Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Ritorna "Arpe del mondo", la rassegna più longeva d'Italia

16 Settembre 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAA Cagliari e Iglesias dal 2 al 5 ottobre...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Ict, Fibercop lancia il primo graduate programme per formare professionisti della rete del futuro

16 Settembre 2025
Ict, Fibercop lancia il primo graduate programme per formare professionisti della rete del futuro

(Adnkronos) - Fibercop, gestore dell’infrastruttura digitale più estesa e capillare del Paese, lancia il suo primo graduate programme, un’iniziativa rivolta a neolaureati magistrali con l’obiettivo di formare i professionisti della rete del futuro. Il programma prevede un contratto della durata di 12 mesi con possibilità di inserimento stabile in azienda, e nasce con l’obiettivo di offrire ai giovani talenti un’esperienza immersiva, multidisciplinare e altamente professionalizzante, finalizzata a valorizzarne le competenze e inserirli concretamente nei processi di trasformazione digitale e infrastrutturale del Paese, contribuendo allo stesso tempo alla loro crescita personale e professionale. (VIDEO) 

“Il graduate programme - dichiara Maria Lamelas Godinez, chief human resources officer - rappresenta per noi un investimento concreto sulle persone e sul loro potenziale. Si tratta di un percorso strutturato che mette i giovani al centro di una realtà in continua evoluzione, dove il confronto e la sperimentazione sono quotidiani. I partecipanti avranno la possibilità di confrontarsi con progetti reali, affiancati da professionisti esperti, e di sviluppare competenze trasversali attraverso un'esperienza formativa completa che integra attività in aula, momenti di mentoring e job rotation su progetti strategici".  

Il percorso è articolato in tre aree principali ed è pensato per offrire un’esperienza completa e orientata al futuro. L’area di technology & innovation offre l’opportunità di contribuire allo sviluppo delle infrastrutture, aziendali con un focus su tecnologie d’avanguardia come network cloudification, automation e digital twin. Strategy offre l’opportunità di essere coinvolti in progetti di pianificazione strategica, trasformazione organizzativa e operazioni di M&A, lavorando a stretto contatto con le principali funzioni aziendali. 

Infine business & data intelligence propone un’esperienza concreta e trasversale nel mondo dei dati, grazie a rotazioni nei team di marketing, data science e IT. Le attività spaziano dalla costruzione di dashboard intuitive all’analisi predittiva, fino allo sviluppo di modelli decisionali data-driven. Un’ occasione concreta per esser parte attiva nella trasformazione digitale dell’azienda e acquisire competenze fondamentali in un contesto sempre più guidato dall’intelligenza dei dati. 

I neolaureati assunti prenderanno parte a un percorso formativo di oltre 450 ore, comprensivo di bootcamp iniziale, visite presso i centri di innovazione e incontri con il top management. Il programma include inoltre l’accesso a piattaforme di apprendimento avanzate come LinkedIn Learning e agli Osservatori del Politecnico di Milano. Ogni giovane sarà affiancato da un mentor dedicato. 

Per promuovere l’iniziativa, Fibercop incontrerà gli studenti dei principali atenei italiani con eventi, workshop e momenti di networking che daranno l’opportunità di scoprire tutti i dettagli del programma, incontrare i manager dell’azienda e candidarsi direttamente durante l’incontro.  

Leggi tutto: Ict, Fibercop lancia il primo graduate programme per formare professionisti della rete del futuro

Travolto da un muletto a Vigonovo, morto 61enne

16 Settembre 2025
Incidente sul lavoro a Vigonovo

(Adnkronos) - Incidente sul lavoro a Vigonovo, nel Veneziano, dove un uomo di 61 anni è morto ieri sera dopo essere arrivato in condizioni critiche all'ospedale di Mestre. Stefano Bottaro, come riporta 'il Gazzettino', è stato schiacciato da un transpallet a batteria cadutogli addosso dal rimorchio di un camion all’interno di una ditta di autotrasporti, la Mc Traspel.  

Ad accorgersi dell’incidente sono stati i compagni di lavoro dell’uomo che hanno immediatamente attivato i soccorsi. Il 61enne è stato trasportato in elisoccorso all'ospedale dell’Angelo di Mestre in condizioni disperate ed è deceduto poco dopo.  

Leggi tutto: Travolto da un muletto a Vigonovo, morto 61enne

Willy Monteiro Duarte, Mattarella a Colleferro per ricordarlo: "Italiano esemplare, ucciso da una violenza insensata"

16 Settembre 2025
Mattarella e il murales su Willy - Ipa

(Adnkronos) - Willy Monteiro Duarte "è un nostro ragazzo, ucciso da una violenza cieca, insensata, brutale. Ucciso mentre cercava di difendere un amico, di placare gli animi, di evitare che si scatenasse una rissa". Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, oggi, martedì 16 settembre, ha ricordato a Colleferro il giovane Willy a 5 anni dalla morte. 

