Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Garda (Eidosmedia): "Dipendenti chiedono supporto a 360 gradi e informazione"

24 Giugno 2025
Garda (Eidosmedia):

(Adnkronos) - "La richiesta principale che arriva oggi dai dipendenti è di avere un supporto a 360 gradi. Si chiede all’azienda di uscire dai confini dell’ufficio e prendersi cura delle persone"e a chiederlo di più "è la 'generazione sandwich', quella con un carico importante di lavoro famigliare perché da una parte ha dei figli e dall'altra dei genitori 'senior'". Così Elena Garda, employer branding, welfare & Esg manager di Eidosmedia, in occasione del convegno 'Demografia, un patto fra generazioni', oggi al Palazzo dell'Informazione, sede dell'Adnkronos.  

"La seconda richiesta più importante degli ultimi anni - continua - è che l'azienda sia 'centro di informazione' sul welfare, in generale e non solo aziendale, che possa mettere i dipendenti in condizione di sapere su quali sono le opportunità a disposizione in tema di welfare, perché manca la conoscenza e c’è bisogno di essere indirizzati".  

Come risponde Eidosmedia a queste richieste? Tra le iniziative, spiega, "percorsi per genitori, quello sul digitale è aperto anche ai nonni, e webinar nella fase del passaggio scolastico per aiutare la famiglia ad affrontare il momento e fare la scelta giusta". 

Leggi tutto: Garda (Eidosmedia): "Dipendenti chiedono supporto a 360 gradi e informazione"

Sinner, missione Wimbledon: scambi con Dimitrov e 'sfida' a... Djokovic - Video

24 Giugno 2025
Jannik Sinner - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Per Jannik Sinner è ufficialmente iniziata la missione Wimbledon. Il numero uno del ranking Atp, arrivato a Londra nei giorni scorsi, si avvicina all'inizio dello Slam inglese tra allenamenti e faccia a faccia con i big sull'erba inglese. Dopo gli scambi con Aryna Sabalenka, con tanto di pegno pagato insieme al suo staff, l'azzurro si è allenato oggi insieme al bulgaro Grigor Dimitrov, numero 20 della classifica. 

Nel corso della giornata, Sinner ha poi incontrato Novak Djokovic, salutando il serbo - incontrato e battuto poche settimane fa in semifinale al Roland Garros - con più di qualche sorriso verso il torneo. Nel video, condiviso dai canali ufficiali di Wimbledon, si vede Jannik girarsi e dire qualcosa all'ex numero uno. Djokovic risponde con una risata, ricambiando la battuta.  

Leggi tutto: Sinner, missione Wimbledon: scambi con Dimitrov e 'sfida' a... Djokovic - Video

Tregua Israele-Iran, Trump alza la voce. La telefonata a Netanyahu: "Fermati"

24 Giugno 2025
Donald Trump

(Adnkronos) - E' servita una telefonata di Donald Trump a Benjamin Netanyahu per garantire il rispetto della tregua tra Israele e Iran. Il presidente degli Stati Uniti, che nella notte italiana tra il 23 e il 24 giugno ha annunciato il cessate il fuoco, è dovuto intervenire 'ai supplementari' per evitare che la situazione degenerasse nuovamente tra le accuse reciproche tra i due paesi. Israele ha accusato l'Iran di aver lanciato missili violando la tregua e ha reagito. Teheran nega di aver attaccato con la tregua in vigore. 

Trump prima di partire per il vertice Nato all'Aja non ha nascosto l'irritazione per la condotta dei due paesi: "Non sanno cosa caz.. stanno facendo", ha tuonato. 

Il presidente degli Stati Uniti, a quanto pare, ha evitato una nuova escalation con il colloquio telefonico con il premier israeliano. "Israele non attaccherà l'Iran", ha sentenziato Trump dopo la conversazione con Netanyahu. Il presidente americano è stato rassicurato che "tutti gli aerei faranno retromarcia e torneranno a casa, rivolgendo un amichevole 'plane wave' all'Iran". "Nessuno si farà male, il cessate il fuoco è attivo!", ha concluso. 

