Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Giubileo dei giovani, prefetto di Roma: "Molto soddisfatto, 'macchina' sicurezza si è adattata a esigenze"

03 Agosto 2025
Il Papa al Giubileo dei giovani a Tor Vergata - Ipa

(Adnkronos) - Il Giubileo dei Giovani è stato un successo anche dal punto di vista della macchina della sicurezza. "Il bilancio è estremamente positivo, quello che è stato importantissimo in questo lavoro di squadra sulla sicurezza da parte di tutte le forze di polizia, la Questura, l’Arma dei Carabinieri, la Guardia di finanza, la polizia locale, i vigili del fuoco, ma anche la sanità, sia civile che militare, è stata la capacità di adattare il sistema alle varie esigenze”, afferma il prefetto di Roma Lamberto Giannini, intervistato dall’Adnkronos.  

“Lo schema di ordine pubblico, il tipo di misure di questa manifestazione e anche il tipo di problematiche, erano totalmente diverse da quelle per esempio delle esequie del Santo Padre o della cerimonia di intronizzazione – sottolinea Giannini - Da una parte c’era la particolare attenzione a tutte le personalità che partecipavano, qui invece avevamo una quantità molto superiore di partecipanti, di giovane età, la necessità di trovare una sistemazione e di garantire una sicurezza sanitaria, per il caldo, per i percorsi. E allora, vedere che la ‘macchina’ riesce ad adeguarsi come un guanto alle varie esigenze mi dà molta soddisfazione”.  

Un lavoro di squadra, per garantire la sicurezza del Giubileo dei Giovani, che ha contribuito a dare ancora una volta “un’ottima immagine di Roma”, evidenzia il prefetto. “Quello che ha fatto l’Ama è qualcosa di eccezionale, cosi come Acea che ha dato acqua a tutti con strutture innovative, ma anche la Protezione civile, sia nazionale, che regionale e comunale: c’è stata una sinergia davvero importante, coesi verso un obiettivo che penso abbiamo raggiunto, le forze dell’ordine hanno avuto tanti ringraziamenti e soprattutto – sottolinea Giannini - c’è stata tanta serenità”. Fra le persone che occorre ringraziare, il prefetto cita anche i romani, che “sono consapevoli di vivere in una delle città più belle, se non la più bella del mondo e quindi sono abituati a questi eventi. Anche i romani sono rimasti piacevolmente colpiti dalla freschezza di questi giovani e, a mio avviso, sono stati anche colpiti dal fatto che questi eventi non abbiano inciso in maniera negativa sulla vita di tutti i giorni”.  

Fondamentale, per garantire la sicurezza, è stato anche il lavoro di prevenzione. “Abbiamo lavorato moltissimo – spiega il prefetto Giannini - sono stati intensificati i controlli nelle metro, in tutte le strutture ricettive. La capillarità dei controlli anche per chi arrivava è stata necessaria perché purtroppo quando ci sono grandi masse di persone non è solo un fatto terroristico che può causare una tragedia enorme, ma anche azioni sconsiderate di incoscienti o delinquenti che magari utilizzano lo spray al peperoncino. Per questo abbiamo fatto continui briefing con il questore, con i comandanti dell’Arma, della Guardia di Finanza, anche per tutelare questi ragazzi durante la notte”. E che l’apparato della sicurezza abbia funzionato lo si evince anche dai numeri degli arresti per reati predatori, rimasti sostanzialmente stabili. “In questi giorni abbiamo avuto decine di arresti, soprattutto per borseggio, ma non si è notato un particolare aumento del fenomeno”. 

Superata la prova del Giubileo dei Giovani, il prefetto Giannini già guarda ai prossimi appuntamenti che richiederanno l’impegno della ‘macchina’ della sicurezza. “Il 7 settembre avremo alcune beatificazioni importanti, di ragazzi che sono molto seguiti e questo sarà il prossimo grande impegno, senza considerare che fra pochi giorni ricominceremo con quelle che sono le incombenze di sempre per Roma, e che non sono proprio leggere, a partire dalla ripresa del campionato”.  