"Voleva evitare la violenza e la violenza invece è esplosa contro di lui. Ricordiamo con affetto Willy, insieme ai suoi familiari e ai suoi amici e non dimentichiamo. Siamo qui nel quinto anniversario appunto perché non vogliamo dimenticare. Fa bene Colleferro con il suo sindaco a far memoria di Willy, a proporla all'attenzione dei giovani e della comunità con gesti e con eventi. La storia di una comunità è segnata da eventi felici e purtroppo da lutti, da lacerazioni e anche da sacrifici che scuotono le coscienze".  

"Willy - ha sottolineato il Capo dello Stato - è un italiano esemplare, per questo è stato insignito alla memoria della Medaglia d'oro al valor civile, in riconoscimento del suo gesto di coraggio e di altruismo. A lui va il ricordo e il dolore di tutti gli italiani feriti da tanto orrore. Non dimenticare vuol dire non essere indifferenti, l'indifferenza è negativa e spregevole come la violenza. L'indifferenza nasce dalla chiusura in se stessi, dalla sfiducia, dalla rassegnazione. La violenza si sconfigge con la solidarietà, con le relazioni umane, con l'inclusione, con il dialogo, con la comprensione delle opinioni e delle esigenze degli altri". 

Prima di partecipare alla manifestazione, il Presidente della Repubblica, ha incontrato la mamma e la sorella di Willy. "È un grande onore per me stare qui davanti a lei in questa piazza, dove Willy ha lasciato il suo cuore. Nel nostro grande dolore abbiamo sentito l'abbraccio e il conforto dell'Italia intera. Vi ringrazio per voler onorare così la sua memoria", ha detto la mamma di Willy, Lucia Monteiro Duarte, rivolta al Presidente Mattarella e ai cittadini intervenuti, dal palco allestito nella piazza di Colleferro “che porta il nome di mio figlio, nostro fratello".  

“Grazie al Presidente per aver onorato la sua memoria, conferendogli la medaglia d’oro al valore civile. Per noi è un grandissimo onore. La vorremmo ringraziare anche - prosegue - per aver trasformato il suo compleanno in una giornata importante, come quella del rispetto, che tanti bambini e ragazzi hanno preso a cuore”. La donna, emozionatissima, ha chiesto che il figlio “non venga ricordato come un eroe, ma come un ragazzo semplice e amico di tutti. Il nostro messaggio, quello che stiamo portando avanti da cinque anni, è vivere la vita con la pace nel cuore, senza odio. Perché l'odio e la vendetta portano sempre ad altro dolore e impediscono di vedere le cose belle". Infine, Lucia Monteiro Duarte ha dedicato “un pensiero speciale e un abbraccio a tutti i genitori che stanno soffrendo per la morte di un figlio o una figlia”. 

 

 

 

Leggi tutto: Willy Monteiro Duarte, Mattarella a Colleferro per ricordarlo: "Italiano esemplare, ucciso da una...

Ascolti 15 settembre, Temptation su Canale 5 vince la prima serata col 20% di share

16 Settembre 2025
Le coppie di Temptation Island 2025

(Adnkronos) - Va a 'Temptation Island' il primato degli ascolti di prima serata: il programma di di Canale 5 ha totalizzato, ieri lunedì 15 settembre, 2.804.000 spettatori con uno share del 20.2%. A seguire, su Rai1 la replica di 'Imma Tataranni - Sostituto Procuratore 3' che ha ottenuto 2.301.000 spettatori con uno share del 16.1%, mentre su Rai2 'Boss in Incognito' registra 1.073.000 spettatori e il 7.3%.  

Fuori dal podio, Rete4 con 'Quarta Repubblica' che totalizza 664.000 spettatori e il 5.6%, seguito da 'The Foreigner' su Italia1 con 820.000 spettatori e il 5.3% di share, da 'La Torre di Babele' su La7 con 709.000 spettatori e il 4.3%. Sul Nove 'Little Big Italy' registra 467.000 spettatori e il 2.9%, mentre su Rai3 per 'Autodifesa di Caino' sono 419.000 i telespettatori e 2.5 %lo share. Su Tv8 'Attacco al potere - Olympus Has Fallen' ottiene 347.000 spettatori e il 2.3% di share.  

In Access Prime Time si allarga il distacco tra 'La Ruota della Fortuna' su Canale 5 che totalizza 4.861.000 telespettatori e il 25.5% di share e 'Affari tuoi' su Rai1 che raccoglie 3.851.000 spettatori e il 20.2% di share. A seguire nella classifica degli ascolti: 'Otto e Mezzo' su La7 che ottiene un ottimo 8,2% di share e 1.573.000 telespettatori, seguito da 'Un Posto al Sole' su Rai3 con 1.293.000 spettatori e il 6.7% e da 'N.C.I.S. - Unità Anticrimine' su Italia1 con 1.161.000 spettatori e il 6.1% di share.  

Leggi tutto: Ascolti 15 settembre, Temptation su Canale 5 vince la prima serata col 20% di share

Barbara D'Urso, infortunio alle prove a Ballando con le stelle: debutto a rischio?