Secondo la Cnn, Trump è stato "particolarmente risoluto e diretto" nel colloquio con Netanyahu, che avrebbe compreso la gravità della situazione e i timori di Trump. L'ufficio del premier israeliano confermato la conversazione fornendo una versione più positiva della telefonata rispetto alla versione che alcuni funzionari della Casa Bianca hanno fornito ai giornalisti. 

"Nella conversazione - afferma l'ufficio premier - il presidente Trump ha espresso il suo immenso apprezzamento per Israele, che ha raggiunto tutti i suoi obiettivi di guerra. Il presidente ha anche espresso fiducia nella stabilità del cessate il fuoco". 

Poco prima della loro telefonata, Trump aveva criticato Israele per aver attaccato con forza l'Iran dopo l'annuncio dell'imminente cessate il fuoco e per aver risposto agli attacchi missilistici iraniani dopo l'entrata in vigore della tregua. "In seguito al colloquio tra il presidente Trump e il primo ministro Netanyahu, Israele si è astenuto da ulteriori attacchi", afferma l'Ufficio del primo ministro.  

Secondo la ricostruzione di Tel Aviv, "il cessate il fuoco era fissato per le 7 del mattino. Alle 3 Israele ha attaccato con forza nel cuore di Teheran, ha colpito obiettivi del regime ed eliminato centinaia di unità dei (paramilitari) Basij e delle forze di sicurezza iraniane". 

"Poco prima che il cessate il fuoco entrasse in vigore l'Iran ha lanciato una raffica" di missili e "alle 7.06 l'Iran ha lanciato un missile in direzione del territorio israeliano e altri due alle 10.25", si legge ancora nella dichiarazione secondo cui "in risposta, l'Aeronautica militare ha distrutto un radar nei pressi di Teheran". Poi, dopo "il colloquio del presidente Trump con Netanyahu, Israele si è astenuto da ulteriori attacchi" e, secondo il resconto israeliano, nonostante le notizie delle ire del presidente americano, "durante il colloquio Trump ha espresso grande apprezzamento per Israele". 

 

 

Leggi tutto: Tregua Israele-Iran, Trump alza la voce. La telefonata a Netanyahu: "Fermati"

La Fauci (Confsal): "Denatalità fenomeno pervasivo, ripensare sistema Paese"

24 Giugno 2025
Rosalba La Fauci, vicesegretaria generale Confsal

(Adnkronos) - “Il problema del calo demografico è un problema nato negli anni passati con politiche sbagliate. È probabilmente dal 2014 che il fenomeno della denatalità ha creato una serie di concause e ormai è talmente pervasivo nel nostro tessuto sociale che va a toccare molti livelli”. Così Rosalba La Fauci, vicesegretaria generale Confsal, al convegno 'Demografia, un patto tra generazioni' oggi al Palazzo dell'Informazione, sede di Adnkronos. 

“Il problema non è solo lo spopolamento - sottolinea - parliamo di desertificazione bancaria, di assenza di servizi, di uffici postali che stanno chiudendo. Dobbiamo ripensare il sistema paese, il mondo è cambiato e se non ci sono le condizioni di una vita autonoma viene meno la capacità di progettare e quindi anche la genitorialità". Per La Fauci è necessario “sedersi attorno a un tavolo, perché il tema è trasversale. Serve un cambio di paradigma della società che coinvolga il mercato del lavoro, serve che lo Stato faccia la sua parte, così come devono farlo le imprese”. 

