Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Steve Witkoff il negoziatore, dai grattacieli ai teatri di guerra: chi è l'inviato di Trump

04 Agosto 2025
Steve Witkoff - (Afp)

(Adnkronos) - Un immobiliarista 'prestato' alla diplomazia. Steve Witkoff, l'inviato speciale del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, continua con pazienza a tessere la sua tela per trovare soluzioni alle due principali crisi internazionali, Gaza e Ucraina. Nei prossimi giorni è atteso a Mosca per una visita che il Cremlino ha già definito "utile, costruttiva e importante", mentre si avvicina la scadenza dell'ultimatum dato da Trump a Vladimir Putin per fermare la guerra. Witkoff, secondo il presidente americano, volerà in Russia "credo mercoledì o giovedì" con l'obiettivo di "raggiungere un accordo per far sì che si smetta di uccidere la gente". 

Nei giorni scorsi, invece, l'inviato americano ha trascorso alcune ore all'interno della Striscia di Gaza, nell'ambito di una visita in Israele durante la quale ha avuto un faccia a faccia anche con il primo ministro, Benjamin Netanyahu. Durante la missione hanno fatto discutere le parole di Witkoff, secondo cui nonostante le difficoltà e la scarsità di cibo, a Gaza "non c'è fame". Gli Usa, ha sottolineato durante un incontro con le famiglie degli ostaggi, stanno lavorando per sbloccare lo stallo negoziale che va avanti da tempo e mettere fine alla guerra. L'inviato era stato il protagonista della fragile tregua tra Israele e Hamas entrata in vigore lo scorso gennaio. Secondo Fox News, sarebbe stato proprio Witkoff allora a convincere il premier israeliano ad accettare i termini dell'intesa. 

Di fede ebraica e convinto sostenitore di Israele, Witkoff è uno dei principali volti della politica estera dell'Amministrazione Trump. Nato il 15 marzo 1957 nel Bronx, New York, Steven Charles Witkoff ha conseguito una laurea in giurisprudenza presso la Hofstra Law School nel 1983 per poi iniziare la sua carriera come avvocato immobiliare a New York City. 

Successivamente, ha co-fondato Stellar Management, focalizzandosi sull'acquisizione e gestione di proprietà immobiliari. Nel 1997, ha fondato la Witkoff Group, una società immobiliare privata con sede nella Grande Mela. Sotto la sua guida, la società ha acquisito e ristrutturato numerose proprietà di rilievo, tra cui il Daily News Building e il Woolworth Building a Manhattan. Nel 2013, insieme a Harry Macklowe, ha acquistato il Park Lane Hotel su Central Park South per 660 milioni di dollari. 

Nel 2020, durante la prima presidenza Trump, Witkoff è stato membro del Great American Economic Revival Industry Group, istituito per affrontare l'impatto economico sugli Stati Uniti della pandemia di Covid-19. Lo scorso novembre, il presidente eletto lo ha nominato inviato speciale per il Medio Oriente, nonostante il 68enne non avesse alcuna esperienza diplomatica formale. 

Witkoff ha passato gran parte della sua vita nell'Upper East Side di Manhattan prima di trasferirsi a Miami Beach, Florida, nel 2019. È sposato dal 1987 con Lauren Jill Rappoport, e ha tre figli. Nel 2011, ha subito la tragica perdita del figlio Andrew a causa di un'overdose di OxyContin. L'evento drammatico lo ha portato a impegnarsi in iniziative filantropiche legate alla prevenzione e al trattamento delle dipendenze. Gli altri due figli, Zach e Alexander, sono attivamente coinvolti in iniziative imprenditoriali, con Alexander che ricopre il ruolo di co-Ceo della Witkoff Group. 

