Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Lyles-Bednarek, spinte e provocazioni ai Trials: "Comportamento antisportivo"

04 Agosto 2025
Noah Lyles - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - La sfida tra Noah Lyles e Kenny Bednarek, in vista dei Mondiali di atletica a Tokyo, comincia ai Trials americani. A Eugene, in Oregon, il campione olimpico in carica dei 100 ha vinto la gara dei 200 metri, con il miglior tempo al mondo sulla distanza in questa stagione (19"63). Lyles ha trionfato in rimonta, voltandosi verso il rivale al traguardo. 

Il campione del mondo in carica dei 100 e dei 200 non parte benissimo e alla curva è costretto a inseguire, prima di una progressione finale irresistibile. Il suo atteggiamento all'arrivo non va però giù a Bednarek, che lo spinge dopo aver tragliato il traguardo: "È un comportamento antisportivo e non lo tollero" dice in seguito nella classica intervista post-gara. "Non tollero niente, non è un atteggiamento corretto". Bednarek, argento olimpico nei 200 a Tokyo e a Parigi, non ha digerito il modo di fare del compagno di squadra in staffetta.  

Si accendono dunque le tensioni nell'atletica americana a poche settimane dai Mondiali di atletica di Tokyo, con Lyles impegnato nella rassegna da campione olimpico dei 100 e campione in carica dei 100 e dei 200. "Su ordine del mio allenatore, non commento la questione" le uniche parole del fuoriclasse americano a fine gara. Anche in Giappone, sarà lui l'uomo da battere al via.  

Leggi tutto: Lyles-Bednarek, spinte e provocazioni ai Trials: "Comportamento antisportivo"

A Olbia una nuova clinica privata con undici reparti

04 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATACosta Clinic avvierà l'attività dal 15 settembre...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Lookman, Percassi chiude all'Inter: "Accordo di non vestire un'altra maglia italiana"

04 Agosto 2025
Ademola Lookman - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Nuovo capitolo nella telenovela Ademola Lookman oggi, lunedì 4 agosto. L'attaccante nigeriano ha espresso il forte desiderio di essere ceduto all'Inter, ma l'Atalanta continua a fare muro, ritenendolo incedibile. Questa posizione ha fatto arenare la trattativa con i nerazzurri, che avevano offerto circa 45 milioni comprensivi di bonus a fronte di una richiesta di 50, e portato allo strappo del giocatore, che ha pubblicato una dura lettera sui propri canali social, chiedendo esplicitamente la cessione. 

Proprio alla "promessa" invocata da Lookman, ha risposto l'ad dell'Atalanta, Luca Percassi: "L'anno scorso, a fronte di un'offerta da 20 milioni da parte del Psg, il giocatore ci aveva chiesto di essere ceduto. L'Atalanta, essendo una società credibile, si era ripromessa di poter cedere il giocatore in questa sessione di mercato basandosi su due presupposti che lui stesso ci aveva indicato: raggiungere in primis un super top club europeo e che in Italia non si sarebbe mai visto con una maglia diversa dall'Atalanta, sia per quello che ha fatto lui, sia per quanto ricevuto da parte della società". 

Percassi, durante la conferenza stampa di presentazione di Marco Sportiello, che ritorna a Bergamo come secondo portiere, ha aggiunto: "Oggi la situazione è ben diversa. In ogni caso la società è sempre attenta a valutare i tempi e i valori dei propri giocatori, ma come sempre è la società Atalanta a decidere". 

 

Leggi tutto: Lookman, Percassi chiude all'Inter: "Accordo di non vestire un'altra maglia italiana"

Dalia Kaddari campionessa italiana nei 200 metri

04 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATATitolo agli Assoluti di atletica Leggera...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

L'ambasciatore russo: "Non ci si può fidare dell'Italia, ucrainofilia nuovo virus"

04 Agosto 2025
L

(Adnkronos) - "Al momento non ci possiamo fidare dei nostri interlocutori italiani". Lo dice in una lunga intervista al quotidiano Izvestia l'ambasciatore russo a Roma, Alexei Paramonov, che denuncia come nell'"élite italiana, dopo il Covid, siano entrati due nuovi virus: la russofobia e l'ucrainofilia".  

Secondo Paramanov, da quando è scoppiata la guerra in Ucraina tre anni fa, "non ci sono stati cambiamenti significativi nell'establishment italiano e vediamo per lo più gli stessi volti. Ma c'è una piccola sfumatura: due nuovi virus sono entrati nell'élite italiana per sostituire l'epidemia di Covid: la russofobia e l'ucrainofilia, che, grazie alla loro sinergia, assumono forme particolarmente aggressive e portano a conseguenze molto deprimenti sia in termini di processi politici interni che di posizionamento sulla scena internazionale".  

