tendeva a uscire e tornava dopo un paio d’ore, questa volta però, manca dal 19 Novembre. Ha problemi di calcoli renali e se non dovesse seguire la sua dieta potrebbe stare molto male. I segni particolari del gatto sono: occhi verdi, bocca e pancia bianca ed è a pelo lungo. Se qualcuno dovesse vederlo chiami al numero 3484628630 –...
Leggi tutto: Radio Zampetta Sarda, sos per Mordicchio scomparso a Quartu: “Aiutateci a trovarlo”

Radio Zampetta Sarda, sos da Oristano: “Dieci gattini piccoli in cerca di adozione alla fame”. Aperta una raccolta fondi per pappe, sterilizzare le mamme e per le cure con antiparassitari. Nuovo sos a radio zampetta sarda, segue l’ appello di Simona: “Ciao a tutti, questa è la situazione che si è presentata davanti ai nostri occhi durante un giro al mare in una località vicino a Oristano in mezzo al nulla.
Una situazione disastrosa, circa una decina di cuccioli e circa 5 adulti tra cui 2 gatte visibilmente incinta, non voglio pensare i cuccioli nati precedentemente che fine abbiano fatto.
Siamo circa 4 volontarie e...

Leggi tutto: Anziana cerca funghi e si perde, salvata dai carabinieri

Leggi tutto: Aggredisce la moglie in casa, 91enne arrestato a Cagliari
- 23enne ferito dallo zio con una coltellata a Villasimius
- Zuffa tra nipote e zio: uno accoltellato, l’altro con la faccia pesta
- commenta
- Litigio tra coniugi novantenni: lei finisce a terra, lui agli arresti
- Va cercare funghi e si perde: 83enne ritrovata di notte in una scarpata nei boschi di Guspini
- Villasimius, 23enne accoltellato dallo zio al termine di una rissa
- Cagliari, 91enne pregiudicato spinge e fa cadere a terra la moglie coetanea: denunciato per maltrattamenti e lesioni
- Scappa per l’ennesima volta dalla comunità, 26enne arrestato per evasione a Cagliari
- Meteo Casteddu, weekend dai due volti: sabato piogge al nord e domenica sole ovunque
- Indennizzi della Regione anche per capannoni e fabbricati danneggiati dal grande rogo del 2021
- Meteo Casteddu, weekend a due volti: sabato piogge al nord e domenica sole ovunque
- Barbiere pusher scoperto perché aveva clienti calvi
- Cagliari, la moglie e i figli piangono la scomparsa di Luigi Sperelli
- Corruzione in Sardegna, per il Riesame non c'è associazione mafiosa: la Murgia ai domiciliari e Cocco a Uta
- Cagliari, l'ira di Claudio Ara: "Luchia chiuso ancora a dicembre dal Comune, questa è cattiveria"
- Cagliari, domani alla Manifattura Tabacchi la chiusura del festival "Ideario23”
- Regionali in Sardegna, Salvini: “Avanti con questa maggioranza e Solinas”
- Cagliari, ragazza aggredita con un pugno e uno schiaffo in via Don Bosco: trauma cranico e 4 giorni di cure
- Saiu, in un anno sbloccate opere strategiche per sviluppo Isola
- Riparata la risonanza magnetica, in ospedale rientra l’emergenza. Ora si attende la tac