Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Fondazione Mont'e Prama presenta gli eventi dell'estate 2026

27 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAIl presidente anticipa sui social il calendario e le date...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Cagliari, incendiata statuetta Padre Pio in cimitero S. Michele

27 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAVandali in azione, il simulacro lievemente danneggiato...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Influenza, Bassetti: "Da dati record Australia sarà tosta, e qui parliamo male di vaccini"

27 Agosto 2025
Influenza, Bassetti:

(Adnkronos) - Come ogni anno in queste settimane di fine estate gli occhi sono puntati sull'Australia, dove è inverno e sono alle prese con il bilancio della stagione influenzale. Una stagione che quest'anno è stata molto impegnativa, come riportano i media locali, e ha fatto registrare picchi record. I virus stagionali hanno colpito duro nel South Australia che a luglio ha avuto, si legge su 'Abc News' online, il peggior aumento di ore di servizio delle ambulanze (5.866) mai registrato. Nel dettaglio, i dati evidenziano che all'inizio del mese scorso è stato raggiunto il maggior numero di casi settimanali di influenza da 6 anni a questa parte e c'è stata di conseguenza un'alta pressione sul sistema sanitario.  

L'andamento della stagione influenzale in Australia è un tema di interesse anche per l'Italia. Perché è in qualche modo un anticipo di quello che potrebbe succedere a queste latitudini nel prossimo autunno-inverno. Visti i dati, commenta l'infettivologo Matteo Bassetti in un post su X, "si prevede nel prossimo inverno una stagione influenzale anche peggiore di quella appena trascorsa, che è stata la peggiore degli ultimi 20 anni". "E in Italia che si fa? - si chiede il direttore di Malattie infettive dell'ospedale policlinico San Martino di Genova - Si parla male dei vaccini". 

Le premesse, in base alle notizie che arrivano dall'Emisfero Sud, effettivamente non paiono rosee. Il ministro della Salute dell'Australia Meridionale Chris Picton ha descritto l'impatto dell'influenza sugli ospedali dell'area, spiegando che ha esacerbato la situazione creando un certo stress. Il totale dei casi registrati nella stagione 2025 lì ha superato il dato già elevato dell'anno scorso. "L'influenza - ha aggiunto Picton - ha raggiunto il livello più alto visto in questo decennio e sta mettendo a dura prova i nostri ospedali. Abbiamo assistito a un grande afflusso di pazienti il mese scorso che ha portato a una pressione incredibile sul nostro sistema ospedaliero, non solo in termini di pazienti ricoverati, ma anche di malattie del personale". Negli ospedali di Adelaide qualche settimana fa si era raggiunta quota 280 pazienti in attesa di un posto letto nella struttura federale per l'assistenza agli anziani. Uno dei modi per far uscire i pazienti non acuti dagli ospedali è stato il servizio sanitario alberghiero attivato in un hotel del centro di Adelaide, ha spiegato. Si è partiti con una quota di posti letto e poi si è deciso di raddoppiare, alla luce del sovraffollamento delle strutture sanitarie. 

Leggi tutto: Influenza, Bassetti: "Da dati record Australia sarà tosta, e qui parliamo male di vaccini"

Lazio, ecco il nuovo canale WhatsApp: l'annuncio del club

27 Agosto 2025
Mattia Zaccagni - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - La Lazio sbarca su WhatsApp. Il club biancoceleste, reduce dalla sconfitta nella prima giornata di Serie A contro il Como, ha annunciato un nuovo canale ufficiale a cui i tifosi potranno iscriversi per non perdersi nemmeno una notizia riguardo la loro squadra del cuore. 

I tifosi laziali, seguendo il link pubblicato sui canali ufficiali del club, potranno infatti ricevere aggiornamenti quotidiani direttamente sul proprio telefono cellulare. Un modo per rimanere collegati con la propria passione 24 ore su 24, mentre la squadra di Maurizio Sarri, tornato sulla panchina della Lazio dopo l'annata con Baroni, prepara la sfida casalinga all'Hellas Verona. 