Di conseguenza, sostiene l'ambasciatore, "anche i nostri interlocutori immuni da questo flagello preferiscono isolarsi nelle condizioni attuali per non essere contagiati, salvaguardare le loro convinzioni e preservare il buon senso". In generale, dice Paramonov - che la scorsa settimana era stato convocato alla Farnesina, per protestare contro l'inserimento del presidente della Repubblica Sergio Mattarella in un elenco di presunti 'russofobi' da parte del ministero degli Esteri di Mosca - "la leadership italiana rimane ermeticamente chiusa ai contatti ufficiali con la parte russa a tutti i livelli. A volte sembra che in un certo senso applichi l'approccio del capo del regime di Kiev Zelensky, che ha imposto un autodivieto di condurre qualsiasi negoziato con la Russia". 

Nell'intervista al quotidiano russo, l'ambasciatore parla poi anche della questione della fornitura di armi italiane a Kiev, tema su cui "la leadership è abbastanza sensibile". "Roma ha completamente classificato tutto ciò che riguarda la fornitura di armi all'Ucraina. Non ci sono praticamente materiali affidabili nello spazio pubblico su ciò che, di fatto, costituisce l'assistenza militare italiana all'Ucraina - afferma Paramonov - Tuttavia, è noto che il volume totale è di circa 3-4 miliardi di euro. Queste forniture rappresentano un volume piuttosto consistente di armi pericolose, comprese quelle pesanti. Quasi ogni due o tre mesi, la leadership italiana approva un altro lotto di armi e attrezzature militari da fornire all'Ucraina. E ora, secondo alcune indiscrezioni, sarebbe già in preparazione il dodicesimo pacchetto di tale 'assistenza'". 

D'altra parte, prosegue l'ambasciatore, "sentiamo costantemente dichiarazioni rassicuranti da parte delle autorità secondo cui l'Italia non è in guerra con la Russia, non invierà le sue truppe sul territorio ucraino, nella zona di conflitto, e non permette alle autorità ucraine di utilizzare le armi fornite per colpire in profondità la Federazione russa. Questa è la differenza che cercano di presentare come circostanza attenuante riguardo al modo in cui Roma partecipa ufficialmente al conflitto dalla parte dell'Ucraina". 

"Ma penso - conclude - che, nonostante tutta questa presunta moderazione della posizione italiana rispetto ad altri Paesi, ad esempio i membri della cosiddetta coalizione dei volenterosi, in realtà non ci si dovrebbe fidare molto, perché molto spesso nel corso degli anni i Paesi dell'Occidente collettivo, compresa l'Italia, hanno cercato di presentare la loro posizione e le loro azioni nella luce migliore possibile e in una luce più amichevole di quanto non fosse in realtà. Al momento, non ci possiamo fidare in alcun modo dei nostri interlocutori ufficiali italiani". 

Leggi tutto: L'ambasciatore russo: "Non ci si può fidare dell'Italia, ucrainofilia nuovo virus"

Harry e la scazzottata con lo zio Andrew: "Non è mai avvenuta"

04 Agosto 2025
Principe Andrea e Harry (Fotogramma/Ipa)

(Adnkronos) - Il principe Harry e suo zio, il principe Andrea, arrivarono alle mani durante un litigio, con il duca di Sussex che fece sanguinare il naso del duca di York. La storia della furibonda scazzottata, avvenuta nel 2013 fra il secondogenito di Carlo e il fratello del re, è raccontata in una nuova biografia sul duca di York, un estratto della quale è stata pubblicata dal Daily Mail. I due ebbero un acceso litigio che sfociò in uno scontro fisico. "I pugni furono sferrati per qualcosa che Andrew aveva detto alle spalle di Harry", afferma l'autore di 'The Rise and Fall of the House of York' Andrew Lownie. 

La presunta rissa - negata da un portavoce dei Sussex, scrive il Guardian - sarebbe iniziata quando "Harry ha detto a suo zio che era un codardo se non gli avesse detto in faccia ciò che aveva pronunciato alle sue spalle. A detta di tutti - racconta l'autore - Harry ha avuto la meglio su Andrew, lasciandolo con il naso sanguinante prima che la rissa venisse interrotta". Secondo il biografo, il duca di York disse al nipote che il suo matrimonio con Meghan Markle "non sarebbe durato più di un mese". Avrebbe, inoltre, "accusato Meghan di essere un'opportunista e di pensare che fosse troppo vecchia per Harry, aggiungendo che suo nipote stava commettendo il più grande errore di sempre", e avrebbe detto al figlio di Carlo di essere "impazzito", accusandolo di non aver fatto "alcuna verifica sul suo passato", prima del loro fidanzamento nel 2017.  