 

Leggi tutto: Steve Witkoff il negoziatore, dai grattacieli ai teatri di guerra: chi è l'inviato di Trump

Festa di Roma, apre La vita va così di Riccardo Milani

04 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAIl film sarà fuori concorso nella sezione Grand Public...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Una pelle artificiale che 'sente' come quella umana: lo studio

04 Agosto 2025
Una pelle artificiale che

(Adnkronos) - Una pelle artificiale che emula le caratteristiche morfologiche e le funzionalità tattili della pelle umana grazie a sensori innovativi e algoritmi di intelligenza artificiale che si ispirano alle strutture neuronali che veicolano ed elaborano l’informazione tattile. E' quanto ha sviluppato un gruppo di ricercatrici e ricercatori della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, coordinato da Calogero Oddo, professore associato di Bioingegneria. 

Lo studio, nato da una collaborazione tra il Neuro-Robotic Touch Lab dell’Istituto di Biorobotica della Scuola Superiore Sant’Anna e l’Università Federale di Uberlandia (Brasile), è stato pubblicato sulla rivista internazionale "Nature Machine Intelligence": oltre a offrire un contributo fondamentale alla comprensione dei meccanismi del tatto umano, la ricerca apre nuove prospettive nei settori della bionica e della robotica collaborativa per lo sviluppo di dispositivi indossabili intelligenti, di protesi in grado di restituire informazioni sull’interazione tattile e di sensori che permettono ai robot di percepire l’ambiente circostante. 

"La percezione del tatto è una funzione essenziale per gli esseri umani: permette di riconoscere e localizzare stimoli fisici, di esplorare l’ambiente e di interagire in modo sicuro con il mondo esterno. Riprodurre artificialmente questo senso complesso è una delle sfide principali nella progettazione di robot collaborativi e di protesi bioniche", dichiara Calogero Oddo. 

La tecnologia sviluppata dalla Scuola Sant'Anna riproduce non solo la sensibilità della pelle umana, ma replica anche la logica attraverso cui il cervello interpreta e localizza gli stimoli del tatto. Il cuore dell’innovazione è una pelle artificiale ad area larga dotata di sensori in fibra ottica, capaci di rilevare in tempo reale pressioni e sfioramenti. A rendere questa pelle "intelligente" è un’architettura computazionale bioispirata per l’elaborazione dell’informazione tattile, una rete di neuroni spiking progettata per imitare i meccanismi del sistema nervoso umano. 

"La rete neurale spiking è formata da due strati: il primo simula i meccanocettori umani di tipo 2 (a lento e rapido adattamento), il secondo riproduce una mappa somatotopica analoga a quella generata dai neuroni del nucleo cuneato, una regione chiave nella percezione tattile. Questo approccio consente alla pelle artificiale di identificare il punto di contatto e decodificare l’intensità dello stimolo", spiega Mariangela Filosa, ricercatrice presso l’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant'Anna e prima co-autrice dello studio. 

Le potenziali applicazioni di questa tecnologia sono molteplici: dalla robotica collaborativa, per garantire un’interazione sicura tra persone, ambienti e macchine, alle protesi bioniche, con lo sviluppo di nuove soluzioni di feedback sensoriale per persone con disabilità. 

"A partire dalla quarta rivoluzione industriale, l’interazione tra persone e macchine è diventata un elemento chiave in molti settori della robotica. La possibilità di dotare i robot di un senso del tatto artificiale ispirato a quello umano fa sì che questa interazione avvenga in maniera sicura, intuitiva ed efficace, mitigando il rischio di infortuni per gli operatori e le operatrici. Inoltre, la pelle artificiale che abbiamo sviluppato offre ampie prospettive anche nel settore della bionica: le tecnologie assistive e riabilitative d’avanguardia saranno dotate di sensori tattili intelligenti per ripristinare o aumentare l’informazione tattile attraverso feedback realistici, cutanei o neurali", commenta Calogero Oddo. 

Il team di ricerca coordinato da Calogero Oddo ha voluto dedicare questo importante studio al compianto Francesco Ceccarelli, stimato giornalista pubblico che per anni ha diretto l'ufficio stampa della Scuola Superiore Sant'Anna e ha avuto un ruolo fondamentale nella divulgazione della ricerca scientifica. 