 

Leggi tutto: Lazio, ecco il nuovo canale WhatsApp: l'annuncio del club

Bellucci: "Un sogno la sfida contro Alcaraz agli Us Open"

27 Agosto 2025
Mattia Bellucci - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Mattia Bellucci risponde all’Adnkronos da New York, poco prima di fare colazione. Oggi, mercoledì 27 agosto, è il giorno del match più importante della sua carriera. Almeno fin qui. Agli Us Open, il 24enne azzurro se la vedrà contro Carlos Alcaraz. E ha cominciato la mattinata a modo suo: "Sarà la mia prima volta sul Centrale, non capita a tutti. Ho voglia di respirare un'atmosfera unica e stamattina ho rivisto alcune partite storiche su quel campo. La finale del 1990 tra Agassi e Sampras, ma anche diversi spezzoni dei match di Roddick". Tanto per calarsi subito nel clima. 

Per Mattia, giocare sull’Arthur Ashe Stadium sarà la realizzazione di un sogno: "La prima volta che ho visto questo campo, dal terzo anello, è scappata una lacrima. Ero insieme al mio coach, Fabio Chiappini, e ci siamo guardati con un po’ d’emozione". L’intesa è stata immediata: “Magari, prima o poi, ci giocherò anch’io”. Detto, fatto. Il momento è arrivato e per Bellucci non è casuale, ma frutto di un percorso. Dopo la top 100 agguantata nel 2025 e la posizione numero 65 del ranking Atp. Risultati raggiunti sempre tenendo a mente il punto di partenza. Quei campi d’asfalto su cui ha cominciato a divertirsi da piccolo, insieme ai primi tornei internazionali: "Sarà un'emozione grande - sorride – e ho ripensato a quei momenti perché credo che sia giusto non dimenticare il passato, le prime difficoltà. Voltarsi indietro e guardare dove tutto è cominciato per sapere di aver meritato ogni cosa. Sono al secondo turno di uno Slam, ma ho già giocato un terzo turno a Wimbledon e ho sfiorato la possibilità di affrontare Carlos altre volte. Il fatto che stia capitando qui, sul campo che ho sempre desiderato, forse è un disegno del destino".  

Sulla sfida allo spagnolo, Mattia chiarisce una cosa: "Come si affronta un giocatore così? Ci si prepara come per le altre partite, cercando di tenere sotto controllo le cose che si possono tenere sotto controllo. Pensando alla prestazione, non al risultato". Come suggerito anche da coach Chiappini: "Non mi sta dando consigli dal punto di vista motivazionale, ma suggerimenti di gioco. Sul piano da attuare in campo, il metodo più efficace per evitare la tensione e concentrarsi su qualcosa di concreto".  

Un aspetto in parte mancato nel primo turno degli Us Open, vinto contro il cinese Shang per il ritiro dell’avversario nel quarto set (sul punteggio di 7-6 1-6 6-3 3-0, in favore dell’azzurro): "È stato un match molto complicato, ero entrato in partita davvero teso. I primi turni per me sono sempre impegnativi ed esordire agli Us Open non è semplice. Ho speso troppe energie nel primo set, l’ho vinto e ho faticato nel secondo. Poi sono riuscito a reagire". 

Il match contro Alcaraz avrà un osservatore speciale, il rivale dello spagnolo per il primato nel ranking Atp: "Sinner non mi ha scritto – sorride Mattia – ma in questi giorni ci siamo visti e salutati. Se mi farà un regalo in caso di vittoria contro Alcaraz? Non lo so, io cerco di stare concentrato sulla mia partita. A prescindere dal risultato che verrà, per me giocare contro uno dei migliori è uno stimolo grande. Sono convinto che mi possa far crescere". Mattia ha scalato tante posizioni in classifica anche grazie all’exploit nell’Atp 500 di Rotterdam a febbraio, quando aveva ceduto solo in semifinale a De Minaur. In quei giorni, dopo i successi contro Medvedev e Tsitsipas, proprio Alcaraz aveva parlato di lui in maniera positiva (“È bello vedere volti nuovi, l’Italia merita di avere un giocatore come lui tra i primi 100”).  