Un portavoce di Harry e Meghan ha dichiarato: "Posso confermare che il principe Harry e il principe Andrea non hanno mai avuto una lite fisica, né il principe Andrea ha mai rivolto al principe Harry i commenti che si dice abbia fatto sulla duchessa del Sussex". Il duca e la duchessa hanno inviato una lettera legale al Daily Mail in merito alla pubblicazione di quelle che il loro portavoce ha descritto come "gravi inesattezze, commenti dannosi e diffamatori". Il libro sostiene che, oltre a Harry, anche suo fratello William ha avuto relazioni "problematiche" con Andrew per anni e che il duca di York è stato anche scortese con la principessa del Galles Catherine Middleton. 

Re Carlo ha permesso al fratello minore di soggiornare nella Royal Lodge, una villa di 30 stanze nel Windsor Great Park, di proprietà della Corona. Tuttavia, l'anno scorso il sovrano ha posto fine alla rendita di Andrea, stimata in 1 milione di sterline all'anno, sollevando dubbi anche sull'uso futuro della dimora del principe. La fonte citata nella biografia di Lownie sostiene che il principe di Galles sia intenzionato a "sfrattare" il duca e la sua ex moglie, Sarah Ferguson, che vive con Andrew nonostante il divorzio della coppia avvenuto nel 1996. 

Secondo una fonte, oltre allo zio, William detesta anche Sarah e non vede l'ora che arrivi il giorno in cui suo padre li cacci entrambi. Se Carlo non lo farà, vi garantisco che la prima cosa che William farà quando diventerà re sarà farli sfrattare". Il principe Andrea è caduto in disgrazia dopo una disastrosa intervista al Newsnight nel 2019 sulla sua amicizia con Jeffrey Epstein, il defunto finanziere americano condannato per reati sessuali. Il duca è stato privato dei suoi titoli reali e militari nel 2021. 

Leggi tutto: Harry e la scazzottata con lo zio Andrew: "Non è mai avvenuta"

Mantova, risucchiato da macchina agricola: morto 51enne

04 Agosto 2025
auto dei carabinieri - (Ipa)

(Adnkronos) - Un uomo è morto a Canneto sull'Oglio nel Mantovano, presso l'azienda agricola Chiesa S.S.. La vittima, Mario Malzani di Pontoglio (Brescia), 51 anni, è stato risucchiato dagli ingranaggi di una macchina agricola insilatrice mentre cercava di sbloccarne il funzionamento, secondo quanto comunicato dal Comando provinciale dei Carabinieri di Mantova.  

Sul posto sono intervenute le forze dell'ordine e il personale dell'ispettorato del lavoro dell'Ats Valpadana. Il macchinario è stato posto sotto controllo. La salma verrà trasportata presso l’obitorio dell’ospedale di Mantova a disposizione dell’Autorità giudiziaria. 

Leggi tutto: Mantova, risucchiato da macchina agricola: morto 51enne

Jan Ziolkowski, chi è il giovane difensore che piace alla Roma

04 Agosto 2025
Jan Ziolkowski - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - La Roma non si ferma sul mercato e punta Jan Ziolkowski, secondo le ultime news di oggi, lunedì 4 agosto. Dopo aver accolto dal Flamengo Wesley e dal Verona Ghilardi, il ds Massara è al lavoro per regalare al nuovo allenatore Gasperini, succeduto a Ranieri sulla panchina giallorossa, un altro colpo in difesa. L'identikit è un profilo giovane e dai costi, sia di cartellino che d'ingaggio, contenuti. 

Gli occhi dei giallorossi si sono quindi posati su Ziolkowski, difensore centrale del Legia Varsavia per cui, nelle scorse settimane, aveva manifestato interesse anche l'Udinese. I giallorossi avrebbero presentato un'offerta da circa 2 milioni di euro per acquistarlo a titolo definitivo, mentre la richiesta del Legia sfiora i 5. Ma chi è Ziolkowski?  

 

Jan Ziolkowski è un giovane e talentuoso difensore centrale polacco di 20 anni, classe 2005, in forza al Legia Varsavia. Bravo nel gioco aereo grazie alla sua struttura fisica (è alto 1,94), è aggressivo e abile in marcatura, sebbene non sia molto veloce. Ha iniziato a giocare nel Polonia Varsavia, per poi trasferirsi, nel 2022, nel settore giovanile del Legia. Qui ha fatto tutta la trafila nel vivaio fino all'esordio in prima squadra, arrivato nel maggio 2024. 