Leggi tutto: La Fauci (Confsal): "Denatalità fenomeno pervasivo, ripensare sistema Paese"

Fazzari (Fater): "Lavoro ibrido, bonus asilo, liberalizzazione ferie, e l'azienda cresce"

24 Giugno 2025
Fazzari (Fater):

(Adnkronos) - Lavoro ibrido '5 su 5', congedo di paternità esteso a tre mesi (e "il 100% dei papà in Fater lo usa"), uffici aperti ai figi dei dipendenti (oltre che ai loro animali domestici), no all'asilo in azienda "perché è una misura ritenuta rigida" ma un bonus asilo da 250 euro al mese netti per figlio, programmi di coaching per madri che rientrano in azienda. Ed è stato "avviato un test per la liberalizzazione delle ferie, perché se ne prendi di più, e questo è compatibile con il lavoro e ti organizzi con i colleghi, che problema c’è?". Sono alcune delle misure adottate in Fater, raccontate dal general manager Antonio Fazzari, in occasione dell'evento 'Demografia, un patto fra generazioni', oggi al Palazzo dell'Informazione, sede dell'Adnkronos. Così, sottolinea Fazzari, "non solo si dà la tranquillità ai genitori di potersi organizzare ma da quando abbiamo avviato queste misure l’azienda ha continuato a crescere. Siamo al sesto anno di crescita di fatturato". 

"Nella nostra azienda convivono quattro generazioni - spiega Fazzari - baby boomers, generazione x, generazione Z e millennials. Il nostro ruolo, in quanto leadership, è facilitare la connessione tra sensibilità generazionali diverse per trovare soluzioni complesse e complete e dare risposte ai bisogni di tutti, azienda e clienti. Ognuna di queste generazioni ha sensibilità e pregiudizi: il nostro ruolo è far incontrare queste persone perché nell’incontro i pregiudizi crollano e si valorizzano le competenze". Lo fanno attraverso "mentoring e cross mentoring" perché "quando le persone si conoscono, nascono energie". 

Leggi tutto: Fazzari (Fater): "Lavoro ibrido, bonus asilo, liberalizzazione ferie, e l'azienda cresce"

Ansuini (Bankitalia): "Puntiamo sulla conoscenza, obiettivo raggiungere tutti"

24 Giugno 2025
Paola Ansuini, direttrice comunicazione- tutela clienti e educazione finanziaria di Banca d’Italia

(Adnkronos) - “L’educazione finanziaria ci aiuta a gestire la polarizzazione tra generazioni, tra giovani e ‘senior’. La scommessa è sulla conoscenza”. Così Paola Ansuini, direttrice comunicazione- tutela clienti e educazione finanziaria di Banca d’Italia. “Ce n’è bisogno - continua - perché la fascia senior è esposta e vulnerabile a causa della velocità dei cambiamenti e dell’acuirsi delle polarizzazioni”.  

Ma “i giovani sono altrettanto fragili da questo punto di vista”. L’obiettivo è “fare scelte consapevoli in un contesto digitale sempre più complesso” e per questo “la prima cosa è raggiungere tutti, sembra banale ma non lo è; la seconda, lavorare sulla scuola e sui giovani portando l’educazione finanziaria tra i banchi; terzo, attenzione ai fragili. Poi bisogna misurare l’efficacia delle azioni, sapere se ciò che si fa è utile e funziona”.  

Leggi tutto: Ansuini (Bankitalia): "Puntiamo sulla conoscenza, obiettivo raggiungere tutti"

Biondo (Uil): "Serve riforma fiscale che recuperi risorse per spesa sociale"

24 Giugno 2025
 - Santo Biondo, segretario confederale Uil

(Adnkronos) - “Il tema demografico impatta sul tema economico, e in questo senso il tema delle risorse è fondamentale: serve una riforma fiscale che recuperi risorse da destinare alla spesa sociale”. Così Santo Biondo, segretario confederale Uil, al convegno 'Demografia, un patto tra generazioni' oggi al Palazzo dell'Informazione, sede di Adnkronos. “Quello della demografia è un tema complesso, servono politiche strutturali, di carattere nazionale ed europeo” mentre “in questi anni le misure sono state frammentarie e sottofinanziate, anche nelle ultime leggi di bilancio”, sottolinea Biondo per il quale “va aperto un tavolo di governo sulla questione demografica”.  