Un ruolo sempre più decisivo nella gestione della sicurezza, come è stato anche per il Giubileo dei giovani, è dato da telecamere e ‘occhi elettronici’, che potranno diventare decisivi se accompagnati all’’utilizzo dell’intelligenza artificiale. “Si deve ragionare per coniugare l’utilità da un punto di vista investigativo con i diritti per la privacy – conclude Giannini -. Ci stiamo lavorando e sono fiducioso che troveremo un ottimo punto di equilibrio”. (di Daniele Dell'Aglio)  

Leggi tutto: Giubileo dei giovani, prefetto di Roma: "Molto soddisfatto, 'macchina' sicurezza si è adattata a...

Incidente in montagna, cade in un canalone sul Monte Goriane: morto 23enne

03 Agosto 2025
L

(Adnkronos) - Un 23enne friulano è morto la scorsa notte dopo essere caduto in un canalone sul Monte Goriane. L'allarme è scattato questa mattina all'alba quando i familiari si sono accorti del suo mancato rientro. Il giovane era sul monte "dei tre confini" per aiutare nella preparazione della Festa dell'Amicizia ed è rientrato a serata inoltrata da solo lungo un percorso che conosceva molto bene. 

Il suo corpo è stato individuato nella tarda mattinata di oggi dalle squadre dei soccorritori. La Sores ha infatti attivato la Guardia di Finanza, la stazione di Cave del Predil del Soccorso Alpino, l'elisoccorso regionale, l'elicottero della Guardia di Finanza proveniente da Bolzano, i Vigili del Fuoco, che si sono divisi in squadre per battere le diverse piste forestali e i sentieri nel bosco. Sul posto anche quattro unità cinofile, due del Soccorso Alpino e due dei Vigili del Fuoco. Erano disponibili e pronti a collaborare anche i soccorritori del soccorso alpino austriaco con due elicotteri. Il giovane è stato avvistato in fondo ad un canalone a circa metà del percorso che scende dal monte, non molto lontano dal tracciato della pista forestale principale.  

Leggi tutto: Incidente in montagna, cade in un canalone sul Monte Goriane: morto 23enne

Sinner arriva a Cincinnati e prepara... la racchetta

03 Agosto 2025
Sinner a Cincinnati - X

(Adnkronos) - Jannik Sinner prepara... la sua racchetta, ma quando gioca? Il tennista azzurro è arrivato a Cincinnati, dove affronterà da campione in carica il Masters 1000 americano, al via il 5 agosto, e prima dell'allenamento si è dedicato a una routine piuttosto particolare. Sinner si è infatti occupato personalmente di avvolgere con cura il nastro attorno al manico, per favorire l'aderenza, mentre chiacchierava e sorrideva con il suo team. 

Al suo fianco, inquadrato in un video condiviso dall'account ufficiale del torneo di Cincinnati, c'era anche Umberto Ferrara. L'ex fisioterapista coinvolto nel caso Clostebol tornato nel team di Sinner dopo l'addio di Marco Panichi, alla vigilia di Wimbledon. Ferrara aveva già seguito Jannik durante i suoi allenamenti a Montecarlo dove aveva ripreso la preparazione in vista dell'ultima parte di stagione sul cemento, che culminerà negli US Open 2025, ultimo Slam dell'anno a cui arriverà, anche in questo caso, da campione in carica. 

 

Leggi tutto: Sinner arriva a Cincinnati e prepara... la racchetta

Cobolli-Shelton: orario, precedenti e dove vederla in tv

03 Agosto 2025
Flavio Cobolli - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Flavio Cobolli torna in campo a Toronto. Il tennista azzurro sfida, nella notte tra domenica 3 agosto e lunedì 4, lo statunitense Ben Shelton, numero sette del mondo, negli ottavi di finale del Masters 1000 canadese. Sul cemento nordamericano, preparatorio agli US Open 2025, l'ultimo Slam della stagione, Cobolli, salito al 17esimo posto del ranking Atp, ha eliminato fin qui il 'padrone di casa' Alexis Galarneau e l'ungherese Fabian Marozsan.  

 

La sfida tra Cobolli e Shelton è in programma nella notte tra domenica 3 agosto e lunedì 4 all'1 ora italiana. I due tennisti si sono affrontati in tre precedenti, con l'azzurro che conduce con un parziale di 2-1. Nell'ultimo match però a trionfare è stato l'americano, che ha vinto lo scorso febbraio ai sedicesimi dell'Atp di Acapulco imponendosi in due set. 