16 Settembre 2025
Barbara D

(Adnkronos) - Ahia... che male! Per Barbara D'Urso è un inizio difficile quello a Ballando con le stelle, cominciato con qualche difficoltà fisica. La conduttrice televisiva ha raccontato sui social di aver subito un piccolo infortunio alla gamba durante le prove insieme al ballerino Pasquale La Rocca.  

D’Urso si è sottoposta a un'ecografia e ora sta ricevendo le giuste cure dalla sua fisioterapista. “Ti prego, dimmi che potrò partecipare almeno alla prima puntata”, ha detto nel filmato condiviso sui social mentre la fisioterapista le massaggiava la zona dolorante, il tendine in particolare.  

Oggi la conduttrice ha voluto mandato un messaggio ai follower mentre si dirigeva verso la sala prove: “Io non mollo mai, figuriamoci se si molla all’inizio, io non mollo nemmeno alla fine e nemmeno durante”. Sembra, dunque, tutto sotto controllo.  

Leggi tutto: Barbara D'Urso, infortunio alle prove a Ballando con le stelle: debutto a rischio?

Al via Shopping4good, QVC Italia rinnova l'impegno per ricerca sui tumori femminili

16 Settembre 2025
Al via Shopping4good, QVC Italia rinnova l

(Adnkronos) - Dall’1 al 31 ottobre torna Shopping4good, l’esclusivo programma di shopping solidale promosso da QVC Italia per sostenere cause legate al benessere femminile. Ogni edizione prevede la donazione dell’intero ricavato a favore della causa sostenuta, accompagnata da una campagna di comunicazione dedicata, pensata per informare, sensibilizzare e promuovere consapevolezza sul tema scelto. Per l’edizione 2025, in occasione del mese dedicato alla prevenzione dei tumori femminili e nello specifico a quello al seno, QVC rinnova il suo impegno al fianco di Fondazione Umberto Veronesi Ets, partner storico dell’iniziativa. Una collaborazione che quest’anno celebra 10 anni e che ha già permesso di finanziare 28 borse di ricerca, i cui beneficiari sono stati selezionati attraverso l’annuale bando pubblico di Fondazione Veronesi, contribuendo in modo concreto alla lotta contro i tumori femminili attraverso il sostegno alla ricerca scientifica e alla divulgazione. 

“Lo shopping fa bene a te e alla ricerca” non è solo il nome della nuova campagna 2025 di Shopping4good, ma il suo significato più profondo: ogni acquisto si trasforma in un gesto di benessere personale e, al tempo stesso, in un’azione concreta di solidarietà. Un piccolo gesto quotidiano che genera un impatto reale, portando un sorriso doppio: a chi acquista e a chi, grazie alla ricerca, riceve nuove possibilità di cura e speranza. Acquistando un prodotto 'Shopping4good' durante il mese di ottobre, si contribuirà così a sostenere il lavoro di ricercatori e ricercatrici impegnati nello sviluppo di progetti di ricerca verso nuove scoperte e cure innovative contro i tumori femminili.  

“Shopping4good rappresenta uno dei pilastri più autentici del nostro impegno sociale. È un programma che, anche grazie alla collaborazione di tanti nostri partner che sostengono l’iniziativa, trasforma lo shopping in un gesto consapevole, capace di generare valore per le persone e per le cause che meritano attenzione. In occasione del 15° compleanno di QVC Italia, Shopping4good si conferma come una delle espressioni più significative dell’impegno dell’azienda in ambito di Responsabilità d’Impresa (CR). Un’iniziativa che contribuisce a diffondere una nuova cultura dello shopping: più consapevole, responsabile, orientata al bene comune”, afferma Sarah-Jane Morgan, Ceo di QVC Italia.  

Come aderire a Shopping4good e contribuire alla raccolta fondi? Basta acquistare dall’1 ottobre fino al 31 ottobre sul sito www.qvc.it alla pagina dedicata, i prodotti messi a disposizione da prestigiosi brand che supportano l'iniziativa o semplicemente aggiungere una donazione di un euro su qualsiasi altro acquisto. A chi effettuerà la donazione di un euro verrà spedita la cartolina con il visual della campagna e una lista di consigli per una vita all'insegna della salute e della prevenzione, a cura degli esperti di Fondazione Veronesi. Oltre alla selezione di prodotti messi a disposizione dai partner, QVC Italia ha fatto realizzare per questa campagna 2025 uno speciale charity item firmato Diamonique: una collana in argento 925 con pietra pendente e chiusura a moschettone che si potrà acquistare al prezzo di 34,95 euro. Il 100% di tutti questi acquisti e donazioni sarà devoluto a Fondazione Umberto Veronesi Ets. 