La replica contiene un pizzico d’orgoglio: "Il movimento italiano ha un grandissimo valore oggi. Avere la stima di uno dei top della classifica mondiale è un apprezzamento importante. Cercherò di valorizzare e rendere giustizia alle sue parole". 

 

In chiusura, Bellucci racconta qualche curiosità. Come le origini della sua ormai iconica bandana: "È una passione nata così, le indossavo anche quando avevo 8-9 anni. Con i capelli lunghi sono comode. E poi mi piace l’abbigliamento vintage, ho trovato articoli interessanti anche in Giappone". In campo, però, nessuno sponsor: "Non so se la crescita degli ultimi mesi porterà a nuove opportunità. Fuori dal campo, Cp Company mi dà un grosso supporto e ho l’opportunità di scegliere cosa indossare. È bello avere voce in capitolo in questo senso". A New York, intanto, nelle poche ore libere gira tra un negozio e l’altro: "Sto cercando di vedere più cose possibili, non voglio perdermi le novità". Stanotte, l’Arthur Ashe Stadium gli regalerà quella più bella. (di Michele Antonelli) 

Leggi tutto: Bellucci: "Un sogno la sfida contro Alcaraz agli Us Open"

Si finge morto per andare dall'amante all'estero, condannato a 3 mesi

27 Agosto 2025
Uomo in kayak (Fotogramma/Ipa)

(Adnkronos) - Ryan Borgwardt, un uomo di 45 anni del Wisconsin che ha finto la sua morte per incontrare l'amante in Georgia, è stato condannato a 89 giorni di carcere, gli stessi durante i quali è riuscito a far perdere le proprie tracce. 

La vicenda 

Borgwardt è stato dichiarato scomparso il 12 agosto 2024, dopo aver detto alla moglie la sera prima di voler andare a fare kayak sul Green Lake, a circa 160 chilometri da Milwaukee ma poi il giorno dopo è scomparso. L'uomo, secondo l'accusa, ha finto di essere annegato, facendo perdere le proprie tracce, lasciando la moglie e i tre figli, per andare all'estero a incontrare un'altra donna in Europa.  

Il 45enne è stato accusato di aver intenzionalmente ingannato le autorità, facendogli credere che fosse morto. Come riporta la Cnn, inizialmente si pensò che la sua scomparsa fosse dovuta a un possibile annegamento. Tuttavia, dopo 58 giorni di ricerche, il corpo non fu ritrovato e le indagini si ampliarono. Indizi successivi, tra cui il fatto che avesse ottenuto un nuovo passaporto tre mesi prima della scomparsa, portarono gli investigatori a ipotizzare che Borgwardt avesse simulato la sua morte per incontrare una donna uzbeka con cui aveva avuto contatti in rete. La polizia è riuscita a individuare e a incriminare l'uomo a novembre, facendolo tornare negli Stati Uniti. 

Secondo la denuncia, il giorno della scomparsa Borgwardt avrebbe percorso 80 chilometri dalla sua casa di Watertown per raggiungere Green Lake poi, durante la notte, avrebbe rovesciato il suo kayak nel lago, tornando a riva pagaiando su un gommone che aveva portato con sé. L'accusa ha chiesto al giudice della contea di Green Lake, Mark Slate, di condannare Borgwardt a 45 giorni di carcere. Ma il giudice ha quasi raddoppiato la pena, condannandolo a 89 giorni, gli stessi trascorsi dalla dichiarazione di scomparsa fino a quando lo sceriffo non lo ha trovato all'estero. Borgwardt ha pagato 30.000 dollari di risarcimento alle forze dell'ordine per coprire le spese sostenute dallo Stato nel tentativo di localizzarlo. "Mi pento profondamente delle azioni che ho compiuto quella notte e di tutto il dolore che ho causato alla mia famiglia e ai miei amici", ha detto Borgwardt in tribunale prima della sentenza. La moglie, con cui era stato sposato per 22 anni, ha chiesto il divorzio. 