 

Cobolli-Shelton sarà trasmessa in diretta televisiva e in esclusiva sui canali Sky Sport. La partita sarà visibile anche in streaming sull'app Sky Go e NOW. 

 

Leggi tutto: Cobolli-Shelton: orario, precedenti e dove vederla in tv

Ferrari flop in Gp Ungheria, furia Leclerc: i motivi del crollo

03 Agosto 2025
Charles Leclerc - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Delusione per Charles Leclerc nel Gp di Ungheria di Formula 1. Il pilota Ferrari oggi, domenica 3 agosto, ha chiuso al quarto posto dopo essere partito dalla pole position ed essere stato in testa per buona parte della gara, salvo poi vedere la macchina cedere al giro 50, dopo il secondo pit stop. Un crollo inspiegabile che ha provocato la rabbia di Leclerc, che si è sfogato via radio attaccando apertamente il muretto della Rossa, e che ha provato a chiarire il team principal Frederic Vasseur, fresco di rinnovo fino al 2028. 

 

"Un problema di pressione delle gomme per il crollo di Leclerc? Probabile, ma dobbiamo investigare. Nei primi due stint eravamo in controllo, nel primo eravamo persino riusciti a creare un piccolo vantaggio su Piastri, nel secondo eravamo sotto pressione ma eravamo riusciti a gestire il primo posto. Nell'ultimo stint avevamo due secondi di distacco ma abbiamo perso totalmente la gara e le posizioni", ha spiegato Vasseur a Sky Sport, "è davvero deludente perché fino a quel momento era andata bene, Charles aveva fatto un'ottima prima parte di gara e dovevamo aspettarci di fare un lavoro molto migliore nel complesso". 

Tra le ipotesi anche un problema al telaio: "Dobbiamo capire cosa è successo negli ultimi 30 giri della gara. Sabato era stata una buona giornata ma caotica, ma possiamo prendere anche gli aspetti positivi. Siamo riusciti a eguagliare la McLaren per parte del weekend come passo", ha aggiunto Vasseur, che poi si è soffermato sulla prestazione, ancora una volta deludente, di Lewis Hamilton, che dopo una pessima qualifica ha chiuso in 12esima posizione, fuori dalla zona punti, "Lewis ha perso subito due posizioni ed è rimasto bloccato nel traffico, il peggior scenario possibile. Abbiamo provato a fare una sosta, ma era troppo tardi". 

 

La rabbia di Leclerc nasce intorno al giro 50, dopo la richiesta da parte del musetto Ferrari di risparmiare benzina. La macchina ha contestualmente cominciato a dare segni di cedimento, e la richiesta ha fatto infuriare Charles, esasperato dall'ennesimo problema alla sua SF-25: "Questo è veramente frustrante, abbiamo perso tutta la competitività", ha detto via radio. 

"Mi dovete ascoltare, avrei trovato un modo diverso per gestire questi problemi. Ora la macchina è inguidabile". Poi un lucido pronostico: "Sarebbe un miracolo se finiamo sul podio". 

 

"Cosa è successo? Abbiamo avuto un problema al telaio dal quarantesimo giro, da quel momento in poi ero un passeggero, in macchina non c'era niente da fare, c'era tantissima frustrazione. Era un problema, ma la delusione e la frustrazione c'è comunque perchè abbiamo avuto una possibilità grande di vincere oggi", ha detto Leclerc a caldo dopo il Gp di Ungheria ai microfoni di SkySport, "il passo c'era, nel primo e secondo stint c'era fino al quarantesimo giro più o meno, poi negli ultimi 30 giri abbiamo preso 45 secondi e sono veramente deluso, ma queste sono le corse, sono cose che non si possono prevedere".  

"C'era la possibilità di vincere? Si c'era, nel primo stint avevamo tutto sotto controllo, avevamo un po' più di degrado delle gomme rispetto alle McLaren, ma eravamo veloci anche nel secondo stint poi abbiamo perso completamente il nostro passo, è molto frustrante", ha aggiunto il monegasco, "cosa salvo di questa prima parte di stagione? Per adesso niente perché sono veramente deluso, quando c'è una opportunità bisogna prenderla e oggi non lo abbiamo fatto. Sicuramente ci sono stati dei passi avanti, di quanto abbiamo spinto ma in giorni come questi sono molto deluso", ha concluso sconsolato Leclerc. 