Leggi tutto: Una pelle artificiale che 'sente' come quella umana: lo studio

Festa del Cinema di Roma, 'La vita va così' di Riccardo Milani è il film d'apertura

04 Agosto 2025
Una scena di

(Adnkronos) - 'La vita va così' di Riccardo Milani apre la 20esima edizione della Festa del Cinema di Roma, in programma dal 15 al 26 ottobre 2025. Il film sarà presentato fuori concorso nella sezione Grand Public. Ad annunciarlo il presidente della Fondazione Cinema per Roma, Salvatore Nastasi, su proposta della direttrice artistica, Paola Malanga. 

Il film è un racconto ironico e appassionato lungo vent’anni, ambientato in un angolo meraviglioso della Sardegna, dove una comunità si troverà stretta tra il sogno del lavoro e la difesa del territorio e della sua identità. Il film è ispirato a una vicenda che ha fatto il giro del mondo finendo anche sulle pagine di testate internazionali. 

Scritto da Riccardo Milani e Michele Astori, 'La vita va così' ospita un cast formato, tra gli altri, da Virginia Raffaele, Diego Abatantuono, Aldo Baglio, Giuseppe Ignazio Loi e Geppi Cucciari. Il film è prodotto da Mario Gianani e Lorenzo Mieli per Our Films, società del gruppo Mediawan, e da Sonia Rovai per Wildside, società del Gruppo Fremantle, in associazione con Medusa Film e PiperFilm, che lo co-distribuiranno. PiperFilm ne curerà la distribuzione internazionale. 

Leggi tutto: Festa del Cinema di Roma, 'La vita va così' di Riccardo Milani è il film d'apertura

Welfare, tra yoga e 'palestra emozioni' Socomec cresce con 100 assunzioni da 2023 a oggi

04 Agosto 2025
Welfare, tra yoga e

(Adnkronos) - Quasi 100 nuove assunzioni effettuate dal 2023 a oggi, segno tangibile della capacità di attrarre personale dinamico e altamente qualificato. Socomec Italia, sede italiana del gruppo internazionale Socomec, specializzato nella disponibilità, controllo e sicurezza delle reti elettriche a bassa tensione, dimostra di investire sulla talent acquisition grazie ad una cultura aziendale fondata sul benessere delle persone, sulla flessibilità (come testimoniato, anche, dalla politica di smart working), sostenibilità e formazione continua. 

L’azienda, che ha fatto registrare nel 2024 un fatturato di 129 milioni di euro e conta circa 400 dipendenti in Italia, prosegue nel suo impegno nel promuovere un ambiente di lavoro positivo e stimolante, grazie ad un approccio integrato che valorizza le persone, favorisce l’equilibrio tra vita e lavoro, e propone iniziative sempre nuove e attente ai bisogni. Il successo nel recruiting riflette dunque un piano strategico che punta sulla valorizzazione delle competenze e sul benessere delle persone. In particolare sono state 34 le assunzioni nel 2023, 37 nel 2024 e 20 nei primi mesi del 2025, portando il totale a 91, con un’età media dei neoassunti di 35 anni. 

Proprio a testimonianza delle attività implementate su questi temi, Socomec nei mesi scorsi ha ricevuto il riconoscimento 'Top Employer' 2025 in Italia, dopo aver ottenuto lo stesso riconoscimento in Francia e Cina. Un prestigioso risultato che premia il costante impegno dell'azienda nel creare un ambiente di lavoro motivante, inclusivo e orientato al benessere dei dipendenti. La certificazione 'Top Employer', infatti, viene assegnata alle aziende che si distinguono per l’eccellenza nelle pratiche hr. Viene conferita a seguito di un audit approfondito che valuta aspetti quali strategia e organizzazione delle risorse umane, attrattività, sviluppo professionale, benessere e coinvolgimento dei dipendenti e rappresenta, quindi, uno standard di qualità nel mondo del lavoro. 

