(Adnkronos) - L'attaccante della Lazio Loum Tchaouna molto vicino al trasferimento al Bournemouth in Premier League. L'accordo dovrebbe aggirarsi intorno ai dodici milioni di euro, a quanto apprende l'Adnkronos. Le due squadre continuano a trattare per concludere l'affare. Il calciatore ciadiano naturalizzato francese quest'anno in maglia biancoceleste ha collezionato 24 presenze con un gol realizzato.
Leggi tutto: Lazio, vicina la cessione di Tchaouna al Bournemouth per 12 milioni
(Adnkronos) - Grave incidente nel tardo pomeriggio di oggi, martedì 24 giugno, sulla strada provinciale per Capena, dove intorno alle 18.45, all'altezza del km 11, sono rimaste coinvolte tre auto.
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del comando di Roma che hanno estratto due persone rimaste incastrate all'interno delle autovetture ed insieme ad un terzo ferito, sono stati assicurati alle cure dei sanitari del 118, che hanno trasportato tutte e tre le persone, in codice rosso, all'ospedale Sant'Andrea.
Leggi tutto: Roma, scontro tra tre auto sulla provinciale per Capena: 3 feriti gravi
(Adnkronos) - Dodici 'barche della legalità', 10 porti della Sicilia orientale raggiunti, 600 tra bambini e adulti con fragilità e disabilità imbarcati insieme a scolaresche, gruppi scout e associazioni impegnate nel sociale, 13 sezioni e delegazioni della Lega navale italiana coinvolte e oltre 100 volontari della Lni al servizio delle attività. Sono i numeri della terza edizione di 'Vela & Salute', iniziativa solidale della Lega navale italiana con Arnas Garibaldi di Catania, nata con l'obiettivo di promuovere l'inclusione sociale a bordo di barche a vela confiscate alla criminalità organizzata e sensibilizzare sulla talassemia e sulla donazione di sangue. Il gran finale il 21 giugno nelle acque di Catania, con 7 imbarcazioni che hanno dato vita a coreografiche manovre cinematiche di formazione per un suggestivo arrivederci alla quarta edizione di 'Vela & Salute', che avrà inizio l'8 maggio 2026 in occasione della Giornata internazionale della talassemia.
'Vela & Salute - spiega una nota - è uno dei principali progetti della campagna nazionale della Lni 'Mare di Legalità', partita il 28 giugno 2024 da Ostia alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella con l'intitolazione delle prime 8 'barche della legalità' alla memoria di alcune vittime della mafia e del terrorismo: i nomi e i volti di questi 'eroi della legalità' sono raffigurati sulla randa delle barche e le loro storie riportate su un gonfalone esposto in banchina durante le soste in porto. La Lni celebrerà il primo anno della campagna 'Mare di Legalità' il prossimo 28 giugno alle 10.30 con un evento presso la sede della Lega navale di Locri (via Lungomare, 89044 Lato Sud). Nella mattinata, si terrà la cerimonia di intitolazione delle barche a vela Cicci ed Ezio, un Bavaria 49 e un Jeanneau Sun Odyssey 49, sottratti al traffico di migranti, che saranno dedicate alla memoria dell'imprenditore Vincenzo Grasso e del vicepresidente del Consiglio regionale della Calabria Francesco Fortugno, vittime della 'Ndrangheta. Le due barche entreranno così a far parte della 'flotta della legalità' della Lega navale, che annovera al momento 25 imbarcazioni operative lungo tutte le coste italiane in progetti culturali, sportivi, sociali e di protezione ambientale.
All'evento locrese, organizzato dalla Lni di Locri in collaborazione con l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, si uniranno le 'barche della legalità' Eva I (Lega navale di Reggio Calabria), intitolata al comandante Natale De Grazia, Blue Angel (Ln di Messina), dedicata all'avvocato Nino d'Uva, e Lion (Ln di Sant'Agata di Militello) associata al sindacalista Placido Rizzotto. Le 5 imbarcazioni usciranno in mare con a bordo bambini e ragazzi in condizione di disagio socio-economico seguiti dai 'Punti luce' di San Luca e di Platì, di Save the Children, organizzazione con cui la Lni collabora a livello nazionale.
