(Adnkronos) - Donald Trump organizzò una festa con sole donne e un unico invitato: il suo amico finanziere come unico uomo invitato: Jeffrey Epstein. Lo scrive il New York Times ricostruendo il lungo rapporto di amicizia fra l'attuale presidente degli Stati Uniti e il finanziere.
Trump ed Epstein hanno trascorso quasi 15 anni frequentandosi fianco a fianco come amici pubblici. C'erano cene sontuose con nomi in grassetto nella villa del signor Epstein nell'Upper East Side e feste chiassose con cheerleader e modelle nel club privato e residenza del signor Trump a Mar-a-Lago. E c'erano viaggi avanti e indietro dalla Florida a New York su uno dei jet privati del signor Epstein. "Conosco Jeff da 15 anni. Un ragazzo fantastico", dichiarò Trump al New York Magazine nel 2002. "È molto divertente stare con lui. Si dice persino che gli piacciano le belle donne tanto quanto a me, e molte di loro sono giovani. Non c'è dubbio: Jeffrey si gode la vita". Il futuro presidente ammirava Epstein, tanto da organizzare, anni dopo, la festa con sole donne e i il suo amico come unico uomo invitato.
Sembra che Trump ed Epstein si siano conosciuti intorno al 1990, quando Epstein acquistò una proprietà a due miglia a nord di Mar-a-Lago e iniziò a rivendicare il suo posto nell'ambiente mondano, benestante e salubre di Palm Beach. Trump, che aveva acquistato Mar-a-Lago cinque anni prima, si era già affermato con la sua sfacciataggine nell'enclave costiera come playboy. I due avevano molto in comune, scrive il giornale. Entrambi provenivano da quartieri periferici di New York e avevano avuto successo a Manhattan. Entrambi erano energici promotori di se stessi. Ed entrambi avevano la reputazione di uomini di mondo che si mostravano.
Nel 1992, una telecamera della Nbc News catturò la coppia a una festa a Mar-a-Lago a cui parteciparono le cheerleader dei Buffalo Bills, che quel fine settimana si trovavano in città per una partita contro i Miami Dolphins. A un certo punto del filmato, si vede Trump ballare in mezzo a una folla di giovani donne. Più avanti, sembra indicare altre donne mentre sussurra qualcosa all'orecchio di Epstein, facendolo piegare in due dalle risate. Mesi dopo, quando Trump organizzò una festa a Mar-a-Lago per giovani donne in un cosiddetto concorso di "ragazze calendario", Epstein era l'unico altro ospite, secondo George Houraney, un uomo d'affari della Florida che organizzò l'evento. Houraney ricordò di essere rimasto sorpreso nel vedere Epstein come unica altra persona nella lista degli invitati.
"Ho detto: 'Donald, questa dovrebbe essere una festa con vip'", ha dichiarato Houraney al New York Times nel 2019. "Mi stai dicendo che ci siete tu ed Epstein?". L'allora fidanzata e socia in affari di Houraney, Jill Harth, accusò in seguito Trump di molestie sessuali la sera della festa. In una causa legale, la signora Harth affermò che Trump la portò in camera da letto, la baciò e la palpeggiò con la forza, e le impedì di andarsene. Ha anche affermato che una donna di 22 anni le aveva riferito che il Trump, più tardi quella sera, si era infilato nel suo letto senza essere invitato a farlo. La Harth ritirò la causa nel 1997.
Trump ed Epstein furono avvistati di nuovo a una festa degli "Angeli" di Victoria's Secret nel 1997 a Manhattan. L'azienda di lingerie era gestita da Leslie H. Wexner, un miliardario che, nel giro di pochi anni dal loro incontro, concesse a Epstein un potere assoluto sulle sue finanze, sulla sua filantropia e sulla sua vita privata. I documenti del tribunale mostrano che Trump era tra coloro che hanno viaggiato sul jet privato di Epstein. Nell'arco di quattro anni, negli anni '90, ha volato sul Boeing 727 di Epstein almeno sette volte, effettuando principalmente voli tra Palm Beach e un aeroporto privato a Teterboro, nel New Jersey, appena fuori New York.