 

Leggi tutto: Ferrari flop in Gp Ungheria, furia Leclerc: i motivi del crollo

Formula 1, l'ordine di arrivo del Gp Ungheria e classifica Piloti

03 Agosto 2025
Oscar Piastri - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - In Ungheria trionfa Lando Norris. Il pilota inglese della McLaren ha vinto oggi, domenica 3 agosto, il Gp di Budapest sul circuito dell'Hungaroring. Norris ha preceduto il compagno di scuderia Oscar Piastri, secondo e leader del Mondiale Piloti con soli nove punti di vantaggio su Lando, e quello della Mercedes George Russell.  

Tanta delusione per la Ferrari di Charles Leclerc, che non è riuscito a concretizzare la pole position, nonostante un'ottima prestazione, a causa di un drastico calo di ritmo della macchina. Ecco l'ordine d'arrivo del Gp d'Ungheria e la classifica Piloti aggiornata. 

 

1. Lando Norris (McLaren) 

2. Oscar Piastri (McLaren) 

3. George Russell (Mercedes) 

4. Charles Leclerc (Ferrari) 

5. Fernando Alonso (Aston Martin) 

6. Gabriel Bortoleto (Aston Martin) 

7. Lance Stroll (Aston Martin) 

8. Liam Lawson (Racing Bulls) 

9. Max Verstappen (Red Bull) 

10. Kimi Antonelli (Mercedes) 

11. Isack Hadjar (Racing Bulls) 

12. Lewis Hamilton (Ferrari) 

13. Nico Hulkenberg (Kick Sauber) 

14. Carlos Sainz (Williams) 

15. Alexander Albon (Williams) 

16. Esteban Ocon (Haas) 

17. Yuki Tsunoda (Red Bull) 

18. Franco Colapinto (Alpine) 

19. Pierre Gasly (Alpine) 

 

1. Oscar Piastri (McLaren) – 284 punti 

2. Lando Norris (McLaren) – 275 punti 

3. Max Verstappen (Red Bull) – 187 punti 

4. George Russell (Mercedes) – 172 punti 

5. Charles Leclerc (Ferrari) – 151 punti 

6. Lewis Hamilton (Ferrari) – 109 punti 

7. Kimi Antonelli (Mercedes) – 64 punti 

8. Alex Albon (Williams) – 54 punti 

9. Nico Hulkenberg (Kick Sauber) – 37 punti 

10. Esteban Ocon (Haas) – 27 punti 

11. Fernando Alonso (Aston Martin) – 26 punti 

13. Lance Stroll (Aston Martin) – 26 punti 

14. Isack Hadjar (Racing Bulls) – 22 punti 

15. Pierre Gasly (Alpine) – 20 punti 

16. Liam Lawson (Racing Bulls) – 20 punti 

17. Carlos Sainz (Williams) – 16 punti 

18. Gabriel Bortoleto (Kick Sauber) – 14 punti 

19. Yuki Tsunoda (Red Bull) – 10 punti 

20. Oliver Bearman (Haas) – 8 punti 

21. Franco Colapinto (Alpine) – 0 punti 

 

 

Leggi tutto: Formula 1, l'ordine di arrivo del Gp Ungheria e classifica Piloti

Leclerc, rabbia con muretto Ferrari: "Macchina inguidabile, mi dovete ascoltare"

03 Agosto 2025
Charles Leclerc - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Rabbia Leclerc contro il muretto Ferrari. Il pilota della Rossa ha vissuto oggi, domenica 3 agosto, un finale di Gp di Ungheria frustrante, dopo una gara condotta con una prestazione ai limiti del fenomenale. Ieri il monegasco si è preso la pole position ed è rimasto in testa al Gran Premio per gran parte della corsa, difendendosi dagli attacchi delle McLaren di Piastri e Norris. 

Poi però, dal giro 50, la macchina ha cominciato a dare segni di cedimento, con il muretto Ferrari che ha suggerito a Leclerc di risparmiare benzina. Una richiesta che ha fatto infuriare Charles, esasperato dall'ennesimo problema alla sua SF-25: "Questo è veramente frustrante, abbiamo perso tutta la competitività", ha detto via radio, "mi dovete ascoltare, avrei trovato un modo diverso per gestire questi problemi. Ora la macchina è inguidabile". Poi un lucido pronostico: "Sarebbe un miracolo se finiamo sul podio". 