Leggi tutto: Biondo (Uil): "Serve riforma fiscale che recuperi risorse per spesa sociale"

Rossi (Cisl): "L'asse interventi su asili nido va portato a sistema"

24 Giugno 2025
Sauro Rossi, segretario confederale Cisl

(Adnkronos) - "Il tema degli asili nido non è assente nel panorama della discussione, c'è un importante asse di intervento sugli asili nido nel Pnrr che ha bisogno però di essere portato a sistema". Così Sauro Rossi, segretario confederale Cisl, in occasione del convegno 'Demografia, un patto fra generazioni', oggi al Palazzo dell'Informazione, sede dell'Adnkronos.  

 

Leggi tutto: Rossi (Cisl): "L'asse interventi su asili nido va portato a sistema"

Lavoro, Urso ad Assolavoro: "le Agenzie sono un valore aggiunto per il mercato"

24 Giugno 2025
(Repertorio - Adnkronos)

(Adnkronos) - "Questo evento mette in luce un istituto strategico e sempre più rilevante, la somministrazione di lavoro. Si tratta di un ambito che con circa 500.000 persone assegnate ogni giorno alle imprese italiane, conferisce un valore aggiunto al mercato del lavoro, garantendo flessibilità, crescita e innovazione. Dall'insediamento del Governo il lavoro è stato la nostra priorità e i risultati ci stanno premiando. Sono circa 1.100.000 i nuovi occupati, con il record storico nel 2025, secondo le serie dell'Istat rilevate dal 2004 ad oggi, sia per il tasso di occupazione generale, sia per quello femminile". Così Adolfo Urso, ministro per le imprese e il made in Italy, intervenendo con un video messaggio all'assemblea pubblica di Assolavoro. Secondo Urso, "i dati del rapporto mondiale sui salari dell'Organizzazione Internazionale del lavoro inoltre evidenziano che lo scorso anno, nel 2024, in Italia si è registrato un recupero significativo, con una crescita reale dei salari del più 2,3%, che ci ha permesso di superare del 155% la media del G20 per la prima volta in 18 anni, una svolta finalmente nel 2024". "Si rileva un dato positivo anche per la produttività, che a partire dal 2022 ha superato l'aumento dei salari, invertendo un trend negativo che durava in questo caso da 22 anni", ha sottolineato. 

Per il ministro, "questi risultati testimoniano un progresso concreto nella capacità del nostro sistema produttivo di essere sempre più efficiente e competitivo". "Nell'attuale scenario emergono ulteriori sfide di grande rilievo. Secondo il sistema Excelsior di Unioncamere e del ministero del Lavoro, a giugno i profili professionali difficili da reperire sono circa 270.000, pari a oltre il 45% delle figure richieste dalle imprese. È quindi necessario rafforzare la formazione, l'orientamento professionale e le politiche attive del lavoro, affinché la crescente domanda di competenze specializzate possa essere soddisfatta. Come Governo abbiamo attuato numerose iniziative volte a questo obiettivo, investendo nella formazione e nella modernizzazione delle competenze, a cominciare dal sistema delle Its Academy", ha detto.  

Urso ha ricordato che "la collaborazione con Assolavoro e con tutte le parti coinvolte rappresenta e rappresenterà una leva vincente per affrontare queste sfide, poiché il nostro obiettivo comune è supportare la crescita delle imprese, offrendo ancora più opportunità di sviluppo personale e professionale agli italiani, ai nostri cittadini". "Concludo ringraziando tutti voi per il vostro impegno quotidiano e per il contributo che offrite nel rendere il mercato del lavoro più flessibile, garantendo tutele retributive e diritti pari a quelli dei lavoratori assunti direttamente. In una fase di transizione così rilevante come quella che stiamo attraversando strutturare un mercato del lavoro che favorisca la mobilità orizzontale, offrendo ai giovani l'opportunità di riscoprire il valore dei mestieri con una giusta retribuzione e un sano equilibrio tra vita privata e professionale, rappresenta un fattore competitivo fondamentale. Sono certo che lavorando insieme con determinazione e visione renderemo il sistema Italia ancora più forte, competitivo", ha concluso.  