Leggi tutto: Trump, New York Times: "Organizzò festa con sole donne e un unico invitato: Epstein"
(Adnkronos) - L'Italia di Basket under 20 ha conquistato gli Europei di categoria, battendo in finale la Lituania per 83-66 nella gara a Heraklion, sull’isola di Creta, in Grecia.
L’Italia torna dunque a vincere una medaglia d’oro dopo quella conquistata nel 2013 e dopo quella del 1992 (allora però la categoria era Under 22). Un successo netto, meritato, sofferto, raggiunto giocando un torneo di sostanza, qualità e sacrificio. Un trionfo colto giocando la finalissima con 8 effettivi per via dei quattro infortuni che hanno falcidiato la squadra all’arrivo a Creta. Francesco Ferrari (26 punti stasera) è stato votato come MVP dell’Europeo e inserito nel miglior quintetto della manifestazione.
“Questa è una squadra che ci ha fatto innamorare strada facendo e andando oltre i limiti e la sfortuna - ha detto il presidente FIP Giovanni Petrucci -. Complimenti a coach Rossi e a tutto lo staff per un risultato straordinario che mancava dal 2013. Anche il Ministro Abodi mi ha chiamato per complimentarsi con questi ragazzi“.
L’MVP Francesco Ferrari: “Siamo orgogliosissimi di questo risultato. Fin dall’inizio del raduno a Domegge avevamo come obiettivo entrare nelle prime 8 d’Europa e poi una volta li giocarcela con tutti. Con Israele siamo andati in difficoltà ma sapevamo di poter fare qualcosa di specialissimo e lo abbiamo fatto. Oggi abbiamo dato tutto sapendo anche che era la nostra ultima esperienza in Under 20. Ripeto: orgogliosissimi e forza Italia!“
Leggi tutto: Basket, Italia under 20 campione d'Europa: Lituania ko 83-66
(Adnkronos) - A 56 anni dall’allunaggio dell’Apollo 11, Papa Leone XIV ha parlato questa sera con l’astronauta Buzz Aldrin. "Con lui - informa la Sala Stampa della Santa Sede - ha condiviso la memoria di un’impresa storica, testimonianza dell’ingegno umano e, con le parole del Salmo 8, insieme hanno meditato sul mistero della Creazione, la sua grandezza e la sua fragilità. Prima del termine della telefonata, il Papa ha benedetto l’astronauta, la sua famiglia e i suoi collaboratori".
Buzz Aldrin e Neil Armstrong, membri della missione Apollo 11, il 20 luglio del 1969 atterrarono nel Mare della Tranquillità e camminarono per la prima volta sul suolo lunare. In occasione dell'anniversario dell'allunaggio Papa Leone XIV nella tarda mattinata di oggi, dopo la recita dell’Angelus, ha visitato per la prima volta i telescopi e la strumentazione nelle Cupole della Specola Vaticana a Castel Gandolfo.
(Adnkronos) - Il corpo di una donna in avanzato stato di decomposizione è stato scoperto questa sera, intorno alle 19.30, in via del Mandrione a Roma.
A dare l'allarme un uomo che stava portando a spasso il cane e ha chiamato la Polizia per un forte odore che arrivava dalle sterpaglie. Sul posto, nel quartiere Tuscolano, sono arrivate le volanti e gli agenti del commissariato Viminale che hanno trovato il cadavere sul quale non sembrerebbero esserci segni di violenza. La morte potrebbe risalire a due settimane fa.
Leggi tutto: Roma, trovato in strada corpo di donna in stato di decomposizione: indagini in corso
(Adnkronos) - In corso a Milano l'incontro tra il sindaco Beppe Sala, indagato nell'inchiesta sulla gestione dell'urbanistica milanese, e i vertici del Pd del capoluogo lombardo.
Sul tavolo del confronto per il sindaco la linea da tenere anche in vista del Consiglio Comunale convocato a Palazzo Marino per domani, lunedì 21 luglio, alle 16.30 in cui dovrà riferire sulla sua posizione nell'inchiesta giudiziaria che sta scuotendo la giunta.
Tra le ipotesi che Sala potrebbe prendere in considerazione ci sarebbe anche la scelta di un passo indietro.