Leggi tutto: Mare di legalità, conclusa la terza edizione di navigazione in prevenzione
(Adnkronos) - Il mondo sta affrontando una crisi sanitaria globale "in gran parte di nostra creazione", con la mortalità infantile in aumento per la prima volta dopo decenni di progressi. Parola di Bill Gates, nel suo intervento al Parlamento europeo. "A differenza della pandemia, che è arrivata e non è stata causata dagli esseri umani, questa crisi è in gran parte di nostra creazione", ha spiegato il fondatore di Microsoft e filantropo; "povertà e fame sono in aumento per la prima volta, e più bambini moriranno quest'anno rispetto all'anno scorso".
Gates ha ricordato che negli ultimi 25 anni le morti infantili sono state ridotte da quasi 10 milioni a meno di 5 milioni, ma ora questo trend si è invertito. In questo contesto, l'assistenza estera mondiale è diminuita di oltre 30 miliardi di dollari quest'anno, con i Paesi poveri che "stanno pagando di più sui debiti in molti casi di quanto riescano a spendere per le loro necessità di base come salute ed educazione". Il filantropo ha citato esempi concreti osservati durante i suoi recenti viaggi in Africa, evidenziando la morte di bambini con l'Hiv "che sarebbero stati protetti con medicine che costano solo 12 centesimi al giorno".
Il collasso dei sistemi sanitari nei Paesi in via di sviluppo sta aumentando il rischio di nuove pandemie, ha avvertito il filantropo, sottolineando come, tra gli altri effetti, spicca il licenziamento delle persone che si dedicavano al monitoraggio dell'influenza aviaria e dell'Ebola. "Quindi il nostro sistema di allerta precoce che ci permetterebbe di fermare una pandemia prima che si diffonda globalmente è più debole oggi di quanto sia stato o di quanto dovrebbe essere", ha aggiunto, evidenziando la minaccia per la sicurezza sanitaria globale.
Gates ha ricordato che nei prossimi 20 anni spenderà tutta la sua ricchezza personale per queste cause. "A maggio, quando ho avuto la possibilità di celebrare il 25° anniversario della Fondazione", la Bill e Melinda Gates Foundation, una delle realtà filantropiche più grandi e influenti al mondo, "ho preso l'impegno che nei prossimi 20 anni, la ricchezza che ho personalmente nella fondazione sarà spesa contro queste cause", ha dichiarato. "Sto accelerando le mie donazioni" per un senso di "incredibile ottimismo" legato alle innovazioni in arrivo, che potrebbero permettere di "eradicare la polio, ma anche la malaria e ridurre drasticamente tutte le malattie infettive, incluso l'Hiv, nel corso di questi due decenni", ha spiegato.
Domani si terrà il rifinanziamento di Gavi, l'Alleanza globale per i vaccini, con l'ospitalità dell'Unione europea, ha ricordato il miliardario. "Dovreste essere molto orgogliosi sia dei vostri Stati membri che dei contributi dell'Ue", ha aggiunto, ricordando che l'ente co-fondato dalla sua Fondazione ha salvato oltre 19 milioni di vite dalla sua creazione e rappresenta uno degli strumenti più efficaci nella lotta contro le malattie prevenibili. Il costo per salvare una vita attraverso questi programmi è di 1.000-2.000 dollari, mentre nei Paesi ricchi può superare il milione di dollari, cifre che attestano l'efficacia degli investimenti in sanità globale: "quando si investe in questi programmi, si ottiene un ritorno incredibile in termini di vite salvate".
"L'Europa ha sempre avuto un alto standard per quello che è dovuto alla generosità, lo 0,7% del pil. E spero che nel tempo, più Paesi possano dare a quel livello. Una quantità molto piccola di denaro come percentuale di questi budget fa letteralmente la differenza in milioni di vite", ha aggiunto Gates.
Leggi tutto: Bill Gates: "Moriranno più bambini, crisi globale creata da noi"
(Adnkronos) - "'Quello sbagliato' è una celebrazione dell'inadeguatezza vista come un valore. Noi ci siamo sempre sentiti un po' fuori posto, nella musica, nella società. Può diventare anche una carta a tuo vantaggio, soprattutto in un'epoca che ci vuole perfetti e super in tutto. Sentirsi sbagliati spesso vuol dire essere nella direzione giusta". A parlare con l'Adnkronos è Pedro, al secolo Marco Pedretti, frontman dei Finley e in procinto di salire stasera sul palco del 'Rock In Roma'. Dove, tra gli altri, eseguirà 'Quello sbagliato', il tormentone di grande successo nato in collaborazione con Nina Zilli che stasera sarà sul palco con il gruppo di Legnano.