Leggi tutto: Lavoro, Urso ad Assolavoro: "le Agenzie sono un valore aggiunto per il mercato"

Barbaresi (Cgil): "Non servono misure spot e retorica ma certezze e diritti"

24 Giugno 2025
Daniela Barbaresi, segretaria confederale Cgil

(Adnkronos) - Quello demografico “è un quadro allarmante e sintomo di una profonda crisi. Servono interventi urgenti strutturali e integrati per ridare speranza al paese. Non bastano annunci, bonus e misure spot. Serve a poco la retorica della famiglia italiana e il ministero della natalità se le misure poi non sono coerenti. Bisogna dare certezza di un reddito sicuro e un lavoro stabile, servono congedi paritari ben retribuiti, certezza di una casa, una rete di welfare". Così Daniela Barbaresi, segretaria confederale Cgil, al convegno 'Demografia, un patto tra generazioni' oggi al Palazzo dell'Informazione, sede di Adnkronos. 

“Rischiamo di disperdere l’opportunità fondamentale data dal Pnrr”, continua Barbaresi. Ad esempio “nei tre piani adottati dal governo, infanzia, famiglia e sociale, il tema degli asili nido marginale se non assente”, mentre sul fronte lavoro e salari "non è con bonus e welfare aziendale che si affronta la questione, né rinnovando i contratti certificando un taglio de 10% delle retribuzioni”. 

Leggi tutto: Barbaresi (Cgil): "Non servono misure spot e retorica ma certezze e diritti"

Non solo Bezos, tutte le star di Hollywood che hanno detto "sì" in Italia

24 Giugno 2025
George Clooney e Amal Alamuddin nel giorno delle nozze a Venezia - Ipa

(Adnkronos) - L'amore a Hollywood brilla sotto i riflettori. Ma quando si tratta di matrimoni da favola, le star puntano su una location fuori dal copione: l'Italia, tra storia, arte, romanticismo senza tempo, dove ogni (o quasi) "sì" diventa il set più ambito. L'ultimo in ordine di tempo è quello del patron di Amazon Jeff Bezos e della moglie Lauren Sanchez, che hanno scelto Venezia per festeggiare le loro nozze.  

In queste ore, la laguna è blindatissima per l'arrivo di ospiti stellari (Oprah Winfrey, Eva Longoria, Leonardo Di Caprio con la fidanzata e modella Vittoria Ceretti, Shakira, Mick Jagger, Elton John, Barbra Streisand, Kim Kardashian e Kris Jenner, solo per citarne alcuni) e i canali si preparano a diventare red carpet a cielo aperto per le nozze del secolo. Tre giorni di festa (dal 26 al 28 giugno), 200 invitati, costi da capogiro per accaparrarsi le location più esclusive (senza dimenticare le prenotazioni negli alberghi extra-lusso per i loro invitati) e le polemiche degli attivisti, che hanno lanciato la campagna 'No space for Bezos' contro gli impatti sociali e ambientali delle nozze. Si parla di circa 80 jet privati, oltre 30 taxi acquatici privati per gli ospiti. Insomma, il papà di Amazon e signora non si sono fatti proprio mancare nulla. 