Ed ecco di seguito la lista dei brand che hanno aderito al progetto per il 2025 mettendo a disposizione una selezione delle loro proposte più iconiche: Ailoria, Amaretti Virginia, Ballarini, Biancoperla, By Suardi, Carillo, Carlotta Neri, Diamonique, Ebarrito, Elizabeth Grant, Enjoy, Enjoy Tricot, Extesa, Kharisma, Kitchen Aid, Kipling, L'Una, Le Corone Bags, Lucrezia Sciortino, M'Ama, M.Asam, N1 Perfetto, Nina Leonard, Nuage Argenté, Nutribullet, Oniusa, Reflower, Sbc, Shair, Skechers, Syrio B-Lift, Ultimate, W.i.t.a e infine Weleda. 

L’iniziativa Shopping4good sarà inoltre presentata al pubblico il prossimo 2 ottobre alle ore 20.00 sul canale 32 digitale terrestre e tivùsat, canale 475 di Sky e in streaming www.qvc.it, in una serata speciale con la presenza di alcune personalità di Fondazione Veronesi, tra cui Paolo Veronesi, presidente di Fondazione Umberto Veronesi Ets e direttore Divisione Senologia Chirurgica dello Ieo. A conferma dell’impegno concreto verso le cause sociali, per la prima volta QVC sarà inoltre presente alla PittaRosso Pink Parade, la camminata non competitiva di 5 km che si terrà a Milano domenica 19 ottobre, con l’obiettivo di raccogliere fondi per la ricerca e sensibilizzare sull’importanza della prevenzione, che passa attraverso corretti stili di vita e la pratica regolare di attività fisica. Una rappresentanza dei Team Member di QVC parteciperà all’evento per testimoniare in modo concreto l’impegno aziendale verso la salute e il benessere femminile. 

 

Leggi tutto: Al via Shopping4good, QVC Italia rinnova l'impegno per ricerca sui tumori femminili

Mobilità, l'auto resta 'regina' degli spostamenti degli italiani ma crescono alternative

16 Settembre 2025
(Fotogramma/Ipa)

(Adnkronos) - L’automobile resta il mezzo più utilizzato dagli italiani per gli spostamenti ma 6 cittadini su 10 pensano che nel proprio territorio esistano valide alternative all’auto, pur con differenze territoriali rilevanti. Le barriere di prezzo, criticità delle tecnologie e delle infrastrutture frenano la diffusione dei veicoli elettrici. Gli italiani sono coscienti dell’impatto dei trasporti sui prezzi delle merci e vogliono l’intermodalità con il treno, a livello regionale scelto dal 57% della popolazione. Diffidenza ma anche curiosità per le tecnologie emergenti e l’intelligenza artificiale nel futuro della mobilità. Sono questi i punti chiave che emergono dall’indagine sulla mobilità sostenibile in Italia, realizzata dall’Istituto Piepoli per Eco Festival della mobilità sostenibile e delle città intelligenti presentata oggi in occasione della prima giornata della manifestazione che fa il punto sulla transizione ecologica della mobilità di persone e merci in Italia. L'evento è in programma fino a domani a Roma (presso il Centro Congressi di Piazza di Spagna), in coincidenza con l’inizio della “Settimana europea della Mobilità 2025”. 

L’automobile è ancora la protagonista degli spostamenti degli italiani: resta il mezzo più utilizzato per quelli frequenti (77%), il 92% degli italiani la utilizza almeno una volta alla settimana e il 65% ritiene che la propria mobilità sia dipendente da questo mezzo di trasporto. Solo il 19% degli italiani usa frequentemente il trasporto pubblico (ogni giorno e da 3 a 5 volte a settimana). 6 cittadini su 10 pensano che nel proprio territorio esistano valide alternative all’auto, ma con differenze territoriali rilevanti: questa percezione è maggiormente diffusa nel Nord e nel Centro del Paese, oltre che nei grandi centri. Infine, solo il 13% della popolazione italiana conosce il concetto di mobility poverty, ovvero la limitata disponibilità di trasporto pubblico e la scarsa accessibilità ai servizi di prossimità, che costringono le persone a rinunciare a opportunità di lavoro, studio, visite mediche e spostamenti per piacere e relazioni. 

 

La ricerca registra che l’85% degli italiani pensa che il trasporto merci impatti sull’ambiente e l’80% ritiene che incida sul costo finale dei prodotti. Alla domanda su quale sia la modalità di trasporto più sostenibile, 7 italiani su 10 rispondono: il trasporto intermodale ferroviario (trasporto stradale + ferroviario). La transizione verso un trasporto merci più sostenibile (elettrico, intermodale, ecc) è ritenuta importante dall’84% dei cittadini. Per l'Alis i dati emersi dalla ricerca confermano che la soluzione più sostenibile è l’intermodalità, confermando la mission dell'associazione di promuovere filiere green, best practice aziendali e sistemi logistici innovativi capaci di avere impatti positivi sui territori e con economie di scala in grado di avere un concreto e reale risparmio sui beni acquistati dai consumatori finali. In questo senso Amazon ricorda il proprio Climate Pledge, varato nel 2019, un impegno a raggiungere zero emissioni nette di CO2 entro il 2040 anche attraverso la riduzione degli imballaggi superflui, l’approvvigionamento energetico da fonti carbon-free e la decarbonizzazione della rete dei trasporti. 