Il sindaco è indagato per le ipotesi di 'false dichiarazioni su qualità personali proprie o di altre persone' per la riconferma di Giuseppe Marinoni alla presidenza della commissione paesaggio e 'concorso in induzione indebita a dare o promettere utilità' nell’ambito del progetto sul ‘Pirellino’ di Catella e dell’architetto Stefano Boeri.
Leggi tutto: Inchiesta Milano, in corso l'incontro tra Beppe Sala e il Pd
(Adnkronos) - E' durato circa due ore oggi, domenica 20 luglio, l'incontro tra il sindaco Beppe Sala, indagato nell'inchiesta sulla gestione dell'urbanistica milanese, e i vertici del Pd del capoluogo lombardo rappresentati dalla segretaria regionale Silvia Roggiani, il segretario metropolitano Alessandro Capelli e il capogruppo a Palazzo Marino Beatrice Uguccioni.
Sul tavolo del confronto la linea da tenere in vista del Consiglio Comunale convocato a Palazzo Marino per domani, lunedì 21 luglio, alle 16.30 in cui il sindaco dovrà riferire sulla sua posizione dopo l'inchiesta giudiziaria che sta scuotendo la giunta. Tra le ipotesi che Sala potrebbe prendere in considerazione in queste ore c'è anche la scelta di un suo passo indietro.
Il Pd fin dall'inizio ha fatto quadrato attorno al primo cittadino confermandogli piena fiducia e dicendosi certo "dell’integrità personale e dell’onestà amministrativa di Sala". E al termine dell'incontro odierno il Partito democratico ha parlato di "un incontro costruttivo".
Il sindaco è indagato per le ipotesi di 'false dichiarazioni su qualità personali proprie o di altre persone' per la riconferma di Giuseppe Marinoni alla presidenza della commissione paesaggio e 'concorso in induzione indebita a dare o promettere utilità' nell’ambito del progetto sul ‘Pirellino’ di Catella e dell’architetto Stefano Boeri.
(Adnkronos) - Matteo Sioli dà un’ulteriore conferma del proprio sconfinato talento vincendo la medaglia d’oro agli Europei U23 di Bergen, sbarcando tra i saltatori in alto da 2,30. L’azzurro aggiunge un centimetro al personale (2,29 per il bronzo europeo indoor di Apeldoorn a marzo) e conquista il terzo oro della spedizione italiana in Norvegia. Rischia tantissimo a 2,22, misura superata alla terza prova col brivido, poi salta 2,24 e 2,26 alla seconda, 2,28 alla prima e firma un meraviglioso personale a 2,30 al secondo tentativo, mandando in estasi tutti i compagni di squadra schierati in curva a dettare il ritmo della sua rincorsa.
Il milanese dell’Euroatletica 2002, vent’anni ancora da compiere, per la prima volta dà anche l’assalto alla migliore prestazione italiana U23 di 2,33: appuntamento che sembra soltanto rimandato. Esce una gara di buon livello, oltre a Sioli, anche grazie ai progressi del polacco Mikolaj Szczesny (argento 2,26) e del bronzo svedese, figlio d’arte, Melwin Lycke Holm. Sesto Federico Celebrin con 2,19, decimo Edoardo Stronati con 2,09.
Un'altra medaglia azzurra arriva dagli 800 metri: è il bronzo di Giovanni Lazzaro, terzo in rimonta con 1:44.98 sorpassando l’altro azzurro Francesco Pernici che chiude quarto in 1:45.01 dopo aver corso in testa fino all’inizio del rettilineo conclusivo, a due giorni dal record dei campionati stabilito con 1:44.06 in batteria. Vince il fuoriclasse olandese Niels Laros, 1:44.36 per completare l’inedita doppietta 800-5000, mentre nella volata per l’argento prevale il britannico Justin Davies (1:44.97). Nei 1500 arriva undicesima Valeria Minati con 4:19.67, stesso piazzamento per Agnese Carcano in 16:19.76 sui 5000 metri che vedono 17esima Laura Ribigini (16:52.82) e 18esima Lucia Arnoldo (16:54.30).