La scorsa stagione è stata quella in cui Ziolkowski ha trovato maggiore continuità. Il difensore ha collezionato 28 presenze con 2 gol e 2 assist, vincendo anche la Coppa nazionale. È stato convocato anche nelle Nazionali giovanili polacche, dove ha totalizzato fin qui 10 presenze e un gol. 

 

Leggi tutto: Jan Ziolkowski, chi è il giovane difensore che piace alla Roma

L'economia della Sardegna arranca, si salva solo il turismo

04 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATACamera di commercio di Sassari, crescita arrivi di quasi il 14%...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Il futuro dell'Acqua San Martino e dei 22 dipendenti è salvo

04 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATASiglato un accordo con Regione e Città metropolitana...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Parco eolico Ploaghe della discordia, Erg contro Regione

04 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA'Autorizzazione con troppe condizioni, verso il ricorso'...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Dalla Dengue al West Nile, quale zanzara le trasmette: come riconoscerle

04 Agosto 2025
Una zanzara (Fotogramma/Ipa)

(Adnkronos) - In questi giorni, con i cluster di casi di West Nile nel Lazio e in Campania (con 10 morti nelle due Regioni) i riflettori in Italia sono puntati su di lei: la zanzara Culex pipiens, la classica disturbatrice notturna, di casa un po' in tutta Europa. E' lei il principale vettore del virus del Nilo occidentale. La mappa delle zanzare curata dall'agenzia Ue Ecdc, Centro per la prevenzione e il controllo delle malattie, parla chiaro: nel grafico che mostra l'attuale distribuzione della famiglia Culex pipiens si vede il Vecchio Continente punteggiato di macchie rosse che ne indicano la sua presenza diffusissima. Nell'ultimo aggiornamento disponibile, Paesi come l'Italia e la Francia sono quasi del tutto colorati, se si escludono piccole chiazze grigie che indicano regioni per le quali semplicemente non erano stati comunicati i dati. Ed è proprio per questa sua diffusione che per esempio nel nostro Paese da anni è attiva una sorveglianza stringente che permette di intercettare tempestivamente l'eventuale presenza di zanzare infette di West Nile in questa popolazione ronzante.  

Ma a ogni zanzara la sua malattia: l'Ecdc con i suoi focus fotografa i rischi per ogni specie e monitora i dati di aumento delle infezioni da puntura. Ecco dunque i principali 'mezzi di trasporto' che i patogeni potrebbero usare per viaggiare in Ue: una delle prime voci nell'elenco dei principali vettori di preoccupazione per l'Europa è ovviamente l'Aedes albopictus, la zanzara tigre, specie invasiva ben insediata in Italia, che può trasmettere i virus Dengue, Chikungunya e Zika. Nell'elenco dei vettori 'osservati speciali' presenti in Ue, oltre alla già citata Culex pipiens, c'è poi l'Aedes Aegypti, che diffonde anche il virus della febbre gialla. Tutte queste specie, come ricorda l'Ecdc, "si stanno espandendo in tutta Europa". L'Aedes Albopictus è attualmente presente in 16 Paesi e 369 regioni, rispetto alle 114 regioni di circa 10 anni fa, per fare un esempio. Mentre l'Aedes Aegypti, una volta eliminata dall'Europa, è riemersa a Cipro.  

Nel frattempo, la Culex pipiens continua a consentire la trasmissione diffusa del virus West Nile, soprattutto durante l'estate e l'inizio dell'autunno. E' "un momento in cui l'Europa si trova ad affrontare stagioni di diffusione delle zanzare più lunghe e intense a causa dei cambiamenti climatici", ha rilevato l'agenzia Ue. E i patogeni che viaggiano a bordo di questi vettori si fanno sentire sempre più spesso. Per esempio, lo scorso anno i casi di Dengue nell'area hanno mostrato un deciso trend in aumento rispetto agli anni precedenti. E lo stesso il virus West Nile, con infezioni diffuse in 212 regioni di 19 Paesi. Nel 2025, poi, i focolai di casi di malattia da virus Chikungunya acquisiti localmente in Francia, con sintomi insorti a fine maggio o giugno, hanno messo in evidenzia un inizio molto precoce della stagione delle zanzare.  