"Seppure un brano solare, dalle sonorità estive, è nato nella fredda e grigia Milano durante una session di studio di dicembre - spiega Pedro - Ed è stato poi impreziosito dalla presenza di Nina Zilli. La collaborazione con lei nasce dalla stima che abbiamo verso la sua offerta musicale. Ci serviva qualcosa di più per farlo brillare, glielo abbiamo proposto costruendo questo dialogo fra uomo e donna e rendendolo ancora più divertente e ironico. Il suo timbro e le sue sonorità erano perfette, lei ha questa allure di sonorità senza tempo che si sposava perfettamente col brano". La risposta positiva dell'artista piacentina li ha colti di sorpresa e resi felicissimi. "Non ci aspettavamo che dicesse di sì, gli astri sono stati dalla nostra parte", sorride il cantante, storica voce della band.
E sulle sonorità di 'Quello sbagliato', che riecheggiano gli anni Sessanta e sono così lontane dalla gran parte della musica di oggi dove abbondano trap, rap e autotune, Pedro scandisce: "Siamo da sempre alfieri del pop punk in Italia, il surf è stata una corrente musicale rivoluzionaria negli Anni Sessanta negli Stati Uniti. Poteva essere un buon colore nuovo all'interno della nostra proposta". Nessuna voglia dunque "di sfidare la musica prodotta artificiale degli ultimi anni, ma la volontà di sposare un sound più evergreen e senza tempo", sottolinea. Per i Finley sarà un'estate piena di concerti su molti palchi d'Italia, su diversi dei quali salirà anche Nina. "Era con noi al Tim Summer Hits, sarà con noi stasera al Rock In Roma -conferma il leader del gruppo- Anche per la chiusura del tour al Carroponte di Milano e poi vedremo, le opportunità live sono tante". Intanto, si scalda l'atmosfera e le ugole per il concerto romano di stasera.
Leggi tutto: Finley: "'Quello sbagliato' brano senza tempo, e Nina Zilli lo fa brillare"
(Adnkronos) - Dopo tre anni torna a Rivoli, alle porte di Torino,"Innamòrati di Te", l’evento itinerante ideato e promosso da Codere Italia sul tema della violenza di genere. La diciottesima edizione ha ottenuto il patrocinio della Città di Rivoli, degli Stati Generali delle Donne e della Ferpi-Federazione Relazioni Pubbliche Italiana ed è ospitata nella Sala Polivalente del Centro Congressi. Nel 2024, sono stati 5.116 i contatti tramite mail, chat, messaggistica istantanea e sms, e 761 le donne accolte dalle volontarie dell’Associazione Telefono Rosa a livello regionale. Particolarmente allarmante è la presenza di vittime molto giovani: il 3,4% delle donne ha meno di 16 anni e un ulteriore 21,8% rientra nella fascia d'età tra i 16 e i 29 anni. La violenza psicologica si conferma la più diffusa (63%), seguita dalla violenza verbale e dalle minacce. Significative anche le percentuali relative alla violenza fisica e a quella economica. Non meno rilevante è la presenza di stalking e cyberstalking. La situazione evidenzia, inoltre, una preoccupante disparità anagrafica: mentre il 25% delle vittime ha meno di 29 anni, solo il 16,5% dei maltrattanti appartiene alla medesima fascia d'età. Questo dato suggerisce che le giovani donne sono spesso vittime di violenza perpetrata da uomini più avanti negli anni.
“ 'Innamòrati di Te' continua il suo cammino di consapevolezza per combattere ogni forma di violenza di genere e sostenere la costruzione di un futuro più equo e libero", dichiara Imma Romano, direttrice relazioni Istituzionali Codere Italia. "Con dieci anni di esperienza in diversi territori, il progetto si conferma uno spazio vivo di confronto e trasformazione. Al centro, il coraggio delle donne, la lotta al gender gap e l’impegno per creare reali opportunità. Voglio fare oggi un invito forte soprattutto alle giovani donne: continuate a credere in voi stesse e a scegliere senza paura chi essere. A volte sono i limiti che ci diamo da sole a bloccarci e a farci rinunciare a una parte importante di noi stesse”.