Leggi tutto: Si finge morto per andare dall'amante all'estero, condannato a 3 mesi

Diga Cumbidanovu, via libera alle cave per completamento opera

27 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAAutorizzazione da parte della giunta regionale...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Nel 2025 ogni sardo ha speso 20mila euro per i consumi

27 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAReport Confcommercio, incremento dell'1,6% rispetto al 2024...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Stash negativo al covid: "Oggi mi sento benissimo, si torna in tour"

27 Agosto 2025
Stash - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Sono migliorate le condizioni di salute di Stash, il frontman dei The Kolors che era risultato positivo al covid. Il cantante ha aggiornato i fan con una storia condivisa su Instagram: "Salve, oggi mi sento benissimo, sto al 100% e sono pure negativo al covid".  

Stash mostra il risultato del test e aggiunge: "Si, lo so che non era obbligatorio per legge rimanere a casa, ma la mia scelta dipende dal buon senso. Che sia covid, influenza stagionale o maracaibo, l'ho fatto perché sono stato male e non volevo che gli altri stessero male a causa mia".  

Il cantante si era sfogato a proposito del covid parlando del periodo della pandemia: "Io sono stato all'ospedale durante il covid con la polmonite da tutti e due i lati e con l'ossigeno attaccato e con la paura di morire e vi assicuro che non era influenza stagionale. Non posso dimenticare quello che ho vissuto. Se sono positivo ad un tampone, se devo prendere un aereo, non ce la faccio a non proteggermi e a non proteggere le altre persone, magari c'è la signora di ottant'anni che vorrebbe abbracciarti e quell'abbraccio potrebbe essere letale per lei. È rispetto nei confronti del prossimo", aveva spiegato. 

I The Kolors sono stati costretti ad annullare tre date del tour estivo previste in Sicilia, ma Stash ha comunicato che riusciranno a recuperare le date: "Il primo show sarà a Gela, questa domenica 31 agosto, gli altri ve li comunicheremo prossimamente".  

Leggi tutto: Stash negativo al covid: "Oggi mi sento benissimo, si torna in tour"

Venezia 2025, Sorrentino: "Troppo spesso i politici ostentano certezze"

27 Agosto 2025

(Adnkronos) - "Non mi sono ispirato a nessun presidente della Repubblica, ho preferito inventarlo piuttosto che rifarmi a qualcuno in particolare", a parlare all’Adnkronos è il regista premio Oscar Paolo Sorrentino, che con il film in concorso ‘La Grazia’ apre l’82esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia. "Quello che è riferito all’attuale presidente Mattarella, ma anche a Napolitano, Ciampi e Scalfaro, è sicuramente questa autorevolezza, senso di responsabilità, di saggezza e questa capacità di esercitare il loro ruolo nella maniera più alta possibile anche con un grande senso di paternità. Ed è stato secondo me un porto sicuro in mari molto più agitati che hanno caratterizzato la politica italiana negli ultimi anni" 

Sono tanti i temi al centro della pellicola, tra questi c’è il dubbio. "È importante porsi delle domande". La costante ricerca di certezze "è un problema dell’oggi. Troppo spesso ci governano politici che ostentano delle certezze per ragioni anche discutibili, legate spesso agli umori del proprio elettorato, alla necessità di far parlare di sé e distrarre. Quello che è peggiorato - riflette Sorrentino - è che a volte queste certezze sono strampalate, non sono neanche sorrette da un pensiero forte e importante". (di Lucrezia Leombruni e Loredana Errico) 

Leggi tutto: Venezia 2025, Sorrentino: "Troppo spesso i politici ostentano certezze"