 

Leggi tutto: Leclerc, rabbia con muretto Ferrari: "Macchina inguidabile, mi dovete ascoltare"

Formula 1, nel paddock spunta... l'uomo-meme: la reazione dei piloti

03 Agosto 2025
Formula 1, nel paddock spunta... l

(Adnkronos) - Ospite speciale al Gran Premio di Ungheria di oggi, domenica 3 agosto. Ad assistere alla gara di Formula 1 c'è infatti anche uno degli uomini-meme più famosi del web, un signore anziano che con la sua faccia, e soprattutto la sua espressione con il pollice alzato, è uno dei più utilizzati del mondo social. Si tratta di Andras Arato, che è stato invitato nel paddock di Formula 1 e, a quanto pare, è grande appassionato del circus. 

La reazione dei piloti, soprattutto dei più giovani, quando lo hanno riconosciuto, è diventata subito virale e condivisa dagli account ufficiali della Formula 1. Isack Hadjar, pilota della Racing Bulls, si è voltato verso i componenti del suo team e ha detto: "Il meme!", con espressione sorpresa. Fernando Alonso invece ha voluto stringergli la mano e si è messo in posa per una foto. Qualcuno però, in Aston Martin, non era sicuro sapesse chi fosse e gli ha chiesto: "Lo conosci?", trovando la risposta affermativa dello spagnolo. 

 

Leggi tutto: Formula 1, nel paddock spunta... l'uomo-meme: la reazione dei piloti

Food, Sagra degli Spinosini: il ministro Lollobrigida a Centobuchi per celebrare la tradizione

03 Agosto 2025
Food, Sagra degli Spinosini: il ministro Lollobrigida a Centobuchi per celebrare la tradizione

(Adnkronos) - Grande affluenza e un ospite d'eccezione alla 19ma Sagra degli Spinosini - Festa di Sant’Anna, organizzata dall'Associazione Sant'Anna di Centobuchi (Ascoli Piceno). Sabato 2 agosto, la festa ha accolto il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, che ha voluto celebrare di persona una delle eccellenze gastronomiche del territorio. 

Accolto dal presidente dell'Associazione Sant'Anna, Matteo Troiani, e da un folto pubblico, il ministro Lollobrigida ha trascorso la serata tra gli stand, immergendosi nell'atmosfera della sagra. Il momento più atteso è stato senza dubbio quello della 'prova ai fornelli': Lollobrigida si è cimentato nella preparazione degli Spinosini con prosciutto e limone insieme a Vincenzo Spinosi, ideatore della celebre ricetta, al presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, e allo staff della sagra. Questo piatto, inventato da Spinosi e apprezzato in tutto il mondo, continua a riscuotere un successo straordinario durante l'evento, confermando il legame tra tradizione e innovazione. 

Prima di congedarsi, Lollobrigida ha consegnato a Matteo Troiani, presidente dell'associazione, un riconoscimento speciale a sostegno della candidatura della cucina italiana a patrimonio Unesco. Un segnale forte che sottolinea l'importanza di manifestazioni come la Sagra degli Spinosini nella valorizzazione del patrimonio culinario nazionale. La visita del ministro non solo ha onorato il lavoro dell'Associazione Sant'Anna, ma ha anche posto un faro sulla qualità e sulla tradizione che rendono la cucina italiana unica al mondo. 

 

Leggi tutto: Food, Sagra degli Spinosini: il ministro Lollobrigida a Centobuchi per celebrare la tradizione

Milan, Franco Baresi operato per nodulo al polmone: "Ci vorrà un po' per tornare in forma"

03 Agosto 2025
Franco Baresi

(Adnkronos) - Franco Baresi, bandiera e vicepresidente del Milan, è stato operato per un nodulo al polmone. Lo rende noto la società rossonera specificando che l'ex calciatore, 65 anni, si sottopone ora "a terapia di consolidamento a base di immunoterapico".  

"Cari tifosi, voglio comunicarvi che mi ci vorrà un po’ di tempo per rimettermi in forma. Grazie al Milan e a tutti voi per il sostegno e il supporto. Con affetto, un abbraccio", le parole di Franco Baresi. 