“Il comune di Rivoli ha da tempo intrapreso un cammino chiaro e convinto a favore delle politiche di genere, consapevole che la promozione della parità e il contrasto alle disuguaglianze non possono essere relegati a momenti simbolici, ma devono essere parte di un impegno quotidiano e strutturato", spiega Dorotea Gribaldo, assessora con deleghe per politiche giovanili, pace e cooperazione internazionale, pari opportunità, benessere degli animali, gemellaggio, legalità e tutela dei diritti del comune di Rivoli. "Già durante la precedente amministrazione sono state messe in campo due azioni fondamentali per rafforzare la rete territoriale in un’ottica di equità e prevenzione: l’istituzione della Consulta delle Donne, organismo permanente di confronto, proposta e vigilanza, e l’attivazione di uno Sportello Antiviolenza all’interno del Comune, gestito con grande competenza dall’Associazione Emma Onlus. La sfida è ancora aperta, ma abbiamo costruito basi solide per rendere Rivoli una città sempre più inclusiva e consapevole. È un impegno che intendiamo portare avanti con determinazione, ogni giorno”.
“Il commissariato di Rivoli è da sempre attento ai casi di violenza di genere, dando priorità all’ascolto e al supporto delle vittime, anche in seguito a segnalazioni lievi. Attiva prontamente contatti e informa sulle tutele disponibili, contribuendo alla prevenzione in contesti a rischio", spiega Maria Teresa Cerutti, sostituto commissario della polizia di Stato di Rivoli. "È inoltre impegnato da anni in attività di educazione alla legalità nelle scuole e partecipa a iniziative territoriali come la manifestazione “Evviva”, promossa da Asl To3 e Ospedale di Rivoli. Queste occasioni permettono un dialogo diretto con i giovani e rafforzano la rete di collaborazione tra istituzioni”.
“L’Arma dei Carabinieri, oltre alle specifiche prerogative di prevenzione generale e repressione dei reati di violenza di genere, opera attivamente anche sotto il piano informativo, contribuendo fattivamente alla divulgazione, insieme ad altri Enti Istituzionali, di una cultura della legalità", evidenzia Ugo Mercurio, comandante della compagnia dei carabinieri di Rivoli. "Tra le varie iniziative, si segnala il progetto avviato con Soroptimist International d’Italia, denominato “Una stanza tutta per sé”, consistente nell’allestimento, all’interno di caserme dell’Arma, di locali idonei all’ascolto protetto di minori e donne vittime di violenza. Sempre con la collaborazione di Soroptimist International d’Italia, è stato esteso alle province di Milano, Torino e Roma l’utilizzo del sistema “Mobile Angel”. Il progetto prevede la consegna alle vittime di violenza di genere di un dispositivo di allarme da polso del tipo “smart watch”, che consente, in caso di necessità, di inviare richieste di intervento alla centrale operativa dell’Arma che può localizzare immediatamente la vittima e inviare una pattuglia sul posto”.
Leggi tutto: 'Innamòrati di Te', torna a Rivoli il progetto di Codere Italia
(Adnkronos) - Orlando Bloom è pronto a conquistare la scena - e forse qualche cuore - al matrimonio-evento di Jeff Bezos e Lauren Sanchez a Venezia. E le voci sono sempre più ricorrenti: l'attore britannico sarebbe tornato single, sarebbe finita la relazione con la cantante Katy Perry.
Fonti vicine alla star, secondo quanto riportato dal sito americano di gossip Tmz, raccontano che Orlando Bloom - noto per aver interpretato Legolas nelle trilogie de "Il Signore degli Anelli" e "Lo Hobbit" e Will Turner nella saga di "Pirati dei Caraibi" - non vede l'ora di divertirsi e di scatenarsi sulla pista da ballo durante i tre giorni di festeggiamenti in laguna. "Sarà l'anima della festa", rivela un insider dell'organizzazione, "E ballerà come se non ci fosse un domani!".