 

Il concetto di economia circolare è oggi collegato da una fetta significativa della popolazione italiana al riciclo dei materiali (42%), al riuso degli oggetti (34%) e alla sostenibilità ambientale (32%). L’80% dei cittadini ritiene efficace il sistema di raccolta differenziata nel proprio territorio, in particolare al Nord e nei piccoli comuni. Per il 56% del campione la prevenzione dei rifiuti e il riuso sono temi su cui non si fa ancora abbastanza. I principali vantaggi legati alla diffusione dell’economia circolare per i cittadini sono la tutela dell’ambiente (51%) e la riduzione degli sprechi (44%).  

Conai, Consorzio Nazionale Imballaggi, ricorda che l’Italia è già tra i paesi europei più virtuosi nel riciclo degli imballaggi e il direttore generale Simona Fontana sottolinea che “Nel 2024 il nostro Paese ha riciclato il 76,7% dei pack immessi al consumo. E la transizione ecologica richiede sempre più uno sguardo che tenga insieme gestione delle risorse e modelli di mobilità. Le città ne sono il banco di prova decisivo: è qui che la raccolta differenziata si intreccia a trasporti più puliti ed efficienti, incidendo direttamente sulla qualità della vita”. 

Sempre più consapevoli degli effetti del surriscaldamento, in particolare nei centri abitati dove il cemento e gli eventi climatici sempre più compromettono il verde urbano, 9 italiani su 10 ritengono la riforestazione urbana misura efficace e auspicabile per ridurre l’inquinamento, portare maggiore ombra e refrigerio e migliorare il benessere mentale dei cittadini. Su questo punto Intesa Sanpaolo, che sostiene il Festival dalla prima edizione, ha assunto un forte impegno sui temi ambientali e climatici nel Piano d’Impresa 2022-2025 sostenendo progetti di riforestazione in Italia collaborando con diverse realtà, tra cui Daje de Alberi, associazione impegnata nella rigenerazione urbana partecipata per la città metropolitana di Roma Capitale. 

Un focus della survey riguarda le principali tendenze future. L’85% degli italiani ha già sentito parlare del concetto di guida autonoma, ma evidenzia perplessità con particolare riferimento alla percezione di pericolo per la sicurezza stradale (34%) e al reale interesse ad utilizzarla. Solo 1 italiano su 3 mostra fiducia nei mezzi a guida autonoma. Quanto all’Intelligenza Artificiale, il 62% degli intervistati la considera un alleato per migliorare la mobilità, soprattutto in termini di pianificazione degli spostamenti e sicurezza. Restano però forti le preoccupazioni su sicurezza personale (51%), privacy (21%) e perdita dei posti di lavoro (41%). 

Come incentivare quindi una maggiore sostenibilità dei trasporti? Gli incentivi economici (36%) e una maggiore copertura del trasporto pubblico (32%) sono i principali fattori identificati dai rispondenti. Solo 1 italiano su 3 reputa infatti sufficienti gli attuali incentivi offerti per le forme di mobilità sostenibile, mentre 8 su 10 ritengono fondamentale affidarsi a modalità di trasporto alternative nel prossimo futuro e il 38% degli intervistati confida che tra 10 anni il mezzo di trasporto più utilizzato sarà l’auto elettrica.  

Leggi tutto: Mobilità, l'auto resta 'regina' degli spostamenti degli italiani ma crescono alternative

Lo swing di Mellone incanta il Colosseo, tra volti noti della tv e un inedito "gluten free"

16 Settembre 2025
La location del concerto

(Adnkronos) - Un parterre d'eccezione, un palco con vista mozzafiato sul Colosseo e una colonna sonora all’insegna del migliore swing italiano. Un applaudito live di Angelo Mellone in versione crooner è andato in scena ieri sera al Parco del Celio nell’ambito della rassegna Jazz&Image. Il direttore del Day Time Rai, nell’ultima tappa estiva del tour “In fin dei conti - Cronache di una messinscena”, si è esibito sullo sfondo suggestivo dell'anfiteatro romano, davanti ad un platea divisa tra volti noti della tv - da Alberto Matano ad Eleonora Daniele, da Pino Strabioli ad Anna Falchi, da Tommaso Cerno a Pascal Vicedomini – e turisti incantati.  

Mellone, per l’occasione cantante ma anche pianista, ha proposto una scaletta tutta all’insegna dello swing italiano, accompagnato da una band capitanata dalla chitarra jazz di Salvatore Russo e composta anche da basso, fisarmonica, sax e batteria. Il concerto si è aperto con “Canto anche se sono stonato” di Lelio Luttazzi, poi il viaggio nello swing nostrano è proseguito con brani intramontabili come “Un bacio a mezzanotte” del Quartetto Cetra, “Guarda che luna” e “Il dritto di Chicago” di Fred Buscaglione, “Vecchio Frac” di Domenico Modugno, “Me ‘nnamoro de te” di Franco Califano e “Vedrai vedrai” di Luigi Tenco, spaziando anche tra pezzi più moderni come “Amore all’estero” di Sergio Caputo e "Cantautore piccolino" di Sergio Cammariere, per chiudersi con un evocativo “Arrivederci” di Nicola Arigliano.  