Lo scorso anno, l'attrice e comica Rebel Wilson e la moglie Ramona Agruma hanno celebrato, in gran segreto, il loro "sì" in Sardegna, davanti a pochi invitati. Per l'occasione, hanno scelto un resort di lusso della Costa Smeralda. Nel 2022, Portofino è stata animata dall'arrivo della famiglia Kardashian-Jenner per il matrimonio di Kourtney Kardashian e il batterista dei Blink-182 Travis Barker, celebrato nella villa di Dolce&Gabbana, che ha firmato gli abiti degli sposi. Nel 2017 l'attrice e produttrice Jessica Chastain è convolata a nozze con l'imprenditore Gian Luca Passi de Preposulo. La coppia ha celebrato il matrimonio nella cappella di famiglia di lui, nella villa Tiepolo Passi a Carbonera in provincia di Treviso. Una cerimonia blindatissima con circa 200 invitati, tra questi le attrici Anne Hathaway ed Emily Blunt. Il cantante Justin Timberlake e l'attrice Jessica Biel si sono sposati a Borgo Egnazia, in Puglia, nel 2012. Una location esclusiva, che nel 2024 è stata la sede del G7, che ha visto Hollywood mangiare cibo pugliese tra fuochi d'artificio ed esibizione romantiche di Timberlake. Il tutto alla 'modica' cifra di circa 6 milioni.  

Nel 2014 si sono celebrati tre matrimoni vip, in angoli italiani inviati da tutto il mondo. Neil Patrick Harris, per tutti Barney della serie 'How I Met Your Mother', ha detto "sì" all'attore David Burtka in un castello nei pressi di Perugia con una esclusiva performance di Elton John. L'attore George Clooney e l'avvocata Amal Alamuddin, come i coniugi Bezos, hanno scelto Venezia per il matrimonio civile - costato circa poco meno di 5 milioni - celebrato da Walter Veltroni. Tra gli ospiti, Matt Damon, Cindy Crawford e Bono. Non proprio gli invitati della 'porta accanto'. Sempre nel 2014, Kim Kardashian e Kanye West sono convolati a nozze nel Forte di Belvedere a Firenze. A intonare la marcia nuziale è stato Andrea Bocelli. Il matrimonio è finito nel 2021, quel che resta è l'amore (da fan) per il tenore italiano. Bocelli è stato l'ospite musicale anche al matrimonio degli attori Tom Cruise e Katie Holmes, celebrato nel 2006 al Castello Odescalchi sul lago di Bracciano (e finito nel 2012). Proprio lì dove nel 1998 hanno detto "sì" Eros Ramazzotti e Michelle Hunziker. (di Lucrezia Leombruni)  

Leggi tutto: Non solo Bezos, tutte le star di Hollywood che hanno detto "sì" in Italia

Assolavoro, con le agenzie 2 candidati su 5 impiegati entro un mese

24 Giugno 2025
Assolavoro, con le agenzie 2 candidati su 5 impiegati entro un mese

(Adnkronos) - L'accesso al lavoro tramite Agenzia avviene oggi più velocemente che in passato: entro quattro mesi dal primo contatto con una Agenzia per il lavoro i candidati trovano una occupazione, rispetto ai sei mesi del 2022. In due casi su cinque il candidato ottiene un lavoro entro un mese. Dalla rilevazione di Ipsos si evidenzia, inoltre, che per i lavoratori in somministrazione sono preferibili i contratti a tempo determinato tramite Agenzia piuttosto che quelli diretti con l’azienda: oltre la metà dei lavoratori in somministrazione (54%), infatti, predilige i vantaggi del contratto a termine tramite Agenzia. E' quanto emerge dalla ricerca condotta da Ipsos per Assolavoro, l’associazione nazionale delle agenzie per il lavoro, sul mercato del lavoro in Italia e sul ruolo delle Agenzie, e presentata oggi in occasione dell'assemblea pubblica dell'associazione.  