Dal 2020, Socomec Italia ha avviato il 'Progetto Benessere', un programma articolato che abbraccia diverse aree, e che a partire dal 2025 si è arricchito di nuove proposte: dal supporto alla genitorialità, ad iniziative per la salute emotiva e mentale e per il benessere fisico. L’azienda punta da sempre sulla formazione per la crescita professionale e personale dei propri dipendenti mettendo a disposizione molteplici stimoli e in particolare, incentivando attività esperienziali di team building che rafforzano la coesione e lo spirito di team, oltre che favorire una contaminazione tra le generazioni. 

L’attenzione al benessere mentale ed emotivo è al centro del programma: la 'Palestra delle Emozioni' è un’attività di gruppo, in presenza e guidata da una psicologa del lavoro, che ha l’obiettivo di facilitare il contatto con le proprie emozioni e di comprendere come gestirle al meglio. Ma sono previsti anche incontri individuali di supporto psicologico dedicati al benessere mentale per tutti i lavoratori e le lavoratrici, in collaborazione con la piattaforma online Serenis. 

Sul fronte del benessere fisico nel 2025 sono state introdotte due novità: la 'Breath walk', incontri all’aperto finalizzati all’attivazione del corpo con tecniche di respirazione dinamica e statica, e le lezioni di Yoga in pausa pranzo, in presenza e online. L’attenzione alla salute e sicurezza dei lavoratori rimane la priorità e il continuo impegno si traduce anche quest’anno nell’organizzazione della 'Safety challenge' prevista per settembre con attività esperienziali; altre sono state le iniziative innovative realizzate come: il corso del rischio ergonomico/posturale, con esercizi pratici e il corso 'guida sicura' con prove su pista, rivolto a personale commerciale e tecnici di assistenza. 

Tutte iniziative fortemente apprezzate e che hanno coinvolto decine di collaboratori dell’azienda, con una partecipazione superiore alle aspettative. 

Il programma inoltre prevede dei workshop dedicati alla genitorialità, rivolti alle mamme e ai papà al lavoro per migliorare l‘equilibrio personale e professionale nel doppio ruolo, con incontri facilitati dallo scambio di esperienze tra i partecipanti. Non solo, nel 2024 è stato inaugurato anche il ristorante aziendale 'La Terrazza', con ingredienti provenienti da filiera corta e spazi dedicati a eventi tematici e di sensibilizzazione alimentare, per promuovere una dieta sana e sostenibile, curata da nutrizionisti e con alternative vegetariane per allergie ed intolleranze. 

Accanto al 'Progetto Benessere' continuano poi le iniziative formative della Socomec Academy, una piattaforma di corsi online per aggiornare continuamente le competenze e affrontare meglio le sfide del mercato. I corsi spaziano dai prodotti aziendali alle soft skills, allo sviluppo personale e alle competenze di business. 

 

Leggi tutto: Welfare, tra yoga e 'palestra emozioni' Socomec cresce con 100 assunzioni da 2023 a oggi

Napoli, solo pari in amichevole: con la Casertana finisce 1-1

04 Agosto 2025
Antonio Conte - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Ancora delusione per il Napoli in amichevole. Oggi, lunedì 4 agosto, i partenopei di Antonio Conte sono tornati in campo a Castel di Sangro per sfidare la Casertana, con il match che è terminato 1-1. In vantaggio, al 35', ci va proprio la squadra di Serie C con il colpo di testa di Vano, poi al 43' arriva il pareggio di Politano, bravo a saltare un difensore, entrare in area e battere sotto la traversa il portiere avversario. 

Conte aveva subito voluto tornare in campo dopo la sconfitta di ieri contro il Brest, squadra francese che si era imposta 2-1. Il doppio vantaggio transalpino era stato dimezzato nella ripresa dal nuovo acquisto Lucca, arrivato dall'Udinese, con De Bruyne a ispirare la manovra offensiva. Il Napoli, dopo il ritiro di Dimaro, continuerà la preparazione a poche settimane dall'inizio del campionato di Serie A, che partirà il prossimo 24 agosto. 