E non è tutto: pare che Orlando Bloom potrebbe fare squadra con un altro campione del jet set hollywoodiano, Leonardo DiCaprio, per una notte di drink e chiacchiere nei luoghi più cool della laguna, magari su una delle terrazze più ariose del bacino di San Marco, come ipotizzano fonti qualificate parlando con l'Adnkronos. Altro che tranquilla serata di gala! Intanto, l'assenza di Katy Perry - impegnata nel suo tour mondiale - ha alimentato i sospetti di una rottura definitiva. E questa occasione veneziana potrebbe essere la conferma non detta di un nuovo capitolo nella vita di Bloom.
Leggi tutto: Matrimonio di Bezos, Orlando Bloom ruba la scena a Venezia: la star è single...
(Adnkronos) - Riparte la Coppa Italia, con il tabellone del torneo per la stagione 2025-26 pubblicato dalla Lega Serie A. Subito in campo otto squadre ad agosto per il turno preliminare: il 9 agosto tocca a Entella-Ternana (ore 20.30), il 10 agosto a Padova-Vicenza (ore 19.30), Avellino-Cerignola (20.30) e Pescara-Rimini (20.30). Poi spazio ai trentaduesimi, che vedranno l'entrata in scena del Milan (impegnato contro il Bari)
Ecco il programma dei trentaduesimi di Coppa Italia, che vedrà squadre in campo anche a Ferragosto: quel giorno si giocheranno Empoli-Reggiana (alle 18), Sassuolo-Catanzaro (18.30), Lecce-Juve Stabia (20.45) e Genoa contro la vincente di Padova-Vicenza.
Il 16 agosto si giocano invece Venezia-Mantova (alle 18), Como-Sudtirol (18.30), Cagliari contro la vincente di Entella-Ternana (20.45) e Cremonese-Palermo (21.15). Il 17 agosto Monza-Frosinone (alle 18), Parma contro la vincente di Pescara-Rimini (18.30), Cesena-Pisa (20.45) e Milan-Bari (21.15), con i rossoneri impegnati fin da subito nel torneo dopo il deludente nono posto dell'ultimo campionato.
Lunedì 18 agosto ecco Verona contro la vincente di Avellino-Cerignola (alle 18), Spezia-Samp (18.30), Udinese-Carrarese (20.45) e Torino-Modena (21.15).
Ma quando entreranno in scena le big? Le vincenti dei 32esimi giocheranno i sedicesimi in gara unica il 24 settembre. Le otto teste di serie (Bologna, Napoli, Inter, Atalanta, Juventus, Roma, Fiorentina e Lazio) entreranno in scena come al solito dagli ottavi (3 e 17 dicembre). I quarti si giocheranno il 4 e l'11 febbraio, mentre le semifinali di andata il 4 marzo e quelle di ritorno il 22 aprile. La data della finale? Il 13 maggio 2026.
Leggi tutto: Coppa Italia 2025-26, calendario e tabellone. Milan in campo già ad agosto
(Adnkronos) - Il Conou è una "eccellenza della green economy italiana" e "rappresenta un modello all’avanguardia a livello internazionale per la sua capacità di trasformare rifiuti in risorse strategiche. In Europa, solo il 60% degli oli lubrificanti usati viene rigenerato, mentre in Italia questa quota raggiunge quasi il 99%. Il dato sottolinea l’efficienza e l’efficacia delle imprese italiane in un settore fondamentale per l’economia circolare che impiega complessivamente 1.850 addetti". Lo segnala il ministro delle Imprese Adolfo Urso in un messaggio inviato alla presentazione del Rapporto di Sostenibilità 2024 del Consorzio, che si è tenuto a Palazzo Wedekind a Roma.
"Ogni anno, oltre 180mila tonnellate di oli minerali usati vengono raccolte da circa 103mila punti su tutto il territorio nazionale. Le basi lubrificanti ottenute valgono un terzo del mercato italiano, contribuendo a ridurre dipendenze da risorse vergini e a promuovere un modello circolare di grande valore economico e ambientale".