In generale, aumenta tra la popolazione la conoscenza delle agenzie per il lavoro che passa dal 73% del 2002 al 79% di oggi, mentre permangono margini di miglioramento sulla conoscibilità della formazione offerta gratuitamente ai lavoratori dalle Agenzie e sul welfare dedicato: solo il 44% dei somministrati e il 22% dei candidati conoscono la formazione di settore, e solamente il 41% dei somministrati e il 15% dei candidati il welfare. 

I contratti in somministrazione vengono considerati una forma di lavoro moderna (33%) e assimilabile al lavoro dipendente (35%) (per legge i lavoratori tramite Agenzia hanno stessi diritti, stesse tutele e stessa retribuzione dei colleghi direttamente assunti dall’azienda, ndr). L’81% dei candidati intervistati consiglia di rivolgersi ad una Agenzia. 

Dalla ricerca Ipsos emerge che le Agenzie favoriscono le prime esperienze di lavoro per i giovani, aiutano chi ha perso un’occupazione a trovarne una nuova e forniscono supporto alle aziende nel rispondere alla domanda di lavoratori con competenze altamente specializzate. Se è vero, infatti, che più di un lavoratore su due in somministrazione è un giovane under 35, le Agenzie non sono solo un’ottima porta d’accesso al mercato del lavoro per chi ha ancora poca esperienza, ma nel 34% dei casi sono un valido canale per reinserirsi nel mondo del lavoro, e nel 38% una via per la ricerca di migliori opportunità di lavoro. 

Per chi cerca un lavoro inviare curriculum alle aziende rappresenta il canale migliore (50%, dato in calo rispetto al 2022), seguono le Agenzie per il Lavoro (43%) e il passaparola (34%). Sempre più rilevante l’utilizzo di LinkedIn, soprattutto tra gli under 35 laureati dove si raggiunge il 48%. In questo contesto, per la popolazione le caratteristiche più ricercate in un buon datore di lavoro sono stipendio adeguato (71%) e stabilità e sicurezza (57%). Seguono avere un contratto che ti tuteli nei momenti di difficoltà (27%), lavoro in smart working (24%) e avanzamenti di carriera (23%). Nel caso dei candidati risulta importante l’attenzione alla formazione dei dipendenti in tre casi su dieci. 

Sull’avvento dell’Intelligenza Artificiale una fetta importante deve ancora farsi un’idea o è in attesa degli sviluppi futuri. Per la popolazione l’ia stravolgerà il mondo del lavoro, incrementando l’efficienza e garantendo lo sviluppo di nuove professionalità. Sei persone su dieci temono, però, che l’ia causerà una riduzione del personale nelle aziende. Più ottimisti i manager delle Agenzie per il lavoro, tre su quattro hanno già iniziato a implementare l’ia nel proprio lavoro, mentre la quota residuale ha comunque pianificato di utilizzarla. 

Leggi tutto: Assolavoro, con le agenzie 2 candidati su 5 impiegati entro un mese

Monti (Lombardia): "Coinvolgere tutti gli stakeholder in sostenibilità sociale"

24 Giugno 2025
Monti (Lombardia):

(Adnkronos) - "Il ruolo di Regione Lombardia è coinvolgere tutti gli stakeholder: le aziende, le fondazioni, le associazioni e i pazienti in un percorso che guarda alla sostenibilità sociale". Lo ha detto Emanuele Monti, presidente della Commissione Welfare di Regione Lombardia, in occasione dell'evento 'Connessioni. The Life Show' per l'inaugurazione, oggi a Milano, della nuova sede di Ipsen. L'incontro ha anche avviato l'appuntamento dei Talk della Sostenibilità sociale, promossi dalla Fondazione della Sostenibilità sociale, che nei prossimi mesi creeranno momenti di ascolto e restituzione nell'ambito della sostenibilità in tutte le sue sfumature. 