Leggi tutto: Europei Under 20, oro per Matteo Sioli nel salto in alto
(Adnkronos) - Jake Larson, veterano della Seconda Guerra Mondiale che contava oltre 1,2 milioni di follower su TikTok, è morto all'età di 102 anni, come annunciato dalla nipote sui social media. Conosciuto affettuosamente online come "Papa Jake", Larson contribuì a pianificare lo sbarco in Normandia e a prendere d'assalto Omaha Beach in Normandia, Francia. Divenne un'inaspettata star dei social media quando la nipote aprì un account TikTok a suo nome, seguito dalla sua autobiografia.
"Il nostro amato Papa Jake è mancato il 17 luglio all'età di 102 anni. Sappiate che se n'è andato serenamente e che ha continuato a fare battute fino alla fine", ha scritto la nipote, McKaela Larson, su Instagram. "In questo momento, io e la famiglia chiediamo un po' di privacy mentre elaboriamo questa perdita". "Sono così grata di aver condiviso il mio papa Jake con tutti voi. Per lui eravate il mondo. Quando sarà il momento giusto, continuerò a condividere le storie di papa Jake e a mantenere vivo il suo ricordo", ha aggiunto. "Apprezziamo tutte le vostre gentili parole e i vostri post. Come direbbe papà, vi voglio un bene immenso".
Nato il 20 dicembre 1922 a Owatonna, Minnesota, Larson è cresciuto in una fattoria senza elettricità né acqua corrente durante la Grande Depressione. Si arruolò nella Guardia Nazionale nel 1938 all'età di 15 anni, mentendo sulla sua età, secondo la Best Defense Foundation. La sua unità fu trasferita al servizio federale nel 1941 in seguito all'attacco a sorpresa del Giappone a Pearl Harbor, nelle Hawaii. Nel gennaio del 1942, fu inviato all'estero e di stanza in Irlanda del Nord. Divenne sergente operativo e preparò i piani per l'Operazione Overlord, l'invasione della Normandia. Larson fu tra le truppe alleate che assaltarono la costa della Normandia il 6 giugno 1944, sopravvivendo al fuoco delle mitragliatrici quando sbarcò a Omaha Beach. Arrivò illeso sulle scogliere che dominano la spiaggia, allora disseminate di postazioni di artiglieria tedesche che falcidiarono i soldati americani.
Dopo il D-Day, combatté durante l'Offensiva delle Ardenne. Lui e la sua amata Lola si stabilirono in seguito in California, dove crebbero una famiglia dopo la guerra. Nel 2020, sua nipote ha aperto un account TikTok, "storytimewithpapajake", grazie al quale ha accumulato fama online. Nel 2021 ha scritto un'autobiografia intitolata "L'uomo più fortunato del mondo: storie dalla vita di Papa Jake". Larson è tornato in Normandia per diverse celebrazioni commemorative e per l'anniversario del D-Day negli ultimi anni.
Leggi tutto: Morto a 102 anni Jake Larson, veterano del D-Day con 1,2 milioni di follower su TikTok
(Adnkronos) - Boris Becker incorona Jannik Sinner e 'punge' Novak Djokovic. L'ex tennista tedesco, che non usa mai giri di parole nelle proprie analisi, ha parlato del dominio dell'azzurro, sempre più numero uno del ranking Atp e fresco di trionfo a Wimbledon, e del declino, dovuto in primis all'età e ai conseguenti infortuni, del campione serbo, che a Londra è riuscito ad arrivare in semifinale prima di essere eliminato da Sinner, proprio come successo al Roland Garros.
Becker vede, in ogni caso, delle somiglianza tra i due: "Sinner è un Djokovic 2.0 e Novak lo sa", ha detto al podcast di Andrea Petkovic 'Mind, Set, Win'. Con il ritorno della stagione del cemento, che culminerà negli US Open, ultimo Slam dell'anno, Djokovic punta sulla sua superficie preferita per provare a conquistare il suo 25esimo titolo Slam: "Se sia in grado di riuscirci è la grande domanda del momento. Il grosso problema per Novak è che se vuole vincere un altro Slam, probabilmente dovrà battere sia Alcaraz che Sinner", ha spiegato Becker.