Urso sottolinea il "sistema riconosciuto a livello europeo per la sua eccellenza che si è sviluppato virtuosamente negli anni intorno all’industria italiana. Il rapporto di sostenibilità che presentate oggi, e che ho avuto modo di apprezzare, evidenzia come la gestione responsabile e innovativa delle risorse produca risultati significativi, anche riguardo alle ricadute in termini sociali ed economici". "Questo percorso - conclude- rappresenta un esempio concreto di come le imprese possano coniugare in modo efficace sostenibilità e competitività, attraverso innovazione e attenzione ai valori ambientali che, da vincolo, si tramutano in leva di sviluppo".
Leggi tutto: Urso: "Conou eccellenza green economy, in Italia 99% oli lubrificanti è rigenerato"
(Adnkronos) - Manifestazioni per celebrare "la vittoria su Israele" nel centro di Teheran e a Qazvin mentre sembra reggere il cessate il fuoco con Israele. Le tv della Repubblica islamica stanno trasmettendo le immagini delle manifestazioni durante le quali vengono lanciati slogan contro Stati Uniti e Israele. I dimostranti stanno sventolando bandiere dell'Iran e immagini della Guida Suprema, Ali Khamenei. Si vedono anche cartelli con le scritte in farsi "marg bar Israeel" e "marg bar Amrik" ovvero "morte a Israele" e "morte agli Usa".
Leggi tutto: Iran festeggia la "vittoria contro Israele" - Video
(Adnkronos) - I ragazzi della juniores dell’Ostiamare vincitori del campionato nazionale, conquistato lo scorso 14 giugno, sono stati premiati oggi in Campidoglio dal sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, dall’assessore al Turismo, Moda e Grandi Eventi Alessandro Onorato, insieme alla presidente dell’Assemblea Capitolina Svetlana Celli e dal presidente del X Municipio Mario Falconi. Ad accompagnare i ragazzi anche il presidente Daniele De Rossi.
“Quando abbiamo presentato con De Rossi il rilancio dell’Ostiamare sapevamo che sarebbe stato ricco di soddisfazioni - afferma il sindaco Gualtieri - ci teniamo che una squadra di Roma abbia successo ed è bello ci sia più attenzione anche su questi campionati, non solo sulla Serie A. Il vostro livello è importantissimo, di grande qualità e rappresenta una idea di città in cui tanta gente può fare sport".
Gualtieri ha continuato: "Noi crediamo nella generosa scommessa di De Rossi, nel rilanciare una squadra che ha storia, tifo e legame viscerale con il suo territorio. Abbiamo voluto fare una cosa magari inusuale ma giusta, ricevervi e dare una targa a Daniele per questa bella storia. Ostia è il mare di Roma e l’Ostiamare è un grande club che Daniele De Rossi sta rilanciando e con lo scudetto diamo un risultato importante per Roma, per questi ragazzi e per il team tecnico”.
Parlando della scommessa dell'ex capitano della Roma, il primo cittadino della Capitale spiega che con l'Ostiamare "Daniele De Rossi ha dimostrato tutto il suo amore per il calcio e il X municipio, dove lui si è cresciuto e si è formato. Faccio i miei complimenti a lui, alla società allo staff tecnico e ai ragazzi, che hanno fatto gesta da PlayStation. L’amministrazione tiene molto a quello che fate. Ostia è al centro di Roma, sua parte integrante. Questo incontro vuole sottolineare l’importanza dei giovani, di chi crede nello sport, chi fa sport in maniera seria, pulita e sana”.
Daniele De Rossi ha commentato così il lavoro fatto dai suoi ragazzi, a margine della premiazione in Campidoglio: “Ogni tanto esce una squadra che dice di voler essere la terza di Roma. Penso che Ostia, per grandezza e bacino, debba ambire a essere un sostegno a Roma e Lazio, e anche una società che porti qualcosa alla Roma calcistica e all'Italia calcistica. Proprio per quanti siamo a Ostia, per quanto viviamo di calcio, quello è l'obiettivo: diventare sempre più seri, sempre più professionali. Stiamo facendo grandi cose che sono meno appariscenti di uno scudetto, sia per l’Ostiamare calcistica sia per l’Ostiamare dal punto di vista dell'educazione e del proseguire un percorso che unisca calcio e studio”.
Leggi tutto: Ostiamare premiata in Campidoglio, De Rossi: "Stiamo facendo grandi cose"
Pagina 138 di 800