 

Leggi tutto: Napoli, solo pari in amichevole: con la Casertana finisce 1-1

Ballando con le stelle, Rosa Chemical entra nel cast: l'annuncio ufficiale

04 Agosto 2025
Milly Carlucci e Rosa . Chemical

(Adnkronos) - Rosa Chemical è ufficialmente uno dei protagonisti della prossima edizione di Ballando con le stelle. L'annuncio è arrivato direttamente dai canali ufficiali del dance show di Rai 1, condotto da Milly Carlucci, che ha pubblicato un video ironico per svelare il nuovo concorrente. 

Nel filmato, il rapper finge di dormire prima di rivelare la grande verità: "Pensavate che stessi dormendo eh? No no, chi dorme non piglia pesci e soprattutto non va a Ballando con le stelle. E invece ci sarò... ci vediamo lì", dice sorridendo. Non è mancato il tocco provocatorio, tra i commenti infatti Rosa Chemical ha scherzato definendosi "Roberto bollente", giocando sul nome del celebre ballerino Roberto Bolle. 

 

Il programma di Rai1, atteso per l'autunno, sta svelando poco alla volta i nomi del cast della nuova edizione. Dopo l'annuncio di Maurizio Ferrini e Andrea Delogu, Rosa Chemical promette di portare originalità sulla pista da ballo. Sarà pronto il rapper italiano a sfidare le palette della storia giuria del programma? 

Leggi tutto: Ballando con le stelle, Rosa Chemical entra nel cast: l'annuncio ufficiale

Sanità e Province, avvio di agosto caldo per la politica sarda

04 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATATodde vede sindacati su sanità poi vertice maggioranza Province...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Marco Carta ricoverato in ospedale, come sta il cantante: "Annullato il concerto"

04 Agosto 2025
Marco Carta - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Marco Carta si trova attualmente ricoverato in ospedale. Il cantante sardo, ex vincitore di Amici, è stato costretto ad annullare il concerto a Porto Torres, in Sardegna, a causa di un problema di salute.  

Con una nota ufficiale, lo staff di Marco Carta ha fatto sapere che le condizioni fisiche del cantante al momento sono stabili. "Con estremo rammarico, siamo costretti a comunicare l’annullamento del concerto previsto oggi (domenica 3 agosto, ndr) a Porto Torres per ragioni e cause inderogabili dalla volontà del nostro entourage. Seguiranno, nelle prossime ore, aggiornamenti in merito. Nel mentre, porgendo le scuse a tutta l’organizzazione e al nostro amato pubblico, patrimonio più grande, vi ringraziamo per la comprensione", si legge nella nota diffusa sul profilo Instagram del cantante.  

In una storia successiva, a corredo di uno scatto in cui viene mostrato il braccio di Marco Carta fasciato, con il braccialetto dell'ospedale, lo staff comunica: "Siamo stati costretti ad annullare l’esibizione di quest’oggi a Porto Torres a causa di un problema di salute che ha costretto l’artista a ricorrere alle cure mediche dell’Ospedale San Donato di Milano. Le sue condizioni ora sono stabili, ma lo staff medico ha preferito trattenerlo sino a domani in degenza, nonostante lui abbia tentato fino all’ultimo di garantire la sua presenza". 

E per concludere: "Siamo a lavoro per trovare le condizioni migliori che ci permettano di riprogrammare questa data che il cantante vuole portare a casa a tutti i costi. Vi terremo aggiornati. Infine, Marco Carta manda un grande abbraccio a tutto il pubblico che lo sta inondando di affetto, e al quale promette una pronta guarigione".  

Leggi tutto: Marco Carta ricoverato in ospedale, come sta il cantante: "Annullato il concerto"

Sinner vince Wimbledon, Bagnaia festeggia

04 Agosto 2025
Pecco Bagnaia mentre

(Adnkronos) - Pecco Bagnaia tifa Jannik Sinner. Il pilota della Ducati, che non sta vivendo una prima parte di stagione facile in MotoGp, oscurato dalle prestazioni del compagno di scuderia e leader del Mondiale Marc Marquez, si è mostrato grande appassionato di tennis, con i canali ufficiali della Ducati che hanno immortalato i momenti in cui, tra una qualifica e una gara, l'azzurro riusciva a seguire il numero uno del mondo. 