Ma il brano più applaudito è stato l’inedito “Fidanzata gluten free”, di cui Mellone ha scritto il testo, “dedicato – ha detto – alle mie coetanee e ai miei coetanei”. Una canzone, anche questa rigorosamente swing, all’insegna dell’ironia sui nuovi proibizionismi alimentari, tra diete low carb e fitness (“…bevevi senza lattosio, mangiavi senza glucosio…”), che ha scatenato risate e applausi a scena aperta. (di Antonella Nesi) 

 

Leggi tutto: Lo swing di Mellone incanta il Colosseo, tra volti noti della tv e un inedito "gluten free"

Freeze, da stasera su Rai 2 con Savino e Morales: come funziona il nuovo game show

16 Settembre 2025
Nicola Savino e Rocio Munoz Morales

(Adnkronos) - Da stasera, 16 settembre, ogni martedì in prima serata per sei settimane arriva 'Freeze – Chi sta fermo vince!', il nuovo divertente show di Rai 2 condotto da Nicola Savino e Rocío Muñoz Morales. Ospiti fissi Mara Maionchi e Ubaldo Pantani. 

Freeze è l’adattamento italiano dell’omonimo format giapponese creato dagli stessi ideatori di LOL - Chi ride è fuori. Anche qui, il meccanismo è tanto semplice quanto imprevedibile: otto celebrità chiuse in una stanza si sfidano a restare immobili qualunque cosa accada.  

Nella prima puntata si confronteranno in una gara di resistenza tutt’altro che semplice: Francesco Arienzo, Herbert Ballerina, Paola di Benedetto, Nathalie Guetta, Enzo Miccio, Francesco Paolantoni, Sabrina Salerno ed Ema Stokholma. 

Quando Nicola Savino annuncerà dallo studio il momento 'Freeze', i concorrenti – divisi in due squadre – dovranno tentare di rimanere impassibili di fronte alle più svariate provocazioni: niente sorrisi, niente reazioni, nessun movimento. A metterli alla prova, una serie di situazioni e provocazioni pensate per testare il loro sangue freddo. I concorrenti non sapranno mai cosa li aspetta, e dovranno affrontare ogni round con autocontrollo e nervi d’acciaio. 

A giudicare la loro imperturbabilità, il 'Grande Freezer', ossia gli 'arbitri' Mara Maionchi, Ubaldo Pantani (con le sue imperdibili imitazioni) e, in qualità di terza guest star, che sarà diversa in ogni puntata, il telecronista Alberto Rimedio. 

Al termine di ogni manche, gli arbitri assegneranno un punteggio valutando ogni minimo movimento compiuto dai concorrenti. La classifica verrà aggiornata insieme a Rocío Muñoz Morales, ma solo una squadra accederà al round finale che decreterà il vincitore assoluto di Freeze. Nell’ultima sfida, infatti, saranno i concorrenti della squadra in vantaggio a darsi battaglia tra di loro per contendersi la vittoria e il trofeo più glaciale della TV.  

Tra una prova e l’altra, non mancheranno momenti di leggerezza, gioco e improvvisazione in puro stile Freeze. 

Leggi tutto: Freeze, da stasera su Rai 2 con Savino e Morales: come funziona il nuovo game show

Inflazione in lieve calo ad agosto, ma accelera il carrello della spesa: i dati Istat

16 Settembre 2025
Carrello della spesa - (Ipa)

(Adnkronos) - Inflazione è in lieve calo. Ma accelera il carrello della spesa. In base ai nuovi dati dell’Istat, agosto 2025 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,1% su base mensile e dell’1,6% su base annua, dal +1,7% del mese precedente), confermando la stima preliminare. 

Discorso diverso per il carrello spesa, che viaggia a +3,4%. Ad agosto, scrive ancora l'Istat, i prezzi dei Beni alimentari, per la cura della casa e della persona mostrano una dinamica in accelerazione (da +3,2% a +3,4%), mentre quelli dei prodotti ad alta frequenza d’acquisto mantengono lo stesso ritmo di crescita tendenziale (+2,3%). 

 

L’inflazione è scesa principalmente per effetto della flessione dei prezzi dei Beni energetici (-4,8% da -3,4% di luglio). Accelerano invece i prezzi nel settore alimentare (+3,8% da +3,7%), per effetto dell’aumento del ritmo di crescita dei prezzi dei prodotti non lavorati (+5,6% da +5,1%) parzialmente compensato dalla lieve frenata di quelli dei lavorati (+2,7% da +2,8%).  

In accelerazione anche i prezzi quelli dei Servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona (da +2,7% a +3,0%) e dei Servizi relativi ai trasporti (da +3,3% a +3,5%).  