 

"A seguito di accertamenti di routine, al nostro Vice Presidente Onorario, Franco Baresi, è stata riscontrata la presenza di una nodulazione polmonare, per la quale si è deciso di procedere con l'asportazione mediante intervento chirurgico con tecnica mini-invasiva. L'intervento è andato bene e il decorso post-operatorio è stato privo di complicazioni. Franco è stato successivamente valutato dallo specialista oncologo con indicazione a terapia di consolidamento a base di immunoterapico", si legge nella nota. 

"Tutto il CdA, il Management del Club, i dipendenti e i collaboratori, lo staff tecnico, i calciatori e le calciatrici del Milan rivolgono a Franco un sincero e affettuoso augurio di pronta e completa guarigione. Capitano, siamo tutti con te!", spiega ancora il club rossonero. 

Leggi tutto: Milan, Franco Baresi operato per nodulo al polmone: "Ci vorrà un po' per tornare in forma"

Morta alla festa in villa a Bagheria, l'agghiacciante presagio sulla piscina nell'invito

03 Agosto 2025
L

(Adnkronos) - "Ci sarà anche una piscina in villa! Se proprio a fine serata qualcuno è troppo ubriaco e per caso cade in piscina, considerate l'idea di portare un costume in macchina". Fa venire i brividi a leggerlo adesso l'invito inviato sulla chat a circa 90 giovani venerdì sera, invitati dopo cena alla festa di laurea di due ragazzi tra Bagheria e Aspra, nel palermitano. Anche Simona Cinà, la pallavolista 21enne di Capaci trovata morta in piscina all'alba di ieri.  

Il messaggio è stato inviato a tutti gli invitati e inizia così: "Dopo avere stuzzicato la vostra curiosità, e avere fatto un po' i minch..., vi invitiamo ufficialmente al nostro festino di laurea che si terrà giorno 1 agosto, dopo cena, in una bella villazza a Mongerbino. Portate fegato e, a detta di Sofia, uno stomaco in più anche per me. Vediamo se non le ballo in testa". E si conclude con quel Ps profetico, agghiacciante, che mette in guardia su eventuali "cadute in piscina".  

Secondo l'avvocato Gabriele Giambrone, legale della famiglia di Simona Cinà, qualcuno dopo la chiamata al 118 avrebbe ripulito tutta la zona della festa dall'alcol e altro. Perché i carabinieri, arrivati dopo la chiamata di alcuni ragazzi fatta alle 4.13, non hanno trovato neppure una bottiglia di alcol. Tutto sparito. Anzi l'area era stata ripulita, le bevande fatte scomparire e in sacchi di plastica erano state lasciate delle bottigliette di acqua. Per il legale è "assolutamente inverosimile, qualcuno ha ripulito tutto". 

Leggi tutto: Morta alla festa in villa a Bagheria, l'agghiacciante presagio sulla piscina nell'invito

Violento temporale a Piombino, 70enne colpito da fulmine in spiaggia

03 Agosto 2025
Fulmini in spiaggia - Fotogramma /Ipa

(Adnkronos) - Questa mattina sulla spiaggia di Pontedoro a Piombino, in provincia di Livorno, nel corso di un violento temporale un uomo di 70 anni è stato colpito da un fulmine. L'allarme è scattato intorno alle 11.  

Il 70enne, in arresto cardiaco, ha ricominciato a respirare dopo una trentina di minuti in cui è stato soccorso e rianimato. Ripreso il battito, è stato trasportato in elisoccorso all'ospedale di Siena.  

Leggi tutto: Violento temporale a Piombino, 70enne colpito da fulmine in spiaggia

Volley Nations League, Polonia travolge Italia 3-0 in finale

03 Agosto 2025
Fefè De Giorgi - Fotogramma /Ipa

(Adnkronos) - L'Italia della pallavolo maschile guidata da Fefè De Giorgi sconfitta nella finale della Volley Nations League maschile 3-0 dalla Polonia. A Ningbo, in Cina, i polacchi travolgono gli azzurri 25-22, 25-19, 25-14 e conquistano il secondo oro dopo quello del 2022, mentre per l'Italia resta la soddisfazione della prima finale e della prima medaglia d'argento vinta nella nuova Nations League. Il bronzo è andato al Brasile che si è imposto sulla Slovenia per 3-1 (23-25, 25-20, 25-23, 25-19).  