In generale si tratta di dati che "sottolineano la crescente diffusione geografica e l'impatto sulla salute pubblica delle malattie trasmesse dalle zanzare in Europa", ha fatto notare l'Ecdc, che da luglio ha intensificato l'attenzione su questi rischi e con l'arrivo appunto della stagione delle zanzare ha lanciato una nuova serie di aggiornamenti settimanali sulla sorveglianza per aiutare le autorità sanitarie pubbliche a monitorare tempestivamente le malattie trasmesse. I focus riguardano in particolare i virus Chikungunya, Dengue, Zika e West Nile, con l'obiettivo di offrire una panoramica completa dell'evoluzione della situazione nei Paesi Europei. 

Leggi tutto: Dalla Dengue al West Nile, quale zanzara le trasmette: come riconoscerle

Gianni Caria torna in libreria con 'Il Presidente addormentato'

04 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATANuova collana dall'8 agosto per lo scrittore-magistrato...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Altri articoli …

  1. Patto Regione-sindacati, priorità su liste attesa e personale
  2. Perugia, "sequestra e violenta una giovane": fermato 45enne
  3. Poste, da Sda servizio 2ruotExpress per trasportare moto, scooter e bici
  4. 'Un mln di euro per la patologia degenerativa della cornea'
  5. Franco Baresi e il nodulo al polmone, cos'è e perché diagnosi è difficile
  6. Caso Lookman, i tifosi dell'Inter si dividono sui social: "C'è di meglio", "Alzate l'offerta"
  7. Frena dermatite bovina, 22mila capi vaccinati in Sardegna
  8. A Sergio Rizzo il Premio PerdasDiLibri alla coerenza
  9. Tragedia sul lavoro nel veneziano, morti due giovani operai caduti in fossa biologica
  10. Sinner, allenamenti a Cincinnati. E c'è anche Cahill
  11. Camion salta carreggiata su A1, tre morti su un'ambulanza
  12. UniCamillus si rinnova, Medicina in italiano anche a Roma e clinica odontoiatrica in Ateneo
  13. Sicurezza integrata: Difesa, città, vigilanza. La prima puntata del vodcast "State Sicuri"
  14. Steve Witkoff il negoziatore, dai grattacieli ai teatri di guerra: chi è l'inviato di Trump
  15. Festa di Roma, apre La vita va così di Riccardo Milani
  16. Una pelle artificiale che 'sente' come quella umana: lo studio
  17. Festa del Cinema di Roma, 'La vita va così' di Riccardo Milani è il film d'apertura
  18. Welfare, tra yoga e 'palestra emozioni' Socomec cresce con 100 assunzioni da 2023 a oggi
  19. Napoli, solo pari in amichevole: con la Casertana finisce 1-1
  20. Ballando con le stelle, Rosa Chemical entra nel cast: l'annuncio ufficiale
  • 263
  • 264
  • 265
  • 266
  • 267
  • 268
  • 269
  • 270
  • 271
  • 272

Pagina 268 di 1252

  • Stalking e maltrattamenti, arrestati tre uomini a Olbia
  • Israeliani in Sardegna, nuova protesta all'aeroporto di Olbia
  • X Factor, siparietto tra Achille Lauro e la concorrente: "Mi stai mettendo nei casini?"
  • Usa, Fabbri: "Risposta altre potenze mostra calo influenza"
  • Firmato Dpcm Mase-Mimit-Mit per addio al carbone in Sardegna
  • Eurovision, anche Irlanda minaccia il ritiro se partecipa Israele: l'annuncio della tv pubblica
  • Il Cipnes Gallura al Cannes Yachting Festival 2025
  • Distributori di benzina col trucco, denunciato un gestore
  • Roma, bomba carta esplode davanti ingresso centro sociale 'La Strada'
  • Bologna, non si fermano all'alt e si schiantano durante inseguimento: morto 18enne
  • Legno, Cottarelli: "Riuso e riciclo fondamentali sia a fini ambientali che economici"
  • Legno, Bedogna (Conlegno): "Consorzi e territorio mostrano importanza di fare sistema"
  • Ascolti tv 11 settembre, 'La Ruota della Fortuna' prevale su 'Affari Tuoi'
  • Dal padel al basket, è boom di infortuni dopo vacanze: i consigli degli ortopedici
  • "Da quella casa uscirà in una bara", arrestato 47enne: perseguitava l'ex moglie
  • Mattarella: "Ventotene ispirazione valori di pace e democrazia, alla base Ue"
  • Barbara D'Urso torna in tv dopo due anni: "Ballando è una rinascita"
  • Tributaristi, bene riforma ordinamento professione commercialisti
  • Ortopedici: "Dal padel al basket è boom di infortuni dopo vacanze"
  • Omicidio in Ogliastra, dopo sei mesi arrestato un 27enne

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it