"È quello che è successo a Wimbledon, per me il torneo in cui aveva le migliori possibilità di vincere il 25esimo Slam", ha spiegato Boris, "ricordiamo che è un torneo che ha vinto sette volte, oltre ad aver raggiunto le semifinali 14 volte, quindi immaginate cosa significhi. Sono numeri così folli che sembrano quasi assurdi".
"Poi però nei quarti di finale contro Flavio Cobolli si è infortunato. A 38 anni è molto più facile infortunarsi. Sinner si è dimostrato di gran lunga il migliore giocatore in semifinale. Per me è un Djokovic 2.0 e credo che Novak lo sappia", ha ribadito Becker, "sono contento che Nole sia arrivato di nuovo in semifinale in un torneo importante, ma gli basterà? Giocare a tennis perché vuole conquistare il 25esimo Slam. Quanto è realistico pensare che possa davvero vincerlo? Penso che il tempo per lui stia per scadere".
Leggi tutto: Sinner e il paragone con Djokovic, Becker: "È un Nole 2.0"
(Adnkronos) - "Siamo in gabbia come in un pollaio". Parla così al Tg2 Gaetano Mirabella Costa, uno dei due italiani detenuti nel centro per migranti di Alligator Alcatraz.
"Siamo in 32 per ogni gabbia, tre bagni all'aperto, vedono tutti quello che fai - racconta l'uomo, siciliano di 45 anni che vive in Florida da 10 anni - non so che reato ho commesso, non ho parlato con un avvocato né con un giudice". E lancia un appello per "uscire - dice - da questo incubo". La madre del quarantacinquenne racconta che "è stato portato con le catene alle mani e ai piedi come un cane".
Con Gaetano Mirabella Costa è detenuto nel centro per migranti voluto da Trump, anche un altro cittadino italo-argentino, Fernando Artese di 63 anni. L'uomo secondo quanto raccontato dalla moglie a La Nacion, Artese è stato fermato per un'infrazione stradale a Jupiter il 3 luglio scorso mentre tentava di tornare in Argentina in auto. Ad un successivo controllo, è emerso che l'uomo non era in regola con il permesso di soggiorno e quindi è stato trasferito nel centro di detenzione dell'Ice.
(Adnkronos) - Tim Wellens vince la 15esima tappa del Tour de France 2025 di oggi, domenica 20 luglio, con partenza da Muret e arrivo a Carcassone dopo 169 km. Il belga dell'Uae team Emirates si impone in solitaria con 1'28" di vantaggio sul connazionale Victor Campenaerts (Visma lease a bike) e 1'34" sul francese Julian Alaphilippe (Tudor).
Lo sloveno Tadej Pogacar (Uae team Emirates) mantiene la maglia gialla di leader della classifica generale con 4'13" sul danese Jonas Vingegaard (Visma lease a bike) e 7'53" sul tedesco Florian Lipowitz (Red Bull-Bora Hansgrohe). Domani la Grande Boucle osserverà la seconda e ultima giornata di riposo.
Leggi tutto: Tour de France, Wellens vince a Carcassone. Pogacar ancora in giallo
(Adnkronos) - L'ambasciatore statunitense in Turchia, Tom Barrack, ha annunciato che il cessate il fuoco tra Israele e Siria è entrato in vigore oggi, domenica 20 luglio, alle 17 (ora siriana, le 16 in Italia), ponendo ufficialmente fine agli attacchi condotti da Israele nei giorni scorsi contro strutture e personale militare siriano, nel contesto delle sanguinose violenze nella provincia di Sweida, a maggioranza drusa.
"L'escalation delle ostilità può essere contenuta solo con un accordo per mettere fine alla violenza, proteggere gli innocenti, consentire l'accesso umanitario e allontanarsi dal pericolo", ha scritto su X Barrack, che è anche inviato speciale per la Siria. "Alle 17 ora di Damasco, tutte le parti hanno concordato una pausa e la cessazione delle ostilità".
Barrack ha aggiunto che il prossimo passo per disinnescare la situazione è "uno scambio completo di ostaggi e detenuti", riferendosi probabilmente al rilascio dei drusi siriani catturati dalle forze governative e dalle milizie tribali.
Leggi tutto: Siria-Israele, Usa annunciano: "In vigore il cessate il fuoco"
Pagina 360 di 1232