"La sostenibilità sociale - osserva Monti - è uno dei grandi temi del futuro in una delle popolazioni più vecchie al mondo, ma non con il Pil più grande del mondo. Quindi dobbiamo ragionare su un lavoro di intenti che metta al centro la ricerca e l'innovazione. Occasioni come quella di oggi sono opportunità che portano avanti la nostra regione, che è un faro per tutta l'Italia anche dal punto di vista del progresso scientifico". Proprio per questo "è fondamentale collaborare a diversi livelli: istituzionali, Terzo settore e aziende. La dimostrazione di tutto è anche in questi nuovi uffici che mettono al centro la persona: significa creare le condizioni migliori sia per chi lavora in azienda, sia per chi è un cittadino di una comunità". Si vede "l'attenzione in una popolazione che cambia e ha bisogni sociali sempre maggiori".  

A tale proposito, come Regione "abbiamo creato un Forum della sostenibilità sociale, che ha avuto un'eco nazionale - rimarca Monti - mettendo insieme tanti attori, dalle associazioni al mondo delle aziende, insieme a Regione Lombardia, per questa che è veramente una battaglia dei nostri tempi". 

Leggi tutto: Monti (Lombardia): "Coinvolgere tutti gli stakeholder in sostenibilità sociale"

Altri articoli …

  1. Lavoro, Pagnoncelli: "Quello tramite agenzia sempre più visto come crescita professionale"
  2. Tarantino (Haleon): "Aspettativa di vita più lunga, lavorare su prevenzione"
  3. Assolavoro: 500 mila impiegati tramite agenzie, un terzo a tempo indeterminato
  4. Temptation Island, Bisciglia anticipa: "Vedrete una cosa mai successa prima"
  5. Anzideo (Fondazione Cariplo): "Investiti 20 milioni per contrastare fenomeno Neet"
  6. Olivari (Ipsen): "Nuova sede connessa nel tessuto economico e sociale di Milano"
  7. Occupazione, Assolavoro: soddisfatti di salario e welfare, ecco il ritratto dei lavoratori tramite agenzia
  8. Occupazione, Baroni (Assolavoro): "Agenzie per il lavoro centrali, ora politiche attive efficaci"
  9. Asmev e Fondazione Consulcesi, 47 interventi in 7 giorni con missione in Eritrea
  10. Angelina Mango: "Non so bene chi sono, ma inizio a capire cosa mi piace"
  11. Educazione alimentare in aula, proposta di legge popolare #firmaperlasalute
  12. Paolini, proteste furiose con giudice di sedia: cos'è successo
  13. Alparone (Lombardia): "Investiamo in aziende che mettono al centro le competenze"
  14. Case minacciate da un vasto incendio alla periferia di Irgoli
  15. Imperia, bimbo muore durante il parto in ospedale: aperta inchiesta per omicidio colposo
  16. Trump sbotta: "Israele e Iran non sanno cosa caz.. fanno" - Video
  17. Fondi ai comuni, Todde 'Sardegna al fianco dei sindaci'
  18. Inter, Barella: "Finale Champions persa con il Psg? Il calcio è così, mi tengo il percorso"
  19. Landazabal (Gsk): "Prevenzione 2.0 per affrontare sfida demografica"
  20. "Hai 12 ore per fuggire o ti elimino", la telefonata del Mossad al generale iraniano
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145

Pagina 141 di 800

  • Emergenza cinghiali a Sinnai: in Consiglio comunale si chiedono interventi urgenti
  • Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting
  • Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi
  • Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche
  • Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"
  • Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert
  • Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme
  • Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio
  • Rivolta al carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale
  • Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale
  • Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia
  • Mahmood riceve la cittadinanza onoraria di Orosei
  • Calcio: Cagliari, Borrelli in città nel giorno del raduno
  • Cittadinanza onoraria di Orosei a Mahmood per "alti meriti artistici"
  • Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati
  • Spento incendio vicino all'aeroporto di Olbia, scalo riaperto dopo stop di 6 ore: 10 voli cancellati
  • Cultura, inaugurata a Roma mostra 'Acea Heritage'
  • Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"
  • Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"
  • Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it