Ad agosto l''inflazione di fondo', al netto degli energetici e degli alimentari freschi, accelera leggermente (da +2,0% a +2,1%), così come quella al netto dei soli beni energetici (da +2,2% a +2,3%). La crescita tendenziale dei prezzi dei beni si attenua (da +0,8% a +0,6%), mentre quella dei servizi si amplia (da +2,6% a +2,7%). Il differenziale inflazionistico tra il comparto dei servizi e quello dei beni, dunque, aumenta portandosi a +2,1 punti percentuali (da +1,8 del mese precedente). 

La variazione congiunturale dell’indice generale (+0,1%) riflette l’aumento dei prezzi dei Servizi relativi ai trasporti (+2,1%), degli Alimentari lavorati (+0,5%) e dei Servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona (+0,4%); scendono invece i prezzi degli Energetici non regolamentati (-2,1%) e regolamentati (-0,3%). L’inflazione acquisita per il 2025 è pari a +1,7% per l’indice generale e a +2,1% per la componente di fondo. L’indice armonizzato dei prezzi al consumo (Ipca) ad agosto 2025 registra una variazione pari a -0,2% su base mensile, a causa dei saldi estivi di cui il Nic non tiene conto, e a +1,6% su base annua (in rallentamento da +1,7% del mese precedente); la stima preliminare era +1,7%. L’indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (Foi), al netto dei tabacchi, registra una variazione congiunturale nulla e una tendenziale del +1,4%. 

 

“L’Istat conferma in modo definitivo la stangata che si è abbattuta sulle vacanze estive degli italiani, e dai numeri dell’istituto di statistica emerge anche un allarme legato al caro-scuola”, afferma in una nota il Codacons, spiegando che l'inflazione al +1,6% su anno, in termini di spesa e considerati i consumi totali delle famiglie, equivale a un maggiore esborso pari a +526 euro annui per la famiglia “tipo”, +716 euro per un nucleo con due figli. 

“I rincari più sostenuti, tuttavia, riguardano proprio le voci legate al turismo”, denuncia il Codacons. I prezzi dei voli nazionali, ad esempio, crescono del +23,5% su anno (+3,5% i voli europei), le tariffe dei traghetti del +7,8%, i listini dei pacchetti vacanza nazionali del +10,4%, case vacanza, b&b e altre strutture ricettive del +6%, quelle dei servizi ricreativi e sportivi (lidi, piscine, palestre, ecc.) del +7,2, musei e monumenti storici +4,2%, ristoranti +3%, pizzerie +3,6%, auto a noleggio +4%. 

“Le brutte notizie per i consumatori però non sono finite: alla stangata estiva si aggiunge anche quella legata alla scuola”, evidenzia l’associazione. Secondo i dati dell’Istat, infatti, i prezzi del materiale scolastico aumentano in media del +4,8% su anno, mentre i listini dei libri scolastici segnano un rialzo medio del +3,8%, “a dimostrazione di come tutte le denunce del Codacons circa il caro-scuola e la stangata d’autunno a carico delle famiglie fossero più che fondate”, conclude l’associazione. 

 

 

 

Leggi tutto: Inflazione in lieve calo ad agosto, ma accelera il carrello della spesa: i dati Istat

De Rossi, sorpresa a Spalletti: l'ex centrocampista riunisce la 'sua' Roma

16 Settembre 2025
Daniele De Rossi e la reunion con Luciano Spalletti - Ipa/Fotogramma e Instagram

(Adnkronos) - Daniele De Rossi e una sorpresa 'speciale' a Luciano Spalletti. L'ex centrocampista e allenatore della Roma, oggi libero dopo l'addio alla panchina giallorossa dello scorso settembre e presidente dell'Ostiamare, ha voluto regalare una reunion inaspettata al suo ex allenatore. Spalletti è reduce dall'esonero in Nazionale, che ha lasciato dopo la deludente sconfitta contro la Norvegia nelle qualificazioni al Mondiale 2026, e ha ammesso nelle scorse settimane di non star passando un bel periodo. 

Ecco perché De Rossi ha organizzato una sorpresa al suo ex allenatore, che lo ha allenato nelle sue due esperienze romaniste, dal 2005 al 2009 e dal 2017 al 2019, riunendo alcuni dei suoi ex compagni. Da Spalletti si sono così presentati Simone Perrotta, Max Tonetto, David Pizarro e anche Vito Scala, storico preparatore atletico di Francesco Totti. 

La 'vecchia' Roma ha immortalato il tutto con un selfie tra sorrisi e abbracci, pubblicato nelle storie Instagram da Tonetto con in sottofondo, ovviamente, la canzone 'Roma capoccia' di Antonello Venditti. 