Julia Roberts arriva a Venezia con un look simpaticissimo che omaggia Guadagnino

27 Agosto 2025
Julia Roberts - Ipa

(Adnkronos) - È la prima volta che Julia Roberts partecipa alla Mostra del cinema di Venezia e il suo arrivo non poteva essere più memorabile. L'amata attrice di 'Pretty Woman' ha scelto di indossare un cardigan da cui è difficile distogliere lo sguardo: lo sfondo bianco, ma sopra c'è stampato il volto di Luca Guadagnino che si ripete per decine di volte. Un simpatico omaggio al regista italiano che l'ha diretta in 'After the Hunt - Dopo la caccia', il dramma psicologico che presenta Fuori Concorso al Lido.  

Il film segna l'incontro tra una delle attrici più amate al mondo e uno dei registi italiani più acclamati sulla scena internazionale. In 'After the Hunt', Julia Roberts veste i panni di Alma Olsson, stimata docente di filosofia all'Università di Yale, la cui esistenza viene sconvolta quando un collega e vecchio amico, Henrik (Andrew Garfield), viene accusato di molestie sessuali da Maggie (Ayo Edebiri), una delle sue studentesse più brillanti. Alma si ritrova così costretta a riesaminare non solo il presente, ma anche alcune dolorose scelte del passato, mentre un trauma personale minaccia di riaffiorare. Il film, girato interamente in 35 mm da Malik Hassan Sayeed, è la prima sceneggiatura firmata dall'attrice e sceneggiatrice Nora Garrett e segna un nuovo capitolo nella carriera di Guadagnino, qui in veste di regista e co-produttore. 

 

 

Leggi tutto: Julia Roberts arriva a Venezia con un look simpaticissimo che omaggia Guadagnino

Minneapolis, sparatoria in una chiesa e una scuola cattolica: possibili vittime

27 Agosto 2025
Controlli di polizia negli Usa

(Adnkronos) - Sparatoria a Minneapolis vicino all'Annunciation Catholic School. Sul posto sono presenti numerose ambulanze e diverse agenzie, tra cui l'Fbi, la polizia statale e quella locale. Il presidente del Dnc, Ken Martin, ha riferito: "C'è un attentatore qui a Minneapolis, sconosciuto il numero di vittime in una chiesa e in una scuola".  

Il governatore del Minnesota, Tim Walz, ha dichiarato di essere stato aggiornato sulla situazione e ha aggiunto: "Prego per i nostri bambini e insegnanti, la cui prima settimana di scuola è stata segnata da questo atto orribile di violenza".  

Leggi tutto: Minneapolis, sparatoria in una chiesa e una scuola cattolica: possibili vittime

Minneapolis, sparatoria in una chiesa e una scuola cattolica: possibili vittime. Ucciso il killer

27 Agosto 2025
Controlli di polizia negli Usa

(Adnkronos) - Sparatoria a Minneapolis oggi, mercoledì 27 agosto, vicino fuori dalla Annunciation Church e nella scuola cattolica adiacente. Il presidente del Dnc, Ken Martin, ha riferito: "Al momento è ancora conosciuto il numero di vittime". Secondo quanto ha riportato Fox News il sospettato autore della sparatoria è stato ucciso.  

Sul posto sono presenti numerose ambulanze e diverse agenzie, tra cui l'Fbi, la polizia statale e quella locale.  

Il governatore del Minnesota, Tim Walz, ha dichiarato di essere stato aggiornato sulla situazione e ha aggiunto: "Prego per i nostri bambini e insegnanti, la cui prima settimana di scuola è stata segnata da questo atto orribile di violenza".  