In particolare, Bagnaia ha seguito con particolare attenzione l'ultimo Wimbledon, vinto da Sinner battendo in finale Alcaraz. Il pilota ha seguito la semifinale con Novak Djokovic direttamente dal paddock di MotoGp: "Ha vinto 6-3, 6-3 e ora ha un match point", dice Pecco a un membro del suo team, prima di esultare insieme al suo intero box. 

Ma l'ansia maggiore Bagnaia l'ha provata durante la finale di Wimbledon contro Alcaraz. Quando Sinner ha realizzato il match point, chiudendo la partita in quattro set e diventando il nuovo campione dello Slam londinese, Pecco si è lasciato andare a un: "È finita! Finalmente!". 

 

Leggi tutto: Sinner vince Wimbledon, Bagnaia festeggia

Sinner vince Wimbledon, anche Bagnaia festeggia

04 Agosto 2025
Pecco Bagnaia mentre

(Adnkronos) - Pecco Bagnaia tifa Jannik Sinner. Il pilota della Ducati, che non sta vivendo una prima parte di stagione facile in MotoGp, oscurato dalle prestazioni del compagno di scuderia e leader del Mondiale Marc Marquez, si è mostrato grande appassionato di tennis, con i canali ufficiali della Ducati che hanno immortalato i momenti in cui, tra una qualifica e una gara, l'azzurro riusciva a seguire il numero uno del mondo. 

In particolare, Bagnaia ha seguito con particolare attenzione l'ultimo Wimbledon, vinto da Sinner battendo in finale Alcaraz. Il pilota ha seguito la semifinale con Novak Djokovic direttamente dal paddock di MotoGp: "Ha vinto 6-3, 6-3 e ora ha un match point", dice Pecco a un membro del suo team, prima di esultare insieme al suo intero box. 

Ma l'ansia maggiore Bagnaia l'ha provata durante la finale di Wimbledon contro Alcaraz. Quando Sinner ha realizzato il match point, chiudendo la partita in quattro set e diventando il nuovo campione dello Slam londinese, Pecco si è lasciato andare a un: "È finita! Finalmente!". 

 

Leggi tutto: Sinner vince Wimbledon, anche Bagnaia festeggia

Tivoli, si ribaltano su Porsche rubata: un morto e 2 feriti gravi

04 Agosto 2025
Polstrada (Fotogramma)

(Adnkronos) - Una Porsche con all’interno tre giovani di etnia rom è stata trovata nella notte, ribaltata, in via Maremmana inferiore, a Tivoli, in provincia di Roma. Uno dei ragazzi è morto mentre gli altri due sono ricoverati in gravi condizioni al Policlinico Umberto I. L’auto era stata rubata poco prima. Sul posto è intervenuta la polizia stradale per i rilievi e gli agenti del Commissariato Tivoli. 

Leggi tutto: Tivoli, si ribaltano su Porsche rubata: un morto e 2 feriti gravi

Tivoli, si ribaltano su Porsche rubata: un morto e due feriti gravi

04 Agosto 2025
Polstrada (Fotogramma)

(Adnkronos) - Una Porsche con all’interno tre giovani di etnia rom è stata trovata nella notte, ribaltata, in via Maremmana inferiore, a Tivoli, in provincia di Roma. Uno dei ragazzi è morto mentre gli altri due sono ricoverati in gravi condizioni al Policlinico Umberto I. L’auto era stata rubata poco prima. Sul posto sono intervenuti la polizia stradale per i rilievi e gli agenti del Commissariato Tivoli. 