Leggi tutto: Volley Nations League, Polonia travolge Italia 3-0 in finale

Altri articoli …

  1. Alcaraz e la rivalità con Sinner: "Alla gente piacerebbe se ci odiassimo, ma c'è bel rapporto"
  2. Ritrovato ragazzino scomparso da Aversa, è stato affidato a una struttura protetta
  3. Atalanta, furia Lookman: "Ho chiesto la cessione, me lo avevano promesso"
  4. Mondiali di nuoto, medaglia per l'Italia: Pilato bronzo nei 50 rana
  5. Il figlio di Mina aggiungerà al suo cognome anche quello della madre
  6. Formula 1, oggi la Ferrari in pista per il Gp di Ungheria - Diretta
  7. Morta in piscina a Bagheria, alcol sparito dalla festa all'arrivo dei carabinieri
  8. Inter vince 7-2 nella prima uscita stagionale contro l'U23 nerazzurra
  9. Strage di Bologna, Bernini: "Non omaggio a vittime ma comiziaccio politico"
  10. Rottamazione quater, ultimi giorni per i versamenti: 5 agosto il termine
  11. Mondiali nuoto, 4x100 mista maschile in finale: Italia raggiunge record di 25
  12. L'energia dei Galliano illumina il Dromos festival a Oristano
  13. Squalo contro razza, il duello mozzafiato a riva
  14. Scontro frontale tra auto nel reggino, marito e moglie morti a San Ferdinando
  15. Auto investe ciclisti, tre morti sulla provinciale 231 di Bari
  16. Auto travolge gruppo di ciclisti, tre morti sulla provinciale 231 di Bari
  17. Forte terremoto in Russia, scossa 6.7 colpisce le isole Curili
  18. Urla, fumo e fiamme: raid sulla sede della Mezzaluna Rossa a Gaza
  19. Napoli-Brest: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv e streaming
  20. Inter-Inter U23: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv e streaming
  • 267
  • 268
  • 269
  • 270
  • 271
  • 272
  • 273
  • 274
  • 275
  • 276

Pagina 272 di 1250

  • Omicidio in Ogliastra, dopo sei mesi arrestato un 27enne
  • Dalla cucina alla cameretta, in casa i rischi invisibili per il respiro dei bambini
  • Harry a Kiev con la sua Invictus Games Foundation: "Per aiutare i feriti"
  • Dalla cucina alla cameretta, in casa rischi invisibili per il respiro dei bambini
  • Italia divisa tra sole e acquazzoni, meteo 'movimentato' per l'Italia: le previsioni
  • Armani, ecco la divisione dell'eredità: il 100% della società alla Fondazione
  • Armani, ecco la divisione dell'eredità: 100% della società alla Fondazione, a Dell'Orco il 40% dei diritti di voto
  • Armani, ecco il testamento: 100% della società alla Fondazione, a Dell'Orco il 40% dei diritti di voto
  • Armani, ecco il testamento: entro 18 mesi la vendita del 15% della società a Lvmh, Essilux o l'Oreal
  • Al via esercitazioni militari di Russia e Bielorussia. Droni su Polonia, Sikorski in Ucraina
  • Raid israeliano su Doha, media: Trump vedrà primo ministro Qatar oggi a New York
  • Charlie Kirk, in un nuovo video il sospetto killer in fuga sul tetto di una scuola
  • Caso Garlasco, unghie di Chiara Poggi e Dna maschile: gli ultimi dati che mancano
  • Tim Music Awards 2025, oggi e domani Carlo Conti e Vanessa Incontrada dall'Arena di Verona
  • Armani, pubblicati i testamenti: inizia la successione dell’impero da 13 miliardi
  • Israele, Parlamento Ue chiede riconoscimento Palestina. Netanyahu: "Non ci sarà uno Stato"
  • Meloni su foto di Kirk a testa in giù: "Non ci facciamo intimidire"
  • Bolsonaro condannato per tentato golpe da Corte Suprema
  • Superenalotto, numeri combinazione vincente dell'11 settembre 2025
  • Startup: da Ia a sensori atomici, ecco proposte da Digithon 2025

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it