 

Leggi tutto: De Rossi, sorpresa a Spalletti: l'ex centrocampista riunisce la 'sua' Roma

Audio rubati, Bova sentito da pm: "Ha ribadito ragioni della denuncia"

16 Settembre 2025
Raoul Bova - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Raoul Bova è stato sentito nella mattinata di oggi, martedì 16 settembre, dai pm di Roma nell’ambito dell’inchiesta sugli audio rubati dove l’attore risulta parte offesa. Nel fascicolo, avviato dalla pm Eliana Dolce che ha affidato gli accertamenti alla Polizia Postale, si procede per l’ipotesi di tentata estorsione. Tutto era cominciato quando sul cellulare di Bova era arrivato un messaggio da un numero sconosciuto e il mittente ignoto l'avvisava che certe conversazioni intime con una modella potevano essere diffuse, danneggiandolo.  

L’audizione dell’attore a piazzale Clodio è durata circa un’ora. "Bova ha ribadito le ragioni della sua denuncia evidenziando la pressione ricattatoria dei messaggi che ha ricevuto", ha spiegato il suo legale, l’avvocato David Leggi. 

 

Leggi tutto: Audio rubati, Bova sentito da pm: "Ha ribadito ragioni della denuncia"

Altri articoli …

  1. Controlli del Nas al Festival dell'Oriente, sequestrati cibi
  2. Sinner, scelte difficili: "Preferisco stare senza tennis che pasta. Odio perdere"
  3. Von der Leyen a Draghi: "Grazie Mario per il tuo servizio all'Europa"
  4. Ue, Draghi: "Inazione minaccia la nostra sovranità"
  5. Canoe e dragon boat contro stereotipi e discriminazione
  6. Caso Epstein, Trump all'attacco: "Faccio causa al New York Times per 15 miliardi"
  7. Franzoso, la sorella di Matilde Lorenzi accusa: "Non parlate di fatalità o disgrazia"
  8. Gaza, Commissione Onu: "In corso genocidio". Israele: "Rapporto distorto e falso"
  9. Gaza, Commissione indipendente Onu: "In corso genocidio". Israele: "Rapporto distorto e falso"
  10. Ucraina, Russia attacca Zaporizhzhia. Altro drone sulla Polonia: arrestati due bielorussi
  11. Italia-Cina in Billie Jean King Cup: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)
  12. Miss Italia 2025, vince la lucana Katia Buchicchio: è la prima volta per la Basilicata
  13. Estate non è finita, caldo in aumento ma è in agguato la tempesta d'autunno
  14. Andy Diaz: "L'addio a Cuba per diventare campione in Italia. Ai Mondiali di atletica sono l'uomo da battere"
  15. Katz: "Gaza sta bruciando, usiamo pugno di ferro e non torniamo indietro"
  16. Katz: "Gaza sta bruciando, non torniamo indietro". Hamas: "Netanyahu ha piena responsabilità ostaggi"
  17. Tank di Israele a Gaza City, Katz: "Non torniamo indietro". Hamas: "Netanyahu ha piena responsabilità ostaggi"
  18. Tank di Israele a Gaza City, Netanyahu: "Intensa operazione di terra". Hamas: "Ha piena responsabilità ostaggi"
  19. Regno Unito schiera i caccia in Polonia, Mosca accusa la Nato: "E' in guerra con Russia"
  20. Ucraina, per la Russia i droni sono la priorità: ne produce 30mila all'anno
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13

Pagina 9 di 1290

  • Brasile, Bolsonaro ricoverato d'urgenza dopo un malessere
  • Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 16 settembre
  • Fedez a La Zanzara, Cruciani: "Chiara Ferragni è nel palazzo"
  • Torino, prof israeliano sospeso dal rettore del Politenico: aveva difeso Idf durante lezione
  • Champions League, oggi Juve-Borussia Dortmund - La partita in diretta
  • Fedez contro Sinner, secondo round: "E' monegasco e non paga le tasse"
  • Champions League, Juve-Borussia Dortmund 0-0 - La partita in diretta
  • Champions League, Juve-Borussia Dortmund 0-1 - La partita in diretta
  • Alimentazione, meno gas serra e diabete tipo 2, studio rilancia la dieta planetaria
  • La legge sul fine vita divide l'Aula del Consiglio regionale
  • Roma, corteo per Gaza: "Blocchiamo tutto, Palestina libera"
  • Bjk Cup, Paolini e Cocciaretto non sbagliano. L'Italia batte la Cina e vola in semifinale
  • Blitz proPal all'università di Pisa, parla il prof. aggredito: "Spintoni e libro strappato, poi un pugno"
  • Trump, il giornalista e la domanda sugli affari: "Stai zitto"
  • Quando Robert Redford criticò Trump: "Degrada tutto quello tocca, attacchi da dittatore"
  • Medicina, studio italiano rivoluziona standard di cura post-angioplastica
  • Dermatite bovina, Centro studi agricoli 'indennizzi farsa'
  • "Lauti dov'è?": Inter, Thuram e compagni scoprono così l'infortunio di Lautaro Martinez
  • Depistaggio Cucchi, giudici Appello: "Intento dei carabinieri era restituire una realtà di comodo"
  • Robert Redford, la vita privata segnata da amori e tragedie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it