Leggi tutto: Minneapolis, sparatoria in una chiesa e una scuola cattolica: possibili vittime. Ucciso il killer

Altri articoli …

  1. Minneapolis, sparatoria davanti a chiesa e scuola cattolica. Media: "20 vittime tra morti e feriti". Ucciso anche il killer
  2. Malore mentre fa il bagno, turista straniera muore a Stintino
  3. Al Meeting di Rimini Cav presenta il sistema di trasporto Hyper Transfer in Fiera
  4. Condannata la cognata di Impagnatiello, comprò l'auto del killer di Giulia Tramontano per aiutarlo
  5. Scritta omofoba contro oss in ospedale, Cgil 'inaccettabile'
  6. Rivoluzione Lacoste, il celebre coccodrillo 'si trasforma' per Djokovic: l'omaggio al fuoriclasse
  7. Incentivi per un milione alle aziende contro i part-time imposti
  8. Salvini: "Governo non manderà soldati italiani a morire in Ucraina o in Russia"
  9. Venezia 2025, applausi per 'La Grazia'. Sorrentino: "Non c'è solo Mattarella nel mio Presidente"
  10. Scioperi settembre 2025: treni, aerei e mezzi pubblici. Il calendario
  11. Turismo, Pellegrino (Aidit): "Meno giorni al mare? italiani non hanno soldi"
  12. Michelle Hunziker e Nino Tronchetti Provera, baci e regali ad alta quota
  13. Netanyahu: "Con Trump presidente forse nessun 7 ottobre"
  14. Salvini al Meeting tra simulatore di volo e stand Ponte su Stretto
  15. Tiziano Ferro sta per tornare? L'indizio dopo quasi un anno di silenzio
  16. Università Unicamillus, aperte iscrizioni a bando Scienze nutrizione umana, open day 5 settembre
  17. Roma, furto in casa noto architetto a Parioli: bottino da 300mila euro
  18. Us Open, Sinner e i tennisti nella bufera teen drama: "Team Conrad o Jeremiah?"
  19. Nella miniera di Carbosulcis un data center da 100MW per l'IA
  20. Ucraina, Cremlino: "No a truppe Ue a Kiev. Vertice Putin-Zelensky? Va preparato bene"
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141

Pagina 137 di 1269

  • Germania, Nordreno-Westfalia al voto: tiene la Cdu, grande avanzata Afd
  • Vuelta, i proPal invadono la Gran Via di Madrid: ciclisti fermi
  • Vuelta, proPal invadono Gran Via di Madrid: annullata ultima tappa
  • "Servo del sionismo", cronista Tgr Friuli Venezia Giulia insultato e aggredito
  • Si schianta con l'auto contro il muro, muore 45enne a Posada
  • Auto fuori strada, muore parroco di Sant'Antioco
  • "Mandate amore alla famiglia di Kirk", Chris Martin e i Coldpaly fischiati dai fan
  • Verissimo, Katia Ricciarelli ricorda Pippo Baudo: "Non perdonerò mai, potevo rimanere con lui fino alla fine"
  • Atalanta-Lecce 4-1, De Ketelaere ispira e Juric cala il poker
  • Verissimo, Raoul Bova confessa: "Ho vissuto un incubo, ma vado in giro a testa alta"
  • Startup: con Ia addio ad azioni ripetitive e più valore aggiunto, ecco come Lexsa ha vinto Digithon25
  • Ue, Meloni: "Non è più tempo di accordi innaturali e mediazioni al ribasso"
  • Dybala, problema fisico contro il Torino. Salta il derby?
  • Morto Ricky Hatton, l'ex campione del mondo di boxe aveva 46 anni
  • Jacobs, il ritiro dopo la delusione di Tokyo? "Non so se vale la pena continuare"
  • MotoGp, ordine d'arrivo del Gp San Marino e la classifica del Mondiale
  • MotoGp, Marquez trionfa nel Gp di San Marino. Secondo Bezzecchi, cade Bagnaia
  • Roma-Torino 0-1, si ferma la corsa di Gasperini: Simeone regala la vittoria ai granata
  • Tamberi, la delusione dopo l'eliminazione: "Risultato pietoso, fa male"
  • 'Adopt Rivers and Lakes', al via a Desenzano del Garda la partnership fra WWF Italia e Lidl Italia

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it