Leggi tutto: Tivoli, si ribaltano su Porsche rubata: un morto e due feriti gravi

Altri articoli …

  1. Ceccon risponde a... Ceccon: "Voleva la quarta medaglia? Che pollo"
  2. Risarcimento per errore giudiziario, tour per firme sulla legge
  3. Gaza, Netanyahu valuta "soluzione militare" per liberare gli ostaggi
  4. Jonathan Kaplan, morto a 77 anni il regista della storica serie tv 'E.R.-Medici in prima linea'
  5. West Nile, 77enne morto a Latina: è la quinta vittima nel Lazio
  6. Gaza, 600 ex capi sicurezza Israele a Trump: "Convinca Netanyahu a finire la guerra"
  7. Morto a 68 anni Marco Bonamico, addio al 'Marine' della Virtus
  8. Architetti: riformare regole ordinamenti professionali per non perdere il futuro
  9. Morta Loni Anderson, star di 'Wkrp a Cincinnati' e simbolo di un'epoca
  10. Cobolli, alta tensione con Shelton: fa una smorfia, l'americano si infuria
  11. Criminalità cinese, scoperta una casa a luci rosse a Cagliari
  12. Tratta esseri umani, latitante da 10 anni arrestato a Cagliari
  13. Corea del Sud rimuove altoparlanti al confine con Nord: "Alleviare le tensioni"
  14. Migranti in Albania, visita Garanti a Cpr Gjader: "Solo 27 persone, potrebbero stare in Italia"
  15. Jesto, qual è stata la causa della morte del rapper: il post del fratello
  16. Antitrust, sanzione da 1 milione di euro a Shein
  17. Energia, call center aggressivi: i consigli di Arera per difendersi
  18. Caldo africano, in arrivo potente ondata con picchi di 40°C
  19. Ucraina, allerta aerea in tutto il Paese: decollato MiG-31K dalla Russia
  20. Ragazza morta in piscina, domani autopsia. Procura indaga per omicidio colposo
  • 264
  • 265
  • 266
  • 267
  • 268
  • 269
  • 270
  • 271
  • 272
  • 273

Pagina 269 di 1251

  • Dal padel al basket, è boom di infortuni dopo vacanze: i consigli degli ortopedici
  • "Da quella casa uscirà in una bara", arrestato 47enne: perseguitava l'ex moglie
  • Mattarella: "Ventotene ispirazione valori di pace e democrazia, alla base Ue"
  • Barbara D'Urso torna in tv dopo due anni: "Ballando è una rinascita"
  • Tributaristi, bene riforma ordinamento professione commercialisti
  • Ortopedici: "Dal padel al basket è boom di infortuni dopo vacanze"
  • Omicidio in Ogliastra, dopo sei mesi arrestato un 27enne
  • Dalla cucina alla cameretta, in casa i rischi invisibili per il respiro dei bambini
  • Harry a Kiev con la sua Invictus Games Foundation: "Per aiutare i feriti"
  • Dalla cucina alla cameretta, in casa rischi invisibili per il respiro dei bambini
  • Italia divisa tra sole e acquazzoni, meteo 'movimentato' per l'Italia: le previsioni
  • Armani, ecco la divisione dell'eredità: il 100% della società alla Fondazione
  • Armani, ecco la divisione dell'eredità: 100% della società alla Fondazione, a Dell'Orco il 40% dei diritti di voto
  • Armani, ecco il testamento: 100% della società alla Fondazione, a Dell'Orco il 40% dei diritti di voto
  • Armani, ecco il testamento: entro 18 mesi la vendita del 15% della società a Lvmh, Essilux o l'Oreal
  • Al via esercitazioni militari di Russia e Bielorussia. Droni su Polonia, Sikorski in Ucraina
  • Droni su Polonia 'errore' della Russia, Tusk risponde a Trump. Al via esercitazioni militari di Mosca-Minsk
  • Raid israeliano su Doha, media: Trump vedrà primo ministro Qatar oggi a New York
  • Charlie Kirk, in un nuovo video il sospetto killer in fuga sul tetto di una scuola
  • Caso Garlasco, unghie di Chiara Poggi e Dna maschile: gli ultimi dati che mancano

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it